75 DI JACOPO PALIZZI Francia-Albania 2-0 Allo Stade Velodrome di Marsiglia la Francia stacca il pass per gli ottavi di finale vincendo 2-0 contro l’Albania guidata da De Biasi. Dopo un primo tempo sostanzialmente equilibrato la ripresa ha visto salire in cattedra gli uomini allenati da Deschamps. Più volte i blues si sono resi pericolosi dalle parti di Berisha colpendo […]
Archivi Giornalieri: 15/06/2016
49 DI CARLA VISTARINI L’incapacità di essere felici. Marsiglia, Francia Europei di calcio. Dovrebbe essere la festa grande delle partite, godersi lo stadio, mangiarsi un gelato commentando le azioni, fare quattro urli di sostegno, mettersi le magliette pazze e suonare i campanacci, senza passare la soglia dell’ idiozia e dell’età della pietra venendo alle mani come trogloditi beceri e vili. […]
66 DI CLAUDIO PETRUCCIOLI Allora, con questo voto, e con i ballottaggi di domenica prossima, Renzi c’entra o no? Per rispondere, devo chiarire quando e come comincia la “storia” nella quale le amministrative in corso si collocano. A me sembra che l’inizio sia evidente: 24-25 febbraio 2013, giorni delle ultime elezioni politiche. Lì avviene il “salto” o – se si […]
45 DI ELEONORA DE SANCTIS La notizia che Maurizio Crozza dal gennaio 2017 non lavorerà più con LA7 ma con DISCOVERY, è stata confermata ieri, nel corso degli Upfront Discovery a Milano, dove sono stati presentati i palinsesti del prossimo autunno. Lo showman, voluto con al seguito tutto il team di “Crozza nel Paese delle meraviglie”, come ha detto Alessandro […]
64 DI LUIGI MANCONI L’8 aprile scorso il governo richiamava a Roma l’ambasciatore italiano in Egitto “per consultazioni”. È la formula cui ricorre il ministero degli Esteri per evidenziare uno stato di crisi nelle relazioni tra il nostro Paese e un altro (in questo caso l’Egitto). Qualche settimana dopo, l’ambasciatore richiamato, Maurizio Massari, viene destinato ad altro e più prestigioso […]
55 DI VIRGINIA MURRU Il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti è positivo, dopo l’incontro con i sindacati e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Tommaso Nannicini. In questa sede si sono prese importanti decisioni sulla flessibilità in uscita relativa alle pensioni. Al termine dei lavori, il Ministro, ha così ha commentato: “Si tratta di scelte di rilievo, è una fase in […]
43 DI PIPPO GALLELLI L’orda degli hooligans si è abbattuta sugli Europei di Calcio 2016. Sono stati loro, le frange più violente e becere del tifo organizzato continentale, a prendere la scena della cronaca extracalcistica, in un torneo sul quale già incombe l’inquietante minaccia del terrorismo. Un attacco hooligan in grande stile, non improvvisato, sottovalutato e mal gestito dalle autorità […]
44 DI FLAVIA PERINA C’è da capire Renzi e c’è da capire il Pd per i nervi tesi di queste giornate pre-ballottaggio. Gli endorsement dal centrodestra contro i candidati democratici contraddicono ogni regola e ogni schema europeo dove – senza eccezioni – i partiti “di governo” non si mischiano con i partiti “di lotta” nemmeno quando la posta in palio […]
45 Finisce 1-2 per la Slovacchia la prima gara della seconda giornata degli Europei. Si riparte dal girone B per questa seconda tornata di gare, girone che vede risalire la Slovacchia dopo la prima sconfitta con i Gallesi e sprofondare la Russia, ferma ad un punto dopo due giornate. Dopo venti minuti senza conclusioni nello specchio, gli slovacchi trovano il […]
47 DI PINO APRILE Franco Arminio dissente dall’invito di Roberto Saviano ai giovani meridionali, che sembra evocare quello di Eduardo (che poi se ne pentì): “jatavenne!”. E se tutti se ne vanno, chi lo salva il Sud? E davvero il Sud merita di essere abbandonato? Perché, allora, al Nord si va solo se costretti e dal Sud si va via […]
45 DI ENNIO REMONDINO Il sempre sorridente segretario generale delle nazioni unite Ban Kimoon, ha annunciato di essere stato costretto a togliere l’Arabia Saudita e altri paesi che compongono la coalizione a guida araba che combatte in Yemen da una lista che elenca gli stati che violano i diritti dei bambini nei conflitti armati. Assolti per soldi. La guerra in Yemen […]
53 DI PIERO ORTECA Una volta il Ramadan era considerato un mese di tregua, oggi è vero il contrario. Isis avrebbe lanciato il segnale atteso ai lupi solitari, i terroristi in sonno. Potenziali killer di massa, spesso senza collegamenti stabili o continui con le centrali del terrore. Terroristi in “franchising”. Agiscono da soli, e subito dopo l’Isis si limita a […]
65 DI GIORGIO MELE La Gran Bretagna sta per andarsene dall’Europa! Ma perchè c’è mai stata in Europa, aveva mantenuto la sua moneta, in politica internazionale era sempre l’appendice in Europa degli Usa come testimonia l’appoggio criminale alle guerre di Bush. Ha solo usufruito dei soldi dell’Europa. E così via! Quindi con la Brexit conferma quello che c’è da sempre, […]
52 DI GIULIO CAVALLI Quarantanove più cinquantatré sono centodue corpi. Centodue corpi sdraiati come sono sdraiati i corpi con qualche pallottola presa di netto o di striscio, uno in fila all’altro, sono lunghi come due campi da calcio, uno in fila all’altro. La strage di Orlando nel pub Pulse (che tutti sottolineano come “locale gay” come se del Billionaire scrivessimo […]
70 DI FIORELLA MANNOIA Dio mio quante chiacchere! Sono morte 50 persone in un locale gay. Era chiaro che chi ha ordito tutto questo era mosso da omofobia. Stavolta l’assassino era mezzo arabo, afghano, non ho capito bene, con simpatie per il fondamentalismo, almeno questo ci dicono, ma poteva essere americano, cinese, italiano, indiano o di qualsiasi altra nazionalità. […]
50 DI SANDRO RUOTOLO Diciannove anni fa veniva uccisa mia cugina Silvia. A Napoli. Non passa anno ormai che, sotto i colpi della camorra, non muoia una vittima innocente. Non è giusto. Non è un paese normale quello che non è capace di garantire la sicurezza ai suoi abitanti. Dobbiamo noi scuotere gli indifferenti. Liberiamoci dalle mafie e dalla malapolitica […]
38 DI ELIO LANNUTTI #Antitrust: sanzioni insufficienti. Necessario prevedere una vera e propria sospensione delle autorizzazioni ad operare nel mercato per le aziende scorrette. Ci sono volute le numerose segnalazioni che abbiamo inviato senza tregua per far attivare l’Antitrust, che ieri ha multato Acea, Edison, Eni, Enel energia ed Enel servizio elettrico. Pratiche aggressive nella fatturazione dei consumi. Questa la […]
37 DI GIULIO CAVALLI A Udine tre persone risultano indagate per avere aiutato alcuni profughi della rotta balcanica disorientati in città. Un aiuto breve: i tre si sono permessi (pensa te) di lasciare il proprio numero di telefono mettendosi a disposizione per qualsiasi evenienza. E (criminali!) si sono addirittura avventurati nel lasciare le indicazioni per raggiungere la Caritas locale. Che […]
95 DI LEONARDO JATTARELLI Guidare le Memorie è sempre una difficile gimcana tra il passato remoto e ciò che lo stesso passato ci mette davanti ogni giorno come ineluttabile presente, mai trascorso. È questo il percorso che caratterizza il Festival Letterature di quest’anno che torna da oggi fino al 14 luglio nel suo luogo originario, la Basilica di Massenzio. Curata […]
59 DI MITA MEDICI Siamo sopraffatti dalla brutalità che ci circonda. Ogni giorno, OGNI GIORNO, succedono fatti che ci lasciano sconvolti. E sono tanti, e sono atroci, e sono INCOMPRENSIBILI. Dagli uomini che uccidono le donne e i propri figli, agli attentati in certe parti del mondo che ci SEMBRANO lontanissimi. No, non credo che ci sia discriminazione, tra razze, […]
125 DI LUCIO GIORDANO L’unico a spuntarla sarà il povero Merola a Bologna. Per il resto, a Roma vincerà la Raggi, a Torino l’Appendino e a Milano, complice anche l’emotività per l’operazione al cuore di Berlusconi, la spunterà di un soffio Parisi. A Napoli, infine, De Magistris vincerà a mani basse nonostante i tentativi, secondo molti, di inquinare il voto, […]
41 DI ELIO LANUTTI Prezzi: ancora deflazione sull’anno. Un andamento incerto, che ha bisogno di una seria svolta.Il Governo lanci con urgenza un Piano Straordinario per il Lavoro. L’Istat conferma: a maggio l’inflazione cresce dello 0,3% sul mese e diminuisce del -0,3% sull’anno. La deflazione si attenua, ma i dati sono ancora estremamente incerti: in 18 grandi città vi sono […]
67 DI ALESSANDRO GILIOLI Quindi a Orlando era un problema di omosessualità repressa. Era abbastanza ipotizzabile già quando si è saputo che l’assassino era furioso per aver visto un bacio intenso tra due maschi. L’ha spiegato Freud tanto tempo fa: se una cosa così produce qualche emozione aggressiva dentro, è perché ci si infuria con la propria parte omosessuale, quella […]
89 DI ENRICA BONACCORTI Le parole vestono i pensieri e disegnano le opinioni… La migliore risposta alla discutibile iniziativa di allegare Mein Kampf al Giornale sarebbe intervenire sull’articolo 3 come proponevo nel 2012, come ha fatto la Francia nel 2013, e come ci spiega la scienza da tempo. Ecco il mio post del 2012 ********************************* Ancora una volta è tornata […]
43 DI MARUSKA ALBERTAZZI Ci siamo autodefiniti colpevoli di considerare la strage di Orlando come una strage “minore” perché accaduta in un locale gay. Come i gay fossero alla stregua di un film d’essai, di un pasto per celiaci, qualcosa di specifico e finito, insomma, qualcosa di lontano da noi. Io non sono gay, in quel locale non ci sarei […]
44 DI NELLO MASCIA Mi accingo a vedere l’esordio italiano con l’entusiasmo di chi per cena scopre di avere in frigo una sola mesta scatoletta di TONNO. L’associazione con l’immagine del Gassman eccessivo, esageroso e finto entusiasta, contribuisce vieppiù ad alimentare la depressione. Ma la fame è fame. … All’annuncio delle formazioni, panico fra i belgi per l’assenza di Thiago […]
58 DI SUSANNA SCHIMPERNA Non so se abbiate sentito le dichiarazioni di Alessandra Mussolini, che si dice soddisfatta per aver portato a termine la sua missione, quella affidatale da Berlusconi: sottrarre voti alla Meloni. Bene, senza voler parlare di Mussolini e Berlusconi come persone (e quindi lasciateli perdere anche voi), siamo di fronte a una dinamica disgustosa e allo stesso […]
49 DI ITALO CUCCI Vittoria. Come previsto. Il pompatissimo Belgio non mi ha mai preoccupato. Ed è stato comunque utile, in questo frangente, il tanto male che s’è detto della Povera Italia di Conte. I belgi hanno creduto ai disfattisti nostrani – e magari anche alle spiate di Nainggolan – e ci hanno affrontato con quel tanto di superbia che […]
54 DI CORRADO GIUSTINIANI I giornalisti sportivi che danno le pagelle ai giocatori non attribuiscono i voti in decimi, ma in ottavi. Uno ci fa caso, dopo la magica notte dell’Italia, che ha ridato un po’ di buonumore a un paese diviso e deluso. Ancora più curioso: a giudizi lusinghieri, e persino “cum laude”, corrispondono voti risicatissimi. Schizofrenia bella e […]
40 DI EMILIO RADICE Già lo hanno sottolineato in molti: la strage di Orlando non ha avuto da noi lo stesso effetto di quelle parigine. In verità dopo quelle di Parigi c’erano state altre stragi, in Iraq per esempio ma anche altrove, che avevano a fatica conquistato lo spazio di una breve. E sempre l’Is ne era stato il protagonista. […]
72 DI GIANFRANCO MICALI Stranezze: l’Italia batte il Belgio la sera dopo che all’aeroporto di Charleroi una giovane coppia di ricercatori mi aveva rivelato che stava per tornare : “Siamo stati due anni a Bruxelles, ma adesso abbiamo trovato tutti e due una sistemazione a Genova. Speriamo di non pentirci, e di poter rimanere”. … Matteo Renzi commenterebbe i due […]
47 DI DARWIN PASTORIN Eccola di nuovo, bella e cinica, preziosa e arrogante, l’Italia che rovescia ogni pronostico e ogni brusio, eccola l’Italia bella del calcio, con Antonio Conte sanguinante (un colpo fortuito di Zaza dopo l’ebbrezza e la festa per il gol di Giaccherini) a impartire ordini come il sergente dei Marines nei film americani e un gruppo, sì […]
75 DI CORRADINO MINEO La rabbia dei gay, Repubblica. “La paura della comunità gay”, Corriere. Nel sito di Left Giorgia Furlan scrive: “lesbiche, gay, bisessuali e trans sono in media vittime di violenza 2,4 volte in più rispetto a una persona di origine ebraica, 2,6 volte in più di uomini o donne di colore, 4,4 volte in più di un […]
67 DI FLAVIA PERINA Quando il mio amico Marco, che è gay, ha scritto di Orlando parlando di “morti nostri”, cioè della comunità gay, e non “di tutti”, mi è sembrata una tesi discutibile. Poi oggi guardo i giornali, e vedo che un terzo dei quotidiani nazionali hanno già derubricato la cosa a taglio basso, o l’hanno addirittura levata dalla […]
53 DI ENNIO REMONDINO Nella Francia blindata per l’allerta terrorismo e l’Euro 2016 una nuova spedizione di morte viene firmata col nome del Califfato. Un uomo poi neutralizzato dalle forze speciali ha ucciso un ufficiale di polizia e si è poi barricato nella casa di quest’ultimo prendendo in ostaggio la compagna, poi ritrovata morta, e il figlio di tre anni […]
68 DI ALDO GIANNULI Sconvolgente e poco chiara questa strage di Orlando. Sconvolgente per l’incredibile facilità con cui uno spostato qualsiasi può fare 50 morti e 53 feriti da solo, prima di essere fermato. Poco chiara sugli scopi e le caratteristiche dell’episodio nel quale omofobia e fondamentalismo islamico si fondono e si confondono. Ed ancora: l’assassino era un regolare […]