123 DI EMILIO RADICE Il viaggio ha cambiato il suo assetto e oggi, sulla strada per Bukhara, sta cercando il suo nuovo equilibrio. In questo momento mi trovo in una locanda contadina, in mezzo a colture intensive di cotone irrigate con l’acqua sottratta all’Amu Darya. Un tempo questa regione si chiamava Oxiana. Otre il verde dei campi si vedono a […]
Archivi Giornalieri: 13/07/2019
172 DI MARIO SEMINERIO Il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, ha da sempre forte assertività sui temi economici e politici a rilevanza sociale. A volte, tale assertività travalica il suo mandato istituzionale, forse perché Tridico si esprime ancora da economista-demiurgo (antico vezzo della categoria) prima che da presidente dell’istituto di previdenza pubblica. Ieri ha rilanciato un suo vecchio pallino ed ha lanciato […]
118 DI ALDO MARIA VALLI Al centro di numerose tra le testimonianze che stanno arrivando a Duc in altum in merito alla formazione, spesso distorta o parziale, che si riceve nei seminari c’è una questione assolutamente prioritaria per la vita di fede e per la Chiesa stessa: l’Eucaristia. Ciò che emerge dai racconti è che a volte nei seminari prevale una visione […]
147 DI FABRIZIO FALCONI 100 film da salvare alla fine del mondo: 35. “Tutto su mia madre” (Todo sobre mi madre) di Pedro Almodòvar (1999) Manuela, una donna che ha avuto un figlio da un marito divenuto poi transessuale, ricomincia la sua vita dopo la tragedia – il figlio muore in un incidente stradale – trasferendosi a Barcellona dove diviene amica […]
172 DI ALBERTO NEGRI L’Arlecchino di Goldoni era servitor di due padroni, la Lega di tre. Salvini ha allineato le sue posizioni su Stati uniti e Israele ma anche sulla Russia, l’unica che avrebbe pagato senza contropartita. Ecco cosa non quadra: la politica estera dell’Italia, L’Arlecchino di Goldoni era servitor di due padroni, la Lega di tre. Salvini un mese […]
121 DI VANNI ZAGNOLI A palazzo Toschi, a Bologna, lunedì è stata una bella serata di gala, anche per l’assocalciatori. Torna il premio intitolato a Giacomo Bulgarelli, era la settima edizione, mancava però dal 2014. Grazie al Felsina, società giovanile bolognese, e al Bologna, “finalmente torna a casa, per onorare una delle bandiere sportive e uno dei personaggi più illustri […]
118 DI ANGELA CAPONNETTO Abdul, Mattew, Dao, Romeo e Joan sono quattro delle 59 persone recuperate il 4 luglio nel Mediterraneo centrale dalla barca di Mediterranea Alex&Co. Poco dopo aver incontrato il relitto di un gommone senza neanche un’anima salva. Li incontro, qualche giorno dopo lo sbarco, nella via principale di Lampedusa. Loro sono alcuni dei ragazzi del Cameroon saliti […]
185 DI EMILIO MOLA Questa volta non guardate la luna. Guardate il dito. Guardate il dito che preme “rec” e inizia a registrare la conversazione d’affari nell’Hotel Metropol a Mosca tra Gianluca Savoini e quei tizi russi. Di chi è quel dito? Chi ha registrato? A meno che non si voglia credere che in quell’Hotel di Mosca, a quell’ora, ci […]
154 TUTTE LE NOTIZIE DEL GIORNO: FONDI LEGA-RUSSIA, DAI PM ROGATORIA A MOSCA. SPUNTA UN SECONDO UOMO: “ERO AL METROPOL” VIA ALLʼESODO ESTIVO, WEEKEND DA BOLLINO ROSSO SULLE AUTOSTRADE ASSEMBLEA NAZIONALE PD. ZINGARETTI: “NUOVA FASE, SERVE ALTERNATIVA PER IL FUTURO DEL PAESE” CASO EMANUELA ORLANDI, IL VATICANO: INDIVIDUATI 2 OSSARI, ESAME IL 20 MIGRANTI, IN ITALIA CROLLA IL NUMERO DEI […]
197 DI MARINA POMANTE MULTA RECORD A FACEBOOK PER IL CASO CAMBRIDGE ANALYTICA. E TRUMPSPARA A ZERO SULLA LIBRA Era scoppiato nel 2018 lo scandalo che vedeva Facebook coinvolto con la società britannica di consulenza politica Cambridge Analytica, per l’uso illecito dei dati sensibili di circa 87 milioni di utenti, prevalentemente per scopi politici. La fuga dei dati risale al […]
174 DI CHIARA FARIGU Giornata amara per gli Italiani: Giulio Ciccone perde la maglia gialla, Nibali crolla. Questo, in sintesi, il resoconto dell’ottava tappa della Grande Boucle Macon-Saint Etienne, lunga 199 Km. Jiulian Alaphilippe riconquista la maglia gialla dopo soli due giorni. I francesi Thibaut Pinot e Alaphilippe hanno compiuto una vera impresa giungendo rispettivamente 2° e 3° a […]
234 DI CLAUDIA SABA I carabinieri hanno arrestato e condotto in carcere ieri mattina, a Pozzuoli, Marianna Fabozzi, 35enne del Parco Verde di Caivano (Napoli). Diventa definitiva, infatti, la condanna a 10 anni di carcere inflittale dalla Cassazione per la morte della piccola Fortuna Loffredo, uccisa il 24 giugno 2014 dall’ex compagno, Raimondo Caputo, che sta scontando l’ergastolo. La piccola […]
280 DI ALBERTO TAROZZI E’ ufficiale: Mihailovic ha una leucemia acuta. Non è una squadra concorrente che vuole e deve sconfiggere. E’ un avversario più subdolo e vigliacco che sta attentando alla sua salute. Vuole vincere e può vincere. Gli esami sono stati effettuati tempestivamente, in seguito a dolori sospetti. Una risonanza magnetica ha suggerito di approfondire fino a definire […]
266 DI CORRADINO MINEO Il 58% degli italiani considera “grave o gravissima” la vicenda Lega-Russia. Un maldestro Salvini tenta di prendere le distanze da Savoini, ma un diluvio di foto e testimonianze lo inchioda. E se lo avessero invitato “a loro insaputa”, l’Italia sarebbe alla deriva. Il 58% degli italiani considera “grave o gravissima” la vicenda Lega-Russia. Un maldestro Salvini […]
246 DI MARINA NERI Chi nasce tondo non può morire quadrato. E non mi riferisco alla mia forma sferica che pur ci calza a pennello, ma alla natura di ognuno di noi. Credevo che la maturità e la vita potessero cambiarmi. Trasformare una ragazza che ha sempre sognato di cambiare il mondo o il suo intorno in una giovane donna […]
217 DI MARINA NERI Sei. Tutti neri. Occhi di smeraldo che all’ imbrunire divengono gemme infernali ad evocare ancestrali paure. E mi sento scorrere nelle vene, a vederli danzare al mio fianco, il fluido di strega nelle notti di Sabba. Con le mie creature demoniache a mimare antichi rituali, chissà da quale tempo provenienti e verso quale tempo andanti. Sei […]
249 DI GIOVANNI PUNZO Il ‘blocco navale’ italiano evocato da alcune parti politiche per fermare, manu militare, l’immigrazione clandestina. Sparata politica senza rapporto con la realtà dei 4000 chilometri di coste e dei numeri della presunta ‘invasione’: 3073 migranti quest’anno, dati ministero degli interni, 248 quelli su navi Ong. Le considerazioni tecnico militari del generale Roberto Bernardini alcuni giorni fa. […]
247 DI LUCA SOLDI C’è Matteo Salvini attorniato da Bianca, Pablo e Ares, tre cani poliziotto che dal Cara di Mineo appena sprangato lancia un appello. Il ministro chiede agli italiani di «aprire le porte delle loro case ai 117 cani che sono rimasti gli ultimi ospiti del Cara di Mineo o contribuire al loro mantenimento ». […]
235 DI VINCENZO PALIOTTI “Caviale e lenticchie” è una commedia ambientata a Napoli, scritta da Scarnicci, Tarabusi e Nino Taranto nel 1956, portata al successo dallo stesso Nino Taranto e trasmessa in Tv nel 1960. Il protagonista della commedia, Liborio Lamanna, per sbarcare il lunario si è inventato il mestiere di “invitato” (imbucato in pratica) partecipando a feste di grande […]
329 Di VANNI PUZZOLO Il mondo del calcio in ansia per Sinisa: il tecnico dovrebbe rivelare oggi le sue condizioni in conferenza stampa. Il mondo del calcio si è svegliato con una bruttissima notizia. oggi si parla di Sinisa Mihajlovic, il tecnico del Bologna, costretto a fermarsi per problemi di salute. Il serbo dovrebbe spiegare tutto nel pomeriggio, in […]
287 DI ENNIO REMONDINO La Russia ha cominciato la consegna dei primi sistemi missilistico S-400 alla Turchia. L’acquisto del sistema russo è una sfida agli Stati Uniti. Washington potrebbe imporre nuove sanzioni, in base a una legge che punisce l’acquisto di materiale militare strategico dalla Russia, ma Erdogan ha le sue armi di ricatto. Da Gülen a Rojava, il gelo […]
356 DI ENNIO REMONDINO I dannati, ex seguaci del Califfo risparmiati dalla guerra e dalle rese dei conti. Seimila almeno nel nord della Siria, e 72 mila fra donne e bambini: mogli e figli dei combattenti votati al sedicente Califfato islamico di Abu Bakr al Baghdadi.. Amedeo Ricucci e Simone Bianchi, gli inviati del Tg1, dal nord della Siria. ‘Gli […]
222 DI ENNIO REMONDINO A Pavia le udienze per l’omicidio del fotoreporter che stava lavorando nel Donbass nel 2014. Non incidente di guerra ma assassinio mirato. Markiv, italo ucraino, difeso da Kiev. Tifo neofascista in aula per l’accusato dell’omicidio. Andrea ‘Andy’ Rocchelli, il fotoreporter italiano ucciso in Ucraina il 24 maggio del 2014, mentre documentava le condizioni di vita disperate […]
225 DI MASSIMO NAVA Forse la storia dei finanziamenti russi alla Lega è una bufala, o meglio una “patacca”, una storiaccia di millantato credito in cui non si capisce chi voglia prendere e chi voglia effettivamente dare. Forse potrebbe essere la prova di un sostegno diretto a partiti e movimenti sovranisti da parte del Cremlino, secondo una strategia che mira […]
254 DI RUGGERO PO UNA RISATA LI SEPPELLIRÀ Lo stesso vicesindaco che gettò via le coperte di un clochard a gennaio, oggi vieta il bikini nelle strade adiacenti le spiagge cittadine. Si può camminare con le camicie aperte all’ombelico, i pinocchietti, i birkenstock e i leggins col culone ma per il bikini guai-al-mondo. Tutto questo nella Trieste che per me […]
201 DI MAURIZIO MALABRUZZI https://www.alganews.it Il posto si chiama Saksun, è proprio in cima all’isola di Streymoy. Dicevo, vento permettendo, che se è esistito un paradiso non doveva essere molto dissimile da questo. Acqua dolce, acqua salata, vento, mare, animali e chi più ne ha ne metta. Il profumo è unico, e in un attimo sei Salgari La spiaggia […]
217 DI ROBERTO SCHENA I Tassi sul BTP decennale sono oggi più bassi di quelli del Governo Gentiloni. Vuol dire che paghiamo meno interessi sul debito, ve dico subito, è una notizia che non trovate in giro. Il raffronto coi Bund tedeschi, che determina lo spread, avviene con i Bund a interesse addirittura negativo. Cioè chi ha preso Bund tedeschi […]
238 DI ALESSANDRO GILIOLI Però è curioso che su quei “pettegolezzi giornalistici” la Procura di Milano abbia invece aperto un fascicolo – e non in questi giorni ma cinque mesi fa, quando uscì l’inchiesta di Tizian e Vergine. Però è curioso che la presidente Casellati sia così avvelenata con L’Espresso: forse la cosa ha qualcosa a che fare con questa recente inchiestain cui appare pure […]
211 DI CHIARA GELONI Si tagliano i parlamentari. Un taglio lineare, brutale, senza rispetto per il pluralismo, l’autonomia, la rappresentanza, la partecipazione. E la sinistra è muta. Può solo piangere sui suoi quarti di nobiltà costituzionale perduti. Incapace di nominare i suoi cedimenti, le sue scorciatoie, fino a quell’ultimo funesto slogan: “Vuoi diminuire il numero dei politici? Basta un sì”. […]
241 DI DOMENICO BALDARI Il giorno che questo popolo di tossici di una certa età -gli italiani- si stancherà di essere preso in giro dai suoi governanti sarà un bellissimo giorno e forse inizierà il riscatto di una civiltà decadente. La ‘questione Savoini’ sarebbe comica se non fosse tanto grave e offensiva del senso comune. C’è, non c’è, non si […]
298 DI GIULIO ALBANESE L’accordo di domenica scorsa, a Niamey, in Niger, è stato definito storico. Nel corso di un vertice straordinario dell’Unione africana (Ua), 54 dei 55 Paesi membri hanno dato il loro consenso per stabilire nel vasto continente africano una zona di libero scambio continentale al pari di quella esistente nell’ambito dell’Unione europea (Ue). L’AFCFTA, nell’acronimo inglese, che istituisce […]
200 DI GILBERTO SQUIZZATO La Lega di Salvini ha svenduto il suo sovranismo in cambio di finanziamenti segreti di Putin? Bella domanda. Sono in ansiosa attesa degli sviluppi delle indagini giudiziarie e delle inchieste giornalistiche. Ma la domanda che più mi appassiona è un’altra. Perchè dopo il decennio di Tangentopoli che ha smantellato -in sintonia con lo sdegno di massa- […]
213 DI WOLFGANG ACHTNER Ora che Savoini è al centro dello scandalo Russiagate, Salvini fa il vago. A chi gli domanda quale ruolo ha Savoini nel Carroccio, risponde: “Chiedetelo a lui, parla a nome suo. Per me è ridicolo quello che ho letto suo giornali”. infatti, è noto a tutti che, a Mosca, Vladimir Putin riceva sconosciuti e che gli […]
169 DI FLAVIA PERINA La fascinazione per Putin spiega bene la bizzarra natura del nazionalismo italiano, che nazionale in realtà non è mai stato: ha applaudito ogni modello autoritario straniero – dai golpisti filo americani degli anni ’60 fino al nuovo Zar e ai suoi attendenti – riservando la sua antipatia a qualunque formula politica della nazione in cui viveva: […]
206 DI ARMANDO SOMMAJUOLO HO SEMPRE PENSATO,INGENUAMENTE…CHE sarebbe molto bello se alla ricchezza, all’agiatezza, corrispondessero anche educazione, gentilezza dei modi, cultura. Ovviamente non è così. O almeno non lo è sempre. Possiedo da 50 anni una bella villa al mare dove io e mia sorella da piccolini insieme ai miei genitori passavamo le vacanze.Conoscevamo i nostri vicini, per lo più […]
205 DI DARIO CELLI Dopo il “federalismo fiscale” ecco che presto ci presenteranno il ritorno delle “gabbie salariali”. In nome del Federalismo vogliono la fine dei contratti nazionali collettivi, per differenziare così le buste paga secondo la Regione dove si lavora. Insomma, un’azienda potrà dare stipendi più alti ai suoi lavoratori del Nord, rispetto a quelli che la stessa azienda […]
211 DI DANIELA SANSONE La Grecia, non solo ha visto tornare al governo Nuova Democrazia e il suo nuovo, esimio esponente Kouli (per i non addetti ai lavori, sto parlando di Kyriakos Mitsotakis) che finalmente ha portato la normalità al paese dopo la follia del governo della sinistra ma per la prima volta ha anche a che fare con i […]
353 DI PINO APRILE O ALLA PARI (SANITÀ, SCUOLA, TRASPORTI, RICERCA, RISPETTO…) O OGNUNO PER CONTO SUO Il male sono le cose che si fanno di nascosto (Corrado Alvaro). Sull’Autonomia differenziata, su cui rischia di incagliarsi il governo (la Lega ha promesso troppo e ora non sa come mantenerlo), ministri e “comunicatori” governativi ci hanno detto un sacco di bla-bla, […]
251 DI GIORGIO CREMASCHI Andrea Rocchelli assieme ad un suo collega russo e ad uno francese stava documentando gli attacchi criminali delle milizie fasciste di Kiev contro là popolazione civile del Donbass. Per questo è stato assassinato assieme al suo collega russo, il francese gravemente ferito. L’autore del crimine è un capo delle bande di assassini che sostengono il governo […]
597 DI NICOLA FRATOIANNI Il gruppo Lactalis (quello che acquistò Parmalat dopo il crack) ha 80.000 dipendenti nel mondo e un fatturato di 16.5 miliardi di euro l’anno. Lactalis annuncia 30 licenziamenti nel segmento Parmalat Corporate, con la scusa dell’uscita del titolo Parmalat dalla borsa italiana. Ma le persone cui viene puntata la pistola del licenziamento non si occupano di […]
219 DI MASSIMO WERTMULLER Se è vero che tra sindaci, ex ministri, governatori PD indagati il silenzio del partito, su questi, è davvero un po’ troppo , e se è vero che l’emergenza dei rifiuti non è, e non è stata mai, solo responsabilità di un interventismo della Raggi che certamente però non potremmo mai definire fulmineo, un’emergenza invece che […]
378 DI ALESSANDRO GILIOLI È l’ultima tragica e perdente ritirata dei pavidi: l’invito al silenzio. Silenzio, ci dicono: non parlate di migranti, che fate il gioco di Salvini. Non parlate di migranti, che a ogni Sea Watch crescono i consensi della Lega, che a ogni Carola si sposta più a destra il Paese. Non avete visto l’ultimo sondaggio brandito da […]
223 DI GIULIO CAVALLI Forti le reazioni sul caso Lega-Russia: il ministro dell’interno aveva tentato di chiudere tutto come semplice blablabla e invece, ovviamente, la cosa ieri è montata e, ovviamente, l’opposizione ha fatto l’opposizione. Così accade che nel Parlamento (che sembra diventato il paese di Bengodi) qualcuno pretenda di avere risposte e spiegazioni un po’ più convincenti dei […]
185 DI FABRIZIO FALCONI La storia delle parole è affascinante quanto quella della archeologia. Solo da poco ho realizzato che il termine “rena” usato in romanesco (oggi quasi nessuno lo usa più) per indicare la sabbia (del mare) deriva con certezza dalla parola “Arena”. La sabbia infatti costituiva il fondo che veniva diffuso nelle “arene” o “circhi” della Antica Roma, […]
224 DI MAURIZIO PATRICIELLO Sempre dalla parte del più debole, sempre dalla parte del più povero, sempre dalla parte della verità. Qualunque cosa accada, qualunque sia il prezzo da pagare. Occorre fare attenzione alle parole, devono essere pesate, pensate, meditate, prima di essere espresse. Prima di essere gridate. In questi giorni, di parole, ne abbiamo sentite tante. Alcune condivisibili, altre […]
190 DI FEDERICO TANTILLO E ALLORA IL PCI? Che il Pci abbia preso soldi dall’Urss (così si chiamava allora) è fuor di dubbio. Lo hanno dichiarato. Era un partito di opposizione, in un mondo diviso in due blocchi. Noi eravamo nel blocco occidentale. Con mille difetti, errori, anche gravi, il Pci non ha messo a rischio la nostra democrazia. A […]
483 DI CINZIA MARONGIU L’avevo scritto sei anni fa. Dentro c’è tutto l’amore del mondo… “Quando sei quasi lì, ma non ancora lì, in balìa del traffico impazzito e dei vigili smarriti pure loro nel delirio collettivo, ti stramaledici per non aver tenuto in conto che un concerto del Boss non è un concerto come un altro, perfino per una […]
207 DI MARIO RIGLI La vita può essere una vita di merda. Lo è la sera quando metti i tuoi denti in un bicchiere, qualche volta anche senza la pasticchina azzurra effervescente. Ma che sollievo il fatto che la mattina non devi usare quel cazzo di spazzolino! Nella notte quella pasticchina lavora per te. Lo è quando non senti un […]
238 DI DANIELA SANSONE Nemmeno si sono insediati e già avviano le prime modifiche normative per accontentare gli industriali greci: secondo quanto riportato da AVHGY, il nuovo governo è pronto a “minare” il salario minimo e i guadagni di centinaia di migliaia di lavoratori del settore privato come richiesto dalla ΣΕΒ, la Confindustria Greca e dal Consiglio di Stato ΣτΕ. […]
167 DI CLAUDIA BALDINI Confermata in Libia la soluzione ONU sui migranti detenuti nell’ovest. L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ne ha evacuati circa 350 da Tajoura, attaccata dagli alleati di Khalifa Haftar il 2 luglio. Il gruppo è stato ricollocato in Niger presso un centro “sicuro” e “dignitoso”. In precedenza era avvenuto un provvedimento analogo a […]
203 DI UDO GUMPEL L’arrampicata sugli specchi russi, nel #salvinirussiagate: Ora veniamo a sapere che Savoini si sarebbe intruffolato al Cremlino. Pensate. Si è pure seduto nei posti della delegazione padana, e Salvini non se ne era accorto. “Savoini? Non l’ho invitato io, non so cosa ci facesse al quel tavolo”, #Salvini. Che pena che fai, “capitano”. Ora, di altre […]
315 DI EMILIO MOLA Quanto è scomoda per gli Imperi Stranieri di Trump, di Putin, di Xi Jinping questa Europa, questa entità tra le palle così ricca, potente, avanzata, ancora unita. Questa quarta grande potenza che infastidisce le mire delle potenze straniere, che la vorrebbero smantellata, per poi spartirsela paese per paese senza colpo ferire, senza sparare un solo colpo […]
200 DI FABRIZIO FALCONI la differenza dell’Italia è tutta qui: in Austria il governo di destra nazionalista e sovranista incappa nello scandalo dei fondi russi (di Putin) elargiti durante e dopo la campagna elettorale e subito, implode, costringendo il giovane premier Kurz alle dimissioni. In Italia succede la stessa cosa, nessuno si scandalizza, e il Capitano continua tranquillamente a governare. […]
196 DI ROBERTO SCHENA Sarebbe l’Apartheid verso il Sud, lo sfascio del Paese NO, MAI L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA DELLE REGIONI E il Nord non ne trarrebbe alcun vantaggio, anzi, più corruzione Qualora dovesse passare l’Autonomia differenziata, senza prima aver almeno definito livelli minimi essenziali delle prestazioni uguali per tutti i cittadini italiani, si determinerebbe l’Apartheid de facto della Repubblica contro i […]
163 DI SUSANNA SCHIMPERNA Mi sono divertita a fare una ricerca qui su FB: vedere le bacheche di un po’ di utenti che hanno insultato amiche e amici per le loro idee politiche in modo pesante, ignobile, volgarissimo, violento. Come ormai si usa, con i nomi veri, pubblicamente, senza vergogna o timore. Una cosa da vomito. Ho scoperto… Persone che […]
414 DI GUIDO OLIMPIO Suzanne Eaton è stata vista per l’ultima volta nel primo pomeriggio del 2 luglio, era nell’accademia ortodossa di Gonia, nella parte nord occidentale di Creta, a Chania. L’hanno ritrovata, quasi una settimana dopo, senza vita, in un vecchio bunker, nella località di Xamoudochori, ad una dozzina di chilometri di distanza. Per la polizia è rimasta vittima […]
143 DI GIOVANNI PAGLIA La riduzione del numero di parlamentari è un furto di democrazia, a danno di noi tutti e soprattutto delle minoranze. Vincono i capi dei grandi partiti, le grandi regioni, le grandi città, che finiranno per avere il monopolio della rappresentanza. Sara più difficile per milioni di persone comunicare con un parlamentare e ancora più difficile trovarne […]
358 DI NICOLA FRATOIANNI Siamo al ridicolo. Salvini dice di non aver invitato Savoini e di non sapere che cosa ci facesse a ottobre scorso a Mosca e il 4 luglio a Villa Madama con Putin. Cioè a voi pare plausibile che in un incontro fra vertici di governo, si imbuchi qualcuno senza che sia stato autorizzato e verificato? Soprattutto […]
287 DI ENRICO ROSSI Può essere l’inizio della fine dei nazionalpopulisti della Lega alleati dell’autocrate Putin; perché l’Italia deve essere un grande paese democratico ed europeo. Della vicenda dei rapporti tra la Lega e la Russia di Putin, colpisce soprattutto la base politica su cui si strutturano: l’antieuropeismo e la volontà esplicita di costruire un’Europa illiberale vicina al progetto politico […]
325 DI MASSIMO NAVA I diritti umani si difendono senza se e senza ma. E’ questo il messaggio della Francia a quanti pensano che chi muore in mare per fuggire da guerre e carestie meriti un soccorso condizionato o addirittura non lo meriti affatto. Tutto questo non c’entra con i problemi dell’immigrazione, il corretto controllo dei flussi, i rimpatri e […]