185 DI AMLETO DE SILVA National Security Act 5 del 1947 istituì la Central Intelligence Agency in seguito all’esperienza fatta nella Seconda Guerra Mondiale, quando gli americani furono colti di sorpresa a Pearl Harbor. La Agency, o la Company, come la chiamano molti suoi dipendenti, è l’organizzazione più grande e più attiva del complesso apparato spionistico americano, un apparato composto […]
Archivi Giornalieri: 06/09/2018
269 DI BORIS SOLLAZZO “Vergognati puttana di merda”. Stamattina mi sono svegliato e nelle chat di Whatsapp veneziane girava questa frase. Non sono a Venezia, all’inizio non capivo di cosa si parlasse. É uscito fuori alla fine il colpevole di un atto ignobile, ma a me forse interessa altro che linciare un ragazzino che dalle sue foto sembra quasi uno […]
209 ARMANDO SOMMAJUOLO Il dolore, degli sfollati di Genova, di quelle centinaia di famiglie che hanno perso tutto, compresi gli affetti piu’ cari, dovrebbe essere fatto proprio da tutti gli italiani. Autostrade, dei Benetton, e’ sotto accusa per aver anteposto alla sicurezza degli utenti il guadagno (quantificato in miliardi di euro). Ma c’e’ un altro episodio che riguarda Autostrade per […]
257 DI ALESSANDRO ROBECCHI Un fantasma si aggira per l’Italia (nota per Orfini: la citazione non è da una canzone di Pupo), è il fantasma del congresso Pd. Non c’è intervista a senatore, deputato, segretario, militante, elettore, cuciniere, maniscalco, simpatizzante del Pd che non contenga questa domanda: e il congresso? Lo farete? Quando? Dove? Chi saranno i candidati? Consapevoli che […]
839 DI MARINA POMANTE Confermato il sequestro dei 49 milioni dai conti della Lega dal tribunale del Riesame con la motivazione che il Partito non può dirsi estraneo, perchè da quei soldi ne ha tratto vantaggio. Il sequestro è stato chiesto in seguito alla condanna in primo grado dell’ex leader Umberto Bossi, dell’ex tesoriere Francesco Belsito e di tre ex […]
187 DI MARCO SAPPINO Così la Lega ladrona deve restituire alle casse pubbliche 49 milioni di euro scippati agli italiani. Un partito serio e responsabile chiederebbe innanzi tutto scusa al Paese e si darebbe da fare, anche accendendo prestiti in banca, per restituire il malloppo sottratto grazie a una truffa acclarata sui rimborsi elettorali. Ma quando mai. Lo sceriffo del […]
203 DI CLAUDIO BALDINI Togliatti, spesso e volentieri, diceva nei suoi discorsi queste cose che ho letto negli appunti di babbo (che conservo tutti) quando preparava il congresso di sezione “Non bisogna avere timore di fare politica, non rinchiudiamoci nei nostri recinti, apriamoci al contradditori tra noi e con gli altri” Io credo che questa sia in fondo l’unica, la […]
203 DI ALESSANDRA BUSANEL La parola “Legge”, per un popolo, dovrebbe essere sinonimo di protezione, equità, rigore morale. Ma questo si è venuto a perdere quando sono state introdotte le leggi razziali. Una legge razziale parte dal presupposto di proteggere una razza, rendere uguali i membri di una sola razza, applicare la morale ad una sola razza, introducendo il concetto […]
193 DI SILVESTRO MONTANARO In India oramai nazionalismo e identitarismo dilagano minando alle fondamenta la più grande democrazia del mondo. Il partito indù Bjp al governo del paese, e in particolare il primo ministro Narendra Modi, si preparano ad inaugurare una statua di 182 metri dedicata al leader indipendentista Sardar Patel. Il Bhudda del Tempio della Primavera in Cina, finora […]
205 DI LUCA COLANTONI Partita la sperimentazione di tre mesi del Taser per le forze dell’ordine. 12 città dove in fondina, oltre alla canonica pistola d’ordinanza, ci sarà anche quest’arma ad impulsi elettrici che, di fatto, immobilizza chi ne viene colpito. Il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini ha fatto sapere che se al termine del periodo di prova i risultati saranno […]
274 DI ROBERTO SILVESTRI Ancora un “heimat” dalla Germania, Werk ohne Autor. Cioè “Opera senza autore”. Che ha il sapore della parodia involontaria di Suspiria. Ci si occupa sempre di nazismo anche post-hitleriano, di arte d’avanguardia anni 60 e di Joseph Beuys e dei suoi allievi, di danza, campi di sterminio e Ddr… Ma con funesta superficialità e persino ironie […]
165 DI MARIUCCIA CIOTTA …Monrovia, qui è nato Twin Peaks – La metamorfosi di Natalie La cartolina di Monrovia, cielo azzurro, campi gialli di mais, casette ridenti, cespugli di fiori, sembra disegnata da Norman Rockwell, ma c’è Frederick Wiseman dietro la macchina da presa, il documentarista americano che vede al di là delle immagini e affonda lo sguardo nella […]
385 DI MARINA POMANTE E’ l’alba di un nuovo giorno per l’accordo sulla trattativa per la cessione Ilva-ArcelorMittal con i sindacati e il Governo che fa da mediatore. Finalmente il gruppo AmInvestco ha accettato di assumere nella nuova Ilva, immediatamente,10.700 lavoratori. L’azienda finanzierà con 250 milioni di euro le agevolazioni all’esodo per gli altri 3.100 operai, inoltre sarà proposta […]
251 DI GIANFRANCO MICALI Certo, a vedere il bagno di folla plaudente che Viterbo ha riservato a Matteo Salvini corre un brivido lungo la schiena. Prima di tutto ci si domanda cos’abbia tangibilmente realizzato per meritare una simile accoglienza, e subito dopo quali fossero le reali componenti di quella folla. Sì, perché quella marcia trionfale non avviene da un luogo […]
217 DI MARIUCCIA CIOTTA La parola “shoot” per Paul Greengrass, vuol dire una cosa sola, spara. L’atto di girare, infatti, ha il suono della mitragliatrice per il regista britannico che con 22 July (concorso) aggiunge un altro massacro alla sua filmografia fatta di attentati terroristi, guerre e rapimenti (Bloody Sunday, United 92, Green Zone, Captain Phillips, Jason Bourne). Era l’estate del 2011 all’isola di […]
197 DI ROBERTO SILVESTRI Che sorpresa non vedere qui al Lido, dopo Salvini, anche Steve Bannon, il cervello dei conservatori americani, l’istigatore di Charlottesville, il fidato e astuto braccio destro di Trump nella fase finale, vincente e spettacolarmente scorretta della campagna presidenziale 2016. E non sentire neppure il suo nome scandito dall’altoparlante alla proiezione non pienissima di American Dharma (ovvero il destino, […]
172 DI VANNI CAPOCCIA La vaccinazione è rimasta obbligatoria e senza certificazione non si entra in classe come stabilito dalla legge Lorenzin. E’ una vittoria dell’art 32 della Costituzione, stabilisce che la salute non solo è un diritto dell’individuo ma anche della collettività e le vaccinazioni questo fanno nell’interesse di tutti; dei genitori che l’anno passato hanno vaccinato in massa […]
720 DI GIO’ ALAJMO Questa notizia mi addolora profondamente. Claudio Scimone era un amico e un appassionato musicista, persona amabile, ironica, piacevole conversatore e grande divulgatore. Frequentavamo mondi musicali molto diversi ma che spesso si incontravano, lui con la sua passione e curiosità, che mi segnalava tutto ciò che “forse poteva interessarmi”. Da didatta amava i giovani, cercava strade […]
173 DI TIZIANA FERRARIO A Washington è caccia all’autore dell’editoriale anonimo pubblicato dal New York Times e attribuito ad un collaboratore dello staff del presidente Trump. Uno scritto critico che arriva da dentro la Casa Bianca nel quale si spiega che molti collaboratori di Trump agiscono contro la sua volontà al fine di preservare le istituzioni democratiche. I nervi sono […]
199 DI SANDRO RUOTOLO Lui è Genny Cesarano, vittima innocente del quartiere della Sanità di Napoli. Stasera lo ricorderemo tutti. Non c’è giorno che non sia l’anniversario di una vittima innocente delle mafie nel nostro Paese. C’è invece un ministro dell’interno che da’ la caccia allo straniero mentre gli italianissimi mafiosi continuano ad imperversare, da Sud a Nord. L’altra sera […]
173 DI ALDO GIANNULI La globalizzazione ha cambiato il Mondo, si sa, ma questo non è vero in ugual misura nei vari tipi di attività: ce ne sono che hanno avuto cambiamenti limitati, mentre altri hanno registrato mutamenti molto più profondi e veloci. L’intelligence è forse –con la finanza- il settore dove il processo è stato più radicale. In primo […]
202 DI ALESSANDRO FIORONI Africa cinese. Ai primi di settembre si è tenuto a Pechino il Forum di cooperazione Africa-Cina, un evento trasmesso in diretta tv ed un’ accoglienza più che calorosa per i 50 capi di Stato africani. In questa occasione il presidente Xi Jimping ha scandito la nuova tappa della sua politica economica. Tradotto: una nuova pioggia di […]
2.232 DI CLAUDIA PEPE Non mi riconosci più amore, mi guardi come un estraneo, come non fossi stato con te 55 anni condividendo la nostra vita. Dolori, pensieri, angosce, ma anche tante gioie: i nostri figli, i nostri nipoti, il nostro amore, i nostri viaggi sempre con i capelli baciati dal vento. I nostri […]
472 DI- STEFANO ALGERINI Tre giorni fa l’ordinanza di Nardella: “In via De’ Neri e immediate vicinanze non si possono mangiare panini seduti, e nemmeno in piedi se fermi. Lo si può fare solo in movimento. Ne va del decoro e dell’ordine pubblico”. Questa che segue è una piccola riflessione di un indigeno, sempre più stupito del corso degli eventi […]
134 DI ENNIO REMONDINO Segreti strombazzati Idlib, propaganda e ‘false flag’. Il ministero della Difesa russo, che non ha tradizioni note di comunicazione aperta, ha pubblicato le immagini dei bombardamenti aerei nella provincia siriana di Idlib condotti dall’aviazione militare russa contro le posizioni dei ribelli di Al-Nusra, e l’agenzia Sputnik diffonde. Secondo Mosca, il 4 settembre aerei decollati dalla […] […]
336 DI PIERO ORTECA Il Presidente, sempre più in confusione mentale, continua a silurare e a imbarcare nuovi collaboratori. Questa volta è stato messo in piedi un “gran giuri”, una spina nel fianco della Casa Bianca che rischia di portarlo davvero alla impeachment. Gli stanno facendo pelo e contropelo e lui cerca di difendersi disperatamente, con le terga appoggiate ai muri […]
184 DI CHIARA GUZZONATO Ieri ottavo giorno di festival, siamo ormai agli sgoccioli. “22 July” commuove con una storia che nasce dalla strage del 22 luglio 2011 quando Anders Behring Breivik, un estremista di destra, uccise 77 persone facendo esplodere un’autobomba a Oslo e compiendo poi un omicidio di massa in un campeggio di adolescenti. La pellicola narra il viaggio […]
177 DI TONI CAPUOZZO A volte viene da pensare a un infernale girone di milizie feroci e trafficanti folli. No, è tutto molto razionale e non impossibile da capire: chi governa la Libia governa un forziere di petrolio. Il governo centrale, quello di Sarraj, riconosciuto dalla comunità internazionale, è stato ed è la controparte cui l’Italia si rivolge. Ma è […]
180 DI EMILIANO RUBBI Secondo una rilevazione di SWG, attualmente la Lega avrebbe circa il 32,2% di consensi (in salita), mentre il MoVimento 5 stelle sarebbe attorno al 28,3 (in discesa). Per un sondaggio di Lorien, invece, i punti di distacco accumulati dalla Lega nei confronti del M5S sarebbero addirittura 5. Questo partendo dal 17% che il partito di Salvini […]
185 DI CORRADINO MINEO Il caffè del 6 settembre 2018: DAI VACCINI ALL’ILVA: IL GOVERNO GIALLOVERDE LIMA CORREGGE TALVOLTA FA DIETROFRONT Dai vaccini all’Ilva, dal parametro del 3% al Daspo per i corrotti, alla Libia: il governo giallo-verde lima, corregge, talvolta fa dietro front. Ma l’opposizione, sospesa in una bolla, non fa opposizione! Pubblicato da Corradino Mineo su Giovedì 6 […]
269 DI CARLO PATRIGNANI Nessun appello, alla Cacciari, per una Nuova Europa che vada dal Pd a Macron a Ciudadanos a Tsipras, nè per Fronti repubblicani, alla Calenda, che dal Pd a Forza Italia inglobino moderati e conservatori europei, Macron in testa, quali antidoti all’escalation dei nazionalisti di destra – Orban, Salvini, Le Pen, Kurz – e di sinistra, la […]
240 DI MARIO RIGLI Stamani di buon’ora ero nella piazza principale del mio paese. Un giovane mio amico, figlio di un amico da una vita, da sempre, mi si è avvicinato. – Mario – mi ha detto – mi dai un consiglio? – – Se posso e ne sono in grado certamente – – Tu lo conosci bene, il Preside […]
411 DI ALBERTO EVANGELISTI L’impegno del Governo è stato chiaro fin da subito: dare una stretta alla concessione dei permessi di soggiorno ai migranti e, a quanto pare la tendenza sembra assecondare questa volontà. Ma siamo sicuri che sia un bene? Di fatto guardando i dati del Viminale risulta, nel solo mese di luglio, un aumento dei dinieghi alle richieste […]
216 DI GUIDO OLIMPIO Missili iraniani (anche) in Iraqdata: 04-09-2018a cura di: Guido Olimpio Gli Hezbollah e le milizie sciite irachene continuano a rafforzare il loro arsenale. I primi ricevono il materiale via Siria, una rotta colpita più volte da Israele con una serie di raid per neutralizzare materiale strategico, ma anche le seconde – stando a rivelazioni della Reuters […]
204 DI ENNIO REMONDINO C’è un pilota al comando dell’America? -Per Bob Woodward, leggendario giornalista del Watergate, la Casa Bianca come “Crazytown” e il presidente Usa “un idiota”. -La Casa Bianca descritta da il Bob Woodward come un palazzo delle congiure. Un luogo dove il capo diffida di quasi tutti, e quasi tutti diffidano di lui. Dal Watergate contro Nixon alla […]
344 DI SILVIA GARAMBOIS I giornalisti non piacciono al potere, quale che sia il potere. È per questo che nessuno – qui da noi, nel Parlamento italiano – ha preso sul serio i richiami europei perché abbiamo ancora una legge che prevede il carcere per i giornalisti. Che nessuno interviene con norme contro le “querele temerarie”, quelle denunce con pretese […]
222 DI ALBERTO BENZONI “Sono un immigrato. Potrei essere un clandestino in quartiere difficile. O uno che si spezza la schiena sotto il sole in qualche campagna del sud o magari anche del nord. O uno dei tantissimi disposto a soffrire l’indicibile pur di approdare in Europa. Mi rivolgo a voi, paladini dell’accoglienza e cultori dei buoni sentimenti, per dirvi […]
231 DI UDO GUMPEL Sono effettivamente qualcuno in più dei razzisti col braccio alzato e comunque ora sono gia stati identificati e passeranno tutti davanti al Giudice, essendo il “Hitlergruss” in inneggiamenti ad Adolf Hilter un reato che viene sempre tassativamente perseguiti – pur avendo fatto la Polizia sassone una figuraccia, non sapendo proteggere giornalisti o anti-nazisti alla prima manifestazione, […]
217 DI GIULIA MATTERA Non è passato di certo inosservato, a chi segue la nota testata giornalistica americana CNN, il bel servizio dedicato all’isola di Procida ed al sempre più diffuso uso da parte dei suoi abitanti della bicicletta elettrica. Isola, meno conosciuta e valorizzata rispetto alle vicine Ischia e Capri, ma non certo meno ricca di fascino e splendore. […]
217 DI MAURIZIO PATRICIELLO Signor arcivescovo McCarrick, credo che ormai lei sappia come, a causa della sua incredibile condotta morale, tantissimi cristiani stanno soffrendo in ogni parte del mondo. Sono un povero prete italiano. Un prete che sa di non essere migliore di nessuno; che considera gli scandali che da duemila anni accompagnano, assieme alla santità, la sposa di Cristo, […]
223 DI MICHELE ANSELMI La Mostra di Michele Anselmi per Cinemonitor (9) Sento già rimbalzare tra le parole e i tasti, a proposito di “Werk ohne Autor”, cioè “Opera senza autore”, la nota formuletta critica che ucciderebbe chiunque ai festival: “polpettone”. Io credo, invece, che tale non sia il nuovo film del tedesco Florian Henckel von Donnersmarck, già regista dello […]
647 DI PATRIZIA ING. LASSANDRO In carcere e ai domiciliari un’intera famiglia. Il raid scattato perché i ragazzini africani stavano ridendo. Il gip: “Modalità brutali e ripugnanti” L’ennesima triste aggressione a sfondo razziale sarebbe avvenuta sulla spiaggia della Ciammarita a Trappeto (Pa) in Sicilia, la notte di Ferragosto. Un gruppo di ragazzi italiani, avrebbe picchiato e insultato dei giovani del […]
341 DI CLAUDIA SABA La legge Lorenzin rimane in vigore e i bambini che inizieranno l’anno scolastico, dovranno necessariamente vaccinarsi. In caso contrario si rischia l’esclusione fino a sei anni d’età e una multa da 100 a 500 euro fino ai 16 anni. L’obbligatorieta’ potrebbe slittare di un anno soltanto nel caso in cui venisse approvato il Decreto Milleproroghe. Al […]
428 DI LUCA SOLDI Il tema Marcia della Giustizia è sempre stato precursore di nuove riflessioni anche quando il mondo sembrava girare in una direzione diversa da quello di oggi. Da quel palco, da quel cammino, venticinque anni addietro è partita quella sfida del “noi” che fra l’altro è stata anche la protagonista dell’edizione dello scorso anno. Una […]
2.425 DI TINA CAMARDELLI Ogni giorno sulla Terra assistiamo a cicli che si alternano: il giorno e la notte, le stagioni, la vita stessa è un ciclo: nasciamo, cresciamo e moriamo, tutto si ripete. I Maya, i Tibetani, gli Esseni chiamavano il ciclo, zero. Se tutto ciò che esiste non ha […]