124 DI ALESSANDRO GILIOLI Lo so, ci sono molti amici qui che dicono che non bisogna parlare di Salvini, che così si fa solo il suo gioco, che così lo si lascia dettare l’agenda mediatica e quindi politica, e probabilmente hanno ragione. lo so, la realtà è complessa, sfumata, incerta, insomma non si può dividere il mondo in buoni e cattivi. […]
Archivi Giornalieri: 20/07/2018
108 DI FULVIO SCAGLIONE Più che gli aquiloni incendiari che Hamas fa volare dalla Striscia di Gaza verso Israele, un altro evento delle ultime ore rischia davvero di cambiare la faccia di Israele e di influenzare l’evoluzione del Medio Oriente per chissà quanto tempo. Mi riferisco all’approvazione – ottenuta questa mattina dal premier Benjamin Netanyahu, alla vigilia della chiusura estiva della Knesset – della […]
147 DI SILVESTRO MONTANARO La Costa d’Avorio è il primo produttore mondiale di cacao, ma chi lo coltiva sopravvive con poco più di un dollaro al giorno. E quella produzione lascia al paese profitti bassissimi, intorno al 5%. I profitti veri vanno a gruppi come Barry Callebaut e Cargill, che insieme si occupano di quasi il 50% della macinazione del […]
144 DI BOBO CRAXI Il Partito Democratico ha recentemente sottolineato in una missiva sulla questione medio-orientale che essi non appartengono all’Internazionale Socialista ma si limitano a cooperare col Partito del Socialismo Europeo nelle Istituzioni Comunitarie. Una doverosa chiarezza; D’altronde o il Socialismo ha una sua dimensione Internazionale oppure non è tale. La parabola ambigua del Partito Democratico circa il terreno […]
135 DI NICOLA FRATOIANNI Che Salvini si comporti come un bambino sadico è certificato anche dal suo collega di governo Toninelli. Ad una interrogazione presentata dal deputato Nico Stumpo, rispetto alla vicenda della nave Aquarius (ricordate le 600 persone in mare per giorni e poi approdate in Spagna?), Toninelli dice a chiare lettere che i porti italiani non sono stati chiusi […]
300 DI ALBERTO EVANGELISTI Quando ero molto giovane spopolava un romanzo “tardoadolescenziale”, diventato poi un film interpretato da due giovanissimi e talentuosi attori, Stefano Accorsi e Violante Placido. Quel romanzo, intitolato “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” basava la propria storia su un falso assunto: Jack (John) Frusciante, chitarrista dei Red Hot Chili Peppers, aveva deciso di lasciare il gruppo […]
128 DI STEFANO SYLOS LABINI La storia secondo me è ancora da mettere a fuoco, perché la nascita di Forza Italia ebbe l’effetto di interrompere la crescita della Lega Nord e di inglobare i movimenti per l’autonomia del Mezzogiorno ricostruendo un nuovo equilibrio intorno allo Stato Nazionale. Nel periodo successivo alla caduta del muro di Berlino invece si erano messe in […]
309 DI CLAUDIA SABA Un uomo, a Lubecca, ha ferito dodici persone con un coltello mentre si trovava all’interno di un autobus. L’attacco è avvenuto durante il percorso del mezzo su cui viaggiavano, in quel momento, molte persone. I feriti sarebbero dodici, di cui due, in condizioni molto gravi. Smentita la notizia, diffusa in un primo momento dalla Polizia e […]
108 DI CHIARA GELONI E’ da qualche giorno che voglio raccontarvi una cosa su Sergio Mattarella. Dal ’98 al 2001, sapete, Mattarella era stato ministro della Difesa. Poi nel 2001 aveva vinto la destra, io lavoravo al giornale della Margherita e così, in quei successivi cinque anni di opposizione, ogni volta che capitava qualcosa di relativo a questioni militari, internazionali, diplomatiche, […]
91 DI FRANCESCO CAMPANELLA Vivo vicino al luogo dell’attentato a Paolo Borsellino, ma ieri non ero li. Dopo alcuni giorni di riflessione, non mi sono sentito di partecipare alla commemorazione, mi sapeva di liturgia ufficiale. Ad un certo punto da casa ho sentito levarsi le note dell’inno nazionale. l’inno dello stato italiano. Non ho potuto evitare di pensare che fossero […]
116 Di VANNI PUZZOLO Rossoneri rinviati all’Uefa per una sanzione più proporzionata, ma la partecipazione all’Uefa League è salva. Il tribunale di Losanna ha accolto il ricorso dei rossoneri, e li ha rinviati alle decisioni dell’Uefa che dovrà comminargli una sanzione più adeguata ma non potrà impedirgli di giocare in Europa Ricordiamo che la prima sanzione era stata […]
99 DI SERGIO DI CORI La finanza internazionale -notoriamente ed è stato ampiamente provato (almeno dal 2001) – per come è stata gestita, è la prima e la più pericolosa responsabile dei disastri planetari che hanno determinato lo spaventoso diffondersi di un livello di diseguaglianze sociali mai visto negli ultimi 150 anni. In Italia, nazione culturalmente cresciuta intorno a tre solidi […]
104 DI ANTONIO INGROIA ANTONIO INGROIA A 26 ANNI DALL’ATTENTATO DI VIA D’AMELIO IN CUI PERSERO LA VITA: PAOLO BORSELLINO AGOSTINO CATALANO EMANUELA LOI VINCENZO FABIO LI MULI WALTER EDDIE COSINA CLAUDIO TRAINA In occasione dell’anniversario della morte di Paolo Borsellino e degli agenti di scorta, CRESCERE INFORMANDOSI incontra il suo grande amico ANTONIO INGROIA, per ricordarlo e per parlare […]
117 DI ELISABETTA VILLAGGIO È di ieri la notizia che il re della vita spericolata va in pensione. Vasco Rossi, di 66 anni, e 40 di musica e quindi versamenti all’Inps ha maturato i contributi per andare in pensione, quella fase della vita dove si potrebbe fare i nonni, essere più rilassati, magari fare qualche viaggetto se la salute e […]
140 DI ENNIO REMONDINO L’Italia non rispetterà più le direttive della missione Ue per il salvataggio in mare dei migranti, ma resta sola in Europa. -Rischio di fine della Missione navale europea. -Procedura di infrazione per Orban, che non vuole neppure un migrante dall’amico Salvini Missione Eunavfor Med Sophia a comando italiano forse addio. La missione militare dell’Unione Europea per lottare contro […]
106 DI ALESSANDRO FIORONI Iran, un attentato fallito, una città francese, l’arresto dei presunti attentatori e il coinvolgimento di un diplomatico iraniano. Nel mirino una conferenza degli oppositori di Teheran. Sullo sfondo la guerra segreta con Israele, il ruolo degli Usa e l’accordo sul nucleare iraniano. Iran e guerre segrete. Iran, un attentato fallito, una città francese, l’arresto dei presunti attentatori […]
571 DI RENATA BUONAIUTO Due metri e 16 centimetri è questa l’altezza di Marc Gasol, il cestista spagnolo che dal 2008 milita con la Memphis Grizzles, nella NBA. Gasol è nato a Barcellona il 29 Gennaio 1985, suo padre infermiere, sua mamma medico, ha familiarizzato subito con il pallone da basket. Il fratello maggiore Pau, gioca da professionista e come […]
102 DI NELLO BALZANO So di farmi dei nemici anche a sinistra, quella che oggi teme chissà quale esborso, ma a me il fatto che Alitalia non sia più in sofferenza, che non si parla più di licenziamenti, che si possa prospettare un futuro senza pensare a spezzatini con vantaggi per pochi e danni solo per i dipendenti, che si […]
304 DI MARIO RIGLI Quando un conflitto si acuisce improvvisamente, quando i media e la rete lo coprono con insistenza, per molteplici motivi, quali la vicinanza territoriale e le implicazioni mediate che ne potrebbero derivare, quando ti arrivano foto di bambini straziati, mutilati pieni di sangue con gli occhi aperti ma fissi e annebbiati nella morte, allora ti chiedi il […]
421 DI MASSIMO RIBAUDO C’è lavoro per i giuristi. Può il capo politico di un partito i cui militanti hanno bruciato la bambola di un Presidente della Camera, che ha tra i suoi esponenti persone che hanno difeso Breivik e che hanno offeso in modo inqualificabile altri soggetti politici, presentare querela contro Roberto Saviano? Tu puoi superare il limiti, e […]
100 DI CLAUDIO FAVA Conosco Alfonso Bonafede, oggi ministro della Giustizia, dall’inizio della scorsa legislatura quando si unì all’intergruppo dei “braccialetti rossi” che avevo costituito alla Camera per lavorare sulla riforma del reato di scambio elettorale politico-mafioso. Lo considero uno dei più preparati e meno indottrinati tra i giovani dirigenti del movimento 5 Stelle. Anche per questo stamattina, ad una […]
83 DI LEONARDO MASELLA 17 anni fa vi fu Genova 2001. Venne ammazzato Carlo Giuliani e venne scatenata una repressione violenta forse mai vista prima nell’Italia del dopoguerra. Come mai ? Sarebbe utile interrogarsi e darsi qualche spiegazione piuttosto che fare i soliti piagnistei su come sono cattivi i nostri avversari. Io non credo che la repressione così dura fosse […]
97 DI CORRADINO MINEO Il caffè del 20 luglio 2018: DI MAIO AI FERRI CORTI CON TRIA PER CDP MENTRE BOERI LO ACCUSA DI ESSERE FUORI DAL MONDO
392 DI PATRIZIA ING. LASSANDRO Salgono a 35 gli arresti della maxi operazione dei carabinieri del Comando provinciale di Roma contro il “clan Casamonica”. I carabinieri hanno identificato e arrestato altre due persone, dapprima sfuggite alla cattura. Sono i figli di Giuseppe Casamonica, considerato il promotore dell’associazione. I due si nascondevano in un’abitazione di Grottaferrata, nei pressi di Roma. Eppure […]
87 DI ENNIO REMONDINO Allarme della Commissione Ue su una uscita senza accordo della Gran Bretagna. “Prepariamoci ad ogni eventualità”. -Secondo alcune fonti, se non ci sarà un accordo potrebbe essere necessario il visto per chi entra nel Paese. Dopo i consigli di Trump possibilità di Brexit dura. Allerta Ue: ‘Possibile Brexit dura’, avverte la Commissione europea, solitamente abtuata a comunicare con […]
79 DI ENNIO REMONDINO Approvata nella notte la controversa legge su «Israele Stato-nazione del popolo ebraico», voluta soprattutto dai partiti della destra religiosa parte del governo Netanyahu. -Israele stato etnico religioso, e l’arabo non sarà più la seconda lingua ufficiale Israele Stato etnico religioso. Israele stato ebraico per legge. Approvata nella notte la legge su «Israele Stato-nazione del popolo ebraico», voluta […]
88 DI ALESSANDRO GILIOLI Ci sono in giro in questi giorni – da Mentana ad Agi e oltre – diversi casting per giornalisti o aspiranti tali. Mi fa piacere, dato che si tratta di un mercato declinante (gli addetti oggi sono assai meno di vent’anni fa, e fra dieci anni saranno ancora meno, molti meno) e dato che chi entra aiuta […]
90 DI DINO GIARRUSSO Moriva il 19 luglio del 1992 Paolo Borsellino, giudice palermitano. Moriva per aver scelto di servire lo stato, di migliorare la vita di tutti noi: siciliani, italiani, esseri umani. Moriva per aver scelto di combattere la mafia pur avendone paura, perché il modo migliore per combattere qualcosa di cui si ha paura, è affrontare quella paura. […]
86 DI GIORGIO CREMASCHI Oggi la Knesseth, il parlamento di Israele, ha approvato con una ristretta minoranza un legge che afferma il carattere esclusivamente ebraico dello stato. Milioni di arabi palestinesi che vivono entro i confini israeliani del 1967 o nei territori illegalmente occupati, che la nuova legge vuole ancor più colonizzare, non sono e non saranno più riconosciuti come componente […]
114 DI PAOLO DI MIZIO La verità trionfa sempre, grazie al cielo. Per mezzo delle telecamere di sorveglianza di un vicino centro commerciale, la polizia britannica ha appena identificato le persone che il 4 marzo scorso attentarono alla vita dell’ex spia e traditore russo Skripal e di sua figlia mentre si riposavano su una panchina nel parco di Salisbury. Lo […]
276 DI LUCA SOLDI Ci voleva proprio questa giornata di ricordo per via D’Amelio a far passare la notizia che un ministro degli Interni ha deciso di querelare una delle persone che più di altre ha contribuito a combattere le mafie. Un accostamento che pare inopportuno, certo, ma che non può venir meno e che indica una deriva che […]
109 DI GIOVANNI PAGLIA 1- Gli incarichi fiduciari in politica esistono, come in qualsiasi altro ambito lavorativo. È giusto che sia così, e la cosa assurda era che i 5s fino a ieri lo negassero. 2- Che un segretario di direzione guadagni 78.000 euro è altrettanto giusto, dato che si tratta di un incarico delicato e complesso. 3- Il problema […]
127 DI LARA CARDELLA Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Claudio Traina. Era il 19 luglio di ventisei anni fa, ero tornata in Sicilia per le vacanze, poi la TV. E non potei far altro che andare via, lontano, come se bastasse questo per non pensarci, per annullare la realtà. Mi ripeto ogni anno […]
107 DI MARCO GIACOSA A chi dice che ogni giorno nel mondo muoiono migliaia di persone senza nessuno dica né faccia nulla e pensa di depotenziare l’argomentazione a favore della pietà per i morti del Mediterraneo, il punto è proprio questo: sei tu. La tua aridità, la tua glacialità, il tuo non sostare, l’essere assente, imperturbabile, il voler spostare il […]
162 DI FERNANDO CANCEDDA Troppo ottimista La Valle? Forse. Qualcuno potrebbe osservare che a giudicare dai sondaggi che lo premiano e dalla brutale arroganza di tanti commenti nei social, non si tratta soltanto di Salvini e che ancora troppi italiani non sono quelli che vorremmo che fossero. Potrebbe aggiungere che ambiguità persistono nell’elettorato dei Cinque Stelle. E che se si […]
110 DI GABRIELE BOJANO Domani parte il festival più necessario del mondo, come lo definì una volta il grande Francois Truffaut, il Giffoni Experience, già Giffoni Film Festival e prima ancora Festival Internazionale del Cinema dei Ragazzi, e voglio idealmente accomunare in un enorme abbraccio tutti i ragazzi che vi lavorano con il consueto entusiasmo e abnegazione sotto la guida […]
156 DI CLAUDIO VALERI https://www.alganews.it Quando si è bambini si pensa a crescere, quando si è adolescenti si contestano i grandi perché la voglia di diventare adulto, diverso da loro, diventa un’ossessione. A trent’anni si dovrebbe essere soddisfatti, ma spesso non è così perché non tutto, dall’amore al lavoro, sta andando per il verso giusto. A quarant’anni cominci a rimettere […]
2.999 DI LUCIO GIORDANO Mettiamola così, caro Salvini. Roberto Saviano ha ingaggiato una lotta senza esclusione di colpi nei suoi confronti e per questo l’attacca come un ariete imbufalito. Personalmente non avrei mai usato quella brutta frase, ministro della Malavita. La trovo assolutamente fuori luogo, esagerata, anche se è una citazione di Gaetano Salvemini che a, sua volta, la rivolse […]
765 DI CLAUDIA SABA È accaduto martedì in via Togliatti a Roma. Erano le 14 e una donna rom si trovava in strada con la sua bambina di un anno. La teneva in braccio quando ha sentito all’improvviso del sangue, correrle dietro la schiena. Si è accorta così che la piccola era ferita. Trasportata all’ospedale Pertini, la bimba era stata […]
535 È di poche ore fa la notizia della morte della donna tamponata da Marco Paolini sull’autostrada che collega Venezia Est e Venezia Sud. È bastato un attimo, una distrazione, un gesto fatale e anche chi non lo aveva mai sentito nominare lo trova lì, sbattuto in prima pagina. E dire che di motivi per essere celebre, Marco Paolini ne […]
884 DI ALBERTO EVANGELISTI Assia Montanino, 26 anni, da Pomigliano D’Arco è salita, suo malgrado, agli onori della cronaca dopo essere stata nominata dal Ministro Di Maio sua segretaria particolare al MISE. Molti hanno scritto per denunciare la cosa, chiedendosi, non senza fare allusioni, quale fosse la dote particolare per la quale la giovane potesse essere qualificata per l’incarico, per […]