170 Di VANNI PUZZOLO Rafinha e Jordi Alba stendono la squadra di Spalletti che rimane comunque, con sei punti, in piena corsa per gli ottavi di finale. La certezza: il Barcellona è nettamente più forte dell’Inter e quindi la sconfitta la logica conseguenza, la sensazione però, che l’Inter abbia giocato al di sotto delle proprie possibilità ( come poi […]
Archivi Giornalieri: 24/10/2018
184 DI DINO GIARRUSSO Una delle persone cui voglio più bene al mondo, mi dice che sbaglio a valutare le parole di Grillo che cita autismo e asperger nel suo discorso al circo massimo. Mi scrive un messaggio molto appassionato, dispiaciuto. Lei che per lavoro ha avuto ed ha a che fare anche con bambini affetti da queste patologie, mi […]
186 DI FRANCESCO ERSPAMER Il Pd è ormai un club finalizzato al successo personale degli amici di Renzi. Il resto non conta. Per esempio, per conservare a Maria Elena Boschi la poltrona di deputato, nelle scorse elezioni la candidarono nel collegio di Bolzano, blindato da un accordo con la Südtiroler Volkspartei. Il risultato dell’inciucio? Ieri, alle elezioni provinciali altoatesine, […]
341 DI MARCO GIACOSA “L’idea mi è venuta una sera d’estate, ero a Porta Nuova e passando accanto a due anziani con forte accento del Sud ho sentito che uno diceva all’altro: Con questi neg*i non se ne può più, sono tutti spacciatori. E l’altro annuiva, confermava con passione. Tutti i modelli con cui si parla dei migranti – ultimamente […]
429 DI GIULIO CAVALLI I mancati sgomberi di CasaPound sono stati tanti. E ora è inutile gridare allo scandalo, se il governo non riesce a buttarli fuori dal palazzo in cui stanno abusivamente. Anche perché Salvini, in fondo, gli assomiglia molto Una prima, veloce, informazione, tanto per capirsi, tanto per cominciare: CasaPound è illegale, fascista e schifosa da qualche anno, mica […]
234 DI MARCO FURFARO Quando fomenti l’odio sociale e razziale; quando la tua indignazione si muove solo e solamente in un’unica direzione; quando per te – e per i tuoi colleghi di partito – il femminicidio non esiste ed è una invenzione della sinistra; quando parli della “della difesa delle donne” solo quando ti conviene. Ecco, quando fai tutto questo […]
218 DI DARWIN PASTORIN Cassano resterà, per me, sempre e comunque, un artista. Un giocatore che ha saputo, tra un oceano di contraddizioni, trasformare un pallone in uno scrigno di bellezza e di riscatto Antonio Cassano lascia il calcio. Forse, è la volta buona: dopo tanti, troppi ripensamenti. Si è allenato con l’Entella, ha capito di essere, ormai, fuori luogo […]
428 DI DARWIN PASTORIN Caro Brasile, in questi giorni sei nei miei pensieri, mia terra amata. Sono nato nella tua San Paolo, metropoli di cuore e acciaio, figlio di lontane migrazioni: i bisnonni, poi i nonni e i miei genitori. Migranti economici veneti. Gente partita per fame e speranza. Ricordo la mia infanzia come un bene assoluto, eravamo in tanti figli […]
181 DI GIOVANNI PAGLIA Vogliamo fare la guerra all’Europa? Nessun problema. Ma quella della coppia Salvini-Di Maio non è la mia guerra e mi dichiaro fin d’ora disertore e partigiano. Non difendo un Governo che costruisce un regime di apartheid, premia i furbi a discapito degli onesti, promette giustizia e concede elemosina, punta ad abbassare le tasse ai più ricchi […]
174 DI NICOLA FRATOIANNI Non dobbiamo mai tacere di fronte all’orrore della violenza sulle donne. Mai arretrare, nemmeno quando il dolore e la compassione per una vita così giovane, spezzata in maniera così brutale, tolgono il fiato. Chi ha stuprato e ucciso la giovane Desirèe Mariottini va assicurato alla giustizia e condannato alle pene che la legge stabilisce per questi […]
170 DI ENNIO REMONDINO La Polonia pronta a pagare per una base militare Usa in casa, domenica al voto. -Il partito ‘Diritto e Giustizia’ si conferma prima forza del Paese nelle amministrative conquistando le zone rurali. -Ma nei grandi centri, Varsavia in testa, la bocciatura è netta. -All’inizio di un ciclo elettorale cruciale, la partita politica si riapre. La riscossa […]
211 DI SERGIO DI CORI Le difficoltà nel navigare dentro la realtà quando si è abitutati a vedersela soltanto nella virtualità e non si hanno strumenti per comprendere la differenza: “Non capisco proprio la posizione della Ue. Noi siamo una garanzia perchè siamo il m5s. E il m5s, in tutta la sua storia, non ha mai attaccato la Ue, non […]
397 DI MARINA NERI ” RIACE E I PRINCIPI FONDAMENTALI: LA FAVOLA DELLA COSTITUZIONE” ” Che tempo che fa? “, intervista a Mimmo Lucano, sindaco di Riace, paesino della Locride nell’immaginario collettivo ” terra di ‘ ndrina” , da qualche anno, luogo di ” Accoglienza”. ” Che tempo che fa? ” […]
195 DI FLAVIA PERINA Titolo: Gioco dell’oca. Testo: Dunque si riaffaccia questa idea di commissariare Roma, sospendendo per la seconda volta in tre anni i diritti democratici della città, in nome di non si sa bene cosa, e sembra di capire che l’idea non dispiaccia neanche a una parte dei grillini che preferirebbero liberarsi di una sindaca diventata imbarazzante per […]
1.538 DI CLAUDIA SABA Roma, via dei Lucani, a due passi dall’università La Sapienza. È qui che Desirée Mariottini, una ragazza di 16 anni, è stata ritrovata. Drogata, stuprata, uccisa. Gettata via come un rifiuto in uno dei tanti edifici abbandonati. Fuori, muri alti coperti da murales, dentro, edifici abbandonati occupati da senza tetto e senza fissa dimora, da immigrati […]
167 DI MICHELE ANSELMI Bisognerebbe sapere quando ritirarsi dalle scene. Il titanico B.B. King non seppe farlo, purtroppo. Ho visto ieri sera su Sky Arte un affettuoso e interessante documentario sulla figura del grande bluesman di “The Thrill Is Gone”, al secolo Riley B. King, morto nel 2015 a 89 anni. Nelle scene conclusive di “On the Road” si ricostruisce […]
215 DI MICHELE ANSELMI La Festa di Michele Anselmi per Cinemonitor (5) Diciamo che, suppergiù sullo stesso tema, “Detroit” della bianca Kathryn Bigelow, alla Festa di Roma del 2017, batte ampiamente “The Hate U Hate” del nero George Tillman Jr, alla Festa del 2018. Non sono in discussione le buone intenzioni, e certo si nota una certa articolazione del discorso […]
175 DI MICHELE ANSELMI A volte non capisco proprio Pupi Avati. D’accordo: l’età e i suoi acciacchi, qualche amarezza professionale, il gusto del paradosso tipico della senilità, il piacere di sbriciolare ogni ipocrisia. Ma perché deve dire in un’intervista a Fulvia Caprara di “La Stampa” quanto segue? Alla domanda della giornalista “A lei è capitato di sentire, ma anche di […]
205 DI MAURIZIO PATRICIELLO I fatti sono sempre più duri e resistenti delle parole e rifiutano di sottomettersi a qualsiasi ideologia. Costretto a rimanere a casa per un contrattempo, mi ritrovo immerso nella lettura quando la telefonata di Enzo mi richiama alla realtà. È, come sempre, fuori da una clinica campana dove praticano l’aborto. Buon samaritano, Enzo, passa tante ore […]
497 DI GIOVANNI BOGANI Un film che racconta la storia di Silvano Campeggi, pittore di enorme talento, e insieme persona semplice, ironica, solare. Ma anche un film che racconta Firenze, i suoi sogni e le sue ferite: i bombardamenti della Seconda guerra mondiale, l’Alluvione. Sarà presentato stasera, alla Festa del cinema di Roma, “As Time Goes By”. È il titolo […]
262 DI ALESSANDRO GILIOLI 1. Per ora. «Non avrebbe senso rivedere la manovra, per ora», ha detto Conte durante il suo blitz in Russia, e a quel “per ora” si aggrappano le chance di una negoziazione con l’Europa che eviti lo scenario greco. Insomma Conte in cuor suo sarebbe un trattativista ma deve continuare a dire che non si cambia niente […]
264 DI ALBERTO EVANGELISTI Tanto tuonò che piovve ed è così che, dopo aver pronosticato il fatto da ogni parte, è arrivata la lettera con cui l’Europa boccia il Def italiano. La Commissione europea, che aveva già richiesto all’Italia elementi di modifica nel testo presentato, dopo la risposta pervenuta dal ministro Tria, ha fatto pervenire a Roma la propria lettera […]
221 DI CHIARA BERNARDINI Viaggiare informati è il primo ingrediente per una vacanza ben riuscita. Ad aiutarci arriva Lonely Planet che ci mostra la classifica delle mete da non perdere nel 2019. Il Piemonte conquista l’oro tra le regioni. Tra i Paesi c’è l’Asia, lo Sri Lanka in particolare e la capitale che quest’anno dovrà organizzarsi al meglio con i […]
653 DI ANGELO D’ORSI Era nato nel Regno Unito, Robert Faurisson, nel 1929, da padre francese e madre scozzese; è mancato il 21 ottobre scorso. Anche da morto questo letterato fattosi storico e ideologo suscita riprovazione e ingiurie, ma del resto si può dire che oltre metà della sua lunga vita la impegnò in polemiche e provocazioni, lui che era […]
1.160 DI RENATA BUONAIUTO C’era una volta il caffè “sospeso”. “L’usanza del “caffè sospeso” iniziò durante la Seconda Guerra Mondiale, quando, in tempi molto difficili, la gente era solita pagare due tazze di caffè: una per sè , ed una per chi non poteva permetterselo”. Quest’usanza a Napoli, esiste ancora. Non è difficile vedere qualcuno affacciarsi all’ingresso di un bar […]
595 DI PIERLUIGI PENNATI La notizia è di pochi giorni fa, i giornali titolano con i dati diffusi dalla Consob sul “risparmio” degli italiani, Il Sole 24 ORE afferma “Consob: ancora giù il tasso di risparmio degli italiani, 9,7% a fine 2017”, Adnkronos: “Gli italiani risparmiano meno”, Money: “Italiani bocciati da Consob: risparmio scende, educazione finanziaria”, Professione Finanza: “Consob: italiani […]
201 Il discorso di Grillo al Circo Massimo passerà, anzi è già passato alla cronaca per le sue contestazioni degli eccessivi poteri del presidente della repubblica e per il modo caricato e sguaiato in cui ha coinvolto gli autistici nel definire i politici italiani. E allora, spariranno ben presto dalla cronaca sia la sua esibizione sia le reazioni da questa […]
1.269 DI GIACOMO MEINGATI Ancora una volta basta un telefonino a Fedez e sua moglie Chiara per creare un aspro dibattito pubblico a partire da un loro fatto privato. Chiara e sua madre avevano organizzato una festa in un supermercato Carrefour, in cui gli invitati hanno iniziato a tirarsi diversi generi alimentari. Una cosa innocente, innocua, fatta per divertirsi, che […]
535 DI CHIARA GUZZONATO «Prima regola del Fight Club: non parlate del Fight Club». Potremmo iniziare così questo articolo, ma non vogliamo essere banali. In realtà, il nostro incipit voleva essere proprio questo, ma in rete abbiamo poi visto che tre quarti delle testate giornalistiche iniziano il pezzo allo stesso modo, e ci siamo detti “Alla faccia, noi giornalisti siamo […]
464 DI VIRGINIA MURRU Fca decide di cedere alla giapponese Calsonic Kansei Holdings Corporation, la controllata Magneti Marelli S.p.A., un gioiello tutto italiano, contribuendo ad aumentare il paniere di vendite che sta tristemente caratterizzando il panorama dell’industria nel Paese. Il gruppo giapponese di automotive è più piccolo della multinazionale italiana. Qualcuno osserva che il capitalismo italiano sia in […]
211 DI DARIA FALCONI La giornata di martedì 23 ottobre è trascorsa all’insegna del cinema da tutto il mondo all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Per celebrare la metà esatta della Festa in corso fino al 28 ottobre, .hanno preso la scena registi capaci di esplorare i cinque continenti. Non per niente in serata è stata presentata una triade della […]
1.237 DI RENATA BUONAIUTO Ci risiamo, non era bastato lo “show” della quarantenne razzista che ha umiliato e portato alle lacrime un giovane 25enne senegalese, ancora una donna offende ed aggredisce questa volta una ragazza di origini indiane. La storia ha come vittima la figlia di Paola Crestani, Presidente della CIAI, Centro Italiano Aiuti all’Infanzia. Shanthi Rigodanza, questo il suo […]
761 DI MONICA TRIGLIA Paola Crestani è la presidente del Ciai, Centro italiano aiuti all’infanzia (ente del terzo settore autorizzato per le adozioni internazionali), che ha sede a Milano. Paola è una donna forte e gentile che commenta così quanto sta accadendo in Italia: «Pare che ormai le persone si sentano autorizzate a pronunciare insulti razzisti, che non si vergogni […]
212 DI CORRADINO MINEO Il caffè del 24 ottobre 2018: Riscrivete la manovra, chiede Bruxelles. Tiremm innanz! Rispondono Salvini e Di Maio. Mattarella firma, ma richiama all’equilibrio dei conti. La morte di Khasoggi, ordinata dai sauditi, e la marcia dei migranti in Messico mettono Trump alle strette. Riscrivete la manovra, chiede Bruxelles. Tiremm innanz! Rispondono Salvini e Di Maio. Mattarella […]
270 DI ENNIO REMONDINO ‘La última frontera’. La carovana degli honduregni in Messico dopo 10 giorni di marcia. Destinazione Usa. -Trump: «Emergenza». E c’è una seconda carovana in arrivo. -Allertata la guardia di frontiera e l’esercito, Trump promette di «tagliare, o ridurre sostanzialmente, i massicci aiuti» dati a Guatemala, Honduras e El Salvador, i Paesi di provenienza dei migranti. Messico, […]
224 DI RAFFAELE VESCERA Il ministro leghista Stefani e il governatore veneto Zaia si dicevano certi di poter festeggiare il 22 ottobre, la firma del decreto del “regionalismo differenziato” studiato dalle regioni del Nord per trattenersi abusivamente le tasse regionali per 35 miliardi di euro l’anno, a tutto danno delle regioni del Sud. Per ora gli è andata male, nulla di fatto […]
343 DI ALESSANDRO GILIOLI 1. Capra e cavoli. Chiarito finalmente cos’è il famoso piano B.: se i mercati si incazzano e lo spread va a 500, si rinvia o si smorza sia la riforma della Fornero sia il reddito minimo. In sostanza il piano B significa: «Aho’ noi ci abbiamo provato, sono i mercati e l’Europa che non ce l’hanno fatto […]
216 DI PAOLO DI MIZIO Nascono le ideologie ‘implicite’, i nuovi partiti non inquadrabili nelle famiglie politiche del ‘900 Le ideologie non esistono più. Esistono le ideologie implicite. Quelle di una volta, esplicite, chiare, etichettate, figlie di un pensiero maturato e organizzato nel tempo, oggi quasi non ci sono più. O meglio sono minoritarie e in genere non costituiscono più […]
323 DI GIORGIO CREMASCHI Tredici anni fa, il 24 ottobre 2005, moriva negli Stati Uniti Rose Parks. Nel 1955 in Alabama fu arrestata perché sul pulman che la riconduceva a casa dal lavoro aveva rifiutato di cedere il posto ad un bianco. Quel suo gesto fu la miccia che fece esplodere la lotta degli afroamericani per i diritti civili e […]
210 DI GIORGIO CREMASCHI Il diktat della Commissione Europea al governo è inaccettabile. E non perché sia giusta la finanziaria del governo italiano, con misure solo annunciate e tutte da chiarire, come quelle su pensioni e reddito. E con scelte scandalose, come il condono per tasse evase fino a 500000 euro di reddito in 5 anni. E neppure il diktat […]
181 DI EMILIANO RUBBI “Lasciateli lavorare” è una frase che i romani conoscono da più tempo degli altri italiani. Per la precisione da più di due anni, al singolare femminile: “LasciatelA lavorare”. Prima, quando pioveva e si allagavano le strade, la colpa era del sindaco. Anche se quel sindaco era in carica da meno tempo della attuale inquilina del Campidoglio, […]
373 DI GIORGIO CREMASCHI Le dichiarazioni contro gli africani del sindaco di milano Sala confermano ciò che sappiamo da tempo. il pd e la Lega sono soprattutto al Nord partiti con tante posizioni comuni, sulla supremazia del mercato, sulle privatizzazioni, sugli affari – erano assieme all’ EXPO e sul TAV- e anche sul razzismo. L’intervista di Sala a LaVerità, nella quale […]
229 DI ENRICO ROSSI La prospettiva del governo nazionalpopulista è portare il Paese alla rovina. La legge di Bilancio e le dichiarazioni di Salvini e Di Maio stanno facendo aumentare lo spread che non solo ha fatto crescere di qualche miliardo il costo del debito per lo Stato, che i cittadini dovranno pagare, ma ha deprezzato i titoli di Stato […]
187 DI EMILIANO RUBBI Ricapitolando. Nel “Decreto Genova” c’è una sanatoria per gli abusi edilizi a Ischia. Avete capito bene: a Ischia. Che sta a 700km di distanza da Genova. E si condonano degli abusi edilizi risalenti anche agli anni 80. Abusi che riguardano molti edifici a rischio idrogeologico. E con quali soldi si dovrebbero ricostruire gli edifici abusivi danneggiati […]
161 DI ALDO GIANNULI Chiedo scusa agli altri lettori di questo blog, ma devo dare alcune istruzioni ai miei studenti per il loro prossimo esame, per il quale possono presentare una tesina su argomento da loro scelto. Fine di questa prova è comprendere se lo studente ha acquistato una basilare capacità di ragionare in termini storici, sapendo definire il quesito […]
218 DI ENRICO ROSSI Questa mattina sono tornato a visitare lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze. Una vera e propria eccellenza italiana dove viene prodotta cannabis a uso terapeutico. Nel 2012 la Toscana fu la prima regione italiana a dotarsi di una legge che consentiva la somministrazione di farmaci cannabinoidi per alcune patologie. In questi anni abbiamo consolidato e […]
199 DI GIORGIO DELL’ARTI In prima pagina La bambina Desirée, di appena 16 anni, tossica, stuprata a Roma e trovata morta in un cantiere abbandonato • L’Unione europea boccia la manovra italiana, Di Maio e Salvini non hanno intenzione di cedere, si rischia una multa da dieci miliardi • Salvini si prepara alle dimissioni della Raggi e vuole prendersi la […]
219 DI PIERO ORTECA Un lacerante grido d’allarme lanciato dagli scienziati alla Conferenza mondiale IPCC sui cambiamenti climatici tenutasi in Corea. -Se le emissioni di CO2 dovessero fare aumentare la temperatura di 2 gradi rischiamo lo scioglimento dei poli. -In crisi i raccolti e ricorrenti le carestie: in futuro arriveranno dall’Africa fino a 70 milioni di profughi spinti dalla fame. Siamo […]
586 DI CLAUDIO VALERI Ve lo voglio dire, questa volta non so da che parte stare. O meglio, vorrei che le parti si incontrassero e trovassero la maniera, quasi impossibile, per consentire di salvaguardare storia e tutela degli animali, in questo caso, i cavalli. Parlo del Palio di Siena a cui sono legato perchè mio padre nacque a Siena, nella […]
1.433 DI LUCIO GIORDANO Adesso che ha ottenuto il quarto d’ora di celebrità che, come diceva Andy Wharol si concede a tutti almeno una volta nella vita, vorremmo chiedere ad Angelo Ciocca, soprannominato il bull dog della Lega, cosa abbia voluto dimostrare con quel gesto della scarpa. Per i più distratti: Angelo Ciocca, sconosciuto ai più e con poche righe […]
888 DI SILVIA GARAMBOIS Una notizia che ti arriva addosso dall’Ansa, quando ti riguarda, è anche più dura. E la morte di Lilli Bonucci mi riguarda. Lilli, che ho sempre considerato la mia vera capa, lei che era a capo della “varia”, che significava soprattutto cronaca nera e cronache nazionali e che mi faceva scrivere i pezzi “io c’ero” – […]
311 DI PAOLO VARESE Un attimo, e la vita cambia. Può capitare per un tuffo sbagliato, per una scivolata, oppure, come nel caso di Fabiano Antoniani, per tutti DJ Fabo, a causa di un incidente in auto, avvenuto mentre ci si china a raccogliere un telefono caduto sul tappetino. Un attimo, e tutto cambia, e ci sveglia, ma in realtà […]
200 DI GIACOMO MEINGATI La Roma continua la sua altalena, e dopo la sconfitta casalinga con la Spal si sveglia e centra una vittoria fondamentale per la Champions League. Da Roma Spal sembrano passati anni luce, i giallorossi dominano, reggono bene la iniziale pericolosità dei russi e poi con due gol di Dzeko, cinque in due partite in Champions, e […]
759 DI MARINA POMANTE Si può prendere una pastiglia per il mal di stomaco e si può ricorrere ad una pomata per lenire uno strappo muscolare, ma non esiste un rimedio, un farmaco miracoloso, quando ci si imbatte in una malattia devastante come la follia, quando le ombre si mescolano alle paure ed i sogni si sovrappongono alla realta, […]
222 DI MARINA POMANTE La Francia continua a non considerare le direttive sul respingimento dei migranti stranieri al confine con l’Italia. Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, si allinea alle denunce fatte più volte da Amnesty International e dalle altre associazioni umanitarie sul trattamento riservato a bambini e ragazzi dalle forze dell’Ordine d’Oltralpe. Il 18 ottobre, verso le 22.30, la Francia […]