990 DI ALBERTO TAROZZI Non è solo una tragedia umana il ritrovamento dei cadaveri di tante donne nigeriane, probabilmente morte ammazzate, su una nave approdata oggi in Italia. Se, come pare, c’è di mezzo un naufragio avvenuto al largo delle coste libiche, siamo di fronte a un’ulteriore conferma del fatto che il tappo libico all’esodo più o meno biblico dei […]
Archivi Giornalieri: 05/11/2017
341 DI RENATA BUONAIUTO Solo l’autopsia, potrà dirci se il neonato trovato in una discarica di Musile di Piave (Venezia), questa mattina da alcuni operai che stavano seguendo le manovre di setacciamento dei rifiuti, era ancora vivo quando, con il cordone ombelicale ancora attaccato, è stato chiuso in un sacchetto di plastica. In quella discarica vengono raccolti rifiuti provenienti da […]
1.203 DI MATTEO MARCHETTI Ci risiamo. Tor Pignattara ancora una volta protagonista dell’ennesimo e rivoltante articolo giornalistico. Ovviamente a senso unico. Ovviamente e volutamente “forte”. Ovviamente e coscientemente confezionato per procurare allarme, stando ben lontani dalla complessità e tagliando con l’accetta ogni passaggio attraverso una sequenza di stereotipi da fare spavento. Parliamo dell’articolo pubblicato su La repubblica di oggi a […]
428 DI MARINA VIOLA Alle otto avevo già bevuto il secondo caffè, e l’ansia che mi accompagna ormai da giorni si stava risvegliando. La cosa migliore da fare in questi casi è infilarsi un paio di scarpe da ginnastica, accendere la musica nelle cuffie e andare a camminare. Stamattina, uscendo di casa, ho girato a sinistra, verso il fiume Charles, […]
1.936 DI CINZIA MARONGIU L’occasione dell’intervista a Milly Carlucci è data dal prossimo debutto di “Ballando on the road”, lo spin off di “Ballando con le stelle” che da tre anni a questa parte contagia piazze e centri commerciali della penisola andando a stanare nuovi talenti danzerini tra la folla degli italiani patiti per il ballo. Ma ovviamente non si […]
2.105 DI FLAVIA PERINA Quando due giorni fa Berlusconi ha detto “aboliremo le tasse sulla prima casa e quella di successione” io mi sono preoccupata. Hanno rimesso l’Imu e non me ne sono accorta, ho pensato. Non l’ho pagata. Ora mi arriverà un’altra cartella Equitalia, e ancora devo saldare quelle vecchie. La certezza di essere in difetto era peraltro confermata […]
363 DI ELIO LANNUTTI Nei giorni scorsi la Banca d’Italia, per difendersi dalle responsabilità negli ultimi 7 crac bancari (Mps, Veneto Banca, BpVi, CariChieti, CariFerrara, Banca Marche, Banca Etruria), che hanno bruciato 110 mld di euro riducendo sul lastrico almeno 350.000 famiglie, ha pubblicato sul suo sito una nota dal titolo: ‘Il presunto fenomeno delle porte girevoli‘, per difendere le […]
272 DI FULVIO SCAGLIONE Si registra con regolarità nell’opinione pubblica occidentale, orfana di grandi cause e di esempi trascinanti, una sete di mito che, applicata alle vicende del Medio Oriente, aiuta a prendere abbagli clamorosi. L’ultimo esempio è quello dei peshmerga del Kurdistan, insediati a prescindere sullo scranno degli eroi, senza alcun rispetto per la realtà dei fatti. I peshmerga […]
401 DI FRANCESCO ERSPAMER Finiamola con questi paragoni semplicistici e più spesso intenzionalmente falsi fra la situazione europea attuale e quella degli anni venti e trenta del novecento. I fascismi di un secolo fa furono movimenti di massa inventati e finanziati da un capitalismo terrorizzato dall’inatteso successo della rivoluzione russa e dalla crescita ovunque dei partiti comunisti e dei sindacati. […]
243 DI MICHELE PIZZOLATO Negli anni 70 il PCI prendeva attorno al 30% arrivando nel 1976 a più del 34%: c’è qualcuno di così sprovveduto a credere che nel 1976 più di un terzo degli elettori italiani volesse abolire la proprietà privata o volesse la dittatura del proletariato? Credo nessuno, in buona fede. Votavano PCI contro la corruzione imperante, per […]
277 DI FULVIO SCAGLIONE https://www.pandoratv.it/fulvio-scaglione-piu-verita-prima-che-sia-troppo-tardi/
255 DI GERARDO D’AMICO Su Repubblica di oggi c’è un articolato servizio sulle bufale politiche, chi le produce, chi le diffonde, chi ci guadagna. La Clinton, e non solo gli americani, ci hanno rimesso le penne elettorali, anche grazie a notizie false o manipolate confezionate al Cremlino e donate a Trump, almeno questo sta emergendo dalla indagine dell’FBI. Ma una […]
2.198 DI ELIO LANNUTTI La sentenza n. 246745/2017 delle Sezioni Unite civili: un’impensabile débacle della Corte di Cassazione nel negare l’usura sopravvenuta. Con tale sentenza la Corte di Cassazione ha in data 19.10.2017 così statuito: “allorchè il tasso degli interessi concordato tra mutuante e mutuatario superi, nel corso dello svolgimento del rapporto, la soglia dell’usura come determinata in base alle […]
668 DI GIOVANNI BOGANI Se Se scrivere non ti piace, ma è proprio quasi tutta la tua vita, se da piccolo i libri ti sembravano belli e misteriosi, e volevi averli, e avere in te tutto quello che c’era scritto, se erano belli quasi quanto un pallone, e a volte di più, Se non hai mai pensato che un giornale […]
264 DI FRANCESCO ERSPAMER Non mi piacciono affatto Angela Merkel o Theresa May o Mariano Rajoy: sono dei liberisti e fanno gli interessi dei ricchi e delle multinazionali. Per questo li considero dei nemici politici e se potessi provocarne la caduta, possibilmente rovinosa, lo farei senza esitazioni. Lo stesso difendo il loro diritto di promuovere un’ideologia opposta alla mia e, […]
385 DI UDO GUMPEL Un paese per vecchi, ma ancora per poco. Ora anche Gentiloni piega la matematica dei calcoli pensionistici dell‘Inps alla necessità di sopravvivere le prossime elezioni: la pensione di vecchiaia a 67, imposto dall‘allungamento dall‘aspettativa di vita, ora è sospesa a dopo le elezioni. Aspetta una moria di pensionandi in arrivo? Un improvviso abbassamento delle aspettative di […]
286 DI CECILIA CHIAVISTELLI Pianificata anche la presentazione di fronte ai giudici di Bruxelles dopo che era stato spiccato un mandato europeo da parte della Spagna. Charles Puigdemont è un uomo di grandi risorse. Se non fosse che i suoi compagni di avventura sono in galera, e forse non gli è stata negata solo la libertà, visto le prepotenze di […]
685 DI GIANCARLO GOVERNI Per me Eduardo De Filippo è come un corso di laurea di cinque anni, con esami tutti superati con la media del trenta, e una tesi di laurea mai discussa. Nel senso che su di lui non ho mai scritto un libro, non gli ho mai dedicato un programma televisivo. Sono due i personaggi che non […]
791 DI MARIO TEDESCHINI Gran parte dei siti di informazione online italiani, con la complicità dell’agenzia ANSA, ha trovato irresistibile la “notizia” di un documento della CIA che parlava della possibilità che Adolf Hitler, notoriamente morto suicida nel suo bunker di Berlino poco prima che fosse conquistato dalle truppe sovietiche, fosse in realtà riparato in Colombia e lì vivesse tranquillamente […]
258 DI PIO D’EMILIA Perché tanti barbieri a Takayama? Ve lo do io il Giappone/1Perché tanti barbieri a Takayama? Pubblicato da Pio d'Emilia su Martedì 31 ottobre 2017 Pubblicato da Pio d'Emilia su Martedì 31 ottobre 2017
458 DI FLORENZA CARSI Assodato che Florenza (io-me) non esiste in natura. Appurato che trattasi di una entità non biologica e (un pochino) solo quasi-fidanzata, e che non può concedere appuntamenti galanti aspiranti a performance fisiche… posso tornare a trattare l’argomento che adoro: i mariti (quelli delle altre). Ma quali altre? Parlo di quelle che prima passano la loro esistenza […]
500 DI GIORGIO SANTELLI L’ultimo giro di boa, quello dell’ultima settimana di campagna elettorale. E’ mattina. Confronto all’Agenzia Italia. Uno per volta. Comincia Giancarlo Cancelleri, forte della presenza a Palermo di Grillo. Pronto per governare la Regione. Fabrizio Micari, candidato del centrosinistra, arriva sul luogo dell’intervista quando c’è ancora Cancelleri. Saluti di circostanza. Entrambi sono convinti che nel confronto fra […]
1.058 DI RENATA BUONAIUTO A Costabissara si conoscono tutti, e tutti conoscono Gian Nicola Zanin, un combattente che non si arrende alle difficoltà che la vita gli riserva. Quando da bambino un’emiparesi rende il suo andare piu’ faticoso, lui guarda avanti, per 17 anni si dedica alla sua grande passione, la politica con particolare attenzione ai temi del volontariato e […]
202 DI VANNI ZAGNOLI Finalmente è un bel Venezia. Crea 7 occasioni nel primo tempo, è salvato da Audero nel finale. Prende gol dal 36enne Caracciolo, di tacco, pareggia con Marco Pinato, figlio di Davide, ex portiere anche del Milan, e sorpassa con Falzerano, grazie all’errore del portiere Minelli. Per una volta, Pippo Inzaghi convince più del fratello Simone, come […]
301 DI VINCENZO PALIOTTI Il Napoli si è rituffato in campionato dopo la sconfitta con Champions con il Manchester City per mantenere la testa della classifica. Sarri, costretto a schierare Sepe al posto di Reina, mal di schiena, e Mario Rui al posto dello sfortunato Ghoulam, ha schierato i titolarissimi con l’eccezione di Allan, Zielinsky al posto del brasiliano. Che […]
295 DI- STEFANO ALGERINI Una squadra di serie A1, la Roma, batte a domicilio una squadra di serie A2, la Fiorentina, con un chiaro e netto 4-2. Non c’è la notizia quindi. Certo vista la giornata di risultati particolari (Inter e Napoli fermati sul pari, Juventus che rischia un irreale pareggio con il derelitto Benevento) ad un tifoso viola la […]
795 DI PIPPO GALLELLI La Vecchia Signora festeggia i 120 anni della sua storia con una vittoria, ottenuta, non senza qualche patema, contro il fanalino di coda Benevento. Deluso chi si aspettava una goleada “celebrativa”, anzi i campani dopo essere passati clamorosamente in vantaggio con una punizione di Ciciretti, eseguita alla Dybala ma con la barriera juventina disposta con superficialità, […]
1.383 DI FRANCESCA DE CAROLIS Ieri i novantanove anni da quel 4 novembre del 1918, fine della prima guerra mondiale. E Francesca de Carolis va a ripescare la storia di Maria Plozner Mentil, giovane donna di borgo Ponars di Timau, una delle mille portatrici volontarie per rifornire le prime linee. Una calza lavorata a salire, una più leggera a scendere. […]
310 Di VANNI PUZZOLO I gol nel secondo tempo: nel finale di partita Vecino colpisce una clamorosa traversa. La sintesi Frena l’Inter. Nel lunch-match della 12.a giornata la squadra di Spalletti viene fermata sull’1-1 da un buon Torino a San Siro. Dopo un primo tempo equilibrato, al 14′ della ripresa sono i granata a portarsi in vantaggio con un sinistro […]
982 DI MONICA TRIGLIA «Siamo di fronte a una tragedia dell’umanità». Per capire cos’è stato lo sbarco di migranti oggi nel porto di Salerno bastano queste parole del prefetto della città campana Salvatore Malfi. Davanti ai cadaveri di ventisei donne che la nave militare spagnola Cantabria ha recuperato nel Mediterraneo da un gommone che aveva a bordo altri 375 disperati, […]
527 DI FRANCESCA CAPELLI Ogni tanto per farmi del male leggo i commenti dei lettori del “Fatto Quotidiano” agli articoli della serie “Cervelli in fuga”. Premetto, che più che un cervello, mi sento una “gallina in fuga”. Che poi nemmeno tanto in fuga: non scappavo da niente, mi è venuta voglia di fare una cosa, l’ho fatta senza rompere troppo […]
1.275 DI GIOVANNI BATTAGLIA Antonio Monda, il direttore artistico, ha scelto “The Place “ di Paolo Genovese per chiudere questa dodicesima edizione della Festa del cinema di Roma. Data la ridottissima presenza di film italiani in concorso schiacciati dalla presenza e dallo stellare livello dei film americani, era necessario un titolo nostrano di richiamo e Genovese dopo il […]
347 DI GIULIA MATTERA Lo ha annunciato in questi giorni l’assessore all’urbanistica della giunta municipale del Comune di Napoli, Carmine Piscopo: “Mediante la tecnica del ‘Top Down’ , con escavatori cingolati, saranno demolite tre delle ultime quattro Vele di Scampia, mentre si procederà alla ristrutturazione e riqualificazione della quarta.” Responsabile del progetto l’ing. Nicola Salzano De Luca. Spesa complessiva stimata […]
720 DI FRANCESCO CECCHINI L’ articolo, pubblicato un anno fa su Ancora Fischia il Vento, faceva il punto sulla situazione della riabilitazione. http://ancorafischia.altervista.org/nessuna-riabilitazione-fucilati-grande-massacro-del-15-18 La conclusione fu che la legge Scanu sulla riabilitazione approvata alla Camera venne discussa dopo una quindicina di mesi dalla Commissione Difesa del Senato, presieduta dall’on. Nicola La Torre del Partito Democratico, e venne deciso di non […]
217 LE NEWS DELLE 12: SICILIA, SI VOTA FINO ALLE 22 PER LA SCELTA DEL GOVERNATORE. DOMANI LO SPOGLIO VIETNAM, TIFONE DAMREY CAUSA 27 MORTI E 22 DISPERSI ARABIA: 11 PRINCIPI ARRESTATI PER CORRUZIONE, TRA LORO ANCHE PRINCIPE ALWALEED USA, DAI FILE SU KENNEDY SPUNTA UN MARTIN LUTHER KING “A LUCI ROSSE” VIAGGIO DI TRUMP IN ASIA. “COREA DEL NORD […]
1.186 DI CORRADINO MINEO Il caffè del 5 novembre 2017: Venti di guerra dal Medio Oriente Il caffè del 5 novembre 2017 Venti di guerra dal Medio Oriente Pubblicato da Corradino Mineo su Domenica 5 novembre 2017
482 DI COSTANZA OGNIBENI Generazione 400 euro. I liberi professionisti battono 10 a 0 i ragazzi che si affacciano al mondo del lavoro, identificati da Antonio Incorvaia e Alessandro Rimassa con il neologismo che diede il titolo al loro libro Generazione 1000 euro. Vivono in totale povertà e secondo l’istituto di statistica, un terzo della popolazione si trova in questa […]
617 DI GIORGIO DELL’ARTI La faccenda delle molestie sta dilagando. Dopo i molestatori americani, inglesi e italiani, ecco la volta dei molestatori francesi e austriaci, con relativi, nuovi, sputtanamenti e crisi politiche. • Crisi politiche? Sì. La Francia, che ebbe tra i suoi grandi molestatori il maniaco Dominique Strauss-Khan, direttore del Fondo monetario e quasi presidente della repubblica francese se […]
292 DI ANTONIO CIPRIANI Polemos si inerpica sui sentiri tortuosi e complicati di quel titpo deserto culturale che ci appare così scintillante e intellettuale. Partendo da una frase di Canetti, affronta i nodi dell’obbedienza. Il senso critico va tenuto alto soprattutto laddove non viene richiesto, dove le cose che non capiamo e non dobbiamo capire agiscono come dogmi. Deserto della […]
304 DI ENNIO REMONDINO L’esercito siriano ha ripreso Deir Ezzor ultimo bastione dello Stato islamico in Siria. Le truppe irachene riprendono gran parte di al Qaim. Con la caduta di Deir Ezzor e al Qaim, lo ‘Stato islamico’ senza più territorio. Attacco di an Nusra (al Qaeda) nel Golan contro un villaggio druso, Israele pronto ad intervenire. ‘Stato islamico’ senza […]
416 DI CLAUDIO SABELLI FIORETTI Tonino, un ex-seminarista, lavora nei servizi segreti fascisti, in una centrale di intercettazioni telefoniche. Il suo capo, Laconi, fiuta il vento e usa l’organizzazione per appoggiare il cambio di regime. Telefonate di cardinali, re, gerarchi, ministri, duci. Tra il 25 luglio e l’8 settembre. E qualcosa anche dopo. Nomi veri, Maria Josè, Mussolini, Acquarone, Acerbo, […]
245 DI VANNI ZAGNOLI E’ stato un bel sabato del villaggio calcistico. Il derby è doriano (2-0), mentre a Bologna il Crotone rovescia la partita in 2’: 2-3. A Marassi la sfida della lanterna è in dubbio per la pioggia, Giampaolo trionfa come un anno fa e Juric rischia l’esonero. Preziosi aveva ceduto il Genoa in estate, Gallazzi non concretizza, […]
488 DI UDO GUMPEL Parlo di Weinstein, Spacey e Pasolini, tutti insieme. Ma perché metterli insieme? Immaginate un po’. Perché mi rompe quando si usano due pesi e due misure. Giustamente si crocefiggono Weinstein, Kevin Spacey e gli altri di Hollywood per la violenza sulle donne, sugli uomini. Nel caso di Spacey leggiamo racconti – certamente non uscite della verifiche […]
247 DI FRANCESCO ERSPAMER Ormai se ne stanno accorgendo in parecchi che liberismo significa impoverimento della classe media, precarizzazione del lavoro, privatizzazione degli Stati, perdita di tutti i diritti collettivi a vantaggio dei diritti individuali dei più forti, ricchi e furbi. La cosa è così evidente che persino l’estrema destra si è resa conto dell’enorme serbatoio di risentimento causato dall’oscena […]
500 DI GERARDO D’AMICO Aliquota fiscale dal 35 al 20% per le imprese americane, niente tassa di successione e taglio alle tasse anche per i ricchi non imprenditori: almeno questo è il piano di Trump appoggiato dai repubblicani. 1500 miliardi di dollari che dovrebbero entrare nelle casse federali resteranno in quelle già gonfie di questi signori. E che gli vuoi […]
532 DI GERARDO D’AMICO Si può morire a sei anni per una malattia evitabile con un vaccino? In Italia, 2017, purtroppo sì. Negli ultimi 4 anni sono mote 68 persone, a causa della meningite C o B, i cui vaccini sono “fortemente raccomandati” ma non obbligatori ( per fortuna lo è quello contro l’haemophilus influentiae B, malgrado le polemiche sulla […]
332 DI STEFANO FASSINA Caro Ministro Calenda, non puoi erigerti a paladino anti-populisti con la demagogia del tecnico dei numeri. I numeri che dai sono demagogici: che senso ha dire che l’intervento sulle pensioni per disinnescare l’aumento automatico dell’età pensionabile costa 140 miliardi di euro? Perché non dici che è un conto fatto su un orizzonte temporale infinito? Perché indichi […]
569 DI PAOLO DI MIZIO Un auto-golpe è in corso in Arabia Saudita. Undici principi della casa reale sono stati arrestati, a quanto pare per ordine del re Salman e del suo figlio preferito nonché erede designato al trono, il 31enne Mohammed bin Salman. Insieme a loro sono agli arresti quattro ministri e decine di ex ministri. Gli arresti, che […]
292 DI GIORGIO CREMASCHI L’Osservatorio Jobpricing, un centro studi non certamente sovversivo che comunica i suoi dati attraverso L’Espresso, ci fa sapere che nel primo semestre del 2017 i salari sono calati. Non semplicemente hanno perso potere d’acquisto, ma sono proprio calati, dello 0,2%. Pochissime volte negli ultimi cento anni le retribuzioni dei lavoratori sono diminuite, la più nota è […]
420 DI CHARLOTTE MATTEINI Perché noi trentenni rischiamo di non prendere la pensione, nonostante i contributi versati? Ho certo di spiegarlo in questo lunghissimo articolo, partendo da un punto fondamentale: come funziona il nostro sistema pensionistico e per quale motivo vediamo allontanarsi sempre di più l’asticella dell’età pensionabile? La risposta a questa domanda sta esattamente nel meccanismo di funzionamento dell’Inps. […]
793 DI ALBERTO TAROZZI Era inteso che l’Unione europea nella sua evoluzione, avrebbe comportato una valorizzazione delle regioni. In particolare di quelle transnazionali. L’ipotesi che doveva rappresentare un superamento indolore e graduale degli Stati nazionali, sostituiti da aree amministrative più ridotte, consisteva cioè nel dare vita a Euroregioni che potessero violare i vecchi confini nazionali, accorpando piccole regioni dell’uno e […]
311 DI CECILIA CHIAVISTELLI Il 21 DI DICEMBRE si avvicina. Anche il signor Puigdemont si candida dall’estero, e cioè dal Belgio, perché la legge lo permette. Ma non basta, chiede una lista unica con tutti i democratici, un impegno che li riunisca tutti nel nome della Catalogna, per la libertà dei prigionieri politici e per la Repubblica. La sua richiesta […]
2.451 DI CHIARA FARIGU Si è conclusa ieri sera a Dubai la latitanza dorata di Giancarlo Tulliani, ma la notizia è trapelata solo qualche ora fa. Lo ha fermato la polizia, in aeroporto, mentre accompagnava la sua fidanzata. Su di lui spiccava un mandato di arresto per riciclaggio relativo all’inchiesta tra la sua famiglia e Francesco Corallo, noto come […]
845 DI SIMONA CIPRIANI C’è un piccolo fazzoletto di terra su Marte proprio vicino al cratere Vostok, chiamato Laika: è un omaggio alla cagnolina forse più famosa al mondo perché primo essere vivente ad essere stato inviato nello spazio il 3 novembre 1957. Sono trascorsi 60 anni da allora ma vedere l’immagine del musetto fiducioso della piccola Laika a bordo […]