242 DI ALBERTO TAROZZI Si allungano i preamboli di una guerra da tempo evocata, tra Usa ed Iran. Ad ogni scena si avvicendano le speranze di un passo indietro, che allontani una guerra nel segno della catastrofe. Seguite dalle delusioni che vengono a confermare una strategia di fondo. Quella promossa da Israele ed Arabia Saudita che gli Usa paiono volere […]
Archivi Giornalieri: 23/06/2019
457 DI LUCA BAGATIN Il golpe dell’ex deputato Juan Guaidó è da tempo fallito. Al punto che Guaidó stesso, alla fine di maggio, tentò di trattare con il governo legittimo guidato dal socialista Nicolas Maduro, attraverso l’invio di rispettivi funzionari in Norvegia. Oggi si scopre addirittura dell’altro. Si scopre che l’operazione degli “aiuti umanitari” del febbraio scorso, sostenuta dal gruppo […]
104 DI MATTEO PUCCIARELLI Svariato tempo fa mi fu commissionato un servizio sulle assenze in Parlamento. Nello stilare le classifiche uscì fuori che un già sindaco di grande città e già segretario di partito di sinistra era tra i primi tre più assenti. Avemmo un po’ di accortezza per la sua persona e quindi gli telefonai prima che uscisse […]
168 DI PATRIZIA ING. LASSANDRO Sembra il canovaccio di una commedia all’italiana, ma invece è realtà. Un uomo partendo da Bari decide di caricare sulla propria Mercedes station wagon una camera da letto completa per trasportarla fino a Savona. Le motivazioni che lo hanno spinto ad effettuare un’azione tanto insolita non sono note ma potrebbero essere legate a un risparmio […]
130 DI FRANCO BERARDI “Arduo resistere al desiderio. Tutto ciò che esso vuole lo compra a spese dell’anima.” (Eraclito, Frammento 85) Dal momento che l’Eros è stato separato e opposto al Logos e la ragione storica è stata concepita come una sfera separata da quella del desiderio erotico, la storia è dominata dal principio economico che riduce il corpo dell’altro […]
161 DI MARINA POMANTE Il vicepremier, nonché ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ci ha abituato ai suoi giudizi ed alle sue decisioni intransigenti in merito al flusso migratorio che tenta di raggiungere le nostre coste, con la speranza di trovare accoglienza e la possibilità di una vita dalle parvenze umane. Salvini non è certo il tipo d’uomo che esprime il proprio […]
209 DI ALBERTO EVANGELISTI Facebook ha presentato ufficialmente il proprio progetto di sistema di pagamento alternativo: si chiama Libra e ha l’ambizione di diventare una sorta di moneta globale, stabile ed affidabile, in grado di rendere l’accesso ad un sistema di scambio monetario immediato in tutto il mondo, prescindendo dalle connessioni interbancarie presenti; il tutto profusamente descritto nel sito ufficiale […]
170 DI LUCA BILLI Qual è la colpa di Salomè? Naturalmente per Marco e per Matteo, due dei quattro biografi ufficiali del figlio del falegname di Nazareth, è stata quella di aver voluto la morte di Giovanni Battista, uno che, nel fermento religioso di quegli anni, quando la vecchia religione stava morendo e ne serviva una nuova, per poco non […]
285 DI MARINA POMANTE Richiesto: Lucio Giordano Umberto Siniscalchi L’HIV (Sindrome da immunodeficienza acquisita) è ancora un argomento che nasconde l’infida e spiacevole condizione che parlarne è ancora un tabù. La sua prima segnalazione al personale sanitario, arriva nel lontano 1981, e da allora continua a preoccupare le autorità sanitarie. Ma rispetto alla mortalità del 100 per cento dei primi […]
150 DI CLAUDIA SABA Lei è solo una bambina di due anni. Il papà orginario della Costa d’Avorio si è appena separato dalla moglie. È sempre stato un uomo violento. Picchia la donna, la offende e la umilia davanti a chiunque. La bambina è costretta ogni giorno ad assistere alle loro liti. L’ultima, è più violenta delle altre. La moglie […]
138 TUTTE LE NOTIZIE DEL GIORNO: SALVINI: ‘NON REPLICO ALLE PAROLE DI SALVINI. GOVERNO? DURERÀ 4 ANNI’ DI BATTISTA CONTRO SALVINI: ‘VUOLE MANDARE ALL’ARIA IL GOVERNO PER UN SUO TORNACONTO’ DI MAIO RINCARA LA DOSE DI DI BATTISTA: ‘BASTA DESTABILIZZARE M5S E IL SUO PESO NEL GOVERNO’. LA REPLICA: ‘E’ SALVINI CHE DESTABILIZZA’ SALVINI : ‘MANOVRA ENTRO L’ESTATE, BASTA SANGUE […]
214 DI ENNIO REMONDINO Il nuovo presidente Zelensky in tour dai creditori, con il fantasma del default controllato. Il conflitto ha ridotto sul lastrico il Paese. Abbandonati da Regno Unito, Francia e Germania, gli Usa hanno ormai perso la partita con la Russia. Il programma di aiuti dal fondo monetario, di 3,9 miliardi di dollari, ma la prima tranche di […]
106 DI ENNIO REMONDINO Raccontini ini ini oggi, cosucce estive di una decina d’anni fa, con un minimo sforzo di ricollocazione storica da parte vostra rispetto ad una Rai che forse non esiste più, e anche una certa parte di Belgrado che, dopo averla bombardata esattamente 20 anni fa, abbiamo trovato più conveniente dimenticarla. Nulla di troppo serio, parola d’onore.Siamo […]
211 DI MARIO RIGLI Dovevo andare da Equitalia stamani per una cartella da seicento euro da rateizzare. Avevo il magone quindi, Entrare in quell’ufficio mi distrugge. Avevo la delega scritta di mia moglie per trattare e chiedere anche dei suoi dati. Da dove risiedo io per andare ad Arezzo di solito si prende l’autostrada, ma io non l’ho fatto. […]
646 DI COSTANZA OGNIBENI È passato quasi un mese dal convegno sul Neoliberismo tenutosi a Roma a Palazzo Merulana e organizzato dall’Associazione culturale Amore e Psiche. Si parlava della teoria neoliberista, e dell’impatto che ha avuto sulla nostra civiltà, non solo in termini economici, ma anche e soprattutto culturali (per chi fosse interessato, il filmato si trova su Youtube con […]
707 DI SIMONE BONZANO LIberi Oltre le Illusioni: cambiare l’Italia è possibile, ma bisogna partire dalle basi e lottare contro le fake news politico-economiche. In diretta da Sesto San Giovanni, sede della due giorni di politica ed economia “Liberi, Oltre le Illusioni”, il live blog del Caffè e l’Opinione. Aggiorneremo questo post ogni due ore alla fine di ogni sessione […]
158 DI- STEFANO ALGERINI Il basket italiano parla ancora una volta veneto: lo scudetto infatti va alla Reyer Venezia che batte alla settima il banco di Sardegna Sassari. L’incipit fa molto Nba, ma le analogie con il basket ”marziano” di oltreoceano purtroppo si fermano qui, ma ne parleremo più avanti. Sette partite comunque sono distanza più che sufficiente per affermare […]
369 DI RAFFAELE VESCERA Autonomia regionale differenziata per sottrarre al Sud altri 34 miliardi l’anno, a vantaggio delle ricche regioni settentrionali, in alternativa al passaggio dei fondi coesione e sviluppo dal Ministero per il Sud alle regioni, assegnati per l’80% al Sud, la qual cosa costerebbe al Sud 60 miliardi di euro, visto che il ministero per gli affari regionali […]
153 DI CLAUDIA SABA Capito per caso in una comunità evangelica. Mi fermo e osservo. La platea è formata da persone di nazionalità italiana, ma anche da donne e bambini che vengono dall’Africa. Due persone arrivano dagli Stati Uniti. Cantano. Si tengono per mano. Si muovono al suono della musica e sorridono. In fondo alla sala c’è un uomo senegalese, […]
101 DI CORRADINO MINEO Salvini all’attacco, vuole la flat tax subito. Di Maio “incazzato”, per una frase del Dibba. Cgil, Cisl, UIL dicono che la povertà sta crescendo, specie al sud. “Prima gli italiani”, quelli che si pagano le cure! Salvini all’attacco, vuole la flat tax subito. Di Maio “incazzato”, per una frase del Dibba. Cgil, Cisl, UIL dicono che […]
104 DI EMILIO RADICE Altre poche note prima di lasciare l’hotel Schuka. Ieri, venerdì, era un giorno di feste e di matrimoni. Nella fortezza, nello spiazzo avanti al Cremlino, c’erano decine di cadetti per festeggiare il fine corso con i loro familiari. Camicie bianche, pantaloni neri, cravatta scura e tanti cappelloni con un bottone rosso sopra la visiera. “Urrà urrà”. […]
189 DI MARINA POMANTE NUOVE ACCUSE A PAZZAGLINI, EX SINDACO LEGHISTA DI MACERAT Con la chiusura delle indagini della procura di Macerata, vengono contestati all’ex sindaco cinque episodi di abuso d’ufficio oltre all’accusa di peculato. Tutte le accuse sono naturalmente specificate nell’avviso di chiusura indagini trasmesso al senatore dal procuratore capo Giovanni Giorgio. Nello specifico viene contestato al senatore leghista, […]
151 DI MARINA POMANTE Anche nelle migliori famiglie ci si trova a battibeccare, spesso le discussioni possono sfociare in grida furibonde fino al lancio del famigerato piatto volante… È successo anche a Boris Johnson con la fidanzata Carrie Symonds. Una discussione scaturita in tarda serata, era mezzanotte quando lei ha urlato: “Giù le mani, vattene da casa mia!” e lui: […]
128 DI GIORGIO DELL’ARTI In Italia non ci sono più medici Nelle torride corsie estive si aggirano tanti pazienti e pochi camici bianchi. I medici che un tempo riempivano i reparti oggi non ci sono più, hanno lasciato per raggiunti limiti di età e non […] (MICHELE BOCCIA, la Repubblica) (leggi) Sulla Traviata di Zeffirelli Tre applausi a scena aperta […]
83 DI FRANCESCA DE CAROLIS Appunti, randagiando fra insofferenza, indifferenza, piccole e grandi cattiverie… Giornata tutta da dimenticare per Gatto Randagio. “Ha ragione mia madre che dice sempre che la storia della mucca pazza non è finita lì… è rimasta tutta la pazzia che ha seminato in giro”. In uno scritto di Luciano Bianciardi la rivoluzionaria formula per non cedere […]
99 DI ANTONIO CIPRIANI Sulla bellezza delle cose semplici e delicate che creano cultura, tipo l’incontro La Posta Letteraria di Radicofani. Sul fatto di leggere libri e su come sceglierli. E sui paesaggi umani e narrativi. Metà piazza al sole, metà all’ombra. Radicofani, a un passo dal cielo, celebra la lettura e la bellezza. Uno sguardo sulla Val d’Orcia, l’altro […]
91 DI GUIDO OLIMPIO Iraneide, qualche ipotesi (uscito su Corsera cartaceo) I due nemici procedono su percorsi paralleli, camminano su un filo teso, vogliono evitare il peggio ma al tempo stesso hanno bisogno di gonfiare il petto. Per non perdere la faccia, per non dare segni di debolezza, per parlare alle proprie platee. In Medio Oriente tendere la mano non è […]
190 DI SANDRO RUOTOLO Quasi 50 mila firme in un solo giorno. (A mezzogiorno 56 mila). (Alle 22 66 mila). Avevamo visto giusto. Lo diciamo da sempre, l’articolo 21 della nostra Costituzione riguarda il dovere del giornalista di informare correttamente e il diritto dei cittadini di essere informati correttamente. La questione che abbiamo posto all’Ordine dei Giornalisti su Vittorio Feltri […]
122 DI ALDO MARIA VALLI Ben ritrovati! Apriamo la rubrica con i vescovi del Regno Unito, i quali si sono scusati. Direte: che notizia è? In effetti nella Chiesa cattolica ormai un po’ tutti si scusano di tutto, ma in questo caso occorre approfondire. I signori vescovi britannici si sono infatti scusati perché in una rivista distribuita dall’arcidiocesi di Liverpool sono stati […]
228 DI CLAUDIA SABA Potremmo chiamarla Roberta, ma non è il suo vero nome. I genitori si sono separati quando lei è solo una bambina. Il giudice, la affida alla madre che ora ha un nuovo compagno. Vanno a vivere tutti insieme e il ménage a tre sembra andare per il meglio. Il patrigno la tratta molto bene, la riempie […]
143 DI ROBERTO COTRONEO [Carte ritrovate] Nel 2000 accadde all’Espresso un piccolo incidente. Umberto Eco era in viaggio, dall’altra parte del mondo, non era raggiungibile e non aveva mandato la sua rubrica: “La Bustina di Minerva”. Un guaio vero. Il direttore non voleva farla saltare, anche perché sarebbe stata la seconda volta in poco tempo, e chissà quali inutili dietrologie si […]
112 DI ROBERTO SCHENA Dovrebbe iniziare la riqualificazione del Giambellino MA LA PERIFERIA RESTERA’ DA TERZO MONDO Il problema dei quartieri popolari non è il maquillage Lor signori ne fanno un problema di estetica, ma l’intervento da 90 milioni non serve a niente. Il problema del quartiere non è tanto il maquillage, questo è sempre stato un brutto quartiere, come […]
173 DAL NOSTRO INVIATO IN ISRAELE Sono da poco passati trent’anni da una delle tante operazioni segrete che Israele ha condotto durante tutto il periodo della sua esistenza. Ma a differenza di molte altre, e nonostante anche qui il Mossad e l’esercito israeliano furono fra i principali protagonisti della vicenda, l’operazione Mosè fu una delle più commoventi e delle […]
168 DI GIOVANNI FALCONE Il Notariato nazionale, rispondendo ad un quesito di un proprio iscritto, da tempo ebbe modo di pronunciarsi sull’uso delle cripto-valute, in termini particolarmente restrittivi, nel senso di procedere a segnalazione di operazione sospetta laddove, a fronte di una compravendita immobiliare regolata con una transazione economica avente ad oggetto la valuta virtuale https://www.giovannifalcone.it/antiriciclaggio-bitcoin-sos-a-prescindere/ Assodato che trattasi di […]
262 Di Luca Soldi SeaWatch 3 è ancora in balia del mare e delle indifferenze del mondo. Il bollettino di bordo non ha niente di nuovo da raccontare se non che la situazione a bordo sta peggiorando. Siamo a dieci giorni dal salvataggio ed ieri una persona in condizioni critiche ha avuto concesso il permesso di essere trasbordata […]
193 DI LUCA SOLDI Alcuni dipendenti di origine pachistana di un’azienda nella zona sud di Prato sono stati aggrediti nel corso di una protesta organizzata anche con il sostegno dei Si Cobas. Alcuni lavoratori di questa azienda di proprietà di cittadini di origine cinese che produce accessori per abbigliamento sono stati picchiati e una decina di loro hanno […]
200 DI VANNI ZAGNOLI Atto formale, sì, però il numero di indagati sorprende. Sono 10, dieci che dovranno rispondere di omicidio colposo in cooperazione, di Edoardo Bassani, il quattrenne di Castrocaro (Forlì), annegato in una piscina del parco di divertimenti Mirabilandia. Atto dovuto, certo, in vista dell’autopsia, dopo la riunione tra gli investigatori della mattinata, ma resta una cifra elevata. […]
84 DI CLAUDIA SABA Continuano le accuse di molestie sessuali per Donald Trump. La giornalista americana Elizabeth Jean Carroll, lo accusa di averla stuprata in un camerino di Bergdorf Goodman, il grande magazzino di lusso sulla Fifth Avenue. La Carroll, che ha curato dal 1993 la rubrica della posta del cuore per la rivista Elle, racconta i fatti in un […]
252 DI LUCA SOLDI Sì, in questo nostro mondo che si dice moderno ed avanzato si continua a morire di speranze, quelle di un futuro più giusto, di un futuro solo migliore o semplicemente di un futuro. Viene da ricordare il messaggio accorato di papa Francesco per la 105ma Giornata Mondiale del Migrante e del rifugiato: “Una società […]
144 DI MARINA NERI Non si dovrebbero fare certi mestieri quando si è empatici cronici . Quando chi si ha davanti non è uno zero su una parcella, non è visto come la fonte di sostentamento . Così capita che dici : occorre fare una verifica all’Agenzia Di Riscossione, una capatina all’Inps, una indagine Tarsu, Tari, ecc. Capita che mentre […]
217 DI MARINA POMANTE L’Ilva, il più grande stabilimento siderurgico d’Europa, è finito per schiantarsi contro le beghe e i cavilli del governo gialloverde. Ieri la questione Ilva ha toccato l’apice dell’incertezza. Prima è stata approvata con i voti della coalizione di governo la fiducia al decreto Crescita, che toglie l’immunità penale ai nuovi proprietari dell’Ilva, poi c’è stato uno […]
674 DI VINCENZO VASILE Non so se sbaglio perché ci sono stato, in quel Golfo; ho attraversato quello Stretto di Hormuz solcato dalle fregate di tante flotte ostili e impavide petroliere sotto a un cielo nero dove sfrecciavano i caccia; ho lavorato e scritto lì – proprio lì – sulle due precedenti Guerre. Ma una strana vertigine mi prende oggi […]
96 DI FRANCESCO ERSPAMER Più che al vincolo di due mandati io sarei favorevole al vincolo di due mesi, come durante il Governo dei Nove nella Siena del Trecento. Ma la condizione essenziale, per l’uno o l’altro vincolo, è che sia una legge dello Stato, ossia riguardi tutti, non solo chi unilateralmente scelga di limitare il proprio radicamento nelle istituzioni. […]
127 DI RICCARDO ORIOLES Trent’anni di giornalismo antimafia: ma alla burocrazia non risulta. La storia di Sebastiano Gulisano . Sebastiano Gulisano è un giornalista, e non lo è per un pezzo di carta firmato da qualche collega delle retrovie, lo è perché lo diciamo noi giornalisti. Della sua carriera abbiamo parlato pochi mesi fa, il cinque gennaio, al momento di […]
160 DI MICHELE PIZZOLATO Governo M5S e Lega, e i prossimi passi. Una lettura di un elettore del M5S che arriva dal centrosinistra. Il governo M5S – Lega è stata, visto il rifiuto del PD, l’unica via di uscita allo stallo elettorale. Socialmente rappresenta l’alleanza fra il neo proletariato precario – concentrato al sud – rappresentato dal M5S, forza sociale […]
163 DI ERIC SALERNO https://www.alganews.it Israele, dice questo ex capo del Mossad, non vuole la pace altrimenti avrebbe potuto portare a termini accordi con l’Autorità nazionale palestinese. Gli israeliani si preparano a tornare a votare per la seconda volta nel giro di pochi mesi ma a giudicare da ciò che sentiamo dire dai candidati e dai partiti l’argomento pace è […]
86 DI LEONARDO MASELLA Io combatto Trump, come espressione di settori dell’imperialismo Usa, ma so vedere le contraddizioni interimperialistiche (anzi lo scontro furibondo che c’è in questa fase negli alti vertici dell’imperialismo, compreso l’imperialismo europeo) e tento di individuare dov’è il nemico principale. Mi pare evidente (solo i nostri mass-media lo nascondono) che c’è un tentativo della Cia, o della […]
98 DI SERGIO SERGI Eccoli all’opera in Europa. Minacciano il “veto”. Ma davvero davvero? Non hanno fior fiore di consiglieri diplomatici che li possano dissuadere dallo sparare “minchiate”? Conte, l’avvocato del popolo, fa trapelare sui giornali che, petto in fuori, minaccerà il veto e bloccherà le nomine ai vertici dell’Ue. Ma l’ha letto il Trattato? Il presidente del Consiglio europeo […]
108 DI MARIO PIAZZA La domanda che ci si dovrebbe porre non è perchè Calenda e molti di area renziana stiano pensando ad una scissione dal PD, ma piuttosto per quale straccio di ragione vi siano entrati. Si può anche accettare l’idea che la base elettorale della sinistra moderata abbia cambiato faccia e che i Cipputi a partire dal congresso […]
95 DI PAOLO FERRERO I sindaci e i governatori leghisti tolgono gli striscioni che chiedono verità su Giulio Regeni. Nell’esprimere la solidarietà alla famiglia in questo secondo omicidio di Giulio, mi sono chiesto perchè la Lega fa questo. A mio parere la ragione di fondo è che la Lega fa dell’assolutizzazione della schifezza delle realtà il punto decisivo della sua […]
86 DI GIANFRANCO MICALI Mi chiedo sempre più spesso che strana polverina sia stata diffusa nell’aria per rendere così insofferente, menefreghista, sgarbata e alle volte anche impietosa così tanta gente. Me lo domando in tono flebile quando sull’autostrada qualche turboautista si piazza a un metro dal mio paraurti posteriore per segnalarmi la sua volontà di sorpasso immediato. Mi preoccupo […]
107 DI SERGIO DI CORI Uno ci si mette anche con impegno e serenità, per trovare un segnale positivo nel comportamento dei pentastellati al governo, non dico di abilità o serietà (sarebbe troppo chiedere) ma quantomeno di decoro politico. Anche minimo. Poi, quando dalla fuffa virtuale si passa al reale, allora si è costretti ad arrendersi davanti ai fatti concreti. […]
112 DI MASSIMO NAVA Che la realtà possa essere negata dalla propaganda politica è un fatto ricorrente a qualsiasi latitudine. Dipende solo dalla faccia tosta del protagonista e dal livello di credulità del pubblico. Che la verità possa essere in qualche modo messa in discussione, interpretata, persino negata, può essere considerato un indice di salute della democrazia, nel senso che le […]
126 DI FLAVIA PERINA Rubrica Post-Lavoro. Dunque quello di Luxottica invece di farsi lo yacht nuovo diminuisce l’orario lasciando uguale il salario e stabilizza pure mille e tot precari con contratti a tempo indeterminato e, oh, guarda caso, stranissimo, a lui non capita di “non trovare personale perchè i giovani preferiscono il reddito di cittadinanza”.
139 DI MARINA NERI Nonno Domenico ha conseguito il diploma di licenza media. Dove sta la notizia che, invece è rimbalzata dal piccolo paesino di Corato, provincia di Bari, agli onori della cronaca nazionale? Nonno Domenico ha 83 anni. Un bel signore, pensionato dello Stato italiano a cui ha donato il suo impegno di cittadino, uomo, padre, nonno. La guerra […]