210 DI GIACOMO MEINGATI La quarta vittoria di fila per carità, a arrivare arriva. Tanto cuore e tanta corsa dell’Empoli non bastano per far male alla Roma, ma per farle tornare un po’ di ansie si. Di Francesco riparte dalla certezza del nuovo modulo, si affida all’esordio di Luca Pellegrini sulla fascia sinistra per far riposare Alex Kolarov, e la […]
Archivi Giornalieri: 06/10/2018
1.672 DI LUCIO GIORDANO A volte viene il dubbio che Lega e 5 stelle non siano dei partiti populisti ma facciano invece parte integrante dei poteri forti, quelli che loro, a parole, dicono di combattere. Che insomma alle loro spalle ci siano nazioni e capitali che abbiano tutto l’interesse a smembrare l’Italia e l’Europa. Ma non solo. Già, perchè il […]
326 DI ALBERTO EVANGELISTI Circostanze. Mia nonna ormai ha abbondantemente superato i 90, anzi a dire il vero anche i 95, ed è diventato impossibile parlarci:non riconosce le persone, non si ricorda di niente e di nessuno. In realtà non ha mai avuto un carattere facile; se ad esempio pensate alla classica nonna che fa i biscotti, ecco, non era […]
313 DI LUCIANO ASSIN E’ apparsa ieri 5 dicembre, sul diffuso e popolare quotidiano israeliano Yedioth Ha Ahronot, una lunga intervista a Yahya Sinwar, leader del braccio armato di Hamas nella striscia di Gaza. L’intervista, pubblicata in contemporanea anche su “La Repubblica” a firma di Francesca Borri, nota giornalista specializzata nei reportages di guerra, si può condensare nei seguenti […]
217 Pratica risolta già nel primo tempo, Bentancur e Ronaldo, in 4 minuti risolvono e consegnano il punteggio pieno alla squadra bianconera. Otto su otto in campionato, due su due in Champions, nessuno fra le squadre europee è partita così forte. Dopo un dominio totale nella prima mezz’ora, con un giro-possesso palla che tuttavia non aveva prodotto nulla, nemmeno […]
641 DI CHIARA BERNARDINI Prima di varcare la soglia di casa per andare al cinema, questa volta assicuratevi di aver messo in borsa un pacchetto di fazzolettini. Ebbene sì, dall’11 ottobre torna sul grande schermo la storia del cucciolo di lupo che ha fatto emozionare intere generazioni. Dalla penna del grande romanziere americano Jack London, il piccolo Zanna Bianca è […]
256 DI ENNIO REMONDINO Urne aperte al referendum per abolire le nozze gay. Al voto oggi e domani per matrimoni solo tra “un uomo e una donna”. Serve affluenza del 30% per convalidare il referendum. -Socialdemocratici al governo a fianco della chiesa ortodossa. Romania al voto contro le nozze gay, I romeni sono chiamati al voto oggi e domani per mettere […]
259 DI CORRADINO MINEO Il caffè del 6 ottobre 2018: L’Europa boccia una manovra che ancora non c’è! Però la Lega di Salvini, secondo Pagnoncelli, è al 34%. Dunque, a muso duro. Ma chi pagherà se i numeri della crescita non fossero quelli di Tria? L’Europa boccia una manovra che ancora non c’è! Però la Lega di Salvini, secondo Pagnoncelli, […]
902 DI MARINA POMANTE Da oggi il mondo è orfano di una delle più grandi voci del ‘900, la soprano Maria Montserrat Caballé se n’è andata. Ricoverata da metà settembre all’ospedale di Sant Pau di Barcellona, per una patologia che l’aveva costretta ad una condizione precaria di salute, ieri il bollettino medico è precipitato e all’alba di questa mattina il […]
360 DI FRANCESCA CAPELLI Alla fine la Bolivia non avrà il suo sbocco sul mare. Almeno per ora. La corte internazionale di giustizia dell’Aia, infatti, ha decretato il primo ottobre che il Cile (lo stato con cui è in atto il contenzioso territoriale) non è obbligato a negoziare una soluzione diplomatica che consenta ai vicini di avere un accesso al […]
557 DI PAOLO DI MIZIO Scusate, non ho capito perché questo governo ha scelto di fare tutto subito anziché fare tutto ma gradualmente. Che fretta c’era? Va bene mantenere le promesse elettorali, ma nessuno avrebbe recriminato se le riforme fossero state introdotte a gradi. Mi riferisco soprattutto a reddito di cittadinanza, pensioni di cittadinanza e riforma della Fornero (quota 100 […]
253 DI GIOVANNI PUNZO Come l’Austria con gli italiani di lingua tedesca. Dietro i passaporti concessi da Orban agli ‘ungheresi’ negli Stati vicini, una storia vecchia di almeno un secolo. -Una storia simile a quella di tante altre minoranze sparse in Europa Orientale (ma non solo) dove popoli e confini non sempre coincidono, e un effetto domino è sempre possibile. […]
201 DI MICHELE ANSELMI … Roma e Venezia non avevano fatto pace? Manco per niente. Michele Anselmi per Cinemonitor Ma non era scoppiata la pace tra la Festa di Roma e la Mostra di Venezia? Così almeno sembrava. Invece, presentando il ricco menù della tredicesima edizione della kermesse romana, 18-28 ottobre, il direttore Antonio Monda rispolvera un’intervista del 22 agosto […]
190 DI STEFANIA DE MICHELE Lo chiamano l’uomo che ripara le donne, nel corpo e nell’anima. In sedici anni il ginecologo congolese Denis Mukwege, insignito del premio Nobel per la Pace 2018, ha curato 40.000 vittime di violenza sessuale nel suo Paese, la Repubblica Democratica del Congo, lacerata da una guerra ufficialmente chiusa nel 2002, ma che prosegue come lotta intestina […]
237 DI TIZIANA FERRARIO Trovo fuori luogo il comunicato della Juventus che ribadisce la serieta e la professionalità di Ronaldo accusato da una modella di stupro a Las Vegas nel 2009. La Juventus fa notare che si tratta di vicende vecchie. Ma siamo matti? Cosa c’entra la capacità di segnare con quella di stuprare? Ronaldo nega ma Intanto Nike e […]
399 DI ANNA LISA MINUTILLO Una notte di agitazione e paura quella appena trascorsa dai cittadini di Catania a causa della scossa di terremoto di magnitudo 4.8 registrata nella zona di Santa Maria di Licodia. La profondità della scossa è stata di nove chilometri. L’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha confermato la magnitudo del sisma: 4.8 nella scala […]
258 DI ENRICO ROSSI Un confronto con gli operai disoccupati della TRW di Livorno che mi piacerebbe continuare. Trovo insopportabile che a proposito del reddito di cittadinanza (già di per sé un bluff semantico perché un reddito di tale natura esiste solo in Alaska), nessuno ricordi che in Italia esiste già un’ottima legge per la lotta contro la povertà che […]
196 DI ENNIO REMONDINO Trump counterterrorism strategy. Pubblicata a 8 anni dall’ultima ‘Strategy’ e dopo mesi di controversa gestazione , esce la dizione “Radical Islamist Terrorism” anzichè “Islamic”, usato regolarmente da Trump. -Sconto all’Islam petrolifero amico, mentre si enfatizza il ruolo di cattivo dell’Iran. -Le rivelazioni del New York Times Terrorist Threat ‘More Fluid and Complex Than Ever,’ White House Says. Terrorismo […]
186 CARLA VISTARINI A Roma c’è un servizio gratuito di raccolta rifiuti ingombranti (divani, poltrone, mobili, elettrodomestici, ecc. la lista è lunghissima e comprende tutto) a domicilio. Ripeto: a domicilio. E’ gratis e si paga un piccolo prezzo solo oltre i due metri cubi, e due metri cubi sono tantissimi. Vengono su appuntamento dei gentili operatori e si portano via […]
147 DI MICHELE ANSELMI Fatte le debite differenze, la vicenda di Claudio Andrea Gemme, commissario straordinario a Genova per alcune ore, prima di essere cancellato per far posto al sindaco Claudio Bucci, mi ricorda un po’ quella di Giulio Malgara. Bisogna parlare solo quando si ha in tasca la nomina: invece Gemme, prima “candidato unico” per Di Maio e poi non […]
201 DI NICOLA FRATOIANNI A Verona è stata approvata, con 21 voti a favore e 6 contrari, una mozione della Lega che proclama il Comune come “città a favore della vita” e che finanzia, con fondi pubblici, una serie di associazioni cattoliche a scopo di lucro al fine di promuovere iniziative contro l’aborto. Stiamo parlando di un Consiglio Comunale che, […]
451 L’Europa ci boccia la manovra e ci dà degli xenofobi. E’ prevedibile che il Premier Putativo venga attivato ( è il suo unico vero ruolo ) per Rassicurare il Paese col il suo collaudato repertorio di banalità sulle Buone Intenzioni del governo. Più si avanza – danzando sui tweet – verso il Default, più Giuseppe Conte ricorda Mahmoud Al […]
174 DI MICHELE ANSELMI Adesso che esce nelle sale normali, giovedì 4 ottobre con 01-Raicinema, vedremo se “Opera senza autore”, in tedesco “Werk ohne Autor”, sarà considerato dal pubblico pagante “un polpettone”, o anche “un fumettone da prima serata tv”, come fu sbrigativamente liquidato da molti autorevoli critici alla recente Mostra di Venezia. Designato dalla Germania nella speranza di concorrere […]
385 DI ROBERTO SCHENA Forse non ci rendiamo contro di che cosa significhi essere tra le principali potenze industriali del mondo. L’Ue non può sostenere una guerriglia con Roma. Per esempio, è improbabile che le istituzioni europee siano in grado mettere in ginocchio il governo italiano, come hanno fatto con il leader greco Alexis Tsipras nel 2015. Il giochino della troika, […]
195 DI FERNANDO CANCEDDA Proporre un tema del genere nel momento in cui tutti si affannano a porsi come imperativo di aumentare la crescita può sembrare una provocazione. E infatti chiunque oggi parla o scrive di decrescita (felice poi!) viene generalmente accolto con ironia e sospettato di masochismo. Ma in fondo all’anima siamo in molti a pensare che questa corsa ai […]
185 DI ALBERTO FORCHIELLI Negli ultimi anni si è parlato parecchio del CERN, il centro di ricerca europeo che ospita tra le moltissime cose anche il LHC (Large Hadron Collider), la più grande macchina mai costruita dall’uomo, venuta alla ribalta grazie alla scoperta del bosone di Higgs nel 2012. Dopo l’iniziale euforia per la scoperta molte persone hanno cominciato […]
226 DI PINO APRILE Cos’è la Questione meridionale? Due pesi e due misure, per cittadini di uno stesso Paese. Facile vederlo per treni, strade, sanità (dove sì, dove no; dove più, dove meno); ma il criterio che discrimina è ovunque lo stesso, non sempre subito riconoscibile, però. Esempio: flat tax, reddito di cittadinanza e truffe bancarie, volendo considerare cose di […]
449 DI SANDRO RUOTOLO Che fare? Dunque, il consiglio comunale di Verona approva una mozione contro l’aborto e il capogruppo del Pd vota a favore. Che fare? Ci sono le elezioni europee alle porte con il pericolo xenofobo e fascista di Orban, Le Pen e Salvini. Chi interviene per lanciare l’allarme democratico? Il non amato Commissario Ue Moscovici. E potrei […]
709 DI MARINA POMANTE In Germania, in bassa Sassonia, sono partiti i primi due treni alimentati ad idrogeno al mondo, ecologici ed a zero emissioni, sono già impegnati da 2 giorni sulle tratte ferroviarie, destinati a cambiare radicalmente il trasporto su rotaia. Segneranno la dismissione delle locomotive diesel, la loro peculiarità è di non essere inquinanti dato che emettono vapore […]
802 DI LUCA SOLDI L’appello è quello di essere in migliaia sabato a #Riace per metterci la faccia ma soprattutto l’anima, per difendere la persona di Domenico Lucano Mimmo ma anche per difendere il modello di accoglienza rappresentato da Riace Quel paese, quella realtà che oggi viene vista come un’anomalia da “correggere”. Come un vero male da estirpare, da abbattere. Ci saranno […]
324 DI MIRIAM TERZANOTA Il tipo social è la versione 2.0 dell’uomo che si aggira per i giardinetti con l’impermeabile. Non sai mai cosa possa nascondersi sotto o, almeno, speri di non scoprirlo mai. Indossa la sua pic migliore (una foto risalente a un decennio prima, nella migliore delle ipotesi; nella peggiore si avvale della foto di Brad Pitt, scaricata […]