87 DI MICHELE PIZZOLATO Sea Watch. Siamo alle solite … Salvini nei panni di maciste, recita sul palco migratorio generosamente eretto dalla ONG di turno. E continuano i regali politici alla Lega. Gli italiani inizieranno presto a capire il teatrino politico fra Lega e ONG. I 42, vittime di questo spettacolino, sbarcheranno comunque in Italia dopo una più o meno […]
Archivi Giornalieri: 27/06/2019
117 DI GERARDO D’AMICO In questo appuntamento si parla di SCOMPENSO CARDIACO: ne soffre 1 milione di italiani, e le ondate di calore possono mettere seriamente a rischio la loro vita, se non si calibra bene la terapia farmacologica. Intervista a Francesco Fedele, direttore di cardiologia al Policlinico Umberto I di Roma; PELLE AL SOLE, quali sono le patologie del […]
313 DI CINZIA MARONGIU Un talento straordinario e raro che andava ben oltre la perfezione tecnica dei suoi movimenti e gli permetteva di attirare sempre e comunque su di sé tutti gli sguardi e di creare una sorta di vuoto d’aria attorno al suo fisico perfetto e potente. In quella assenza di gravità dove ogni salto verso il cielo era possibile […]
165 DI GIULIO CAVALLI Alla fine la comandante Carola Rackete ha deciso di rompere gli indugi e sfidare il Capitano Salvini. Sa bene cosa rischia e sa benissimo che non poteva lasciare lessare il suo equipaggio e gli sventurati al limite delle acque territoriali. La guerra di Salvini contro Sea Watch (e più in generale contro le ONG) arriva a un […]
212 DI NICOLA FRATOIANNI Sono qui a Lampedusa. Ho fatto ciò che ritenevo più giusto fare e sono arrivato su queste coste, dove continua l’odissea di 42 persone a bordo di una nave, e dove si sta sviluppando una vicenda paradossale, assurda. Contro la Sea Watch e contro queste 42 persone si sta consumando una guerra inspiegabile, su cui nessuno sta facendo […]
151 DI ALESSANDRO FIORONI Ebola in Congo. L’epidemia diventa sempre più grave e rischia di espandersi. Il quadro sanitario è segnato da questioni di sicurezza e culturali. Problema maggiore, vere e proprie fake news che minano la fiducia negli operatori sanitari. Assalti ai centri di cura e attacchi di milizie armate. Ebola è anche un grande affare per l’entità delle […]
121 TUTTE LE NOTIZIE DEL GIORNO: DISGELO ROMA-BRUXELLES: ‘LA PROCEDURA SI PUÒ EVITARE’ SEA WATCH HA PROVATO A ENTRARE IN PORTO A LAMPEDUSA: BLOCCATA. UE: FATELI SBARCARE SEA WATCH, CONTE: ‘INAUDITO IL COMPORTAMENTO DELLA COMANDANTE’. OLANDA: ‘NON SIAMO OBBLIGATI A PRENDERLI’ IL DECRETO CRESCITA E’ LEGGE. CONTE: ‘COSI’ RILANCIAMO L’ECONOMIA DEL PAESE’ CALDO RECORD: OGGI BOLLINO ROSSO IN 6 CITTÀ, […]
378 DI GIOVANNI FALCONE Oggi abbiamo letto i risultati dell’esame che la Federal Reserve ha effettuato su 18 banche americane. Tutte, secondo il Financial Times, avrebbero superato la verifica. A breve, un analogo controllo, sulla falsa riga di quanto già fatto in occasione della esperienza fallimentare del 2015, interesserà 50 istituti, dei quali 38 dell’Eurolandia e 4 di casa […]
157 DI MARINA POMANTE Alle 14,16 la Sea Watch ha acceso i motori e si è avvicinata al porto di Lampedusa. A mezzo miglio dal molo la Guardia di Finanza ha intimato al capitano della nave, Carola Rackete, di spegnere i motori. Lo ha raccontato la portavoce della Ong, Giorgia Linardi. In questo momento la Sea Watch 3 ha […]
388 DI ALBERTO TAROZZI Merkel tremors a Berlino. E due! Durante una cerimonia ufficiale col presidente della repubblica Steinmaier, Angela Merkel ha accusato nuovi improvvisi tremori. Come giorni fa, durante la visita del presidente ucraino Zelenski. Con una sola , ma rilevante differenza, dal punto di vista medico. Giorni fa la cerimonia era all’aperto e si poteva accusare il caldo […]
293 DI MARINA VIOLA I piccoli detenuti in Texas vivono in condizioni disumane. Utilizzare questa tragedia come deterrente all’immigrazione è un crimine contro l’umanità. «Mercoledì abbiamo saputo che c’è stata un’epidemia di pidocchi in una delle celle in cui si trovavano circa 25 bambini. Sei di loro sono stati trattati con degli shampoo, mentre agli altri avevano dato due pettini […]
131 DI MARINA POMANTE La Sea Watch 3 con a bordo 42 migranti è ferma a 3 miglia dal porto di Lampedusa, i migranti sono stati soccorsi dalla nave al largo della Libia. Oggi il bandolo della matassa è il braccio di ferro fra associazioni e governo italiano. Si cerca in tutti i modi una soluzione ma la Ue dopo […]
87 DI CORRADINO MINEO Una capitana che sfida il ministro della paura, un padre e una figlia annegati nel Rio Grande, un politico democristiano ucciso in Germania perché difendeva i migranti. Cronache del nazionalismo, che toglie tasse ai ricchi e condanna i poveri. Una capitana che sfida il ministro della paura, un padre e una figlia annegati nel Rio Grande, […]
75 DI ENNO REMONDINO Italia/Golfo/Yemen. Al parlamento italiano passa la mozione di maggioranza per interrompere l’export di bombe all’Arabia saudita, ma restano esclusi alleati e armi leggere. Una perorazione, un invito, una speranza. Ma senza contarci troppo. L’appello di Amnesty International firmato da oltre 43mila persone. E ieri la Camera ha approvato la mozione presentata da M5S e Lega -la […]
559 DI CLAUDIA SABA Politici, medici, assistenti sociali, liberi professionisti. Sono almeno venti gli indagati. Alcuni arrestati, su ordine della procura di Reggio Emilia. Un sistema di “gestione dei minori”, costruito ad arte, che andava avanti da anni. E non solo a Reggio Emilia. Indagato anche il sindaco di Bibbiano, Andrea Carletti, posto ai domiciliari. Anche collaboratori e professionisti di […]
100 DI CLAUDIA SABA Vivi. Mi piace ricordarli così piuttosto che a testa in giù nel fango del Rio Grande. Mi piace ricordare i loro sorrisi, i loro occhi pieni di mille progetti. La loro vita. E non la compassione ipocrita di chi oggi guarda e passa. Perché domani sarà sempre un altro giorno. Guarderemo altrove. A nuovi scandali da […]
82 DI GIULIO CAVALLI Che la Sea Watch galleggi con 40 disperati ormai è una notizia che si perde tra le piccole notizie di cronaca nelle colonne laterali lì dove ci stanno i gattini e le donne seminude. È una notizia che è scivolata tra le notizie poco importanti, quelle quasi inutili, che non hanno nulla da dire e che […]
97 DI GIULIETTO CHIESA Leggendo molti commenti di osservatori, politologi, futurologi, politici, le reazioni della gente comune sui social network, ci si accorge che quasi nessuno riesce a capacitarsi circa la ragioni dell’inquietudine serpeggiante tra le nuove generazioni europee. E non soltanto tra di loro. Il fatto evidente è la crescita della disuguaglianza sociale in tutti i paesi occidentali. E […]
85 DI ALESSANDRO ROBECCHI Se vi piace la caccia al tesoro – come gioco, passatempo, rebus enigmistico, giallo intricato o citazione letteraria – siete nel posto giusto. E la caccia al tesoro presuppone che ci sia un tesoro, che nessuno sappia dov’è, oppure che chi sa dov’è lo tenga ben nascosto agli altri concorrenti, come fa il viceministro all’economia Massimo […]
104 DI GIOVANNI FALCONE Ormai giunto al capolinea della propria vita, un novantenne capostipite di una vecchia azienda vitivinicola, in punto di morte e con voce affaticata, rivolgendosi ai suoi quattro figli raccolti attorno al letto del morituro ebbe a dire testualmente: “”Miei carissimi ed adorati figli, prima di morire voglio rivelarvi un segreto che mi tormenta da tanti anni. […]
84 DI ALDO GIANNULI Nel mio articolo sul perché non ho firmato il manifesto di Camilleri, sottolineavo l’arretratezza metodologica della nostra storiografia, questo è particolarmente evidente a proposito dell’ossessione analogica che la caratterizza. Mi spiego meglio: mi è capitato di vedere, di recente, una trasmissione in cui si cercava una spiegazione del movimento dei gilet gialli sulla base di un’ […]
92 DI AMLETO DA SILVA «Ormai non ho più paura della morte… Della morte in sé… Ma non è chiaro come morirò… Ho visto morire un amico… Si è gonfiato, è diventato enorme… Come una botte… E il vicino… Un gruista, era stato anche lui laggiù. È diventato nero come il carbone, e si è rinsecchito fino alla taglia di […]
80 DI PINO APRILE Il capotreno fischia, parte un applauso. Appena un’ora di ritardo, a fondersi al sole di Messina, appena approdati da Villa San Giovanni, in vagoni dismessi dal Nord e usati come carri-terroni (via di mezzo fra le carrozze per gli umani e i carri-bestiame), perché “aspettiamo il locomotore”. Ma perché, non si sapeva che serviva un locomotore […]
87 DI GERALDINA COLOTTI Per guardare alla realtà del Venezuela potremmo partire anche da due fatti di cronaca politica che ruotano intorno a due nomi. Il primo è quello del commissario Iván Simonovis, il secondo è quello di Juan Planchart, cittadino italo-venezuelano e cugino dell’autoproclamato presidente Juan Guaidó (con lui nella foto) . Simonovis, condannato a trent’anni di carcere perché […]
98 DI GERARDO D’AMICO Dalle bufale sui vaccini a quelle sulla cura delle malattie con gli integratori…a Roma due giorni per fare a cazzotti con la scienza https://www.facebook.com/gerardo.damico.rai/videos/10217272621280497/
140 DI GIORGIO DELL’ARTI Clamoroso Nei rave abusivi organizzati alla Sapienza di Roma un bicchiere di birra costa 3 euro. Un cocktail 5 euro. Tutto è al nero. Fatturato presumibile per ogni concertone: 20 mila euro [Roncone, Cds]. In prima pagina ● La capitana tedesca della Sea Watch ha deciso di forzare il blocco ed è ormeggiata, mentre scriviamo, al […]
93 DI EMILIO RADICE Per una volta uno non mi cita Totti ma……sorpresa: Mattarella! E’ un giovane poliziotto kazako incontrato per strada, uno sui vent’anni, una speranza. Simpatico, gentile. Come sempre ci rivolge interrogativi incomprensibili e come sempre uno non sbaglia se risponde “Italia, siamo Italiani”. E lui tira fuori un netto “Italia, Mattarella!”. Beh, l’ho ringraziato. Ci sono stati […]
97 DI SIMONE BONZANO İmamoğlu sindaco, Erdoğan sconfitto: la battaglia contro il populismo nazionalista e dispostico inizia da Istanbul Ekrem İmamoğlu (CHP, il partito repubblicano turco) è di nuovo sindaco di Istanbul. Lo era già stato brevemente – 29 giorni – in seguito alla vittoria alle amministrative del 31 marzo battendo il candidato del Partito Giustizia e Sviluppo (AKP, appoggiato […]
187 DI PIERO ORTECA Rio Grande, dove Gesù Cristo muore ogni giorno. Rio Grande. Sembra il titolo di uno dei mitici film western di John Ford. Brulle colline che circondano pietraie assolate, con un fiume dalle acque limacciose che scorre in mezzo. Di qua c’è l’inferno, mentre di là s’intravede il paradiso. Quello con la “p” minuscola, perché gli […]. […]
112 DI MARINA POMANTE Il monito è arrivato da Ermanno Granelli, il presidente di coordinamento delle Sezioni riunite della Corte dei Conti: “Elementi di preoccupazione e nuove tensioni sembrano emergere da una attenta lettura delle tendenze della spesa statale”. Il rischio c’è se le cosiddette operazioni straordinarie, come i salvataggi bancari e le imposte differite, vengono scorporate dalla Spesa statale. […]
141 DI MARINA POMANTE Dopo aver archiviato la fase degli scritti, ai 520 mila maturandi, molti altri ne abbiamo persi per strada, resta l’ultimo ostacolo degli orali. Dopo di che, col diploma in tasca penseranno, se non lo hanno già fatto, a quale facoltà scegliere in università, oppure opteranno per un Istituto tecnico superiore di alta specializzazione tecnologica (un ente […]
1.167 DI PEPPINO CALDAROLA IMMAGINO CHE NEL PORTO DI LAMPEDUSA A DIFENDERE I MIGRANTI CI SIANO GIA’ TUTTI I PARLAMENTARI DI SINISTRA. TRANQUILLI SE FATE COSI’ NON PERDETE VOTI, LI GUADAGNATE. Carola Rakete è entrata con la sua nave nelle acque teritoriali italiane e si dirige verso Lampedusa. Salvini vuole schierare la forza pubblica, la Meloni, maternamente, vorrebbe far affondare […]
115 DI ROBERTO SCHENA le olimpiadi invernali non servono: – a migliorare le condizioni disastrose della montagna, soprattutto in Veneto e in Valtellina, anzi probabilmente le peggiora con un ulteriore assalto del cemento (vedi sotto “bolla immobiliare”); – al Bellunese e a Cortina d’Ampezzo in particolare, che subiscono pesanti devasazioni a ogni temporale; Altri effetti di una bomba d’acqua a […]
141 DI MARINA POMANTE I rapporti tra USA e Iran, negli ultimi anni, non sono mai stati idilliaci e in queste ore, tra Hassan Rouhani e Donald Trump, la tensione è a livelli altissimi. La sensazione globale è che si sia in procinto di uno scontro militare, ma se ciò dovesse accadere davvero le conseguenze sarebbero a dir poco devastanti, […]
99 DI ENRICO ROSSI Questi sono gli effetti delle politiche migratorie degli amici di Salvini. Un padre e una figlia morti annegati mentre tentavano di entrare negli Stati Uniti. Guardiamola bene questa foto perché la stessa cosa accade da anni anche qui da noi, in mezzo al Mar Mediterraneo. Chi vi dice che l’immigrazione si può fermare, mente sapendo di […]
81 DI MICHELE ANSELMI LA GUERRIGLIA (A BASSA INTENSITÀ) TRA I CINE-FESTIVAL ITALIANI ROMA PUNTA SU MURRAY E HOWARD, VENEZIA INCORONA MARTEL Michele Anselmi per Siae Magari sarà solo una coincidenza, o forse no. La sfida “a bassa intensità” tra i due maggiori festival di cinema italiani si gioca adesso anche sul timing dispettoso degli annunci, su chi la spara […]
308 DI VANNI CAPOCCIA “Andiamo un paio di giorni al mare”, penso che tutti i giovani umbri si siano detti nella vita una cosa del genere. E Giovanni Dozzini nel suo “E Baboucar guidava la fila” (edito da Minimumfax, vincitore del Premio europeo per la letteratura 2019) racconta l’andare dall’Umbria a Falconara Marittima di Baboucar, Ousman, Yaya e Robert. […]
96 DI CARLA VISTARINI Mi piacerebbe parlare di politica. Anche qui, su facebook. Ma come si faceva una volta, tranquillamente. Non so chi se lo ricorda, io sì. A pranzo o a cena, a casa, tra familiari e amici. Ai tavolini di un bar, con un caffè che stava lì ore ed era solo un pretesto per chiacchierare insieme, discutere […]
144 DI DANILO MASOTTI Era magro. Molto. Era vecchio. Molto. Era americano, ma viveva a Bruxelles e lavorava in uno di quei posti dove ogni giorno ci sono dei convegni con delegazioni di tutto il mondo che arrivano lì, dicono due minchiate, fanno le foto di gruppo, vanno a mangiare in un ristorante, fanno delle riunioni, prendono degli aerei, vanno […]
83 DI MARCO SAPPINO Se il politico più potente si esprime con livore verso poveri disperati e perfino li sbeffeggia, fa dell’ironia disgustosa sulla loro sorte, tutti i trogloditi dinosauri della tastiera si sentono in diritto di vomitare odio, insulti, razzismo a piene mani. Chi sta aizzando da mesi e mesi questa Italia becera e stolta, che crede di spiegare […]
118 DI CARLA VISTARINI Trattatello in gloria del talento. Oggi leggo messi di critiche (eufemismo) a Rita Pavone, colpevole, a dire degli stigmatizzatori da tastiera, di aver condotto ieri su Rai2 un programma in ricordo di Woodstock. Leit motiv degli scandalizzati esegeti della rivelazione musicale ortodossa ecumenicamente tollerata è la frase: “Come ha osato?”. Di Woodstock parrebbe possano parlare, secondo […]
77 DI ANTONIO SICILIA Nell’ultimo mese circa 300 migranti sono arrivati a Lampedusa con i barconi e sono stati avviati alle strutture di pronto intervento. Gli ultimi 8, secondo quanto dichiarato dal Sindaco Martello, sono approdati proprio stanotte. Quindi chi arriva con gli scafisti trova accoglienza, mentre chi è “colpevole” di essere stato soccorso da una ONG viene ostacolato in […]
75 DI UDO GUMPEL Si, la dobbiamo vedere, questa foto. Perché mostra la tragedia umana, alla quale molti (anche governi) sono sordi. Un padre che spera di trovare con la sua figlia di due anni una vita migliore, senza fame ne stenti, negli Stati Uniti. Da esser orgogliosi, che la gente viene, oppressi di tutto il mondo. Invece prevale l’odio. […]
126 DI LUCA SOLDI Mai nella storia del mondo si era arrivati ad una vergogna del genere. Mai un Paese democratico si era trovato a questo punto. Mai un Paese come l’Italia era stato ignorato dall’Europa come quello con questo governo in carica. Nel porto di Lampedusa c’è attesa per l’eventuale e possibile approdo della Sea Watch 3, la nave […]
165 DI LUCA SOLDI Il governo ci segnala che una nave carica di scafisti vuol invadere il nostro Paese Intanto altri ci dicono che le morti sul lavoro sono aumentate in modo drammatico Il governo ci segnala che una nave carica di scafisti vuol invadere il nostro Paese Il cambiamento climatico sta sciogliendo il nostro Paese. Il governo ci […]
131 DI NICOLA FRATOIANNI Un giovane uomo e sua figlia di 2 anni, legati da una maglia per non perdersi, con il braccio della bimba intorno al collo. Sono annegati nel Rio Grande, il fiume che divide gli Stati Uniti dal Messico. Questi sono gli effetti del muro di Trump. L’uomo si chiamava Oscar Alberto Martinez e la bimba Angie […]
119 DI ANTONIO GIORDANO 40 persone. Non bastano a riempire un autobus. La metà della metà degli abitanti di un condominio. Eppure sono in prima pagina su tutti i telegiornali. E la priorità per la sicurezza e l’ordine pubblico sembra essere quella di impedire loro di mettere un piede a terra. Mentre migliaia di spacciatori, assassini, mafiosi , estorsori, strozzini […]
119 DI PAOLO SINIGAGLIA LA BUFALA SULLA CORTE DI STRASBURGO. La “corte di Strasburgo” (che sarebbe la corte CEDU – Convenzione europea sui diritti umani e non c’entra NIENTE con l’Unione europea), non ha “respinto nessun ricorso”, ha solo escluso il “rischio imminente di danni irreparabili” ai migranti sulla SeaWatch. Inoltre, ha invitato l’Italia a porre in essere ogni intervento […]
120 DI VINCENZO VASILE Non sono stato (tranne che nel caso dell’elezione di Marino a Roma) e non sono un elettore del Pd. Ma qualche aspettativa e interesse era stata suscitata dalla promessa di “discontinuità” e di “voltare pagina” del nuovo segretario Zingaretti. Ieri alla Camera sui migranti una parte del Pd ha votato per continuare a dare soldi e […]
80 DI GIORGIO CREMASCHI Le immagini dei corpi di Oscar Alberto Martinez e di sua figlia di 23 mesi Angie Valeria indignano l’America, vengono mandate continuamente nei notiziari, provocano scandalo, lacrime, polemiche. Sono stati trasportati dalla corrente del fiume Rio Grande e rinvenuti nell’acqua fangosa. Uniti sotto la maglietta con cui il papà cercava di proteggere la piccola, e con […]
106 DI SUSANNA SCHIMPERNA Le immagini dei corpi di Oscar Alberto Martinez e di sua figlia di 23 mesi Angie Valeria indignano l’America, vengono mandate continuamente nei notiziari, provocano scandalo, lacrime, polemiche. Sono stati trasportati dalla corrente del fiume Rio Grande e rinvenuti nell’acqua fangosa. Uniti sotto la maglietta con cui il papà cercava di proteggere la piccola, e con […]
156 DI EMILIO MOLA E intanto mentre il Ministro del Lavoro Di Maio distrae i suoi con 40 stranieri in mezzo al mare ArcelorMittal, di cui dovrebbe occuparsi, annuncia che a settembre lascerà 11.000 famiglie italiane senza lavoro. A meno che Di Maio non faccia un passo indietro. Sai che imbarazzo occuparsi di questa bomba? Ma grazie a Dio ci […]
1.054 DI EMILIO MOLA Ha ragione Giorgia Meloni. La Sea Watch viola le regole. Bisogna affondare la nave e arrestare tutti, essere inflessibili con questa gentaglia qui che si è messa in testa di salvare vite violando le sacre leggi italiane. Le leggi di noi italiani, popolo che del rispetto della regole ha fatto la sua caratteristica più nota nel […]
145 DI MARIA PIA DE NOIA Ci sono silenzi assordanti in questa oscena gara elettorale sulla pelle di chi ha l’unica colpa di nascere sul lembo di mare sbagliato. Il silenzio di tanti 5S che hanno votato i 5S perché “io sono di sinistra” ma poi basta la prospettiva di una poltrona a cucire la bocca. Il silenzio di chi […]
125 DI SALVATORE PRINZI Piccola riflessione con proposta finale. Uno dei versi più belli del poeta Majakovskij è “Noi la dialettica non l’imparammo da Hegel”. Voleva dire che lui, da morto di fame, aveva scoperto la contraddizione di classe nella vita vera, non sui libri. Allo stesso modo, noi abbiamo scoperto la necessità dell’organizzazione nella nostra pratica, facendo esperienza delle […]
138 DI SERGIO DI CORI Un paese in cui i media riescono a insozzare tutto, è destinato al marciume che si merita. Questa immagine si riferisce alla calciatrice Aurora Galli, astro nascente della nazionale italiana, dopo il bel goal che ha segnato ieri alla Cina, chiudendo la partita. E’ una atleta di 22 anni, legatissima sia al fratello che alla […]