326 Cristina Piloto Decorare la pelle è una pratica antica, diffusa in tutto il mondo per i motivi più vari: puramente ornamentali, religiosi, o solamente per fini estetici (magari correttivi), o ancora, per imprimere un momento caratterizzante della propria vita in modo indelebile. I numeri, rilevati da un’indagine condotta dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss) in collaborazione con l’IPR marketing su […]
Archivi Giornalieri: 14/09/2018
431 DI SERGIO DI CORI MODIGLIANI Come funziona la comunicazione politica nel mondo in cui viviamo: se a me mostrano un video della durata di 10 secondi in cui si vede un pedone A che aggredisce a ombrellate un pedone B inerme, e poi si chiede l’opinione di el pueblo unido, nel 99% dei casi si ottiene una risposta di […]
225 DI ALESSANDRO FIORONI C9 vaticano e stato di emergenza morale. Dopo il Consiglio dei 9 cardinali, il C9, Papa Bergoglio ha convocato i vertici della Chiesa da tutto il mondo dal 21 al 24 febbraio prossimi. Una sorta di Sinodo per la lotta agli abusi e la tutela dei minori. Intanto la situazione negli Usa si rivela sempre più […]
217 DI ENRICO ROSSI Uno schiaffo europeo alla protervia di Orban, l’amico di Salvini. Il Parlamento europeo a maggioranza dei due terzi condanna l’Ungheria illiberale di Orban che ha ridotto l’indipendenza dei giudici, messo sotto controllo la stampa, conculcato i diritti delle mInoranze e che vuole i fondi europei senza rispettare sui migranti gli impegni di solidarietà. In Italia è […]
167 DI GERALDINA COLOTTI Lula è stato messo in carcere con una condanna pretestuosa che mira ad inabilitarlo dal gioco politico. Al suo posto, adesso parla quel popolo che non si rassegna a vedersi portar via i benefici ottenuti durante il suo governo. Parla il popolo che gli gridava: “Non consegnarti” mentre lo accompagnava in galera e che poi è […]
444 DI ALBERTO EVANGELISTI Si chiude con le dimissioni la vicenda legata alla presidenza della Consob: dopo un prolungato fuoco incrociato proveniente da Lega e 5 Stelle, Mario Nava si è dimesso dichiarando “senza alcuna vena polemica, e avendo come unico obiettivo l’interesse più alto dell’Italia, rimetto con dispiacere le mie dimissioni da Presidente della Consob informandone la Commissione ai […]
175 DI GERARDO D’AMICO Ogni governo ha la sua base di riferimento, ma come impone la Costituzione ogni governo deve fare il bene generale, di tutta o della larga parte della collettività. In Italia più dell’80% della popolazione vaccina i figli. In italia 300 MILA persone hanno sottoscritto una petizione per chiede tutela di tutti, garantendo che a scuola entri […]
922 DI CINZIA MARONGIU È lei il volto femminile della nuova Rete4. Lei quella a essere chiamata alla sfida più agguerrita con la dirimpettaia di access prime time Lilli Gruber. E ancora lei a essere stata scelta da Piersilvio Berlusconi e dalla dirigenza Mediaset per accendere la nuova Rete 4 votata all’approfondimento e alla divulgazione con il countdown in diretta la […]
10.522 DI CLAUDIA PEPE . Chiude la scuola media dell’isola di Ventotene, in Lazio. E quando si chiude una Scuola è sempre il fallimento di un Paese, è la chiusura di orizzonti, la chiusura di una porta. E’ la negazione del proprio essere. Hanno innalzato un muro senza pensare a chi rimarrà fuori. Ventotene, famosa per […]
237 DI MICHELE ANSELMI …Nel suo genere si vede volentieri. A sorpresa pure Proust Michele Anselmi per Cinemonitor Quattro anni è il tempo giusto per un seguito, o se preferite “sequel”. Ecco dunque “The Equalizer 2 – Senza perdono”, a questo punto destinato a diventare una serie fortunata. Il secondo episodio ha già incassato quasi 130 milioni di dollari nel mondo, […]
174 DI BOBO CRAXI Una moltitudine di popolo catalano ha invaso la Diagonal in occasione della festa nazionale. È da almeno 10 anni che la celebrazione della sconfitta del 1714 per mano dei Borboni, tramutata nella giornata dell’orgoglio nazionale, vede una partecipazione massiccia della metà indipendentista del paese. Quest’anno la Diada si celebrava sotto l’influenza dei fatti che hanno sconvolto la nazione […]
1.607 DI CLAUDIA PEPE Ora posso scrivere libera da tutti e da tutto. Libera da censure, libera di esprimere le mie emozioni e i miei sentimenti. Tanti mi hanno accusato di interpretare. Ma scusatemi, io vivo l’esistenza ascoltandone l’essenza, perché io la morte la vivo ogni giorno, ogni minuto, ogni secondo. E ne conosco il profumo. Ora vi racconto questa […]
205 DI ENNIO REMONDINO Genova un mese dopo, e non ho ancora avuto il coraggio di tornare, il coraggio di condividere da dentro la sofferenza. Perché un mese fa la città è stata amputata, e non c’è analgesico possibile. Il centro privato del suo ponente, il Ponente senza la sua città, la Valpolcevera chiusa tra i Giovi e la […] […]
243 DI CORRADINO MINEO Il caffè del 14 settembre 2018: ‘POCHI FATTI, MOLTE PAROLE’, COSI’ DRAGHI BACCHETTA L’ITALIA “Pochi fatti molte parole e le parole purtroppo provocano qualche danno”. Duro giudizio di Draghi. Anche sul ponte mancano i fatti, cioè la scelta su chi lo ricostruirà e sul nome del commissario. Pubblicato da Corradino Mineo su Venerdì 14 settembre 2018
232 DI LUCA SOLDI “Negli ultimi mesi le parole sono cambiate molte volte e quello che ora aspettiamo sono i fatti, principalmente la legge di bilancio e la successiva discussione parlamentare”. Se il presidente della Bce, Mario Draghi, riferendosi all’Italia e alle dichiarazioni che hanno fatto impennare lo spread, deve arrivare a dire questo vuol dire che siamo davvero […]
176 DI GUIDO OLIMPIO Mio breve contributo: tattiche da Isis, ma hanno iniziato prima Un uomo a bordo di un Suv è piombato ieri a tutta velocità sulla folla nella piazza Binjiang, a Mishui, cittadina dello Hunan. Siamo nella Cina centrale. Il bilancio è di 11 morti ed una quarantina di feriti. Secondo le autorità l’assalitore – ora in arresto – […]
163 DI MAURIZIO MALABRUZZI Ci sono voci che ti supportano per tutta la vita, sono poche ma essenziali. Una di queste è quella di David Crosby. Una voce potente, fantastica, unica. Il vecchio #Croz le ha fatte tutte: ha iniziato pensando di essere una star del Rock’n’Roll volando effettivamente Otto miglia in alto, si è seduto su un divanaccio parlando di cose […]
223 DI PINO APRILE Si torna a scuola. Ai miei tempi voleva dire: 1 ottobre. Ora non si capisce che giorno è. Meglio prima o adesso? Per i ragazzi non saprei rispondere, ma leggere la cosa “da Sud”, meglio prima. Perché? Il nostro Paese ha potente vocazione turistica per la natura, la gastronomia, la ricchezza di beni archeologici e culturali. […]
271 DI ALDO GIANNULI L’Operação Lava-Jato (“Operazione Autolavaggio”) è un’inchiesta della polizia federale brasiliana che ha avuto inizio il 17 marzo 2014 e si configura come il più grande scandalo legato alla corruzione della storia democratica del Brasile. L’inchiesta, infatti, ha portato alla luce un giro di tangenti di proporzioni enormi, che ha visto il coinvolgimento di centinaia di uomini […]
166 DI ENNIO REMONDINO Il sasso lo lancia Saif Al-Islam Gheddafi, ed è ‘cosa di famiglia’. -Papà Gheddafi e gli affari francesi in Libia. -La mancata centrale nucleare libica. -Quella valigia stracolma di contanti. -E Lui, l’ultimo Gheddafi che potrebbe correre nelle prossimi elezioni da presidente Saif Al-Islam Gheddafi. Il Tesoro di Gheddafi, il figlio Saif, la Francia e Sarkozy. Il […]
172 DI ENNIO REMONDINO L’ambasciatore italiano in Libia Giuseppe Perrone ha lasciato il Paese ed ora è a Roma. Versione ufficiale, «per sicurezza». -Rottura tra l’ambasciatore Perrone e il ministro degli Esteri Moavero. -Concessione italiana al generale Haftar e alla Francia? Ambasciatore alla Schettino?..Libia, niente l’ambasciatore italiano tra giallo e finzione. Lo strano caso dell’ambasciatore che da un mese non […]
162 DI MASSIMO RIBAUDO Stavo guardando queste fotografie del bel servizio su Il Post relativo al primo giorno di scuola. E mi sono ricordato come si navigava e come si usava internet prima che arrivassero Facebook, Twitter e Instagram. Fu quell’uso a dare un senso al concetto di GLOBALIZZAZIONE. Premessa: io utilizzo la rete del 1997 e nel 2002 ho […]
177 DI GIOVANNI PAGLIA Devo dare atto a Salvini di essere coerente: si è scelto Orban come alleato, lo ha incontrato con la bandiera italiana alle spalle, e ora lo difende in Europa. Di più: ha già deciso che il nostro Governo dovrà votare contro le sanzioni all’Ungheria, schierandosi ancora una volta con Visegrad e cancellando di fatto la volontà […]
180 DI FULVIO SCAGLIONE Alla fine, e solo grazie a Viktor Orban, l’Unione europea ha battuto un colpo. L’Europarlamento (693 votanti, 448 voti a favore, 197 contrari e 48 astenuti) ha «incriminato» il discusso leader ungherese, spedendo il caso davanti al Consiglio dei Capi di Stato e di governo che ha la facoltà di avviare la procedura prevista dall’articolo 7 […]
155 DI CLAUDIA BALDINI Dalle rifondazioni alle sinistre italiane, dai campi progressisti ai liberieuguali, il furioso moltiplicarsi di partitini, alleanze e aggregazioni ha via via fiaccato chi c’è rimasto, e allontanato chi c’è passato. In pratica, se tra i democratici fior fior di intellettuali e giuristi è stato visto (quando andava bene) intorpidirsi nelle anticamere dei ministri, tra i sinistri-sinistri […]
462 DI DARWIN PASTORIN Riprende il campionato dopo la parentesi della Nazionale. Sempre più azzurro tenebra: pareggio con la Polonia e sconfitta con il Portogallo. Roberto Mancini, il ct del nuovo corso, ha provato a mandare in campo quasi tutti i calciatori a disposizione, senza risultati convincenti. L’Italia del pallone è lo specchio della confusa Italia della politica. Si naviga […]
166 DI GUIDO OLIMPIO Polemiche Quanti sono stati i morti per uragano che ha sconvolto un anno fa Porto Rico? Un nuovo studio della George Washington Un. sostiene che le vittime siano state 2957. Cifra che era già emersa. Quella ufficiale è stata sempre più bassa. Trump, via twitter, ha risposto dicendo che è una manovra dei democratici per metterlo […]
178 DI PAOLO SINIGAGLIA I M5S sono pessimi perché mettono la fiducia su un testo precedente i lavori della commissione e perché in passato hanno definito il milleproroghe “il decreto incostituzionale per definizione” e adesso lo vorrebbero addirittura approvato senza discussione. Ma io mi concentrerei sulle facce di palta del PD. Lo stesso PD che nella passata legislatura ha messo […]
855 DI MARINA POMANTE Era l’11 settembre del 1973, i corpi scelti, i reparti speciali selezionati direttamente dal Generale assediano La Moneda… ancora qualche ora ed entreranno con la forza… Un’operazione studiata nei minimi dettagli e non può lasciare vivo quell’uomo… E’ un uomo che ha rappresentato la speranza per il mondo intero. Un sogno, una chimera, far convivere libertà […]
195 DI PAOLO SINIGAGLIA Ieri è stato un giorno di svolta: internet non sarà più quella di prima purtroppo. Gli articoli 11 e 13 della direttiva europea sul copyright prevedono #LinkTax e #UploadFilters. L’articolo 11 prevede che si paghi per ogni pezzo di contenuto con diritti d’autore linkato in rete con enormi conseguenze per l’analisi preventiva e il pagamento dei diritti agli autori […]
180 DI ALBERTO BENZONI Nel mondo incerto e pericoloso in cui viviamo il nostro presidente della repubblica è, almeno psicologicamente, un grande elemento di conforto. Perchè, in ogni circostanza, sappiamo in anticipo quando interverrà e cosa dirà: al punto di essere in grado di scrivere il suo intervento al suo posto. E di sapere, su ogni possibile argomento, che cos’è […]
187 DI ROBERTO REALE La sera di domenica 9 settembre, parecchio demoralizzato da quanto leggevo nei siti italiani e vedevo in tv, ho fatto un tweet che in un paio d’ore (senza hashtag civetta) ha avuto cinquemila visualizzazioni e diversi rilanci e apprezzamenti. Segnalavo in sostanza l’indirizzo della pagina della tv svedese dove si potevano finalmente scorrere i risultati delle […]
212 DI SERGIO DI CORI MODIGLIANI Il solo fatto che i sovranisti italiani, francesi e tedeschi, abbiano scelto con entusiasmo di farsi rappresentare e guidare da un ideologo statunitense come Steve Bannon, (non parla non legge e non capisce nè l’italiano, nè il francese, nè il tedesco) l’uomo che sosteneva in Usa durante la loro campagna elettorale che gli italiani […]
547 DI MICHELE PIZZOLATO Pierre Moscovici “L’Italia è un problema, sia credibile sul Bilancio. In giro per l’Europa vedo dei piccoli Mussolini”. Ora abbiamo capito tutto! Abbiamo capito il perché dei disastri economici e monetari europei degli ultimi anni! Hanno messo uno storico – e non dei migliori – come Commissario per gli affari economici e monetari della UE: si […]
181 DI MICHELE PIZZOLATO Popolari sempre più a destra verso Orban e Salvini, socialdemocratici in estinzione, M5S e sovranisti democratici. Alcuni appunti sulle evoluzioni delle grandi famiglie politiche europee. I migliori alleati dei socialdemocratici in europa, i popolari europei, aprono a Salvini e a Orban. Il candidato della Merkel alla presidenza della Commissione Ue, il popolare Weber, auspica senza mezzi […]
158 DI CLAUDIA BALDINI Ho letto solo oggi il rapporto su povertà educativa e resilienza di buona scuola (pubblicato da Save the Children) a luglio. Un pugno nello stomaco. Dopo poche righe scopro che è drammaticamente bassa la capacità di riscatto che le scuole garantiscono ai ragazzi provenienti da ambienti familiari disagiati. La scuola ha troppi problemi suoi e non […]
153 DI MICHELE PIZZOLATO Non è xenofobia. Se le mense dei poveri iniziano ad essere affollate anche dal ceto medio impoverito. Se la condizione di lavoro per masse di giovani e meno è un precariato senza prospettive, pagato vergognosamente poco quando non fuori dalle regole. Se assistenza e politiche abitative popolari sono svanite in decenni di disastroso governo del partito […]
383 DI PAOLO BROGI Il 27 dicembre del 2013 scrissi quanto segue nel mio blog (brogi.info): Guido Ceronetti dà consigli perfino alle donne. A proposito: è sua la cartolina spedita ad Erich Priebke rammaricandosi per la mancata grazia? venerdì, dicembre 27th, 2013 Guido Ceronetti oggi pontifica su Repubblica lamentandosi per il termine femminicidio e proponendone un altro. Che anima sensibile. […]
255 DI LUCA SOLDI Una bambina di nove anni ha provocato un gran discutere in Australia dopo aver rifiutato di rispettare l’inno nazionale australiano per protesta contro il presunto e condivisibile razzismo istituzionale presente nel testo. La sua protesta è stata nel restare seduta nel corso della diffusione a scuola dell’inno nazionale. Harper Nielsen, la bambina “monella” ha affermato […]
208 DI GIORGIO SANTELLI C’è maretta nell’Esecutivo. Ed è normale. I soldi sono pochi e Lega e M5S governano insieme con interessi distinti. C’è un comune programma ma entro maggio i due partiti devono dare risposte ai propri elettori perché con le Europee si riconteranno anche per definire gli equilibri nel Governo. Ed allora serve il Reddito di Cittadinanza ai […]
163 DI SILVESTRO MONTANARO In Italia si è stabilita in pianta stabile la succursale di una delle mafie più pericolose e sanguinarie del mondo, quella nigeriana. “Black Axe” è a capo di enormi traffici di droga e esseri umani, fa soldi a palate con lo spaccio al minuto di eroina e altre porcherie e con la schiavitù imposta a migliaia […]
220 DI PAOLO BUTTURINI L‘approvazione da parte del Parlamento Europeo delle risoluzioni contro il premier ungherese Orban e per la riforma del copyright sono in realtà due campane a morto per le istituzioni del vecchio continente. Tardive e, alla fine, controproducenti, entrambi le iniziative hanno un unico vero scopo: dare il via a una campagna elettorale che vedrà confrontarsi due […]
175 DI CLAUDIA BALDINI Dalle rifondazioni alle sinistre italiane, dai campi progressisti ai liberieuguali, il furioso moltiplicarsi di partitini, alleanze e aggregazioni ha via via fiaccato chi c’è rimasto, e allontanato chi c’è passato. In pratica, se tra i democratici fior fior di intellettuali e giuristi è stato visto (quando andava bene) intorpidirsi nelle anticamere dei ministri, tra i sinistri-sinistri […]
673 DI ALBERTO TAROZZI Gentilissimo Moscovici, Ho sempre nutrito profonda stima per suo padre, uno dei massimi psicologi sociali contemporanei. Suo padre, analitico conoscitore delle minoranze attive mai avrebbe formulato analogie da bar sport tra figure storiche dal differente profilo psicosociale, anche nel caso fossero dotate di analoghi requisiti di repellenza. Anzi, avrebbe attribuito alla paura dell’ignoto il voler stabilire […]
435 DI GIULIA MATTERA Il gioco d’azzardo legalizzato, nel nostro paese, crea un giro d’affari stimato in circa 15 miliardi di euro all’anno. A dividersi compensi da capogiro, grazie alle concessioni, varie società: Snai, Sisal, Lottomatica, Intralot. Nelle casse dello Stato, in tasse, solo lo scorso anno, circa 4,8 miliardi di euro, una cifra considerevole e di certo non sgradita […]