248 Di VANNI PUZZOLO La sintesi e la morale Partita equilibrata, Bonucci gol alla “bbc “, Milan vicino al vantaggio con la traversa di Calhanoglu, poi i cambi di Allegri, come sempre, vincono. Bianconeri, adesso, a +4 dal Napoli. Perché quando la partita è equilibrata, alla fine è la Juve che vince. Il Milan si fa ingolosire, prova a vincerla, […]
Archivi Giornalieri: 31/03/2018
337 DI CLAUDIA SABA Luigi De Filippo, figlio del grande Peppino, è morto a Roma all’età di 87 anni. Al teatro, sua più grande passione, aveva dedicato gran parte della sua vita. Con lui se ne va l’ultimo erede della dinastia napoletana dei De Filippo, “il teatro” italiano per eccellenza. Chi di noi non ricorda la grande rappresentazione di un’epoca, […]
1.439 DI ALBERTO TAROZZI Gaza, il giorno dopo la strage. Chi vive da quelle parti sostiene che sarebbe potuta andare ancor peggio. Ma questo non significa che quel peggio sia così lontano. E’ vero che, per il momento, le Forze di difesa israeliane (IDF) non hanno scatenato bombardamenti al di là dei propri confini contro obiettivi militari palestinesi e questa […]
263 DI VINCENZO PALIOTTI Solo un pari per il Napoli al Mapei Stadium contro un Sassuolo coriaceo che ha reso la vita difficile agli uomini di Sarri, schierati nella formazione tipo con l’eccezione di Hamsik rimpiazzato da Zielinsky, che rischiano fino a pochi minuti dal 90° la sconfitta e la conseguente perdita di imbattibilità in trasferta. Eppure la gara comincia […]
545 DI PAOLO VARESE Sembra la frase tratta da un dramma psicologico, a nessuno, o quasi, verrebbe in mente di pensare ad una simile domanda, ma quel quasi è già abbastanza. Accade infatti che a Potenza, per promuovere un evento, in programma per il 13 aprile, sono stati affissi dei manifesti recanti quella frase. Il contesto assurdo per cui si […]
279 DI VALENTINA MONTISCI Le mani forti del fabbro poeta del silenzio. Quelle agili dell’elettricista cultore di storia e quelle sapienti del giovane falegname che sorride alla vita. Percorso filosofico attraverso oggetti e spirito del luogo, qui nella San Quirico d’Orcia dove nascono progetti visionari. Qualche anno fa il mio amico Max, birraio e poeta, mi ha regalato un libro […]
237 DI SONIA CAVICCHIA Non lasciatevi ingannare dal punteggio: 6-2 alla fine. Ma per almeno un’ora la Lazio balbetta contro un Benevento gagliardo e tosto , nonostante l’inferiorità numerica da inizio partita. Espulso infatti dal settimo del primo tempo il portiere campano Puggioni, per un’uscita fuori area con le mani, per intercettare Immobile. Lazio che passa in vantaggio con lo […]
642 DI LUCA SOLDI La Francia di Macron, il suo amore di voler rispondere alla pancia populistica, di continuare a sfruttare il suo ruolo di potenza post colonialista in Africa ed al tempo stesso rispondere ai peggiori istinti nazionalistici adesso ha imposto una nuova operazione che più di polizia sembra politico militare Agenti della gendarmeria francese avrebbero attraversato il […]
286 Di VANNI PUZZOLO La sintesi I nerazzurri superano i veneti con due gol di Maurito e la rete di Perisic: la Roma è distante soltanto due punti, con una gara da recuperare. Vittoria in scioltezza per l’Inter, che supera il Verona e sale a quota 58 punti in classifica. A San Siro finisce 3-0 per i nerazzurri, che passano […]
271 DI ENNIO REMONDINO Agenti francesi irrompono in un centro migranti in Italia. L’associazione ‘Rainbow4Africa’ denuncia , ‘violati i diritti umani’. Ma anche i confini internazionali, i rapporti di buon vicinato e la buona educazione. – La Farnesina convoca l’ambasciatore francese. CONTINUA SU REMOCONTRO: Bardonecchia Italia, agenti francesi, migranti e il ‘Macronlepenismo’
301 DI- STEFANO ALGERINI La Fiorentina batte il Crotone e allunga a quattro la sua serie di vittorie consecutive. Striscia questa che mancava da quasi due anni: roba “forte” insomma. Certo, il calendario ha dato una consistente mano, ma se si considera tutto ciò che è successo nell’ultimo mese l’evento ha un che quasi di mistico. Anche oggi infatti, tanto […]
296 DI GIOVANNI PUNZO Gas nervini e spie, l’attualità. Come usare un cannone per sparare ad un uomo. – Dal caso Skripal, la spia russa rifugiata in Gran Bretagna, occasione di una rinnovata Guerra fredda, alle origini di quella arma micidiale. – Ricerca e industria chimica tedesca negli anni di Hitler, la produzione in Polonia accanto ai campi di sterminio […]
234 DI DARWIN PASTORIN Avete presente i palleggi volanti di Pelé? Uno, due, tre, gli avversari saltati con il pallone fatto passare sopra la loro testa. Oppure quei gol scheggianti e impossibili della Perla Nera? Palla di qua, portiere di là. L’ex superbo campione non ha mai trovato, in Brasile un erede, nel mondo sì, uno solo, il Borges della […]
277 DI MASSIMO WERTMULLER Vi auguro buona Pasqua, da laico e pensando che la chiesa sia ancora troppo piena di contraddizioni da risolvere. Ma soprattutto vi auguro di ricordare , come forse poco si fa nel resto dell’anno , la figura, i suoi fatti e le sue parole, a cui la Pasqua é dedicata.Tanti anni fa un ragazzo fu assassinato […]
250 DI MARCO GIACOSA Nel film Tonya, a un certo punto la pattinatrice va dai giudici e chiede conto dei voti bassi. – Forse, signorina, non è così brava come crede – dice un giudice. – Succhiami in c***o! – risponde Tonya. A quel punto lo spettatore è con Tonya: grande! Immensa! Mandali a fare in! Ma dietro ci sono […]
230 DI FRANCESCO VIGNARCA Ho provato a simulare un’esplosione di una testata W-87 nel cielo sopra Eupilio: 32.000 morti e oltre 115.000 feriti in pochi secondi. Su Olgiate Comasco oltre 42.000 morti e 190.000 feriti. Se poi consideriamo le maggiori città italiane è ovviamente ancora peggio: oltre 400.000 morti e 800.000 feriti con un impatto sopra il centro di Milano. […]
237 DI CHARLOTTE MATTEINI Ogni mattina, in Italia, un giornalista si sveglia e scrive un articolo classista che contribuirà ad aumentare il consenso dei 5 Stelle. Ogni mattina, in Italia, un giornalista si sveglia e si domanda per quale motivo i 5 Stelle abbiano raccolto così tanto consenso e conclude che è perché il popolo è stupido. Ma davvero, come […]
286 DI LUCA SOLDI I fatti di questi giorni ci riportano al tempo della Passione non solo per una questione temporale, non solo per una questione di calendario Liturgico. Ed i riti del Venerdì Santo, con la via Crucis, ne raccolgono il messaggio. Lo trasmettono con una Roma blindata, colma di controlli e di uomini armati fino ai […]
259 DI GIACOMO MEINGATI Partita nata dura, che si era messa male, che la Roma riesce a raddrizzare parzialmente all’ultimo. Tornano gli spettri calcistici che non hanno mai dato tregua al gioco della Roma in questa stagione. Torna il tanto, sterile, orizzontale possesso palla; torna il passeggio per il campo di un ancora inconcludente Patrik Schick, torna la disattenzione difensiva, […]
908 DI ANNA LISA MINUTILLO La fortuna, spesso sottovalutata è quella di poter ricevere l’ istruzione (che magari non funziona esattamente come dovrebbe) ma che esiste e si ritrova oltre che a dover affrontare tanti problemi a fare i ” fare i conti” con i ritardi di troppi studenti. Ed allora, ecco pronta la soluzione : il preside del […]
245 DI MARTA ECCA Quando ci accolsero a Marda, villaggio palestinese del distretto di Salfit, a nord di Gerusalemme, nella West Bank, ebbi chiaro il peso di un certo strangolamento politico e territoriale. Fisico. I suoi abitanti vivono all’ombra di una collina in cui troneggia Ariel, il più grande insediamento della Cisgiordania, in nome di Sharon. Insediamento la cui costruzione […]
335 DI GIORGIO DELL’ARTI I morti di Gaza sono tredici o quattordici, i feriti mille e cinquecento, tra i morti ci sarebbe una ragazzina di 16 anni, un’altra ragazzina di 7 anni, mandata in avanscoperta da quelli di Hamas, sarebbe viva per miracolo, i soldati israeliani si sarebbero fidati che non fosse stata imbottita di tritolo, l’avrebbero aspettata senza sparare, […]
408 DI CARLO PATRIGNANI L’economia deve servire i bisogni dei molti e non aiutare i profitti dei pochi, recitava la Clausola IV originale della costituzione del Labour Party, anno 1917, che difendeva esplicitamente la proprietà collettiva dei mezzi di produzione. Questa e’ oggi la parola d’ordine scelta da Bernie Sanders e da Jeremy Corbyn nella loro titanica opera di conquistare […]
242 DI LARA CARDELLA Ad Alessandria, una docente con problemi di deambulazione, è stata circondata da dieci suoi alunni (del primo biennio delle superiori) che l’hanno legata alla sedia con lo scotch, mentre la deridevano e la allontanavano dalla cattedra e che, infine, hanno messo il video su Internet. Un mese di sospensione per tutta la classe è il provvedimento […]
247 DI ROBERTO SCHENA La prospettiva di un governo centrodestra+5 stelle, con quasi l’80% dei seggi, senza nemmeno che sia stato l’elettorato a decidere che così deve essere, è talmente ripugnante che non ci sono parole per definirla. Sembra un governo plebiscitario, SENZA OPPOSIZIONE, o ridotta al minimo, alla russa, alla Putin, o alla turca, alla Erdogan. Anzi, è pure […]
243 DI ENNIO REMONDINO I soldati israeliani sparano su chi protesta nel Giorno della Terra che ha visto 20 mila palestinesi in marcia a Gaza «per il ritorno», verso il confine con Israele. – Una strage annunciata da Tel Aviv. – Convocata riunione d’urgenza del Consiglio sicurezza dell’Onu. – L’Europa balbetta. … CONTINUA SU REMOCONTRO: https://www.remocontro.it/2018/03/31/gaza-strage-il-giorno-dopo-i-cecchini/
253 DI FLORENZA CARSI Ci ho provato seriamente due o tre volte (a litigarci per bene) ma fiuta le trappole. Svicola con astuzia e buon senso (davvero urticante). Non cede alle mie provocazioni. Risponde (perfino) senza indugio alle domande. Lo fa senza la solita vaghezza maschile. E quando pensi di averlo messo all’angolo: zero, zero, ma zero cedimenti, neanche un […]
216 DI CLAUDIA BALDINI Quante madri come Maria, madre di Gesù, hanno visto i loro figli essere torturati, crocefissi, seviziati, violentati, dal potere? Dall’inizio del mondo, da che mondo è mondo, chi lotta per la libertà, l’uguaglianza, la pace tra i popoli, contro la prepotenza e l’ipocrisia, è un avversario temibile per il potere. Che sia potere religioso come ai […]
265 DI CARLA VISTARINI Lo so, la foto non è nitida. E’ una foto rubata, perché il ragazzo ( quello sulla destra, di spalle) l’ho letteralmente stalkerato dall’uscita Lepanto della metro fino a Piazza Mazzini, passo passo, dietro. Il motivo è semplice: questo ragazzo camminava leggendo. Non ci potevo credere. Ho visto leggere la gente nei posti più strani e […]
257 DI CORRADO GIUSTINIANI Se l’Italia inventa il delitto di solidarietà L’Italia sta rischiando una nuova condanna? C’è un legame tra il caso “Hirsi Jamaa e altri”, che sei anni fa causò la sentenza contro il nostro Paese da parte della Corte europea dei Diritti dell’uomo per “tortura e trattamento inumano”, e quello di due settimane fa della nave della […]
259 DI GIORGIO CREMASCHI Il 9 aprile John Bolton diventerà consigliere per la sicurezza di Trump, una delle cariche più importanti del governo USA. Bolton è un reazionario dei peggiori, in Italia sarebbe a destra di Casapound. È il tipico riccone fascista americano, innamorato delle pistole e finanziato da chi le costruisce e vuole continuare a venderle in santa pace. […]
267 DI GIANLUCA ARCOPINTO Un uomo dall’aspetto simpatico che ha scritto per tutta la vita lettere d’amore alla moglie. Emiliano Mondonico per me rimane principalmente questo. Poi c’è stato il calciatore cosiddetto ribelle e l’allenatore che ha compiuto alcune imprese minori o incompiute senza mai tradire un onesto gioco all’italiana. Tre squadre nella prossima giornata di campionato scenderanno in campo […]
304 DI MICHELE ANSELMI IL 24 APRILE NELLE SALE IL VOLUME UNO DI “LORO” BY SORRENTINO SCOMMETTIAMO CHE LE COSE ANDRANNO PIÙ O MENO COSÌ? L’angolo di Michele Anselmi per Cinemonitor Naturalmente è solo un gioco per giornalisti, che estraggo da un mio post precedente per aggiungere qualche piccola e scherzosa profezia. Come saprete, l’ormai celeberrimo film di Paolo […]
266 DI VANNI ZAGNOLI Ecco i risultati del campionato di Serie B, 33/a giornata: Ascoli-Bari 1-0 (ieri) Avellino-Parma 1-2 Brescia-Pescara 2-1 Carpi-Ternana 2-1 Cittadella-Spezia 1-2 Empoli-Salernitana 2-0 Entella-Palermo 1-2 Foggia-Pro Vercelli 2-1 Frosinone-Venezia 2-1 Novara-Cesena (domani ore 19.00) Perugia-Cremonese (domani ore 21.00). Più vuoti del solito, nella settimana di Pasqua, gli impianti della serie B. Vincono le prime 3, l’Empoli […]
280 DI MARUSKA ALBERTAZZI Quando frequentavo l’ultimo anno di liceo, negli Stati Uniti, quasi tutti i miei compagni di scuola lavoravano. Frequentavo un liceo privato molto costoso, i miei compagni di scuola erano figli di ricchi americani, eppure lavoravano. Non lavori attinenti a quello che avrebbero poi fatto “da grandi”, visto che la maggior parte di loro si è poi […]
329 DI MICHELE PIZZOLATO I poteri forti e i loro partiti di riferimento (PD-FI) si aspettano questo schema a tre fasi: – incarico a Salvini, con fallimento. Di Maio non può – senza perdere enorme consenso – fare il secondo a Salvini; – incarico a Di Maio, con fallimento. Salvini non può fare la ruota di scorta al M5S – […]
377 DI FABRIZIO FALCONI Una delle meraviglie romane è la Chiesa di Sant’Ignazio, nella piazza omonima tra Via del Corso, il Pantheon e il Collegio Romano. Ogni anno attrae visitatori da tutto il mondo, in primis per il prodigio pittorico realizzato dal pittore gesuita Andrea Pozzo: mago della prospettiva, realizzò una finta cupola, affrescata su una parete completamente piatta (a […]
253 DI VANNI ZAGNOLI Emiliano Mondonico non c’è più, ne avevamo celebrato i 70 anni un anno fa, chiedendogli i top della carriera, fra i compagni e fra i giocatori allenatori e la miglior squadra. C’era tanto Toro ma non solo. Emiliano era uno degli allenatori più amati nella storia dei granata, ricordato dai tifosi per il celebre episodio della […]
267 DI SILVESTRO MONTANARO Dov’è finito il tesoro della Lega? Dove sono spariti i 48 milioni di euro che il tribunale di Genova vorrebbe mettere sotto sequestro dopo la condanna di Bossi per truffa ai danni dello Stato? Da mesi i giudici di Genova sono a caccia di quei denari. Finora sui conti del Carroccio sono stati però rinvenuti poco […]
1.374 DI LUCA MARTINI Chi si abbona a Spotify plus, apripista dei siti di musica in streaming, può finalmente ascoltare anche i Beatles e i Pink Floyd, fino a poco tempo fa negati per questione di diritti. Ma se decide di cercare qualcosa di Lucio Battisti si imbatte al massimo in album di basi musicali per il karaoke (la musica […]
257 DI SILVESTRO MONTANARO In molti mi scrivono chiedendomi se è davvero possibile che alcune immagini terribili, ad esempio relative alla guerra in Siria, siano manipolate o addirittura inventate. Ebbene, purtroppo, sì. In giro ce ne sono tantissime. E alle volte le smentite sono a loro volta dei falsi. E’ la guerra, nella sua versione nella società dell’informazione. Il fenomeno […]
258 DI STEFANO FASSINA Roma Metropolitane non va portata al fallimento. Le conseguenze sarebbero pesantissime sulle infrastrutture per la mobilità, quindi per tutti i romani, oltre che per lavoratrici e lavoratori coinvolti. Le contraddizioni emerse già dal novembre 2016 tra la proposta di liquidazione avanzata dalla Sindaca e quella di ricapitalizzazione espressa da larga parte della maggioranza M5S hanno scaricato […]
219 DI GIULIO CAVALLI La circostanza che la Libia non abbia definitivamente dichiarato la sua zona Sar non implica automaticamente che le loro navi non possano partecipare ai soccorsi, soprattutto nel momento in cui il coordinamento è sostanzialmente affidato alle forze della Marina militare italiana, con propri mezzi navali e con quelli forniti ai libici»: sono le parole (messe nero su […]