130 DI PINO SCACCIA Un marinaio e un’infermiera, avvinti in un bacio appassionato in piena Times Square a New York: è stata la foto simbolo della fine della seconda guerra mondiale. Molto spontaneo è uno degli scatti più celebri del fotografo americano di origine tedesca Alfred Eisenstaedt, morto nel 1995 a 97 anni. Putroppo non ci sono più neppure i […]
Archivi Giornalieri: 07/07/2019
143 DI GERALDINA COLOTTI Chi è rimasto vigile rispetto al funzionamento di questo sistema-mondo, prevalentemente governato dai meccanismi del profitto e dagli interessi delle grandi multinazionali, sa che la retorica sui diritti umani viene usata spesso come schermo proprio da chi i diritti umani li nega dalle fondamenta: rendendo cioè un privilegio il diritto all’alimentazione, alla salute, all’educazione, ossia a […]
113 DI GIANCARLO GOVERNI A Porta San Paolo c’ero anche io. Come scrisse l’Espresso, “Per molte ore, in quelle zone, chiunque non aveva la cravatta veniva fermato interrogato, spesso bastonato”. Io non avevo la cravatta ma indossavo la maglietta a strisce verticali, come andava di moda in quegli anni fra noi ragazzi. Fui arrestato e portato in Questura. Ci misero […]
157 DI CLAUDIA SABA Poco più di un anno fa, se ne andava Davide Astori, capitano della Fiorentina. E nuove rivelazioni emergono sulla sua scomparsa. Scatta infatti una seconda inchiesta sulla morte del calciatore, avvenuta il 4 marzo del 2018 in un albergo di Udine mentre si preparava con la squadra. È la procura di Firenze ad aprire un fascicolo. […]
100 DI EMILIO RADICE Calda, polverosa, sorprendente. Osh si racconta già nel nome, breve e impastato di esotismo. Ora scrivo da una camera del Grand Hotel, che la Lonely descrive come bisognoso di rinnovo e che è stato appena rinnovato. Al nostro arrivo siamo stati fotografati dal personale: primi clienti! Bice (per chi non lo sapesse Bice la Vice è […]
139 DI MICHELE ANSELMI TANTA GENTE OGGI ALLA CASA DEL CINEMA PER RICORDARLO Tanta gente, oggi alla romana Casa del cinema, per ricordare Ugo Gregoretti, scomparso ieri all’età di 88 anni. Sotto lo schermo della sala principale il feretro di legno chiaro, non lucidato; in platea parenti, amici, conoscenti, cineasti, giornalisti, estimatori. La commemorazione, pilotata da Felice Laudadio, genero di […]
39 DI ALBERTO CRESPI Intervistare Ugo Gregoretti era meglio che andare al cinema. Uno spasso. Uno degli uomini più spiritosi che si potessero incontrare. Personalmente – e credo sia giusto ricordarla in questa sede, voi lettori di Strisciarossa potete apprezzare – non dimenticherò mai quando mi raccontò, nel corso di un’intervista, come si era iscritto al Pci. Avvenne nel 1970. […]
124 Di VANNI PUZZOLO A Lione, in uno stadio gremitissimo, la nazionale a stelle e strisce batte 2-0 l’Olanda nella finale di Francia 2019 grazie al rigore del capitano e al sinistro della 24enne. Gli Stati Uniti bissano il titolo mondiale vinto nel 2015 e si impongono nella finale di Lione contro l’Olanda, campionesse europee in carica. Finisce 2-0 […]
175 DI GIOVANNI FALCONE Un mio vecchio amico, defunto da qualche anno, era solito ripetere che per mettere soldi da parte, per realizzare un sogno inseguito da tempo, non serve guadagnare molto, ma è sufficiente eliminare gli sprechi, il superfluo, attraverso una generalizzata riduzione delle spese. Il concetto dovrebbe essere applicato nella nostra vita corrente a tutti i livelli […]
201 TUTTE LE NOTIZIE DEL GIORNO: MALTA AUTORIZZA LO SBARCO DEI 65 MIGRANTI DELLA ALAN KURDI LAMPEDUSA, IL VELIERO ALEX SEQUESTRATO DALLA GDF: MIGRANTI SBARCATI. INDAGATO IL CAPITANO GLI SBARCHI NON SI FERMANO: 15 MIGRANTI NEL TRAPANESE, PIÙ DI 80 IN PUGLIA IRAN ANNUNCIA: ‘DA OGGI AUMENTIAMO L’ARRICCHIMENTO DELL’URANIO’ PAMPLOMA, AL VIA LA CORSA DEI TORI PER LA FESTA DI […]
205 DI PIERO ORTECA Oggi si vota nel Paese europeo che ha attraversato la crisi economica e finanziaria più devastante degli ultimi anni. I paradossi della politica: la sinistra ha praticamente salvato la nazione, ma tutti i sondaggi premiano i conservatori di Nuova Democrazia. Elezioni anticipate oggi in Grecia, dopo i risultati delle Europee. E siccome, in politica, il paradosso […]
481 DI ALBERTO BENZONI Di recente l’Atac ha proposto come elemento significativo del suo piano di risanamento, un riordino del servizio che prevede la riduzione delle fermate; e presumibilmente nelle aree periferiche o in quelle in cui la domanda è più scarsa. Siamo qui di fronte ad una strategia di riduzione dei costi, prassi normale per qualsiasi impresa privata nel […]
105 DI FABIO VENDITTI Ma le avete viste le immagini della Alex nel porto di Lampedusa? Ma quanti di noi resisterebbero in quella posizione per più di dieci minuti? Certo, l’equipaggio sorride perché almeno sono riusciti a pulire i servizi igienici (ammesso che ce ne sia più di uno). Però la domanda che mi tormenta è: possibile che non esista […]
131 DI MARINA POMANTE Sono sbarcati all’1.30 della notte i migranti di nave Alex di Mediterranea ormeggiata da ieri pomeriggio nel porto di Lampedusa. Applausi e grida di benvenuto sono partiti dal molo Favarolo, ma anche polemiche per il blocco forzato dalla nave Alex nel pomeriggio di ieri. I migranti, 46 secondo quanto ha affermato la Ong Mediterranea, sono stati condotti […]
165 DI GIORGIO DELL’ARTI Il ministro libico: «Stop ai campi per i migranti» MISURATA – «Ho discusso il piano di chiusura dei campi di detenzione dei migranti con le Nazioni Unite, è qualcosa su cui andremo avanti, perché ormai è solo un danno politico per la […] (VINCENZO NIGRO, la Repubblica) (leggi) L’unica arrampicatrice professionista iraniana «Non sono una rivoluzionaria, non […]
119 DI FRANCESCA DE CAROLIS Diversamente vivo, due anni di lettere dall’inferno del 41bis. “Snaturati dal vivere e privati della libertà siamo stati dai giusti giustiziati nell’essenza di esistere”. Cento giorni, le pagine di un diario dal giorno della laurea in carcere, a Catanzaro, quando tutto è attesa di un nuovo futuro… fino all’inaspettato trasferimento in altro carcere lontano… e […]
94 DI ANTONIO CIPRIANI Il miracolo delle parole che non ci fanno perdere il coraggio. Una poesia che salta fuori dalla memoria, con dolcezza e potenza. Giurando che questa terra non sta per finire e che non ci arrenderemo. Com’è bella la poesia. Ti uccide se vuole farti vivere, spezza le catene della consuetudine delle parole dette e ridette, ascoltate […]
104 DI MICHELE MALAGUTI Io non ce le vorrei proprio le ONG in giro per il Mediterraneo. Ma non perchè mi suggestionano i teoremi deliranti che rimbalzano sui social, veicolati da gente triste e paranoica. Le ossessioni le lascio volentieri ad altri. Io voglio che a gestire i soccorsi siano autorità PUBBLICHE, e voglio canali umanitari che permettano ai disperati […]
150 DI ANGELA CAPONNETTO I commenti odiosi sui giornalisti a bordo di una barca umanitaria sono così prevedibili che meritano solo una risposta: noi dobbiamo essere dove le cose accadono. Senza occhi e senza voce anche da questa parte, mancherebbe un pezzo della storia. L’odio e gli attacchi beceri li lascio a voi. Io sono e faccio la reporter: come […]
124 DI PIO D’EMILIA VIDEO.SKY.IT Giappone, polemica per la riapertura della caccia alle balene | Video Sky – Sky TG24 HD
205 DI SUSANNA SCHIMPERNA In Namibia la caccia funziona così: prenoti dal tuo Paese l’uccisione di uno o più animali, paghi, e quando arrivi lì hai diritto di sparare quanto vuoi finché non hai finalmente abbattuto la vittima designata, per la quale hai sborsato quattrini. Poi c’è il bracconaggio. Poi ci sono casi (rarissimi) in cui l’uccisione di uno specifico animale […]
170 DI PADRE MAURIZIO PATRICIELLO I bambini hanno accolto con entusiasmo l’invito a mettere sul davanzale delle finestre, sui balconi, nei cortili, una bacinella d’acqua fresca. Fa tanto caldo, l’aria è afosa, pesante, irrespirabile e gli uccellini, i cani, i gatti randagi faticano a trovare una fonte d’acqua per dissetarsi. Lo sappiamo, perciò ci diamo da fare pur di salvare […]
120 DI SUSANNA SCHIMPERNA La vicenda della Alex finirà nei libri di storia. Salvini continua con le sue frasi ad effetto: «È un’invasione finanziata da filantropi alla Soros», «Traffico organizzato di esseri umani», «Operazioni pianificate di invasione del continente europeo che vogliono cancellare popoli, radici, culture e tradizioni e vogliono nuovi schiavi», «Noi ci stiamo impegnando a dare un futuro […]
192 DI FABIO MARTINI L’ADDIO A JOAO GILBERTO NON CANCELLA IL RICORDO DI UNA STREPITOSA EDIZIONE DELL’ESTATE ROMANA, QUANDO LA CAPITALE ERA STIMOLATA DALLE FIAMMATE GENIALI DI RENATO NICOLINI. PENSARE AD OGGI FA STRINGERE IL CUORE Se ne è andato João Gilberto Prado Pereira de Oliveira in arte João Gilberto, che assieme ad Antônio Carlos Jobim e Vinícius de Moraes, […]
79 DI ALBERTO NEGRI Caos creativo. Le politiche sanzionatorie di Trump presto potrebbe mettere nel mirino Cina e Russia che hanno rapporti commerciali stretti con Teheran e con l’Europa. Che la tensione stia salendo lo dimostra il sequestro, su indicazione americana, di una petroliera con greggio iraniano a Gibilterra da parte di 30 marines britannici Siamo alla vigilia di una […]
80 DI FRANCESCO LANZA https://www.alganews.it Stavo analizzando da qualche giorno e ragionando su questa situazione delle navi delle ONG e la guerra insensata che si è scatenata online e offline, che nasconde bene, tra l’altro, l’assestamento di bilancio che il Governo del Mandamento ha dovuto fare per truffare per l’ennesima volta l’Europa sullo stato della nostra economia. Mi è capitato […]
96 DI MASO NOTARIANNI Noi si va. Finalmente. Voi sosteneteci.http://www.mediterranearescue.org/dona Pubblicato da Maso Notarianni su Sabato 6 luglio 2019
90 DI GIULIO CAVALLI Capitan Colabrodo si è impuntato contro la Sea Watch per riuscire a eccitare qualche altra manciata di elettori e intanto a Lampedusa, mentre lui se la prendeva con la capitana Carola Rackete, di migranti ne arrivavano seicento. Seicento buchi nella sua tiritera dei porti chiusi a cui ormai credono solo quelli che vivono appesi ai tweet del ministro dell’interno, in […]
117 DI VANNI CAPOCCIA Mediterranea ha salvato la vita di naufraghi recuperandoli con una barca a vela perché il loro rimorchiatore è sequestrato. Il governo che per tutto il tempo della Sea Watch ha sbraitato la nave è olandese andassero in Olanda, ora che la barca a vela è italiana le dice di andare non in Italia ma a Malta. […]
99 DI VINCENZO VASILE Si è risvegliato Travaglio dal sonno della ragione che lo aveva portato a mettere sullo stesso piano chi applaudiva Il salvataggio dei naufraghi e chi augurava uno stupro, anzi stupri “a quattro a quattro”? A prima vista sembrerebbe di sì: è tornato ad attaccare Matteo Renzi, ma con un’arringa-editoriale in favore di Minniti, che – lui […]
69 DI CRISTINA GIUFFRIDA https://www.alganews.it Cristina Giuffrida 16 h · Se la nave è olandese “se la prenda l’Olanda”. Se la nave (barchetta) è italiana “se la prenda Malta”. In tutto questo “ridicolo, fasullo” gioco fatto sulla pelle di esseri umani qualcuno si è accorto dello scambio? L’accordo con la valletta è una partita di giro che porterà, da Malta […]
69 DI VANNI CAPOCCIA “Non ci sono porti chiusi per l’umanità” e la nave Alex ha attraccato a Lampedusa, Salvini schiuma rabbia e minaccia: “Multe fino a un milione di euro”. Verrebbe da dire che visti i precedenti a Mediterranea come minimo concederanno una rateazione uguale a quella concessa alla Lega per il furto dei 40+9 milioni di euro. Ma […]
393 DI ANTONIO AGOSTA Peppe Di Caro, classe 1963, nasce ad Ascoli Piceno, luogo in cui risiede il centro storico tra i più belli d’Italia. Di Caro è il fotografo dalla duplice veste, sognatore e idealista, sempre con una dignità dello studioso. Peppe è il fotografo che si affascina nel crea piccole cose per renderle grandi, perfezionando accuratamente e con […]
221 DI EMILIO MOLA Malta è un puntino sulla mappa. E’ un’isoletta grande 1 millesimo dell’Italia, nel senso che ha proprio una superficie mille volte più piccole dell’Italia. Tutta Malta, che è una nazione intera, è piccola come una città italiana. Ha lo stesso numero di abitanti di Bari. Eppure Malta ha 18 rifugiati ogni 1.000 abitanti. L’Italia ne ha […]
85 DI EMILIANO RUBBI In Notre Dame de Paris, Esmeralda viene impiccata e Quasimodo si lascia morire di stenti accanto al suo cadavere. Ne “La Bella e la Bestia” di Villeneuve, la Bestia è un mostro coperto di squame con una proboscide. In una versione ancora predente, risalente al 600 francese, il padre di Belle era un re, mentre la […]
111 DI LUCA SOLDI A momenti da quello che si legge, i migranti a bordo di Alex di Mediterranea potranno scendere dalla nave sulla quale sono stati confinati dalle autorità italiane. Ben diversa la sorte del comandante che li aveva salvati Per il capitano di Alex, Tommaso Stella, il peso di rispondere delle accusa di “umanità”. Per lui l’accusa, […]
88 DI ENRICO ROSSI La ILO, organizzazione internazionale del lavoro, ci fa sapere che il 10 per cento dei lavoratori più poveri dovrebbe lavorare tre secoli per avere lo stesso reddito del 10 per cento che guadagna di più. Inoltre ci informa che a livello globale la quota di reddito nazionale destinata ai lavoratori – e non al capitale – […]
95 DI MASSIMO WERTMULLER Oggi sono stato prima al Senato,dove non ero mai andato prima, per la festa di cinema in onore di Lina. E poi a salutare per l’ultima volta Ugo Gregoretti. Ho fatto cioè un bagno in una Italia migliore, nell’Italia più bella.Prima Lina e poi, assieme a tanti maestri che invece non ci sono più, Ugo, mi […]
95 DI LUCA SOLDI Non è stata affatto una buona giornata per il ministro degli Interni che oggi, malgrado l’impegno, malgrado le sparate si è ritrovato a non esser ascoltato da nessuno. Passi per i pericolosi sovversivi a bordo di Alex. Passi per i nemici del popolo come la capitana Carole. Passi per gli stranieri come per i marinai […]
84 DI PEPPINO CALDAROLA Non so ancora se facebook – che ha una struttura clandestina – simile alla casaleggio mi ha bloccato, come aveva anticipato, un mio post di risposta ad una intemerata dei salviniani sulla mia home. Siamo circondati da uomini coraggiosi, non ce che dire. Ma soprattutto emerge la paura di fondo di molti di noi riassunta da […]
123 DI GUIDO OLIMPIO Sabotaggi, assalti, minacce. E in mezzo c’è l’Iran insieme ai suoi avversari. Giovedì con un’azione volutamente spettacolare un team di marines britannici si è calato sulla petroliera Grace 1, piena di greggio iraniano destinato alla Siria. Operazione al largo di Gibilterra per far rispettare – è la spiegazione – l’embargo petrolifero adottato contro Damasco. I militari […]
196 DI NICOLA FRATOIANNI Una donna di 45 anni, malata di SLA, che da 7 lavora all’Eurospin di Vinci, in provincia di Firenze, lo scorso giugno è stata licenziata perché ha superato i sei mesi del congedo di malattia, nonostante l’azienda fosse costantemente informata. Porto il caso in Parlamento, subito. E altrettanto immediatamente l’azienda reintegri la signora al suo posto. […]
70 DI ALESSANDRO GILIOLI Ci sono molte ragioni per cui odiano Carola. Una, che non sottovalutarei, è che si tratta di una persona palesemente felice, solida, che sta realizzando i suoi obiettivi nella vita. In più lo ha fatto senza inseguire il successo, i soldi, la carriera, i saldi al centro commerciale, i riti servili imposti dalla società del guadagna-consuma-muori. […]
67 DI SERGIO DI CORI La mia personale solidarietà civile, politica e umana, alla senatrice della Repubblica, signora Emma Bonino. A mio avviso i pentastellati hanno perso la testa. E non c’è da scherzarci su con meme, battute e rispostacce. E’ un grave e serio problema per l’intera nazione. Gli ultimi sondaggi (quelli veri) penalizzano fortemente il M5s e negli […]
119 DI SILVESTRO MONTANARO Ieri sera, primo incontro del mio viaggio in Calabria, della mia sfida ai signori dell’odio e della menzogna. C’era tanta gente a Polistena, nella piazza centrale, ad ascoltare me e i volontari di Emergency che mi hanno invitato. Gente straordinaria che fa cose straordinarie. Mentre il ministro della paura distrugge a favore di telecamera un […]
190 DI MAURIZIO PATRICIELLO Si chiamava Imma, aveva 29 anni, lavorava presso l’aeroporto internazionale di Capodichino. Felicemente sposata, era mamma di una bambina di due anni. Giovedì pomeriggio, 20 giugno. Fa un caldo da morire, Imma è alla guida della sia Fiat 500, ancora una mezz’ora e, finalmente, sarà a casa. Sull’altra corsia della strada a scrorrimento veloce, un camion […]
127 DI ALBERTO TAROZZI Oh stupore!!! E’ mai possibile che negli schieramenti definiti come sovranisti, che lascerebbero pensare a compagini nazionali dove lo stato primeggia sul mercato, alberghino invece sentimenti e comportamenti che paiono ricavati dalle teorie utilitaristiche tanto amate dai neo liberisti? Per le anime candide che ancora si scandalizzano avrebbe dovuto risultare sufficiente analizzare le strategie economiche […]
75 DI CORRADO GIUSTINIANI In una bella intervista a Fabio Tonacci di Repubblica, che è andato a trovarla in Germania, la comandante della Sea Watch3, Caròla Rackete smaschera le bugie mandate in orbita dal ministro dell’Interno Matteo Salvini. Non è mai stata ricca. Da teenager doveva lavorare per potersi pagare una vacanza. Il padre, pensionato, era impiegato in un’azienda che […]
89 DI ARGYRIOS ARGIRIS PANAGOPOULOS, Il primo ministro greco e presidente di SYRIZA Alexis Tsipras nel suo discorso della chiusura della campagna elettorale in piazza Sintagma ha chiamato la Grecia democratica a vincere l’estrema destra neolibersta di Nuova Democrazia. “Ora che tutti insieme abbiamo portato il paese nella radura, arrivano quelli che lo gettarono nella tenebre per chiedere vendetta. E […]
157 DI EMILIO MOLA A Porta a Porta il Ministro della Distruzione dei Valori Costituzionali Matteo Salvini ha annunciato che a breve inizierà a togliere la scorta a un bel po’ di gente. Lo ha fatto sottolineando come al solito la sua intimidazione con ampi gesti delle mani. Lo fa sempre. Fateci caso. Quando parla mima sempre i concetti con […]
157 DI ROBERTO COTRONEO https://www.alganews.it Dieci cose che ho bisogno di dire Diciamo che con l’assegnazione del Premio Strega l’altra sera al Ninfeo si chiude ufficialmente la stagione letteraria. Premetto che sono felice per la vittoria di Antonio e del suo libro su Mussolini. Soprattutto per il coraggio progettuale, per la fatica vera di scrivere libri di questa complessità, per […]
93 DI VANNI CAPOCCIA Ho appena terminato di leggere su la Repubblica l’intervista a Carola Rackete capitana della Sea Watch, due pagine che vi consiglio di non perdere. Emerge che non è la ragazza ricca e viziata che la propaganda salviniana e grillina vuol far credere. Ma una giovane donna che da studentessa lavorava per pagarsi le vacanze, che […]
135 DI EMILIO RADICE Chissà perché se una ragazza qui si chiama Muslima ci colpisce, mentre se una di casa nostra si chiama Cristiana non ci colpisce affatto. Fatto sta che Muslima ieri, durante una sosta alle porte di Osh, ci ha regalato una manciata di piccoli cetrioli e noi abbiamo ricambiato con una piccola torcia elettrica. Un momento dopo […]
105 ALBERICO GIOSTRA Prima attaccano, minacciano e strepitano contro l’Europa, poi appena Bruxelles alza la voce cambiano la manovra o fanno quella correttiva. Accade lo stesso con i migranti: fanno la faccia feroce, insultano le ong e promulgano decreti severissimi che al primo, vero scontro vanno in mille pezzi. E dopo ogni figuraccia ricominciano a minacciare, insultare, annunciare svolte miracolistiche. […]
98 DI FABIO VENNERI E mentre i partiti di destra diffondono le peggiori notizie false su ONG o su questa o quella persona che passa la propria vista ad aiutare gli altri o sui partiti di sinistra o considerati tali. Ecco che nella progredita Lombardia politici eletti in partiti di destra fanno affari con la ‘ndrangheta, la sostengono. Ma per […]
625 DI ANGELA CAPONNETTO – Questo ragazzo è somalo, ha 19 anni: era nel centro di detenzione di Tajoura in Libia, bombardato mercoledì scorso nel conflitto che contrappone Haftar a Serraj . Sono morti almeno in 50. Ha ferite nella schiena ma si è miracolosamente salvato perché i suoi carcerieri gli avevano ordinato di lavare una macchina. Per 4 volte […]
89 DI MICHELE ANSELMI Trovo che questo giovanotto ventiseienne, il cui nome d’arte suona non a caso Billy Strings (quello vero è William Apostol), abbia un talento assoluto. La “ballata criminale” scritta da lui, che potete ascoltare qui dal vivo alla Grand Ole Opry di Nashville, ha un andamento classico, e tuttavia Strings vi immette una grinta speciale, direi quasi […]
131 DI NANDO DALLA CHIESA Se scrivi di me usa, per favore, il mio nome di battaglia: Antonello”. Detto fatto. Perché i nomi sono importanti. Sta scritto Rosaria ma chiamami Rosy. Salvatore ma chiamami Salvo. Giuseppina ma è Giusy. C’è una generazione di giovani meridionali che hanno così cercato di liberarsi dell’effetto dinastia, l’obbligo di imporre al piccolo il nome […]