279 DI CECILIA CHIAVISTELLI Anthony Kennedy andrà in pensione dopo oltre 30 anni trascorsi nell’ambiente della giustizia, presso la Corte Suprema degli Stati Uniti. All’età di 81 anni il giudice ha deciso di terminare la sua carriera trasmettendo ufficialmente la sua decisione a Trump. L’evento, atteso da tempo, fa temere per il nome che Trump sceglierà per sostituire il giudice. […]
Archivi Giornalieri: 29/06/2018
709 DI LUCA SOLDI In risposta alle tremende dichiarazioni della settimana scorsa che mettevano nel mirino le comunità ROM e Sinti arriva un primo esposto querela da parte dei rappresentanti di una delle associazioni che testimonia e cura queste minoranze sul territorio italiano. Precisamente la denuncia è stata depositata alla Procura della a Repubblica di Pescara per istigazione all’odio razziale […]
237 DI RENATO FIORETTI Concludo tornando su due questioni delicate e controverse che, a mio avviso, meritano di essere chiarite nel migliore modo possibile perché oggetto di facili strumentalizzazioni, di parte datoriale, e di erronee valutazioni da parte dei lavoratori coinvolti. Alludo all’eventuale riduzione del limite massimo di durata dei contratti a termine (36 mesi più eventuali altri 12) e […]
250 DI NELLO BALZANO Le motivazioni dell’arresto dell’imprenditore valbormidese iniziano ad essere più chiare: creazione di finte cooperative finalizzate al risparmio sui costi del lavoro dipendente, con l’accusa, quindi, di evasione fiscale. È sempre così, l’origine di tutto sono le possibilità che i governi che si sono succeduti da 25 anni hanno messo a disposizione degli imprenditori per lucrare sulle […]
1.753 DI ALBERTO TAROZZI Mediterraneo mare di migranti: preoccupazione nella Ue che ne ha discusso a lungo. Cenni anche alle questioni della difesa e dei rapporti Ue/Nato, ma l’argomento sembra di minore interesse, stando ai titoli dei nostri giornali. Invece andrebbe quanto meno tenuto in considerazione che le questioni si intrecciano E’ di pochi giorni fa la notizia che il […]
873 DI PATRIZIA ING. LASSANDRO Sono accusati di legami con boss e narcotrafficanti i soci dei noti locali «Ballarò» di piazza XXV Aprile angolo corso Como e a «Gio e Cate» in via Molino delle Armi. I tentacoli della mafia avvolgono sempre di più la città di Milano. Questa volta è toccato a due noti locali chiudere i battenti. Le […]
941 DI CHIARA FARIGU Se è vero che la notte porta consiglio, la lunga notte di Bruxelles ha portato ad un accordo tra i 28 leader del Consiglio Europeo. Fatto del tutto inimmaginabile ieri prima delle 20 quando il portavoce Tusk, nell’annullare la consueta conferenza stampa intermedia, ha comunicato il veto di ‘un Paese’, leggasi Italia, a porre la firma […]
1.087 DI- STEFANO ALGERINI L’estate scorsa se n’era andato Giorgio Balma, l’inventore della mitica “Coccoina”, quest’anno è toccato a Carlo Oddone, il creatore dell’altrettanto leggendario “Vinavil”. Ci hanno lasciato alla stessa età: 93 anni, non pochi. Si può dire che entrambi erano “ben attaccati” alla vita. Oddone era piemontese, mentre Balma ligure, e se si vuole i loro prodotti richiamavano […]
668 DI MARIO RIGLI E dopo i laghi di Alleghe e del Fedaia stamani toccava al torrente. Non un torrente a caso, ma il Cordevole. Il Cordevole è il torrente immissario ed emissario del lago di Alleghe, come se facesse un giro turistico nelle sue acque, si guardasse un po’ in giro e dopo un’accurata esplorazione se ne uscisse […]
1.548 DI ANNA LISA MINUTILLO Ennesimo triste episodio nelle acque del Mediterraneo dove un gommone affondato ha portato altre cento vittime ad aggiungersi alla tragica lista delle vite perse in mare. A comunicare la notizia del naufragio è la Guardia costiera libica che è intervenuta in soccorso dell’imbarcazione a est di Tripoli, a sei chilometri dalla costa. Sono stati recuperati […]
217 DI DANIELE GARBO Ora abbiamo le idee più chiare. La chiusura della fase a gironi ha emesso i primi verdetti e confermato le impressioni ricavate all’inizio dei Mondiali di Russia. Una considerazione, tanto per cominciare: il Var ha evitato una ventina di errori ed è stato usato in modo diverso da come era stato sperimentato nel campionato italiano. Gli […]
273 DI MARTA ECCA E’ giovane, donna, ispanica negli Usa di Trump, vive nel Bronx. E racconta di una sinistra radicale possibile, fiera dei suoi valori, coraggiosa nel difenderli, forte nel battersi per la giustizia sociale, economica e razziale. Votata dagli operai, dai giovani, dagli ultimi, ha vinto le primarie dei democratici a New York. “E’ ora che riconosciamo che […]
199 DI MASSIMO RIBAUDO Elites contro popolo? Tutte cazzate. La guerra è contro chi studia e conosce le regole. Stiamo assistendo alla millenaria guerra tra volontà del potere, assolutismo, e dominio delle regole (scientifiche e normative). Beninteso, le regole si possono e si devono cambiare, ma attraverso procedimenti costituzionalmente legittimi (la Costituzione è la regola delle regole). Stiamo assistendo invece […]
224 DI CLAUDIA BALDINI Nelle conclusioni dello studio del Fmi si propongono soluzioni per riequilibrare i conti italiani ed evitare di esporci a sanzioni da parte dell’Ue o a richieste di nuove manovre lacrime e sangue: per prima cosa, rivedere gli assegni delle pensioni calcolate con il sistema retributivo. Dunque le “vecchie” pensioni andrebbero ricalcolate con altro metodo, o alleggerite […]
203 DI MASSIMO RIBAUDO IL GIALLO DELLE VERGINI GIALLOVERDI (Un noir di “neri” che sfruttano i neri, e poi diventano vergini). Oggi tutti scoprono che la colpa dell’immigrazione non regolamentata è del Trattato di Dublino (come molti, tra i quali io, avevano scritto SEI ANNI FA). Quel Trattato fu firmato dal Governo Berlusconi-Bossi-Fini perchè “con gli immigrati si mangia”. E, […]
215 DI RUGGERO PO Oggi ci dicono che è un giorno storico, che la ‘casta’ si sgretola sotto le loro picconate, che gli ex deputati hanno finito di fare i nababbi a spese nostre. Ora, ricordando sempre che la nuova norma riguarderà chi è stato in Parlamento prima del 2012, in quanto da quella data i vitalizi non ci sono […]
223 DI SYLOS LABINI A giudicare dal clamore mediatico che ha provocato la proposta di Beppe Grillo, i poteri forti sarebbero ben contenti di avere un parlamento composto da persone estratte a caso: così diventa un giochetto influenzarli e manipolarli a piacimento. La proposta di Beppe Grillo ricalca ciò che avvenne all’epoca delle imprese pubbliche che erano inefficienti e corrotte. […]
244 DI ALDO GIANNULI La disfatta di domenica scorsa ha messo il punto fermo alla storia del Pd: non c’è più niente da fare. Zingaretti propone un asse fra il centro ed i sindaci, Emiliano vuole un congresso subito, Orlando ci aggiunge un “costituente” convinto che quell’aggettivo risolva, Calenda propone di andare oltre il Pd, c’è chi parla di “fonte […]
210 DI CORRADINO MINEO Il caffè del 29 giugno 2018: VERTICE UE: HA VINTO CONTE MA ANCHE MACRON E LA MERKEL INCASSA CIO’ CHE LE STAVA A CUORE Quel che ho capito dell’accordo, a Bruxelles, sui migranti. Ha vinto Conte, ma anche Macron, Merkel fa la pessima mista ma incassa quel che le stava a cuore. Pubblicato da Corradino Mineo […]
753 DI SILVESTRO MONTANARO Oggi Fiorella Mannoia ha ospitato sulla sua pagina uno dei tanti articoli di Raiawadunia, il mio sito d’informazione, dedicati alle vere ragioni dell’immigrazione. Apriti cielo! E’ stata accusata di ogni nefandezza. ” Perchè non ospiti questi palestrati a casa tua?”, ” Sei ricca, aiutali tu…”, ” Pensa a cantare e non occuparti di certi problemi…” , […]
212 DI ANGELA CAPONNETTO Divieto di ingresso a Malta per le Ong, finché non sarà chiarita la loro posizione nelle inchieste giudiziarie. Open Arms dice che anche Italia nega porto, governo italiano smentisce. Tripoli ufficializza la sua zona SAR a 90 miglia nautiche , praticamente sotto Lampedusa. L’International Maritime Organization smentisce. Nel caos generale, di fronte al centro di accoglienza/detenzione […]
202 DI GIULIO CAVALLI Hai mai bussato al tuo vicino? Hai mai bussato al tuo vicino? Il mio buongiorno per Left(anche in video, da Instagram, dove potete seguirmi qui https://www.instagram.com/giuliocavalli/) Pubblicato da Giulio Cavalli su Giovedì 28 giugno 2018
220 DI ENNIO REMONDINO Trump, bilaterale con Putin a Helsinki. Così mette all’angolo gli alleati europei e la Nato, utili come il sale in cucina, solo QB, quanto basta, a giudizio dello Chief. -Il filo del dialogo tra Stati Uniti e Russia si riannoda, dopo le polemiche e le inchieste per interferenze elettorali di Mosca 16 luglio il primo vertice […]
205 DI MARCO GIACOSA Nel mio quartiere c’è un uomo che ha paura degli spazi aperti; ci incrociamo talvolta scendendo dai mezzi. Una volta, uscendo dalla metropolitana, mi chiamò con voce sicura, quasi di comando, però gentile, e mi chiese se poteva mettersi a braccetto. Lo guardai: un tipo abbastanza alto, smilzo, con i capelli forforosi, con gli occhiali con […]
326 DI SERGIO PARINI L’Italia non è mai stata così sicura. Eppure non ha mai avuto così tanta paura. È quello che emerge dal rapporto Censis sulla sicurezza presentato il 27 giugno. Nell’ultimo decennio il picco di reati si è registrato nel 2013 , quasi 2,9 milioni, per scendere poi di anno in anno fino ai 2,2 milioni del 2017 […]
193 DI ENNIO REMONDINO I 28 leader hanno trovato un accordo sulle conclusioni del consiglio Ue, inclusa l’immigrazione: lo ha annunciato il presidente del Consiglio europeo Tusk, al termine di vertice. -Conte: ‘Da questo consiglio europeo esce un’Europa più responsabile e più solidale’. Migranti, tutti contro tutti, sino a questa notte. La sorpresa all’alba.. «Da oggi l’Italia non è più sola. […]
260 DI EMILIO RADICE Argishti, re dell’universo, re dei re, signore della città di Thoupa…. È sempre la solita minestra: ogni tanto si alza qualcuno e crede di essere il più furbo di tutti. È così dall’inizio della storia dell’uomo e ancora c’è chi se la beve. Ora io sto qui a Tabriz e devo decidere se andare a casa […]
226 DI ROBERTO BECCANTINI Nel 2010 il Ghana arrivò a una «parata» di Suarez dalla semifinale. Nel 2014 ce n’erano due, negli ottavi: Algeria e Nigeria. Uscirono lì. Nel mondo, l’Africa è ferma ai quarti: Camerun, Senegal e il Ghana di cui sopra. Ed era dal 1982 che non ne portava almeno una oltre la fase a gironi. Stiamo parlando […]
196 DI STEFANO FASSINA Il diritto all`abitare è un diritto disatteso da anni. Basti pensare che a Roma solo il 4% delle abitazioni sono riconducibili all`edilizia popolare. A Parigi sono il 16%, a Berlino il 40%. Abbiamo quindi un problema di numero di abitazioni per le oltre 10.000 famiglie in difficoltà e in lista d`attesa per una casa popolare. La […]
217 DI LUCIANO ASSIN “Figliuol d’uomo volgi la tua faccia verso Gog del paese di Magog, principe sovrano di Mescec e di Tubal e profetizza contro di lui… Così parla il Signore, l’Eterno: in quel giorno, quando il mio popolo d’Israele dimorerà al sicuro, tu lo saprai; e verrai dall’estremità del settentrione insieme a numerosi popoli, tutti quanti a cavallo, […]
209 DI GIORGIO CREMASCHI Oggi inizio alcuni incontri in Calabria e sono andato a Riace dove il sindaco Domenico Lucano mi ha mostrato una eccezionale esperienza di accoglienza dei migranti e rinascita del territorio del borgo, esperienza invisa alla mafia e boicottata da poteri burocratici e affaristici.. Evidentemente dà fastidio che in una terra dominata dalla mafia e vittima di sfruttamento […]
233 DI PAOLO SINIGAGLIA Il Consiglio europeo di giugno sembrava essere l’approdo di una serie di iniziative sul “futuro dell’Europa” avviate da tempo soprattutto dalla riflessione di Macron alla Sorbona. La questione migranti sembra invece aver preso il sopravvento e non è chiaro quanto tutti gli altri aspetti – ovvero riforma della zona euro e avanzamenti sulla difesa comune – riescano […]
225 DI ANGELO D’ORSI Il destino è sovente beffardo, oltre che crudele. Quando mi giunge la notizia, peraltro attesa, della scomparsa di Domenico Losurdo (nato nel 1941, a Sannicandro, in Puglia), mi è venuto alla mente Antonio Labriola, filosofo socratico, che poco amava scrivere ed affidava il suo sapere perlopiù alla parola detta, più che a quella fermata sulla carta: […]
244 DI LUCA BILLI “Non esiste più l’Emilia rossa”. Questa frase è certamente vera: i risultati elettorali di domenica 24 giugno, con la vittoria della candidata del M5s, sostenuta dalla Lega, a Imola – che pure è in Romagna, ma ha tante affinità con la mia terra – servono solo a confermare qualcosa di cui ormai siamo tutti consapevoli. Si […]
1.646 DI SUSANNA SCHIMPERNA Le accuse più frequenti oggi sono “buonista” e “radical chic”. Lanciate come parolacce, insulti sanguinosi. Dunque. Se essere dalla parte della vita, dei deboli, degli oppressi Se avere pietà, compassione Se essere educati, discutere senza attaccare le persone ma solo le loro idee, non ruttare e non scoreggiare in pubblico Se evitare di umiliare chi si […]
206 DI GIULIO CAVALLI Hai mai bussato al tuo vicino?» è la domanda che mi ha cortesemente posto ieri un’antica signora, una di quelle che qui da noi incrociamo come fantasmi con borse della spesa troppo pesanti, portafogli tenuti stretti, scalini del bus troppo alti e semafori terribilmente veloci. Nonostante per mestiere mi capiti di leggere storie, talvolta scriverle, e […]
223 DI PAOLO BROGI Il Pd è davvero indigeribile. Anche nella versione Zingaretti. Stasera a Trastevere la sinistra che vince, nonostante tutto, si è ritrovata con Ciaccheri (neopresidente applaudito dell’VIII Municipio, Caudo neopresidente applaudito del III, introdotti da Alfonsi (I Municipio) e dalla Del Bello (Ii). Insomma quattro municipi a Roma che riescono ad invertire la rotta rispetto ai Cinquestelle. […]
217 DI MASSIMO NAVA Se #Macron dà ragione a #Salvini, il “lebbroso”. Siccome appartengo alla specie dei pensatori liberi, e pertanto pieno di dubbi e ed esposto a errori, occorre fare notare che anche il presidente francese #Macron ha detto che alcune ONG fanno il gioco degli scafisti, pur non essendo necessariamente complici. E’ chiaro che nel circo mediatico delle strumentalizzazioni e delle […]
338 DI MICHELE ANSELMI Speriamo bene, per fortuna non è un western, un genere che a Quentin Tarantino non riesce granché bene. Ecco la prima foto ufficiale del nuovo film di Tarantino, si chiama “Once Upon a Tine… in Hollywood”, e certo il titolo sembra un omaggio dichiarato a Sergio Leone. Poco si sa della trama, anche se Tarantino ha […]
255 DI CORRADO GIUSTINIANI La felpa è di color carta di zucchero, non sapresti dire se di lana leggera o di morbido cotone. Né l’una, né l’altro. È di plastica riciclata. Ci sono volute 27 bottiglie di acqua minerale per produrla, trasformate prima in scaglie, poi in filato, poi in tessuto. E questo bikini proviene da sei bottiglie, questo costume […]
244 DI GIULIO CAVALLI Ve li ricordate gli albanesi? Arrivarono all’improvviso, 25 anni fa. Vennero tutti insieme. Prima non c’erano e poi, di colpo, erano tutti qui. Vennero su delle navi ed erano talmente in tanti che le navi quasi non si vedevano più. Come un albero di Natale fatto bene, con le decorazioni, le palle luccicanti, le luci belle […]
799 DI CLAUDIA SABA Diciamolo però! Una cosa del genere non si era mai vista in Italia! Ma quando un parlamentare si era tagliato i privilegi? E quando un Governo aveva parlato di ricalcolo dei vitalizi e revisione di pensioni d’oro? Qualcuno è persino indignato per questo! Altri invece non riescono ancora a credere che da lassù, e per lassù […]
252 DI LUCA SOLDI Luca Parnasi, il costruttore romano interrogato per quasi 11 ore nell’ambito dell’inchiesta sul nuovo stadio della Roma. Nel corso dell’interrogatorio, l’indagato avrebbe ammesso di avere elargito denaro ai partiti per tornaconto personale, per accreditarsi, per avere rapporti con tutte le formazioni pur nella consapevolezza dei nuovi scenari politici. In base all’impianto accusatorio, il gruppo Parnasi avrebbe […]
272 DI LUCA SOLDI Mentre Salvini mostra i muscoli nelle politiche per i migranti il Paese reale continua a soffrire. Di questo il governo ne è assolutamente consapevole ma pare bloccato solo sui soliti problemi di “pancia”. In tutto questo fare la voce grossa con gli ultimi evidenzia un tentativo di distrazione da vecchi ma soprattutto dai nuovi problemi […]
223 DI PAOLO DI MIZIO 1-0 tra Belgio e Inghilterra ieri sera al mondiale in Russia. Quando gioca l’Inghilterra guardo sempre la partita con un incancellabile sorriso sulle labbra prima ancora che cominci, perché gli inglesi hanno inventato il calcio ma dopo un secolo non sanno ancora come si gioca. Un po’ come i cinesi, che scoprirono la pirite, […]
569 DI MARINA POMANTE Nella sede del “Capital Gazete” ad Annapolis nel Maryland è avvenuta una sparatoria e si contano diverse vittime, lo ha riferito il Baltimora Sun. Dalle primissime ricostruzioni e dalle testimonianze, la sparatoria ha avuto luogo nella redazione del Capital Gazete, una testata che fa capo allo stesso gruppo editoriale del Baltimora Sun (che per prima ha […]