152 Di VANNI PUZZOLO Malagò contro il governo: “Non è riforma dello sport ma occupazione del Coni” Duro attacco del presidente: “Mi hanno detto ‘è la politica'” “Questa non è la riforma dello sport italiano, non c’entra nulla. Questo è un discorso in modo elegante di occupazione del comitato olimpico italiano”. Lo ha detto il presidente del Coni, Malagò, […]
Archivi Giornalieri: 16/11/2018
528 DI RENATA BUONAIUTO Sembrava “lucida e tranquilla”, questo il giudizio delle sue colleghe infermiere al reparto di cardiologia dell’Ospedale Parini di Aosta. “Lucida e tranquilla”, anche quando qualche ora dopo somministrava un’iniezione letale di potassio ai suoi due bambini, Nissen di 7 anni e Vivien di 9. Li adagiava vestiti sul divano ed assisteva alla loro morte, per poi […]
157 DI GIACOMO MEINGATI È arrivato il risultato del referendum consultivo sulla candidatura di Calgary per ospitare le Olimpiadi 2026: secondo i primi dati, ancora non definitivi, hanno votato in oltre 300mila, e il 56,4% degli elettori hanno detto no, contro il 43,6%. I residenti di Calgary non vogliono che la loro città ospiti le le Olimpiadi invernali del 26. […]
424 DI CHIARA FARIGU “Dal governo solo promesse”, con questo slogan gli studenti tornano nelle piazze italiane per manifestare contro i tagli alla scuola inseriti nella manovra e reclamare più investimenti per l’istruzione. “Ci si scalda con la legna che si ha”, replica il ministro Bussetti alle proteste degli studenti che chiedono maggior ascolto, oltre a maggiori risorse. Risorse che […]
165 DI ENNIO REMONDINO Abbiamo scelto di parlare dei fanta armamenti russi grazie la nuova edizione cartacea di ‘Atlante delle guerre’, una cosa serissima e meticolosa curata dal nostro amico Emmanuele Giordana come direttore. -Per non portare di chi c’è dietro: Amnesty, UNHCR, Medicin sans Frontieres, Arci e tante altre cose e persone belle. -Ne parleremo ancora, vedrete, intanto, andiamo in […]
216 TUTTE LE NOTIZIE DEL GIORNO: DRAMMA AD AOSTA: INFERMIERA UCCIDE I DUE FIGLI CON UN’INIEZIONE E POI SI TOGLIE LA VITA DECRETO FISCALE, SI CAMBIA ANCORA: STOP AL CONDONO, NIENTE CARCERE EVASORI, TASSA SU MONEY TRANSFER IL DECRETO GENOVA E’ LEGGE. TONINELLI CONTESTATO PER IL PUGNO CHIUSO. DIECI SENATORI M5S NON HANNO VOTATO DL GENOVA- AUTOSTRADE RESTA IN CORSA […]
235 DI CHIARA GUZZONATO “È stato amore a prima vista!” “Ci siamo capiti con uno sguardo!” “Mi pareva di conoscerlo da un secolo!” Quante volte abbiamo sentito pronunciare (o pronunciato noi stessi) queste frasi? Pare che ora ci sia una spiegazione scientifica a tutto questo. Secondo una ricerca sperimentale effettuata dal Dipartimento di psicologia dell’università Milano-Bicocca in collaborazione con l’università […]
225 DI MICHELE ANSELMI Direi di non prendere troppo sul serio “Red Zone – 22 miglia di fuoco”, magari tirando in ballo, come pure ho letto, dilemmi etici, visioni disturbanti, senso del patriottismo e scenari geo-politici. Il nuovo film di Peter Berg, nelle sale dal 15 novembre con Lucky Red, è un action movie di quelli che vanno visti con allegra […]
385 DI JACOPO MELIO La brutta storia di Luca Colangelo inizia ad Agosto del 2017, quando il mondo gli crolla addosso. Una vita apparentemente perfetta: ventiquattrenne, aveva da poco terminato gli esami universitari per iniziare a lavorare nell’azienda dello zio ma, in prossimità delle vacanze estive, si ammalò di una gran febbre alla quale, inizialmente, non dette molta importanza. Dopo […]
266 DI VANNI CAPOCCIA Beppe Grillo con caschetto bianco e occhiali protettivi s’è fatto riprendere mentre visitava la Mater Biotech. Azienda leader nel mondo per la produzione di sacchetti biodegradabili per alimenti che ha esaltato come eccellenza italiana. Si tratta della stessa azienda contro la quale Beppe Grillo e tutti i 5 Stelle s’erano scatenati in campagna elettorale. Insinuando l’idea […]
172 DI FRANCESCO ERSPAMER La logica della manifestazione pro-TAV di Torino, condivisa da una parte dei manifestanti (un’altra parte era lì per sentirsi giovane giocando all’antifascismo), è che se non si fa quello che vogliono gli speculatori crollano gli investimenti e l’economia. Sono trent’anni che il liberismo vende questa fandonia e ancora funziona, anzi funziona sempre meglio perché le nuove […]
181 DI CORRADO GIUSTINIANI «La Conferenza di Palermo sulla Libia è stata soltanto una passerella, in cui l’Italia ha incassato una foto». È duro il giudizio di Filippo Miraglia, responsabile per l’immigrazione dell’Arci, la storica associazione culturale e di promozione sociale, fondata nel 1957. Fosco il quadro che dipinge, per le colpe dell’Unione europea e dell’Italia in particolare: «Questo è […]
160 DI ALBERTO FORCHIELLI Lo spazzino dello spazio! E chi lo fa? Anche un italiano! Sembra pazzesco scriverlo – anche se in realtà, riflettendoci un attimo, è decisamente comprensibile – ma oltre cinquant’anni di programmi spaziali hanno creato una nuova tipologia di problematica: la gestione dei detriti spaziali o “space debris”. Oggi più che mai è necessario pianificare il recupero […]
207 DI LOREDANA LIPPERINI Era un operaio Fiat in pensione, veniva dallo stesso Piemonte che mette al secondo posto dei Sì della piazza di sabato il lavoro (il primo, ovvio, è il Sì al Tav). L’operaio Fiat in pensione si era trasferito a Lavinio, viveva in povertà coi figli e infine è morto, e ora è appunto una notizia. Un tempo, […]
219 DI PAOLO VARESE L’Italia nel 1979 è un paese in piena crisi economica, con l’inflazione che passa allegramente dal 20 al 24 %, senza nessun intervento da parte dello Stato, anche a causa di un vuoto di potere che durerà 9 mesi. Il potere d’acquisto è praticamente dimezzato, e lo stipendio di un mese basta per appena 10 giorni, […]
585 DI PADRE MAURIZIO PATRICIELLO Fa tenerezza, Alessandro, mentre si racconta. Nessuno è autorizzato a mettere in dubbio la sua esperienza. È sua, appartiene a lui, è fissata nel segreto del suo animo. Alessandro fa parte di una Chiesa evangelica palermitana. Prima di ricevere il battesimo fa pubblica confessione: da omosessuale è diventato etero. Parla con l’enfasi dei neofiti di […]
2.641 DI CLAUDIA PEPE Vi ricordate l’episodio gravissimo successo il 29 settembre nella scuola di Vimercate in cui una professoressa di storia era rimasta vittima di un agguato omertoso e vile da parte di un ragazzo in particolare, coperto codardamente da tutta la classe? La notizia è rimbalzata su tutti i giornali per la gravità in cui è […]
342 DI CHARLOTTE MATTEINI Quando un giornalista con una notizia verificata incontra un giornalista con una lacrima strappastorie, quello con la notizia verificata è un uomo morto. Qualche giorno fa viene diffusa la storia strappalacrime di questi tre studenti napoletani che avrebbero vinto il concorso Zero Robotics indetto dal MIT e dalla Nasa ma non hanno i soldi per andare […]
157 DI DANIELA SANSONE Qualche giorno fa, Giannis Antetokounmpo, fratello di Thanasis, ha deciso di prendere le difese del fratello perché, dopo la gara di EuroLega tra Olympiacos e Panathinaikos, il giornalista greco Takis Tsoukalas lo aveva insultato pesantemente chiamandolo “scimmia”. Il fratello del giovane giocatore della squadra greca, a sua volta, punta di diamante dei Milwaukee Bucks non ha […]
232 DI EMILIO MOLA Nel 2017, l’anno della grande ascesa di Matteo Salvini, trascinata dall’onda di insicurezza e paura che ha travolto il paese, l’Italia ha registrato il più basso tasso di omicidi di tutta Europa (0,59 vittime di omicidio ogni 100mila abitanti contro 0,70 – dati Istat). Nell’Italia che che ha paura, che invoca le armi e la libertà […]
156 DI MICHELE PIZZOLATO Perché noi che abbiamo partecipato da elettori o attivisti del M5S abbiamo già vinto. Quello che è successo alle ultime elezioni – con il clamoroso successo del M5S e il suo approdo al governo – è una vera rivoluzione politica. Luciano Canfora, nel suo ultimo, bellissimo, saggio “La scopa di Don Abbondio”, riflette sulla rivoluzione francese per […]
674 DI CARLO PATRIGNANI Una giovane coppia modello – Marisa Charrère e Osvaldo Empereur – affiatatissima, tra loro mai uno screzio nè un litigio, hanno raccontato vicini e conoscenti. Lei infermiera al reparto cardiologico dell’ospedale Parini di Aosta, lui agente del corpo forestale: insomma, una famiglia normale, con i due figli Nissen di 7 e Vivien di 9 anni, residente […]
187 DI IDA DOMINIJANNI Il giornalismo italiano, che oggi tanto si crogiola nella difesa indifendibile di se stesso e della propria autonomia e del proprio acume e bla bla bla, non si è accorto per una ventina di mesi che negli Stati uniti le donne stavano prendendo la testa della resistenza a Trump, e ha bucato per settimane la notizia considerata […]
164 DI VANNI ZAGNOLI Quattordici stoccate in un solo assalto, forse un record, così Bebe Vio trascina le azzurre alla finale, poi vinta facilmente sull’Ungheria, per 45-33. La coppa del mondo paralimpica di Tbilisi porta altre emozioni alla fiorettista trevigiana, di Mogliano. Beatrice voleva fortemente anche l’oro a squadre, ha iniziato a pensarci subito dopo il titolo individuale, scontato. Con […]
180 DI SILVESTRO MONTANARO L’ultimo della lista è stato Il Baobab di Roma. Centinaia di immigrati e povera gente buttati per strada. Prima di loro l’odiosa vicenda di Riace, campi Rom, centri di assistenza sanitaria gratuita ai meno abbienti, centri di accoglienza per migranti. Tutti chiusi, tutti spazzati via dalle famigerate ruspe salviniane. Uno stillicidio continuo, una vera e propria […]
285 DI ALBERTO TAROZZI Turbolenze al di là della Manica. Proprio quando la May pareva avere raggiunto un accordo con la Ue per una transizione ad una uscita soft del Regno Unito dall’Europa si sono scatenati sul fronte interno tutti coloro che, favorevoli alla Brexit, ne pretendevano però una versione più dura. Dimissioni a valanga di Ministri (4) e sottosegretari […]
357 DI MARINA NERI In fila, assistono costernati allo scempio del Diritto da parte dello Stato che li uccide per la seconda volta, Pio La Torre, Rocco Chinnici, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino. Il primo fu il firmatario nel 1982 della proposta da cui, poi, scaturì il testo della legge che porta il suo nome e che introdusse nel […]
213 DI MARIA PIA DE NOIA Da parte dei grillini, sopratutto quelli che il cuore una volta batteva a sinistra, è tutto un ricordare che ci sono stati 22 sgomberi al Baobab. Pure io l’ho ricordato. Mo non so esattamente quanti ma sono stati tanti. Troppi. Tutti diversamente vergognosi e deprecabili. Però questo nulla toglie alla violenza del ventiduesimo. Anche […]
163 DI LUCA SOLDI È caos nel governo. Un nuovo improvviso vertice stravolge la cosiddetta e tanto acclamata pace fiscale così cara a Salvini. Le tensioni grilline hanno imposto un clamoroso passo indietro. A sorpresa un vertice serale a palazzo Chigi stravolge il dl fiscale e cancella la dichiarazione integrativa, facendo saltare di fatto il condono, misura di […]
784 DI MARCO FURFARO A Cork, in Irlanda, un uomo di 27 anni è stato assolto dalla accusa di violenza sessuale solo perché la ragazzina (17 anni) indossava un perizoma. Una sentenza assurda e ingiustificabile. Un capo di vestiario, così come un atteggiamento, non è – e non potrà essere mai – consenso. E’ successo in Irlanda, vero, ma è […]
183 DI GIOVANNI BOGANI Ha esplorato i confini del cinema, ha esplorato i confini dell’arte, mescolando passato e futuro in un vortice formidabile. Ha fatto film che non sono film, ma porte aperte verso un’arte nuova. Film che sono riflessioni sulla vita, sulla morte, sull’arte, sul sesso, sulla bellezza e la fragilità del corpo umano. Ha raccontato e mostrato […]
149 DI CORRADINO MINEO Il caffè del 16 novembre 2018: La solitudine dei 5 Stelle che impongono il condono per Ischia mentre il furbo Salvini rinuncia a quello fiscale. La May non ha più maggioranza ma si batte come un leone per far slittare il voto ai Comuni e portare la Brexit in porto. La solitudine dei 5 Stelle che […]
362 DI GIOVANNI PUNZO L’11 novembre, quasi 70 capi di stato e di governo riuniti a Parigi per il centenario dell’armistizio della Grande Guerra all’Arc de Triomphe. E i servizi dell’Eliseo hanno relegato il presidente serbo fuori dalla piattaforma ufficiale. Attorno a Macron anche i paesi nemici e sconfitti un secolo fa. Esclusa dal palco la Serbia, alleata della Francia […]
173 DI ENRICO ROSSI Leggo delle bugie che i governanti raccontano all’Europa sulla vendita del patrimonio pubblico, dell’aumento dei costi che il loro dissennato sproloquiare ha provocato per gli interessi da pagare sul debito e delle difficoltà che questo genera per le banche e per le imprese e le famiglie. Temo che abbiano in mente la “soluzione B”, l’Italia fuori […]
490 DI NELLO BALZANO Gli studenti dell’Istituto Tecnico Righi di Napoli sono stati dei geni, non di ingegneristica spaziale, ma di politica e di intraprendenza. Hanno raccontato di essere favoriti in una gara tra istituti tecnici, denominata Zero Robotics, ma non hanno i soldi per proseguire il percorso della competizione, sfruttando quindi la proverbiale solidarietà che scatta quando sui social […]
318 DI BORIS SOLLAZZO La retorica dell'”E allora il PD” mi ha prima sorpreso, poi divertito, ora mi fa infuriare. Perché porca di quella puttana questo è il governo del Cambiamento. CAMBIAMENTO. La Treccani dice che usato in senso figurativo è “un mutamento improvviso di situazione, di uno stato di cose”. Dov’è? Non c’è, se non nella parabola discendente di […]
183 DI GIANFRANCO MICALI Vi prego, non ditemi che sono un masochista. La scorsa notte ho guardato per intero il Maurizio Costanzo show. E non me ne sono pentito. Costanzo, ancora più di Vespa, è una bussola infallibile per sapere dove soffia il vento. Dopo le puntate preparatorie dedicate a Fabrizio Corona e Asia Argento, tanto per scaldare i motori e […]
232 DI GIULIO CAVALLI Ci sono due correnti di pensiero in giro tra quelli che si ostinano a non sopportare la bruttura che infondono alcuni atti di questo governo: c’è chi dice che non bisogna cadere nella tentazione di rispondere alle provocazioni per non dare più risalto del dovuto ai provocatori e c’è chi invece ritiene alcune pessime decisioni (e azioni) di questo governo ben […]
171 DI FULVIO SCAGLIONE Solo l’Italia, Paese in cui l’idea che esista un interesse della nazione e non solo del campanile resta indigeribile ai più, poteva affrontare un tema cruciale quale la stabilizzazione della Libia come un battibecco da stadio. Per giorni gli avversari del cosiddetto asse giallo-verde hanno gufato perché la Conferenza di Palermo, fortemente voluta dal governo Conte, […]
215 DI EMILIANO RUBBI Lei è la leghista Stefania Pucciarelli, e ieri è stata eletta Presidente della Commissione del Senato per i diritti umani. Una che approvava con dei simpatici like su Facebook i commenti in cui si chiedevano “i forni” per gli stranieri in graduatoria per ricevere un alloggio popolare. Una che gioiva per le ruspe sui campi rom. […]
228 DI GUIDO OLIMPIO Seguo, quando posso, vicende grandi incendi in Usa. Sono stato anche a fare un servizio dove morirono i 19 pompieri di Yarnell, pagina drammatica ed eroica. Molti si chiedono perché ci siano stati danni così pesanti in California. – Condizioni meteo. – Vento del diavolo. – Siccità, aggravata da scarsa pulizia sottobosco. – Case costruite con […]
132 DI ENNIO REMONDINO Libia. Cala il sipario su Palermo e tornano gli scontri a Tripoli. Le milizie rivali si danno battaglia nella capitale libica. Ed è caos agli sportelli bancari -Mosca annuncia incontri con Saif al Islam Gheddafi in vista delle elezioni e una visita a Roma del ministro russo Serghei Lavrov a fine mese. Palermo, promesse, strette di mano, ma […]
209 DI ENNIO REMONDINO Varsavia considera i due contratti a lungo termine di fornitura di gas naturale liquefatto americano come una grande vittoria sulla russa Gazprom e un passo decisivo verso il ritorno del Paese sul mercato del gas europeo e mondiale in veste di attore di rilievo. Ma fanno bene i polacchi a fidarsi di Washington? Politica, non economia. Flotta […]
237 DI GIORGIO DELL’ARTI In prima pagina Entra in vigore il nuovo Padre Nostro • Quattro membri del governo May si dimettono: verso un nuovo referendum? • Bagarre: il Senato approva il decreto Genova e Toninelli alza il pugno chiuso • Mattarella potrebbe non firmare la manovra • Lite Salvini-Di Maio sui termovalorizzatori • Il governo mette le mani sui […]
535 DI GIORGIO CREMASCHI L’abolizione del valore legale del titolo di studio ed in particolare della laurea è un vecchio obiettivo liberista, confindustriale, di tutti i fanatici della privatizzazione della scuola, di quelli che: la scuola deve servire alle imprese. L’abolizione del valore legale della laurea svaluta il titolo di studio ed il potere sul mercato del lavoro di chi […]
1.535 DI LUCIO GIORDANO Probabilmente siamo finiti su Scherzi a parte senza nemmeno rendercene conto. Già, perchè la nomina della senatrice leghista Stefania Pucciarelli a Presidente della commissione dei diritti umani , susciterebbe ilarità se non fosse un fatto gravissimo. Non tanto per la persona in sè, che nessuno conosce se non dalle sue parti e che dunque nessuno […]
201 DI LUCA SOLDI È dunque l’Europa il futuro. Non ci sono alternative se non nel ridare con coraggio slancio a tutto quello che molti hanno voluto affievolire. È quello che ci ricorda il presidente Mattarella nel corso della visita istituzionale in Svezia. Non è certo quella di Orban, di Salvini che vorrebbero distruggere il sogno dei […]
180 DI FAUSTO PELLECCHIA Lo spettacolo offerto dalle forze di sinistra che vorrebbero (dovrebbero) opporsi al governo giallo-verde, è particolarmente deprimente, per non dire disperante. Archiviata ignominiosamente la generosa iniziativa di Tomaso Montanari e Anna Falcone al teatro Brancaccio nel giugno del 2017, la galassia dei movimenti e di partiti che avrebbero dovuto dar corpo e gambe a quel progetto […]
222 DI EMILIO MOLA Maurizio Belpietro, con quel sorriso un po’ così, direttore de “La Verità” e di Panorama, è stato dal 2009 al 2016 direttore di Libero. Anni d’oro durante i quali le vendite di Libero hanno registrato un tracollo di vendite pari a -68%: il più pesante collasso fra le principali testate italiane. In compenso, in quegli stessi […]
170 DI MAURIZIO PATRICIELLO Il ministro dell’ Interno, Matteo Salvini, è arrivato a Napoli, giovedì. Il giorno prima, l’onorevole Pina Castiello, mi telefona per dir…mi che il ministro vorrebbe incontrami in prefettura per il problema “terra dei fuochi”. Accetto. So bene che tanti volontari, persone a me più care della mia stessa vita, approveranno la mia scelta, altri no. Pazienza, […]
163 DI GUIDO OLIMPIO La procura saudita ha diffuso i risultati della sua inchiesta sul mistero Khashoggi ed ha indicato i presunti colpevoli: 11 persone incriminate, richiesta di pena di morte per 5. Responsabili il vice capo dell’intelligence, Ahmed al Assiri, e il consigliere per i media Saud al Qahtani. Scagionato il principe Mohammed bin Salman, anche se i due […]
197 DI NICOLA FRATOIANNI La commissione parlamentare sui diritti umani dovrebbe promuoverli e tutelarli. Francamente faccio fatica ad immaginare che potrà assolvere a questo compito, te…nendo presente la presidente che la maggioranza di governo ha nominato. Mi rivolgo ai parlamentari del M5S che so che in queste ore sono in grande imbarazzo per questa scelta: non giratevi dall’altra parte! non […]
179 DI GUIDO OLIMPIO E’ chiaro il tentativo del regno di ribadire la versione – peraltro mutata più volte – che il delitto è da attribuire a funzionari che hanno disobbedito alle disposizioni ed hanno diffuso un report che avrebbe ingannato Riad. Tesi difensiva poco credibile visti i ben noti legami tra il principe Mohammed e molti dei protagonisti dell’inchiesta: […]
506 DI ARMANDO SOMMAJUOLO, DUNQUE. IL DECRETO GENOVA PASSA IN SENATO E il ministro Toninelli esulta mostrando il pugno (non alla maniera comunista, ma in segno di esultanza).Come a dire.“Evvaii !” Ed eccoli i colleghi del Corriere della sera porsi pensose e allarmanti domande in difesa della Democrazia. Ecco il testo: “Contro chi si dirige quel pugno minaccioso mostrato dal […]
171 DI SERGIO PARINI E così, a meno di un anno dalla fondazione, Liberi e Uguali pare avere finito la sua avventura: Mdp (Bersani, D’Alema ecc) lascia gli “amici” di Sinistra Italiana (Fratoianni) e se ne va per la sua strada. Non bisognava essere dei genii della politica per sapere che sarebbe finita così. Se la storia insegnasse qualcosa, lo […]
553 DI CHARLOTTE MATTEINI Le bufale direttamente dall’aula del Senato: Questa mattina, il senatore Agostino Santillo del Movimento 5 Stelle, durante le dichiarazioni di voto sul decreto Genova, ha detto: ‘Il senatore Renzi ha nominato nella scorsa legislatura Mario Monti senatore a vita, mai presente in Aula’. Come molti ricorderanno, Mario Monti venne nominato senatore a vita dal presidente Giorgio […]
1.794 DI GIORGIO FOCAS Gli Squallor, formazione nata nel 1969 e composta da Daniele Pace, Alfredo Cerruti, Totò Savio e Giancarlo Bigazzi – personalità più che autorevoli nel mondo della musica e della discografia internazionale – rientrano a pieno merito nella schiera assai esigua dei casi assolutamente inclassificabili – instoricizzabili, avrebbe chiosato Carmelo Bene – appartenenti alla storia della comicità, […]