119 Di VANNI PUZZOLO In Finlandia, non basta un super Keane, vincono i lusitani 4-3, dopo che il giocatore Juventino di colore, aveva, con una doppietta, ripreso i Portoghesi, con il doppio vantaggio. Uno spot per il calcio, una partita emozionante e d’altri tempi, una partita infinita, purtroppo, finita male: niente da fare per la splendida nazionale di mister Nicolato, […]
Archivi Giornalieri: 29/07/2018
813 DI RENATA BUONAIUTO Elin Ersson è poco più di una ragazza, studia per diventare assistente sociale e vive in Svezia. A guardarla con i suoi lunghi capelli biondi, gli occhiali, il viso dolce e paffuto, sembra quasi una timida bimba ancora alle prese con le Barbie, ma Elin non è assolutamente piccola ed insicura, non è alla ricerca della […]
801 DI ALBERTO TAROZZI Mostruoso, orripilante, ripugnante. Difficile trovare aggettivi sufficientemente adeguati a rappresentare la situazione dell’Egitto sotto il dominio di al-Sisi leggendo i recenti rapporti di Amnesty International e di altre ogranizzazioni. A decine le condanne a morte (75) spesso per reati di opinione, a decine di migliaia gli arresti. Il Faraone colpisce a destra e a manca. Con […]
2.145 DI ANNA LISA MINUTILLO Davvero atroce la fine che qualche “spregevole” essere ha destinato a Kaos, un cane si, un cane che aveva tre anni, un cane speciale però, che ha messo a disposizione il suo impegno al servizio di quegli “uomini “ che ancora una volta hanno tradito, quegli uomini dispersi durante il terremoto che ha colpito Amatrice […]
120 DI FRANCESCA DE CAROLIS Gatto Randagio racconta di aver incontrato Jonathan Livingstone, o comunque un emulo del famoso gabbiano del romanzo di Richard Bach che, spezzate le catene del pensiero e del corpo, ha ritrovato la via del mare… e noi vogliamo credergli. La lettura de “Il canto degli animali”, di Paolo Isotta, immenso racconto sulla reincarnazione poetica degli […]
1.447 DI ANNA LISA MINUTILLO «Siamo stati arrestati a Betlemme dall’esercito israeliano. Chi può aiutarci per favore lo faccia». Questo il testo apparso su Facebook sul profilo di Jorit Agoch, street artist napoletano. Il suo lavoro era iniziato una settimana fa proprio lungo le strade di Betlemme, dove lungo il muro che separa gli israeliani dai palestinesi, era impegnato nel […]
92 DI LUCA BILLI Il 28 luglio 1914 scoppiò la prima guerra mondiale. C’è una riflessione lucidissima di Antonio Gramsci, scritta nel ’21, che racconta bene cosa è stato quel conflitto, chi l’ha voluto e chi ne ha tratto vantaggio e che fa capire quello che è accaduto negli anni successivi, perché la terribile stagione dei totalitarismi fascisti deriva da […]
301 DI MARINA POMANTE Neanche una giornata di pioggia ha fermato La manifestazione no Tav, che ieri è partita da Venaus ed è durata circa tre ore, senza incidenti ma che ha comunque focalizzato un faccia a faccia con i cordoni di polizia. La marcia organizzata era di andata e ritorno del movimento No Tav diretta al cantiere della Torino-Lione […]
155 DI PINO APRILE È un golpe, con ricorso al trucco, in un Paese che si sta disfacendo senza mai esser davvero nato. È la “secessione con destrezza” della Lega, ovvero scappare con il malloppo lasciando gli altri nei guai (scusate: e il debito?). Chiamatelo come vi pare, la verità è che è in corso un golpe strisciante, con la […]
109 DI DARIO CELLI Kevin li riconosce al volo. Non che siano rare le persone che si fanno quei 2701 metri a piedi. In fondo è solo una bella, bellissima, passeggiata: cinque chilometri, se si tiene conto anche del ritorno. Ma che passeggiata! Davvero unica. Certo: fondamentale è fare la passeggiata lungo il marciapiedi del Golden Gate Bridge quando il cielo è […]
106 DI FABRIZIO FALCONI Niente di più scivoloso che palare di ‘anima’. Eppure, spesso abbiamo l’impressione che ‘anima’ non riguardi semplicemente noi stessi, non riguardi direttamente solo e semplicemente l’individualità, la singolarità umana. L’uomo è animale sociale, l’uomo è perfettamente, completamente calato nell’anima mundi. Nel 1979, un giovane esperto di intelligenza artificiale sorprese il mondo con un libro di enorme mole, labirintico, […]
119 DI LUCA BILLI Alla notizia che Mirsilo, il tiranno della sua città, era morto, il poeta Alceo di Mitilene scrisse dei versi, il cui spirito possiamo ben capire dall’unico frammento conservato: “ora ci si deve ubriacare, e bere anche a forza, dacché infine Mirsilo è morto”. Alceo era dovuto fuggire, era esule dalla sua città, proprio a causa del […]
148 DI FULVIO SCAGLIONE Gradimento ai minimi, dopo solo un anno di presidenza, per l’enfant prodige di Francia. Segno che la gente non accetta più di cedere l’arrosto in cambio di fumo Fulvio Scaglione: Macron, il bluff che non funziona – Pandora TV
122 DI ANTONIO CIPRIANI Come sostenere una residenza artistica e narrativa senza chiedere soldi pubblici o senza sponsor privati. In questo pezzo vi racconto di un frammento di sostenibilità. Come diventare direttamente un vecchio libraio di paese, allestendo una libreria che lavora sulla scelta e quindi sulla sottrazione. Fuori dal supermercato della mediocrità. Oltre a scrivere (per amore), a cercare di […]
95 DI VALENTINA MONTISCI Non mi piace leggere baby squillo, o baby prostituta. Sono solo vittime di uomini perversi, sia quando parliamo di ragazzine migranti che quando parliamo di ragazzine sulle strade, in balia di colpevoli adulti. Non esistono baby squillo, solo vittime di adulti pedofili. So bene che baby prostituta o baby squillo sono efficaci sintesi giornalistiche. Lo leggi ovunque […]
155 DI VANNI ZAGNOLI E’ stato il mondiale dell’Italia, come quasi sempre succede. A Wuxi, in Cina, gli azzurri chiudono con 7 medaglie: 4 ori, 2 argenti e un bronzo, davanti alla Corea del Sud e agli Usa, la Russia è la grande delusione, solo quinta. Rispetto all’anno scorso, l’Italia ha due podi in meno, 7 contro i 9 di […]
350 DI LEONARDO MASELLA Secondo i dati presentati da Fca alla Sec, l’omologo americano della Consob, Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat Chrysler, per l’esercizio 2014 ha ricevuto dal Gruppo uno stipendio di oltre 6.6 milioni di euro, 24.7 milioni di premio per il successo dell’operazione di fusione con la società statunitense, 12 milioni di una tantum da esercitare alla […]
137 DI STEFANO FASSINA Caro Di Maio, evita le ipocrisie sul cosiddetto Decreto Dignità: il passaggio nelle Commissioni Finanze e Lavoro alla Camera lo ha reso negativo per lavoratrici e lavoratori. Abbiamo riconosciuto alla versione iniziale del Decreto un’inversione di rotta, seppur modesta, dopo 20 anni di interventi di precarizzazione, in particolare attraverso il padronale Jobs Act. Ma avete ceduto […]
120 DI SERGIO DI CORI MODIGLIANI “La democrazia è finita, non esiste più. E’ quindi realistico far svolgere le elezioni parlamentari attraverso estrazioni casuali dei candidati”. Beppe Grillo, 27 Luglio 2018 Questa frase, pronunciata, pubblicata e diffusa ieri con grande enfasi dal fondatore del movimento pen tastellato è la posizione teorica di base del socialismo nazionale (o nazionalsocialismo) del M5s. […]
114 DI GERALDINA COLOTTI Bandiere che spingono all’assalto quando pesano le gambe o il cuore. Bandiere in cima alla fabbrica espugnata, che ora produce senza sfruttare. Bandiere che uniscono quando il nemico preme. Il rosso delle bandiere al IV Congresso del PSUV. Nelle rivoluzioni, i simboli sono importanti. C’è ancora bisogno di eroi, per l’esempio e nella battaglia delle idee… […]
135 DI EMILIO RADICE Ahimè, questo è un governo “facile”, ovvero quelli che lo sostengono, dai movimenti ai singoli cittadini, hanno scelto una via “facile” per vivere: sbottonarsi la cintura dei pantaloni, andare fuori controllo, usare il vaffanculo e il me ne frego come soluzione dei conflitti, accettare il peggio per non affaticarsi nel perseguimento del meglio…. E’ l’epilogo di […]
114 DI MASSIMO WERTMULLER Ieri c’è stata l’eclissi di luna più bella degli ultimi anni. Con la luna rossa rossa…ma lo spettacolo più sorprendente, per quello che ci viene proposto dalle fotografie, resta sempre la terra vista dal cosmo. Una sfera piena di colore e di vita,ma anche una sfera dolce, gentile, bella….è quando uno scende, come col microscopio, come […]
208 DI LUCA SOLDI Quel 29 luglio di un lontano 1983, venne assassinato il “padre” del pool di magistrati che portarono al maxi processo contro i vertici di cosa nostra. Rocco Chinnici però non fu solo magistrato di Cassazione e Consigliere Istruttore, ma fu uomo di grande cultura democratica ed istituzionale. In quel 1979 in cui fu ucciso Cesare […]
108 DI MARCO SAPPINO Salvini dice: “L’allarme razzismo è una invenzione della sinistra, gli italiani sono persone per bene, ma la loro pazienza è quasi finita. Io, da ministro, lavoro da 58 giorni per riportare sicurezza e serenità nelle nostre città”… No, lei sta spargendo odio etnico e sociale, aumentando l’insicurezza e spingendo l’Italia verso una deriva carica di rischi. […]
179 DI SUSANNA SCHIMPERNA L’Africa sta diventando la pattumiera dell’Occidente. Le scorie industriali, anche le più inquinanti e pericolose, vengono convogliate lì dalle multinazionali. In Nigeria, a Koko, già trent’anni fa fu scoperta una discarica con 10 mila tonnellate di veleni italiani, poi rimpatriati a spese dei contribuenti. Ma non solo il traffico continua: è in aumento. Sul “progetto uranio”, […]
249 DI VANNI CAPOCCIA E dopo il tiro a segno contro i migranti e i rom il razzismo in Italia è oramai senza freno. I razzisti agiscono alla luce del sole sentendosi giustificati dalle parole e dalle azioni di cattivi maestri che ricoprono cariche importanti. A Partinico sette persone hanno picchiato e insultato un diciannovenne richiedente asilo urlandogli “Tornatene al […]
955 DI LUCIO GIORDANO In molti ci hanno provato a difenderli. Seppur timidamente qualcuno ci prova ancora, quantomeno per quel che hanno rappresentato in questi anni. Senza dubbio, hanno loro concesso una legittima apertura di credito. Ma la realtà è che i 5 stelle si stanno rivelando un’autentica delusione della politica italiana. E ciò nonostante i sondaggi che, per quanto […]
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/07/28/migranti-le-navi-nere-di-claudio-carrieri-e-la-scomunica-di-matteo-salvini/4522176/
515 DI CLAUDIA SABA Una cosa è doverosa riconoscerla al Pd. La pazienza, la costanza e la fede verso un ideale a prescindere dal “capo”. Per anni, nonostante le défaillance che hanno portato il Pd all’estinzione, gli elettori sono rimasti fedeli a quello che credevano un movimento di sinistra. Hanno perdonato e lottato ma non hanno mai abbandonato la loro […]
294 DI MARINA POMANTE Un’invezione della Sinistra il razzismo, nessun allarme in Italia, gli italiani sono persone per bene che però hanno perso la pazienza, ergo, giustifichiamo un atteggiamento al limite del far west proprio perchè ormai gli italiani non hanno più la pazienza di accettare di vivere con gli extracomunitari. E’ così che Il ministro dell’Interno Matteo Salvini chiude […]