296 DI ROBERTO SCHENA MICHELE Necessaria premessa: io non sono simpatizzante dei 5 stelle e nemmeno della Lega. Anzi. Credo però che le valutazioni sull’operato dei partiti debbano andare oltre le personali simpatie politiche. Sono favorevole al rdc e spiegherò brevemente perché. La distruzione di occupazione operata dalla lunga crisi, la crescente quota di occupazione precaria o parziale, per giunta […]
Archivi Giornalieri: 08/10/2018
271 DI ALBERTO EVANGELISTI L’arresto di Mimmo Lucano a Riace è stato proprio uno di quegli eventi da grande scarica di adrenalina per buona parte dei leader e degli elettori del centro-desta: l’emblema preso ad esempio come modello d’accoglienza, quello ammirato da Saviano, da Beppe Fiorello e un po’ da tutta quella “intellighenzia buonista e radical chic” subiva addirittura una […]
796 DI ROSSELLA ASSANTI Continua e si espande a macchia d’olio la repressione della Turchia contro attivisti di opposizione, centri culturali, giornalisti. Continua l’oppressione dilaniante sulla libertà. Nelle ultime ore molti gli stati di fermo a Istanbul, tra cui anche per il giornalista Çağdaş Kaplan, caporedattore del giornale Yeni Yaşam. Il capo d’accusa è: “Propaganda terroristica.” Il terrorismo per il […]
1.176 DI RENATA BUONAIUTO Renzo Taddei aveva un sogno, visitare gli stabilimenti della Panini, una richiesta rimbalzata sulle pagine dei giornali, sul web e che ha trovato risposta proprio in questi giorni. Nulla di strano se non fosse che il desiderio non è di un bimbo appassionato di figurine, ma di un 92enne che da oltre 60 le colleziona. Il […]
723 DI MIRIAM TERZANOTA Se Pirandello avesse scritto “Uno, nessuno, centomila” dopo aver visto i comportamenti delle donne sui social, li avrebbe moltiplicati per cinque, messi in fila per sei, con il resto di due. La donna nel passaggio da facebook a instagram, da twitter a tinder… modifica, con la stessa velocità con la quale Arturo Brachetti cambia vestiti, idea, […]
250 DI LUCA SOLDI Ci sono gambe malferme e volti che sembrano stanchi, all’arrivo della Marcia per la Pace davanti alla Basilica di Assisi, ancora di più, lo sono per quanti si sono azzardati, fin sù alla Rocca dov’è allestito il grande palco. Ma ventisette chilometri che pure hanno pesato sono stati leggeri. E poi c’è stato […]
278 DI VANNI CAPOCCIA “Cambridge analytica”, una sigla che ci siamo già dimenticati. Eppure, il fatto che fosse riuscita ad avere accesso all’immensa banca dati di Facebook utilizzandoli per manipolare l’opinione pubblica è uno dei grandi scandali planetari degli ultimi decenni. L’importanza di aver accesso ai dati e usarli per la comunicazione è talmente chiaro alla Casalaeggio associati che ha […]
307 DI ENNIO REMONDINO In Bosnia-Erzegovina, nelle elezioni spezzatino, vincono ancora partiti e candidati nazionalisti delle tre popolazioni principali costrette a convivere contro, nel perdurare degli odi, dopo i quattro anni di massacri, 100 mila morti, l’assedio di Sarajevo e la strage di Srebrenica. Proviamo a spiegare l’assurdo. Bosnia, un gran pasticcio. Uno Stato, due ‘Entità’ (?), tre popoli, nell’aritmetica costituzionale folle […]
211 DI CLAUDIA BALDINI Domenica 24 settembre 1961 Aldo Capitini, filosofo politico, religioso e socialista, organizza la Marcia per la Pace e la Fratellanza dei Popoli, un corteo nonviolento che si snoda per le strade che da Perugia portano verso Assisi, una marcia tuttora proposta in media ogni due/tre anni dalle associazioni e dai movimenti per la pace. In […]
166 DI MARCO FURFARO La destra, con a capo il capitano dell’ipocrisia Matteo Salvini, sta provando in ogni modo a demolire, anche con imbarazzanti dichiarazioni di pregiudicati legati alla ndrangheta, il modello Riace. Lo fa per un motivo molto semplice: Mimmo Lucano, Riace, quell’esperienza, raccontano un modello di gestione dell’immigrazione vincente. Dimostrano che si può coniugare, l’accoglienza con le esigenze […]
391 DI MARCO FURFARO Mimmo Lucano ha un grande difetto: la gente, la gente di Riace, sta con lui. Lo ha rieletto tre volte sindaco. E non c’è servizio televisivo che non confermi, per bocca dei suoi cittadini, che Riace è rinata, c’è lavoro, negozi aperti, che nella difficoltà ha saputo coniugare umanità e accoglienza, che in quel piccolo borgo […]
172 Seny Diallo racconta a Rai News24 il nostro progetto di sviluppo in Senegal e Gambia Un'altra diretta di Rain News24 dal Senegal. Fafadi Seny, primo migrante di ritorno del nostro progetto, racconta alla giornalista Angela Caponnetto i progessi del nostro lavoro in Senegal: dopo l'orto di Doudou a Wassadou, altri orti sono in allestimento nei villaggi della regione di […]
491 DI MARINA POMANTE Oggi una manifestazione ordinata, ha invaso le strade del centro di Genova. Gli abitanti della Valpolcevera, la zona di Genova rimasta completamente isolata dopo il crollo del Ponte Morandi il 14 agosto, hanno sfilato in corteo dal porto antico, fino in piazza De Ferrari, con l’obiettivo di incontrare il presidente della Regione Giovanni Toti e il […]
243 DI MATTEO PUCCIARELLI Mi ero tenuto a mente questi post, tra molti. Perché anche nel mondo della sinistra radicale persiste una sorta di vittimismo e insofferenza grillina nei rapporti coi media, considerati sempre pronti a sabotare una rivoluzione socialista altrimenti dietro l’angolo. Quindi un normalissimo articolo su “Potere al popolo” – scritto senza acrimonia e allo stesso tempo senza […]
316 DI VINCENZO PALIOTTI Voglio fare i complimenti a tutti quelli che hanno pubblicato l’intervista a questo individuo, specie quelli che fanno parte dei miei “amici”, post conditi di commenti che mi hanno veramente disgustato per la falsità e l’ipocrisia espresse in nome del loro “amore per la giustizia”. Tutto questo senza verificare, senza accertarsi se vero o falso, e […]
1.997 DI CINZIA MARONGIU Un po’ San Francesco, un po’ Che Guevara. L’umiltà dell’uno, la ribellione dell’altro come recalcitranti compagni di strada perché difficili da mettere d’accordo: quando uno vuole alzare la testa e protestare, l’altro si impone il silenzio, l’accettazione diligente e sposta lo sguardo verso il basso. In mezzo lui, il carabiniere diventato mito, quello che il 15 gennaio del 1993 […]
245 DI FRANCESCA FORNARIO Il ministro degli interni tedesco vuole respingere in Italia 20mila richiedenti asilo. Salvini protesta con il suo omologo: “La pianti di comportarti come mi comporto io?” La Germania reimpatria 20mila richiedenti asilo, Salvini pronto a chiudere gli aeroporti: “Con la Lega nessuno entrerà in Italia”. Grazie alla Lega i porti sono chiusi, gli aeroporti sono chiusi, le […]
168 DI MICHELE MALAGUTI LO SAPEVATE? Il Documento di Economia e Finanza partorito dal governo prevede nei prossimi 2 anni un imponente piano di privatizzazioni del patrimonio pubblico, piano stimato in 10 miliardi di euro. Tre semplici considerazioni: 1) Sulle nazionalizzazioni e sulle privatizzazioni in queste settimane i pentaleghisti ci hanno fatto una zucca così, ma al di là dei proclami […]
254 DI PAOLO FERRERO Potere al Popolo: l’altra storia… Ho letto un lungo testo di Salvatore Prinzi intitolato: “CHE STA SUCCEDENDO? TUTTA LA VERITA’ SU POTERE AL POPOLO.” La tesi fondamentale mi pare questa: vi hanno fregato il telefonino? Vi hanno rubato la macchina? Avete perso il lavoro? La colpa è del Partito della Rifondazione Comunista. In un paese in […]
480 DI PIERO ORTECA Volano minacce contro Israele e Stati Uniti. Integrato nel sistema di comunicazione missilistico nucleare l’uso degli S-300 Trump risponde trasferendo nuovi caccia F-35 in Israele e negli Emirato Arabi Il coordinamento militare russo in Siria al Kommand C3, in Russia, in pratica il Centro di coordinamento in caso di guerra nucleare. Diplomazia paralle. Russia in Siria, ora coordina […]
218 DI ALESSANDRO GILIOLI Oggi in edicola Servizio pubblico di rassegna stampa in 10 punti per chi non ha tempo (Ok, sono in ritardo ma tanto lo so che non li avete ancora letti). 1. Nasce l’internazionale nazionalista, che è già in sé un ossimoro. Salvini oggi ha visto Le Pen all’uopo. In pratica, i partiti nazionalisti si mettono d’accordo […]
188 DI ALESSANDRO GILIOLI Fatico sempre un po’ a parlare di casa mia – L’Espresso – per tanti ovvi motivi: ne sono uno dei vicedirettori, è il mio lavoro (e difficilmente lo lascerei per un altro), è lo stipendio con cui campo la famiglia. Insomma non c’è conflitto di interesse più evidente. * * * “Sai, i più aggressivi sono […]
184 DI CARLOALBERTO SARTOR Cina, USA, Russia…. Influenzano il mondo e lo dominano con le loro economie, i loro imperi energetici e commerciali. Sono i cosidetti “poteri forti”. Odiano l‘europa e vedono l’Unione Europea come il fumo negli occhi, per tanti motivi. La moneta europea. Il vecchio continente riunito, unico e indivisibile. Autonomo ed indipendente dai giganti che dominano il […]
204 DI DANIELE GARBO Ormai nessuno si chiede più se la Juventus conquisterà l’ottavo scudetto consecutivo. Le domande che circolano sono essenzialmente due: quando arriverà la certezza aritmetica del titolo e se questa Juve sia la più forte di sempre. Ora, è improbabile che i bianconeri le vincano tutte, anche se il filotto iniziale di 8 vittorie in campionato e […]
320 Settantacinque dopo, il forte di Madonna degli Angeli, sopra Savona, è ancora un luogo da incubo. Si vedono scale di ferro che portano a labirinti senza uscita, celle e camminamenti pieni di fantasmi e torrette vuote, come lebandiere che, col fascismo, promettevano gli imperi d’oltremare. Oggi, i custodi del forte degli angeli, sono demoni notturni che animano riti spettrali […]
633 DI MARINA POMANTE Sfiorato l’incidente diplomatico ieri mattina tra la Germania e l’Italia. Come ha raccontato oggi in un’intervista a Rtl Salvini dicendo che è stato informato da un giornalista che la Germania era intenzionata a rimandare al mittente migranti che entravano nel Paese. Nessun atto formale o informale che informasse il ministro degli Interni su questa possibilità […]
1.173 DI FRANCESCA CAPELLI Per ora Jair Bolsonaro (a sinistra nella foto), candidato dell’estrema destra ed ex militare, non sarà il presidente del Brasile. Non ha infatti raggiunto la maggioranza necessaria a passare al primo turno e dovrà presentarsi al ballottaggio il 29 ottobre contro rivale Fernando Haddad (a destra). La distanza tra i due sembra incolmabile: 46 per cento […]
223 DI VIRGINIA MURRU L’assemblea nazionale delle donne, tenutasi due giorni fa a Roma, al Teatro Brancaccio, con la presenza della Segretaria Generale Susanna Camusso, ha aperto i lavori con un tema eloquente “Belle Ciao. Tutte insieme vogliamo tutto”. Nel corso di questo incontro è stato illustrato un Piano straordinario d’intervento, orientato su cinque direttrici: occupazione, welfare e molestie, […]
227 DI CORRADINO MINEO Il caffè del l’8 ottobre 2018: Salvini : Dopo i porti, chiudiamo gli aeroporti! E non ci dispiace se chiudono anche i giornali, aggiunge Di Maio’ Paura, rabbia, sfiducia gonfiano le vele dell’estrema destra; anche in Brasile. Caffè Salvini : Dopo i porti, chiudiamo gli aeroporti! E non ci dispiace se chiudono anche i giornali, aggiunge […]
601 DI GIORGIO DELLARTI Il settimanale tedesco Der Spiegel ha ripescato un documento messo in rete nel 2015 – insieme con altre migliaia di carte – da un misterioso hacker e lo ha pubblicato. Si tratta del testo dell’accordo extragiudiziale firmato nel 2010 da Cristiano Ronaldo e Kathryn Mayorga, la donna che dice di essere stata stuprata dal calciatore il […]
721 DI ALDO GIANNULI Uno spettro si aggira minaccioso per le cancellerie europee: il fantasma delle prossime elezioni per il Parlamento di Strasburgo. E’ presto per i pronostici, ma qualcosa si può già prevedere: i socialisti tracolleranno in Italia, Austria, Grecia, Francia, Belgio, Spagna, andranno maluccio in Norvegia, Danimarca, Repubblica ceca, e nel resto, salvo, forse il solo Portogallo dove […]
288 DI ENNIO REMONDINO Il candidato dell’estrema destra ottiene il 47,6% contro poco più del 28% di Haddad. Il 28 ottobre la sfida decisiva fra i due. -A decidere quel ‘secondo partito’, il 29 per cento di delusi che non hanno votato. -Dalla caduta della dittatura militare nel 1985, il possibile ritorno di un ex militare al comando. Bolsonaro vince […]
844 DI CHIARA GUZZONATO Nell’ultima settimana ha riempito le pagine delle principali testate giornalistiche italiane insieme al collega al quale si allea: lui è Alessio Pascucci, classe 1982, sindaco di Cerveteri e coordinatore nazionale di Italia in Comune. Dopo l’arresto del collega di Riace Domenico Lucano, ora ai domiciliari accusato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e fraudolento affidamento diretto del servizio […]
303 DI LUCA BAGATIN Immaginate di essere catapultati ai tempi dell’Antica Roma e di avere la possibilità di gestire il vostro Impero, oppure poter decidere del destino di una tribù barbarica, oppure ancora quello di guidare alla gloria eterna l’Egitto dei Faraoni, oppure una delle Repubbliche greche, o ancora la gloriosa Cartagine. “Aggressor: Ancient Rome”, recente videogame per pc storico-strategico […]
217 DI CECILIA CHIAVISTELLI Il referendum in Romania che doveva modificare l’articolo della Costituzione e poter scrivere “il matrimonio è solo tra uomo e donna” non passa. Negli scorsi due giorni, sabato e domenica, hanno votato solo il 20,41% degli aventi diritto, ma era richiesto il quorum del 30%, decretando il fallimento di chi voleva cambiare la carta costituzione specificando […]
868 DI DARIA FALCONI “Signori, si va in scena!” recitava Joe Gideon interpretato da Roy Scheider davanti allo specchio prima di uscire di casa in All That Jazz (Bob Fosse,1980). Ed è un po’ così che vivono gli artisti di cui Roy sullo schermo si fa portavoce: quelli che vivono ogni giorno come fosse il loro personale palcoscenico, slittando tra […]
1.094 DI LUCIO GIORDANO Caro Gigino, ci dica: è consapevole che il suo esternare dell’altro giorno, via facebook, è stato per lei un autogol alla Comunardo Niccolai? Chi è Niccolai, se lo cerchi sull’enciclopedia. Il perchè ha sbagliato a diffondere una fake news, glielo spieghiamo noi. Non è vero che i giornali, gruppo Gedi in testa, stiano morendo. Ha mai sentito […]
2.581 DI MARINA POMANTE Trovata morta nella sua casa al centro di Roma il giudice Simonetta D’Alessandro. L’allarme è stato dato dal figlio ieri pomeriggio. La prima ipotesi è che sia sia stata colpita da un malore. Nominata presidente della X Sezione penale del tribunale vari mesi fa e da gip aveva seguito le inchiese sui clan del […]
2.860 DI ALBERTO TAROZZI E’ una notizia che circola solo in siti internazionali specializzati in questioni africane come Africa24 (da cui la riprendiamo) e How Africa. Però, oltre all’attendibilità delle fonti, la cautela non scandalistica con la quale viene presentato il quadro della situazione e la puntualità con la quale vengono descritte le strategie di politica estera francese e cinese […]