62 Di VANNI PUZZOLO Nell’ultimo posticipo della 16’ giornata, brutta partita al Dall’Ara, fra i due “ amici” Inzaghi e Gattuso, poco gioco e zero gol, pareggio scialbo, con pochissime emozioni. Espulso all’80’ Bakayoko per doppio giallo, ammonito Kessie che era diffidato, e secondo zero a zero consecutivo dei rossoneri, un punto di sollievo invece per i rossoblu che […]
Archivi Giornalieri: 18/12/2018
59 DI ALBERTO NEGRI C’è da augurarsi che i terroristi siano tutti come il somalo arrestato a Bari: non sa dov’è San Pietro, neppure la distanza Bari-Roma e come ci si arrivi, per non dire delle bombe che vanta ma non ha. Per ora, fortunatamente, c’è solo il botto delle sue fanfaronate. Gli costeranno un pò di galera
111 DI GIULIO CAVALLI Il post di tale Massimo Vitagliano rilancia il genere letterario dell’elettore di sinistra che si pente per aver consegnato il Paese a Salvini: ma i Cinque Stelle non sono mai stati di sinistra. E passando da un odio all’altro – prima Berlusconi, poi Renzi, ora Salvini – non si ricostruisce nulla Fiorisce un nuovo genere giornalistico-letterario, […]
79 DI GIULIO CAVALLI «Ama il prossimo tuo», scritto con pennarello nero, su un foglio bianco incollato su un cartello. È questa la pericolosa arma di massa che Jacopo Valsecchi e Natalia Tatulli impugnavano in piazza del Popolo durante la manifestazione del ministro dell’Interno Salvini, qualche giorno, fa e per la quale sono stati presi, trascinati e poi identificati dalla polizia. Anzi, […]
76 DI PAOLO SINIGAGLIA “Il programma della BCE sull’acquisto di titoli del debito pubblico sui mercati secondari non viola il diritto dell’Unione”: lo ha stabilito la Corte di Giustizia della UE secondo cui “tale programma non eccede il mandato della BCE e non viola il divieto di finanziamento monetario”. Questa notizia è passata un po’ sotto silenzio ma è importantissima: […]
73 DI LOREDANA LIPPERINI La chiamerò Chiara, come l’amica perduta, e come la fiammella di luce che esiste e ti arriva – via mail, nel caso – quando meno te lo aspetti, in mezzo alle oscurità crescenti di chi pensa che la rete non sia che un mezzo per il successo, o per l’odio, o per la frustrazione, o per […]
71 DI GABRIELE BOJANO C’è un sacerdote che mi onoro di conoscere e che, in tempi in cui la Chiesa si dibatte tra preti pedofili e preti truffatori, va controcorrente ed è il sacerdote che tutti noi vorremmo avere come amico. Si chiama don Pietro Mari, è stato per lunghi anni parroco del Volto Santo finché una norma interpretata in […]
69 DI DARIA FALCONI Perché questa scrittura indecifrabile cari medici? Con abbreviazioni, corsivi illeggibili e lineette verticali per indicare i giorni d’assunzione di un farmaco. Da sempre le ricette e le prescrizioni dei medici sono state aspramente criticate a causa della loro “incomunicabilità”. Scritte velocemente, con sufficienza e dando per scontate nozioni che se non il paziente, a volte anche […]
106 DI NEDO BRONZI IMPS, con la emme. Il problema è tutto qui. Siamo noi, cari italiani, il problema. Genio ironico è colui che ha creato un sito con la scritta IMPS. Ha pensato di fare una goliardata, insomma una “zingarata” avrebbero detto il Conte Mascetti e il Pierozzi in Amici Miei. D’altra parte “che cos’è la zingarata” spiegano i […]
62 TUTTE LE NOTIZIE DEL GIORNO: MANOVRA, MOSCOVICI: ‘BUONE SPERANZE PER L’ACCORDO CON L’ITALIA’ MANOVRA, SALVINI: ‘FATTO IL POSSIBILE, ASPETTIAMO IL BUONSENSO’ MANOVRA, ATTESO IL VERDETTO DI BRUXELLES. UE: IL DIALOGO CON L’ITALIA CONTINUA. IL VOTO IN AULA SLITTA A GIOVEDI O VENERDI PONTE MORANDI, BUCCI: ‘PRONTO ENTRO FINE 2019, COSTERÀ 202 MILIONI. RENZO PIANO FARA’ DA SUPERVISORE’ CIAMPINO- ACCOLTA […]
109 DI CHIARA GUZZONATO Da mesi si discute sulla politica di immigrazione del presidente USA Donald Trump. Le critiche superano certamente i commenti positivi, e periodicamente la cronaca si arricchisce di fatti che alimentano la polemica. Dopo la morte di Jakelin Caal Maquin, bambina guatemalteca di sette anni che ha perso la vita probabilmente a causa di uno shock settico […]
83 Di VANNI PUZZOLO Colpo di scena allo United: Josè Mourinho lascia l’incarico di allenatore. Il comunicato del club: Nel comunicato il Manchester United scrive: «Il club desidera ringraziare Jose per il lavoro svolto durante la sua permanenza al Manchester United e gli augura grande successo in futuro. Un nuovo allenatore sarà nominato fino alla fine della stagione in corso, […]
98 DI MONICA TRIGLIA In un Paese come l’Italia dove quasi i due terzi della popolazione considerano l’immigrazione negativa (sottrae posti di lavoro, rappresenta un rischio per la sicurezza e un peso per il welfare dicono i dati di un sondaggio presentato nel programma L’aria che tira su La7 del 18 dicembre), c’è chi va contro corrente. E apre le […]
90 DI SUSANNA SCHIMPERNA Il 15 dicembre 1893 è pronto il governo Crispi. Quello che raccontano quei libri di storia che siamo costretti a studiare per prendere uno dei famosi pezzi di carta è che Crispi, come Presidente del Consiglio e Ministro dell’Interno, usò il pugno duro nella Sicilia agitata da proteste, proclamando lo stato d’assedio. Spedì nell’isola 40.000 […]
140 DI MICHELE ANSELMI Dubito, francamente, che Pawel Pawlikowski, già regista dello straordinario “Ida”, abbia pensato a “La La Land” nello scrivere e girare “Cold War”, in sala da giovedì 20 dicembre con Lucky Red. Non che il malinconico musical di Damiel Chazelle fosse brutto, tutt’altro, ma il paragone, suggerito da uno strillo pubblicitario, mi pare abbastanza fragile, al di là […]
73 DI PAOLO DI MIZIO La mia vita è la somma Di tutti i libri che non ho scritto Di tutti i figli che non ho avuto Di tutte le ombre che mi hanno perseguitato. È la somma algebrica dei desideri e delle delusioni, La somma che si elide. È la somma delle strade percorse E di quelle abbandonate, La […]
52 DI FLAVIA PERINA Il sovranismo ungherese si inventa lo straordinario differito: un giorno di lavoro in più a settimana però pagato con comodo nel prossimo triennio. Se lo inventa (anche) perché in un anno ha perso il 12% della popolazione in emigrazione, e ovviamente immigrati non ne ha: padroni a casa nostra è diventato schiavi a casa nostra, e […]
59 DI CHIARA BERNARDINI Sono passati quattro anni dall’ultima volta che l’Italia è stata premiata sotto le stelle dell’Academy Awards e anche quest’anno non ci saranno sorprese migliori. La corsa all’Oscar per Dogman termina qui. In lista per la nomination di Miglior Film Straniero, nonostante la stragrande lista di riconoscimenti ottenuti tra il Festival di Cannes e gli European Film […]
60 DI SILVESTRO MONTANARO “Princess, la mia piccola, era bellissima. Le facevo le treccine con le perline colorate e lei, poi, per strada, sorrideva a tutti come fosse una piccola soubrette. Poi è arrivato Dio ed è stata la fine…”. Non ha più lacrime da piangere Catherine. Sembra una donna senza tempo, eppure ha soli ventisei anni. Se ne sta […]
87 DI MARCO FURFARO A Natale lo abbraccerò forte Paolo Tofani, il prete del mio paese (Agliana) finito nel mirino della propaganda d’odio leghista solo per aver detto ciò che pensa. E ciò che, soprattutto, il Vangelo insegna. “La famiglia di Gesù fu costretta, visto l’infanticidio ordinato da Erode, ad emigrare in Egitto, come ci dice il Vangelo. Ma Gesù […]
56 DI UDO GÜMPEL Apri il giornale e trovi Salvini con un capo ultra Milan condannato per spaccio e leggi: „Io solo un indagato tra gli altri indagati“. E questo sarebbe il Ministro dell‘Interno dell‘Italia, quello a sx. Foto scattata ad un raduno organizzato dagli Ultra del Milan. Sei il Ministro, ti avranno informato, su chi puoi incontrare, e chi […]
95 DI SERGIO SERGI È normale che il ministro dell’Interno fraternizzi con un capo tifoso ultras che ha appena patteggiato un anno e mezzo per spaccio e traffico di droga? Oramai tutto scivola via senza un minimo di ritegno. Stiamo parlando del ministro dell’Interno, lo stesso che si è riempito la bocca di promesse sul contrasto allo spaccio davanti alle scuole […]
60 DI NELLO MASCIA Passata è la tempesta. La settimana più nera delle italiane in Europa è passata. Si torna a casa. Presi a botte in Svizzera da una squadretta che ha nome “I ragazzini”, gli ergastolani rientrano in Italia per il Derby e la sfangano alla solita maniera. Giocando di palta. E con una cometa di polemiche che manco […]
64 DI MICHELE ANSELMI Piera Detassis, nella sua qualità di presidente e direttore artistico, presenta i “suoi” nuovi David di Donatello in un’affollata conferenza stampa al cinema “Caravaggio”, dalle parti dei Parioli, al suono di “We Will Rock You” dei Queen. E subito emergono alcune cose: buone, meno buone e “non so”. Le buone. Viene cancellata in buona misura l’insensata […]
52 DI FLAVIA PERINA Il sovranismo ungherese si inventa lo straordinario differito: un giorno di lavoro in più a settimana però pagato con comodo nel prossimo triennio. Se lo inventa (anche) perché in un anno ha perso il 12% della popolazione in emigrazione, e ovviamente immigrati non ne ha: padroni a casa nostra è diventato schiavi a casa nostra, e […]
68 DI PADRE MAURIZIO PATRICIELLO Non è sempre facile inserirsi in un dibattito spinoso con il solo desiderio di contribuire al bene di tutti. Gli uomini di buona volontà, pur avendo a cuore il progresso, la civiltà, i diritti umani, non sempre si trovano d’accordo sulla strada da intraprendere quando i diritti confliggono. L’aborto è e rimarrà sempre, per tutti, una […]
71 DI DANIELA SANSONE Domani si terrà un evento speciale presso l’Università privata di Skopje, dove il titolare del Premio Nobel per la Pace del 2015 , il tunisino Wided Bouchamaoui presenterà l’iniziativa di candidare al prossimo Nobel per la Pace i primi ministri di Grecia e Macedonia, Alexis Tsipras e Zoran Zaev. L’iniziativa ha ricevuto il sostegno, tra gli altri, […]
150 DI MARINA POMANTE Pierre Moscovici, ha spiegato a Radio Rtl il suo impegno per evitare la procedura di infrazione all’Italia per la sua legge di Bilancio. “Sto lavorando per garantire che l’italia non sia punita e sono fiducioso”. Ha inoltre spiegato che ci sono i presupposti per un dialogo costruttivo a garantire che l’italia possa portare avanti la politica […]
97 DI CORRADINO MINEO Il Caffè del 18 dicembre: Manovra sulla graticola. Le colpe dei padri. Budapest contro Orban. L’attualità in tre notizie.
61 DI ENNIO REMONDINO Il primato delle vittime lo detiene di nuovo l’Afghanistan: 15 morti solo quest’anno. -E’ il bilancio annuale di Reporters sans frontières, organizzazione che promuove e difende la libertà di informazione e la libertà di stampa. -Da Khashoggi al nostro Antonio Megalizzi a Strasburgo. 2018, anno nero per i giornalisti. Giornalisti bersaglio, e spesso siamo anche innocenti. Auto ironia […]
145 DI LUCA SOLDI Parte da Pistoia la Chiesa che “alza la testa” che vuol farsi davvero in “uscita”. C’è il lavoro di tanti sacerdoti che si fanno portatori dell’invito di Francesco a farsi carico della Parola. Riescono a farlo proseguendo l’impegno del passato, di solidarietà di vicinanza agli ultimi, di vicinanza alle realtà vicine e lontane che […]
73 DI PAOLO BUTTURINI La notizia: qualcuno mette online un falso sito per il “reddito di cittadinanza” e 500mila persone si iscrivono. Mancano molti particolari che potrebbero cambiare il senso del l’avvenimento (per esempio sarebbe interessante conoscere il profilo di chi ha aderito, quanti italiani e quanti stranieri, in quale area geografica ecc). Insomma una di quelle news create apposta […]
258 DI PATRIZIA ING. LASSANDRO In una scuola elementare a Gela, in contrada «Albani Roccella», una recita di Natale si è tramutata in una rissa. Due mamme si contendevano il posto migliore per girare il video dello spettacolo cui recitavano i rispettivi figli. Gli animi si sono surriscaldati fino a causare una zuffa furiosa, mentre gli scolari sul palco vestiti […]
73 DI FERNANDO CANCEDDA Giovedì scorso, 13 dicembre, l’associazione “Articolo 21.liberidi” ha festeggiato la fine di un anno di intensa attività premiando con una targa chi si è distinto nella difesa della libertà di espressione subendo anche minacce e intimidazioni. Ma la premiazione ha avuto inizio con gli alunni di una scuola, il Liceo Massimiliano Ramadù di Cisterna di Latina, per […]
61 DI MARIA PIA PIZZOLANTE Tornano i dati Eurostat su i 18-35 enni, tornano i “mammoni”, come ahimè ancora li chiamano i media, torna soprattutto i dati che mettono l’Italia nelle ultime posizioni in Europa, dopo solo Croazia, Malta e Grecia. Questa foto è del 2016, i dati dicevano che le percentuali di ragazzi che non riuscivano a uscire da casa […]
89 DI NICOLA FRATOIANNI Il ministro dell’inferno partecipa ai 50 anni della curva sud del Milan. Proprio lì dove ci sono persone e pezzi di tifo organizzato che hanno rapporti con la ‘Ndrangheta o con procedimenti penali per spaccio di droga. In foto, un sorridente ministro della Repubblica saluta Luca Lucci, uno dei capi della curva, arrestato il 4 giugno scorso, […]
68 DI GIORGIO CREMASCHI ANCORA NON SAPPIAMO NIENTE DELLA EX MANOVRA DEL POPOLO, È IN CORSO IL MERCATO DELLE VACCHE TRA GOVERNO E UE Davvero si sta superando il limite della decenza ed avanza il degrado della democrazia. Della ex Manovra del Popolo in realtà non sappiamo ancora niente. Come cantavano Cochi e Renato ci sarà un TOT, ma quanto sarà, […]
61 DI ALDO GIANNULI Ovvero: come buttare le mani avanti… Come si sa, il M5s ha un suo sommario regolamento interno, il “non statuto” integrato da alcune norme di comportamento via via aggiunte. Ora, dopo quasi sette anni dalla formazione del non statuto, giunge questa decisione di invitare gli aderenti a denunciare ai probiviri comportamenti contrari alle norme di comportamento […]
88 DI GIORGIO DELL’ARTI In prima pagina Il mondo vende azioni e compra obbligazioni: sta arrivando la recessione anche a causa del rallentamento cinese. La Federal reserve si prepara ad aumentare il tasso di sconto, Trump furibondo. Petrolio a 58,7 dollari • La Ue non è ancora contenta, il governo italiano deve trovare altri tre miliardi e intanto la manovra […]
76 DI ENNIO REMONDINO Molto poco natalizia la vigilia elettorale ucraina Ucraina Russia Natale di guerra? Il personaggio in campo, a preoccupare di più di tutto. Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, che non figura tra i ‘guerrafondai’ di Mosca neppure per il più accanito anti russo. In un’intervista alla radio Komsomolskaya Pravda, Lavrov fornisce i dettagli: «La […]. Ucraina […]
54 DI ROBERTO BECCANTINI L’Atletico del Cholo, l’avversario più rognoso, la squadra che la scorsa stagione venne «retrocessa» da Roma e Chelsea ma poi si aggiudicò Europa League e Supercoppa, lo stadio che ospiterà la finale, il derby di Cristiano. Allegri lo aveva già assaggiato alla sua prima Champions: perse a Madrid (0-1), pareggiò allo Stadium (0-0). Fatturato a parte, […]
458 DI GEPPE INSERRA Uno scatto d’orgoglio in senso meridionalista, e non solo. La mozione sul federalismo fiscale presentata da nove consiglieri comunali foggiani, primo firmatario Marcello Sciagura (Italia in Comune) è dei più importanti documenti su cui il consiglio comunale di Foggia sia mai stato chiamato a pronunciarsi: perché il riscatto del Mezzogiorno non può partire che […]
331 DI CHIARA FARIGU “L’istruzione dava importanza a noi poveri. I ricchi si sarebbero istruiti comunque. La scuola dava peso a chi non ne aveva, faceva uguaglianza. Non aboliva la miseria, però tra le sue mura permetteva il pari. Il dispari cominciava fuori”, scrive così Erri De Luca nel suo romanzo “Il giorno prima della felicità”. Un pensiero condiviso dalle generazioni passate, […]
211 DI MARINA NERI “Di fronte ad accuse infamanti ho deciso di fare lo sciopero della fame. La mia vita e il mio impegno politico e istituzionale sono stati sempre improntati al massimo di trasparenza, di concreta lotta alla criminalità, di onestà e rispettosa gestione della cosa pubblica. I polveroni sono il vero regalo alla mafia. Tra l’altro l’opera […]
64 DI GUIDO OLIMPIO Un incidente? Un suicidio? Un male incurabile? O altro? Cosa ha provocato la morte di Ghodratollah Mansouri, generale dei guardiani della rivoluzione iraniana? La versione del regime sostiene che è deceduto mentre puliva la pistola d’ordinanza. Per errore è partito un colpo che ha centrato l’alto esponente. Un veterano Mansouri era un veterano del “corpo”, aveva […]
66 DI MASSIMO MARNETTO Oggetto: Sospendere le espulsioni dei senza protezione umanitaria – Lettera al Ministro Salvini Ministro Salvini, (email: caposegreteria.ministro@interno.it) fa freddo. Il suo Decreto Sicurezza nega ospitalità a chi non ha più la copertura della protezione umanitaria, nonché ai tanti richiedenti a cui si sta rifiutando il diritto d’asilo, notevolmente aumentati sempre per il “Decreto”. Queste persone diventano […]
83 DI MICHELE MALAGUTI Ieri, Milano, festa dei tifosi milanisti. A destra Luca Lucci, capo degli ultrà, trafficante di droga, un anno e mezzo di patteggiamento per spaccio. Aggiungiamoci qualche DASPO per non farsi mancare niente. A sinistra il Ministro dell’Inferno, trafficante di paure, impunito. Pacche sulle spalle, sorrisi, gesti d’intesa. In un qualunque paese ‘normale’ un ministro del genere […]
97 DI LEONARDO MASELLA Per chiarire eventuali equivoci. Io non sostengo che questo governo sia un governo di classe (della classe lavoratrice) nè che sia un governo anti-imperialista (sic !), e nemmeno ho la certezza che dall’azione di questo governo non possa alla fine straripare una forza razzista e pericolosa come la Lega. Tuttavia: 1) penso che questo governo si […]
221 DI CHARLOTTE MATTEINI Ci sono cinquecentomila persone in Italia che hanno abboccato al sito fake del reddito di cittadinanza messo online lo scorso marzo dall’agenzia Ars Digitalia? A quanto pare no, o meglio, per essere precisi, la “notizia” è stata più o meno volutamente manipolata allo scopo di diffondere l’articolo dal perfetto titolo a effetto. Proviamo un po’ a […]
135 DI RENATA BUONAIUTO E’ diventato virale il video postato dall’insegnante della Socorro Independent di El Paso in Texas Ms. Blancas, insegnante di lingue. Fuori la sua aula, quattro adesivi in bella mostra: un cuore, una stretta di mano, una mano aperta ed un pugno. Ogni giorno ad un bambino della scuola viene riservato, da parte degli altri compagni di […]
45 DI SONIA CAVICCHIA No, questo non è proprio l’anno della Lazio. Anche oggi, la squadra romana è stata brutta e sfortunata. In una partita confusa, giocata a buoni ritmi , tra passaggi imprecisi e improvvisi cambi di passo, l’Atalanta ferma i biancocelesti per 1 a 0, passando al primo minuto con Zapata, nel solito pasticcio difensivo degli uomini di […]
1.931 DI LUCIO GIORDANO Era uno che si divertiva a fare lo stronzo. Lo aveva scritto anche nel suo ultimo post che trovate in fondo alla pagina. Era uno che, per gioco, godeva come un riccio a seminare zizzania. E, converrete, in una redazione non è il massimo. Era anche uno polemico, e spesso andava di puzza, come si dice […]
60 DI MARINA NERI Quando la legge riesce a garantire anche la giustizia, il sommo compito del diritto e’ stato assolto. E’ di oggi la notizia che il Tribunale di Milano, sezione civile, ha condannato il Comune di Lodi a “modificare il Regolamento per l’accesso alle prestazioni sociali agevolate in modo da consentire ai cittadini non appartenenti […]
56 DI MARINA NERI Dopo proclami, dopo veementi descrizioni, norma su norma, dopo strenue difese della ” madre di tutte le leggi italiane”, il decreto denominato “sicurezza” e’stato convertito. Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 281 trova la sua collocazione d’onore la legge 132 dell’1/12/2018 recante “Conversione con modificazioni, del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113″. L’ Avvento […]