216 LE NEWS DEL GIORNO AGRIGENTO – SCARCERATI I 21 PRESUNTI BOSS ARRESTATI NEL BLITZ DEL 22 GENNAIO IL TRIBUNALE DEL RIESAME HA ANNULLATO L’ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE FRA 45 GIORNI LE MOTIVAZIONI “PREOCCUPATI GLI INQUIRENTI” DE LUCA : “CAMPAGNA DI AGGRESSIONE MEDIATICA CONTRO DI NOI” OMICIDIO MAURO ROSTAGNO: LA CORTE D’ASSISE CONFERMA L’ERGASTOLO PER VIRGA – ASSOLTO IL PRESUNTO […]
Archivi Giornalieri: 19/02/2018
225 DI GIACOMO MEINGATI Altro record azzurro nel pattinaggio. Nel programma corto del pattinaggio artistico Cappellini e Lanotte si piazzano quinti col nuovo record italiano. Mondiale, invece, il record con cui guidano la classifica i canadesi Virtue e Moir. 83,67, è record del mondo per la short dance. Questa notte in gara le coppie nel programma libero. Una delle sciatrici […]
308 Di LETIZIA MAGNANI Il Consiglio d’Europa è “allarmato” per quanto sta avvenendo in Turchia. L’osservatorio sulla stampa tiene sotto controllo la situazione, dopo che da Ankara è arrivata la notizia dell’ergastolo per sei giornalisti. Ma la situazione, dopo il finto golpe turco è più che seria. Per questo il segretario generale del Consiglio d’Europa, Thorbjorn Jagland, si è detto […]
878 DI CHIARA FARIGU Avrebbe aggredito moglie e figlia durante un diverbio in famiglia, il Capitano di fregata De Falco. A riportare la notizia il Corsera, secondo il quale, la signora Raffaela, dopo il litigio si sarebbe recata alla polizia di Livorno per raccontare l’episodio, non sporgendo però alcuna denuncia. In men che non si dica per De Falco, candidato […]
265 DI ENNIO REMONDINO Truppe governative siriane verso l’enclave curda di Afrin, sotto attacco turco da un mese. Lo riferisce la televisione di Stato siriana che cita l’accordo per il controllo dell’area raggiunto tra il governo e le principali milizie curde siriane. – Intesa che dovrebbe spingere la Turchia a ritirare le sue forze, salvo sconvolgere nuovamente tutti gli schieramenti […]
264 DI ENNIO REMONDINO Voce spese difesa ‘dato sensibile’, non tanto sul piano militare quanto su quello politico. Le spese per difesa e forze armate, in genere piacciono a destra e non piacciono molto a sinistra. – Da qui una successione infinita di trucchi e gabole a ridurre o aumentare ciò che appare. Quel dannato 2% chiesto da Trump. Le […]
2.021 DI MARCO MILIONI Per cercare di capire che cosa stia davvero bollendo dentro e fuori la pentola del M5S occorre evidenziare tre aspetti essenziali. Uno, la buriana deflagrata in questi giorni potrebbe continuare. Due, non è affatto detto che questa avrà chissà quale impatto sul risultato elettorale. Tre, la vicenda dell’abbandono dello stesso movimento da parte di uno dei […]
1.982 DI GIANFRANCO ISETTA Esco dalla caverna, (meglio, cerco di uscirne) per non tornarci più voglio incontrare foglie, lasciando le ombre antiche, sfiorarle con le dita sentire ruvidezze o venature morbide che accolgano silenzi senza pensarci su. Voglio carezze intonse che tastino il mio corpo. Vorrei toccarlo il mondo estrarne il retrogusto come a un sorso di vino. Gustarne tutto […]
299 DI MANUELA PALERMI Grasso annuncia un evento. Prende tempo, sospira, fa una pausa promettente… sembra che Romano Prodi abbia dichiarato di non votare Pd e che tale notizia rimescoli tutti i giochi e le attese delle prossime elezioni. Ora è del tutto evidente che a noi non ce ne può fregare di meno. L’unica reazione che viene è chiedersi […]
326 DI GIORGIO SANTELLI Qualcuno dei tanti amici che ha voluto commentare e dire la propria sul mio post precedente, ha forse intravisto nelle mie parole una sorta di chiamata al non voto. No, non è così. Ogni volta che c’è una consultazione elettorale io a votare ci vado. Potrei dire che lo sento come un dovere per chi ha […]
289 DI MICHELE PIZZOLATO Quattro cose che tutti sanno e molti fanno finta di non vedere. 1. Berlusconi e Salvini non faranno mai un governo assieme. Salvini non può accettare di fare parte di un governo Tajani che su ogni contrasto con la Lega troverebbe i voti dal suo gemello Gentiloni del PD. Berlusconi non potrebbe mai fare parte di […]
256 DI CHARLOTTE MATTEINI Gaia Bozza è stata spintonata e presa a schiaffi da un’attivista del Pd campano durante la presentazione della candidatura di De Luca jr a Salerno. Schiaffi ai giornalisti, siamo arrivati a questo, nel silenzio generale della stampa e della politica. Fare domande viene percepito come un insulto, raccontare fatti non s’ha da fare. Quello che sta […]
1.157 DI VIRGINIA MURRU Le sanzioni beffa sugli assegni pagati senza la clausola di ‘non trasferibilità’, suona come un tranello, la disattenzione di un normale cittadino che, ignaro di tutto (perché di questa clausola ben pochi ne sono a conoscenza), mette il piede accidentalmente nelle sabbie mobili dell’ignoranza. Si è semplicemente ignorata la norma antiriciclaggio, il cui contenuto evidentemente non […]
913 DI RENATA BUONAIUTO Lamberto Sposini, compie 66 anni e da festeggiare ha davvero tanto. Il giornalista e conduttore televisivo sebbene sia oramai lontano dal piccolo schermo a causa di un’emorragia celebrale che lo colpì il 29 aprile del 2011, poco prima dell’inizio della trasmissione “La vita in Diretta”, vanta ancora tanti fans che non lo hanno mai dimenticato. Laureato […]
251 DI CORRADINO MINEO Il caffè del 19 febbraio 2018: ECO-BALLE, BALLE ELETTORALE E BALLE ATOMICHE Il caffè del 19 febbraio 2018 Ecoballe: s’è dimesso il figlio di De Luca. Balle elettorali: i partiti promettono senza copertura. Balle atomiche: Netanyahu e Trump minacciano guerra all’Iran. Pubblicato da Corradino Mineo su Lunedì 19 febbraio 2018
587 DI FRANCESCA CAPELLI Sarà esagerato scomodare paragoni con il Grande Fratello di “1984”. Ma è vero che Facebook ci spia. E se il fine, nel romanzo distopico di George Orwell, era il controllo delle menti per soffocare qualsiasi tentativo di dissidenza politica, l’obiettivo di Facebook può sembrare meno violento, ma è altrettanto pervasivo. Sapere tutto (o il più possibile) di […]
1.057 DI LUCIO GIORDANO Sgombriamo subito il campo dall’ipotesi che sia stato tutto un modo per farsi propaganda. E cioè che la buca che Berlusconi e Salvini hanno dato ieri alla Meloni, nella riunione anti inciucio al cinema Adriano di Roma, sia stata pianificata nei minimi dettagli per poter suonare la grancassa e far parlare di sè i tre ‘alleati’. […]
402 DI ALDO GIANNULI L’altro giorno, per strada sono stato fermato da uno sconosciuto, probabile sostenitore del Pd, a giudicare da quel che ha detto, che, con fare arrogante mi ha chiesto: “quanto costerà elettoralmente queste scandalo ai suoi amici dei 5 stelle? Vogliono fare i puri, ma rubano come tutti” proseguendo poi su questo tono. Non l’ho degnato di […]
261 DI ENNIO REMONDINO A Monaco la sicurezza mondiale che non c’è. Il premier israeliano al centro di inchieste e polemiche in casa, mostra il drone abbattuto all’Iran: “Lo riconoscete? È vostro”. – «Fumettista da circo» la replica del ministro degli Esteri di Teheran. – I problemi di casa Israele Usa sulla politica planetaria. Teoria militare molto praticata anche in […]
505 DI GIORGIO DELL’ARTI Una videoinchiesta di Fanpage.it sullo smaltimento dei rifiuti in Campania si è trasformata in un caso che domina a questo punto la campagna elettorale, con violento scambio di accuse tra Renzi e Di Maio. Ieri Roberto De Luca, assessore al Bilancio al comune di Salerno in quota Pd e soprattutto figlio del presidente della regione Campania […]
268 DI PAOLO FORNASARI Federer non si accontenta più! L’obbiettivo di questa settimana, tornare numero uno dopo cinque anni e mezzo, a quattordici anni dalla prima volta e diventare il più vecchio di sempre al vertice del ranking, era già stato raggiunto venerdì sera ma ha fatto ancora meglio. Roger, infatti, ha vinto per la terza volta il torneo 500 […]
296 DI ROBERTO SILVESTRI Ouagadougou, ai giorni nostri. Samba Traorè, giovane contadino che odia la campagna, e un suo amico d’avventure metropolitane, pistole in pugno, rapinano di notte un distributore di benzina. Il colpo è fortunato solo per Samba. Il compagno viene colpito a morte. Samba fugge al villaggio natio, e sfoggia i contanti. L’inizio è da thriller Usa, quasi […]
254 DI ALBERTO CRESPI Stamane, nella sala del Kino-Arsenal 1, si è svolto un interessante evento “cinetecario” ai margini della retrospettiva della Berlinale (dedicata al cinema della Repubblica di Weimar) e della sezione Berlinale Classics. Entrambe le sezioni sono curate da Rainer Rother, direttore della Kinematek, che ha introdotto la mattinata. Ma la star era, ovviamente, Wim Wenders: forse il […]
277 DI LUCA COLANTONI Inchiesta rifiuti Napoli, parla il Direttore di Fanpage E’ senza dubbio l’indagine del momento quella sulla corruzione legata ai rifiuti nel napoletano e che sta scuotendo il mondo politico e fatto intervenire la it.euronews.com
320 DI JACOPO FO Oriana Fallaci ha ragione? Quinta puntata E cosa succede se un popolo esce dalla povertà? Appena si sparge un po’ di benessere, succede quel che già è successo altrove: il crollo delle nascite.? Negli anni ’60 si calcolò che se le nascite fossero continuate ai ritmi di allora entro il 2000 avremmo superato i 10 miliardi. […]
231 DI PIERO ORTECA Uccisi o feriti in un attacco aereo dagli americani un numero imprecisato di russi. Certa stampa occidentale sparava cifre da ecatombe, il Cremlino smentisce e sbeffeggia: «Cinque russi di Wagner, compagnia privata militare vietata dalla legge. Non parliamo di 400, 200, 100 e neppure di 10». – Comunque, quei morti russi per mano americana, siano quanti […]
276 DI ROBERTO SILVESTRI Good Vibranium. Bè sì. A volte stampare la leggenda è scrivere, anzi riscrivere la storia. Dell’Africa, questa volta. Che così male si conosce. Le avventure e i combattimenti belli come in un videogame di Black Panther (l’eroe ritorna sugli schermi dopo la sua apparizione nel 2016 in Captain America: Civil War) hanno la forza dinamica delle fantasie coloniali di […]
264 DI STEFANO FASSINA Ieri, dopo l’endorsement del presidente Prodi al presidente Gentiloni e a “Insieme”, junior partner del Pd, dalle somme vette di Liberi e Uguali si avvertivano sentimenti di delusione e preoccupazione. Le stesse reazioni emotive generate un paio di settimane fa quando, certo ingenerosamente e infondatamente, “il fondatore de L’Ulivo” imputava a Mdp il fallimento dei tentativi di Giuliano […]
245 DI GIORGIO CREMASCHI A Napoli come a Bologna come in tutta Italia la polizia di Minniti carica, picchia, rastrella alla cilena gli antifascisti e si vanta, parole del questore: “di aver consentito di lasciar svolgere regolarmente la manifestazione di Casapound” . Nel 1960 il governo Tambroni fece quello che fa oggi il ministro dell’interno: sostenere i fascisti, colpire gli […]
237 DI ROBERTO BECCANTINI Contro un Toro che Mazzarri, dopo aver rianimato, aveva riconsegnato a una leggerezza quasi noiosa, lontanissma dall’effetto rodeo di Mihajlovic, la Juventus ha vinto in carrozza, come piace ad Allegri, senza subire (o concedere) lo straccio di una mezza palla-gol. E dire che l’infortunio di Higuain, già al 3’, sembrava un segno del destino. I granata non […]
329 DI ALESSANDRO GILIOLI C’è qualcosa di democristianamente diabolico – e pure un po’ divertente – nella scelta di Romano Prodi, cioè il pubblico endorsement per la minuscola lista “Insieme”. Ai più questa è sembrata una scelta favorevole al Pd, e tecnicamente lo è: la lista in questione è alleata al Pd, e i suoi voti potrebbero contribuire ad allargare di qualche seggio il […]
324 DI SANDRO RUOTOLO Dopo la pubblicazione delle prime due puntate dell’inchiesta di fanpage.it Bloody Money si sono dimessi l’amministratore della Sma e l’assessore del Comune di Salerno, Roberto De Luca, figlio del governatore della Campania e fratello del candidato alle politiche per il Pd. Due prime osservazioni. La prima: non mi interessano gli effetti che l’inchiesta giornalistica porterà sul […]
431 DI ROBERTO SILVESTRI E’ morto questa mattina dopo una grave malattia, a soli 64 anni, uno dei cineasti più importanti del mondo, Idrissa Ouedraogo. Erede di Sembene Ousmane e Djibril Diop Mambety, ma anche di Keaton, Tati, De Sica, Ford e Truffaut, il regista burkinabé diLa scelta (1986, selezionato alla Semaine de la critique di Cannes), Yaaba (ovvero “Nonna”, 1989, premio Fipresci […]
275 DI LORETTA NAPOLEONI Guardare le Olimpiadi in una stazione sciistica negli Stati Uniti può essere penoso. Venerdì sera tutto Whitefish, nel Montana, era davanti alla televisione, pronto a celebrare la vittoria nel freestyling di Maggie Voisin, nata e cresciuta tra queste montagne. Maggie ha solo 19 anni ma ha vinto i giochi Winter X in freestyling. A Pyeongchang era una delle favorite ed in paese erano pronti i fuochi d’artificio, ma non c’è stata […]
241 DI MASSIMO RIBAUDO Stato di diritto? Principi costituzionali? Se potete fare una guerra, non contano nulla. Il ritorno del principio assolutistico è ormai nell’ordine delle cose. Netanyahu sarebbe indagato per corruzione. Stessi reati di Craxi e molte più prove. Ma c’ha da fare una guerra con l’Iran. Risultato? Intoccabile. Trump non lo smuove più nessuno, grazie a Kim. Erdogan […]
539 DI GIOVANNI BATTAGLIA NOSTRO INVIATO A BERLINO Alla soglia dei dieci anni, Vittoria una bambina silenziosa ed educata, scopre che Tina la donna apparentemente solida che con smisurato affetto l’ha sempre accudita dalla nascita non è la sua madre biologica. Entra in gioco Angelica, diametralmente opposta a Tina; senza regole, istintiva, con una vita completamente sballata passata tra la […]
249 DI GIOVANNI BATTAGLIA “Las Herederas” del regista paraguayano Marcelo Martinessi è già dopo appena due giorni di festival un serio competitor per un premio. Marcelo ha 43 anni e si presenta in concorso con il suo primo lungometraggio dopo aver portato a casa alcuni premi importanti con i cortometraggi tra i quali uno al festival di Venezia. Il film […]
294 DI MASSIMO NAVA #Gattuso, l’eroe di un’altra epoca. Poi dicono che dal calcio non c’è niente da imparare. Prendete Gennaro Gattuso, neo allenatore del Milan, pescato dalla squadra primavera in piena emergenza per rattoppare i guasti di una campàgna acquisti sciagurata, la dabbenaggine di Montella, la classifica disastrosa. E’ arrivato in punta di piedi, senza tappeti rossi, con 120 […]
589 DI PAOLO BROGI Il 19 febbraio del 1968 tre studenti di Architettura di Roma, si chiamavano Uccelli, si installarono per 48 ore nella guglia di Sant’Ivo alla Sapienza a Roma, gioiello del barocco borrominiano: intendevano mostrare a tutti l’esistenza del Movimento studentesco. In “68, ce n’est qu’un début” ho ricostruito per la prima volta, con l’aiuto della viva voce […]
289 DI MAURIZIO MALABRUZZI *The shape of water* Ecco, già dal titolo scelto si capisce che ci stiamo addentrando nell’inafferrabile: La forma dell’acqua. Lo dico subito Del Toro ha realizzato un piccolo capolavoro a patto che siate pronti a credere alle favole. America inizi sessanta, mentre i Russi hanno portato la cagnetta Laika nello spazio, gli americani (del film) si […]
389 DI SILVESTRO MONTANARO Devo dire che Vincenzo De Luca, governatore della Campania, mi sta simpatico. Precisiamo, non lui in persona, ma la straordinaria parodia che ne fa il bravissimo Crozza. L’originale, invece, nonostante qualche merito amministrativo in quel di Salerno, è il perfetto rappresentante di quanto non sopporto della politica italiana. Un esempio per tutti? Ma possibile che i […]
252 DI SILVESTRO MONTANARO Gli ultimi sondaggi elettorali raccontano che Berlusconi e i suoi potrebbero avere una maggioranza forse assoluta. Gli italiani si affidano ad un pluriottuagenario ineleggibile che non potrà fare il premier perché pregiudicato. Firmano una cambiale in bianco ad una coalizione i cui unici volti spendibili puzzano di nostalgie fasciste e demagogia populista e razzista. La pancia […]
248 IRAN – TRAGEDIA IN VOLO AEREO SI SCHIANTA: 66 LE VITTIME PAPA FRANCESCO: SOLDI E CARRIERA NON SONO LA FELICITA’ MELANIA SI RIBELLA AI TRADIMENTI DI TRUMP. E CONTINUA A NON DARGLI LA MANO NELLE OCCASIONI PUBBLICHE MACERATA SOTTO LA PIOGGIA SFILA CONTRO L’ATTENTATO TERRORISTICO COMPIUTO DA LUCA TRAINI. E PER LA POVERA PAMELA LAMBERTO SPOSINI COMPIE 66 ANNI […]