72 DI EMILANO RUBBI La tragedia di Corinaldo non ha niente a che vedere con Sfera Ebbasta. Avrebbe potuto suonare anche il Piccolo Coro dell’Antoniano, se qualcuno avesse spruzzato dello spray al peperoncino nell’aria sarebbe successa la stessa cosa. E francamente sentire Magdi Allam che pontifica “da padre” e “da nonno”, come se fosse un Salvini sotto steroidi, circa la “perdita […]
Archivi Giornalieri: 10/12/2018
86 DI LAURA CIMA Mentre colgo allibita le responsabilità di chi ha stipato centinaia di ragazzini a sentire il blogger che canta: Mi trovi a bordo campo Con una figa affianco Anche se non so manco Che squadre stanno giocando, huh! Mentre spero che non muoiano altri per questa follia che è già costata sei giovani vite e mi […]
296 DI ALBERTO TAROZZI Chissà se ha nuovamente cambiato idea dopo avere sentito il discorso di Macron alla nazione, il validissimo economista Jean-Paul Fitoussi. Oggi Fitoussi è salito agli onori delle cronache italiane per avere definito Macron né più né meno che un imbecille. Un dubbio che aveva sfiorato le nostre ben più modeste menti, per ragioni però molto simili […]
95 DI ROBERTO SCHENA I leghisti chiedono a Salvini e Giorgetti una ampia autogestione per varie regioni, come il Veneto e la Lombardia. Pare che il M5S sia d’accordo. Obiettivamente una maggiore autonomia nelle regioni del nord è un grosso problema per il sud, ma anche per il nord, non è tutto rose e fiori nemmeno lì, le regioni sono […]
97 DI CHARLOTTE MATTEINI Io non capisco. Quindi è colpa dello spray al peperoncino? Non del cretino che l’ha usato impropriamente in un locale al chiuso in mezzo a una folla, non del locale che ha riempito la discoteca oltre i limiti consentiti, non dell’eventuale mancanza di adeguati controlli e di un piano di evacuazione. Davvero la colpa è dello […]
237 DI CHIARA FARIGU Dal 22 dicembre, sino al 17 maggio prossimo, al Museo Nivola di Orani (NU) si potranno ammirare gli straordinari disegni del più grande architetto del ‘900: Le Corbusier. Un’occasione unica per scoprire una produzione grafica ricchissima e tuttora poco conosciuta di un artista a tutto tondo com’è stato Charles-Édouard Jeanneret-Gris , noto in tutto il mondo […]
102 DI GUIDO OLIMPIO E vai con frasi roboanti sui “tank dell’Unione Europea contro i gilet gialli”. Dunque: 1. Ho seguito le manifestazioni di ieri, fino a notte fonda. Ho guardato i video ed ho notato che solo un veicolo, contraddistinto dalla lettera T e dalla scritta Hermes, aveva una piccola bandierina europea. 2. Ho ipotizzato che mezzo abbia partecipato […]
99 DI GIOVANNI PAGLIA Quando pensi di aver letto abbastanza idiozie, ti arriva la notizia che a Cittadella, provincia di Padova, il Sindaco leghista ha deciso di dotare i vigili urbani di mitragliatrice. “Vogliamo degli agenti stile Rambo”, è la geniale motivazione. Due vigili sono stati addestrati in una base americana e ora insegneranno ai colleghi. Giuro. Gente del genere […]
410 DI CHIARA FARIGU E’ senza dubbio lui l’uomo del momento, Cristiano Ceresani. Fedelissimo di Maria Elena Boschi (è stato capo di gabinetto dell’allora ministro delle Riforme e poi capo della segreteria di Palazzo Chigi), è oggi capo gabinetto del ministero per la famiglia e le disabilità. Sul web, il suo nome è oggetto di ilarità e di divertenti sfottò […]
120 DI ENNIO REMONDINO Intanto non chiamiamola rivoluzione ma rivolta, perché nessuno sa bene dove vorrebbe farla arrivare, marciano accanto ma chiedono spesso cose opposte. -L’internazionale del populismo anti europeo, anti Nato, anti migranti, guidata (anche se nessuno ancora lo dice), e rabbiosa. -Bannon, Grillo, russi e neri ideologici- Francia, rivolta per andare dove? Un pasticcio di simpatie politiche, molto più […]
59 DI MASSIMO NAVA Purtroppo ci sono tre cose di cui occorre tenere conto per evitare situazioni peggiori di quella di oggi in Francia, ma il discorso vale anche per l’Italia e altri Paesi europei: – le oggettive difficoltà materiali di tanta parte della popolazione. Non si tratta di povertà assoluta, ma di classi popolari e piccoli borghesi e persino […]
63 DI ENNIO REMONDINO Ieri la notizia dal Washington Post dell’italiana Hacking Team coinvolta nel caso Khashoggi. Peggio: il Wp coinvolge l’azienda già attaccata da Wikileak, anche nel caso Regeni (gli strumenti delle spie egiziane per spiarlo). -Il columnist David Ignatius del Washington Post sostiene che anche con gli strumenti dell’azienda italiana un sistema di sorveglianza e di manipolazione e […]
93 TUTTE LE NOTIZIE DEL GIORNO: CORINALDO, STRAGE DISCOTECA: 4 FERITI IN MIGLIORAMENTO STRAGE DISCOTECA CORINALDO: PM: OLTRE AL MINORENNE, 7 INDAGATI STRAGE CORINALDO- SI INDAGA PER OMICIDIO COLPOSO PLURIMO. DISCOTECA SOTTO SEQUESTRO ROMA- AL VIA LO SGOMBERO EX PENICILLINA, MIGRANTI IN STRADA CON I BAGAGLI MIGRANTI, AMNESTY ATTACCA IL GOVERNO: IN ITALIA GESTIONE REPRESSIVA INCENDIO IN UN PALAZZO A […]
88 DI GIO ALAJMO Credo che ogni generazione forma e segue la musica che può interpretarla e che questa sia naturalmente invisa, deprecata e insultata dalle generazioni precedenti. È un fatto storico, e prescinde dalla qualità delle proposte. Detto questo, il/la trap non mi appartiene, ma appartiene a questo tempo. Anche noi, ragazzini di mezzo secolo fa, andavamo in luoghi […]
262 DI PATRIZIA ING. LASSANDRO In una palazzina di Reggio Emilia, abitata in prevalenza da stranieri che hanno occupato abusivamente i seminterrati si è scatenato l’inferno. Nell’incendio sono morte due persone, un uomo e una donna nordafricani. In serie condizioni due bambini di tre e sei anni, salvati dai vigili del fuoco, intervenuti dopo l’allarme. A questi feriti si aggiunge […]
48 DI SERGIO DI CORI MODIGLIANI Cinque anni fa, il 10 dicembre del 2013, scrissi il seguente post, fortemente legato all’attualità italiana di quel momento. Avevo dimenticato di averlo scritto, ma questa mattina, addì 10 dicembre 2018, facebook mi ha ricordato la sua esistenza riproponendomelo come memento. Ignoro la motivazione in base alla quale gli algoritmi robotici feisbucchiani attuano le […]
188 DI CLAUDIA PEPE Sole sul tetto dei palazzi in costruzione, sole che batte sul campo di pallone e terra e polvere che tira vento e poi magari piove. Nino cammina che sembra un uomo, con le scarpette di gomma dura, dodici anni e il cuore pieno di paura. Così inizia una delle più belle canzoni di Francesco De […]
199 DI MONICA TRIGLIA Amnesty International pubblica il rapporto 2018 sui diritti umani e per l’Italia non è certo un bel rapporto. Il dossier intitolato “La situazione dei diritti umani nel mondo, il 2018 e le prospettive per il 2019” presentato a Roma il 10 dicembre in occasione del 70esimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, riporta infatti osservazioni […]
67 DI DANIELE GARBO E anche l’Inter è servita di barba a capelli. La Juventus è impietosa e implacabile, conosce un solo linguaggio: quello della vittoria. Eppure per un tempo i nerazzurri hanno fatto vedere i sorci verdi alla Signora Omicidi, ridotta praticamente all’impotenza. Se l’Inter fosse andata al riposo sull’1 a 0, forse avremmo visto un’altra partita, considerata la […]
103 DI CHIARA GUZZONATO Se, come me, pensavate che Calcutta fosse solo una città dell’India o l’appellativo di Madre Teresa, be’, oggi imparerete una cosa nuova: pare che Calcutta sia pure un cantante, che scrive frasi ricche di ricerca scientifica del tipo “Lo sai che la tachipirina 500 se ne prendi due diventa 1000?”, dimostrandoci di avere anche studiato la […]
72 DI LUCA BILLI Cosa distingue una democrazia da una dittatura? Qualcuno potrebbe rispondere che il regolare svolgimento di elezioni sia un indicatore per operare questa distinzione, ma francamente non mi pare sufficiente: sono molti, troppi, i dittatori “eletti”. La presenza di una costituzione è un altro indice importante, ma – anche in questo caso è piuttosto evidente – ci […]
125 DI DARIA FALCONI Si è conclusa ieri la seconda edizione della fiera del libro di Roma Più libri più liberi, nata lo scorso anno e tenutasi dal 5 al 9 dicembre. Quest’anno è stata senz’altro più convincente dell’esordio nel 2017, che non aveva fatto parlare bene di sé per l’evidente “selezione” degli espositori presenti (alcuni favoriti rispetto ad altri) […]
62 DI GERALDINA COLOTTI Tania D’Amelio Cardiet, rettora principale del Consejo Nacional Electoral (Cne), è di famiglia italiana. Ci riceve nel suo ufficio a Caracas, alla vigilia delle elezioni comunali. Il pacchetto di opuscoli che ci offre spiega in dettaglio l’articolazione del potere elettorale – uno dei cinque poteri di cui dispone la costituzione bolivariana – con il potere popolare. […]
241 DI CHARLOTTE MATTEINI Un servizio realizzato da Le Iene andato in onda poco fa torna nuovamente a indagare sul presunto conflitto d’interessi di Walter Ricciardi, il presidente dell’Iss. Perché dico “torna a indagare?”. Bene, ecco, siccome la mia memoria funziona ancora abbastanza bene, non appena ho visto il servizio mi sono ricordata che io tutte quelle accuse le avevo […]
123 DI RUGGERO MARINO Non c’è niente da fare. Non riusciamo ad essere un paese normale. Se qualche tentativo lo si fa è solo in occasione di qualche evento anormale. Mai in maniera preventiva. Un treno che deraglia compiendo una strage, un ponte che crolla con una scia di morti, una discoteca dove in seguito ad un gesto scriteriato i […]
150 DI VIRGINIA MURRU La manovra ha così superato la prima corsa ad ostacoli in Parlamento, passando indenne all’esame della Camera, con 330 voti a favore e 219 contrari. L’iter ora prosegue al Senato con la sessione di bilancio, ma è già chiaro che il testo sarà riscritto, prima però avrà luogo un vertice di maggioranza per un […]
77 DI MICHELE ANSELMI Michele Anselmi per Cinemonitor Quando si dice la coincidenza. Il film islandese “La donna elettrica” esce nelle sale italiane giovedì 13 dicembre, targato Teodora, poche settimane dopo il successo elettorale di Katrín Jakobsdóttir. Quarantunenne “verde” e fervente sostenitrice delle politiche a favore dell’ambiente, la donna è diventata Primo ministro, dopo la caduta di due governi di […]
77 DI SUSANNA SCHIMPERNA Il 9 dicembre 1893 l’anarchico Auguste Vaillant lanciò un piccolo ordigno esplosivo nella Camera dei Deputati di Parigi, gridando «Morte alla borghesia! Lunga vita all’anarchia!». Non ci furono morti né feriti. Una pura azione dimostrativa, nelle intenzioni come negli effetti. Invece le conseguenze furono devastanti. Intanto il Parlamento francese promulgò un pacchetto di leggi liberticide, conosciute, […]
58 DI SILVESTRO MONTANARO Le inchieste le fa la magistratura, organismo autonomo dal potere politico, e le affida agli organi di polizia competenti. Alle volte sono questi ultimi a segnalare al magistrato competente un crimine, ma è sempre questi a portare avanti l’indagine. Il ministro dell’Interno è responsabile della tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica ed è l’autorità nazionale di […]
84 DI CORRADINO MINEO Cara Gloria, “movimento proteiforme” dici, “né destra né sinistra”? No, quella formula è ormai datata. I 5 Stelle e République En Marche usarono il “né destra né sinistra” per difendere la loro debole identità da vecchie appartenenze. I gilet gialli mi sembrano, piuttosto, contro la destra e contro la sinistra. La destra, dei signori che forse […]
66 DI SILVESTRO MONTANARO Matteo Salvini oggi ha incontrato, al Ministero degli Interni, i rappresentanti di 12 categorie imprenditoriali. L’incontro non si è limitato al tema delle infrastrutture – e della Torino-Lione in particolare, al centro del meeting di lunedi scorso alle Ogr che ha richiamato sotto la Mole oltre duemila imprenditori da tutta Italia – ma ha toccato anche la burocrazia, […]
180 DI MARIA PIA DE NOIA Fare l’analisi logica e grammaticale dei testi di Sfera non aiuterà a capire perché 6 persone sono morte né a rendere loro giustizia. Per inciso quei 5 ragazzi amavano quel cantante. E delle vostre analisi intrise di perbenismo e moralismo ora non sanno che farsene. A loro piaceva. E questo bastava per andare a vedere […]
61 DI ENRICO ROSSI I nostri ragazzi ancora una volta vittime. Esprimo grande tristezza e dispiacere per la morte di sei persone avvenuta l’altra notte nelle Marche. Siamo vicini alle famiglie delle vittime e a tutti i marchigiani. Non possiamo però evitare di avere un’opinione su quel che è accaduto. Colpisce la violazione della regole: i biglietti tre volte superiori […]
72 DI LEONARDO MASELLA Molti nella disastrata sinistra italiana sostengono che dovremmo fare come in Francia per scatenare una rivolta di massa come quella dei Gilet Gialli francesi. Non sono d’accordo. In Italia si è creata ormai una situazione totalmente diversa da quella francese e del resto d’Europa. Il Movimento 5 Stelle ha svolto la funzione di contestazione globale che […]
164 DI MARINA NERI Un tale, più di duemila anni fa disse che un granellino di fede è capace di smuovere le montagne. La storia dimostrò che laddove tenacia, determinazione si coalizzano non c’è destino avverso a potervisi opporre. Non è Parigi con i suoi gilet gialli, non è il medioriente con la sua storia non storia, è […]
80 DI TOMMASO FEDELE Il River Plate batte 3-1 il Boca Juniors e conquista la Copa Libertadores al Santiago Bernabeu. Ci sono voluti 120 minuti di gioco per conoscere il nome dei campioni del Sud America 2018, due squadre attente e scosse dal timore della sconfitta più che della volontà di portare a casa il risultato. Gli scontri del 24 […]
66 DI ALDO GIANNULI C’è un filo che lega cose distanti fra loro come lo scontro (ed il momentaneo armistizio) Trump-Xi Jinping, il caso Huawei, i gilet gialli, le vittorie elettorali della destra in Brasile ed Andalusia e i segnali di una prossima recessione? Vediamo le cose più da vicino iniziando dal conflitto Cina Usa. Contrariamente alle attese, quindici anni […]
137 DI MONICA TRIGLIA Pensate a una comunità di 30 mila persone. Trentamila donne, uomini e bambini, tanti quanti popolano una cittadina di provincia. Ecco, sono oltre 30 mila le vite salvate in due anni da Medici Senza Frontiere e Sos Mediterranee nel Mediterraneo. Vite che d’ora in poi si perderanno in naufragi di cui si saprà pochissimo, se qualcosa […]
73 DI GIORGIO DELL’ARTI Strage in discoteca, fermato per droga il ragazzo dello spray È stato identificato il ragazzo che venerdì notte avrebbe spuzzato uno spray urticante all’interno della discoteca Lanterna Azzurra a Corinaldo (Ancona), provocando il panico che ha poi portato alla morte di sei persone. È un sedicenne dell’Anconetano ed è ora in stato di fermo perché è stato […]
62 DI PIERO ORTECA La questione del “Russia-gate” si complica. Intanto l’ex Segretario di Stato Rex Tillerson dice che Trump non capiva niente di amministrazione. -Sapeva solo sbraitare. «Dumb as a rock», “stupido come una pietra”, la definizione di Trump. -Più sintentico Tillerson, con «Dummy», “Imbecille”. Verso un Natale sulla graticola per Twitter Trump. Quest’anno la Befana, con un bel sacco di […]
133 DI PAOLO BROGI Il monito di Reuven Rivlin, il presidente di Israele, contro il neofascismo è stato affidato pochi giorni fa alla Cnn. Ma le estreme destre e i populisti incalzano e con Salvini si apprestano ora a recuperare terreno. La visita di Salvini in Israele serve ad aprire questo varco. Così l’ex ambasciatore d’Israele in Italia Uri Pazner […]
143 DI PAOLO DI MIZIO Non è più vero che “tutta” l’Europa è contro la manovra italiana. La Francia di Macron, che forse si prepara a chiedere per se stessa ulteriori deroghe a Bruxelles per venire incontro alle richieste economiche dei gilet gialli, adesso preme perché la commissione non apra una procedura d’infrazione contro l’Italia. La Germania, che è stata […]
108 DI PAOLO DI MIZIO E poi abbiamo gli ayatollah italiani, fanatici religiosi che non hanno nulla da invidiare ai più retrogradi teorici dell’islam. Questo Cristiano Ceresani, per esempio, dice che il riscaldamento climatico è opera di Satana che vuole distruggere il creato di Dio. Ora, di gente stramapalata sono pieni tutti i bar d’Italia. Ma il fatto è che […]
2.166 DI CLAUDIA BALDINI Avrei un bel dispiacere se a Rebecca sedicenne come quei poveri ragazzini schiacciati in discoteca, anche accompagnati da genitori, piacesse ascoltare questa roba. Rap è bello, molto penso a Bob Marley. Esfera ebbasta se si evita è meglio. Qualche paletto di decenza che non sporchi i sentimenti a 15 anni e non porti i ragazzi allo […]
91 DI ALBERTO NEGRI Ogni tanto i giornali si ricordano di Toto Cutugno il cui brano L’Italiano è ascoltato ovunque. Capita viaggiando soli di sentirne l’eco in qualunque bettola dall’Africa al Medio Oriente al Caucaso. A volte provavo quasi un moto di fastidio, come se mi inseguisse la parte più melensa del mio Paese. Mi domandavo cosa capissero del testo. […]
62 DI GIANFRANCO MICALI Una volta leggevamo sui giornali, sentivamo alla radio o vedevamo alla tv dei tanti morti per la calca in India o in Cina e rimanevamo stupefatti, adducendo l’accaduto alla mancanza di organizzazione di Paesi che consideravamo in via di sviluppo. Per quanto riguarda l’India o la Mecca in Arabia Saudita addebitavamo all’eccessivo trasporto religioso che […]
108 DI EMILIO MOLA Quando a maggio scorso vendevamo i nostri titoli di Stato pagavamo di interessi ai nostri creditori solo l’1,2% in più rispetto alla Germania. Poi sono arrivati al governo quelli che pur di mantenere il consenso hanno cominciato a insultare e ad attaccare i mercati, i nostri creditori, l’Europa, l’euro, le istituzioni internazionali, a fottersene dei conti, […]
2.250 DI LUCIO GIORDANO Frena Matteo Renzi, che adesso si è preso qualche giorno di tempo per decidere se partecipare alle primarie o meno. Frena Maurizio Martina, che ieri a Mezz’ora in più diceva: “Considererei un errore, qualsiasi divisione del nostro campo di fronte a questa destra. Credo che Renzi debba dare ancora il suo contributo a questa sfida. Come […]
79 DI NEDO BRONZI Che profondità sono le narrazioni degli intenditori dei comportamenti altrui, specialmente se sociali e politici; sono essi portatori di verità di ciò che le persone dovrebbero sentire o capire. Narrano, finalmente, di percorsi che occorre intraprendere da parte di coloro che smarriti, storditi, plagiati e quindi incapaci di intendere e volere, devono adottare per ritornare sulla […]
62 DI DARIA FALCONI Sturmtruppen, l’icona che ha reso famoso il fumettista Bonvi, compie 50 anni e Bologna gli dedica una mostra: dal 7 dicembre al 7 aprile arriva a Palazzo Fava “Sturmtruppen. 50 anni”. Alle spalle della realizzazione la Fondazione Carisbo e Genus Bononiae – Musei nella Città in collaborazione con Eredi Bonvicini e a curare il progetto Claudio […]