185 DI MARINA POMANTE Il numero incerto dei morti nel naufragio accaduto ieri davanti alle coste libiche, dovrebbe far riflettere sul valore della vita umana. Sull’esistenza di questi uomini e donne, che sono ‘un numero circa’, non più un numero, che già è grave, siamo arrivati a dire il ‘numero circa dei morti’, come se ogni singola vita non avesse […]
Archivi Giornalieri: 26/07/2019
392 DI ALBERTO TAROZZI Spezzatino in salsa britannica all’orizzonte? Un paese diviso su tutto. Dalla storia dei secoli passati la divisione cattolici/anglicani. Da anni più recenti la divisione tra conservatori e laburisti, con variabili aggiuntive nel corso del tempo: la più datata i liberali, la più recente i verdi. Infine la spaccatura in due come una mela. Brexit sì, oggi […]
319 DI MARINA POMANTE Sotto la divisa c’era un uomo, un giovane uomo, il vice brigadiere Mario Rega Cerciello, di 35 anni, dell’Arma dei Carabinieri, che non è più tornato a casa. Un ragazzo, come si dice oggi, come tanti, come quelli che s’incontrano al calcetto o al bar per l’aperitivo. Era uno “fresco di nozze” Mario, era probabilmente felice […]
166 DI UDO GÜMPEL “L’uomo” parla della “caccia all’uomo”, per trovare gli assassini del Carabiniere a Roma, lo chiama “il bastardo”, la persona che “stanotte ha ucciso un Carabiniere a coltellate”. Poi il Ministro dell’Interno si augura “lavori forzati in carcere finché campa.” Ora, è fuori discussione che tutte le forze dell’ordine si mettano al 200% alla “ricerca” dei colpevoli […]
211 TUTTE LE NOTIZIE DEL GIORNO: ROMA. CARABINIERE UCCISO A COLTELLATE MENTRE PERQUISIVA DUE LADRI. SOSPETTI SU DUE CITTADINI USA FACCIA A FACCIA DI MAIO-SALVINI. IL LEADER LEGHISTA: ‘ANDIAMO AVANTI’ LAMPEDUSA. PORTO CHIUSO ANCHE PER LA GUARDIA COSTIERA: SULLA NAVE 135 MIGRANTI CONSIP, IL GIP: NO ALLA RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE PER TIZIANO RENZI SALVINI SFIDA TRIA SULLE TASSE: SE NON […]
213 DI GIULIO CAVALLI Ma che ce ne fotte dei centocinquanta che sono morti ieri su un barcone al largo delle coste libiche. Che poi, se ci pensate, centocinquanta è un numero arrotondato, più o meno all’incirca, perché quei morti lì si arrotondano come se fossero prosciutto al bancone della salumeria – “signora sono un etto e mezzo che faccio, lascio”? […]
222 DI SANDRO RUOTOLO A Cagliari il sindaco rimuove lo striscione per Giulio Regeni, a Torino il governatore del Piemonte aggiunge a quello per Regeni questo su Bibbiano. Che vergogna! Si, come diceva Pino Daniele, questa lega è una vergogna! Che la ragione torni ad albergare nel nostro Paese! Senza memoria non c’è speranza. Resistere, resistere, resistere all’onda nera.
262 DI MARCO GIACOSA Vorrei un servizio, al tg o scritto, che mi racconti la vita di quella signora che scrive “Buon appetito pesci” o di quell’altra in costume con il figlio piccolo al mare che scrive “Saranno contenti i pesci”, a proposito, ovviamente, delle 150 persone morte in mare. Perché sono state date armi a tutti, così? Le parole […]
216 DI LOREDANA LIPPERINI fantastici: Testamenti di Margaret Atwood, Frankissstein di Jeanette Winterson, 10 Minutes 38 Seconds in This Strange World di Elif Shafak. Tre su tredici, dirà qualcuno, è una percentuale bassa: ma è una percentuale. A memoria, non ricordo romanzi (dichiaratamente o intrinsecamente) fantastici tra i vincitori di un premio letterario italiano, se si escludono i Sessanta racconti di Buzzati (premio Strega, 1958), A caso di Tommaso […]
201 DI ALESSANDRA BUSANEL Mia madre ha un diploma magistrale, cinque anni di scuole superiori, e insegna (mi pare anche abbastanza bene) da oltre quarant’anni. Ha cresciuto parecchi, parecchi bambini. Lo psicologo di Bibbbbbiano è laureato in lettere e insegna psicologia da decenni perché iscritto ad un albo specifico. Ora. Chi di voi ha il coraggio di dire a mia […]
207 DI BORIS SOLLAZZO Pur essendo soltanto un’amichevole estiva, il primo incrocio fra Juventus e Inter ci ha detto molto. Ecco dieci spunti (cinque per parte) sui quali riflettere Juventus-Inter, il derby d’Italia, non è né sarà mai una partita normale. Lo capisci dal ribollire dei social, dal disagio dei tifosi, dall’ironia fuori fuoco, dalle schermaglie nei bar. Se poi […]
288 DI MARINA POMANTE La procura di Milano ha aperto un’inchiesta per corruzione internazionale, iscrivendo nel registro degli indagati i tre italiani presenti al tavolo dell’Hotel Metropol di Mosca lo scorso 18 ottobre: Gianluca Savoini, Francesco Vannucci e Gianluca Meranda. Dalle carte dell’inchiesta infatti emerge che i rapporti tra Salvini e Savoini erano all’ordine del giorno. E’ il telefonino […]
211 DI LUCA SOLDI Muoiono di continuo, mentre ci dicono che in fondo non ci sono altri sistemi per salvarli, per farli capire di restare a casa loro. Muoiono nel nostro Mediterraneo mentre stiamo qui a parlare A decine, settanta pare o forse cento. Bambini, uomini o donne, solo numeri Loro muoiono, ma non esageriamo […]
340 DI CLAUDIA SABA Si chiamava Mario Cerciello, il vicebrigadiere di turno questa notte a Roma, ucciso alla stazione di Piazza Farnese a Campo dei Fiori, mentre era in servizio. 35 anni, di origini napoletane, Mario Cerciello era sposato da un mese con Rosa Maria. Colpito da otto coltellate, una dritta al cuore. L’Arma dei Carabinieri lo ricorda in un […]
370 DI CLAUDIA SABA Una massa d’acqua si è riversata ai piedi del Cervino. Troppo caldo sulle Alpi e i ghiacciai cedono. Un fiume di pietre e fango ha sommerso alcune località turistiche ai piedi del Cervino provocando così una vera e propria esondazione del torrente Triftbach. L’ondata di calore che ha investito in questi giorni l’Italia, ha fatto innalzare […]
261 DI ALBERTO BENZONI Fu il grido possente dei cittadini romani dopo le prime esperienze dell’amministrazione alleata all’indomani della liberazione della città (comandante Poletti ovvero “meno chiacchiere e più spaghetti”). Ma è anche il grido che si eleva da ogni parte d’Italia dopo la caduta di Nencini e le prime dichiarazioni del nuovo segretario Maraio. Primo, si rilancia il Psi, […]
201 DI GIORGIO DELL’ARTI In prima pagina ● Caldo torrido in tutta Europa. A Parigi record assoluto ● A largo della Libia è affondato un barcone, si teme che siano morte 150 persone ● La Camera approva il decreto Sicurezza bis ma 17 grillini non votano e Fico esce dall’aula per protesta ● A Salvini le parole di Conte (ieri […]
163 DI ENNIO REMONDINO Oltre il polverone della polemica politica. Cosa non torna nell’analisi costi-benefici sul Tav? si chiede Marina Forti su Internazionale. Oltre Salvini-Di Maio, piccola attualità, trent’anni di opposizioni anche dure in val di Susa. Sulla Tav Torino Lione, favorevoli o contrari che si possa essere, tanta polemica e anche battaglia politica, e pochi fatti. Marina Forte, giornalista […]
224 DI CORRADINO MINEO C’è caldo, mandiamoli in vacanza. Chiudiamo il Parlamento per 5 settimane come la Camera dei Comuni. Spegniamo i talk show estivi e suggeriamo ai Direttori di occuparsi di vecchie centenarie e saghe paesane. Nessuno dei cosiddetti politici sa dove andare, tutti temono la crisi. Di Maio, l’inventore del “mandato zero” -erano due, ma si comincia a […]
223 DI ONOFRIO DISPENZA Se mai ci fosse ancora qualcuno convinto delle balle che Salvini ha raccontato sull’affaire russo prima di chiudersi in un imbarazzante e puerile silenzio, legga qui i toni della famosa lettera dell’ambasciatore russo in Italia. Lettera con la quale il rappresentante di Putin a Roma chiede al ministro dell’Interno della Repubblica di intervenire per togliere alla […]
239 DI FULVIO SCAGLIONE Sentivate la mancanza di un leader irruente, presuntuoso, nazionalista, conservatore, populista, arruffone e capace di svolte improvvise? Uno di cui Donald Trump potesse dire con orgoglio: «È bravo, mi somiglia»? Allora potete stare tranquilli. Da poche ore, infatti, Alexander Boris de Pfeffel Johnson, 55 anni, ha vinto la corsa al controllo del Partito conservatore contro […]
228 DI NICOLA FRATOIANNI Altri 150 morti in mare, oggi. Nel silenzio dei paesi europei. Sono morti perché in mare non c’è nessuno, se non ci sono i volontari delle organizzazioni non governative. E tutto questo mente nel Parlamento italiano oggi si discutevano norme ancora più repressive e punitive per chi salva le vite. So che non sposta voti a […]
245 DI ALESSANDRO FIORONI L’Artico brucia mentre l’Europa cuoce. Gli studiosi del progetto europeo Copernicus non hanno dubbi, i violenti gli incendi in vaste zone dell’Artico sono causati dall’aumento delle temperature. Segnali devastanti di quello che può succedere in altre aree del pianeta. L’Artico brucia. Fiamme lungo le coste del mar Glaciale Artico, su, in Groenlandia, Siberia, Canada e Alaska. […]
215 DI ENNIO REMONDINO Un ex capo delle formazioni albanesi Uck che combatterono contro il governo di Belgrado sino ai bombardamenti Nato del 1999, Ramush Haradinaj, divenuto primo ministro, lascia l’incarico e il Paese senza governo dopo essere stato convocato dal’Kosovo Specialist Chambers’ sui crimini Uck. Ramush Haradinaj, uno dei comandanti più ‘duri’ delle formazioni Uck della guerriglia albanese contro […]
582 DI LUCIO GIORDANO Salvini mica è scemo. Dove li trova, infatti, tordi da impallinare così facilmente come i 5 stelle? Dove trova deputati così terrorizzati dal rischio di andare a casa nei prossimi mesi e, per questo, pronti a votare tutto quello che Caporal Nutella ordina? Per cui, tranquilli: Ignorando i mal di pancia della base del nord Salvini, […]
211 DI LUCA SOLDI Altri morti, capita di parlarne quando i numeri si fanno importanti, a due, tre cifre. Altre volte le notizie passano, o non arrivano per niente. In realtà la vergogna è data dallo stillicidio continuo che troppo spesso fa abbassare la guardia, genera assuefazione, causa dipendenza alle distrazioni, dalle ipocrisie. E troppo spesso cadiamo nella trappola […]
185 DI EMILIO RADICE Ieri, dicevo, è stata una tappaccia. Partito presto da Tirabolu, Mar Nero, mi son detto: arrivo dove arrivo. Ormai è ritorno. Sono fuori da un pezzo e anche se .sfioro luoghi affascinanti (Amasya, Corum con i resti di Hattusas, Sivas…) è una Turchia che ben conosco e comunque ci vorrebbe un altro viaggio. Dunque vado. In […]
204 DI GIULIO ALBANESE A proposito di croci e rosari… Cento anni fa, Papa Benedetto XV, nell’Enciclica missionaria Maximum Illud, spiegava che la Storia universale della salvezza non poteva assolutamente essere richiamata a giustificazione delle chiusure nazionalistiche ed etnocentriche di questa o quella nazione. Da attento osservatore, il Pontefice genovese che ebbe l’ardire di stigmatizzare la Prima Guerra Mondiale definendola […]
224 DI GUIDO MELIS https://www.alganews.it Credo che dovremmo interessarci del degrado delle istituzioni. Non era mai, dico mai avvenuto nella storia d’Italia che un presidente del Consiglio, parlando in aula al posto del suo ministro, dicesse “non ho ricevuto informazioni dal ministro competente”. Come dire che il governo in quanto organo collegiale non esiste. Che il ministro non si coordina […]
216 DI GIULIA CARLA DE CARLO https://www.alganews.it Ti ameranno in due modi. Per bisogno: di cambiare vita, di avere un compagno, di farsi una famiglia, di farsi mantenere, di passare il tempo, di uscire da una routine familiare disperata. Sarai tutto, e il bisogno di te sarà immenso. Non sarai tu però, quello immenso, ma il bisogno. Sarebbe potuto essere […]
285 DI SILVESTRO MONTANARO Le parole di Conte mi interessano meno di zero”. Così Salvini sull’intervento del Presidente del Consiglio sull’affaire russo. Evidentemente il ministro degli interni è irritato dalla spettacolare conferma, venuta dal capo del governo, che il faccendiere Savoini, l’uomo della trattativa con i russi per una tangente da 65 milioni di dollari alla Lega per orientare Italia […]
290 DI MARIO PIAZZA Di Bibbiano parlano tutti, e quasi tutti ne parlano troppo e male. E allora ne parlo anch’io, ma siccome sono una famigerata “Zekkarossa” a rischio di risultare pedante voglio prima essere sicuro che chi ascolta sappia almeno per sommi capi di che cosa stiamo parlando. Innanzi tutto occorre sapere che cos’è l’affido familiare, che può essere […]
201 DI GIORGIO CREMASCHI Quella di Bibbiano, provincia di Reggio Emilia, è una storia che fa orrore. Bambini strappati illegalmente ai genitori dalle istituzioni ed affidati ad altri, pare anche con qualche giro di soldi. Tutto questo dovrà essere appurato dalla magistratura, che dovrà anche chiarire le dimensioni del coinvolgimento nella vicenda del sindaco PD del luogo. Ma in […]
206 DI STEFANO FASSINA Solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori di Almaviva Compact, in sciopero oggi a Palermo per evitare 1600 licenziamenti. Basta competizione giocata sul lavoro. Servono risposte strutturali, le misure assistenziali, pur necessarie nell’immediato, sono dolorose e si limitano a rinviare il dramma dei licenziamenti. Quando il lavoro in Italia deve competere, a causa dello sciagurato allargamento senza […]
175 DI ENRICO ROSSI Senza dignità. Un brutto giorno per le istituzioni. Il premier Conte conferma il sodalizio tra Savoini e Salvini, che invece lo aveva negato e che diserta l’aula. Poi avanza una strana teoria politica: il suo governo rispetterà le alleanze con l’ Europa e la Nato mentre i partiti politici e i loro leader, che il governo […]
184 DI BOBO CRAXI “Se mi costringi a scegliere tra la presidenza di un governo che non servirebbe la Spagna o optare per le mie convinzioni, non ho dubbi: scelgo le mie convinzioni. Scelgo di proteggere la Spagna” Così Pedro Sanchez ha sbattuto la porta in faccia a Pablo Iglesias ed a Podemos dopo tre mesi di trattative arenatesi per […]
237 DI FABIO VENNERI E mentre il Comune di Roma e il Governo del Cambiamento con polizia, carabinieri, con l’uso degli idranti ed elicotteri sgomberano, in periferia, palazzi e vecchie scuole, buttando per strada uomini, donne, bambini, intere famiglie in stato di emergenza abitativa. “Legalità!” Urlava Salvini. “Legalità!” Ripeteva Di Maio. E, mentre tutto questo accade, il Parlamento vota contro […]
187 DI FRANCESCO ERSPAMER La ragione per cui il TAV si farà non è soltanto (che sarebbe già una ragione sufficiente) che così hanno deciso gli italiani alle politiche del 2018 dando al M5S solo un terzo dei voti e gli altri due terzi ai partiti che sono favorevoli al progetto. C’è anche il risultato delle europee di pochi mesi […]
186 DI ROBERTO SCHENA La strumenatlizzazione della Lega BIBBIANO E LA DEMONIZZAZIONE HITLERIANA Rispunta la sacralizzazione della famiglia chiusa Oltre 50 anni fa ebbi un’educazione cattolica, ne conosco molto bene gli errori. Se gli stessi fossero stati commessi non dico oggi, ma cinque anni dopo che avevo concluso le medie inferiori, i miei educatori di allora sarebbero finiti tutti dritti […]
303 DI IACOPO MELIO Si chiama Yelena Grigoryeva ed è stata prima accoltellata poi strangolata vicino la sua casa a San Pietroburgo. Recentemente era stata vittima di minacce di morte: il suo nome era infatti apparso solo pochi giorni prima dell’omicidio su un sito omofobo, ora bloccato, che dichiarava “aperta la caccia agli attivisti Lgbt” con tanto di premio in […]
361 DI MARCO FURFARO Tre nonnine, sedute nella piazzetta del paese, che tengono in braccio tre bambini. Siamo a Campoli del Monte Taburno, 1640 abitanti in provincia di Benevento, e quei bambini sono figli degli ospiti del centro di prima accoglienza situato lì vicino, ma soprattutto nipotini acquisiti di zia Nicolina, zia Vincenza e zia Maria. Grazie a chi ha […]
200 DI MARIO PIAZZA Per seguire l’intervento al Senato del presidente Conte in uno dei pomeriggi più caldi dell’anno ho dovuto dare fondo a tutta la mia passione politica e ci sono volute un paio di birre, ma davvero l’occasione poteva essere ghiotta… poteva. Il discorso può essere suddiviso in tre parti: Un’introduzione del tutto inutile intesa a rivendicare la […]
32 DI MICHELE CARDULLI Lo dicevo la settimana scorsa: fa caldo, meglio prendersi un mesetto abbondante di vacanze e lasciar perdere la politica. Basta leggere le cronache di questi giorni. Doveva essere la settimana in cui mettere Salvini sulla graticola per il cosiddetto russia gate. E invece, in un sol giorno il leader leghista incassa: una sostanziale assoluzione da parte […]