143 DI COSTANZA OGNIBENI Una volta le controversie si portavano avanti a colpi di trasmissioni televisive o radiofoniche, quando non di penna. Oggi, si portano avanti a colpi di serie TV. È il caso di “Chernobyl”, l’acclamatissima fiction in onda proprio in questi giorni su Sky Atlantic e Now TV, che negli Stati Uniti ha inchiodato allo schermo più di […]
Archivi Giornalieri: 11/06/2019
97 Di VANNI PUZZOLO All’Allianz Stadium di Torino, brutto primo tempo degli azzurri, puniti da un grande Dzeko. Nel secondo tempo Mancini toglie Quagliarella e gioca senza centravanti, ci pensano i due ex pescaresi: Insigne gran gol al volo su angolo calibrato da Jorginho, Veratti colpo da biliardo su assist del solito Insigne. Italia a punteggio pieno nel girone […]
149 DI PATRIZIA ING. LASSANDRO È morta all’età di 97 anni l’attrice Valeria Valeri. La sua carriera era iniziata appena ventenne e aveva continuato a recitare fino all’ultimo. Era nata a Roma il l’8 dicembre 1921 e aveva un’unica figlia, Valeria Tulli, avuta dall’attore Enrico Maria Salerno. Aveva iniziato a lavorare con Gino Cervi e Andreina Pagnani, successivamente era entrata […]
117 DI LUCA SOLDI Ancora una volta i media, la grande stampa preferiscono affannarsi a celebrare altro piuttosto che ricordare quanto avviene nella seconda città della Toscana, in uno dei centri economici e (permettete) culturali del Paese. Pare, certo pensando male che tutto quello che gira intorno a Prato non debba interessare. Pare che questo straordinario, multiforme, […]
137 DI GABRIELE BOJANO Ci sono persone che tu credi toccate dall’immortalità e solo quando vengono a mancare ti accorgi che purtroppo non è cosi : una di queste è l’attrice Valeria Valeri che ci ha lasciati oggi all’età di 97 anni. Io l’ho sempre considerata una presenza costante e rassicurante nella mia vita, come una zia affettuosa: da bambino […]
264 DI VANNI CAPOCCIA Il leghista Fontana rileggendo a suo uso e consumo l’insegnamento cattolico aveva detto che “il prossimo tuo” va inteso come i più vicini che hai e i più simili a te e non come il più bisognoso vicino a te, il prossimo che incontrerai per la tua strada o l’umanità intera. E ad un comizio di […]
208 DI IACOPO MELIO Michele, l’amore e la sindrome di Down: “La mia ragazza è il mio mondo, sogniamo il matrimonio” Michele vive in provincia di Bari, ha ventisei anni e la sindrome di Down: ha deciso di raccontare la sua vita di ordinaria normalità fatta di lavoro e sport, ma anche di tanto amore. Lui e Piera Stefania stanno […]
139 DI FABIO MARTINI L’ex presidente del Consiglio Matteo Renzi ha voluto ricordare Enrico Berlinguer con belle parole, ma lo ha fatto anche con un passaggio clamorosamente infondato: “In un’epoca difficile è stato il leader che per primo ha portato la sinistra italiana dalla parte giusta della storia nei posizionamenti mondiali”. Negli anni Ottanta Berlinguer ebbe il merito storico di […]
128 DI ALESSANDRO GILIOLI C’è uno strano caso, nel panorama dei ballottaggi di domenica 9 giugno, in buona parte trionfali per la destra leghista: quello di Livorno. «Tornata a sinistra», scrivono i giornali, anche se la vicenda è un po’ più complessa di così, come vedremo. Comunque oggi il Tirreno, il quotidiano locale, parla di una «città laboratorio per la politica […]
184 DI MICHELE ANSELMI “La straripante fragilità” di Pietro Coccia, evocata dalla sorella in un toccante messaggio, ha riempito di mestizia la chiesa degli Argentini, stamattina a Roma. Poi, certo, tanta gente del cinema, molta commozione tangibile, anche qualche applauso di troppo (i funerali avrebbero bisogno di silenzio, secondo me). E il rimpianto diffuso di non aver fatto, forse, quanto […]
290 DI ALBERTO FORCHIELLI Difesa, telecomunicazioni, agricoltura, meteo, clima, gestione delle acque, trasporti ed energia. Questi settori – e altri ancora – hanno tutti, nel mondo odierno, in qualche modo, una relazione con lo Spazio. E, ribaltando la prospettiva, le tecnologie spaziali hanno una ricaduta sul tessuto economico sociale perché sviluppano soluzioni innovative in grado di rivitalizzare il sistema produttivo. […]
164 DI MARINA POMANTE I risultati degli esami autoptici del corpo di Ion Stavila avvallerebbero il sospetto degli investigatori che i fatti del furto alla tabaccheria di Pavone Canavese, una località a ridosso di Ivrea (To), non si sarebbero svolti così come sono stati raccontati da Marcellino Franco Iachi Bonvin. Ion Stavila è stato colpito alle spalle sul marciapiede […]
81 DI ERNESTO BASSIGNANO Caro Enrico: ti ricordo a casa tua sulla Cassia con Bianca piccola.. Ti ricordo al 4 piano del Bottegone a mangiar rosette con la mortazza come tutti noi aspettando i voti. Ti ricordo vicino a me dal sindaco Cesaroni a Genzano affacciarti dal balconcino sull’ Infiorata. Ti ricordo in piazza mentre nella parte alta del palco […]
108 TUTTE LE NOTIZIE DEL GIORNO: GOVERNO, LUNGO VERTICE TRA CONTE E I DUE VICEPREMIER. IMMUTATI I RAPPORTI DI FORZA. OGGI DL SICUREZZA BIS IN CDM DECRETO CRESCITA, VIA LIBERA ALLA RIAPERTURA DELLA ROTTAMAZIONE TREGUA SALVINI-DI MAIO: ACCORDO SU SALARIO MINIMO E DECRETO SICUREZZA DI MAIO: ‘NON CREDO CHE L’EUROPA ANDRA’ FINO IN FONDO CON LA PROCEDURA DI INFRAZIONE’ DI […]
155 DI MARIO PIAZZA Non era difficile da immaginare, in questi casi sottrarsi alle domande degli inquirenti serve solo ad organizzare una linea difensiva con i propri avvocati. Ion Stavila, il ladruncolo moldavo, è stato ucciso da un colpo alle spalle sparato dall’alto, ragionevolmente dal balcone, e insieme a lui il tabaccaio Franco Bonvin ha tentato di uccidere anche gli […]
119 DI FABRIZIO FALCONI “Ecco l’impero dei sensi (Ai no korīda)” di Nagisa Oshima (1976) Un classico, scritto e diretto dal maestro Nagisa Ōshima e basato su un celebre episodio di cronaca avvenuto nel Giappone degli anni trenta, Ecco l’impero dei sensi, trovò un notevole riscontro non solo di critica ma anche di pubblico a metà degli anni ’70, dovuto sicuramente anche […]
90 DI ALESSANDRO FIORONI Castrazione chimica. Per la governatrice dell’Alabama, Kay Ivey, si tratta di un «un passo verso la protezione dei bambini», per altri un attentato ai diritti umani. Nello stato più controverso degli Usa passa dunque la legge che istituisce la pena della castrazione chimica per coloro che si sono macchiati di reati sessuali contro minori di 13 […]
104 DI ENNIO REMONDINO «Contro Lula fu complotto». In Brasile scoppia lo scandalo delle chat riservate tra procuratori e l’attuale ministro della Giustizia. Trama per escludere Lula dalla presidenziali, svelata su ’The intercept”, il sito di notizie fondato da Glenn Greenwald. Il discusso Sergio Moro e l’ultra destro Bolsonaro. L’attuale ministro della Giustizia del Brasile, l’ex magistrato Sergio Moro, e […]
103 DI ANGELO D’ORSI La parola “fascismo” è tornata, ahinoi, di attualità. C’è chi si è inventato un “fascistometro”, addirittura, per misurare il tasso di fascismo presente in ciascuno di noi; altri hanno negato l’idea di un “ritorno del fascismo”, sostenendo che esso non se ne è mai andato; altri ancora respingono l’idea ritenendo invece che il fascismo appartenga a […]
117 DI GIORGIO CREMASCHI Ora in Brasile sta esplodendo la verità: contro Lula fu organizzato un golpe dai giudici. E questa verità ne nasconde ancora un’altra: i mandanti del golpe sono stati il sistema di potere nazionale e multinazionale, i ricchi, gli USA. Perché quel sistema di potere vuole riprendersi tutta l’America Latina e il Brasile è naturalmente il paese […]
137 Di SONIA CAVICCHIA. Isoradio continua a sperimentare e ad offrire interessantissime proposte culturali.Danilo Scarrone, il direttore del canale radiofonico dedicato al traffico, stavolta punta sull arte. Da sabato 8 giugno cerca di dare un tocco di classe e una serie di informazioni in più agli automobilisti in viaggio. E quando si tratta di cultura noi di alganews non possiamo […]
121 DI ALBERTO NEGRI Caduti in basso. L’Italia ignora il vertice internazionale di Trieste Inizia domani a Trieste il vertice dell’Ince nella più completa indifferenza dei media. L’Iniziativa Centro-Europea (InCE) nasce nel novembre 1989, poco dopo la caduta del muro di Berlino, per un’idea dell’allora ministro degli Esteri Gianni De Michelis recentemente scomparso. Forse l’Ince non è cosi decisiva e […]
113 DI PAOLO SINIGAGLIA Volete sapere perché l’Italia viene considerata così male in Europa dal punto di vista economico? Lo si capisce dall’analisi dei due grafici qui sotto: abbiamo il secondo debito pubblico come stock e il terzo deficit più grande (entrambi in crescita): quindi stiamo peggiorando a vista d’occhio al contrario degli altri che si impegnano a migliorare. -La […]
143 DI CORRADINO MINEO Torna l’amore tra Luigi e Matteo: flat tax e Bagnai al posto di Savona. Chi è Bagnai? E Perché Zingaretti dovrebbe riflettere sul voto di Potenza? Due pietre d’inciampo che il Caffè offre al dibattito pubblico. Torna l’amore tra Luigi e Matteo: flat tax e Bagnai al posto di Savona. Chi è Bagnai? E Perché Zingaretti […]
247 DI FRANCESCA CAPELLI Che il processo contro Lula, legato allo scandalo Lava Jato, sapesse di manovra elettorale per impedirgli di candidarsi alle elezioni presidenziali in Brasile era più che un sospetto (www.alganews.it/2018/03/30/brasile-lula-un-passo-dallarresto-sfuma-sempre-la-rielezione/). Che Sergio Moro, il magistrato che ha condannato l’ex presidente e oggi superministro alla Giustizia, non fosse un intrepido servitore dello Stato – emulo a suo dire […]
159 Di VANNI PUZZOLO “ Basta dare soldi a queste quattro lesbiche”. La gaffe del successore di Tavecchio, Felice Belloli, che con quella frase si dovette dimettere da Presidente della Lega Dilettanti. Ecco nel calcio italiano il calcio femminile era visto, più o meno così, anche se alle parole volgari di Belloli, altri preferivano il sorrisino . Da allora […]
86 DI NICOLA FRATOIANNI C’è ben poco da festeggiare. I risultati dei ballottaggi, in linea con le amministrative e le europee di due settimane fa, segnano un’avanzata pesante della Lega nei territori, soprattutto nelle zone in cui storicamente la destra non sfondava o non aveva sufficiente consenso. E la crisi evidente del M5S non configura però il ritorno a un […]
144 DI FULVIO SCAGLIONE Da molte settimane, ormai, pende sul capo del governo italiano una pressante richiesta. L’amministrazione Usa ci chiede di mandare un congruo numero di soldati e istruttori in Siria per contribuire allo sforzo militare che gli americani continuano a produrre nel Nord-Est del Paese. Washington procede con il solito metodo della «coalizione dei volenterosi» in voga dall’epoca di George […]
119 DI GIULIO CAVALLI Femminicidi Italia – Cronaca dell’ennesimo femminicidio, ulteriore passo nella scia di sangue che infesta l’Italia, colando da nord a sud, una mattanza che sembra non finire mai e che lascia interdetti per come poco intacchi il dibattito pubblico, la politica, il governo. Ieri, domenica 9 giugno, era accaduto a Montegaldella, in provincia di Vicenza, dove un uomo ha […]
75 DI GIULIO CAVALLI Una storia piccola, di cui si è parlato poco ma che dice molto come tutte le storie minime che sono buone per essere paradigma contro i pregiudizi facili. A Ballarò, quartiere palermitano, la più importante azione antimafia l’hanno fatta negli ultimi mesi gli immigrati. Partiamo dall’inizio. Nel 2016 un gambiano poco più che ventenne, Yusupha Susso, […]
74 DI GIOVANNI PAGLIA Gli argini hanno tenuto e l’onda nera si è dimostrata meno impetuosa di quanto temuto. Un’avanzata significativa della destra tuttavia c’è e sarebbe sciocco minimizzare. In particolare dovremmo ragionare a fondo sull’Emilia Romagna, passata in 20 anni da roccaforte rossa a terra di conquista per M5S prima e Lega ora. La torsione in senso liberista del […]
105 DI GABRIELE BOJANO VOLLI, SEMPRE VOLLI, FORTISSIMAMENTE VOLLI Il dato più eclatante del turno di ballottaggio delle amministrative in provincia di Salerno non è il ritorno alla guida del comune di Pagani del riabilitato Alberico Gambino e neppure la riconferma a Baronissi di Gianfranco Valiante e a Sarno di Giuseppe Canfora. Siamo tutti basiti di fronte al l’affermazione di Franco […]
88 DI UDO GUMPEL Bagno di realta‘: osservate la strisciolina in basso a destra, 58 di 751: ecco il peso della #Lega e dei suoi alleati che „cambia“ l‘Unione. Nota bene: anche un commissario UE nominato da Salvini deve aver la fiducia del Parlamento. Dettaglio forse sfuggito al noto assenteista, a Strasburgo anche detto „il fannullone“.
109 DI GIULIETTO CHIESA Poche persone hanno influenzato la mia vita come lui. E, come succede alle grandi personalità, quando se ne vanno, sollevano — oltre al cordoglio e all’ammirazione degli onesti — anche ondate di elogi e di critiche da parte di persone che, rispettivamente, li odiarono e non li capirono. Accade anche adesso, dopo tanti anni, nei […]
125 DI ROBERTO SCHENA L’Eurozona è la fotocopia dell’ex l’impero Stati in declino, media pensiero unico, parlamenti azzerati: ecco l’Europa 1) Nonostante l’intervento di fior di economisti e di critici, il tentativo di diversi governi, la Bce e l’Eurozona restano rempre e comunque rigidi, irriformabili, questo è il guaio. Ricorda l’economia sovietica: se cambia qualcosa salta tutto, in questo caso […]
340 DI MASSIMO ALBERIZZI Da oltre cinque anni Africa ExPress compare sui vostri computer con notizie che nel nostro Paese pochi diffondono. E anche quelle poche pubblicate sui grandi giornali sono trattate da noi in un modo diverso, spesso più approfondito o viste da un angolo differente e/o inconsueto. L’intervista nel programma di Radio24 “Uno, nessuno, 100Milan” (6 giugno 2019) di Alessandro […]
49 DI CARLO PATRIGNANI Gli amici di Tsipras, come il Manifesto definì la lista La Sinistra, il giorno della presentazione al teatro Quirino, ora pensa ad una sua ripartenza, alla costruzione di un terzo polo tra un centro destra in ascesa guidato da Matteo Salvini e un centro sinistra in ripresina sotto Nicola Zingaretti: ipotizza un’Epinay come fece nel 1971 […]
125 DI STEFANO FASSINA Piombino. La destra, il centro-destra per essere politicamente corretti, elegge per la prima volta nella storia dell’Italia repubblicana il sindaco di Piombino. È vero, le elezioni comunali hanno evidenziato la vittoria del ‘centro-sinistra’ riunito, a geometria variabile e più o meno civico, intorno al Pd in tanti Comuni importanti, anche con affermazioni nette al primo turno: da Bergamo a […]
125 DI ROCCO COTRONEO Lula è stato condannato ingiustamente? Dietro la vittoria dell’estrema destra di Jair Bolsonaro c’è la mano dei giudici? Una bomba in stile Wikileaks è caduta ieri sul Brasile con la divulgazione di anni di dialoghi tra magistrati e giudici del pool «Lava Jato», la grande operazione anticorruzione. Protagonista è ancora una volta il giornalista Usa Glenn […]
96 DI MARIO SEMINERIO Nei giorni scorsi abbiamo letto che i tassi medi praticati dalle banche italiane sui prestiti sono in linea con la media degli altri paesi dell’Eurozona. Come ho spiegato, questa indicazione non è sufficiente ad escludere la presenza di una stretta al credito. Oggi analizziamo l’impatto del fisco sui tassi praticati dalle banche, e cosa potrebbe cambiare (in peggio), […]
174 DI EMILIANO RUBBI Il 2 giugno, a Cremona, un ragazzo è stato preso a calci e pugni durante un comizio di Salvini. La sua colpa era quella di aver alzato un piccolo striscione, praticamente una sciarpa, con scritto sopra “Ama il prossimo tuo”. Si tratta di un comandamento antico, risalente addirittura a Mosè, citato da Gesù Cristo praticamente in […]
83 DI MARIA PIA DE NOIA Ieri si è conclusa a Taranto Medimex, una rassegna di 5 giorni di musica, incontri d’autore performance internazionali, giovani artisti, big. Tra i protagonisti più acclamati Patti Smith, generosa verso il pubblico sul palco e verso i tarantini nei momenti di pausa stando agli scatti intercettati, che la ritraggono sorridente tra cozze e mare. […]
111 DI MIMMO LOMBEZZI A Savona, nel cantiere che nel 75 costruì lo yacht di Khashoggi (il “Mohammedia”, secondo il Lloyd’s register, una delle barche più belle mai costruite), la temperatura emotiva dei dipendenti ricorda quella della corazzata Potemkin. “Io lavoravo qui già a 18 anni e l’ho vissuta tutta questa storia – dice amaro Gianni Rocca – negli anni 60, quando […]
118 DI GIULIETTO CHIESA L’incontro di San Pietroburgo tra Putin e Xi Jinping ha segnato, al di là di ogni dubbio, un altro passo in direzione di una strategia comune dei due massimi paesi asiatici per contrastare l’offensiva ondivaga degli “Stati Uniti di Donald Trump”. La sottolineatura è obbligatoria innanzitutto perché di “Stati Uniti” ormai ce n’è più d’uno e […]
105 DI PAOLO VARESE Io mi ricordo quattro ragazzi con la chitarra, e uno steso a terra che voleva portare un pianoforte sulla spalla. Io mi ricordo di una nazione che usciva da un periodo di crisi economica ed energetica globale, dovuta all’aumento dei costi di trasporto del petrolio a causa del conflitto arabo – israeliano, con un embargo dei […]
93 DI GIULIETTO CHIESA PANDORATV.IT Il vertice Cina Russia dice che sono loro a tenere in piedi l’Occidente – Pandora TV Ma intanto l’alleanza asiatica è sempre più solida. Di Giulietto Chiesa
119 DI GIORGIO DELL’ARTI Clamoroso Le più importanti scuole italiane di specializzazione che preparano il concorso in magistratura fatturano tra i 5 e i 6 milioni di euro l’anno [Alle cinque della sera]. In prima pagina ● Conte chiede di nuovo a Salvini e Di Maio carta bianca per trattare con l’Europa sulla procedura d’infrazione. I due non gliela concedono. […]
93 DI MICHELE MARSONET Manifestazioni con la partecipazione di un milione di persone, contro una legge che autorizza l’estradizione di cittadini di Hong Kong ricercati dalla polizia in altri Paesi, Cina inclusa, criminali comuni e dissidenti politici. Spinte e contro spinte. Per Hong Kong, conservare almeno in parte il suo status di territorio autonomo. Per Pechino seconda potenza globale, che […]
136 DI CHARLOTTE MATTEINI “Queste nuove leve del giornalismo fanno così”, dice di Sacha Biazzo colui che cura i rapporti della Sesa e che ha cercato di offrire 300mila euro in investimenti pubblicitari a Fanpage per “completare” l’inchiesta che il giornalista stava realizzando. Una frase eloquente quella pronunciata da un uomo che è anche consulente del governo, per la precisione […]
77 DI FLAVIA PERINA Titolo: Francoforte-Gabicce. Testo: Sono stata a Francoforte alla libreria Weltenleser e c’era un incontro con molte italiane che vivono lì (si presentava il libro di Paola Tavella insieme con Paola Concia), a prima vista molto simili alle italiane che vivono qui e che vanno alle presentazioni di libri. Solo che le italiane che vivono lì – […]
168 DI MASSIMO WERTMULLER Tanto,checchè ne dica qualche benpensante, soprattutto della Chiesa, o di Radio Maria, se è tutto vero,anzi voglio parlare agli ecclesiastici che sono d’accordo con questo schifo di vignetta con il loro stesso linguaggio,un cane,un gatto,un animale, con la sua purezza, non sapendo cosa sia fare del male coscientemente, non sapendo cosa sia il male, non sapendo […]
201 DI EMILIO MOLA Sul palco parla quel leader politico che porta il rosario alla bocca e lo bacia. Sotto al palco un ragazzo solleva una sciarpa bianca con su scritto “Ama il prossimo tuo”: le parole dell’uomo raffigurato sul rosario che il leader politico bacia. Il ragazzo è insultato, aggredito, picchiato, preso a schiaffi, strattonato, allontanato con la forza. […]
134 DI TONI JOP Vogliamo finirla di fare i depressi di fronte alla sconfitta di Ferrara? è una battuta, niente da dire, costa perché a Ferrara si vuol bene da sinistra da tanto tempo. tutto passa e anche Ferrara si perde, ma Reggio no. e forse conviene smettere anche di pensare che ciò che abbiamo ci spetti di diritto. dobbiamo […]
126 DI LUCA SOLDI ECCO potrebbero diradarsi le ombre che hanno offuscato il Brasile in questi ultimi anni Emerge che “Lava Jato”, la grande inchiesta sulla corruzione in Brasile, rischia di essere inquinata da un rapporto di dipendenza e connivenze tra il pool dei pm e il giudice che avrebbe dovuto approvare o respingere le loro richieste. Ne […]
340 DI MARINA NERI Primo sindaco leghista di una città del sud. Potenza al ballottaggio premia con il 50,31 per cento dei suffragi dei votanti il candidato del centro destra a trazione leghista. Una manciata di voti, circa duecento, gli hanno consentito di battere il candidato Tramutoli sostenuto da un insieme di liste civiche. La presa del Sud prosegue da […]
135 DI LUCA SOLDI È la notte, breve, per festeggiare e poi da oggi subito al lavoro. Prato, la nostra Prato, quella dei volti, dei mille colori chiede di proseguire quel cammino comune iniziato pochi mesi addietro. Si, perché in questi ultimi tempi Prato, grazie alle scelte del suo sindaco e di quanti lo hanno affiancato, ha ritrovato la […]
132 DI LUCA SOLDI Ci sarebbero delle durissime minacce nella busta che conteneva anche un proiettile fatta arrivare al procuratore capo di Agrigento, Luigi Patronaggio. Minacce ed offese per lui ed i suoi cari, per i suoi tre figli. Sulla scrivania del procuratore capo sarebbe arrivata una busta regolarmente affrancata, all’interno della quale vi era un proiettile. Sono partite […]