398 Di VANNI PUZZOLO Là sintesi Succede di tutto a San Siro: la Juve vince una partita già vinta dopo 15 minuti, vantaggio di Costa ed espulsione di Vecino,(18) decretata dal Var, l’Inter rimonta in 10 con Icardi (52’) e un autogol di Barzagli,( 65’) ma nel finale il tecnico nero-azzurro sbaglia tutto, toglie Icardi, inspiegabilmente, e inserisce Santon […]
Archivi Giornalieri: 28/04/2018
250 DI ENNIO REMONDINO Secondo l’Onu, dal 30 marzo sono 45 i palestinesi uccisi dal fuoco israeliano, e più di 5.500 i feriti, nel corso delle proteste lungo la barriera al confine con lo Stato ebraico. -Proteste per rivendicare il ‘diritto al ritorno’ dei discendenti palestinesi alle terre espropriate in occasione della creazione dello Stato d’Israele nel 1948. … CONTINUA […]
807 DI PATRIZIA ING. LASSANDRO Gli Abba, il famosissimo gruppo musicale pop svedese, ha venduto oltre 300 milioni di dischi in tutto il mondo, con vendita in ascesa ogni anno. Hanno raggiunto un successo mondiale e sono considerati tra i più celebri esponenti della musica pop internazionale. L’album che ne consacrò la fama mondiale si chiama Abba, e fu pubblicato […]
1.110 DI ANTONIO AGOSTA “Ho sempre seguito il cuore, come quando ho cominciato a recitare: non ne sapevo proprio nulla, e sono andata avanti passo dopo passo”. Michelle Marie Pfeiffer, attrice statunitense, icona glamour del cinema americano, oggi compie 60 anni. E, nonostante l’età, continua a dettare moda di stile con i suoi beauty look tra i più imitati a […]
375 DI- STEFANO ALGERINI C’erano (e ci sono) i giocatori di talento; c’erano (e ci sono) quelli forti fisicamente e cattivi dentro; c’erano (e ci sono) quelli che corrono senza fermarsi mai; c’erano (e ci sono) quelli dal tocco vellutato ma senza continuità; c’erano (e ci sono) quelli con i piedi come due roncole ma adorati dalle curve; e poi […]
387 DI SUSANNA SCHIMPERNA Aida: “Ma io non ho ammazzato nessuno… Baye: “Mo’ vedi che ti ammazziamo noi. Ti sfondo. Non mi toccare con le tue mani zozze, ti attacco al muro, sta lurida sta zozza… te magni quanno to diciamo noi….!» Luigi Favoloso: “Le ficchiamo una scopa su per il culo così mentre cammina pulisce casa… sembri na vecchia, […]
282 DI LUCA SOLDI Ma quale comizio, ma quale deriva c’è stata a Vicofaro nei giorni scorsi? Quali pericolose eresie? Nessun voto ricercato, nessun odio dichiarato, nessuna paura alimentata, nessuna volontà di strumentalizzare solo quella di tenere vivo un tema alimentato politicamente, in modo dirompente, da forze ed istituzioni che mirano spesso a provocare voragini nella società. […]
262 DI NELLO BALZANO Ripristineranno l’art.18, sì o no? Dirotteranno risorse per creare lavoro, senza dimenticare che siamo un Paese che non fa manutenzione da decenni e che in ogni evento atmosferico o sismico si deveono piangere vittime e distruzione, sì o no? Aumenteranno gli investimenti nella scuola pubblica e nella ricerca, sì o no? Aumenteranno le risorse nella sanità […]
752 DI RAFFAELE VESCERA Poiché non si dà politica senza economia, quanto sta accadendo, più che con la “politologia”, si spiega con la regia della finanza di cui nessuno parla. Dunque vediamo quali interessi muovono dietro le quinte del “sistema” le attuali turbolenze per la formazione di un nuovo governo. Miliardi di euro di investimenti pubblici, negati al Sud e […]
495 DI GIACOMO MEINGATI Le parole di Max Stefani, stretto collaboratore di Giancarlo Susanna a “Mucchio Selvaggio” per parecchi anni, affidate ad un post su Facebook, sono molto significative per ricordare il collega appena scomparso: “È una perdita importante, perché era uno della vecchia guardia, che continuava a tenere alta la bandiera dell’onestà intellettuale, di un modo di fare giornalismo […]
269 DI GIOVANNA MULAS Quando il mondo viene presentato, ad adulti spauriti, sovente innocenti e comunque feriti, come la vetrina di un negozio di giocattoli: è quella meraviglia che non si conosce e si nasconde negli angoli più bui del locale (la nostra mente), ed ‘io’, soltanto io, posso aiutarti ad averla. Leggo con orrore della donna che, disperata, si […]
265 DI CORRADINO MINEO Il caffè del 28 aprile 2018: IL 38ESIMO PARALLELO NON SPACCA PIU’ LA COREA. LA FINE DELLA GUERRA FREDDA RAFFORZA LA CINA Il 38esimo parallelo non spacca più la Corea e la fine della guerra fredda rafforza la Cina. Renzi ritorna e guiderà (forse) la trattativa coi 5 Stelle Pubblicato da Corradino Mineo su Sabato 28 […]
240 DI ROBERTO SCHENA MICHELE Il piccolo Alfie se n’è andato, lasciandoci tutti senza parole. Il padre stesso ha riconosciuto che i medici dell’ospedale di Liverpool si sono prodigati, dopo essersi opposto al distacco dei tubi che lo tenevano inutilmente in vita, come un vegetale. Io non ho nulla da dire, di fronte a un padre disperato. Ho molto da […]
229 DI GIOVANNI PUNZO 38° parallelo, ancora in attesa di un accordo di pace. Quando, dalla guerra mondiale si passò alla ‘guerra fredda’. -Quello che Kim e Moon con l’incontro di ieri potrebbero avviare a soluzione. -Nella foto, prigionieri di guerra nord coreani in un campo Usa esibiscono i simboli della loro guerra, Stalin, Mao, Kim, il nonno dell’attuale leader […]
213 DI ROBERTO SCHENA Questo fatto che i grillini non sono “né di destra né di sinistra”, inguaia loro per primi. La maggioranza vuole fare il governo con Salvini (quindi qualificano i 5 stelle come DESTRA DE FACTO) ma dovrebbero rinunciare a palazzo Chigi, che invece il Pd gli concederebbe. Quindi non sanno che pesci prendere. Non hanno le idee […]
282 DI SANDRO MEDICI RICORDO DI ANGELA PASCUCCI Quanto ci piaceva metterci vicini vicini in quell’ultimo angolo della redazione. In fondo al corridoio, alla luce sghemba di una piccola finestra sulla cupola di San Carlo al Corso, dove i rumori si fermavano e il tempo rallentava. A cianciare e ciarlare e un po’ spettegolare. Difficile per chiunque uscire indenne da […]
228 DI GERARDO D’AMICO La fortissima gastroenterite scatenata in molti elettori dal contatto tra MS5 e PD provoca grande malessere, disidratazione, senso di smarrimento nei moltissimi che ne spiegano i sintomi sul web: ma riguarda la pancia. Ragionando con la testa, e pensando che stiamo parlando di politica e non di leggi scolpite nella pietra, le considerazioni da fare sono: […]
232 DI FRANCESCO CAMPANELLA I minuetti di queste settimane ci stanno mostrando forze politiche attente esclusivamente al proprio destino, distratte sui temi che interessano più alle persone, come il lavoro e la qualità della vita. Si sono già persi 5 anni tra insulti reciproci, regalie a banche e grandi imprese e bonus elettorali. Senza un disegno credibile di crescita per […]
262 DI ELIO LANNUTTI AUTOSTRADE: ALTRO CHE PROROGA ! RIVEDERE REGIME DELLE CONCESSIONI, CHE REGALA BENI PUBBLICI PER FAR CONSEGUIRE UTILI STRATOSFERICI E PROFITTI AI PRIVATI,SULLA PELLE DI UTENTI E CONSUMATORI La gravissima crisi economica, che ha accentuato recessione ed austerità, è stata generata senza alcun dubbio dalla dottrina totalitaria denominata neo liberismo, introdotta negli USA da Milton Friedman, che […]
247 DI ALBERTO BENZONI Se Togliatti avesse consultato gli iscritti prima di varare la svolta di Salerno o l’amnistia del 1946, l’approvazione dell’art 7 e la reazione estremamente contenuta in seguito all’attentato del 1948, le scelte sarebbero state molto diverse da quelle compiute e, aggiungo, rovinose per le normalizzazione democratica del nostro paese. Se De Gasperi avesse voluto sentire il […]
288 DI GUIDO OLIMPIO Con molto ritardo media nord coreani hanno commentato con enfasi il vertice tra i presidenti. Terreno deve sempre essere preparato. Agenzia ha usato toni trionfali. A seguire pezzo sull’enigma Kim uscito su Corsera cartaceo. *. * Abbracci tra Kim Jong-un e il presidente sudcoreano. Ma ancora pochi minuti prima che il Maresciallo entrasse nella Peace House […]
265 DI GIULIO CAVALLI Ma davvero, a chi interessa il conflitto d’interessi oggigiorno? A pochi, pochissimi, sembrerebbe. E sapete perché? Perché in Italia c’è un conflitto d’interessi di fondo che ha un nome e cognome (Silvio Berlusconi) eppure a lui hanno dovuto fare riferimento negli anni praticamente tutti gli uomini del centrodestra, un bel pezzo di centrosinistra che con Silvio […]
250 DI ELIO LANNUTTI Dopo le proroghe ed i rinvii in funzione clientelare-elettorale, il Governo Gentiloni (Padoan) ha deciso di approvare una stangata senza precedenti sulle spalle dei cittadini, con l’aumento automatico di Iva e accise nel DEF (Documento di Economia e Finanza trasmesso a Bruxelles) previsti dalle clausole di salvaguardia a partire dal 2019, (+1,5 punti in più […]
387 DI CINZIA MARONGIU Non basta il dolore immenso per la morte di Fabrizio Frizzi. Un dolore che, se ha colpito migliaia di fan e colleghi, a maggior ragione ha devastato lei, che ne è stata compagna, collega, moglie e leale amica per tutta la vita. A questo dolore, bisogna aggiungere anche quello, terribile, delle frecciatine velenose, delle critiche più […]
229 DI STEFANO FASSINA Oggi a Viale Trastevere, davanti al Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, incomincia lo sciopero della fame delle insegnanti e degli insegnanti diplomati magistrali a rischio di licenziamento e estromesse dalle Gae dopo un sentenza del Consiglio di Stato di Dicembre scorso. Il loro sciopero della fame è un gesto estremo e vero, non l’annuncio di un […]
233 DI FULVIO SCAGLIONE Nei giorni scorsi il presidente francese Emmanuel Macron si è recato in visita ufficiale negli Stati Uniti. L’argomento di politica internazionale che più ha trattato con il suo omologo e ospite, il presidente Donald Trump, è stato l’accordo sul nucleare firmato nel 2015 dall’allora presidente Barack Obama, dal cosiddetto P5+1 (cioè, i cinque Paesi del Consiglio […]
247 DI ROBERTO SCHENA Un governo Pd-5stelle sarebbe la salvezza per il Sud, per la Lombardia e per i diritti civili. Lega-5stelle sarebbe esattamente l’opposto: la Lega non ha la forza, di fronte al suo elettorato, di imporre un piano FINANZIATO per il Sud, in Lombardia prevede una serie folle di autostrade che – se avessero il consenso del Governo […]
226 DI GUIDO OLIMPIO Ora c’è la conferma delle autorità: 8 delle 10 vittime dell’attacco di Toronto erano donne. Un elemento in più nell’indagine sul gesto criminale compiuto da Alek Minassian alla guida di un furgone a noleggio. Un dato che sommato alle presunte tendenze misogine dell’assassino inserisce la strage in un contesto di terrorismo interno, anche se questa definizione […]
701 DI CLAUDIA SABA Non ce l’ha fatta il piccolo Alfie Evans. Dopo il distacco dalle macchine, avvenuta tre giorni fa, Alfie aveva lottato come un leone per restare in vita. Ma questa notte, intorno alle 2.30, il piccolo si è spento nel reparto intensivo dell’ospedale inglese. Lo annunciano i suoi genitori, Tom e Kate, su Facebook, in un post. […]
262 DI ENNIO REMONDINO Trump-Merkel è gelo: sui dazi alla Ue gli Usa non cambiano idea. “Basta squilibri” -Neppure tre ore di colloqui dopo la trionfale accoglienza riservata al francese Macron a sottolineare le differenze umorali del padrone di casa. -Nella sostanza, alla fine, analoghi risultati in casa europea per dazi e accordo nucleare con l’Iran. -L’America di Trump guarda […]
2.599 DI RENATA BUONAIUTO Tom e Kate, chiedono adesso che si spengano i riflettori su Alfie. Ieri alle 16.30 (ora italiana) i genitori del piccolo hanno incontrato i medici dell’Adler Hey Hospital di Liverpool, un incontro positivo che li ha visti finalmente concordi almeno nella decisione di riportare il bambino a casa. Il portavoce della Commissione Europea, Christian Wigand, ha però […]