72 DI CHIARA FARIGU La scuola continua a far parlare di sé. E stavolta non c’entrano né la contestatissima #buonascuola, né l’altrettanto contestato concorso e neppure gli esami. Al centro dell’attenzione una sentenza della Corte d’Appello di Torino, destinata a fare giurisprudenza in tutta la penisola. I giudici, dopo una battaglia durata due anni, hanno accolto il ricorso di 583 […]
Archivi Giornalieri: 22/06/2016
55 DI LUCA SOLDI Abbiamo letto fino alla noia che il voto di domenica, alle amministrative, porta ripercussioni politiche anche se qualcuno cercherà di sminuirne la portata. Che la sorpresa e’ stata grande. Ma l’avvisaglia era già arrivata con quei quindici milioni al voto per il referendum sulle trivelle. Un numero di elettori basso rispetto il quorum richiesto ma, se […]
50 DI MANLIO SOLLAZZO La cocente sconfitta ai ballottaggi nelle elezioni comunali ha provocato l’esplosione di profondi malumori, neanche troppo latenti, in seno al Pd e alla Lega Nord. Tira una brutta aria per i due Matteo nazionali della politica. Al duro attacco sferrato da Massimo D’Alema a Renzi, ha fatto seguito quello di Umberto Bossi a Salvini. La “vecchia […]
35 DI SALVATORE OCCHIUTO Domani sapremo se sarà un giovedì qualsiasi o un giovedì che entrerà nella storia. Comunque vada il Regno Unito ha dimostrato la forza della democrazia, ossia indire un referendum allo scopo di conferire alla volontà popolare la scelta finale sì o no all’Europa. Come la Grecia il 5 luglio 2015 sulla permanenza nell’Eurozona. Soprattutto come la […]
41 DI MARISA CORAZZOL I Sindacati francesi che si oppongono alla legge “El Khomeri” hanno ottenuto stamattina « il diritto » di manifestare giovedì 23 giugno nella capitale transalpina, ma su un percorso definito in accordo con il Ministro dell’Interno. I sette sindacati che si sono mobilitati contro il progetto della legge sul lavoro hanno, quindi, ottenuto in extremis […]
47 Finale incandescente e sul filo di lana per il Gruppo F dell’Europeo. L’Ungheria unica sicura del primo posto e quindi tutto ruotava intorno alle altre posizioni, specialmente la seconda per l’accesso diretto agli ottavi. L’Islanda ha compiuto l’impresa di qualificarsi per la prima volta della sua storia agli ottavi di un Europeo battendo nell’ultimo dei quattro minuti di recupero […]
38 DI SALVATORE OCCHIUTO La lotta al doping non deve conoscere soste. Tuttavia forme e modalità devono essere previste nell’inderogabile rispetto delle norme del buon senso. Alex Schwazer è risultato nuovamente positivo. Un controllo effettuato nel mese di gennaio a Vipiteno ha evidenziato tracce di anabolizzanti. Una strana procedura in quanto inizialmente non era stato riscontrato nulla, poi un successivo […]
60 DI GIACOMO MEINGATI Tutti i grandi cambiamenti per Nicola Porro sono forse iniziati, ho hanno almeno subito una grande accelerazione proprio a partire da un suo post del 18 Maggio: “VIRUS RAI E’ STATO CANCELLATO DAI PALINSESTI DI RAI 2. QUESTA MATTINA IL DIRETTORE ME LO HA COMUNICATO. FACCIO IL GIORNALISTA E QUESTA MI SEMBRA UNA NOTIZIA.” “Virus”, il […]
41 di Pippo Gallelli E’ Gareth Bale la stella di questa prima parte degli Europei francesi, ancora orfani dei tanto attesi top player. Il “Principe di Galles”, ha preso la scena con tre grandi prestazioni e tre reti segnate in tre partite di seguito agli europei, come tra gli altri fece, tanto per dire, anche un certo Michel Platini. Due […]
72 DI FABIO BALDASSARRI Sono sconcertato dalle banalità che si sentono in giro, in particolare da parte di coloro che nel Pci vedevano tutto e capivano tutto fin dal 1989 quando cadde (sorprendendo il mondo intero fuorché loro) il muro di Berlino, a cominciare da quanti nascondevano la fotografia di Stalin nel lato in ombra del tinello ma “l’avevano sempre […]
39 DI GIORGIO MAURI E’ stato confermato per giovedì 23 giungo prossimo, dalle ore 18:00 alle ore 19:30, al Baobab Experience Via Cupa, 5, Roma, l’incontro con Luigi De Magistris e Yanis Varoufakis: dalle città ribelli parte la sfida all’Europa. DiEM25 è l’iniziativa di Varoufakis per la difesa della democrazia in Europa, che secondo lui rappresenta il nemico numero uno per […]
43 DI ANNA LISA MINUTILLO Si pensa erroneamente che le parole scritte in rete volino lontane da noi, quasi come se una volta diffuse non ci appartenessero più , quasi come se consegnandole all’etere perdessero l’appartenenza ed il legame fra ciò che si è nella realtà e chi le scrive. Nulla di più sbagliato: la rete ha memoria storica, non […]
53 DI GIANFRANCO ISETTA Si fanno sempre più tesi i rapporti tra il segretario del Pd e il Presidente del Consiglio dopo che quest’ultimo, ha lamentato la sconfitta patita ad opera dei Cinquestelle, nei grandi centri alle ultime elezioni amministrative di giugno, anche per i ritardi del PD e la sua debolezza nel territorio. In precedenza aveva già minacciato, con […]
113 DI LUCIO GIORDANO Il parlamento come un tavolo verde. Per posta il comando del Paese. E alla fine, un anno dopo, c’è chi ha perso tutto. E’ l’ultima mano. Per chi non conoscesse il poker, ad una certa ora, di solito si chiama l’ultimo giro, quattro mani in tutto. I destini in quattro smazzate. Ad inizio partita Berlusconi , […]
44 DI ANDREA PROVVISIONATO Dal nostro corrispondente a Bruxelles “C’è un uomo armato di cintura esplosiva al City 2, correte presto”. Così un anonimo allertava le forze dell’ordine di Bruxelles oggi alle prime ore del mattino. E pochi minuti dopo il City 2, il grande magazzino al centro della città, a pochi passi dalla Gare du Nord, veniva circondato dalle […]
63 DI CORRADO GIUSTINIANI Come giornalista, io mi sento un professionista del dubbio, e non delle certezze. Tantomeno delle certezze preconcette. Il popolo ha votato democraticamente Virginia Raggi, sindaco di Roma. Diamo a questa donna sei mesi di tempo per oliare la squadra (grande, in ogni caso, la scelta di Paolo Berdini come assessore all’Urbanistica) per abituarsi al ruolo, per […]
63 DI DAVIDE VECCHI Pensavo al rimescolamento partitico, al fatto che ti svegli un mattino e ti trovi Sandro Bondi fan di Matteo Renzi. E pensavo che infondo è positivo. Ciascun uomo del resto è solo se stesso. I partiti sono contenitori che hanno ingabbiato con ideali (spesso falsi o ipocriti) molte persone. Il superamento destra-sinistra fa crollare barriere superflue […]
71 DI ARMANDO SOMMAJUOLO “…Ma si..perche’ no…una donna sindaco e’ una bella cosa….ma si dai ! Il movimento 5 stelle è riuscito a fare questo e a fare quello, ma si dai !Il pd effettivamente ha sbagliato molte cose a Roma !” Se fate un giro per i programmi di “approfondimento politico”, chiamiamoli così, sentirete gente che prima sbavava livore, ora […]
73 DI FABIO VENDITTI Fassino sta rosicando veramente troppo. Questo Pd è totalmente privo di cultura politica anche nei suoi esponenti anziani. È un fatto di stile e di spessore: lo sconfitto non può dichiarare due giorni dopo la batosta che la Sindaca ha già dimostrato di non essere all’altezza. Non c’entra l’appartenenza, è un fatto di rispetto per gli […]
56 DI EMILIO RADICE Su non so quale Tv vedo la sora Ivana che butta giù le carte dei tarocchi: “Vedo, vedo“. E mi torna un’eco, un dejavu recente: chi l’ha detto prima della sora Ivana? chi è stato il preveggente? E siccome Internet è di ispirazione eraclitea, dove tutto si crea e nulla si distrugge, faccio partire il motore […]
70 DI MARCO SAPPINO La vera notizia di questi giorni non è la sconfitta annunciata del Pd alle amministrative ma che a Napoli sono 50mila, dico 50mila, le sentenze definitive passate in giudicato e non eseguite e che nel distretto di Reggio Calabria mancano in organico 21 sostituti procuratori, al cospetto della mafia più potente al mondo. Vai con le […]
66 DI DANILO MASOTTI E’ ARRIVATA L’ESTATE Evviva. Finalmente. Iu uh Ia oh oh.… Tutti aspettavamo questo momento. I luoghi di detenzione che ci mantengono il vizio di sopravvivere cominciano a vuotarsi, ma anche a svuotarsi. <<Oh ciao>> <<Ma dove vai?>> <<Vado in ferie>> <<Soccia oh che culo>> <<Hahah>> <<Haha te quando ci vai?>> <<Io vado a luglio>> <<Non fai […]
43 DI ARGYRIOS ARGIRIS PANAGOPOULOS “La ripresa in Grecia non potrà basarsi schiacciando il lavoro”, ha detto il primo ministro greco Alexis Tsipras nella conferenza stampa con il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker. Il messaggio chiaro e forte di Tsipras era rivolto agli creditori difronte alla seconda valutazione, e in relazione alle loro pressioni per altre controfirme nelle relazioni […]
69 DI SUSANNA SCHIMPERNA L’altro giorno alla stazione una madre col figlio sui 14-15 anni vicino camminavano quasi correndo alla ricerca del loro binario. Il ragazzino, che trascinava la valigia con le rotelle, mi viene addosso e si scusa molto, si scusa con grande cortesia. Si allontanano e sento la madre che lo rimprovera con toni acidissimi: «Ma di che […]
58 DI MASSIMO WERTMULLER In televisione, la frase post elezioni che è passata più spesso e che mi ha colpito di più è stata”dobbiamo fare una riflessione sull’esito di questo voto“. Ma come?, ancora si deve riflettere?E su che?Io non sono nessuno, ma persino io credo di aver capito cosa è successo.Quando c’era Pertini,per dire no?, sapevi che avevi di […]
68 DI ROBERTO SCHENA Allora, perché Renzi ha perso Torino? Forse non ce ne siamo resi conto subito: TORINO HA UN SINDACO NO-TAV. L’incredibile è accaduto: quelli che fino a ieri venivano manganellati, adesso siedono a un tavolo au-pair. Più che altro Renzi silurando Marino ha fatto saltare i già difficili rapporti con l’elettorato più a sinistra e per per la […]
55 DI SYLOS LABINI Queste sono alcune delle domande che si pone non solo l’establishment sul Movimento 5 Stelle. Per esempio il M5S ha delle posizioni chiare e nette sui rifiuti, dove è contro gli inceneritori ed è a favore del riciclo; sull’energia, dove è contro i combustibili fossili ed è a favore delle energie rinnovabili; sull’acqua, che deve essere […]
50 DI ANTONIO SICILIA La questione non è “la scarsa presenza nel territorio” come dichiarano i dirigenti PD. La questione è da che parte ti collochi nella contrapposizione evidente tra pochissimi arricchiti e tantissimi impoveriti, in questa Italia lacerata dalla disuguaglianza. Il PD ha deciso di stare dalla parte di chi ha di più, con tagli lineari e bonus a […]
61 DI SERGIO SERGI Dice Debora Serracchiani (Il Messaggero Veneto, 20 giugno): “Bisogna imparare dalle sconfitte. Non basta governare con capacità e onestà, avere buoni programmi, occorre riprendere slancio nel rinnovamento, tornare a stare più vicini ai cittadini, in ascolto e in dialogo costante. Ricominciamo dunque dai territori, dalle città, dalle comunità”. Forse sarebbe stato sufficiente stare di più a […]
54 DI ANNA FALCONE L’Italia non si piega all’arroganza dell’uomo solo al comando. Questa è, per me, la migliore notizia. Del resto, “chi di Italicum ferisce, di ballottaggi perisce”. E se la bocciatura si moltiplica a livello nazionale, la sconfitta è politica, non locale, per il segretario del PD e per tutta la sua classe dirigente, di amici e sodali […]
41 DI MICHELE PIZZOLATO Renzi e la sua svolta autoritaria da una parte, gli altri dall’altra. E’ la giusta logica del Comitato di liberazione dal renzismo. Comitato che unisce sinistra, centro e destra in nome del: – NO alla riforma autoritaria della Costituzione, – NO a Napolitano, Renzi, Verdini, Boschi, … – NO al governo del giglio magico – NO […]
40 DI CORRADINO MINEO Renzi ammette: vittoria dei 5 Stelle, Corriere della Sera. “Grillo sfida Renzi: arriviamo”. La Stampa. “Renzi: un voto di cambiamento”, il titolo di Repubblica sembra ancora, rispetto agli altri, una carezza al premier segretario, ma i commenti che oggi pubblica questo giornale, definito da D’Alema “House Organ” di Palazzo Chigi sono durissimi, davvero spietati. Ilvo Diamanti […]
49 DI MARIA PIA DE NOIA Orsù dunque per Renzi Cuor di Leone-Con me si vince se il PD perde è sempre colpa della vecchia guardia. Anche se da 3 anni è lui er capo. Peccato che la vecchia guardia avesse qualche vagonata di iscritti in più e controllasse tantissime città da Trieste in giù. Soprattutto la vecchia guardia aveva […]
57 DI CLAUDIA BALDINI Mi chiedo se davvero alcuni possano credere, dentro a Sinistra Italiana (ho letto un post sulla vittoria di Sala) confermato da un articolo sul Giorno, che Sel debba rimanere alleata al PD per convertire il PD a posizioni di sinistra. Allearsi è un errore grave che continuerà ad impedire la nascita di una nuova sinistra. Badate […]
52 DI LAURA TECCE Sono giovani, agguerrite, hanno appeal e carattere, sono i volti nuovi che hanno vinto e convinto a Roma e Torino: le grilline Virginia Raggi e Chiara Appendino. Ma anche la 29 enne Susanna Ceccardi di Cascina, paesone di 45.000 abitanti alle porte di Pisa, feudo rosso da 70 anni, al cui avversario candidato a sindaco del […]
62 DI CLAUDIA BALDINI Calano in modo rilevante i nuovi rapporti di lavoro a tempo indeterminato, mentre restano stabili le assunzioni a termine, che rappresentano ormai più dei due terzi dei nuovi rapporti di lavoro. Ed è boom di voucher, che segnano addirittura il 154 per cento in più rispetto al primo quadrimestre del 2014. Il lavoro precario e instabile […]
60 DI LUCA SOLDI I primi a chiedere la testa di qualcuno sono i “Giovani Turchi”. Non importa se Matteo, non Renzi, ma Orfini, sia fra i maggiori responsabili della disfatta romana, quello che conta e’ trovare l’agnello sacrificale da dare in pasto alla direzione di venerdi, a coloro che chiedono il sangue. Per questo, i “turchi” ormai da […]
50 DI FRANCESCO ERSPAMER Vorrei tornare ancora una volta sulle elezioni comunali a Milano per spiegare come mai a mio parere sia stato un grave errore, per chi è di sinistra (i liberisti hanno fatto benissimo), votare per Sala, che alle primarie prevalse grazie al voto compatto delle margherite renziane (26mila voti) e alla divisione di chi non lo voleva […]
41 DI FRANCESCO ERSPAMER Piero Fassino: “Il Movimento 5 Stelle ha la responsabilità di aver alimentato l’invidia sociale, in questi anni. E questo è pericoloso”. Una frase del genere me l’aspetterei dalla peggiore destra statunitense, quella che afferma che chiunque critichi o contesti il sistema capitalistico è antiamericano e potenzialmente un terrorista; non da uno che ha militato nel PCI […]