47 DI ANNA LISA MINUTILLO Mandato di arresto dalla Germania per Donato Ponzetta, candidato sindaco di San Giorgio jonico per i Conservatori e Riformisti, passato al ballottaggio per soli tre voti di scarto sul terzo candidato. A mandare in carcere Donato Ponzetta, 55 anni, imprenditore nel settore vitivinicolo, è l’accusa di frode in commercio. L’imprenditore di 55 anni è accusato anche […]
Archivi Giornalieri: 13/06/2016
55 DI UMBERTO SINISCALCHI Nonostante gli azzurri fossero giudicati, tecnicamente, inferiori ai diavoli rossi, essendo meno squadra e con una difesa imbarazzante, hanno lasciato l’intera posta all’Italia, unica squadra del girone a punteggio pieno. Le reti, al 32° Giaccherini, al 92° raddoppio di Pellè. Nota di merito a Conte: dopo il gol del vantaggio, in segno di gratitudine, ha iniziato […]
77 DI ALBERTO TAROZZI Si apre, con una danza macabra attorno a 50 cadaveri, una nuova fase della campagna elettorale negli Usa.… Di fronte alla strage di Orlando è subito scontro tra chi si oppone al commercio facile delle armi e coloro che si oppongono alla circolazione sul patrio suolo dei credenti nell’Islam. Non mancano i dettagli grotteschi e paradossali. […]
47 DI FLAVIA PERINA Poi un giorno, tra cinque o dieci anni, qualcuno scriverà un saggio sui danni che il giornalismo di destra ha fatto alla destra, mettendole davanti un immagine riflessa intrisa di volgarità, stupidaggini, provocazioni inutili, e convincendola che la foto di quell’idiota trinariciuto, talvolta con la bava alla bocca, pieno di bozzi e di tatuaggi, maleducato e […]
42 DI FRANCESCO ERSPAMER Non sono poche le occasioni offerte alla sinistra, anche a una sinistra allo sbando, per creare le condizioni per un ritorno a un clima politico più favorevole o almeno per rallentare il degrado liberista. In America una grande opportunità l’ha offerta Bernie Sanders: ma le minoranze etniche e i pasdaran dei diritti civili (e solo civili) […]
45 DI VANNI ZAGNOLI E’ la serie B del Pisa, 7 anni dopo la retrocessione e il fallimento, successivi al 6° posto raggiunto con Ventura, nel 2008. Il Foggia resta in Lega Pro, è dal ’98 che manca dalla cadetteria, per la delusione dei 20mila dello Zaccheria. Ai nerazzurri basta perdere con un gol di scarto, soffrono tanto ma conquistano […]
44 DI PIPPO GALLELLI Finisce 1 – 1, allo Stade de France di Parigi, l’incontro tra EIRE e Svezia, prima partita del Girone E, quello dell’Italia. Irlandesi meritatamente in vantaggio con Hoolahan al 2° della ripresa e a conclusione di una bella azione corale. Pareggiano gli svedesi al 26° con una sfortunata autorete di Clark su cross di Ibrahimovic. Nel […]
78 DI DARWIN PASTORIN Siamo sinceri: l’Italia non è tra le favorite di questi Europei. Il nostro calcio, via via, ha perso molto sotto il profilo del talento puro e i vivai, così ingiustamente trascurati, non stanno portando apprendisti campioni. Il nostro girone, poi, è ostico assai: con il formidabile Belgio, la Svezia di quel geniaccio di Ibrahimovic e l’Irlanda […]
68 DI ANNA LISA MINUTILLO Confermata la sentenza di Appello bis che diventa definitiva Venti anni per Salvatore Parolisi, il militare che ha ucciso la moglie Melania in un bosco del teramano dove la donna era scomparsa l’11 aprile del 2011. Convalidato quanto già deciso dalla Corte di Assise di Perugia, nel secondo processo d’appello, con la sentenza emessa il […]
66 DI CARLO PATRIGANI Lo sciopero di stasera, dalle 20,30 alle 00,30, dei dipendenti di Atac, indetto dall’Ugl, in concomitanza con l’esordio degli ‘azzurri’ agli Europei di Francia, infiamma il rush finale del ballottagio tra Virginia Raggi e Roberto Giachetti, per l’intervento a gamba tesa di Marco Miccoli, deputato del Pd, e l’annuncio di querela della leader di Cambia-Menti m410 […]
38 La Spagna inizia bene la difesa del doppio titolo continentale a Euro 2016 battendo la Repubblica Ceca (nel gruppo D) con il risultato di 1-0. Il gol, segnato solo nei minuti finali, è stato messo a segno da Piquè (87’) su colpo di testa. Per il resto la squadra di Del Bosque non è sembrata quella dei vecchi tempi, […]
64 DI CHIARA FARIGU L’istantanea scattata dall’Istat parla chiaro: nel 1° trimestre del 2016 si registra una crescita di occupati rispetto allo scorso anno di ben lo 0,8%, a fronte dei disoccupati che calano dello 0,9%. Se poi vogliamo quantificare in numeri e non solo in percentuali, i dati parlano di 242.000 unità su 22,6 milioni di lavoratori. I disoccupati, […]
63 DI CHIARA FARIGU Sono arrivate, finalmente! Parliamo delle sospirate vacanze per gli studenti , dalla primaria alle superiori, decretate ufficialmente ieri dall’ultimo squillo della campanella. E puntuali , come il cambio delle stagioni, sono giunte le polemiche concernenti i compiti per le vacanze. Assegnarli o eliminarli? Utili o dannosi? In rete imperversano i pro e i contro dei cosiddetti […]
78 DI MANLIO SOLLAZZO Sta facendo molto discutere la scelta editoriale de “Il Giornale” di dare in omaggio con l’edizione di oggi il “Mein Kampf” di Adolf Hitler ai lettori che acquisteranno, insieme al quotidiano, il primo volume di una collana dedicata al Nazismo. La notizia ha suscitato lo sdegno della comunità ebraica. Renzo Gattegna, avvocato civilista, dal 2006 Presidente […]
67 DI ELENA PINTORE “La felicità non si definisce, c’è, c’è sempre, e non solo negli attimi che sconvolgono il cuore, ma nella consapevolezza sognante e progressiva dell’esserci e non subirla, la vita. Si annuncia a lampi accecanti e fuggitivi, ma poi è lí, nella pioggia estiva, sottile, che non ti copre, che vuoi prenderla tutta, testa al cielo”. Iniziacosi […]
62 DI GIACOMO MEINGATI Le orecchie e i cuori dei protagonisti del cinema internazionale sono stati sfiorati dalla pacata voce di Bergoglio? Crediamo di sì, a vedere il programma e i primi passi del Taormina Film Festival 2016, dalla scelta del presidente onorario della giuria, Richard Gere, modello di una feconda armonizzazione tra il glamour hollywoodiano e i valori della […]
65 DI MARUSKA ALBERTAZZI Sono sempre stata una libera professionista. Da quando, a 16 anni, ho iniziato a lavorare come fotomodella per i cataloghi e come presentatrice di shampoo nei supermercati. Se penso alla mia famiglia, a tutta la mia famiglia, non riesco a ricordare una sola persona che nella vita sia stata dipendente di un’azienda, figuriamoci dipendente pubblico. Sono […]
82 DI CHIARA FARIGU Se n’è andata in punta di piedi Ketty Marzani, dopo 25 anni di coma irreversibile. Un addio silenzioso il suo, così come silente è stato questo quarto di vita non vissuto del quale si è presa cura amorevolmente ed instancabilmente sua madre, la sig.ra Libera. Ne aveva appena 21 quando rimase coinvolta in un terribile incidente […]
54 DI ANNA LISA MINUTILLO Attraccata stamani al porto di Crotone nave Libra della Marina Militare con a bordo i migranti soccorsi nel Canale di Sicilia, che inizialmente si trovavano a bordo di 5 diverse imbarcazioni. Corrisponde a 695 il numero delle persone sbarcate – 579 maschi, 110 donne e 6 minori – provenienti da Nigeria, Eritrea, Sudan, Bangladesh, Egitto, […]
63 DI ENNIO REMONDINO Blair costa 16 mila sterline a settimana soltanto per esistere. Se poi gli chiedi uno sforzo, una sua perla di saggezza, sono 380 euro, ma al secondo: quelli che lui ha chiesto per un discorso in Svezia contro la fame. Il forum svedese Eat respinge la richiesta: ‘potremmo sfamare mille famiglie’ La prima notizia è di […]
58 DI ALESSANDRO GILIOLI Al contrario di Dario Fo – e di tante persone che culturalmente e politicamente sento vicine – al secondo turno a Milano voterei il grigio e tutt’altro che limpido Sala: seppur con lo stesso entusiasmo con cui ci si reca a una colonscopia. Lo farei per diversi motivi, a iniziare dal fatto che – nonostante Sala […]
42 DI GIULIO CAVALLI L’università di Cambridge che non risponde alle domande dei magistrati italiani sul loro “allievo” Giulio Regeni ci racconta che l’etica non è evidentemente requisito da insegnare con il proprio comportamento. Magari ricordiamocene, quando parliamo di autorità e prestigio. Ancora più luride sono le giustificazioni date: una scelta “fatta dai legali che tutelano gli interessi dell’Università” per metterla […]
80 DI CORRADINO MINEO Terrore nel locale gay, “La sfida all’America”, “la firma dell’Isis”. È quanto raccontano oggi nel titolo di apertura Corriere della Sera , Stampa e Repubblica. Zucconi scrive di una “nuova guerra civile” che “fanatici o ideologici, dal wahabismo al fascismo”, vogliono condurre “contro il male” rappresentato “da un’America pagana e materialista che li manda in bestia”. […]
56 DI ENNIO REMONDINO La Gran Bretagna festeggia i 90 anni della regina Elisabetta e contemporaneamente litiga in casa per decidere se le conviene rimanere nella Unione europea, ma senza Euro, sia chiaro, o se isolarsi ancora di più. Cosa accadrebbe se il Regno Unito (unito fin che dura), se ne andrà? Brexit, le sette incognite sull’addio all’Europa. Il Regno […]
42 DI FRANCESCO ERSPAMER La situazione è disperante. “Siamo sicuri che gli altri sarebbero meglio?” si chiedono le anime morte della sinistra per giustificare la loro decisione di non andare a votare al ballottaggio a Roma o di turarsi il naso e di votare Giachetti. No, non siamo sicuri. Solo Renzi è sicuro del futuro e per questo piace a […]
50 DI FRANCESCA DE CAROLIS Sara a Roma, Michela a Pordenone, Deborah a Milano, Assunta ancora a Roma. L’omicidio di Sara, come un rogo di strega. Ma non meno terribile la morte di Assunta, che neppure ce ne siamo accorti. “Donne oggetto di possesso. Per cui è preferibile vederle morire che non magari passare di mano…” Francesca de Carolis declina […]
61 DI PIERO ORTECA Le uniche milizie “anti-Isis” affidabili sono quelle sciite. E questo causa nuovi problemi. Ecco perché Obama e il Pentagono non riescono a risolvere, politicamente e militarmente, la crisi siro-irakenahttp://www.remocontro.it/2016/06/12/alle-origini-del-flop-americano-in-siria-e-iraq/
69 DI GIOVANNI PUNZO La Bosnia, caposaldo difensivo dei Balcani centrali da sempre. Roccaforte con arsenali e caserme per far bene la guerra. E così accadde con la disgregazione della Jugoslavia. Sarajevo era una delle città più militarizzate d’Europa nel 1992, quando iniziò l’assedio che riuscì a trovare armi per 4 anni di massacro. Terminati gli scontri, Sarajevo, per la […]
49 DI ALESSANDRO GILIOLI Quando ho visto questa cosa su Fb pensavo che fosse un fake fatto da qualche burlone, magari grillino, per affossare Giachetti. Invece l’ha proprio messa il candidato del Pd sul suo wall. Evidentemente in una condizione talmente disperata (e a questo punto direi anche di scarsa lucidità) da provarci in tutti modi, anche i più scorretti […]
149 DI LUCIO GIORDANO Basterebbe la cugina. Si, l’episodio della cugina di Berlusconi avrebbe reso perfettamente l’idea e lo scenario futuro, già cinquant’anni fa. Silvio all’epoca si getta nell’avventura immobiliare, acquista un terreno edificabile ma ha bisogno di un prestito. Per convincere i suoi investitori convoca una folla di potenziali acquirenti. ‘Un grande affare, vedete?’ Poi però arriva la […]
62 DI CORRADINO MINEO Un termine per il premier, “Massimo due mandati”. Ancora lui! Quasi ogni giorno è Renzi a dettare il titolo d’apertura dei giornali. L’attrazione fatale che esercita sul sistema mediatico dà la cifra del suo indubbio successo, ma anche della continua sensazione di precarietà che questo successo induce nella pubblica opinione, legato com’è a continue promesse, ad […]