420 DI COSTANZA OGNIBENI 1989, Teatro Ariston, Sanremo. Accompagnata da calorosi applausi, con un lungo vestito bianco a pois che corre giù fino alle caviglie e degli eleganti guanti neri lungo le braccia, sulle note del brano di Bruno Lauzi e Maurizio Fabrizio rimasto inedito per 17 anni, una delle voci femminili più emozionanti della storia della musica italiana torna […]
Archivi Giornalieri: 13/01/2019
667 DI LUCA SOLDI Soffia il vento a spazzare via le nubi oscure da Riace ed ecco che da Caulonia, un comune della cintura metropolitana di Reggio Calabria, Mimmo Lucano, lancia il progetto per farla rinascere. Deve farlo lontano dalla “città dell’accoglienza” che ama in modo profondo, seguendo quanto gli impone la legge. Le accuse infamanti che lo avevano […]
174 DI VINCENZO PALIOTTI Finita la sosta natalizia il Napoli riparte con una vittoria al suo esordio in Coppa Italia. La squadra azzurra porta a casa la qualificazione con il risultato di 2 a 0 con un gol per tempo. Solita formazione a “sorpresa” per Ancelotti che schiera Ospina tra i pali, Hysaj, Maksimovic, Koulibaly e Mario Rui i quattro […]
614 DI GIULIA MATTERA Grande deve essere stata la sorpresa stamattina, quando alcune persone che si accingevano a fare una passeggiata sulla spiaggia di San Montano, nel comune di Lacco Ameno d’Ischia, notavano su buona parte dell’arenile una sorta di tappeto rosa luminescente che visto da vicino altro non era che una distesa di migliaia di piccoli gamberetti adagiati lungo […]
331 DI GIULIO CAVALLI I cantanti? Lascino perdere i migranti e la politica, pensino a cantare. Gli attori? Che si preoccupino di fare bei film senza rilasciare interviste sul presente. Gattuso? Corra, faccia correre e stia zitto. Saviano? Che scriva libri, che si riduca solo a quello. Baglioni? Che si concentri sulle canzonette. Addirittura: il Papa? Che pensi a papare e nulla […]
378 Di VANNI PUZZOLO Con due reti nei primi sei minuti l’Inter sbriga ben presto la pratica Benevento e volo ai quarti. Un Rigore(dubbio) di Icardi e Candreva, e un gran gol di Dalbert in chiusura del primo tempo portano l’Inter al triplo vantaggio chiudendo i conti dopo soli 45 minuti nel deserto di San Siro, chiuso al pubblico […]
273 DI LUCA BAGATIN Mai come oggi, in un’epoca in cui in Europa il socialismo è del tutto assente da parecchi decenni, occorre ricordare la figura di Bettino Craxi, ultimo socialista europeo, la cui fine politica – nel 1993 – ha coinciso con la fine di un’epoca storica. Fu la fine di un’epoca nella quale la politica contava ancora qualche […]
144 Poco più di dieci anni fa abbiamo assistito negli Stati uniti a una specie di sacra rappresentazione in versione laica. Grandi banche che fallivano, i loro dirigenti che sfilavano a capo chino davanti al presidente Obama e al Congresso e alla varie commissioni d’inchiesta, gli indignati che manifestavano all’insegna dell’”Occupy Wall street”. E, in conclusione – almeno così speravamo […]
244 DI BEBO MORONI I Gilet Gialli si smarcano da lega e Front National. Drouet, portavoce: ci risulta che in Italia al Governo ci sia un partito di estrema destra, dunque incompatibile con noi. Non intendiamo in alcun modo essere assimilati. Nella foto Patricia Ludosky, l’altra portavoce: come si può ben vedere è la classica fascista e razzista lepenista. Dedicato […]
508 DI VANNI ZAGNOLI La versione integrale del pezzo pubblicato su “Il Gazzettino” Stefano Tacconi adesso fa il produttore di vini, ad Alba, provincia di Cuneo. «Barbaresco, Nebiolo, Bare, Arneis», risponde l’ex portiere della Juve, 61 anni. Stefano, usciamo dalle settimane di Sky su Gaetano Scirea, con cui arrivò sul tetto del mondo, con la coppa intercontinentale vinta ai rigori, sull’Argentinos […]
242 DI- STEFANO ALGERINI “Eterna risorge sempre la speranza, come un fungo velenoso” diceva Bukowski. Una visione non proprio ottimistica, e chissà che avrebbe detto se avesse conosciuto la Juventus… Il tifoso calcistico italiano, non bianconero, però a qualcosa si deve pur aggrappare per andare avanti. Ed ecco che quindi annualmente arriva la Coppa Italia, piccolo serbatoio di speranza appunto, […]
177 DI ROBERTO SCHENA L’Europa disarmata e senza strategia. La paralisi di Bruxelles di fronte alla crisi alle porte L’Europa si è impoverita e continua a impoverisrsi. A fronte di una ristratta cerchia di persone sempre più ricche, la popolazione del continente non vede più un futuro per se stessa. Il cuore del problema però non è a Roma, ma […]
362 TUTTE LE NOTIZIE DEL GIORNO: ARRESTATO IN BOLIVIA CESARE BATTISTI. ERA LATITANTE DA DICEMBRE BATTISTI, ESULTANO I FAMILIARI DELLE VITTIME: ‘ORA ESTRADIZIONE’ DI MAIO: PRONTA LA LEGGE PER IL TAGLIO DI 345 PARLAMENTARI DECRETO SICUREZZA, SALVINI: DELLA LEGGE NON SI CAMBIA MEZZA VIRGOLA ESPLOSIONE A PARIGI, L’ITALIANA FERITA SI E’ RISVEGLIATA DAL COMA. RISCHIA DI PERDERE UNA GAMBA, OGGI […]
425 DI ENNIO REMONDINO Il ‘Chi è’ di Cesare Battisti, rapinatore e killer terrorista diventato poi scrittore di successo, arrestato e scarcerato e riarrestato in mezzo mondo. Il suo percorso criminale e gli incredibili sostegni -noti ed oscuri- che da 36 anni permettono la sua impunità. Giunta forse alla fine. Cesare Battisti arrestato e poi rilasciato, nei giorni scorsi mentre cercava […]
1.125 DI RENATA BUONAIUTO La “Guerriera” Sissy Trovato Mazza, la giovane 28enne che il 1 Novembre 2016, fu trovata ferita in un ascensore dell’ospedale civile di Venezia, ci ha lasciati ieri sera. Il suo cuore ha smesso di battere, si è fermato, lasciando in tutti una rabbia infinita ed un mare di domande che in tutto questo tempo non hanno […]
232 DI BEBO MORONI Noi non siamo più poveri ( alcuni di noi molto più poveri, alcuni di noi alla miseria) per l’immigrazione: noi siamo più poveri ( etc etc) per la longa manu della globalizzazione, che non è “vulimmoce bbene” in tutto il mondo, è merce di basso valore e bassa durata ( che noi ben volentieri acquistiamo) prodotta […]
129 DI ENNIO REMONDINO A farci da guida nel viaggio di oggi, addirittura la Bibbia. -Alle sorgenti dell’Eden, ci piace pensare, dove partono le acque del Tigri e quelle dell’Eufrate. -Fiumi che nascono separati e distanti e vanno ad annullarsi, uniti, nell’Oceano indiano, tra Iraq ed Iran. A farci da guida nel viaggio di oggi, addirittura la Bibbia. Alle sorgenti dell’Eden, ci […]
197 DI CORRADINO MINEO L’immagine di una piazza piena di gente, a Torino. Il direttore della Stampa la chiama “Popolo del Nord”. Cosa pensa quella piazza? Posso tentare una dissezione della sua identità profonda, del Deep State – per usare una metafora anglofona? Credo che in generale la piazza di Torino pensi che l’immigrazione sia stato un male. E sia […]
421 DI EMILIO MOLA “Ognuno deve stare a casa sua”. “Stop immigrazione”. “Chi lascia il suo paese è un vigliacco”. “Non scappano dalla guerra! Sono solo migranti economici”. “Ma quali disgraziati! Sono tutti giovani e lasciano i vecchi da soli!” E così via. E noi? Dunque: Nel 2011 gli italiani che sono emigrati (fuggiti?) all’estero sono stati 90mila; 60mila nel […]
204 DI GIOVANNI PAGLIA Il governo Salvini-Di Maio ha ormai consolidato una propria linea di indirizzo. Prima gli italiani, che significa sostanzialmente calci metaforici e non solo a chi italiano non è. Ricordando sempre l’immortale massima di Larry Holmes: «Ero nero una volta. Quando ero povero». Essere italiano è infatti una questione di immaginazione, o se preferite di classe. Non […]
330 DI ANGELA CAPONNETTO Ho avuto bisogno di riflettere prima di salutarti cara Paola perché non mi piace l’idea che non ci sei più. Quando mi hanno detto che te ne eri andata io ero con microfono e auricolare, pronta per l’ennesima diretta in mezzo al mare. E so già cosa mi avresti detto: “non esagerare, non tirare troppo la […]
307 DI CINZIA MARONGIU Dicevano che portasse sfiga. E mica lo facevano solo con i sorrisetti e le gomitate alle sue spalle. No. La isolavano sistematicamente. Annullavano le feste se sapevano che lei ci sarebbe andata. Si rifiutavano di salire sullo stesso aereo. Uscivano di corsa dal locale dove lei era appena entrata. Non la invitavano nei programmi televisivi, non […]
212 DI GUIDO OLIMPIO Fonti ufficiali: circa 30 mila gilet gialli hanno manifestato in varie città, 8 mila a Parigi. Qualche incidente a Place de l’Etoile con lacrimogeni, idranti e lanci di sassi. Episodi anche a Bourges dove dimostranti hanno cercato di entrare in zona centrale (autorità avevano concesso piazza esterna). A Parigi situazione tesa, ma alcuni incidenti sembravano ad uso […]
186 DI MARINA VIOLA Anche quest’anno abbiamo passato le vacanze natalizie in campagna. La casetta che abbiamo comprato dodici anni fa è tutta di legno, sia dentro che fuori, e, ce ne siamo accorti quest’anno che i ragazzi sono più grandi, un po’ piccolina per una famiglia di cinque persone più due cani sempre esagitati. Ce ne siamo accorti perché ognuno dei […]
199 DI LAURA CIMA Le fake news si tramandano anche tra generazioni politiche e scavalcano i secoli. Una favola che mi fa ancora irritare è che i Verdi sono stati il partito del No. Pizzarotti, neoinserito nell’onda verde, alla conferenza stampa dei verdi europei di ieri, si è sentito subito in dovere di ripeterlo e naturalmente, i giornalisti di riprendelo. […]
166 DI VANNI ZAGNOLI Maurizio Sarri vuole Higuain al Chelsea, anche se non lo dice esplicitamente. «Non sono il responsabile delle trattative – spiega l’ex tecnico del Napoli -, ci servono due rinforzi. Se Morata vuole andare, avremmo bisogno di un sostituto, ma al momento è qui e deve pensare solo a giocare». Durissime, invece, le parole su Fabregas: «Penso […]
252 DI TONI JOP Ogni volta che non se ne può fare a meno, ecco che si mettono sotto osservazione, a parole, le curve degli stadi. E così par di capire che sono proprio loro, le curve, i padroni del campo non solo di gioco. Perché è stranoto da trent’anni almeno che proprio le curve sono state trasformate in campi […]
181 DI LEONARDO MASELLA Dice un proverbio: occhio che non vede, dente non duole. Ma è un proverbio di merda, perché non è che se le nostre tv non ci fanno vedere i milioni di africani che non riescono a fuggire dalla povertà e dalle guerre questi non ci sono! Noi ci addoloriamo solo per i migranti che perdono la […]
434 DI EMILIANO RUBBI Ieri, molti di voi sono venuti a farmi presente sotto il post di Salvini e De André che quella del ministro dell’interno è una precisa “tattica comunicativa”: lui provoca, sa benissimo che la gente normale si incazza se LUI condivide “Il Pescatore”, perché significa che non c’ha capito un cazzo, ma lo fa apposta per creare […]
231 DI MASSIMO NAVA I dati della realtà (spero mi crediate, perchè l’elenco di analisi e studi é ricco e documentato) dimostrano in sintesi : – ci vorrebbero 80 anni per espellere i clandestini che non hanno diritti legali sul nostro territorio. I ritmi tecnici e burocratici sono infiniti. – le misure messe in campo di #Salvini creano un paradossale […]
498 DI RENATA BUONAIUTO Mentre la rete si ingarbuglia sempre più, per quanti nei clochard, negli immigrati e nei senzatetto vedono il peggiore dei mali, o l’estrema dolorosa piaga del nostro tempo, a Napoli un giovane, Giuseppe D’Alessandro di professione designer, ha insieme ad alcuni amici, Antonio Altieri, Igor Di Mauro, Monica Minelli, Michela Sarnataro e Ilaria Feola, attivato una […]
337 DI MARIO RIGLI Premessa. Mi ricordavo di quella fiaba che avevo scritto per mio figlio, anche lui quasi a quarant’anni se ne ricordava anche se un po’ vagamente, ma pensavo di averla irrimediabilmente perduta. Ed invece ecco quello che per me è stato un mezzo miracolo, e la mia felicità alle stelle. Nel trasloco, l’ultimo dei miei infiniti traslochi, […]
274 DI UDO GÜMPEL Il paradosso dell’Italia pentaleghista: verso l’esterno barriere, odio allo straniero, verso l’interno ignorano il declino demografico, bassa natalita’ e massiccia emigrazione italiana verso il Nord-Europa (ca 285mila E-migranti 2018) La Crucconia ringrazia per i bravi laureati che stanno arrivando a frotte. Secondo voi, dovrei scrivere una lettera di ringraziamento a SalviniDiMaio? Ogni Laureato – costato all’Italia […]
369 DI LUCA SOLDI Anche l’inizio del nuovo anno non scoraggia la chiesa olandese di Bethel. Tira avanti da fine ottobre, dal 26 per la precisione, incessantemente una messa che non coinvolge solo la comunità del paese. In un susseguirsi di pastori che arrivano da diverse città e si alternano senza sosta, anche di notte prosegue questa messa […]
253 DI SANDRO RUOTOLO L’aveva appena detto Carlo Ancelotti, l’allenatore del Napoli: il razzismo è un problema del calcio italiano, non del Napoli. Ebbene oggi dalla curva laziale, gli ultrà hanno intonato cori razzisti e antisemiti mentre si giocava Lazio-Novara per la Coppa Italia. La partita è andata avanti regolarmente. Fino a quando dobbiamo sopportare una vergogna simile? Lo stadio […]
335 DI MARINA NERI Non e’facile per un genitore dire a un bambino:_ non puoi mangiare queste patatine, queste caramelle, questa cioccolata, questa pizza perche’ sei celiaco_ Non e’ facile far comprendere la portata della intolleranza alimentare a un ragazzino, in gita, in pizzeria, al ristorante, a casa coi fratelli. La celiachia e’ una intolleranza alimentare al glutine e ai […]
580 DI UDO GÜMPEL La Raggi sottrae i soldi raccolti nella Fontana di Trevi alla Caritas. A partire 1° aprile 2019 la Caritas non sarà più la destinataria delle monete regalate dai turisti nel tradizionale lancio in fontana – dice la tradizione – per propiziare il ritorno a Roma. In concreto, per la Caritas diocesana vorrà dire un taglio secco […]
109 DI CLAUDIO PETRUCCIOLI Referendum, vorrei spendere qualche parola su quello che si svolse il 18 aprile 1999. Riguardava la legge elettorale e proponeva la abolizione, per la Camera dei deputati, del doppio voto. Per la Camera, infatti, si votava su due schede: una con collegi uninominali e con criterio maggioritario, l’altra con voto proporzionale fra liste di partito. Si […]
482 DI DANIELA SANSONE Dopo la sua ultima visita nel 2014, il 10 e 11 Gennaio Angela Merkel è tornata ad Atene. Lo scenario che ha accolto la cancelliera tedesca al suo arrivo in terra ellenica è completamente diverso da quello della sua ultima visita, dove le strade della capitale si erano trasformate in quelle di un campo di […]
408 DI MONICA TRIGLIA Avevo 15 anni e più che per la maglietta fina di Questo piccolo grande amore, trattenevo il respiro, come faccio ancora oggi quando sono emozionata, ascoltando Poster, canzone nella quale un Claudio Baglioni parecchio giovane, occhioni tristi, riccioloni sulle spalle, un po’ bietolone nel complesso, gridava (letteralmente): «Tu che intanto sogni ancora /sogni sempre/sogni di fuggire via/E andare lontano lontano/Andare […]
305 DI FRANCESCA DE CAROLIS Gatto Randagio questa settimana ci invita a seguirlo “nel labirinto della vita”… -Lo sguardo di Pietro Basoccu, medico pediatra fotografo, nell’intimità di una casa-famiglia, in Sardegna. A quarant’anni dalla legge Basaglia che, non bisogna mai dimenticarlo, ha restituito ai “matti” libertà, diritti e dignità. -“Le fotografie sono una verità sopra le nostre spalle che ci […]
206 DI GIORGIO DELL’ARTI Le parole che non usiamo più L’italiano si rinnova, il che è un bene perché è segno di vitalità, di una lingua elastica e curiosa, e nemmeno ha molto senso scandalizzarsi per le importazioni di parole dall’inglese, […] (GIORDANO TEDOLDI, Libero) (leggi) La Germania non crede alla crisi Un rallentamento economico non è sinonimo di […]
251 DI ALBERTO NEGRI Come per i segnali stradali si devono conoscere tutte le buche, le vecchie e le nuove, e pure quelle possibili valutando con immediatezza 1) lo stato generale del quartiere 2) la vegetazione, perché le radici degli alberi provocano dossi terrificanti 3) la presenza di rotaie che di solito sono accompagnate da feritoie micidiali nell’asfalto 4) la […]
319 DI ITALO CUCCI Mi sta bene essere “ equilibrato”. Non obiettivo. L’obiettività è una bufala. Volgarmente paraculismo. Dottamente cerchiobottismo. Misto di tremarella e ipocrisia, un finto atteggiamento super partes per non prendere parte, per non dire le cose come stanno timorosi di dispiacere a destra e a manca. Anti giornalismo se si pensa all’origine di questo mestiere che ha […]
164 DI GIORGIO CREMASCHI La Lega era in piazza a Torino con PD, Forza Italia, Confindustria, CISL, per dire SI al traforo in Valle Susa e a tutte le Grandi Opere. Ma non sperate che questo voglia dire qualcosa per il M5S.. Ha già ingoiato il Terzo Valico e il TAP in Puglia, ove la polizia ha militarizzato il Salento […]
173 DI NICOLA FRATOIANNI Bene ha fatto la famiglia Regeni a denunciare le pressioni inaccettabili delle forze di sicurezza del regime egiziano nei confronti dei loro consulenti. E bene ha fatto la Procura di Roma ad aprire un’inchiesta. Ora è necessario che anche il governo faccia i suoi passi, rompendo quel velo di ipocrisia che lo contraddistingue nella ricerca della verità […]
187 DI ENRICO ROSSI L’idea di una lista unitaria e aperta lanciata da Zingaretti e da Calenda per le elezioni europee è positiva. La sinistra, a mio parere, deve coglierla subito e stare dentro il dibattito che si apre. Le elezioni europee hanno un’importanza epocale per la democrazia e per i diritti sociali, per i valori della solidarietà e della convivenza, […]
138 DI MARCO GIACOSA A Porta Nuova la metro è piena di ragazzini che sciamano verso la movida. A Marconi, la fermata successiva, scendono tutti. Ne rimane uno, un ragazzo sui vent’anni, magro, jeans, felpa, che si muove a piccoli passi, sembra al telefono. O ubriaco, penso. Parla di acqua, di tubi, di capacità, o è un idraulico o è […]
238 DI DARWIN PASTORIN Ieri è successo. In questa Italia. Una luce nell’odio e nel rancore. Nelle città nei paesi al mare in montagna in campagna nelle piazze nelle case da soli o in compagnia nel ricordo nella nostalgia nel rimpianto tra le lacrime le risate gli abbracci con gli amici i compagni le compagne i figli i nipoti: in […]
289 DI PADRE MAURIZIO PATRICIELLO «I veri martiri stanno in mare». La scritta sul muro della chiesa di San Rocco a Rovereto, nel Trentino, ci costringe a ricordare i fratelli e le sorelle che rischiano la vita nel Mediterraneo attratti dalla libertà. Con lo sguardo basso per la vergogna siamo disposti a sottoscrivere la denuncia, ma con qualche ritocco. Purtroppo […]
219 DI GUIDO OLIMPIO Nulla ferma gli «huachicoleros», i ladri di benzina. Scavano nel terreno fino a raggiungere le tubature della Pemex, la compagnia petrolifera messicana, infilano una connessione e succhiano litri su litri. Attorno a loro sicari pronti a far fuoco, poco lontani gli «halcones, le vedette, che danno l’allarme. Scavatori ed esperti faticano gomito a gomito, a volte […]
137 DI GERARDO D’AMICO I blocchi stradali, i tumulti a Parigi, la violenza scatenata da una banda di eversori col gilet giallo addosso ha causato la perdita di centinaia di milioni a commercianti ed aziende francesi. Vittoria! Finalmente pagano anche loro, la facile considerazione. Che non tiene in conto i dipendenti di quelle aziende, che messe in crisi dovranno ridimensionarsi e […]
171 DI ANTONIO CIPRIANI Dialoghi con Claudio, nella vigna del vermentino. Sapienza rurale e bruttezza del contemporaneo filotelevisivo nel sud della Sardegna. Casupole perfette e obbrobri giallini. L’uomo che cammina a passo incerto sulla terra morbida della vigna ha più di ottanta anni. Con la mano callosa carezza i rami nodosi della vite, ne sceglie con cura uno e con le cesoie […]
841 DI ROBERTO SILVESTRI La neo direttrice di rai1 (e mia amica da decenni) Teresa de Santis, da buona manifestina doc, è sempre, costituzionalmente, storicamente, surrealisticamente e adesso visto che si dice “in quota Lega” strutturalmente “dalla parte del torto”. Lo ha confermato sia con il suo “sono solo canzonette”, riferito al fatto che Baglioni non può fare comizi antigovernativi […]
475 DI CLAUDIA SABA Dopo un ordine di cattura emesso nei suoi confronti a dicembre, aveva fatto perdere ogni traccia di se’. La notizia è stata confermata da Rainews24 e dal giornale brasiliano Folha de S. Paulo. Anche Filipe Martins, consigliere speciale del presidente della repubblica Jair Bolsonaro, ne dà notizia sul suo profilo Twitter: “Il terrorista italiano Cesare […]
525 DI MARINA POMANTE Gli americani fanno le cose in grande, si sa, però certe volte esagerano… L’azienda Cotsco ha pensato bene di far parlare di sé con una trovata commerciale-gastronomica improbabile quanto bizzarra. La grande catena di distribuzione ha da poco lanciato sul mercato, un grosso secchio di “macaroni” al formaggio dal peso di oltre 12 chili. Ma l’estrosità […]