202 DI CECILIA CHIAVISTELLI Ancora nessun segno di ripresa stabile nel nostro paese. O almeno il livello raggiunto non è al passo con la media degli altri paesi, così la Commissione europea, ha rivisto al ribasso le stime sul nostro Pil, dopo le accettabili previsioni primaverili. Si prevede una crescita del prodotto interno lordo di 1,3%, -0,2 rispetto alla […]
Archivi Giornalieri: 14/07/2018
820 DI UDO GUMPEL Domanda: con questo tweet, preso direttamente dall‘account di Matteo Salvini, è ipotizzabile con buona ragione l‘incitamento all‘odio razziale, proprio in virtu‘ dell‘ultima sentenza della Cassazione? A parte questo: è accettabile che un Ministro dell‘Interno della Repubblica si lasci andare a questi commenti? Non è affatto escludibile che tra le persone riprese nella foto ci siano alcuni […]
243 DI MARCO GIACOSA “Noi stiamo con le forze dell’ordine sempre” – è una semplificazione infantile che dà una transitoria percezione di essere nel giusto. Non esistono le forze-dell’ordine-buone, come non esistono le forze-dell’ordine-cattive, esistono uomini e donne che in precise circostanze si comportano bene o male. Chiedete alle famiglie Cucchi e Aldrovandi. Eppure questo – la riduzione in categorie […]
181 DI CLAUDIA BALDINI Non devono arrivare qui, dice Salvini. Ma Malta non li prende. Bè, possiamo sempre affondarli. Non siamo in grado di parlare in Europa, andiamo a stringere alleanza con la feccia dell’Europa. Il dato di fatto è che, a fronte di 40000 immigrati su 60 milioni di italiani, parliamo di invasione. Mentre, suddivisi tra le regioni non […]
230 DI GIULIO CAVALLI Alzi la mano chi si ricorda una una sola proposta di Salvini che non passi attraverso il violento schiacciamento della dignità di qualcuno. Intende la cura del proprio Paese solo immaginando il diritto di fottersene di tutti gli altri; immagina la sicurezza spendendo parole sulla durezza delle pene per i colpevoli senza sapere immaginare una riforma che sia […]
205 DI CLAUDIA BALDINI Si ricalcola la pensione in base al criterio contributivo per i deputati ma non per i senatori e i consiglieri regionali, perché ? Resto della mia idea: solo un atto di propaganda e di contentino, essendo i 5 stelle oscurati dai leghisti, per una giornata si sono presi i media, visto anche la figura di m. […]
188 DI MIMMO LOMBEZZI Nel dicembre del 2014 Villapiana, il quartiere più popoloso popolare di Savona, discuteva soprattutto di una bomba della Seconda Guerra mondiale: “Bomba o non bomba ogni giorno si alzano, si vestono, mangiano, guardano la televisione e vanno a dormire con lei che ‘dorme’ chiusa in un muro nel cortile del palazzo” scriveva sul Secolo XIX, Alberto Parodi “paura […]
207 DI TONI CAPUOZZO Non so se il presidente della Repubblica abbia fatto bene o meno a imporre lo sbarco dalla Diciotti. Certo ha risolto una situazione surreale, con una nave militare italiana impossibilitata ad approdare in un porto italiano. Però so altre cose. Quando, ancora giovane giornalista, scrissi su Lotta Continua degli esuli istriani e dalmati, ricevetti molte critiche. […]
210 DI SUSANNA SCHIMPERNA In tutto il loro splendore, Villa Borghese, Fleming, Corso Francia. Devo tirare via il mio cane per paura che si ammali solo annusando. Sarebbe bene girare con le scarpe chiuse e il naso tappato. Dire schifo è poco. Virginia Raggi? Anche. Romani? Anche. Turisti? Anche. L’unica soluzione è mettere ovunque vigili a fare multe al primo […]
342 DI CORRADO GIUSTINIANI E’ stata la rivolta della memoria. Un necrologio per Dido Sacchettoni, uscito oggi sul Messaggero, firmato da più di 100 colleghi che lo stimavano e gli volevano bene, e fra questi ben quattro direttori: Vittorio Emiliani, Mario Pendinelli, Giulio Anselmi, Paolo Gambescia. E di certo l’avrebbe firmato anche Pietro Calabrese, se fosse ancora fra noi. Grazie […]
219 DI ALESSANDRO GILIOLI Scusate se torno ai concetti di base. Allora: molti difendono la frase di Casalino dicendo che sì, il Foglio deve chiudere perché non vende nulla e ha incassato soldi pubblici a gogo. Opinione fondata e su cui si può concordare; Ma la questione in termini di democrazia NON è questa, non è se secondo ciascuno di […]
194 DI MARCO GIACOSA Mi raccontano questo. Stazione dei treni di un posto d’Italia, è estate, è notte. Diciamo attorno alle 23. Alcuni migranti, ragazzi di colore, aventi richiesto asilo per motivi vari, sono nel frattempo stati interessati a un progetto di quelli definiti «per l’integrazione», una giornata di sport a qualche chilometro di distanza. Così è notte e questi […]
214 DI PAOLO VARESE Tutti gli abitanti del pianeta Terra sono in fibrillazione. Dallo spazio infatti è giunto un messaggio in cui, in lingua cinese, è stato richiesto un incontro. Nel messaggio erano contenute anche le coordinate dell’incontro, ossia in Francia, davanti a Notre Dame de Paris. Ovviamente non sono mancate polemiche tra i rappresentanti mondiali riuniti in consesso urgente […]
215 Di VANNI PUZZOLO BELGIO-INGHILTERRA 2-0 Là sintesi La Nazionale di Martinez, con un gol all’inizio e uno alla fine, si aggiudica, con merito, il gradino più basso del podio: il terzo posto. Apre le marcature già al 4’ Meunier , sfruttando in perfetto assist di Chadli, primo tempo dominato dai diavoli Rossi. Nel secondo tempo, l’Inghilterra, pur con […]
222 DI VINCENZO PALIOTTI Dopo tante settimane, dopo tanto parlare finalmente il Chelsea annuncia e presenta il nuovo tecnico! Si tratta di Maurizio Sarri, ex del Napoli, che guiderà i blues di Londra per le prossime stagioni fino al 2021. Il tecnico toscano – napoletano percepirà 6,4 milioni di euro, lordi, a stagione ed avrà come vice un altro ex […]
217 DI LUCA SOLDI Preti e suore di strada hanno così levato la loro voce in Piazza San Pietro, a Roma, contro le politiche migratorie del governo e della Ue, dando poi il via anche ad un digiuno a staffetta. “Siamo davanti a una situazione gravissima. È in ballo la vita delle persone. Ciò che sta accadendo non è solo […]
313 DI GIOVANNI PUNZO 14 luglio 1789 a Parigi, l’inizio della Rivoluzione francese, lo spartiacque simbolico tra l’età moderna e l’età contemporanea. -Libertè, egalitè, fraternitè, ma ancora aspirazione per i bianchi, mentre i migranti d’allora arrivavano costretti come schiavi. -Il percorso dell’emancipazione degli schiavi prima e dopo la presa della Bastiglia. Libertè, egalitè, fraternitè sempre,nonostante tante minacce attorno. Il quel […]
436 DI CINZIA MARONGIU L’appuntamento per l’intervista è durante la pausa pranzo. Già, perché il resto della giornata, Alessandro Casillo lo passa a lavoro in un’azienda termoidraulica. Per la musica, la sua grande passione, quella che lo ha portato fin da ragazzino a emergere in tv a “Io Canto” e addirittura a vincere a Sanremo Giovani nel 2012 con “È vero (che ci sei)”, gli restano la […]
240 DI PAOLO DI MIZIO Nella finale dei Mondiali di domani il 90% degli italiani tiferà la Croazia per antipatia verso i francesi: così dice un sondaggio del Corriere della Sera. Io invece tiferò la Francia, pur con grande simpatia per i croati (ho un debole per i serbi, in verità, ma credo che ormai tra i popoli della ex […]
362 DI RENATO FIORETTI Pur vivendo un’epoca nella quale, oggi più di ieri, come sosteneva un vero signore di Firenze, “del doman non v’è certezza ” – nel senso che è sempre incombente il rischio (politico) di cadere dalla padella alla brace – con gran sollievo e soddisfazione, possiamo dare per scontato che è giunta a naturale scadenza un’altra “perla” […]
268 DI EMILIANO RUBBI Questo post è, nei fatti, il perfetto paradigma del salvinismo, quella brutta malattia degenerativa che ormai sta infettando sempre di più, giorno dopo giorno, il nostro paese. Una malattia che si nutre di ignoranza, di odio, di linguaggio brutto e volgare, di arroganza, di violenza e mancanza di rispetto. La Corte di Cassazione sentenzia che dire “Andate […]
417 DI NELLO BALZANO Conosco molti che prendono pensioni più alte rispetto a quanto prenderebbero se avessero smesso di lavorare oggi. Quindi un ricalcolo potrebbe produrre parecchi soldi. C’è un piccolo particolare, molti oggi sono nostri parenti, compresi genitori e nonni, quelli che ci hanno aiutato al posto dello Stato molte volte. A loro la rendita da pensione è stata […]
192 DI CORRADINO MINEO Il caffè del 14 luglio 2018: L’INSTABILITÀ DI TRUMP CHE PRIMA ATTACCA THERESA MAY E POI DICE CHE L’AMA DI INFINITO AMORE La guerra di Salvini contro Malta, i primi dubbi del Fatto, l’affondo del Sole contro i 5 Stelle e l’instabilità di Trump, che prima attacca Teresa May e poi dice che la ama di […]
231 DI SILVESTRO MONTANARO Il ministro degli Interni si dice stupito della decisione di permettere lo sbarco dei 66 disperati a bordo della Diciotto. Ce l’ha con il mondo intero, da Mattarella ai magistrati di Trapani. Ci teneva tanto a quella foto, all’immagine di uno sbarco in manette. Stupiti siamo noi a fronte di un ministro degli interni che della […]
222 DI LUCA SOLDI Bloccate le Ong, sbeffeggiata la Guardia Costiera, il popolo dei migranti fugge dalla barbarie africana del governo libico e tenta di arrivare in Occidente. Adesso sono tornati a partire con i barconi, per attrezzarsi ad una rotta più lunga che possa portarli fino all’Italia. Come era accaduto nel passato anche oggi stanno facendo rotta verso Lampedusa in […]
203 DI ANGELA CAPONNETTO Notte prima dell’Ignoto – A Roma ieri sera alla tendopoli dietro la stazione Tiburtina un centinaio di richiedenti asilo, rifugiati, qualcuno senza documenti, tutti senzatetto (qui ci vengono anche italiani di tanto in tanto, sappiatelo) guardavano la partita Inghilterra – Croazia sotto un tendone regalato da un’associazione religiosa. Le urla di gioia per la Croazia (chissà […]
246 DI GERALDINA COLOTTI Un altro centenario, quello di Nelson Mandela. Un’altra abbuffata di retorica in un mondo abituato a calpestare in concreto parole di cui si riempie la bocca torcendone il significato. Come altri grandi del Novecento – il secolo dei rivoluzionari, che si sono spezzati le unghie grattando sotto la vernice – anche Madiba è diventato un’icona post-moderna, […]
223 DI ALESSANDRO GILIOLI Cari poliziotti e carabinieri, ne ho visti tanti tra voi bravissimi, nei quartieri, per strada, a sedare liti, a soccorrere anziani in lacrime, a usare buon senso, ad aiutare la gente in genere, a rischiare la vita in una scorta e molto altro. Perfino coi tossici, una volta vi ho visti dalla mia finestra bravi e […]
176 DI PAOLO FERRERO L’esecuzione nel pomeriggio di fronte a un ristorante cinese. Si tratta di un delitto passionale, compiuto dall’ex marito della donna fermato nel Milanese. Questo tragico fatto di cronaca passerà domani nel dimenticatoio e non lascerà tracce nella memoria collettiva degli italiani. Non diventerà un caso emblematico e non dimostrerà nulla. Salvini non farà nessun post su […]
215 DI TONI JOP Ormai, tutto scivola via. Scivola se Savona, pezzo importante del governo, torna a parlare di una uscita dell’Italia dall’Euro come di una possibilità concreta. E non scoppia un incendio che coinvolge Palazzo Chigi. Scivola se poi Di Maio interviene a formale correzione giurando che il suo governo non sta lavorando all’uscita dalla moneta unica. Scivola se […]
226 DI GIOVANNI BOGANI Ci ha fatto pensare alla vita e alla morte. Ci ha fatto amare la vita, immensamente, con i suoi volti di donna, perfetti, quasi sovrumani. Ci ha fatto capire la complessità, l’abisso imperscrutabile di pensieri, dubbi, di cose non dette che si nasconde dentro ogni sguardo. E ci ha dato un’immagine perfetta per la nostra quotidiana […]
201 DI MICHELE ANSELMI Ci risiamo: all’Anica, la Confindustria del cinema, non vogliono proprio capire. L’ufficio stampa dell’associazione presieduta da Francesco Rutelli, nella fotografia mentre sbarca al Lido di Venezia, spedisce di prima mattina il comunicato ufficiale che trovate qui sotto per intero, intitolato “Inizia l’iter per la candidatura italiana all’Oscar” (meglio, in italiano, “Si inizia…”); e di nuovo, come […]
186 DI MICHELE PIZZOLATO C’è davvero qualcuno convinto che il 30% degli europei si sia svegliato un giorno diventando “fascista e razzista”? Posizioni di chiusura nei confronti dei migranti, fino a poco fa, interessavano solo fasce minoritarie dell’elettorato. Oggi, in quasi tutta Europa, raggiungono quote vicine al 30%. Il sentimento di chiusura nei confronti dei migranti è un frutto della […]
226 DI FULVIO SCAGLIONE Mio padre, quando voleva riprendermi perché ero lento a realizzare, diceva: «Dopo quattro piatti hai capito che era risotto». Ecco, qualcosa di simile andrebbe detto ai leader della nostra cara Europa, che stentano assai a ragionare su quanto invece appare evidente: gli Stati Uniti di Donald Trump sono un Paese alleato ma non più un Paese […]
219 DI VALERIA CALICCHIO Mi occupo di comunicazione politica da un po’ di anni e so che è come vivere sulle montagne russe: lavoro a tremila, fatica, caffè, stress oppure periodi anche lunghi senza lavoro, senza nessuno che chiami, senza nulla da fare. Precarietà e insicurezza totali a molti livelli. La credibilità e il curriculum sono l’unica tutela a disposizione: […]
L’Assemblea Nazionale francese ha approvato, all'unanimità, l’emendamento a firma Jean-Christophe Lagarde tendente a eliminare la parola ‘razza’, riscrivendo in parte il 1° articolo della Costituzione che, ora recita: ‘La Francia è una Repubblica indivisibile, laica, democratica e sociale che assicura l'uguaglianza davanti alla legge di tutti i cittadini senza distinzioni di sesso, di origine o di religione’. Cambia anche il verbo ‘garantisce’ in ‘assicura’ così come ‘distinzione’ che da singolare diventa plurale in ‘distinzioni’.
211 DI ENNIO REMONDINO Theresa May si gioca il futuro politico con l’inaffidabile Trump, specialista nello smentirsi -Dopo le dure accuse alla premier Theresa May e ai suoi piani per la Brexit, il presidente americano cambia i toni: “Donna straordinaria”. -Mentre Londra protesta con il “baby pallone gonfiato” Accordo commerciale GB Usa sperando nel rapido dopo Trump. Trottola Trump e Theresa May, […]
222 DI ALESSANDRO GILIOLI Salvini apprende con stupore di non essere né un magistrato né il capo delle forze armate (cit Elena Porcelli). Ecco, intanto io ripartirei dalle basi, tipo la divisione dei poteri tra giudiziario, legislativo ed esecutivo (ad esempio, non decide un ministro chi va arrestato e chi no), la divisione delle competenze tra ministri (Interni, Difesa, Trasporti, ad […]
198 DI MARINA VIOLA Se c’è una cosa che mi fa incazzare è dovermi occupare dei miei figli dopo una certa ora. Voglio dire: passo le giornate a ritagliare fazzoletti di tempo per lavorare nei momenti in cui sono impegnati, altrimenti sono a loro completa disposizione. Ma dopo aver cenato, fatto la cucina, aver dato la buonanotte, non voglio sentire […]
237 DI PIO D’EMILIA Compresi i “dirottatori”….che non vengono né arrestati né ammanettati. Per una volta un titolo del “Giornale” condivisibile: “Salvini sconfitto, governo in bilico”. Magari. Lui ovviamente non ci sta e minaccia: “sulla Diciotti andrò fino in fondo”. O a fondo? Intanto, grazie al presidente Mattarella per il suo coraggioso intervento. Qualcuno doveva pur fermare questa pericolosa deriva […]
260 DI GERARDO D’AMICO Ma che fine hanno fatto i suicidi per le tasse, i milioni di miliardi di disoccupati, la vecchia che rovistava nella spazzatura? La ricostruzione del post terremoto, il lavoro sottopagato, le case prima agli italiani? Finalmente abbiamo capito che il vero problema del Paese sono 67 disgraziati che avrebbero dovuto scendere in manette la scaletta di […]
601 DI PATRIZIA ING. LASSANDRO 22 donne che hanno contratto un tumore alle ovaie, hanno avuto finalmente giustizia. La giuria USA ha stabilito : “Colpa dell’amianto presente nel prodotto”. Ma la società annuncia appello Sicuramente non saranno i dollari a placare un dolore tanto grande come quello provato nel momento in cui ti diagnosticano un cancro e per tutto il […]
405 DI MARIO RIGLI Ed io che pensavo che 18 fosse solo singolare! Io che associavo questo numero al conseguimento della maggiore età, alla possibilità di esprimere un voto, al diventare grandi! Niente, 18 può essere anche plurale. E dico grazie a Salvini perché mi ha fatto scoprire anche questo, grazie Matteo. Io non sapevo chi fosse Diciotti e sono […]