138 Di VANNI PUZZOLO Milan rimaneggiato e troppo passivo nel primo tempo: Betis subito aggressivo e Milan colpito da un bel gol di Lo Celso, poi nella ripresa meritato pareggio con Suso . Qualificazione in bilico, ma assolutamente alla portata dei rossoneri che dovranno giocarsela in Grecia con l’Olimpiakos, già battuti all’andata. Il Milan in Europa ha un trend […]
Archivi Giornalieri: 08/11/2018
221 DI LOREDANA LIPPERINI Chiacchierando ieri con Annette Herzog, tedesca stabilitasi in Danimarca, autrice del graphic D’amore e altre tempeste, pensavo a cosa avverrebbe se il libro venisse adottato, come si dovrebbe, nelle scuole. La storia, infatti, raccontata dal punto di vista femminile e maschile (il libro ha una doppia copertina e una doppia narrazione), è quella di un primo […]
177 DI FLAVIA PERINA Ora lo so che state dicendo tutti “che vergogna”, ma la mozione della Lombardia che premia l’uso di operai pagati per la manutenzione del verde pubblico e disincentiva quello di volontari spesso arruolati tra i richiedenti asilo ha un verso di innegabile equità, secondo me: tagliare erba è un lavoro, il lavoro va pagato, un ente […]
171 DI CHIARA GELONI Volevo dirvi un paio di cose molto impopolari: – non ho visto Conte in tv, ma sto fatto che tutti sbertucciate che abbia detto – in maniera goffa e ingenua certamente – che non voleva parlare delle elezioni Usa a urne aperte a me pare dimostri una qualche consapevolezza del suo ruolo, che non tutti i […]
166 DI ENRICO NASCIMBENI Auschwitz è diventato il simbolo della Shoah, il genocidio del popolo ebraico perseguito dalla Germania hitleriana durante la II guerra mondiale. Dopo la conferenza svoltasi a Wannsee, un lago di Berlino che dà nome a una zona della capitale tedesca, i nazisti decisero di attuare la soluzione finale per cancellare gli ebrei dall’umanità. Lo sterminio di […]
241 DI SONIA CAVICCHIA Serviva una vittoria ed una vittoria è arrivata. Contro il Marsiglia gli uomini di Inzaghi hanno vinto 2 a 1, dopo una partita a tratti combattuta ma che la Lazio ha giocato sul velluto. Nessuno scivolone sul sapone di Marsiglia, dunque. L’ostica compagine francese, finalista lo scorso anno in Europa League , quest’anno, con una crisi […]
2.466 DI CLAUDIA PEPE Cara Violeta avevi 32 anni e tre figli. Eri rumena e sei arsa viva. Il tuo compagno ti ha ucciso volutamente, forse perché dopo l’ennesima lite non trovava più le parole per affrontarti. Cara Violeta che avevi 32 anni e tre figli, quando è uscito da casa sabato, ti sei sentita tranquilla. Ma non […]
159 DI FULVIO SCAGLIONE Senato ai repubblicani uguale politica estera in mano a Trump. Camera ai democratici: in arrivo guai di politica interna per The Donald. E, attenzione, al prossimo giro (vedi capitolo rielezione) si profila una riscossa democratica. E giovane Alla fine è andata proprio come doveva andare. Le elezioni Usa di medio termine hanno mantenuto, anzi accentuato, il […]
196 Di VANNI PUZZOLO Ci pensa Ronaldo, al 121’ gol nella competizione più prestigiosa, il primo con la maglia bianconera in Champions, e che gol: lancio millimetrico di Bonucci da 40 metri, e destro al volo sul primo palo, veramente un gran gol, e sempre su quella porta magica, quella della famosa rovesciata che fece strappare applausi a scena […]
285 DI ALESSANDRO FIORONI India. Esiste nel mondo una città dove respirare l’aria è come fumare 50 sigarette al giorno. Accade a New Delhi, la città più inquinata del mondo. In realtà lo smog ha cause ben precise che vanno al di là delle problematiche ambientali di una megalopoli e sono politiche. India, la capitale soffoca. Esiste nel mondo una città […]
191 DI CHARLOTTE MATTEINI Il ricorso alla fiducia per approvare i decreti governativi è sempre stato osteggiato dal Movimento 5 Stelle tanto che nella scorsa legislatura, in più di un’occasione, i pentastellati hanno criticato l’approccio dei governi Letta, Renzi e Gentiloni proprio per questo motivo. Sorge spontanea una domanda: che differenza c’é tra il Movimento 5 Stelle governativo che accetta […]
301 DI CHIARA BERNARDINI Buone notizie all’orizzonte per Franco Battiato. È passato un anno dall’incidente casalingo che gli comportò la rottura del femore e del bacino. L’ultima volta in cui abbiamo sentito parlare del Maestro è stato nei giorni appena successivi alla caduta. Dopodiché un silenzio da alimentare sospetti su un suo peggioramento. Così le domande sulla salute del cantate […]
291 DI DARIA FALCONI Si allontana dalle luci il compositore francese Francis Lai uno dei compositori di colonne sonore cinematografiche più importanti della storia, spegnendosi all’età di 86 anni a Nizza, la sua città. Quando si dice che non è la musica a fare il film in questo caso occorre controbattere. Nella sua carriera compose per oltre una cinquantina di […]
347 DI LUCA BAGATIN Note sono – almeno a coloro i quali si interessano e occupano di lotte risorgimentali e di emancipazione sociale ottocentesche – le vicissitudini che portarono l’Eroe dei Due Mondi, Giuseppe Garibaldi (1807 – 1882), in America Latina, a lottare contro l’Impero del Brasile e per la liberazione dell’Uruguay, anche assieme alla moglie Anita (Ana Maria de […]
348 DI DARWIN PASTORIN Buenos Aires in fermento: sabato prossimo alla Bombonera e il 24 novembre al Monumental si svolgeranno le partite di andata e ritorno della finale della Coppa Libertadores, la Champions League del Sudamerica. Si affronteranno due club ricchi di gloria, mito e storia della capitale, i club per eccellenza: Boca Juniors e River Plate, fondati da genovesi. […]
159 DI SILVESTRO MONTANARO “Capisco il dolore di chi lavora e fatica a vivere perché quel dolore l’ho vissuto sulla mia pelle”. Alexandria Ocasio Cortez, madre portoricana, laureata in Economia e relazioni internazionali alla Boston University, dopo gli studi è tornata nel Bronx, dove ha lavorato come educatrice e barista, facendo anche turni da 18 ore, per aiutare economicamente la […]
157 DI MARINA VIOLA La fila ai seggi. La speranza di poter cambiare le cose. La paura di un’altra batosta per i democratici. E l’orgoglio di portare l’adesivo «I voted» sulla giacca. Cronaca da un seggio del Massachusetts. Mi sono svegliata presto, nella speranza di riuscire ad andare a votare con mio marito Dan: non so perché, pensavo che sarebbe […]
1.952 DI CLAUDIA PEPE “Luca Trapanese napoletano, ha adottato Alba, una bambina con la sindrome di down che era stata rifiutata da sette famiglie. Lui è un padre single che aveva maturato l’idea quando stava ancora con il suo compagno. Dopo la separazione però non si è tirato indietro e ha continuato a lottare per ottenere quel bambino che […]
226 DI ALDO GIANNULI Settimanali e quotidiani hanno iniziato una campagna terroristica per descrivere come e qualmente questo paese sprofonderebbe nel più nero degli abissi se dovesse uscire dall’Euro, unico scudo della nostra malandata economia. Si tratta di una delle operazioni più in malafede che si siano mai viste che si basa su serie di fake news. Ragioniamo cominciando dal […]
199 DI TIZIANA FERRARIO Le elezioni di medio termine piu costose della storia americana fotografano l’immagine di un’America divisa e polarizzata con i Democratici che strappano la Camera ai Repubblicani che a loro volta si rafforzano al Senato conquistando più seggi. Un record di donne elette, dalle precedenti 84 elette alla Camera si dovrebbe passare ad oltre cento, i conteggi […]
250 TUTTE LE NOTIZIE DEL GIORNO: CALIFORNIA- SPARATORIA IN UN LOCALE FREQUENTATO DA STUDENTI: 13 MORTI TRA CUI L’ASSALITORE PRESCRIZIONE- TROVATA INTESA LEGA E M5S NEL DDL ANTICORRUZIONE, MA SLITTA DI UN ANNO. STOP DOPO IL PRIMO GRADO. PENALISTI IN SCIOPERO UE RIVEDE STIME ITALIA: NEL 2019 SALE IL DEFICIT E RALLENTA LA CRESCITA- TRIA ATTACCA: ‘DA UE DEFAILLANCE TECNICA’ […]
199 DI STEFANIA DE MICHELE Forse non è che una piccola storia di riscatto, quella di un problema grande che diventa un’opportunità. Il problema è quello dei migranti costretti a traversate della speranza, spesso a bordo di gommoni di fortuna. Chi riesce ad arrivare, abbandona le imbarcazioni sulle spiagge d’approdo. Due giovani volontarie tedesche, impegnate nella pulizia dei litorali dell’isola […]
235 DI ALBERTO NEGRI Una Camera dei rappresentanti controllata dai democratici significa tre cose: potranno bloccare molte iniziative legislative, avviare indagini sul presidente e Trump non potrà più dire che lui e solo lui rappresenta il popolo americano. Con i democratici in maggioranza alla Camera _ come sembrava nella notte durante lo spoglio dei voti _ per prima cosa verrà […]
192 DI MICHELE MALAGUTI “America divisa: Camera ai Democratici e Senato ai Repubblicani” “Camera ai democratici ma repubblicani più forti al Senato” Questi i titoli dei giornali. Poi uno va a vedere meglio e scopre che alle elezioni della Camera i Democratici hanno STRAVINTO, ma i Democratici hanno STRAVINTO ANCHE alle elezioni del Senato. Stravinto in termini di voti reali. […]
228 DI MARUSKA ALBERTAZZI Io non so voi ma, personalmente, faccio parte di quella categoria di donne che hanno attraversato la propria vita col classico percorso prova/errore. In pratica, prima di azzeccare qualcosa, ho sempre dovuto fare almeno un paio di errori, prendere qualche porta in faccia, farmi fregare da una o due persone, bermi una serie di cazzate e […]
244 DI VANNI CAPOCCIA È sempre più evidente il conflitto d’interessi tra la ditta privata Casaleggio Associati, lasua Piattaforma Rosseau e il M5S i cui 346 eletti gli versano 300 euro al mese ciascuno. Ed il ministro della Giustizia del M5S Alfonso Bonafede, invece di pensare una legge che risolva i tanti conflitti d’interessi italiani compreso questo, tenta di toglierlo […]
176 DI FRANCESCA FORNARIO Elezioni Usa: la maggioranza del Congresso passa ai democratici che eleggono alla Camera musulmani, latinos, afro, gay. Trump commenta: “Non mi fermo”. Costruirà un muro anti-immigrati tra Camera e Senato. Corte di giustizia Ue chiede alla chiesa italiana di versare l’Ici non pagata: “Non è una sentenza contro la religione”. Gesù non ha mica detto:” Tu […]
185 DI MICHELE ANSELMI Naturalmente erano quasi tutti venuti per Tommy Emmanuel, il vulcanico, funambolico e simpatico chitarrista australiano che il pubblico italiano apprezza da anni. Pienone, quindi, alla Sala Sinopoli dell’Auditorium, mercoledì sera, per quello che però è un tour a due, negli Stati Uniti battezzato spiritosamente “Tommy & Jerry Show”, essendo della partita anche il dobroista Jerry Douglas, forse […]
175 DI MICHELE PIZZOLATO M5S “Se non passa l’abolizione della prescrizione non passa il decreto sicurezza”. Nulla di strano o drammatico, la pura normalità: è un contratto fra forze molto diverse, sono due punti delicati che parlano ai due popoli di M5S e Lega. Simul stabunt, vel simul cadent. E M5S e Lega sono profondamente diversi. Il M5S è movimento […]
405 DI MAURIZIO PATRICIELLO Il credente dice: esisti perché Dio ti ha voluto. Chi non crede in Dio, crede che a volerlo sia stato il caso. La fede è dono, ricerca, fatica, bellezza, senso. Non è obbligatorio credere. Certo, se Dio c’è, non saranno gli atei a gettarlo giù dal cielo; se non dovesse esserci, tutte le preghiere di tutti […]
168 DI FRANCESCO ERSPAMER Mi pare significativo che se cercate sui giornali o siti americani informazioni sulle elezioni di ieri, un dato che non trovate (a meno che proprio non vi impegniate: io però ci sto provando da ore e ancora non ci sono riuscito) sono i numeri reali – quanti milioni di cittadini abbiano votato questa volta, quanti in […]
171 DI FRANCESCO ERSPAMER Perché Trump ha licenziato il ministro della giustizia? Certo, perché stava indagando su di lui in maniera troppo imparziale, e siccome il Senato è restato repubblicano l’abuso resterà impunito. Ma soprattutto perché Trump ha perso le elezioni e anche se lo nega e fa il gradasso i numeri li sanno leggere tutti; ma lui sa anche […]
148 DI NICOLA FRATOIANNI Alla prima crepa politica nel suo partito, Luigi Di Maio chiede e ottiene di mettere la fiducia sul decreto (in)sicurezza di Salvini, per evitare che i senatori contrari del M5S dicano in maniera democratica come la pensano su un provvedimento pericoloso e inutile. Un po’ come aveva fatto Renzi negli anni precedenti, a botte di fiducia, […]
304 DI ALESSANDRO GILIOLI 1. Trumpinho. Bravissimo Trump, bisogna dirlo. Ha perso il Congresso, è un’anatra zoppa, e (soprattutto) dalle urne si è visto arrivare una nuova opposizione fatta di donne, minoranze etniche, ragazzi, insomma lontana dal vecchio estabishment del partito democratico. E lui che fa? Depista il tutto con una conferenza-stampa show in cui si dichiara “vincitore completo”, spara […]
170 DI GIOVANNI PAGLIA Il Decreto Sicurezza non rende più difficile arrivare in Italia per cercare una vita migliore, ma rimanerci con un regolare permesso di soggiorno. É quindi un bel regalo a chi sfrutta il lavoro nero e alle mafie. Il problema infatti non sono i migranti, ma chi li ghettizza con leggi criminogene. Questa cosa va detta e […]
194 DI MASSIMO RIBAUDO Il regolamento per il reddito di cittadinanza – che è ormai solo una tessera annonaria per il pane e la pasta – se mai ci sarà, rischia di essere la PIETRA TOMBALE sul M5s. Per i poveri assoluti – i veri “zero reddito” e “zero casa” – non risolve nessun problema, perchè con la cifra prevista […]
219 DI DANILO MASOTTI Spero che il governo mi ascolti: 1. Inasprire la legge Fornero: tutti in pensione a 70 anni con mille euro + buoni pasto. Indipendentemente dai contributi versati 2. Divieto assoluto di lavorare dai 71 anni in poi. Chi lo vuol fare perde la pensione e va a lavorare 3. Riduzione delle pensioni dei ricchi a 3mila euro (Flat vecch). Poi […]
178 DI SILVIA GARAMBOIS Terra al terzo figlio. A chi è venuta l’idea? Perché ce ne vuole di fantasia, passati già due decenni del terzo millennio, per pensare che con un fazzoletto di terra si campi una famiglia di 5 persone. Anzi: che la prospettiva induca le coppie a fare figli. Oltretutto, a esser cavillosi, con in concessione della terra […]
279 DI STEFANO SYLOS LABINI La maggioranza M5S-Lega attacca continuamente la Commissione europea sperando che con le prossime elezioni europee Juncker e Moscovici saranno spazzati via. Ma se guardiamo all’Eurogruppo che si è schierato contro la manovra assolutamente moderata del governo è chiaro che il problema non si risolverà con una nuova Commissione. L’Eurogruppo è un centro di coordinamento che riunisce […]
158 DI FLAVIA PERINA La faccia più interessante di queste elezioni americane, per me, è quella della signora Deb Haaland, eletta in New Mexico. Se ho capito bene è il primo nativo americano che entra al Congresso, e questo mi sembra davvero strano: possibile che non ci sia mai stato un indiano? Lei viene da Pueblo Laguna, un vecchio pueblo […]
170 DI NICOLA FRATOIANNI Pur di mettere le mani sul “tesoretto” dell’Agenzia Spaziale Italiana, questo governo calpesta senza tanti complimenti l’autonomia degli Enti di Ricerca. Evidentemente a questo esecutivo interessa ben poco il rilancio della ricerca. Non un soldo in più per i docenti o per le scuole fatiscenti, ma quando si tratta degli appalti e degli investimenti sul terreno […]
174 DI SERGIO DI CORI MODIGLIANI In Usa, le elezioni midterm del 2018 (ovvero, il corrispondente americano delle nostre elezioni politiche nazionali) le ha vinte #metoo. Tra gli osservatori più arguti e attenti, nessuno ha alcun dubbio in proposito. Ed è davvero l’inizio di un cambiamento epocale del costume sociale collettivo. I sociologi della comunicazione statunitense stanno già al lavoro per elaborare questo […]
247 DI MICHELE PIZZOLATO Apprezzo Conte. Non sono di quelli a cui piacciono gli unti del signore, i gigli magici, gli uomini della provvidenza, i “capi – padroni” di governo visti all’opera con risultati disastrosi negli ultimi 30 anni. Non sono di quelli a cui piace la personalizzazione della politica, o a cui piacciono premier come Renzi e Berlusconi. Apprezzo […]
180 DI ENNIO REMONDINO Kateryna Gandziouk, attivista anti-corruzione che aveva denunciato la politica e corruzione e violenza della polizia fu spruzzata con un litro di acido solforico, che le bruciò il 40% del corpo. Dopo mesi di sofferenze la fine. Paese in crisi, Paese sconvolto L’attivista anti-corruzione uccisa con l’acido sconvolge l’Ucraina. ‘L’onda d’urto’ per la morte di Kateryna Gandziouk, da […]
175 DI CORRADINO MINEO Il caffè dell’8 novembre 2018: Lezione americana. Laggiù la “sinistra” cambia pelle, almeno alla Camera, perché sono gli elettori del collegio a eleggere i deputati. In Italia votiamo per un’idea astratta, per una coalizione o un programma, che poi saranno traditi. Lezione americana. Laggiù la “sinistra” cambia pelle, almeno alla Camera, perché sono gli elettori del […]
155 DI DANIELA SANSONE “Tutti possono essere grandi … perché chiunque può servire. Non devi avere una laurea per servire. Hai solo bisogno di un cuore pieno di grazia. Un’anima generata dall’amore.” -Martin Luther King- Alexandra Ocasio Cortez, a 29 anni, è diventata la più giovane deputata degli Stati Uniti D’America. Fa parte dei Democratici Socialisti, l’ala dei Democratici più […]
183 DI MICHELE PIZZOLATO La prescrizione di oggi salva da condanna e galera dopo soli 8-9 anni dalla commissione del reato ladri, pedofili, corrotti, corruttori, stupratori, mafiosi (...). La prescrizione va cancellata e i reati vanno perseguiti “a vita”. Questo vuole il M5S, a questo si oppongono tutti gli altri, in nome di un garantismo peloso e assurdo che calpesta […]
188 DI GIANFRANCO MICALI NON HO PIU’ PAROLE PER COMMENTARE: Il bacio appassionato e la nascente liaison tra Asia Argento e Fabrizio Corona I due concorrenti che si fidanzano in trasmissione con Gerry Scotti plaudente Marco Carta che vuole adottare un figlio al posto del papà che non ha avuto Il bacio tra Orietta Berti e Marzullo La foto e […]
174 DI DANIELA SANSONE #NewsFromGreece Il primo ministro greco, Alexis Tsipras, e l’arcivescovo di Atene e di tutta la Grecia, Geronimo II, hanno raggiunto un accordo per la gestione dei beni della Chiesa ortodossa nel paese. Il premier greco, durante le dichiarazioni congiunte con l’Arcivescovo, ha parlato di “uno storico accordo a beneficio di entrambe le parti”, che prevede l’istituzione di un […]
179 Ovvero la sconfitta del “politicamente corretto” Il verdetto delle elezioni “midterm”, almeno negli ultimi decenni, è stato quasi sempre contrario al partito del presidente in carica. Tutto lasciava pensare che sarebbe stato così anche questa volta. Con un voto di sanzione che avrebbe potuto e dovuto colpire Trump per una serie infinita di ragioni che attenevano, insieme, alla sostanza […]
187 DI ALBERTO NEGRI Ci sono commentatori che vivono in Italia da 40 anni con un accento marcatamente anglosassone che ricorda le imitazioni degli americani nei film italiani degli anni Cinquanta. In realtà in privato parlano italiano benissimo ma sullo schermo sono costretti a nasconderlo per rendere più credibile la loro partecipazione ai talk show. Si tratta di splendidi colleghi, […]
294 DI SERGIO DI CORI “Il popolo è la somma degli azionisti che sostengono questo governo. Questo è il popolo!”. Così, il premier Giuseppe Conte, intervistato da Giovanni Floris, introduce una nuova categoria antropologica alla Storia e stabilisce che Lega e M5s insieme, che rappresentano in parlamento il 49,3% degli elettori sono gli unici autorizzati a definire se stessi “popolo […]
269 DI MARINA NERI Nel 118 d.C. l’imperatore Adriano, asceso da poco al potere, decise di accaparrarsi il consenso delle masse utilizzando una trovata politicamente geniale. Dispose che per tutti i sudditi dell’impero, in qualsiasi latitudine o provincia si trovassero, fossero azzerati in segno di magnanimità, tutti i debiti erariali. Fu il primo condono tombale della Storia e gli […]
186 DI PAOLO SINIGAGLIA E finalmente dopo un periodo di oscurantismo che sembrava non passare mai arriva un’onda democratica dagli USA. Forse non è ampia come pensavamo ma attenzione: è meglio guardare bene quello che è successo prima di valutare. Intanto la Camera diventa solidamente democratica ed è un risultato eccezionale: solo questo varrebbe a dire che i democratici hanno trionfato. […]
1.518 DI ANGELA CAPONNETTO Violeta Senchiu, rumena, 32 anni, tre figli. Il suo compagno, italiano, pregiudicato già segnalato alle forze dell’ordine, le ha dato fuoco. È morta dopo ore di atroci sofferenze in ospedale con ustioni in tutto il corpo. È successo sabato scorso mentre eravamo concentrati sul maltempo e sulle morti da incuria di Stato. Nessuno, ha parlato di Violeta […]
186 DI FILIPPO AMISANO Sono appena tornato da Palermo. Sulla tragedia di Casteldaccia e’ stata aperta un’inchiesta per disastro e omicidio colposo, per ora a carico di ignoti. Unica certezza e’ che a uccidere non e’ stato un fiume, che come ovvio si riprende il suo spazio quando e’ in piena, ma l’abusivismo dissennato che ogni anno, soltanto in Sicilia, […]
134 DI DARIA FALCONI Quattro anni e 4 mesi. E’ l’ultima condanna (la terza di questo anno) per l’ex senatore di Ala (Alleanza Liberalpopolare – Autonomie) e di Forza ItaliaDenis Verdini, . Prima la procura di Firenze lo ha indagato con l’accusa di bancarotta fraudolenta riguardo al fallimento della Società Toscana Edizioni e nell’aprile del 2018 il PM Luca Turco lo […]
177 DI ENNIO REMONDINO La partita per le presidenziali del 2020 è già iniziata. Un braccio di ferro lungo due anni, una battaglia senza esclusioni di colpi cominciata ieri con democratici rigenerati da una vittoria comunque strategica ma con un Donald Trump più motivato che mai. -Che subito inizia cacciando il ministro delle giustizia Jeff Session a cui Trump rimprovera […]
214 DI FRANCESCO CAMPANELLA L’articolo 49 della Costituzione recita: “Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale”. Dobbiamo evincerne che i partiti previsti dai Costituenti erano delle libere associazioni volte a determinare la politica nazionale con metodo democratico. L’attenzione con cui invito a leggere questa norma è da focalizzare sulla locuzione […]