253 FALCDI TONI CAPUOZZO Non ho alcuna ragione di apprezzare le scelte di Trump. Non è “il mio presidente” a partire dal fatto che non voto negli Usa.Quello che mi infastidisce è però la doppia morale, come sul muro con il Messico (iniziato da Bush padre, continuato da Clinton, votato nel 2005/6 anche dai senatori Hillary Clinton e Barack Obama […]
Archivi Mensili: Gennaio 2017
40 DI MASSIMO NAVA VIttoria del #NO, sentenza della Corte, progetti dalemiani di scissione, Grillo impazza nonostante Raggi e coltre di ridicolo, tutti a spiegare gli errori di Renzi, tanti che non vogliono elezioni. I governatori vogliono la loro fetta di potere. Dopo il terremoto c’é nostalgia di province e spesa pubblica a go go. Il popolo di sinistra esulta […]
45 DI GIOVANNI PAGLIA La disoccupazione giovanile risale sopra il 40%, mentre aumenta esponenzialmente il numero dei lavoratori over 50. Al netto dei decimali che servono ai titoli dei giornali, ciò che colpisce è la stabilità ormai pluriennale di questa tendenza. Tradotta in vita reale, significa che le generazioni più giovani si stanno consumando nell’inattività e i loro genitori si […]
61 DI MANUELA PALERMI Trump è uno splendido esempio di destra xenofoba e nazionalista. Ce l’abbiamo anche in Europa, anche in Italia. Si dicono tutti preoccupati dell’affermazione di queste forze ed hanno ragione, c’è da preoccuparsi. Il campo su cui questa destra concentra l’iniziativa politica è il “dagli all’immigrato”. Le forze al governo, compresi i socialisti, le socialdemocrazie, i centro-sinistra, […]
61 DI FABIO BALDASSARRI Ma insomma, possono persino continuare a fare lo gnorri quelli che stanno sul ponte di comando del Pd e i loro giornalisti di corte, ma che la situazione stia precipitando di giorno in giorno bisognerà pure che lo ammettano, altrimenti avranno davvero ragione quanti dicono che la scissione ci sarà, ma a trovarsi fuori da un […]
47 DI CLAUDIA BALDINI Le vittime della violenza domestica in Russia sono per lo più le donne: secondo statistiche del 2015, una donna su cinque ha subito violenze; solo il 12% di loro, però, si rivolge alla polizia. Secondo dati del 2013 pubblicati dal ministero dell’Interno russo, il 40% dei crimini violenti avvengono in casa e ogni anno sono 36.000 […]
39 DI MICHELE PIZZOLATO Non stupisce che Trump faccia cose di destra che cerchi di dirottare la rabbia della classe media impoverita sugli ultimi gli immigrati, i poveri, i mussulmani poveri (gli stati con cui si fanno affari non sono “bannati”). Se non facesse così la classe media si ribellerebbe alla vergognosa ricchezza degli straricchi, alla distribuzione diseguale: guarderebbe ai […]
76 DI CHIARA FARIGU Era attesa per oggi la sentenza di 1° grado per la strage di Viareggio del 29 giugno del 2009. Dopo ben 7 anni e mezzo e dopo quasi 150 udienze, i giudici del Tribunale di Lucca, dopo 5 ore di camera di consiglio, hanno decretato che non si trattò di fatalità. Quel treno carico di gas […]
61 DI ANNA LISA MINUTILLO Il cantante e bassista inglese John Wetton si è spento a 67 anni dopo una lunga battaglia combattuta contro il cancro. Tra gli anni 70 e 90 ha segnato in modo profondo il panorama del progressive e dell’hard rock militando in band come King Crimson e Huriah Heep e ottenendo poi il successo commerciale con […]
62 DI PIERLUIGI PENNATI https://alganews.wordpress.com/ Alla fine hanno vinto loro ed il concerto romano di Bello FiGo non si terrà. Gli organizzatori parlano di “minacce inaccettabili” nei confronti di Paul Yeboah, 21 anni, in Italia da 10 e residente a Parma dove paga regolarmente le tasse e produce milioni di visualizzazioni sul web, ma niente da fare se sei ghanese […]
51 DI ANNA LISA MINUTILLO I sei teenager trovati domenica mattina senza vita, nel rifugio in legno di un giardino della Baviera, sono morti a causa dello sprigionamento di monossido di carbonio provenienti dalla stufa. Questo emerge dai risultati dell’autopsia effettuata sui giovani. Durante le indagini sui ragazzi trovati nella casetta di un giardino bavarese, la polizia ha trovato anche […]
49 DI CORRADINO MINEO L’America si ribella -scrive Repubblica- Obama: in pericolo i nostri valori. Importantissimo questo ribellarsi della piazza, ma anche di uomini delle istituzioni (la ministra della giustizia a interim, nominata da Obama, ha detto no al bando di Trump sull’immigrazione e il presidente l’ha dovuta sostituire in tutta fretta). Ed è vero che gli Stati Uniti non […]
45 DI CHIARA FARIGU Le tasse, come gli esami, pare non finiscano mai. Un nuovo balzello infatti sta per essere sfornato dal Ministero del Tesoro per gli automobilisti italiani: un bollo-bis per transitare sulle strade statali. La nuova stangata al momento è un’ipotesi ma solo per poco ancora. L’obiettivo del governo sarebbe portare fuori dai conti pubblici l’ANAS, la società […]
43 DI CARLO PANSERA https://alganews.wordpress.com/ Esplode la rivolta del governo americano contro Donald Trump e i suoi ordini anti-rifugiati. Il Ministro della Giustizia ad interim Sally Yates, magistrato rimasto in carica dall’amministrazione Obama, e in attesa della conferma del prescelto da Trump Jeff Session, ha espresso schiettamente ai legali del Ministero di non difendere in tribunale l’ordine esecutivo contro i […]
53 DI UMBERTO SINISCALCHI Se in Europa il tasso di disoccupazione scende leggermente (9,6% contro 9,7), in Italia resta sale al 12 per cento. Tradotto, 3.103mila persone sono senza lavoro. La fotografia, scattata alla fine del 2016, è a cura dell’ISTAT. Il dato è il più basso dal giugno del 2015. Scendendo nei dettagli, il dato che preoccupa di più […]
60 DI ANNA LISA MINUTILLO Tre kamikaze, (fra i quali risulta esservi anche un dodicenne) , si sono fatti esplodere all’interno dell’università di Maiduguri, nel nord-est della Nigeria percorso dal terrorismo islamico di Boko Haram, uccidendo almeno due persone. Le vittime sono un bambino e un professore, inoltre vi sarebbero almeno 17 feriti. Questo è quanto ha rivelato la polizia […]
48 DI IMMACOLATA LEONE Tribunale di Brooklin, è la sera del 29 gennaio, la giudice federale Ann Donnelly, in una udienza urgente, richiesta dall’American Civil Liberties Union, sta ascoltando gli avvocati di due siriani: il governo li sta rispedendo con effetto immediato a casa loro senza sentire nessuna giustificazione, e con il rischio della loro incolumità al ritorno a Damasco. […]
43 DI ENNIO REMONDINO Trump licenzia la ministra della Giustizia ad interim Usa che non obbedisce alla Casa Bianca. L’America segnata dalle proteste, con tensioni internazionali che montano. Musulmani d’America fanno causa. Washington querela Trump per una decisione ‘incostituzionale e non americana’. Diplomatici Usa si dissociano. Merkel: ‘Nessuna giustificazione’. Un milione di firme contro visita a Londra. Perché quella successione […]
58 DI ANNA LISA MINUTILLO E’ iniziata al Polo fieristico di Lucca l’attesa per la 145/a udienza, che dovrebbe essere quella conclusiva, del processo per la strage di Viareggio del 29 giugno del 2009. In quella strage persero la vita 32 persone e vi furono anche numerosissimi feriti. L’udienza ha avuto inizio alle 10 di stamani e la sentenza è […]
32 DI ENNIO REMONDINO L’autobomba esplosa il 21 gennaio vicino all’ambasciata italiana appena riaperta ancora in cerca di autore e di bersaglio. La milizia islamista Rada che gestisce le indagini di polizia a Tripoli accusa la Cirenaica di Haftar. Più probabile un attentato islamista. L’Italia sempre più schierata, al centro di tensioni tra le parti libiche e non soltanto. E […]
63 DI ALDO GIANNULI Non abbiamo, ovviamente, ancora il testo delle motivazioni della sentenza che permetterebbero una valutazione più penetrante e completa, ma già ora possiamo tentare una riflessione più a freddo degli scorsi giorni. Scrivendo subito dopo la notizia della sentenza, e sulla base di frettolosi commenti di agenzia, sono caduto in errore: non è affatto vero che la […]
59 DI CHIARA FARIGU Associazione finalizzata al traffico e allo spaccio al dettaglio di droga aggravati dal metodo mafioso: con quest’accusa, i carabinieri di Napoli, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia, hanno tratto in arresto 86 persone ritenute appartenenti al clan Puccinelli. Dalle prime indiscrezioni sembrerebbe che sia stato scoperto un vero e proprio bunker nel Rione Traiano, considerata la roccaforte […]
55 DI NELLO BALZANO https://alganews.wordpress.com/ Noi prendiamo in giro Fassina che sostiene le stesse tesi che hanno portato all’enorme vittoria il socialista Hamon in Francia, nelle primarie socialiste. Con questo non intendo dire che si debba indicare il parlamentare italiano a leader di SI, ma portarci a riflessioni più profonde rispetto alle sterili divisioni tra 2 nomi. Il nostro nemico […]
48 DI VANNI CAPOCCIA https://alganews.wordpress.com/ Governanti del mondo ed europei stanno manifestando il loro dissenso nei confronti delle decisioni prese da Trump contro i migranti e contro i cittadini di sette paesi islamici. Fino a questo momento non è dato di conoscere la posizione europea. Ma l’Europa se vuole essere autorevole, se vuole essere ascoltata deve avere un presidente autorevole […]
57 DI PIERLUIGI PENNATI https://alganews.wordpress.com/ Si chiama Alexandre Bissonnette, ha 27 anni, studia scienze politiche all’Università di Laval, apprezza Trump, Marine Le Pen, le forze israeliane ed è apparentemente figlio dell’odio razziale contro il diverso, alimentato dai media e dai populisti. Un ragazzo quasi normale, che però prendeva informazioni sul terrorismo jihadista finendo per diventare un esperto di attentati islamici […]
50 DI BOBO CRAXI I Socialisti Francesi hanno scelto il candidato cercando di puntare sulla discontinuità. Sia Valls che Benoit Hamon hanno servito la repubblica ed il Governo voluto e scelto da François Hollande. Hamon ha mantenuto una posizione politica e sociale più in sintonia con la base politica e sindacale del Partito. La sua candidatura punta a frenare l’erosione […]
44 DI SUSANNA SCHIMPERNA Oggi uno sfogo, perché dopo anni ho deciso di dire quello che pensavo a un’amica. E di non vederla più, visto che non solo se l’è presa, ma ha rilanciato dandomi dell’insensibile e accusandomi a sua volta. Dopo anni che la sto ad ascoltare. Dunque, ciascuno ha le sue idiosincrasie, e tra le mie c’è quella […]
56 DI FAUSTO PELLECCHIA – Le odierne rubriche di corrispondenze sentimentali offrono un vasto campionario di storie di amori impossibili o di passioni effimere, di cuori infranti e di delusioni cocenti: lettere in cui sempre ritornano gli irrisolti misteri dell’innamoramento, i vani interrogativi che oscillano tra sorpresa e rassegnazione: “Ma guarda di chi mi dovevo innamorare! Perché proprio lei, perché […]
73 DI ALBERTO CRESPI La recente scomparsa di Pietro Giordano, uno dei volti indimenticabili di Cinico Tv, mi ha molto addolorato. Non lo conoscevo, ma come tutti i personaggi “creati” da Daniele Ciprie Franco Maresco in quel geniale programma mi era caro come se fosse un amico di famiglia. So che erano persone a dir poco bizzarre, spesso con vissuti […]
53 DI GIOVANNI PAGLIA Adesso tutti a bocca aperta a guardare la vittoria di Hamon alle primarie dei disastrati socialisti francesi. Come prima con Tsipras, Corbyn, Sanders. Dimenticando magari che tutti questi non sono stati nella loro vita giunchi sotto il vento, sempre pronti a cambiare idea secondo la convenienza del momento, e con l’orecchio già teso alla prossima conversione. […]
62 DI CLAUDIO VALERI Anche se non sono attratto dai musical, ho visto “la la land”che mi è parso un bel film. Non un capolavoro. Bisogna infatti superare la metà della proiezione per entrare nella storia o, meglio, per capire che una storia (pur semplice) c’è ed è capace di prenderti per mano. Non c’è un colpo di scena. Tutto […]
67 DI VIRGINIA MURRU © https://alganews.wordpress.com/ Ormai non si tratta più di semplice dissenso, sta emergendo all’interno del Partito Laburista, in Regno Unito, una vera e propria rivolta contro la decisione di Jeremy Corbyn di sostenere il piano di Theresa May sulla brexit. Imminente è il processo legato al richiamo dell’articolo 50, previsto dal Trattato di Lisbona per i paesi […]
69 DI FRANCESCO ERSPAMER https://alganews.wordpress.com/ La vacanza Renzi l’ha usata per trumpizzarsi. Facile per uno che la prima cosa che rottamò, fin da piccolo, fu la coerenza e che di egocentrismo ne ha almeno quanto il presidente americano e di capacità di fabbricarsi la realtà che gli fa più comodo, pure. Aspettatevi uno stile decisionista, incurante delle reazioni e delle […]
56 DI FRANCESCO ERSPAMER In risposta agli immensi cortei di una settimana fa, dieci stati americani controllati dai repubblicani di Trump stanno esaminando proposte di legge che criminalizzerebbero le proteste di strada rendendo per di più gli organizzatori e i partecipanti oggettivamente responsabili di qualunque danno diretto o indiretto (per esempio i ritardi provocati dagli ingorghi del traffico) causato dalle […]
36 DI FRANCESCO ERSPAMER https://alganews.wordpress.com/ Quando la polizia non obbedisce agli ordini della magistratura ma solo a quelli del governo, quel governo sta di fatto effettuando un colpo di stato. Giustificandolo con il mito della governabilità, nuovo valore supremo al posto della democrazia. Ma non vi illudete che la questione riguardi solo gli Stati Uniti: dopo decenni di colpevole indifferenza […]
61 DI TONI JOP “MI PUOI AIUTARE?”, SI, ASPETTA CHE CERCO… OSTIA, DOMENICA ROMANA, MILIONI DI FAMIGLIE AL SOLE, FRITTI, CAFFE’, COCA COLA, UN PO’ DI VENTO FRESCO, PASSEGGINI, VOCI DI BIMBI. TANTA ROBA, SCENA DENSA DI UMANITA’. IO IN CODA, AD ASPETTARE, PER OLTRE UN’ORA, UNA SCATOLA DI FILETTI DI BACCALA’. LUI, PELLE NERA, ALTO, PIUTTOSTO GROSSO. OCCHI BUONI. […]
48 DI DIEGO FUSARO Ora che Trump vuole chiudere le frontiere è auspicabile che la monarchia del dollaro sia la prima a rispettare questo principio: e che, dunque, se ne stia a casa, se ne torni a casa e non se ne esca da casa. Che smetta, cioè, di ricorrere alle criminali pratiche imperialistiche che la caratterizzano costantemente: interventismo etico, […]
49 DI FRANCESCO ERSPAMER Non illudetevi che in Italia possa accadere quello che è successo in Francia o, prima, in Gran Bretagna, con la sinistra che riprende il controllo del partito di sinistra. Perché il partito che ha votato per Hamon si chiama ancora Parti Socialiste e quello che ha votato per Corbyn si chiama ancora Labour Party. I nomi […]
83 DI MICHELE ANSELMI Ogni parere è lecito, ci mancherebbe. Ma questo fa un po’ sorridere. «Finalmente sappiamo come è fatto il primo film “trumpiano” dell’anno. Lo firma l’instancabile, religiosissimo Mel Gibson e narra di un fatto realmente accaduto anche se il suo tocco lo fa diventare un’opera surrealistica». Così, su “Globalist Syndacation”, il critico e scrittore Ivo Mej, e […]
463 DI DARWIN PASTORIN Fine anno: pensieri e tormenti, gioie e ferite. La voglia di ripercorrere il tempo andato. Di riprendere i miei temi esistenziali e narrativi. Rispolverare un mio scritto per il periodico “Ilcorsaronero”, curato da Claudio Gallo, salgariano di provata fede e cultura (come Vittorio Sarti). Un omaggio al Capitano e a un guerrigliero. A due miei miti. […]
59 DI GIULIO CAVALLI Era la giornata della memoria. Il 27 gennaio. Un diluvio di contrizione e retorica dappertutto: sui social, nei logori comunicati istituzionali, nella retorica politica. Il 27 gennaio si esercita la memoria a compartimenti stagni, quella tutta nylon: la memoria avulsa dalla realtà e dalla contemporaneità, in cui la politica è maestra. Poi il 27 gennaio Donald […]
54 DI PIERLUIGI PENNATI https://alganews.wordpress.com/ “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.” Questo il testo integrale dell’articolo […]
48 DI VANNI ZAGNOLI “L’uomo aveva 40 anni ma i capelli da ragazzo”. Ivano Fossati sembrava cantare Gianlorenzo Blengini, (in copertina – foto Activa) 44 anni ma una quindicina di meno, dimostrati. Non alto, non personaggio, fuma come un ragazzino, dopo le partite, per smaltire la tensione. La Supercoppa sfuggì in semifinale e allora uscì dal PalaPanini per la sigaretta. […]
47 DI ALESSANDRO GILIOLI La vicenda francese non ci dice che vince la sinistra radicale – cosa tutta da dimostrare – ma lascia pochi dubbi sul fatto che stia sparendo la sinistra liberista. Sta sparendo cioè la sinistra che si è appiattita sulle ricette di quelli che per quasi tutto il Novecento erano stati i suoi avversari, cioè le destre […]
43 DI PADRE MAURIZIO PATRICIELLO Chi soffre per la perdita di una persona cara merita di essere accolto, compreso, consolato. Sempre, anche quando il dolore che lo schiaccia dovesse fargli dire qualche parola che superi il suo pensiero. Parenti, amici, conoscenti hanno il dovere di stargli accanto, sostenerlo, incoraggiarlo. Tenergli compagnia. Alessio Feniello, papà di Stefano, il giovane salernitano rimasto […]
44 DI SABRINA PARAVICINI Caro signor X, ci siamo incontrati anni fa, nella sala d’attesa del centro di terapia, dove si incontrano tante persone, tanti bambini, mamme, papà, sorelle, fratelli, zie, zii,nonne, nonni. E poi ci sono gli adulti che vengono a fare terapia fisica riabilitativa, alcuni sono rassegnati, altri sono veri combattenti e altri sono tanto arrabbiati. Lei signor […]
42 DI FRANCESCO ERSPAMER Milioni di italiani sono a favore delle migrazioni di massa perché se no non potrebbero permettersi la badante o la colf; o meglio, molti potrebbero permettersele lo stesso ma dovrebbero rinunciare alla BMW o alle vacanze esotiche e frequenti. Oppure dovrebbero organizzarsi e lottare per salari migliori, il che comporta rischi e rinunce. Mica sono diversi […]
123 DI CINZIA MARONGIU Appena è uscito sul mercato, il suo nuovo album è volato primo in classifica. E nel frattempo, una dopo l’altra, le date del suo tour in Italia, annunciato per fine marzo, sono state subito dichiarate sold out. Un’enorme soddisfazione ma non certo una sorpresa perché Alessandro Mannarino è una delle più belle certezze della musica d’autore […]
59 DI BARBARA PAVAROTTI Quale sarebbe la cosa più logica , nel caso dello spettacolo a tematica gender, per evitare ulteriori polemiche nelle scuole che già di problemi ne hanno tanti? Molto semplice: non proporlo alle scolaresche. Questo spettacolo “Fa’afafine, mi chiamo Alex e sono un dinosauro ” gira l’Italia da due anni e ogni volta scatena il finimondo. Associazioni […]
51 DI EMILIO RADICE Accadeva. “Ciao figlio, fatti onore”. E un ragazzo di venti anni, mio figlio, tuo figlio, partiva per la guerra. Quando è successo? Noi? Qui? In un altro mondo? “Ciao figlio fatti onore…” cioè ammazza e non farti ammazzare. Chi? Immaginate, i nostri ragazzi oggi a Berlino, a Londra, a Parigi… Immaginateli, oggi al pub e oggi […]
61 DI PADRE MAURIZIO PATRICIELLO Ho paura del male quando non fa più male. Ho paura della violenza quando non scandalizza più. Ho paura dei poveri quando non hanno più la forza di lottare, si arrendono e cadono nel fatalismo. Ho paura quando a Soccavo, quartiere popolare, Renato, un pregiudicato di 20 anni, viene massacrato a colpi di pistola tra […]
76 DI RITA DALLA CHIESA Ieri sera, alla sfilata di Renato Balestra, c’era anche il sindaco di Roma, Virginia Raggi. Era venuta per consegnare un premio alla carriera al grande stilista. Era seduta di fronte a me. L’ho guardata a lungo e, per la prima volta, mi ha fatto tenerezza. La politica non c’entra, non ho votato per lei, e […]
48 DI GIANFRANCO MICALI Maria Teresa Meli, che è l’Omero corrieristico di Matteo Renzi, adombra la possibilità che il bullo rignanese diventi il king maker di un Del Rio premier. Tale boutade è davvero interessante per vari motivi: 1) Persino Renzi e la sua cantora hanno preso atto dell’impopolarità crescente; 2) E perché non “king maker” di Gentiloni ? Per […]
54 DI MARIA PIA DE NOIA Ogni occasione sta diventando pretesto per aprire strumentalmente il dibattito sul suffragio universale e per mettere paletti alla libera partecipazione dei cittadini alla vita pubblica. Allora forse è necessario ricordare che la democrazia non si esaurisce nel legittimo riconoscimento del voto del popolo sovrano. La democrazia si esercita attraverso il voto, la partecipazione, la […]
39 DI MICHELE PIZZOLATO Stiamo assistendo ad una impressionante e globale rivoluzione contro la globalizzazione neo liberale, quella della circolazione deregolamentata dei capitali della finanza. C’e’ un tratto macroscopico evidente coincidente alle due sponde dell’Atlantico: il clamoroso, rivoluzionario, netto ritiro del consenso popolare alle élite e ai loro partiti/candidati che hanno fatto della globalizzazione neo-liberale la loro bandiera. Pensiamo alla […]
38 DI MARCO GIACOSA Torino, bar. Ore 11, notiziario radio che riporta la frase di Trump: «Non è un provvedimento contro i musulmani». Mi scappa a voce alta: Noooo – con sarcasmo. Barista: Ma questo è scemo?! No, purtroppo no. B: È matto, a fare una cosa del genere. Segue breve dissertazione su quanto siano letteralmente sconvolgenti questo e altri […]
43 DI LUCA BILLI Ancora una volta, dopo l’attacco a una moschea di Quebec city, credo che occorra non farsi prendere dallo sconforto e soprattutto non cedere a chi ci dice che lo scontro è inevitabile, perché – è una tesi che va per la maggiore – il mondo musulmano sarebbe per natura nemico dei diritti e della democrazia. A […]
35 DI MICHELE PIZZOLATO l M5S è pronto alla prova di governo nazionale? I disastri pluridecennali dei politici professionisti sono sotto gli occhi di tutti; quindi basterebbe rispondere che peggio di questi per certo non fanno e un ricambio garantisce comunque aria buona a certe stanze. Ma al M5S – la marea montante di persone che confida nel cambiamento di […]
51 DI LUCA SOLDI Mentre il Paese, fuori trema e aspetta la “correzione” di 3,4 miliardi, Matteo Renzi, organizza o meglio “trama” per il suo ritorno diretto ed incontrastato sulla scena politica. C’è la destra che deve organizzare un ricompattamento non troppo trampista, il M5S che chiede il voto prima che sia troppo tardi, D’Alema che vuole essere della […]
254 DI LUCIO GIORDANO Fa bene Sergio Mattarella a chiedere il contributo morale di tutti gli italiani per la ricostruzione. Fa benissimo Matteo Renzi a dire: “D’accordo litigare ma ora bisogna restare uniti ed evitare polemiche e divisioni”. E fa benissimo Beppe Grillo a dichiararsi disponibile ad un confronto, considerata la gravità della situazione. “E’ una emergenza eccezionale, servono risposte […]