395 Di VANNI PUZZOLO La sintesi Higuain e Dybala rimontano il gol di Son in tre minuti e firmano l’impresa. Impresa della Juventus che, vincendo 1-2 in rimonta a Wembley, ha eliminato il Tottenham qualificandosi per i quarti di finale di Champions League. Successo dall’anima argentina con Higuain e Dybala che nel giro di tre minuti, dal 64′ al 67′, […]
Archivi Giornalieri: 07/03/2018
267 DI SERGIO PARINI C’è una vignetta di Altan che gira molto tra il popolo di sinistra. C’è il solito omino qualsiasi che dice: “Poteva andare peggio”, e l’altro omino che gli risponde: ”no”. È vero: non poteva andare peggio di così per la sinistra italiana. Ora bisogna ripartire da zero. È anche più importante che decidere se andare a […]
295 DI LAURA CIMA https://www.alganews.it Queste elezioni sono già storiche all’indomani del voto perché a tutti è chiaro che elettori ed elettrici non si sono fatti convincere a nessun voto utile e hanno detto basta, al Sud e al Nord in modo diverso, ma questo basta gridato ha mandato in frantumi tutta la vecchia classe politica, da Berlusconi a D’Alema a Renzi che […]
369 DI DAVIDE VECCHI La procura di Siena è riuscita a decretare per ben due volte che quello del 6 marzo 2013 è un suicidio. Ma gli errori nelle indagini rendono chiaramente impossibile la ricostruzione compiuta dai magistrati e poi sposata da due diversi giudici per le indagini preliminari. Oggi la procura di Genova, competente sull’operato dei magistrati senesi, ha […]
276 DI MICHELE GAMBINO La notizia è di qualche settimana fa, e Attilio Bolzoni se n’è già occupato: il Giornale di Sicilia ha tentato di bloccare la fiction su Mario Francese, ucciso dalla mafia nel gennaio del 1979. La vicenda di un giornale che invoca la censura, e per di più sul suo giornalista migliore, può sembrare uno sconcertante paradosso […]
224 DI VINCENZO PALIOTTI E’ inutile il suo ego non gli concede neppure la dignità e gli dice di andare avanti perché le dimissioni “posdatate”, questa si che è una novità, sono solo un escamotage per prendere tempo e dettare comunque la linea al partito così chi gli succederà lo dovrà fare sul solco da lui tracciato, se successione ci […]
668 DI MARINA POMANTE II Movimento 5 Stelle è il primo partito, con oltre il 32% delle preferenze sia al Senato, sia alla Camera. L’onda gialla stravince in tutto sud Italia e isole, mentre il centrodestra è la prima coalizione con oltre il 37%, Salvini con il 16,7 al Senato e il 17,2% traina tutto il centrodestra diventando la prima […]
564 DI PATRIZIA ING. LASSANDRO Roma ancora una volta balza agli onori della cronaca per spaccio di stupefacenti. Difatti, al termine di una complessa indagine, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma e condotta dai carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura, sono state arrestate 21 persone. La cocaina sembra venisse venduta nei salotti romani dei Parioli e nei […]
268 DI ANNA SCALFATI Non mi piacciono i 5 stelle. Non mi piace il vaffa e la Casaleggio mi sembra il cerchio magico, quello vero. Ma….. il mondo cambia velocemente e loro ( i 5s) rappresentano i sentimenti e i desideri di molti italiani. Se l’ analisi di quello che e’ il movimento sfocia oggi in una incompatibilita’ con le […]
295 DI LUCA SOLDI I semi dell’odio e dell’incomprensione continuano a dare cattivi frutti, in una scia che rischia di provocare altro male che si aggiunge al male. Allontanando la prospettiva di una società più aperta senza che tutto ciò voglia dire una società senza regole. Si chiamava Idy Diene il 54enne senegalese, venditore ambulante, ucciso sul ponte […]
248 DI EMILIO RADICE Un tempo la Dc era il partito più grande di tutti. Ma a sinistra il Pci cresceva, cresceva, cresceva…senza riuscire a superarla mai. Poi la Dc collassò per bulimia, mangiava troppo. E sul suo cadavere crebbe il Pci? No, Berlusconi, che lì stava, lì stava, trombava, mentiva, corrompeva, e tutti lo votavano lo stesso. Poi venne […]
350 DI ROBERTO SCHENA Il pd allo stato attuale non è padrone del suo destino, è obbligato a scegliere fra mali minori. Mi sa che il pd non ha tempo da perdere, non può gingillarsi nell’orgoglio dei frustrati, non ha scelta, o governa coi 5 stelle o da moribondo che è passa allo status di cadavere tout cout, ha voglia […]
282 DI GIULIA RODANO Quanto tempo abbiamo – anzi, no- ho perso in discussioni infinite sulla natura, il ruolo, la collocazione, l’identità della sinistra? Quanto tempo ho perso nel dichiararmi antiliberista, contro l’austerità, diversa e distante da tutti gli altri, alternativa al Pd? Quanto tempo perderò ora dietro i frammenti della sinistra che altro non sanno dire, di fronte a […]
242 DI MICHELE MALAGUTI “Senza dubbio un risultato deludente. La nostra principale carenza è stata di discontinuità. Liberi e Uguali ha puntato tutto su un profilo politico, programmatico e di classe dirigente pre-renziano, mentre, come è evidente per tutta la sinistra storica europea, il problema sono gli ultimi 3 decenni, non gli ultimi 3 anni di Matteo Renzi.” A dirlo […]
244 DI ANTONIO INGROIA Ora che siamo a conoscenza dei risultati definitivi possiamo fare una prima analisi. Il risultato, sia della Lista del Popolo che complessivo, è quello previsto. Sapevamo che la nostra presenza in un quarto dei collegi circa ci avrebbe penalizzato impedendoci di raggiungere il quorum. Nelle condizioni date non potevamo fare di più. Il quadro generale è […]
321 DI LUIGI IRDI 1 – Porgi un ramoscello di ulivo al Pd e chiedi scusa per i toni usati in campagna elettorale, senza nemmeno pretendere scuse simmetriche. Hai vinto, e dunque la responsabilità di riportare il dibattito su un piano ragionevole tocca a te. 2 – Molla subito al Pd la presidenza della Camera, tieni per il M5s il […]
286 DI SERENA IANNICELLI Renzi si fa garante contro un’alleanza pd-5stelle che alcuni del partito stavano mettendo in atto. Infatti, codona di paglia Zanda, cinque minuti dopo la conferenza stampa, ha fatto una dichiarazione contro Renzi che non si era tolto dalle palle. Fare, per conservarti la poltrona, un’alleanza con gente che ti ha infamato per anni e che ha […]
227 DI ALESSANDRO GILIOLI Ci sarà tempo per leggere i numeri assoluti, ancora più utili di quelli in percentuale per capire i cambiamenti della società. E ci sarà tempo anche per la cosiddetta “analisi dei flussi”, cioè gli spostamenti dal voto all’astensione e da uno schieramento all’altro. Ma le cifre del lunedì mattina già lasciano zero dubbi sulla grandinata epocale che si […]
235 DI CLAUDIA BALDINI Queste elezioni aprono strade nuove, l’impressione è che la rabbia fuori dai Palazzi abbia spazzato via la politica di convenienza, delle larghe intese, dei Gentiloni bis. Il M5S è, infatti, andato oltre, al 32 per cento, dilagando nei collegi uninominali del Sud. È un successo chiaro. Ma anche un voto storico: finisce la Seconda Repubblica. Per […]
212 DI ROBERTO SCHENA Renzi disponibile a sostenere il governo di centro destra? Sta emergendo proprio questa possibilità. Salvini potrebbe aver recepito QUESTO messaggio dall’atteggiamento del segretario Pd. B. ha lavorato con Renzi per arrivare a questa possibilità? Probabilissimo. Non è un caso che dica: il leader del centrodestra sono io. Hanno fretta, non possono attendere. Di Maio e Salvini […]
237 DI MASSIMO RIBAUDO Meglio che mi stacchi da Facebook per qualche giorno. Il fondamentale, necessario, imprescindibile ragionamento concreto sul sostegno al reddito, sta diventando l’ennesima battaglia tra nordisti virtuosi e sudici sudisti scansafatiche. Il lavoro privato lo crea la domanda di beni e servizi. La domanda di servizi è già da decenni sovradimensionata rispetto ai bisogni reali. E’ drogata. […]
245 DI LEONARDO MASELLA Provo a fare qualche scenario del dopo voto, facendo la premessa che io non tifo per nessuno scenario di governo e che la situazione italiana è tragica, è la peggiore della Ue. Le possibilità sono tre: 1) Un governo Cinque Stelle – Pd. Sarebbe una maggioranza risicata e traballante e sostenura poco dai poteri forti che […]
217 DI CLAUDIA BALDINI E’ andata come previsto dall’intelligenza. Io sognavo il 3, ma sognavo. Secondo me, adesso dobbiamo mantenere ciò che abbiamo sempre detto, comunque vada, la strada è aperta. Ora bisogna capire come è fatto quel popolo per il quale chiediamo potere. E dobbiamo partire da una domanda: per chi ha votato. E perché? L’ interpretazione della realtà […]
242 DI NELLO BALZANO Con la nuova legge proporzionale è emerso il vero quadro del Paese dal 2011 in poi. Sbaglia chi pensa di governare con i trucchi del premio maggioritario incostituzionale, sbaglia chi si assume responsabilità che gli elettori non hanno delegato, il senso dell’art.1 della Costituzione nella parte che dice “il popolo è sovrano” è questo. Non ci […]
278 DI NELLO BALZANO A Pippo Civati bisogna dare il ruolo di portavoce di Liberi e Uguali a prescindere dalla sua mancata elezione. È stato tra i primi parlamentari, subito dopo Sergio Cofferati e Luca Pastorino a comprendere la via da percorrere, ha saputo resistere ad una non impossibile frattura definitiva, cercando di ricucire le divisioni che frequentemente si sono […]
262 DI VIRGINIA MURRU I tumulti nei mercati avvertiti il 5 marzo, dopo le elezioni politiche in Italia, sono presto rientrati, nessun tracollo, Piazza Affari ha sussultato un po’ dopo l’esito delle urne, e l’insidia dell’avanzata populista, ma non c’è stato panico. E ieri tutto si è ricomposto, il Fitse Mib a Milano è andato a +1,7%, trainato da […]
428 DI CLAUDIA SABA Caro Matteo, ricordi i tuoi “balletti” in tv? Correva l’anno 2013 quando iniziasti a fare il giro delle sette chiese. Dalla De Filippi fino a Porta a Porta sostando su Rai 3, strizzando l’occhiolino a La7. Fu così che arrivò il meritato premio. Ti nominarono Segretario del PD e poi, nel 2014, diventasti famoso per la […]
571 DI CHIARA FARIGU Quell’ “aiutiamoli a casa loro” a Mario Balotelli non è andato mai giù. E oggi, dinanzi all’ennesima dichiarazione fatta da Toni Iwobi, il calciatore del Nizza, naturalizzato italiano ma con sangue ghanese nelle vene, non se lo tiene e sbotta su Instagram: “Forse sono cieco io o forse non gli hanno ancora detto che è nero. […]
276 DI ANTONIO SICILIA Continuate pure con il ritornello “italiani ignoranti”, continuate. Continuate a delegittimare il popolo che la Sinistra ha il compito di rappresentare. “Vi meritate i 5 stelle, analfabeti”, questi sono i toni, senza uno straccio di autocritica, senza nessun esame di coscienza, senza sforzarsi di comprendere la formula del successo di certe esperienze politiche. La vostra spocchia, […]
212 DI CLAUDIA BALDINI Di tutta la vicenda LeU c’è una cosa che mi spiace assai. Un Parlamento senza una persona onesta e coraggiosa come Civati è buttare le risorse migliori anche in termini di elaborazione teorica. Pensare che, gente come Scotto che ha contribuito non poco al recupero degli ex piddini fino alla situazione di oggi, sia ancora in […]
250 DI CHARLOTTE MATTEINI È stata attaccata da Matteo Salvini per tutta la durata della campagna elettorale, soprattutto per la riforma delle pensioni che porta il suo nome e che il leader della Lega vorrebbe abolire in toto. A pochi giorni dalle elezioni politiche del 4 marzo, l’ex ministro del Lavoro Elsa Fornero ha rilasciato un’intervista esclusiva a Fanpage.it e […]
253 DI VANNI CAPOCCIA A Firenze: scende in strada e spara a un immigrato Ai poliziotti che lo hanno portato in questura ha raccontato che avrebbe voluto uccidersi. Ma poi, non trovando il coraggio, avrebbe deciso di sparare ad un africano, un nero… Uccidendo l’inerme Idy Diene. Nel 2011, sempre a Firenze, quando Gianluca Casseri, simpatizzante di Casa Pound, sparò […]
254 DI MICHELE PIZZOLATO Gli strilloni dell’establishment nel tentativo, miseramente fallito, di resuscitare il patto del Nazareno (Renzi – Berlusconi) hanno marchiato Lega e M5S con un’unica, a loro pensiero infamante, definizione: populismi. M5S e Lega sono invece profondamente, irriducibilmente, diversi dal punto di vista sia dei contenuti, sia della strategia politica. Depuriamo la campagna elettorale dagli ovvi elementi propagandistici. […]
297 DI CORRADINO MINEO Il caffè del 7 marzo 2018: RENZI VUOLE SEDERSI SULLA RIVA DEL FIUME E ATTENDERE IL CROLLO DEGLI ESTREMISTI Il caffè del 7 marzo 2018 I vincitori tentano gli sconfitti. Renzi vuole sedersi sulla riva del fiume e attendere il crollo inevitabile degli “estremisti” ma è sotto assedio nel Pd Pubblicato da Corradino Mineo su Mercoledì […]
258 DI ANTONIO SICILIA Alcuni sostenitori del PD stanno utilizzando l’hashtag #SenzaDiMe per escludere ogni possibile dialogo con i 5 stelle. Perché non hanno usato lo stesso hashtag quando il PD stringeva alleanze con Alfano e Verdini o quando approvava riforme di centrodestra come Jobs Act e Buona Scuola? Perché governare con il centrodestra è “responsabilità” e con i 5 […]
232 DI GIACOMO MEINGATI Ruba la scheda con scritto il nome del vincitore, per controllare se è davvero il suo. Perché sembra non crederci. Inizia a parlare col fiatone e la voce rotta dall’emozione, e il perché lo si intuisce dalle parole che dice. “Sono cresciuto in Messico, ammirando tantissimo i film internazionali. Steven Spielberg mi ha detto che se […]
257 DI CHARLOTTE MATTEINI Il Movimento 5 Stelle ha fatto cappotto, vincendo soprattutto al Sud. La media nazionale vede i grillini con oltre il 32% dei consensi, con punte del 50% nelle regioni meridionali. In questi giorni molti esponenti del Pd, soprattutto, stanno sostenendo che a votare il Movimento 5 Stelle siano stati ignoranti che aspirano al reddito di cittadinanza […]
228 DI GIORGIO CREMASCHI PRIMA DELLE ELEZIONI TUTTI A DIRE NIENTE INCIUCI ..se non c’è maggioranza si torna al voto… Ora la maggioranza non ce l’ha nessuno, ma tutti a chiedono i voti degli altri partiti pur di governare. In particolare si è aperta l’asta sui voti PD, li chiedono Salvini ma anche Di Maio..naturalmente non lo fanno – ancora […]
241 DI DOMENICO BALDARI Non occorre interrogarsi sul pessimo risultato di LeU e cercare giustificazioni. Bastano gli errori , le incertezze e le lentezze che abbiamo lamentato dal principio: l’uscita troppo tardiva dal PD (Bersani&C. dovevano andarsene prima del referendum e proprio a causa dell’orribile tentativo di riforma); il tempo buttato via nel balletto con Pisapia (solo perché i grandi […]
247 DI VANNI CAPOCCIA Matteo Renzi: “Le dimissioni non sono finte, le ho firmate – dice rispondendo al videocommento di Massimo Giannini che lo ha rivelato a Circo Massimo su Radio Capital – La delegazione che salirà al Colle si decide in direzione lunedi prossimo. Non la guido io, vado a sciare”. Ma questo è proprio incorreggibile per non dire […]
629 DI CARLO PATRIGNANI Molte cose sono cambiate dal 4 marzo: tante già evidenti e visibili, tantissime ancora da svelare. Di certo, nulla sarà più come prima nè tanto meno sarà possibile tornare indietro, arrestare la rivoluzione silenziosa che, attacca uno dei pochi clerici vagantes, lo storico Giorgio Galli, sta sotto la valanga di voti, oltre 10 milioni, al M5S, […]
223 DI ENNIO REMONDINO Uno dei paesi fondatori dell’Unione europea più vicino oggi al blocco di Visegrád, alla Russia di Putin e agli Stati Uniti di Trump che all’asse franco-tedesco di Bruxelles? Perché gli Stati Uniti di Trump e la Russia di Putin, che apparentemente stanno confrontandosi aspramente con toni da guerra fredda ed esibizione di muscoli militari, applaudono ai […]
246 DI ALDO GIANNULI Di Maio è riuscito a sfondare al centro ed affermare il M5s come primo partito: questo è un risultato netto e fuori discussione e, per quanto siamo sotto sia il 40% che era l’obiettivo all’inizio, sia sotto il 35% che alcuni pensavano fattibile, comunque è molto al di sopra del risultato di qualsiasi altro partito. Però […]
254 DI ENNIO REMONDINO La svolta di Kim: ad aprile summit col presidente del Sud. – E vuole un dialogo diretto anche con gli Usa. – Seul: Pyongyang è pronta a impegnarsi per la denuclearizzazione. – O grande commedia o grande diplomazia. Il Cattivo da quasi guerra nucleare improvvisamente ragionevole e disposto a trattare direttamente col nemico storico di sempre… […]
242 DI GIORGIO DELL’ARTI La questione delle dimissioni congelate di Matteo Renzi, stringi stringi, è questa: sono capaci quelli del Pd di rovesciare il segretario e mettere un altro al posto suo? Oppure no? • Scusi, io porrei la questione in un altro modo. È giusto quello che Renzi ha fatto? Dimettersi a scoppio ritardato fa il bene del paese? […]
254 DI ENNIO REMONDINO Gran Bretagna, grave ex spia russa. La polizia: «È stato avvelenato» – Sergei Skripal, 66 anni, è un ex colonnello del Kgb condannato per aver passato segreti all’Occidente. – Nel 2010 era stato liberato in uno scambio di agenti tra Mosca e gli Stati Uniti. – La storia parallela di Anna la rossa, spia russa, Anna […]
934 DI MASSIMO LUPI Correva l’ottantaduesimo anno del secolo scorso quando una vera e propria rivoluzione stravolgeva i canoni dell’ascolto musicale tra le mura domestiche. Veniva alla luce il CD, acronimo di “Compact Disc Digital Audio” e si entrava in punta di piedi nell’era del digitale. La progettazione, nella sua configurazione definitiva, risale al 1979, quando una joint venture tra […]
1.007 DI COSTANZA OGNIBENI Con tutti quei chili in più, la calvizie, l’Homburg e il sigaro in bocca era dir poco irriconoscibile, eppure è stata proprio questa trasfigurazione a decretarne le sorti durante la notte che ci ha tenuti incollati allo schermo fino alle cinque di mattina, da decidere se per il polverone che si stava sollevando sulla nostra amata […]
478 DI CECILIA CHIAVISTELLI Il ministro Lorenzin ha presentato a Roma, qualche giorno fa, il suo libro “Per salute e per giustizia” dove ha descritto un progetto iniziato in Toscana otto anni fa e poi interrotto. Ora Lorenzin rilancia l’iniziativa della Regione Toscana e la propone come una grande idea, vincente, che può influire positivamente sullo stato della cassa nazionale. […]