441 DI COSTANZA OGNIBENI Can’t believe I have to say this, but: PLEASE DO NOT HURT YOURSELVES WITH THIS BIRD BOX CHALLENGE. We don’t know how this started, and we appreciate the love, but Boy and Girl have just one wish for 2019 and it is that you not end up in the hospital due to memes. [Non possiamo credere […]
Archivi Giornalieri: 18/01/2019
486 DI SANDRO RUOTOLO Quando ho visto l’immagine del baciamano a Salvini in quel di Afragola, il comune del napoletano a guida centro destra dove in 21 giorni sono esplose 8 bombe contro altrettanti esercizi commerciali, ho pensato subito ad Antonio Gava, uno dei leader della Democrazia Cristiana (come Salvini ministro dell’interno) soprannominato il viceré, considerato uno dei registi della […]
517 DI PATRIZIA ING. LASSANDRO La tanto temuta doppia prova della Maturità 2019 è arrivata. Il ministro dell’Istruzione ha ritenuto opportuno presentare subito le innovazioni proposte dalla riforma ai 470 mila studenti. Il prossimo giugno, al liceo classico la seconda materia sarà un testo che prevede una traduzione di Latino e Greco congiuntamente. Allo Scientifico ci saranno Matematica e Fisica. Lo […]
234 DI ALBERTO EVANGELISTI Altra notizia preoccupante in campo macroeconomico per l’esecutivo: dopo l’interruzione della crescita registrato nel terzo trimestre 2018, i dati indicano un ulteriore decremento anche per l’ultimo trimestre dello scorso anno, ufficializzando così una recessione in senso tecnico per il Paese, appunto definita come una rilevazione della diminuzione di crescita per almeno due trimestri consecutivi. Preso atto […]
390 DI FEDERICO KLAUSNER Che sia il rosso acceso di deserti pulsanti di vita, o il verde intenso delle più antiche foreste del mondo, che sia l’azzurro profondo e limpido di un mare gremito di pesci variopinti o l’argento delle città giovani e dinamiche, non c’è nulla come i colori dell’Australia. Tutti da vivere. Pochi colori decisi, intensi, in Australia […]
571 DI CHIARA GUZZONATO Quando esce la notizia, si fa gli stupiti: anche se è una cosa che “si sa” da tempo, si finge di non saperla prestando orecchie da mercante. Era già successo a Padova nel 2016, e a Roma si è aperto un processo su un caso simile (nel quale è coinvolta la politica) poco tempo fa. Parlate […]
213 TUTTE LE NOTIZIE DEL GIORNO: DECRETONE, L’OPPOSIZIONE, DOPO IL VIA LIBERA, VA ALL’ATTACCO, FI: ‘SCEMPIO’, PD: ‘SOLDI A CHI LAVORA IN NERO’ REDDITO DI CITTADINANZA E QUOTA 100: VIA LIBERA AL DECRETO DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI RIGOPIANO, A DUE ANNI DALLA TRAGEDIA LA COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME ALVIGNANO- NON SI FERMANO ALL’ALT E SI SCHIANTANO CONTRO UN TIR: 4 MORTI […]
168 DI LUCIANO ASSIN Non e’ che il rapporto fra arabi ed israeliani all’interno dello Stato ebraico sia tutto rose e fiori, tutt’altro, ma ogni tanto spuntano dei segnali a prima vista forse banali ma che si rivelano molto significativi dopo un piu’ attento esame fino a farti pensare “forse ce la facciamo lo stesso”. E’ il caso per esempio […]
1.768 DI MARINA POMANTE Il Decreto varato dal Cdm il 16 gennaio ha dato il via libera al Redito di cittadinanza e alla cosidetta quota 100 per le pensioni. Il Governo con l’ultima Legge di Bilancio ha provveduto ad accantonare le risorse per le due Misure. Sono previsti circa 4,68 miliardi di euro (oltre 2 miliardi assorbiti dal […]
142 Cristina Piloto Diverse evidenze dimostrano che diminuire l’introito calorico per qualche giorno o anche eventualmente astenersi dal mangiare (sempre in maniera controllata), produce benefici anche a lungo termine nell’organismo. Esistono vari tipi di digiuno intermittente, e sembra addirittura che ognuno sia studiato a seconda delle esigenze particolari della persona. Sicuramente ridurre le quantità di cibo giornaliero è indicato in […]
556 DI CLAUDIA SABA Il sergente in questione si chiama Giulia e per quanto munita di un fisico atletico, non era pronta ad affrontare un rito iniziatico fatto di calci, pugni, strattoni. E dopo averci riflettuto a lungo, alla fine il sergente Giulia Jasmine Schiff ha deciso che oltre a curare le ferite fisiche doveva fare qualcosa di più. Si […]
433 DI ALBERTO FORCHIELLI Inglorious Globastards – Lo Shutdown negli Stati Uniti Lo #shutdown in USA è roba da matti, ma anche molto seria!Ne parliamo in questo #IngloriuosGlobastards con Fabio ScacciavillaniL’audio lo trovate nel Podcast 🎧👉 http://www.podcastgarden.com/episode/inglorious-globastards-lo-shutdown-negli-stati-uniti_139633 Pubblicato da Alberto Forchielli su Martedì 15 gennaio 2019
179 DI FRANCESCO CAMPANELLA Uno dei comportamenti peggiori in politica è lavorare per “far vedere che”. Intendiamoci. Mostrare attenzione alle esigenze ed ai desideri delle persone (che sono anche elettori) è importantissimo, ma buona politica è ottenere risultati positivi e durevoli e poi mostrare quelli. Dagli 80 euro di Renzi, fino al reddito di cittadinanza, invece, si continua a lavorare […]
512 DI MARINA NERI In ricordo del ragazzino migrante morto nel mare Egeo, che portava con sé la sua pagella. Non so se ti chiami Cristo, Yahweh oppure Allah, so solo che, come hai voluto e scritto, io oggi sono qua. Sono partito, in Te ho creduto, ho navigato, ho lottato, ero sfinito, sono annegato. Dimmi se ha […]
260 DI FULVIO SCAGLIONE Quella di Theresa May, come si è visto, non è stata una sconfitta ma una catastrofe parlamentare. La bozza di accordo con la Ue per regolamentare la Brexit, ovvero il distacco definitivo del Regno Unito dall’Unione europea, è stata respinta dal Parlamento inglese con 432 no e 202 sì, una disfatta che su quegli scranni non […]
163 DI ANNA TITA GALLO Nel 2017 sono stati 174.933 gli incidenti stradali con lesioni a persone, in leggero calo rispetto al 2016. Le vittime sono state 3.378, morte entro 30 giorni dall’evento. I feriti 246.750. Rispetto al 2016, si registra un aumento del numero dei decessi (95 in più, +2,9%). Tra le vittime sono in aumento i pedoni (600, […]
190 DI GIANFRANCO MICALI Silvio Berlusconi ha annunciato che si candiderà alle europee. “Nonostante gli ottantadue anni lo farà per senso di responsabilità nei nostri confronti”. E noi che apparteniamo al partito dell’Amore gli rispondiamo a stretto giro di posta: “Non disturbarti assolutamente, abbiamo già tanti guai. Nel nostro e nel tuo interesse vedi di riposarti e di pensare alla […]
175 DI FABIO VENNERI Non è il Reddito di Cittadinanza in sé che andrebbe contestato, ma la sua assurda costruzione. Il fatto che le coperture siano state “spostate” al prossimo anno. E se non si sono voluti trovare 15 miliardi di euro quest’anno, chiedendoli a chi in questi lustri si è arricchito nonostante la crisi, è lecito aspettarsi che nel […]
476 DI CHIARA FARIGU Un Salvini a tutto campo nel tour elettorale #quattromori di qualche giorno fa: Cagliari, Quartu, Oristano e Alghero, le città visitate. Le promesse, manco a dirlo, sconfinate. Una in particolare: “Per gli altri vengono prima gli immigrati, per me vengono prima i sardi e poi il resto del mondo”. I punti snocciolati, gli stessi di sempre: lavoro, economia, […]
316 DI VIRGINIA MURRU Entra in azione il programma di politica economica sociale con due provvedimenti che sono stati i vessilli della campagna elettorale dell’attuale coalizione di governo, ossia la cosiddetta ‘quota 100’ e il reddito di cittadinanza. Secondo le dichiarazioni dello stesso vicepremier Luigi Di Maio, il decreto legge è stato approvato in circa venti minuti, il che […]
189 DI ENNIO REMONDINO Domani a Beirut il summit economico della Lega araba. L’invito di partecipare a Damasco fa arrabbiare gli Usa. -E l’amministrazione Trump minaccia sanzioni se il Paese dei cedri, ancora senza governo ad otto mesi dalle elezioni, aiuterà la ricostruzione della Siria. Dall’inizio della guerra civile siriana il numero di rifugiati in Libano, stime Onu, 952,562. Milione tondo […]
206 DI MATTEO MARCHETTI Dice «meglio di niente». Sì, boh, parliamone. Perché in realtà no. Questo non è uno schiaffo all’austerity, questo “Reddito di cittadinanza” (che poi è un reddito minimo condizionato) ne rappresenta il trionfo. Perché i servizi – sanità, istruzione, assistenza, quelle robe da Novecento profondo – non vengono finanziati da questa manovra. Ma in cambio ti do […]
368 DI CORRADINO MINEO 10 mesi e due settimane dopo il 4 di marzo, Lega e Movimento 5 Stelle sono riusciti a concretizzare le 2 principali promesse elettorali. Questo è un fatto. È vero che la Lega ha dovuto lasciar cadere la flat tax e che quota cento è un provvedimento sperimentale, cioè sotto esame. Se costasse troppo, o non […]
242 DI SABRINA PARAVICINI Ci deve essere un’agenzia, un luogo, un team di esperti dove tu vai ed esponi quello che sei: ami gli animali più di prima, molto più di prima, hai certe posizioni politiche legate alla libertà, all’elogio della diversità, sei severa, ma giusta, non sopporti i razzisti, gli imbecilli, i prepotenti, hai attenzione per un certo tipo […]
199 DI DANIELA SANSONE Qualche precisazione, riguardo al voto di fiducia espresso ieri dal Parlamento greco al governo. Questo voto è stato chiesto dal primo ministro a seguito delle dimissioni di Panos Kammenos, entrato definitivamente in disaccordo con la linea di politica estera del governo sull’accordo di Prespe. Era un passaggio parlamentare che non presentava alcuna necessità politica, i 151 […]
367 DI CHARLOTTE MATTEINI La libertà di espressione secondo il ministro Salvini: se Baglioni – o qualsiasi altro personaggio dello spettacolo – si permette di criticare le politiche del governo, viene messo alla gogna e accusato di essere un incompetente e di non essere titolato a parlare di certi temi. Se la Cuccarini fa la stessa identica cosa, sostenendo però […]
165 DI STEFANO FASSINA Le morti di gelo e di indifferenza di 10 persone accampate a dormire in strada ha finalmente risvegliato l’attenzione dell’amministrazione e dei media sulle migliaia di senza casa a Roma. Sono la punta dell’iceberg della sofferenza economica e sociale della Capitale, della carenza di servizi di competenza di tutti i livelli istituzionali, non soltanto del Comune. […]
793 DI ANNA SCALFATI Ieri ho iniziato la giornata pensando al giudice Savasta. L’avvocato mi ha dato tempo fino a sera per depositare la terza e definitiva memoria per dimostrare il rischio , il danno, la pericolosità celata dietro a una richiesta di divisione in lotti della più prestigiosa area del Parco Nazionale del Circeo. Mi sono immersa febbrilmente nelle […]
164 DI ENRICO ROSSI Un popolo, un capo e un Paese diviso. La democrazia non è riducibile ad un si o ad un no come vorrebbe il M5S cui non piacciono i partiti e il Parlamento. Oltre la democrazia rappresentativa c’è solo il dispotismo. La legge di modifica della Costituzione che istituisce il referendum propositivo con soglia del 25 per […]
678 DI EMILIANO RUBBI La notizia è che, a quanto pare, dopo Povia, Rita Pavone, Magalli e Al Bano, anche Lorella Cuccarini (la più amata dagli italiani del 1987) entra a far parte della schiera degli artisti “sovranisti”. E la notizia dev’essere davvero importante, perché addirittura il ministro dell’interno pensa di rilanciarla sulla sua pagina Facebook, manco avesse appena ottenuto […]
163 DI ENRICO ROSSI Non potevamo e non possiamo accogliere tutti, ma salvarli sì. Abbiamo invece detto no ai corridoi umanitari e sì ai muri in Europa orientale. Non ci è bastato.Abbiamo lasciato decidere tutto ai nuovi razzisti di Visegrád. Veri e propri aguzzini d’Europa. Così le coste libiche e il canale di Sicilia sono diventati nei mesi e negli […]
504 DI PAOLO BROGI Le navi della speranza. L’Aliya Bet dall’Italia 1945-1948. E’ il titolo di un bel libro sulla mostra ospitata prima al memoriale della Shoah di Milano e poi alla Casina del Vaillati a Roma. L’Aliya è il termine per indicare l’immigrazione in Israele. L’Aliya Bet è l’immigrazione clandestina, un grande fenomeno che nei tre anni del dopoguerra […]
410 DI MAURIZIO PATRICIELLO La camorra torna a colpire con metodi eclatanti a Napoli e in provincia. Nel comune di Afragola, in meno di un mese sono stati colpiti 8 negozi. In città, presa di mira anche la pizzeria di Gino Sorbillo. Per vincere contro la malavita serve una forte presa di coscienza della situazione e bisogno stringere un nuovo […]
190 DI EMILIO MOLA Di Maio ha detto che chi imbroglierà sul Reddito di Cittadinanza si beccherà fino a 6 anni di galera. Severo ma giusto. I beneficiari del reddito di cittadinanza saranno 5,7 milioni. Un bel po’ di persone. E un bel po’ di persone sono anche i lavoratori in nero in Italia: secondo le ultime stime di agosto […]
316 DI ALFONSO IULIANO Agorà – Estonia, l’eldorado pentastellato – 17/04/2018 – video – RaiPlay Siamo stati in Estonia, il Paese più digitalizzato al mondo e non a caso scelto come modello dal Movimento 5 Stelle. Qui si vota on line, si viaggia gratis e si… raiplay.it
431 DI GIORGIO DELL’ARTI Approvati reddito di cittadinanza e quota 100 Conte, Di Maio e Salvini avevano messo a punto gli ultimi dettagli ieri mattina (secondo i maligni questionando). Ieri sera hanno dunque varato assai rapidamente, in consiglio dei ministri, il decreto legge che regola il reddito di cittadinanza e, per le pensioni, la cosiddetta quota 100. Provvedimenti che scatteranno […]
226 DI ENNIO REMONDINO Il Parlamento dell’ex Repubblica jugoslava di Macedonia, così siamo stati costretti a chiamarla per 27 anni e per l’impuntatura greca sulla Macedonia di Alessandro Magno, ha approvato la modifica del nome in ‘Repubblica di Macedonia del Nord’ come stabilito dall’accordo con la Grecia. Cambio di nome ‘erga omnes’ dall’Onu al resto del mondo, e porte aperte […]
191 DI ALBERTO FORCHIELLI Giorni fa in Italia è scoppiato il bubbone CARIGE e il Governo del cambiamento ha fatto esattamente quello che hanno fatto tutti i governi precedenti. In questo nuovo video di #IngloriousGlobastards proviamo a spiegarVi come funzionano le banche. Inglorious Globastards – Le banche dovrebbero essere tutte pubbliche! Giorni fa in Italia è scoppiato il bubbone CARIGE […]
608 DI UDO GUMPEL Durante un’autopsia la dott.ssa Cristina Cattaneo, noto medico legale milanese, trova una pagella piegata con cura, cucita nella povera tasca di un quattordicenne proveniente dal Mali, affogato durante il passaggio nel mediterraneo: la speranza del suo viaggio verso l’Europa. La “pacchia”, che non è mai cominciata. Riflettete quanto disprezzo si celi dietro alla parola “pacchia”, come […]
212 DI SILVIA GARAMBOIS C’è un tema delicatissimo, quello della disabilità, su cui il governo è intervenuto promettendo soldi a pioggia e ricavando l’ira delle famiglie. E delle mamme, soprattutto. Pochi giorni fa, a “Radio Anch’io”, il vice premier Di Maio ha affermato: “I 260mila invalidi che percepiscono un trattamento avranno accesso al programma del reddito di cittadinanza senza doversi […]
175 DI ALBERTO EVANGELISTI La notizia era attesa da un po’ e oggi è arrivata dal tour elettorale che Silvio Berlusconi sta svolgendo in Sardegna: “mi sento un vecchietto arzillo, che sente il senso di responsabilità verso i suoi cittadini, verso il suo paese, verso la sua Europa”, così Silvio decide di nuovo di “scendere in campo” e candidarsi […]
268 DI GUIDO OLIMPIO Quando, nel 2016, El Chapo è stato catturato e si è iniziato a parlare della sua possibile estradizione negli Usa c’era chi avvertiva: non lo daranno mai a Washington perché può raccontare cose compromettenti. Invece l’allora presidente messicano Enrique Pena Nieto lo ha spedito oltre confine. Poi è arrivato il processo a New York contro il […]
140 DI GIOVANNI PAGLIA Sulle pensioni siamo molto lontani dalle promesse elettorali, potevano fare di più, ma comunque la direzione è giusta. Niente da dire. Il reddito di cittadinanza invece offre un aiuto a chi è in difficoltà, ma in cambio aumenta la concorrenza al ribasso fra lavoratori: da domani sarà più facile costringere una persona ad accettare un posto […]
393 DI GIULIO CAVALLI Spegnete Netflix, se vi serve una trasmissione distopica tendente all’orrore, una di quelle che vi fa addormentare tranquilli pensando che no, non possa essere vero. Ci sono i morti surgelati in giro per l’Italia che funzionano benissimo per raccontarvi un Paese che sembra uscito da qualche mente spinta di qualche sceneggiatore che ha osato troppo: l’ultimo […]
388 DI PAOLO VARESE Si è spenta ad 80 anni una donna di cui pochi, oggi, ricordano il nome, ed il ruolo nella storia italiana. Si chiamava Maria Luigia Redoli ma sui giornali, in una Italia che stava uscendo dagli anni 80, la chiamarono la Circe della Versilia. Era il 17 luglio 1989. Una donna tornò a casa dopo una […]
219 DI MARINA NERI Ricapitoliamo: il primo tentativo di stampo leghista fu quello di inserire alcune paroline magiche all’art. 314 cp, al reato ” peculato”. Con un emendamento a sorpresa, presentato alla Camera dopo che non era passato in commissione, venivano aggiunte al vecchio testo normativo, in realta’ piu’volte rivisitato negli anni, ( leggi 86/90;legge 190/2012;legge 69/2015), delle […]