62 DI ANNA LISA MINUTILLO Molto alta la tensione alla fine della protesta dei migranti che si è svolta ieri a San Ferdinando e a Rosarno, piccoli Comuni della Piana di Gioia Tauro. Questi luoghi ospitano la tendopoli dove l’altro giorno un carabiniere, nel tentativo di porre fine ad una rissa, ha ucciso Sekine Traore, migrante del Mali. Secondo una […]
Archivi Giornalieri: 09/06/2016
41 DI ANTONIO AGOSTA Alta, bionda, austera e portamento aristocratico. Marina Malfatti, tra gli anni sessanta e gli anni settanta, era considerata una tra le attrici italiane più belle e popolari dello spettacolo italiano, al pari di Valeria Morriconi e di Anna Proclemer, alternandosi a personaggi classici e a quelli moderni. Oggi, il teatro, quello borghese, dai personaggi alle volte […]
52 DI RITA PANI Siamo un gregge di pecore sempre più mansuete, che si recano al macello fischiettando. Le donne continuano a morire come cavallette, ammazzate da maschi sempre più viziati dall’indifferenza alla vita umana, trogloditi, sentimentalmente analfabeti. Ci basta un drappo rosso o un fiocchetto colorato per dimostrare agli altri, a questo mondo che appare sempre più un non […]
46 DI LEONARDO MASELLA Su queste elezioni amministrative dirò cose che non dice nessuno, del tutto controcorrente. L’esito di queste elezioni sono il risultato, come è inevitabile, di quello che è avvenuto negli ultimi 4-5 mesi. Negli ultimi 4-5 mesi il Pd e il governo sono stati colpiti (persino con un ministro dimessosi, abbiamo dimenticato ?) da numerosi scandali (l’hanno […]
54 DI MARIA PIA PIZZOLANTE Bulli e bulle. Questa sta diventando la cifra della politica e della società. Vincente é il bullo o la bulla che bullizza a più non posso, gli avversari, gli amici, ma persino gli elettori. Quelli per intenderci a cui non sei legato da un legame parentale, ma che conquisti, solo bullizzandoli. E’ un bullo il […]
60 DI ALESSANDRO GILIOLI Io non sono contrario alle Olimpiadi a Roma. Purché naturalmente gli appalti siano assegnati da Robespierre, i processi per eventuali ritardi o mazzette siano condotti da Vyšinskij e le pene per chi ci lucra illegalmente siano comminate da Al Baghdadi. Sono certo che nessun politico o palazzinaro, qui in città, si opporrà a queste piccole postille […]
49 DI ELEONORA DE SANCTIS Dal 22 ottobre 2009 -giorno in cui morì il trentaduenne Stefano Cucchi durante la custodia cautelare- ad oggi, sono passati 17 anni. In tutto questo tempo, il caso di cronaca nera, che ha segnato particolarmente l’opinione pubblica, in maniera insistente ha cercato la sua giustizia. Giustizia per un uomo privato della vita, privato del suo […]
43 DI RITA A. CUGOLA La schiavitù rappresenta la negazione stessa della dignità umana. Non implica soltanto sfruttamento economico o fisico: è l’annientamento totale dell’essere. Insieme alla libertà (diritto inalienabile) infatti, uno schiavo perde anche il diritto ad affermarsi in quanto individuo, essere senziente dotato di raziocinio e personalità. E’ una tragedia di proporzioni incommensurabili quella che si sta consumando […]
34 DI RITA A. CUGOLA Respinta dai sindacati dei piloti la bozza d’accordo stilata dal direttorio di Air France per concludere la diatriba che agita la compagnia da ormai diversi mesi. Lo sciopero del personale riprenderà dunque sabato 11 giugno, poche ore dopo l’inizio di Euro 2016, previsto domani sera allo Stade de France di Parigi-Saint-Denis.
62 DI CHIARA FARIGU La Corte di Cassazione, con la sentenza n° 11868, ha fatto chiarezza su una questione da tempo oggetto di dibattiti e polemiche: niente legge Fornero per i licenziamenti dei dipendenti pubblici. Cassata, quindi, la disposizione dell’esimia prof.ssa, ex ministro del lavoro, con la quale si prefiggeva di equiparare i licenziamenti dei lavoratori pubblici a quelli privati. […]
39 DI SIMONA CIPRIANI Perché parlare nel 2016 di schiavitù? Perché ancora oggi esistono nel mondo quasi 46milioni di schiavi. 46milioni di persone che non hanno diritti e che nemmeno li rivendicano, 46milioni di persone, per la maggioranza donne e bambini, che non sono più padrone di loro stesse, che vengono utilizzate come macchine, per lavori usuranti e insalubri senza […]
51 La guerra dei numeri Pd-Grillo. Il Pd fa i suoi conti con la sconfitta elettorale e ingaggia una guerra di cifre con il Movimento 5 Stelle. Grillo, «Matteo cialtrone, noi i più votati». Dem contro Ballarò e Tg3. Civiltà cattolica apre: il voto a M5S va ascoltato. DI ENNIO REMONDINO La logica non è più una virtù, assieme alla […]
56 DI UMBERTO SINISCALCHI Fa una certa impressione assistere(!) ad un allenamento a porte chiuse. Ma per l’Italia di Conte, a parte oggi, sara’ così. Le misure antiterrorismo lo impongono. Così a Montpellier, in avenue Einstein, sede del “Centre de formation Gasset”, i 23 scelti dal CT in scadenza sgambetteranno senza pubblico alla ricerca dell’amalgama perduto. Troppi problemi in Francia per […]
44 DI GIULIO CAVALLI Era la “nonna” dei ragazzi di Addio Pizzo. Pina non è stata semplicemente la vedova di Libero Grassi (vittima di mafia e di uno Stato che non riesce troppo spesso a proteggere i suoi uomini) ma era la prosecuzione dello stesso impegno. Pina è Libero Grassi: lo stesso impegno contro il pizzo, lo stesso ostinato ottimismo […]
107 DI MARCO CORRIAS Questo mostro ecologico, costruito in spregio a ogni regola ambientale, economica, turistica, in una delle valli più belle di Sant’Angelo (Fluminimaggiore) è uno dei simboli dello sperpero di denaro pubblico: milioni e milioni della legge per la riconversione mineraria finiti, grazie al silenzio di un’intera comunità e alla compiacenza dei suoi amministratori, nelle mani di speculatori […]
45 DI CLAUDIA BALDINI Abbiamo un serio problema, molto serio. Come facciamo a convincere gli uomini che nessuno è proprietà di nessuno? Solo al tempo degli schiavi il padrone aveva diritto di vita o di morte su di essi. Din don, la donna non è una schiava. La donna, come l’uomo può innamorarsi di un altro e fare delle scelte. […]
40 DI CLAUDIA BALDINI A Roma pare che il destino della città sia su un sì o un no alle olimpiadi. Non so che consigliare perché in fondo Giachetti le vuole, Di Maio le vuole se vincono, quindi non vedo il problema. Se il vostro problema è la certezza di concorrere alle olimpiadi, sia che votiate Giachetti sia che votiate la […]
68 DI GIULIA RODANO Non riesco a nascondere un sentimento contraddittorio nei confronti del risultato della sinistra a Roma. Da una parte speravo e forse mi aspettavo di più. Ho visto crescere nel corso dei mesi una consapevolezza nuova della necessità e della natura della alternativa che dobbiamo costruire. Ho anche visto uomini e donne diversi discutere nel merito del […]
42 DI MARIA PIA DE NOIA Girano curiosi appelli in sostegno di Giachetti che recitano “non guardiamo al PD ma a chi stiamo consegnando la città”, bisogna “votare per Roma non contro Roma”. Leggo questi appelli e io boh. Come se oggi Roma fosse una straordinaria capitale europea, dove tutto funziona bene, con illegalità zero e un prolifico cantiere culturale. Roma non […]
47 DI MARUSKA ALBERTAZZI Cara Virginia, abbiamo un po’ di cose in comune, io e te. Siamo quasi coetanee, ci siamo sposate in Chiesa, abbiamo un figlio maschio della stessa età. Io credo di essere un po’ più simpatica di te, ma quasi quasi ci riesce pure la Meloni, non è che sia chissà che merito. Di certo tu sei […]
47 DI ANTONIO AGOSTA L’11 giugno, a Roma, con partenza da piazza della Repubblica, si svolgerà la nuova edizione del Gay Pride, e per l’occasione è già stato scelto l’inno ufficiale che accompagnerà l’evento. “La meraviglia di essere simili. La tenerezza di essere simili. La commozione di essere simili. È questo il nostro legame con il mondo, con la vita”. […]
45 DI DANIELE GARBO Fine delle chiacchiere, da domani si fa sul serio e il campo sarà giudice supremo. Francia 2016 tiene a battesimo l’Europeo più lungo e più ampio della storia, con 24 squadre partecipanti come non era mai accaduto prima. Monsieur Platini, decaduto presidente dell’Uefa, l’ha voluto così per compiacere le televisioni, che sborsano un sacco di euro […]
50 DI ANNA LISA MINUTILLO L’allarme viene lanciato dal presidente delle polizie cantonali in un Paese dove di mafia si parla ancora troppo poco. “Le inchieste dimostrano il radicamento della criminalità calabrese. I settori più a rischio sono quello immobiliare e la ristorazione. Il procuratore Noseda: “Omertà nei cantieri”. Compreso l’Alptransit appena inaugurato da Renzi. Bernasconi, padre della legge antiriciclaggio: […]
29 DI RITA A. CUGOLA Almeno 22 morti e 70 feriti. E’ questo il bilancio del doppio attentato incendiario che ha colpito l’Iraq. Le autobombe sono esplose quasi contemporaneamente ad al-Jadeeda (quartiere periferico orientale di Baghdad) e nei pressi del check-point di Taji. Il gesto è stato rivendicato dal Daesh.
48 DI MANLIO SOLLAZZO Prende il via oggi la mostra d’arte itinerante “Gramsci visto da dietro le sbarre”. Gli artisti che hanno realizzato le opere sul filosofo sardo sono detenuti, oltre 100, di 28 istituti penitenziari d’Italia. L’evento, promosso dal movimento politico–culturale “La Puglia in più”, nasce a seguito di un concorso rivolto ai carcerati organizzato dall’Associazione “Casa natale Antonio […]
50 DI ENNIO REMONDINO Vittoria schiacciante e inattesa in California, lo stato più popoloso, ricco e culturalmente influente degli Usa, e Hillary suggella anche formalmente la conquista di una storica nomination, la prima di una donna nei 240 anni della democrazia americana. Finale delle primarie, prima delle vera partita elettorale con due candidati che non innamorano il mondo. Vittoria schiacciante, […]
48 DI STEFANIA ZILIO La raccolta fondi per la ricerca contro le malattie cardio-vascolari è pronta ad issare le vele in quel di Venezia per il secondo anno. Med for Aid, Medici per la ricerca, continua il loro impegno a favore del laboratorio di fluidodinamica cardiovascolare dell’Università di Padova che ha raccolto 10 mila euro nella prima edizione di Sail […]
52 DI ELEONORA DE SANCTIS È la Bbc a dare l’allarme. Secondo le testimonianze di alcuni ragazzi, sembrerebbe che il boss, trafficante di esseri umani, Mered Medhanie, arrestato ed estradato in Italia due giorni fa, in realtà sia stato scambiato con un altro giovane innocente. La persona arrestata si chiamerebbe Mered Tesfamariam, 28 anni, e dalle dichiarazioni di amici e conoscenti non […]
57 DI STEFANIA DE MICHELE Altro femminicidio a Pastrengo, nel veronese. Una donna di 46 anni è stata uccisa la notte scorsa dall’ex convivente, Giuliano Falchetto, 53 anni, di Caprino Veronese. La vittima, Alessandra Maffezzoli, maestra elementare, è stata ripetutamente pugnalata dall’uomo e colpita alla testa con un vaso. Portato in caserma, Falchetto ha confessato l’omicidio davanti al magistrato
67 DI CLAUDIA BALDINI Non so se qui c’è qualcuno malato come me di Isaac Asimov. Sono sempre stata patita di fantascienza. Ma il Buongiorno di oggi voglio dedicarlo ad una scienza tecnologica che avrà, come abbiamo sempre visto nella storia umana, grandi ripercussioni sul nostro vivere. Prchè vedete la tecnologia può sempre essere usata per il bene di tutti […]
65 DI CLAUDIO FAVA Tra dieci giorni si voterà per il sindaco di Roma. E io voterò Roberto Giachetti. Non mi sento equidistante dai due candidati al ballottaggio e non credo nel rimedio aristocratico della scheda bianca. Questa città pretende uno scatto di responsabilità: che in politica vuol dire anche metterci la faccia. Lo dico da uomo di sinistra. Una […]
64 DI SUSANNA SCHIMPERNA Non so di quante donne uccise dai loro ex ho letto IN QUESTI GIORNI. In un caso o due sono stati uccisi anche i bambini. E ieri, la notizia di 19 ragazze curde bruciate vive dai soldati dell’Isis. Bruciate vive. Possiamo gridare quanto ci pare che c’è la parità, ma non è vero, semplicemente non è […]
59 MAURIZIO PATRICIELLO Si riprende a scavare a Casal di Principe, nel Casertano, cuore della “ Terra dei fuochi”. Si riprende a scavare e, puntuali, ritornano alla luce i rifiuti e i fanghi industriali ivi occultati da un ventennio. Il vecchio camorrista, poi collaboratore di giustizia, Carmine Schiavone li aveva indicati bene quei luoghi, oggi a ridosso delle case. Roberto […]
70 DI DAVIDE VECCHI Sono tornato a Milano. Mancavo da prima del voto. Il clima è decisamente cambiato. Ma non come auspicava Renzi. Il Pd, che prima credeva di vincere a mani basse con Sala, è letteralmente e visibilmente terrorizzato dal ballottaggio. Non tanto perché hanno capito di aver sbagliato candidato ma piuttosto perché l’avversario si è dimostrato migliore. Se […]
68 DI STEFANIA DE MICHELE E’ che noi donne siamo generose. Ci hanno disegnato così. E’ forse per questo che facciamo fatica ad accantonare, mettere sotto naftalina o definitivamente mandare al macero chi ci ha titillato di emozioni. Vale anche per gli uomini di celluloide, che restano aggrappati al nostro immaginario nonostante le rughe galoppanti, la pancia che deborda e […]
42 DI LUCA SOLDI Le nozze sono un momento troppo importante per essere celebrate con i fichi secchi. Si rischia davvero di essere ridicoli. Quei fichi secchi offerti agli invitati sono il segno di una povertà estrema. E quindi, quelle nozze, sarebbe meglio non celebrarle. Può scapparci pure qualche sorriso. Meglio aspettare qualche mese ed accumulare qualche risparmio in più. […]
62 DI PAOLO FERRERO Vedo che c’è grande discussione sui ballottaggi, la forma più distruttrice della democrazia del demente meccanismo bipolare. La nostra posizione è molto semplice:grandissimo impegno a Napoli e negli altri comuni dove siamo al ballottaggio. Per il resto la nostra campagna elettorale, costruita unitariamente città per città, è finita e i nostri elettori sapranno decidere liberamente cosa […]
63 DI FLAVIA PERINA Ezio Mauro incita Renzi a far pace col suo mondo, principalmente Bersani e sindacati, ma io ho dei dubbi. C’è un problema che non è quello delle sante alleanze. E’ il problema del “merito delle proposte”, delle “idee”, molto sottovalutato da noi, e specialmente dell’enorme forza seduttiva di cose come il reddito di cittadinanza o il […]
42 DI PAOLO DI MIZIO Ora i giochi sono fatti e Hillary Clinton è certa della nomination come candidata democratica alla Casa Bianca, grazie ai maneggi del partito e dello stesso Obama, che hanno tagliato l’erba sotto i piedi di Bernie Sanders. Ma proprio ora conviene dare uno sguardo agli ultimi sondaggi – realizzati pochi giorni fa – che mostrano […]
51 DI MICHELE PIZZOLATO Renzi ha portato il PD a destra per vincere e ha perso. Dopo la debacle ha reagito come Bersani: non sono contento, ma non e’ sconfitta. Reazione tipica del politicante sconfitto. A breve – referendum di ottobre – Renzi cade assieme alle macerie del PD. Gia’ l’establishment conservatore sta facendo scaldare Boeri per mandarlo al posto […]
73 DI ALESSANDRO GILIOLI Il ministero degli interni si prepara a risolvere l’accoglienza dei migranti a Roma con l’Ama. Gettando nei cassonetti le donazioni dei cittadini al Baobab, così come le tende in cui i profughi dormono, avendoli cacciati dall’edificio. Nessuna proposta di soluzione alternativa, solo l’Ama. Rifiuti, che offendono il decoro.
62 DI PIER VITTORIO BUFFA A Matteo Renzi è riuscita un’operazione eccezionale. In un paio d’anni da giovane che era è diventato vecchio, quasi da rottamare anche lui. I giovani-giovani e le periferie delle grandi città hanno votato Cinque stelle. Chi dà maggior credito al Pd, stando alle analisi di voto, sono gli anziani più agiati. Il Pd non è più, o […]
65 DI LUIGI IRDI Dico altre quattro stupidaggini. Quelle che ho scritto finora dichiarando il mio voto per la Raggi (penso che qui un bel chissenefrega ci starebbe anche bene) mi sono costate rimproveri di amici e qualcuno mi ha perfino tolto il saluto (e qui chissenefrega lo dico io). Ci sono alcune cosette che non mi vanno giù. La […]
65 DI NICOLA FRATOIANNI Il CENSIS ci informa che nel 2016 11 milioni di italiani rinunceranno alle cure. Più in difficoltà gli anziani e i nati dopo gli anni ’80. Sempre più bollettini di guerra. La Ministra alla Salute Beatrice Lorenzin, in un impeto di sincerità, dice che l’Italia è in crisi economica e che non si fanno le nozze […]
60 DI ALESSANDRO ROBECCHI Secondo una ricerca dell’Università di Uppsala, prendere a merluzzate in faccia per due anni gran parte del tuo elettorato, alla lunga non ti fa vincere le elezioni. La ricerca (563 pagine) è durata tre minuti, il tempo di una telefonata in Italia. Ma basta con le analisi politiche! C’è un’intera società in movimento che marcia verso […]
77 DI ARMANDO SOMMAJUOLO Il Procuratore di Torino Armando Spataro è un galantuomo. Il suo è l’ennesimo allarme sul sistema giustizia. Un sistema che rischia di esplodere e che danneggia pesantemente il Paese e dunque tutti i cittadini. A guadagnarci sono solo i disonesti. Spataro calcola che solo nel suo ufficio manca il 20 per cento del personale. Ma, afferma, è caos […]
65 DI ANTONIO SICILIA I Renziani passano le proprie giornate a denunciare la violenza verbale di Salvini e Grillo. Quando invece Renzi dichiara che entrerá nel Partito “con il lanciafiamme”, si gonfiano il petto e lo citano fedelmente. Un giorno ci spiegheranno le differenze che ci sono tra una ruspa e un lanciafiamme. Stessa violenza, stessa arroganza. La solita ormai.
34 DI CRISTINA GIUFFRIDA “Dare i numeri”… … ha molti significati ma per questo esecutivo, ne voglio prendere in considerazione solo due: farneticare e dare numeri (cifre) errati. Torna la Boschi, oggi è il suo turno, e dice: “La riforma costituzionale porta un risparmio di 490 milioni di euro all’anno. E una spinta al Pil del 6%“. Posto che non […]
49 DI MARCO FURFARO Il Pd e Renzi perdono le elezioni amministrative, il Movimento 5 Stelle politicamente sfonda, il centrodestra si riorganizza. E la sinistra, seppur con un progetto embrionale e quindi anche con alcune giustificazioni, arranca. Questi i titoli delle elezioni amministrative. Ma c’è di più, ed è il dato più preoccupante del voto: la sinistra non rappresenta quelli […]
42 DI ROBERTO SCHENA Le olimpiadi a Roma sono una jattura per i romani e un’operazione d’immagine non necessaria, peraltro molto rischiosa per l’Italia. A differenza di qualche decennio or sono, gli investimenti per allestirle non sono più soltanto pubblici. Un tempo miglioravano la vita e le attrezzature della città ospitante nel suo complesso, oggi è un gigantesco investimento urbanistico-finanziario […]
50 DI SANDRO RUOTOLO +++Napoli voto inquinato+++ Se avete visto il video di fan page che ho pubblicato avrete visto che qualcosa di losco e’ successo davanti ad alcuni seggi (si sente chiaramente dire Forza Italia, Forza Italia, Forza Italia) domenica mentre si votava e vedremo se la magistratura procederà. Intanto i comitati elettorali di due candidate del Pd napoletano […]
68 DI SILVESTRO MONTANARO Immaginate di essere alla vigilia di un voto decisivo nella storia del vostro paese. Ed immaginate che vi venga detto, proprio alla vigilia, che il vostro candidato ha già perso, che la vittoria è già andata al candidato avversario. Andreste a votare o ,delusi, restereste a casa tanto non varrebbe più la pena recarsi alle […]
66 DI CORRADINO MINEO Ragazzina che sogni in grande, questa sera è per te. Bella frase detta nella notte da Hillary Clinton, quando nella notte si è profilata la vittoria su Sanders in California e ha avuto la certezza che sarebbe stata lei la candidata. Una donna presidente, mai prima d’ora una tale opportunità si era affacciata. Hillary ha reso […]
48 DI FRANCESCO ERSPAMER Perché i tanti don Abbondio del mondo dello spettacolo e della cultura stanno dalla parte di Renzi o nel migliore dei casi si guardano bene dal criticarlo, loro che per molto meno erano sempre lì a far girotondi contro Berlusconi e a proporsi come paladini senza macchia e senza paura della democrazia? Perché, come appunto scrisse […]
72 DI VINCENZO PALIOTTI “La riscossa partirà dal Sud”. Parole del premier/segretario nel presentare il candidato sindaco Valeria Valente, e infatti a Napoli è cominciata questa riscossa con l’irruzione della PS a perquisire due sedi di comitati elettorali del PD, due persone indagate per corruzione elettorale. Si spera adesso parta finalmente la riscossa che ponga fine alle tante cose alle […]
61 DI CHIARA FARIGU C’era una volta la sanità pubblica a cui si poteva ricorrere quando se ne aveva bisogno. Cosí come c’era il medico di famiglia sempre disponibile sia per le visite in ambulatorio che a domicilio. Potrebbe cominciare cosí la storia del nostro SSNN, un tempo florido, generoso, altruista, quasi umano. Guardato, oltralpe e non solo, con una […]
43 DI LUCA SOLDI Arriva finalmente la nuova legge che introduce il reato di “negazionismo”. Le pene sarebbero pesanti e prevederebbero la reclusione da 2 a 6 anni, nei casi in cui la propaganda, l’istigazione e l’incitamento si fondino “in tutto o in parte sulla negazione della Shoah o dei crimini di genocidio, dei crimini contro l’umanità e dei crimini […]
66 DI GIORGIO MELE Quattro mesi fa ho scritto che la stella di Renzi si era alquanto offuscata e che il vento era cambiato. Il voto delle amministrative lo conferma. Nonostante gli affanni della Serracchiani e le bofonchiature dei suoi accoliti è difficile nascondere questa tendenza che il voto della grandi città amplifica e si rifletterà come un’onda nelle prossime […]