258 DI CLAUDIA SABA Gianmarco Negri, quarant’anni, avvocato a Tromello, un paese in provincia di Pavia. È il primo sindaco transgender d’Italia. Un tempo il suo nome finiva con la “a”, Maria. Però, non si era mai sentita donna. Così inizia un lungo percorso per cambiare sesso. Dopo svariati interventi riuscirà a portare a termine il suo obiettivo cambiando anche […]
Archivi Mensili: Maggio 2019
193 DI LUCA SOLDI Alganews lo aveva già denunciato fra i primi quando erano emersi i retroscena sui personaggi che si aggiravano intorno alla grande Certosa di Trisulti. Quando era emerso che il grande complesso religioso di proprietà dello Stato italiano situato in provincia di Frosinone era finito in mano di personaggi discutibili, pericolosi. L’Abbazia era stata edificata […]
143 DI GIOVANNI FALCONE Dopo una prima e ragionevole modifica della Legge Fornero, intervenuta nella passata legislatura, attraverso la introduzione dell’anticipazione pensionistica per talune categorie di lavoratori considerate usuranti (c.d. Ape sociale), i soloni di oggi hanno promesso di più e meglio, producendo alla fine un autentico disastro soprattutto sotto il profilo di un’assoluta iniquità verso le future generazioni. Al […]
110 DI VIRGINIA MURRU Di strali in termini di dazi sembrava ce ne fosse abbastanza, ma per il presidente americano la tregua dura poco, nel mirino ora c’è il Messico, e per ragioni diverse anche il Regno Unito. Si sapeva già prima del suo insediamento alla Casa Bianca che il presidente Donald Trump non era il solito politico che […]
144 DI PAOLO BROGI Dunque Nanni Moretti si è innamorato di Eshkol Nevo, un prestigioso scrittore israeliano. Anzi del suo “Tre piani” che ora sta trasformando in un film. Di che si tratta? Di un condominio con i suoi tre piani. E delle relative storie. Le tre storie si intrecciano in più punti, i protagonisti si conoscono e abitano nello […]
122 DI MARINA POMANTE A fine aprile l’Istat aveva indicato un aumento della crescita dello 0,2 % su base congiunturale, cioè rispetto al precedente trimestre, inoltre l’istituto di statistica indicava che rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, l’incremento era pari allo 0,1 %. Oggi l’Istat pubblica le stime di crescita rivedute e corrette: il Prodotto interno lordo sale dello 0,1% […]
227 DI CINZIA MARONGIU Passano gli anni, cambiano i protagonisti, ma l’ossessione del potere in Italia ha sempre lo stesso indirizzo, quello di viale Mazzini. Il giornalista sta per tornare su rai3 con “L’approdo” ma Salvini su Fb fa lo sbeffeggio Passano gli anni, cambiano i protagonisti, ma l’ossessione del potere in Italia ha sempre lo stesso nome, quello della […]
80 DI TONI JOP Milano, Roma, Torino, Firenze resistono all’avanzata delle truppe cammellate salviniane. I grandi centri urbani votano a sinistra, in controtendenza, ma votando a sinistra proteggono, sembra, i pilastri di una cultura che sentono in grande pericolo, la loro certamente, ma qual è questa cultura? Attorno a cosa hanno solidarizzato i milioni di cittadini delle metropoli italiane, che […]
86 DI LUCA BILLI Lo spunto di questa riflessione è stata Zaira, che, mentre parlavamo a cena, mi ha ricordato un programma della Bbc del 1979, in cui un giovane Ian McKellen – ma è giovane anche adesso che ha ottant’anni – spiega il celebre monologo di Macbeth. Siamo ormai alla fine del dramma, il protagonista sa che la resa […]
WHIRPOOL NAPOLI. SI SCRIVE RICONVERSIONE MA SI LEGGE CHIUSURA. A RISCHIO LICENZIAMENTO 420 DIPENDENTI
127 DI CHIARA FARIGU Si è appena conclusa la 19^ tappa, la Treviso-San Martino di Castrozza, di soli 151 Km con il trionfo del colombiano Chaves. La corsa si è svolta su due piani: in testa un drappello di fuggitivi che si disputano la vittoria di tappa. Dietro, molto distanziato, il gruppo maglia rosa con i big che mirano a […]
114 DI GIULIO CAVALLI 30 maggio 2019 19:14 MILANO La lezione di Michele, diventato sindaco di Onore (Bergamo) a 20 anni La lezione di Michele Schiavi, diventato sindaco di Onore (Bergamo) a 20 anni, è questa: a forza di mettersi in gioco succede che prima o poi si vince. E quando si vince e si ha l’opportunità di mettere in […]
132 DI TONI JOP LA LEGA VINCE, VINCE SALVINI, ORA NESSUNO LO CONTESTA ALL’INTERNO DEL PARTITO, NON è IL TEMPO. MA LA LEGA VENETA NON è LA LEGA LOMBARDA, NON NE CONDIVIDE – COSì LA RICORDO – LA SPIETATEZZA, LA REPELLENTE DISUMANITà, LE CONNESSIONI STRATEGICHE E NERE. ZAIA NON è Né MARONI Né TANTOMENO SALVINI. CIòNONOSTANTE NE SUBISCE IL POTERE, […]
107 DI MICHELE ANSELMI Auguri a Clint Eastwood che oggi compie 89 anni. In un film di qualche stagione fa, “I ponti di Madison County”, diceva: “I vecchi sogni erano bei sogni… Non si sono avverati, comunque li ho avuti”. Naturalmente Eastwood nella vita ha avuto più fortuna di quel memorabile personaggio, Robert Kincaid. E tuttavia mi pare che la […]
174 DI BORIS SOLLAZZO Dopo tre finali europee perse l’allenatore del Liverpool ha l’occasione di salire sul tetto del Vecchio Continente e togliersi quella fastidiosa etichetta di perdente di successo Perdente di successo? Un’etichetta frequente nel mondo del calcio e solitamente data con leggerezza (da Eriksson a Ancelotti a quel Sarri che a Baku sembra essersi tolto l’etichetta). Una categoria […]
126 TUTTE LE NOTIZIE DEL GIORNO: Lettera Ue, Tria invia la versione ufficiale: via i tagli al welfare, quota 100 e reddito SALVINI: ‘A SETTEMBRE NO ELEZIONI, SI FA MANOVRA’ M5S: “OK A FLAT TAX IN DEFICIT, ANCHE DA TRIA”. CONTE FRENA: “ANCORA NON CʼÈ UN PROGETTO” SBLOCCACANTIERI, SALVINI QUERELA MASSAFRA DELLA CGIL PER INSINUAZIONI SU MAFIA LO SPREAD TORNA […]
107 DI NELLO BALZANO Adesso mi sfogo un po’ e lo faccio con il linguaggio che più mi è consono, quello del proletario, della persona semplice, del lavoratore. AVETE ROTTO I COGLIONI con questa storia che gli ignoranti votano a destra, con questa storia del non conoscere i congiuntivi, del non ricordarsi le date e la storia (facile farlo con […]
116 DI GIULIO CAVALLI Ora preso dall’ubriacatura del trionfo elettorale, il giunonico ministro dell’Interno promette «di rivoltare l’Europa come un calzino» ma i suoi fidati collaboratori devono essersi scordati di fargli vedere i risultati europei nel loro complesso e lui, al solito, ragiona come se il mondo fosse il suo cortile e lui possa davvero risultare credibile come Erode condominiale. […]
127 DI ENNIO REMONDINO Kim Jong-un avrebbe fatto giustiziare i negoziatori del fallito vertice di Hanoi con Trump. Le esecuzioni a marzo per Kim Yong Chol e altri 4 dirigenti incaricati delle trattative con gli Usa. Anche l’interprete inviato in un campo di rieducazione. «Corea del Nord, Kim Jong-un fa giustiziare i negoziatori del fallito vertice di Hanoi con Trump […]
89 DI VANNI ZAGNOLI La doppietta di Davide Diaw avvantaggia abbastanza il Cittadella, nella finale playoff per la promozione in serie A. Nel ritorno potrà perdere con un gol di scarto e arrivare per la prima volta nel massimo campionato. L’Hellas invece ha bisogno di due reti di margine: se le otterrà nei 90’ risalirà subito, non sono previsti i […]
126 DI UMBERTO SINISCALCHI “Gli assassini tornano sempre sul luogo del delitto”. La scritta, in tedesco, è stata collocata nella notte in via della Reginella, cuore del ghetto ebraico di Roma. Quelle pietre d’inciampo, in bronzo, ricordano i deportati nei campi di sterminio delle famiglie Piattelli e Di Capua. Strano che nessuno se ne sia accorto subito, perché ci sono […]
99 DI GIULIO CAVALLI Io non so se in politica sia regolare e abituale festeggiare anche un mancato crollo, una sfiorata sparizione oppure un successo che si mantiene sulla stessa linea precedente ma devo ammettere che questa soddisfazione in casa Pd mi lascia piuttosto perplesso, se posso dirlo. Il perché è presto detto, basta guardare il numero di voti: Politiche […]
109 DI MARIO SEMINERIO Ieri abbiamo appreso che nel cosiddetto decreto crescita è inserita una norma per compiere trasfusioni al buco nero Alitalia a spese degli utenti dei servizi di pubblica utilità (luce e gas), cioè dei cittadini. Si tratta di pura fantasia malata di un paese pre terminale ed ormai bancarottiere per vocazione, quindi ci limitiamo a segnalarvela. Ma oggi leggiamo anche […]
131 DI ALDO MARIA VALLI Nel trentesimo anniversario della morte di Augusto Del Noce (1910 – 1989) oggi e domani si tiene a Trieste (Palazzo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Salone di rappresentanza, piazza dell’Unità d’Italia, 1) il convegno Augusto Del Noce, attualità del suo pensiero, con la partecipazione, fra gli altri, del vescovo di Trieste Giampaolo Crepaldi, Virginia Coda […]
113 DI GIORGIO DELL’ARTI Per la Cassazione vendere la cannabis light è illegale In Italia non si possono vendere prodotti derivati dalla coltivazione della cannabis. Che si tratti di olio, foglie, inflorescenze o resine. L’hanno stabilito le sezioni unite penali della suprema corte che si sono riunite ieri. La decisione, che tanto felice farà Matteo Salvini, travolge un settore in […]
85 DI GIOVANNI FALCONE Per spiegare le evidenti contraddizioni della politica del terzo millennio vorrei fare una riflessione su quanto è accaduto recentemente in Europa, ad urne chiuse, sia nel Regno Unito che in Italia. Regno Unito A leggere i comunicati, gli alert e gli esiti delle diverse votazioni parlamentari per dare una risposta al popolo inglese, desideroso di uscire […]
96 DI CORRADINO MINEO Rousseau assolve Di Maio. Salvini accetta le dimissioni di Rixi, ma attacca i magistrati che lo avrebbero condannato “senza prove”. Conte, avanti fino a metà luglio. Poi si vedrà. Intanto La Sinistra riparte dalla sconfitta: assemblea a Roma domenica 9 giugno. Caffè Rousseau assolve Di Maio. Salvini accetta le dimissioni di Rixi, ma attacca i magistrati […]
99 DI CORRADINO MINEO Roberto Fico: “Ieri ho subito detto che non ero d’accordo con il lancio della votazione di oggi su Rouseau. E per questo non parteciperò al voto”. Il voto è un plebiscito pro o contro Di Maio, nel quale agli iscritti certificati non viene chiesto nulla sulle ragioni della sconfitta, sulle scelte da fare a proposito del […]
164 DI ENNIO REMONDINO Impasse nei combattimenti intorno a Tripoli, ipotesi di tregua e di negoziati. La commedia politica e la corsa alle armi per sempre più guerra che tutti vogliono vincere. l’inviato speciale dell’Onu in Libia, Ghassan Salamè. «Diversi Paesi stanno consegnando armi a tutte le fazioni, nessuna esclusa». Tra i principali fornitori, Turchia, Bulgaria, Giordania e soldi arabi. […]
73 DI ANGELO D’ORSI La sconfitta di Sergio Chiamparino nella competizione per la presidenza della Regione Piemonte merita almeno una riflessione a margine delle considerazioni più ampie di carattere generale, che analizzano i flussi di voto, l’incapacità del PD di intercettare il voto dei Cinquestelle, il travaso di questi verso la Lega, che raccoglie i voti in libera uscita di […]
184 DI CHARLOTTE MATTEINI CANNABIS LIGHT CASSAZIONE – A distanza di qualche settimana dalla polemica scaturita a causa di una serie di dichiarazioni del ministro dell’Interno Matteo Salvini, favorevole alla chiusura dei cannabis shop, la cannabis legale è tornata al centro della polemica, questa volta complice una sentenza delle sezioni unite della Corte di Cassazione. La Suprema Corte ha decretato oggi, 30 […]
150 DI ALBERTO NEGRI Tra i moderati e filo-europei si sta diffondendo un nuovo tabù. Chi critica l’Europa, soprattutto per quanto riguarda la politica estera e la guerra, viene additato come un anti-europeista. Abbiamo fatto molto, dicono a Bruxelles, citando per esempio la missione Sophia nel Mediterraneo, per altro a guida italiana. Si è fatto abbastanza finché si salvavano le […]
57 DI MARINA VIOLA Dopo le leggi anti-aborto dell’Alabama, della Georgia e di altri Stati del Sud, in questi giorni si parla di altre due provvedimenti in Indiana, firmati nel 2016 da Mike Pence, l’attuale vicepresidente degli Stati Uniti. Il primo non permetteva interruzioni di gravidanza “discriminatorie” cioè in base al sesso, all’etnia o alle disabilita del feto, tra cui la sindrome di Down. Il secondo obbligava le cliniche […]
111 DI PADRE MAURIZIO PATRICIELLO È chiaro che per chi crede in Dio, la fede è qualcosa di importante. Non tutti i credenti credono allo stesso modo, e questo dovrebbe spingerli non a farsi la guerra ma a rimanere umili, in ascolto, cercando di capire le ragioni dell’altro. Nel mondo c’è anche chi di Dio fa volentieri a meno, o […]
106 DI ENNIO REMONDINO Le guerre latenti che rischiano sempre di riesplodere da un momento all’altro, avverte Pierre Haski, su France Inter. È il caso della Serbia e del Kosovo, che negli ultimi due giorni hanno vissuto un ritorno della tensione, con l’esercito di Belgrado in stato d’allerta. «Quella in Kosovo è stata la guerra di troppo nell’implosione della ex […]
91 DI DARWIN PASTORIN Maurizio Sarri conquista l’Europa League, da fuoriclasse della panchina: 4-1 all’Arsenal. È il trionfo del “sarrismo”: velocità, gioco offensivo e tanta determinazione. Per l’occasione, si è presentato in giacca e cravatta in sala stampa. Lì soltanto. Un momento di eleganza, subito finito. Questo allenatore non rinuncerà mai al suo “essere” per un qualsiasi “apparire”: proviene dalle zolle dure […]
98 DI MASSIMO NAVA Riportare ordine nelle periferie, ripulirle dai delinquenti con il Kaercher, smantellare gli accampamenti di clandestini a Calais, espellere chi non ha diritto di vivere nel Paese. Basterebbe un po’ di memoria storica per ricordare che questi erano slogan e propositi che fecero la fortuna di Nicolas Sarkozy, l’uomo della destra gaullista che voleva farla finita con il buonismo […]
81 DI GIULIO CAVALLI Boris Johnson rischia il processo per le menzogne sulla Brexit. L’ex sindaco di Londra, capo della compagine antieuropea, ha ricevuto una querela da un privato cittadino che ha avviato una raccolta fondi per denunciare il politico e ora si vede accusato di “cattiva condotta in ufficio pubblico”, un reato previsto dall’ordinamento penale inglese che potrebbe addirittura comportare l’ergastolo. […]
69 Di VANNI PUZZOLO Finisce all’Inter l’era Spalletti, il bel saluto inviatogli dal popolo della curva nord, rende l’idea di quanto sia stata apprezzato e ben voluto. Ognuno rimane libero di mantenere la propria idea: per qualcuno tecnico limitato ed incapace, per altri tecnico che con il materiale a disposizione poteva fare molto di più, per noi allenatore preparata […]
88 DI PAOLO BROGI Sono andato questa mattina alla presentazione del progetto “Noi partigiani” nella sede all’Anpi nazionale. E cercherò di partecipare, aderendo all’appello di mobilitare giornalisti e filmmakers per raccogliere le interviste agli ultimi partigiani viventi, che sono comunque qualche migliaio. Però ho ricordato la necessità di dare voce anche ai partigiani che non ci sono più, magari attraverso […]
140 DI RUGGERO PO Giostra è il nome d’arte. “Da bambino sono stato bullizzato” ci racconta il rapper Lucio Perrone. Oggi vi canto il Parkinson di mia madre, il nostro dolore. Lucio Perrone, in arte Giostra Salentino di origine, Luinese di formazione, Lucio Perrone, in arte Giostra, irrompe sul web col video di un rap su ciò che significa dovere […]
76 DI GIORGIO CREMASCHI La compagna Valentina Rossi , che fa parte dei quattro consiglieri di minoranza di Potere al Popolo nel comune di Santa Sofia a Forlì, mi ha fatto conoscere dei dati sul suo comune che invitano a riflettere. Alle europee la Lega è diventato il primo partito con quasi il 40% e 900 voti , ben dietro […]
104 DI LUCA SOLDI La soluzione degli “altri” ai problemi della città, a quanto pare, è dunque l’occupazione, per sostituzione, nel controllo del timone di Prato. Niente di riesce a trovare, a leggere di quella che vorrebbe essere la visione di Spada per Prato. Lo vediamo in questi giorni difficili che portano al giudizio finale di quegli elettori che si […]
73 DI GIOVANNI PAGLIA L’unica volta che in Italia si è prodotta un’alleanza di fatto fra sinistra, PD e M5S è stata nei referendum del 2011 su acqua, beni comuni e nucleare. Si trattò non a caso del punto di massima forza di un’ipotesi progressista nel nostro paese. Poi il PD scelse di tradire lo spirito referendario e abbracciare il […]
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/05/20/salvini-invoca-la-madonna-e-attacca-il-papa-ma-il-mondo-cattolico-non-combatte-abbastanza/5192762/
93 DI GIOVANNI PAGLIA La Lega ha messo al Ministero per i Lavori Pubblici due soggetti, Siri e Rixi, rispettivamente indagati e condannati per corruzione e peculato. Questi stessi stanno mettendo mano al Codice degli Appalti, aumentando a dismisura la possibilità di fare affidamenti senza gara, subappaltare e derogare. Lo chiamavano Governo degli Onesti.
76 DI SILVESTRO MONTANARO L’intera, e lunghissima, campagna elettorale cui è stato sottoposto, e verrà sottoposto, il nostro paese si è giocata e continuerà a giocarsi principalmente sull’immigrazione. A Salvini è stato facile dominarla. e trasformarla in un referendum contro una presunta invasione islamica e criminale e il finto buonismo, definito nuovo schiavismo, di chi la sosteneva o soccorreva. Questo […]
69 DI MICHELE ANSELMI Mi pare tutto molto complicato, prematuro, confuso, e comunque “l’Unità” in salsa sovranista, come titola “La Stampa”, non avrebbe senso. Almeno sul piano della linea politica. Ma è probabile che l’infaticabile Luca Telese, il quale già ai tempi di Concita De Gregorio doveva approdare a quel quotidiano con il ruolo di vicedirettore (poi la cosa saltò), […]
64 DI FABIO MARTINI La decisione di Maurizio Belpietro di firmare per un giorno l’”Unità” ha suscitato la protesta di tanti e in particolare dei giornalisti di quel giornale, che vivono sulla propria pelle la sciagurata gestione dell’ultima stagione. Ma in questi giorni si è scoperto che dietro le quinte si muovono diversi possibili acquirenti pronti ad investire molte […]
203 DI MATTEO PUCCIARELLI Nella primavera del 2008 Rifondazione comunista, Partito dei comunisti italiani, Verdi e Sinistra democratica costruiscono la lista “Sinistra arcobaleno”. Si diceva potesse toccare il 10 per cento: prende il 3,08 per cento e rimane fuori dal parlamento. Allora Rifondazione comunista va a congresso e si spacca: Vendola fonda Rifondazione per la sinistra. Alle europee del 2009 […]
124 DI GIORGIO CREMASCHI A questo punto i giochi politici sono finiti, non ci sono più tattiche e finzioni. O il M5S si piega totalmente all’agenda di Salvini, dal TAV all’autonomia differenziata, alla FLAT TAX, al folle decreto sicurezza bis, all’immunità per i politici, oppure non accetta, fa davvero “argine”, come non ha fatto in questi mesi .. In questo […]
118 DI ANGELA CAPONNETTO E poi, finalmente, ci sono le buone notizie! Le immagini che mi arrivano da Wassadou (Senegal) dove l’orto di Dudu è ora rigoglioso e produce i suoi frutti. Il progetto di creare una piccola economia in una terra povera dalla quale i giovani fuggono, con la migrazione circolare di Agostino Sella e Cinzia Emanuela Vella dell’ […]
74 DI MICHELE ANSELMI Certo, capisco l’autonomia delle testate, la dialettica aperta, il confronto serrato, ma faceva comunque una certa impressione sentire ieri sera in tv Peter Gomez, direttore del “Fatto Quotidiano” on line, schierarsi polemicamente contro Marco Travaglio, direttore del “Fatto Quotidiano” cartaceo. I due direttori fratelli la pensano esattamente all’opposto sull’atteggiamento che dovrebbe prendete il Movimento Cinquestelle in […]
78 DI EMILIO RADICE Stavo leggendo un po’ di viaggi, un po’ di mappe, un po’ di Storia, un po’ della avventurosa vita di Francis Younghusband, quando The Great Game mi ha risucchiato nelle sue vorticose spire e, con una ventata sabbiosa di deserto, mi ha chiuso il gate dei confini turkmeni. Ashgabat ha detto no. Turkmenbashi addio, ovvero sarà […]
49 DI NICOLA FRATOIANNI La Flat tax vogliono farla tagliando le detrazioni (che normalmente sono ossigeno per i redditi più bassi). Pensano di annullare per due anni il codice degli appalti, che ha costituito per anni una forma di tutela per gli onesti e per i cittadini. Vogliono un nuovo condono fiscale, a danno di chi ha sempre pagato tutto. […]
90 DI MARCO GIACOSA Salvini fa un video che incomincia con “bacioni a Saviano” e poi dice che sta lavorando con i tecnici del ministero alla revisione dei criteri per l’assegnazione delle scorte, non deciderà lui con parametri “politici” ma i tecnici, che valuteranno, in generale e non singolarmente, quando uno non ha più bisogno della scorta o necessita di […]
86 DI GUIDO OLIMPIO Nord Corea. Fonti del Sud sostengono che Kim Jong un ha lanciato una nuova epurazione in seguito al fallito summit con Trump. Kim Hyok Chol, il principale negoziatore nord coreano, è stato fucilato al suo rientro in patria, stessa sorte per altri dirigenti coinvolti nei contatti con gli Usa. Chol sarebbe stato accusato di spionaggio. Spediti […]
118 DI GIORGIO CREMASCHI La Lega ha proposto in Parlamento di sospendere per due anni il Codice Appalti. Un codice che invece dovrebbe essere applicato con molto più rigore nel paese della catena truffaldina dei subappalti, del caporalato, dello sfruttamento e naturalmente della corruzione e dell’infiltrazione mafiosa in una marea di cantieri. Ecco per sbloccarli la Lega, in ossequio alla […]
107 DI DANIELA SANSONE A me, il fatto che già Kostas Bakoyannis e Kyriakos Mitsotakis, rispettivamente zio e nipote membri di una famiglia altamente politicizzata, siano ritenuti dalla stampa già sindaco di Atene e premier in pectore fa sobbalzare dalla sedia. Mi crea disgusto. Sarebbe il caso che questi giornalisti si mettessero l’anima in pace: in Grecia si è aperta […]