305 di Pippo Gallelli Una brutta Juve vince a Verona 3 a 1, grazie al finale da fenomeno del ritrovato Paulo Dybala, e tiene il passo del Napoli campione d’inverno. Onore delle armi agli scaligeri che per 72 minuti, e non solo per i demeriti degli avversari, hanno giocato a viso aperto contro i bianconeri. Gli uomini di Allegri iniziano […]
Archivi Giornalieri: 30/12/2017
316 LE NEWS DEL GIORNO: ARRESTATO AUTORE ATTACCO SAN PIETROBURGO 2017 RECORD TURISMO, PRESENZE 420 MLN SPARI IN STRADA A BITONTO: UCCISA UNA PASSANTE, FERITO UN PREGIUDICATO LE INDAGINI SU IGOR PROSEGUONO, INDIVIDUATO CHI LO HA AIUTATO EMERGENZA RIFIUTI NEL LAZIO: EMILIA ROMAGNA ACCETTA DI COLLABORARE INIZIATA LA CAMPAGNA ELETTORALE. BERLUSCONI CERCA LA PROVOCAZIONE CON IL PD: IL MOVIMENTO […]
981 DI CARLO PATRIGNANI E se la sorpresa del 2018, tanto temuta e osteggiata dall’establishment culturale, politico, finanziario e mediatico, fosse il M5S con l’aggiunta della new entry di Liberi e Uguali? Mai dire mai. E fossero gli under 35 – quelli che, a valanga, il 4 dicembre 2016 risposero NO al referendum sulla riforma costituzionale fortemente voluta e imposta dall’allora […]
532 DI BARBARA PAVAROTTI “Sono un ragazzo romano, ho un buon lavoro o almeno credo di averlo. Faccio il portiere a un’ istituto di previdenza privato, dò i pass, chiedo in quale ufficio devono andare. Smisto il ‘traffico’, in poche parole, e ho anche una certa responsabilità perché devo controllare chiunque arrivi. Sto in una bella palazzina di una zona […]
724 DI ANTONIO NAZZARO Il presidente Maduro in diretta tv ha denunciato un complotto del Portogallo contro la rivoluzione bolivariana. La nazione lusitana é colpevole di non aver fornito i cosciotti di maiale per il capodanno. L’impresa portoghese ha spiegato che il governo non ha pagato un conto di 40 milioni di euro mentre il ministro degli esteri del Portogallo […]
382 DI GIANLUCA ARCOPINTO Oggi parlando di calcio italiano si deve fare una sola cosa: rendere onore al girone d’andata del Napoli. Quindici vittorie, tre pareggi, una sola sconfitta, quella che scotta e preoccupa più di ogni altra possibile sconfitta, perché subita in casa contro la squadra più forte e potente d’Italia, quella che stravince da sei campionati a questa […]
278 Di VANNI PUZZOLO La sintesi Il primo posticipo della 19a giornata di Serie A tra Inter e Lazio finisce 0-0. Gara intensa e con diverse occasioni quella di San Siro dove a sfiorare il gol sono stati Perisic e Anderson. Più intensa e propositiva la squadra di Inzaghi mentre quella di Spalletti riparte piano dopo due sconfitte consecutive in […]
457 DI CARLA VISTARINI Un bel film per le Feste, fantasmagorico, colorato, spettacolare e candido, come le vere fiabe devono essere (anche se è una storia vera), è The Greatest Showman . Cose che solo al cinema si possono vedere: effetti, stacchi, magie, fuochi d’artificio, in una parola “spettacolo”. E infatti il film racconta la vera storia di Phineas Taylor […]
2.180 DI PAOLO BROGI Basta con questo equivoco che il Pd renziano sia di sinistra. Il Pd renziano è di destra. Con qualche smagliatura a sinistra. Ma il cerchio magico è solidamente ancorato a valori liberisti di destra e a pastrocchi reazionari. E’ il partito che riporta il re con un C130 dell’aereonautica militare, che fa suonare il silenzio e […]
287 DI RUGGERO PO Due anni per una mammografia sono troppi. Ma sotto i quaranta è inutile. L’intervista di sette anni fa nella quale Umberto Veronesi parlò agli ascoltatori di Radio Anch’Io di tumori e prevenzione. Ripropongo di seguito, in audio, il lungo intervento del grande oncologo italiano scomparso nel 2016. Umberto Veronesi, per pochi anni ministro della salute, […]
264 DI PATRIZIA ING. LASSANDRO D’ONOFRIO L’ISTAT conferma che l’Italia è sempre più popolata da anziani. Dal 2015 al 2016 sono stati iscritti all’anagrafe 12mila bambini in meno. Le donne rumene, marocchine, albanesi sono le più feconde. I matrimoni registrano un’impennata, ma al contrario di ciò che si potrebbe pensare, non ne consegue un innalzamento della natività. Sicuramente perché negli […]
251 DI: MARCO GIACOSA Ho parcheggiato a Porta Nuova, il posto me lo ha indicato, inutilmente, un signore anziano. Il suo segno era inutile perché il posto era visibile da chiunque fosse dove ero io. Tuttavia ho cercato nel portafoglio qualche moneta, ho trovato soltanto 0,03 euro, glieli ho dati: «Ho soltanto questo». L’uomo dapprima ha sorriso, poi quando ha […]
262 DI JACOPO MORRONI Il gioco non è certo protagonista nel pareggio per 1-1 dell’Olimpico di Roma fra Roma e Sassuolo. La storica ex di Di Francesco ferma la non-corsa di una Roma inceppata, noiosa e prevedibile, grazie ad una buona attenzione e alle sortite in contropiede. Un punto che sancisce l’allontanamento delle ambizioni scudetto già a Dicembre, nel più […]
250 Di VANNI PUZZOLO Al “Vigorito”, colpo di Coda che firma il primo storico successo dei giallorossi in A. E’ arrivata al tentativo numero 19, ultimo del girone di andata, la prima vittoria del Benevento in Serie A. Con un solo punto in classifica, i giallorossi hanno scritto una pagina della loro storia, battendo al “Vigorito” per 1-0 il Chievo. […]
283 DI NELLO BALZANO Tempi di auguri e i telefoni cellulari hanno nel loro uso quotidiano preso il posto delle visite agli amici e parenti, delle telefonate dall’apparecchio di casa e degli invii di biglietti e cartoline. Occasione quindi anche ghiotta per i gestori telefonici, per proporre le loro offerte promozionali, una pratica distribuita durante tutto l’anno che è però […]
258 DI: MICHELE PIZZOLATO – si dice che non siano pronti a governare. Ma a dirlo sono quelli che ci hanno governato negli ultimi 30 anni (PD-FI-Lega), che ci hanno portato indietro in tutte le classifiche europee, quelli che hanno fatto raggiungere livelli record alla povertà e alla precarietà, quelli che hanno smantellato lo stato sociale tagliando le tasse ai […]
274 DI GERARDO D’AMICO Ho letto da qualche parte che l’Egitto punta a scalzare il sud est asiatico, nel confezionamento a “basso costo” di abbigliamento. Una gentile metafora, quel “basso”, perché parlare di compensi da schiavitù non si addice alle griffe che poi rivendono a centinaia di euro quei prodotti nelle boutique del centro. Ho letto anche che la raffica […]
11.392 DI RAFFAELE VESCERA “Marocchino di m…. lascia la barella, tu non entri in casa mia.” Con queste e altre parole offensive, Giampiero Borzoni, che a Vercelli è segretario della Lega Nord e consigliere comunale, impedisce l’ingresso in casa a uno dei due operatori della Croce Rossa, chiamata per soccorrere suo padre, mettendo a repentaglio la vita del genitore. L’infermiere, di origini […]
258 DI ROBERTO SCHENA Leggo come un boato di protesta per l’aumento del biglietto Atm a 2 Euro, annunciato tra le feste di Natale. Sono i trasporti pubblici più cari d’Italia. Ragazzi, la città smart a cui bramate COSTA. L’aumento si è reso indispensabile dopo l’entrata in funzione di M5, è dalla gestione Pisapia che se ne parla e si […]
336 DI PAOLO DI MIZIO C’è stato un tempo, non così lontano, quando Pippi era la mia amante. Pippi era anche la mia gatta. Mi aspettava tutte le notti, quando tornavo dal lavoro, sempre a notte fonda. Sapeva che avrei subito mangiato qualcosa e allora saliva sul tavolo della cucina e aspettava che io facessi il mio spuntino. Non appena […]
260 DI: LUCA SOLDI Che le armi fabbricate in Italia, non siano un gioioso soprammobile oppure un deterrente ai nemici degli alleati è ormai una cosa scontata. Bene lo sanno quanti parteciperanno per questa ultima notte del 2017 alla Marcia della Pace edizione 50. Così la notizia che delle armi prodotte dalla nostra industria bellica sono reali strumenti di morte […]
867 DI VANNI CAPOCCIA Sentire che Alce Nero potrebbe diventare presto santo prima di tutto mi ha sorpreso, immaginavo che avesse vissuto fino alla morte coltivando la religione dei padri. Poi mi ha ricordato “Alce Nero parla” di John G. Neihardt, uno dei primi Adelphi che acquistai, un libro che coglieva la spiritualità di Alce Nero e diventò per tanti […]
321 DI ELISABETTA VILLAGGIO Oggi papà, Paolo Villaggio, avrebbe compiuto 85 anni, se non ci avesse lasciati il 3 luglio di quest’anno. Voglio ricordarlo con un episodio della mia infanzia, al quale sono particolarmente legata. Mio padre era un folle ed è la cosa che mi è sempre più piaciuta di lui. Mi sono spesso scontrata con lui ma ero […]
286 DI- STEFANO ALGERINI Dopo aver visto, in settimana, la Fiorentina uscire dalla Coppa Italia senza troppo lottare e senza troppi rimpianti (si è addirittura sentito dire dai paladini della società che l’eliminazione sia stata un bene per evitare fatiche supplementari. Questo per, nel migliore dei casi, tre partite da qui a maggio: siamo quasi a Ionesco ed il teatro […]
329 DI CHIARA FARIGU Non piace proprio a nessuno la riforma sulla privacy nelle intercettazioni, meglio nota come “legge bavaglio”. Approvata definitivamente ieri dal CdM, ha ricevuto la bocciatura o quasi degli addetti ai lavori: magistrati, avvocati e giornalisti. Unanime le critiche: si dà troppo potere alla polizia giudiziaria, verranno scartate intercettazioni favorevoli alla difesa, senza il controllo pubblico resteranno […]
237 DI CORRADINO MINEO Il caffè del 30 dicembre 2017: IL BILANCIO DELLA LEGISLATURA: LEGGERE, DIMENTICARE, DISTRUGGERE Il bilancio della legislatura? Leggere, dimenticare, distruggere! Pubblicato da Corradino Mineo su Sabato 30 dicembre 2017
1.722 DI ELENA PINTORE Potrebbe proprio sottotitolarsi cosi, Italiani, sempre meno un popolo di lettori. La recente indagine Istat sui lettori italiani del 2017 uscito il 27 dicembre, pubblicata in “Produzione e lettura di libri in Italia” mette in luce un dato sconfortante sullo stato culturale dell’Italia, si scopre infatti che la terra di Dante e Leopardi si è allontanata […]
296 DI GIOVANNI PUNZO Crescono i centenari in vita e si perde la memoria. Cento anni fa -la Grande Guerra- sono stati la vita di nonni o bisnonni e non medioevo. Ricordi possibili in ogni casa. Ma quel capodanno 1917 fu certamente decisivo per la sorte di tante persone nel nostro Paese e per il mondo. – Da Caporetto a […]
1.243 DI VINCENZO SODDU Un uomo a sinistra, potrebbe essere il titolo della vita di Renzo Ulivieri, allenatore per cinquanta lunghi anni di una carriera ricca di soddisfazioni ma anche di gesti significativi e spiazzanti, e da alcuni anni presidente dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio. Come quando, nell’estate del 2011, si è incatenato ai cancelli della FIGC per sostenere la reintroduzione […]
298 DI GIORGIO DELL’ARTI Agenzie di stampa e siti vari rimbalzano la notizia che un milione e mezzo di italiani, nelle ultime tre settimane, si sono messi a letto con l’influenza. • È così grave? Beh, gli allarmi sono cominciati prima del solito. L’Istituto superiore della Sanità si è dotato di un osservatorio, detto Influnet, a cui ha affidato il […]
272 DI ENNIO REMONDINO La denuncia del New York Times che in un video di sette minuti mostra il percorso delle armi prodotte in Sardegna e vendute all’Arabia Saudita. – Fonti della Farnesina: “L’Italia osserva in maniera il diritto nazionale e internazionale” – Dalla forma alla sostanza, in problema era noto e denunciato da tempo dai movimenti pacifisti italiani […]
290 DI LUCA BILLI n questi giorni ci scambiamo continuamente gli auguri. E qualche volta sono perfino sinceri. Questa è una parola che ha una storia da raccontare. In latino augurium indica la cerimonia con cui alcuni sacerdoti, detti appunto àuguri, ricavavano i loro presagi dall’osservazione del volo degli uccelli e anche, per estensione, il presagio stesso. E infatti si […]
971 DI ANDREA DELLAPASQUA LA “NOTIZIA CALDAROZZI”. Gilberto Caldarozzi, ex capo della Sco (sezione criminalità organizzata, autore degli arresti di Provenzano e Zagaria) era stato condannato in via definitiva per i fatti di Genova a tre anni e otto mesi per falso, per aver depistato le indagini partecipando alla realizzazione di false prove utili a giustificare gli assurdi e inqualificabili […]
223 DI: VANNI ZAGNOLI L’anno della serie B è nel segno del Palermo, davanti al Frosinone e al duo Empoli-Bari. La nota negativa del periodo sono i larghi vuoti negli stadi. Il Palermo batte 3-0 ma la Salernitana ma il risultato è bugiardo. Segnano Chochev e, nel finale, Monachello, con errori del portiere Adamonis, nel recupero anche Jajalo. A inizio […]
401 DI CECILIA CHIAVISTELLI C’è una svolta nella vicenda delle false cooperative. Dopo tanto periodo di trattative, con proteste e mobilitazioni di massa, e, infine lo sciopero delle fame da parte di tre dipendenti, si intravede una schiarita, almeno per 52 lavoratori. Dal 2 gennaio saranno assunti a tempo determinato, fino a giugno 2018, poi saranno ricercate le condizioni per […]
273 DI VINCENZO PALIOTTI Il Napoli ha vinto a Crotone con il minimo scarto 1 a 0, con una rete del ritrovato Hamsik. Gli azzurri con questo risultato sono campioni d’inverno, come accadde due anni fa. Sarri ha schierato i titolarissimi sostituendo il solo Mario Rui squalificato con Maggio, schierato sulla fascia destra mentre Hysaj ha coperto la sinistra. La […]