323 DI ROBERTO BECCANTINI Tu quoque, Franco. Quante trasferte insieme, quante veglie attorno ai bivacchi del calcio. Franco Costa aveva 77 anni. Era un giornalista garbato, uno juventino «stiloso». Gli piaceva scarpinare, cucinava la notizia con il sorriso che non è complicità e con la distanza che non è muro. Dopo aver frequentato le redazioni di «Tuttosport», della «Gazzetta […]
Archivi Giornalieri: 23/01/2018
526 NEWS DEL GIORNO TRENTINO, SCIATORE MUORE CADENDO A FOLGARIDA. TRE VITTIME SULLE PISTE IN POCHI GIORNI USA, SPARATORIA IN SCUOLA KENTUCKY: DUE MORTI E 19 FERITI LA GUERRA DEI DAZI DI TRUMP SU PANNELLI SOLARI E LAVATRICI DA DAVOS NO AL PROTEZIONISMO. MODI: “MINACCIA PREOCCUPANTE” ELEZIONI, VIA LIBERA A 75 SIMBOLI SU 103 DEPOSITATI BOLZANO, VALANGHE IN […]
265 DI SUSANNA SCHIMPERNA E adesso io mi vedo l’Isola dei Famosi, mangiando gelato. Così arriverà qualcuno, anzi più d’uno, a dirmi che sono scema, che è una vergogna il programma e sono una vergogna io che lo vedo, che sono responsabile dello sfascio dell’Italia. Ogni anno la stessa storia, ormai la conosco a memoria. Ci saranno dei ban, si […]
362 DI LUCA SOLDI Ci sono una infinita serie di promesse per rendere concreta la lotta all’evasione fiscale, poche toccano i tasti dolenti. Nessuna mette di fronte ai limiti che spesso ci coinvolgono tutti. Questa arriva da uno studio fiscale realizzato da Lef, e propone una lotta all’evasione in 12 mosse. Tanto concrete che vale la pena riassumerle nel […]
244 DI MICHELE ANSELMI Inutile dire che alla Warner Bros Italia non hanno scelto a caso il giorno in cui mostrare a critici e giornalisti “Chiamami col tuo nome” di Luca Guadagnino. Cioè stamattina, martedì 23 gennaio. Poche ore dopo, infatti, sarebbe arrivata la conferma: sperata e attesa. L’opus n. 5 del quarantaseienne cineasta italo-algerino, che in originale si chiama […]
777 DI LEONARDO JATTARELLI Irreversibile. Bisognerebbe partire da questa parola, forse, per iniziare a capire l’affascinante, sofferto percorso di Silvia Ferreri e del suo primo romanzo,“La madre di Eva” (Neo Edizioni, 196 pagine, 15 euro). Una sorta di discesa all’inferno appassionata e tagliente, l’analisi chirurgica di una nascita, di una crescita e di una interruzione che fa rima con rivoluzione. […]
254 DI ROBERTO BECCANTINI L’ingresso di Barzagli e i campanili di Chiellini sono stati il segnale: la Juventus non ne aveva più. Aveva sbloccato presto il risultato lungo l’asse Mandzukic-Douglas Costa; aveva sparacchiato molto dal limite e impegnato qui e là Perin (nulla di eroico, parò), salvo ripiegarsi su sé stessa fino a offrire campo al Genoa. Campo: non […]
322 DANILO STEFANI https://www.alganews.it/ Tifosi (così detti tali) del Milan, dopo la partita contro il Cagliari, hanno pensato bene di imbrattare i bagni dell’aeroporto della città che li ospitava. Scritte insultanti contro Filippo Raciti (poliziotto ucciso durante gli scontri in un Catania- Palermo del 2007) e la moglie. E scritte insultanti contro la Polizia. Odio, ignoranza e vigliaccheria. Quest’ultima dote […]
238 DI GIORGIO CREMASCHI Renzi e Gentiloni, Berlusconi e Salvini, Grillo e Di Maio apparentemente si scontrano su tutto. Se però andiamo a vedere la sostanza dei loro programmi economici, beh l’ubbidienza ai vincoli dell’austerità europea è comune. Il PD ha lanciato la campagna elettorale assieme ai suoi cespugli rispolverando dalle ragnatele l’idea degli Stati Uniti d’Europa. Naturalmente nella versione […]
226 DI GIULIO CAVALLI «Si è rovinato, ha rovinato una famiglia, anche i figli stessi tutti controllati, minchia nemmeno si possono muovere… Appena lo Stato si stanca, che gli toglie la scorta, poi vedi che poi…»: sono le parole pronunciate da Giuseppe Nugara, capomafia (presunto) di San Biagio Platani in una conversazione intercettata che è agli atti della maxi operazione che ieri ha […]
311 DI RITA DALLA CHIESA Stasera, all’Eliseo, all’anteprima del film tv sul magistrato Rocco Chinnici. Un padre visto con gli occhi innamorati della figlia Caterina. Ho rivissuto una famiglia come la mia, stessi insegnamenti, stessa tensione di vita, stesse ribellioni di noi figli, stessa ansia quotidiana, ma anche stessa determinazione ad andare avanti. Nonostante “loro”, i mafiosi travestiti da pseudo […]
238 DI VANNI ZAGNOLI Come la scorsa estate, va a vuoto l’asta per i diritti tv nazionali della serie A. La Lega sperava di arrivare a un miliardo e 50 milioni di euro, le offerte si fermano a 800 milioni, per cui l’assemblea si riunirà di nuovo venerdì, per decidere l’assegnazione per il triennio 2018-2020. Sino a venerdì si va […]
278 DI GIANLUCA ARCOPINTO Sono solo sulla panchina. Intorno c’è il silenzio di una notte che sta arrivando. Ho giocato a calcio, si fa per dire, e le gambe hanno bisogno di stare distese. E’ il modo migliore di dare sollievo a ginocchia che ho massacrato in tutti questi anni, tra l’altro costringendole a sostenere un peso che non è […]
277 DI VIRGINIA MURRU La questione dei dazi non dovrebbe stupire, Donald Trump ne aveva fatto quasi un proclama durante la sua campagna elettorale, sta dunque cercando di realizzare uno dei suoi punti fermi: il protezionismo. Sul piano internazionale è ovviamente un tentativo quasi autoritario d’imporre limiti all’import, perché nei suoi intendimenti vengono sempre prima gli Usa, ossia l’intercalare […]
3.158 DI VANNI CAPOCCIA Le ricordate le donne curde che combattevano contro l’Isis e hanno liberato prima la città martire di Kobane e poi Raqqa? E “Cappucceto rosso” la combattente morta in battaglia chiamata in quel modo da Zero Calcare in un fumetto? E le donne liberate dai curdi finalmente libere di gettare via la gualdrappa impostagli dagli integralisti […]
335 DI SIMONA CIPRIANI Chiamami col tuo nome, l’ultimo lavoro di Luca Guadagnino ha ottenuto ben quattro candidature agli Oscar 2018. La pellicola, che uscirà nelle sale italiane giovedì 25 gennaio, è stata nominata per la corsa ad aggiudicarsi la preziosa statuetta nelle categorie miglior film, migliore attore protagonista, il giovanissimo Timotée Chalamet, miglior sceneggiatura non originale, James Ivory […]
1.485 DI RENATA BUONAIUTO Sono previste grandi emozioni questa sera, su Rai Uno. In prima serata andrà in onda il film “E’ così lieve il tuo bacio sulla fronte”. La storia del magistrato Rocco Chinnici. Prodotto da Casanova Multimedia e diretto da Michele Soavi, la fiction è tratta dal romanzo scritto dalla figlia, Caterina. Rocco Chinnici fu ucciso in un attentato, […]
417 DI CHIARA FARIGU Impossibile restare indifferenti dinanzi al dramma vissuto dalla 14enne di Cassino. E all’epilogo che ne è seguito aggiungendo tragedia alla tragedia. Non è la vicenda in sé (purtroppo non è la prima e non sarà l’ultima) a colpire quanto la modalità con la quale è stata resa nota dalla diretta interessata. Il suo tormento, il suo […]
1.414 DI ANTONIO NAZZARO E’ morto il grande poeta cileno Nicanor Parra fondatore del movimento chiamato “antipoesia”. Fratello della famosa cantautrice Violetta Parra, il poeta è deceduto nella sua casa di Santiago all’età di 103 anni. Parra nel 2011 aveva vinto il premio Cervantes ed è considerato uno degli autori più conosciuti della poesia latinoamericana del XX secolo. Autore di […]
731 DI MARCO CHINICO’ Abitabilità e agibilità. La distinzione che si faceva, fino a non molto tempo fa, per stabilire se un immobile era idoneo o meno per abitarci o usufruirne ai fini dello svolgimento di una propria attività commerciale o professionale. Oggi, la distinzione testé citata è stata letteralmente assorbita dal Testo Unico per l’Edilizia. Accorpati i distinguo del […]
673 DI CARLO PATRIGNANI Uccide sul pianerottolo di casa la moglie con cui – ha raccontato un testiome – pare abbia avuto un diverbio. Poi va sul balcone e grida ho ucciso mia moglie. E inizia a sparare all’impazzata con fucile e pistola sui passanti: ne ferisce cinque. Quindi si barrica in casa: intanto la figlia di 14 anni riesce […]
389 DI CLAUDIA SABA Ricchezza non sempre è lavoro. E i dati raccolti dalla ong Oxfam in occasione di Davos, presenta il suo rapporto sulle diseguglianze. Nel 2017 a livello globale il pil mondiale è salito ma non stiamo certamente meglio dal momento che la ricchezza prodotta non è distribuita equamente. L’1% più ricco della popolazione mondiale continua a possedere […]
255 DI CECILIA CHIAVISTELLI Con quasi tre metri di neve e un paesaggio lunare arrivano delegati, commissioni da tutto il mondo e politici per la kermesse economica a Davos, in Svizzera. Sono circa 3.000 i partecipanti al Forum pronti a misurare lo stato del pianeta e le diverse economie, sotto il motto “Costruire un futuro comune in un mondo fratturato”. […]
759 DI PIERLUIGI PENNATI Apple ammette di rallentare gli iPhone più vecchi dicendo “Il nostro obiettivo è offrire la migliore esperienza per i clienti, tra cui prestazioni complessive e il prolungamento della vita dei loro dispositivi”. Lo scopo, fanno sapere da Cupertino, è quello di fornire un servizio migliore al cliente: “La capacità delle batterie al litio di fornire correnti […]
549 DI RAFFAELE VESCERA Il primo punto è la cancellazione di 400 leggi inutili per sveltire la burocrazia e rendere trasparente il rapporto tra Stato e cittadino; Il secondo è la “smart nation”, che promuova nuovo lavoro e nuove tecnologie. Il reddito di cittadinanza è il terzo punto del programma, “ma non pagheremo le persone per stare sul divano” dice […]
242 DI CLAUDIA SABA E’ morto martedì a Johannesburg, all’età di 78 anni il trombettista Hugh Masekela. Da circa dieci anni soffriva di cancro alla prostata. Masekela era nato a Witbank nel 1939 ed era considerato uno dei più importanti musicisti jazz. Si era affermato negli anni cinquanta per il suo talento di trombettista e grazie al suo talento iniziò […]
335 DI ANTONIO NAZZARO Ricordo al sentire il suono Albania un vecchio mercantile così pieno di persone che la chiglia sembrava fatta di corpi, sotto un sole accecante d’agosto e 40 gradi, e poi l’immagine dello stadio di Bari pieno di extracomunitari europei in attesa di un domani. Adesso questa terra di là dell’Adriatico è diventata una specie di territorio […]
1.338 DI SIMONA CIPRIANI “Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano”. Così diceva la nota canzone di Antonello Venditti “Amici mai” che pare rifletta in pieno la storia dell’amore tra Al Bano e Romina Power anche se all’Intervista, il nuovo programma di Maurizio Costanzo su Canale 5, il noto cantante ha dichiarato che tra i due […]
238 DI GIORGIO DELL’ARTI Sotto una fitta neve e con cinquemila militari a garantire la sicurezza, a Davos si ritrovano come ogni anno i potenti della terra per discutere dell’economia mondiale. Da oggi e fino a venerdì nel resort di lusso sulle alpi svizzere sono attesi settanta fra capi di Stato e di governo, trentotto leader di organizzazioni internazionali, duemila […]
216 DI ENNIO REMONDINO “Potremmo non avere scelta sul conflitto con la Russia”, afferma Sir Nick Carter, capo dell’esercito britannico. – La guerra informatica con la Russia “ora è una minaccia più grande del terrorismo” – Indipendent, New York Times, El Pais… CONTINUA SU REMOCONTRO: https://www.remocontro.it/2018/01/23/per-il-capo-dellesercito-britannico-possibile-guerra-con-la-russia/
243 DI ENNIO REMONDINO Abu Mazen in visita a Bruxelles, il vicepresidente americano Pence in Israele. – La distanza sulle soluzioni al conflitto si allarga. – L’Europa riconosca lo Stato di Palestina. – Pence messianico riporta la politica Usa alla lettura della Bibbia… CONTINUA SU REMOCONTRO: https://www.remocontro.it/2018/01/23/questione-israelo-palestinese-baratro-europa-stati-uniti/
486 DI FRANCESCA CAPELLI È una piccola storia ignobile. Di quelle che, come cantava Francesco Guccini, non meritano nemmeno “due colonne sul giornale”. È la storia degli Hitorangi, una famiglia rapanui (l’etnia degli abitanti originari dell’Isola di Pasqua, di provenienza polinesiana) e di un sopruso iniziato 47 anni fa, con la complicità dello stato cileno, e che dura ancora oggi. […]
311 DI LUCA SOLDI Nessun dubbio, nessun apparentamento vero e presunto, la Chiesa tenta la difficile strada di non strizzare l’occhio a nessuno. Ma è pure tempo del coraggio. Sono passati i tempi delle contaminazioni e la compenetrazione con la Dc, sono ormai lontani anche quelli delle vicinanze accennate o conclamate verso un centro più conservatore. A spiegare […]
297 DI CLAUDIA SABA Cambiare piuttosto che distruggere. È così che a Berlino, l’odio si trasforma per dare vita nuova alle tante svastiche impresse sui muri della città. E diventa contagiosa. Il “paint back”, e’qualcosa come “restituisci il colpo con un disegno”. Ormai è diventato un piccolo movimento che si ribella all’odio con l’arte, il paint Back appunto, disegnando scene […]
410 DI MARIO RIGLI E sono con te questa volta Virginia. Capita raramente, ma questa volta sono con te. Sì, è vero, può sembrare una operazione di maquillage elettorale. Un trucco veloce alla vigilia delle elezioni e della giornata della memoria. Questa volta la sostanza travalica la forma e l’occasione e addirittura l’intento. Spero anzi che tutti i primi cittadini […]
309 DI NICOLA FRATOIANNI Chi ci accusa oggi, bel paradosso, di far vincere le destre, sono poi quelli che in tutta Italia si alleano con spezzoni delle destre o ospitano candidati del centrodestra nelle proprie liste. Vogliamo allora intenderci una volta per tutte? A chi ci dice e ci dirà ad ogni passo “fate vincere la destra” occorre dare una […]
233 DI VANNI ZAGNOLI Inizia il girone di ritorno di serie A ma la giornata sarà ricordata per la rissa che porta all’espulsione di Alessandro Gentile. La Virtus Bologna batte Trento grazie ai 25 punti di Slaughter (38 di valutazione), nel terzo quarto sotto di 18 punti la Trento vicecampione d’Italia e al momento fuori dai playoff si innervosisce. Il […]
367 DI MARIO RIGLI Un parlamentare, un sindaco, un semplice consigliere comunale, un consigliere regionale, il governatore debbono rispondere solo ed unicamente ai cittadini, a tutti i cittadini perché sono lì unicamente per la loro rappresentanza. E ha ragione sacrosanta da vendere la Costituzione quando espressamente nega il vincolo di mandato. Le segreterie asfittiche dei partiti nulla debbono potere contro un […]
279 DI PINO SCACCIA Passati dicembre (2001) e gennaio (2002) in una casa afghana malmessa e con le finestre rotte (di notte si scendeva a meno venti pechè Kabul, lo ricordo, sta a duemila metri) sentimmo parlare della riapertura dell’hotel Intercontinental chiuso per tutta la durata del regime talebano. In effetti avevano riaperto solo i primi tre piani ma certo […]
386 DI SILVESTRO MONTANARO Qualche giorno fa, un tribunale francese ha assolto dei soldati francesi accusati di aver abusato sessualmente di alcuni bimbi della repubblica centrafricana. I racconti dettagliati dei minori abusati per qualche spicciolo o per un tozzo di pane non sono stati ritenuti prove sufficienti. L’ennesimo segno di cosa sia la presenza francese in Africa, il loro ” […]
540 DI CLAUDIA SABA Ieri sera su Canale 5 è andato in onda “Delitto di mafia, Mario Francese”, la storia di un cronista del Giornale di Sicilia, assassinato a Palermo dai Corleonesi il 29 gennaio 1979. Dopo l’anteprima del film, il direttore del quotidiano, l’editore Antonio Ardizzone, ha diffidato Mediaset e la Tao 2, dal diffonderlo “perché contiene frasi, immagini, […]