429 DI CLAUDIA SABA In un clima di tensione come quello che stiamo vivendo in questi giorni, non poteva certo mancare una nota di Grillo. E infatti, non si è fatto attendere. Lo fa nel suo stile, a suo modo, nel blog. ”Il MoVimento 5 Stelle è biodegradabile, e ci contano così tanto che non resta da fare altro: deluderli. […]
Archivi Giornalieri: 10/08/2019
184 DI LUCA MARTINI David Crosby a Milano, il settembre scorso, concedeva l’antico repertorio, sereno e in apparenza non segnato dall’età. L’applauso ha lasciato il posto agli occhi lucidi per la doppietta finale degli encore: Ohio e Almost Cut My Hair, addirittura, cioè un bis duro per dire di una doppia irriducibilità, politica (la canzone contro la repressione di Nixon) […]
181 DI NICOLA FRATOIANNI Messaggio alla politica e ai cittadini che amano questo Paese: di fronte a un uomo che pensa solo al proprio potere, c’è bisogno di organizzare una proposta forte, semplice, con idee nuove. Incontriamoci subito Messaggio alla politica e ai cittadini che amano questo Paese: di fronte a un uomo che pensa solo al proprio potere, c’è… […]
534 DI TEODORA STEFANOVA Dopo lunghe consultazioni Sara governo tecnico, a cui verrà dato l’incarico di varare la difficile manovra finanziaria. Poi verso la fine della Primavera 2020 si tornerà al voto. Salvini vincerà le elezioni ma con percentuali nettamente minori rispetto ai sondaggi attuali. Per questo motivo sarà costretto a chiedere i voti di Forza Italia Fratelli d’Italia e […]
117 TUTTE LE NOTIZIE DEL GIORNO: CRISI. SALVINI: ‘SFIDUCIA A CONTE, IL PARLAMENTO SI ESPRIMA PRIMA DI FERRAGOSTO’. DI MAIO: ‘PRIMA VOTIAMO IL TAGLIO DEI PARLAMENTARI’ CRISI. RENZI: ‘NESSUNA INTESA SEGRETA CON M5S, NON FACCIO ACCORDICCHI’ CRISI DI GOVERNO, IRROMPE BEPPE GRILLO: ‘MI ELEVO A SALVARE L’ITALIA DAI NUOVI BARBARI’. E DICE NO AL VOTO L’ESERCITO DEL NON-VOTO: DUE TERZI […]
126 DI GIOVANNI PUNZO Ferie di Augusto, festa pagana, mutuata dalla Chiesa per l’Assunzione di Maria in Cielo. Noi rimaniamo sulla terra. Ferragosto: una data con azzardi, rovesci e vere catastrofi. Il 15 agosto 1914, la Prima Guerra mondiale scoppiata da due settimane, i russi zaristi e i prussiani. Il 15 agosto 1971, Nixon Usa sospese la convertibilità del dollaro […]
124 DI TIZIANA FERRARIO Silvia Polleri fa l’imprenditrice con il cuore. Crede nella possibilità di dare una seconda chance nella vita, non fa parte di quelli che vorrebbero buttare la chiave, quando una persona sbaglia. Del resto il carcere dovrebbe essere proprio un luogo di riabilitazione e rieducazione. “Sono orgogliosa di essere riuscita in questi anni a dare una speranza a […]
238 DI TIZIANA FERRARIO I bravi giornalisti fanno le domande,i bravi politici rispondono, anche a quelle più scomode,se non hanno niente da nascondere. Sono tempi in cui alcuni politici preferiscono invece farsi un selfie e schivare le domande. Molto comodo per loro, molto scomodo per i giornalisti, quelli che amano non essere dei reggimicrofono. Si chiama disintermediazione.Si scavalca il giornalista […]
144 DI MARIO SEMINERIO Ieri c’è stata l’ultima sceneggiata (solo in ordine cronologico) della lunga serie che punteggia l’attività al ministero dello Sviluppo economico del vicepremier Luigi Di Maio. L’annuncio del “salvataggio” delle maestranze dell’impianto Pernigotti di Novi Ligure. Poco meno di cento persone (pari a quelle che perdono silenziosamente il posto nelle piccole e micro imprese in un pomeriggio italiano), ma un battage politico-giornalistico […]
141 DI FRANCO BERARDI Cerchiamo di capire cosa è successo. Come fece nel 1933, la classe operaia si vendica di chi l’ha presa per il culo negli ultimi trent’anni. Uno schiavista che per sua stessa ammissione non ha mai pagato le tasse, un violentatore seriale è diventato Presidente degli Stati Uniti d’America. Hanno votato per lui coloro che sono stati […]
294 DI MARINA NERI Si chiama Beach Tour la ” missione estiva” del ministro dell’interno. Come i cantanti che d’estate partono per le tour dove presenteranno cover o inediti, il capo del Viminale, nonché leader del Carroccio, proporrà agli italiani, sia i suoi vecchi cavalli di battaglia che la nuova versione del ” Divorzio all’Italiana” stante le ultime notizie sulle […]
155 DI LUCA SOLDI E noi li ringraziamo, pur non avendo il minimo interesse, per il tracollo nel fragile clima di fiducia internazionale Per le opportunità fornite agli speculatori Piazza Affari in chiusura arriva a perdere il 2,48%. Torna a salire lo spread tra Btp e Bund tedeschi che chiude a 241 punti Fitch, l’agenzia di rating […]
200 DI SIMONE BONZANO lL 31 dicembre 2018 la Gazzetta Ufficiale pubblicava la legge n. 145 30/2018 intitolata “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021“. Era la versione definitiva bollinata dalla Commissione Europea. Sono passati 6 mesi da quella legge che ha rappresentato – nel gergo della coalizione di Governo – l’inizio dell’anno […]
162 DI GIORGIO DELL’ARTI I pieni poteri OGGIXMa in fondo che male c’è, se un politico chiede “pieni poteri” per poter governare bene? Matteo Salvini sa bene che i suoi elettori non ci trovano nulla di male, anzi, nella richiesta che […] (SEBASTIANO MESSINA, la Repubblica) (leggi) Salvini vuole uscire dalla UE OGGIX L’Unione europea e l’euro. I trattati e […]
152 DI CORRADINO MINEO Lo spread vola, la borsa affonda, si rischia l’esercizio provvisorio e l’aumento dell’Iva. In alto i cuori -diceva ieri il Caffè- Salvini si può battere. Ma un accordo ora, tra renziani e grillini, giusto per rimandare il voto di qualche mese, vi sembra plausibile? O non porterà acqua al bullo che, imitando Hitler, chiede per sè […]
132 DI PEPPINO CALDAROLA L’obiettivo per le forze democratiche, di sinistra e di destra, è quello di impedire che l’uomo più pericoloso della storia d’Italia vada a Palazzo Chigi da solo o in compagnia di quell’altra scatenata di Giorgia Meloni. È un obiettivo raggiungibile? A certe condizioni sì. Ce n’è un altro ed è quello di dare vita, sommando forze diverse o con una unica forza, a un rassemblement elettorale […]
204 DI PADRE MAURIZIO PATRICIELLO Novembre dell’anno scorso. Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, in visita a Napoli, chiede di incontrami in prefettura. Vado. Ancora una volta illustro a un alto rappresentante dello Stato il dramma che siamo costretti a sopportare in “terra dei fuochi”. Il ministro era arrivato a Napoli con il proposito di costruire altri cinque inceneritori, uno per […]
93 DI GIULIO CAVALLI Se vi serve qualche nuova immagine per raccontare l’aria mefitica che si annusa in giro potete raccontare che l’indicibile continua a accadere senza che in troppi se ne accorgano, come se fosse una cosa da niente, tutto normale. Abbiamo passato decenni a fingere contrizione per i roghi di libri organizzati nel 1933 dai tedeschi che […]
169 DI GIULIO CAVALLI Alla fine è accaduto quello che qualcuno fingeva di non volere vedere. Matteo Salvini è riuscito nella mirabile impresa di fingere di governare mentre ha usato il suo ruolo istituzionale e i pochi mesi del governo Conte per instaurare una campagna elettorale (per di più istituzionale) permanente che è riuscita a metterlo sulla bocca di tutti, a dettare […]
170 DI LANFRANCO TURCI Continuo a domandarmi perchè Salvini abbia accelerato la crisi e non trovo risposta, se non nel calcolo di sottrarsi ai mal di pancia della prossima finanziaria che lui sa di non poter imporre, dopo averla ridotta peraltro a pura detassazione reaganiana e a regali alla borghesia padana , Se questa spiegazione è plausibile, Salvini potrebbe pensare […]
159 DI VINCENZO PALIOTTI Se non lo si capisce dopo la dichiarazione di Salvini che chiede i pieni poteri per “governare” non si capisce proprio quando sarà possibile rendersi conto del pericolo che ci sovrasta. Questo discorso dovrebbe interessare il maggior partito della sinistra, ma anche quel piccolo “universo” di sigle che se dovesse accadere l’irreparabile non potrebbero in nessun […]
118 DI MASSIMO NAVA C’è qualche cosa di intrinsecamente melodrammatico nella parabola discendente del movimento Cinque Stelle e del guru che lo ha immaginato, promosso, lanciato con intelligenza e passione, eretto a paradigma sociale e culturale di valori alternativi, motore del cambiamento, crocevia di speranze, prateria di consenso politico. Siamo, come si dice, all’ultimo atto, quando cioè tacciono tromboni e un […]
98 DI FABIO VENDITTI ROMANZO VIMINALE Capitolo 1 “Ah Frè che dici, ‘o parcheggiamo?” “E daje Libano, poi pare che i cattivi semo sempre noi”. “Ma a me me sta sur cazzo”. “E perché? Nun c’avemo abbastanza cazzi a cui pensà”? “Ma questo vo’ affogà ‘a ggente in mare. Saranno pure negri, ma mica è tanto giusto”. “Quanno le guardie […]
101 DI FABIO VENDITTI ROMANZO VIMINALE Capitolo 2 Nonostante la canna in onore di Salvini, il Libanese si è girato e rigirato nel letto. Non ha dormito un minuto. È seriamente preoccupato. “Freddo, sta a sentì: questo è pericoloso davero. Vo’ affogà donne e bambini. Si ce pijano a noi che ce fanno?” “Gnente, ar massimo ce chiedono quarche favore. […]
95 DI FABIO VENDITTI ROMANZO VIMINALE Capitolo 3 “Questo me ricorda troppo er Teribbile.” “E daije Libanè. Sei proprio entrato in fissa co’ ‘sto Sarvini!” “Quelli che se la vonno comannà su tutte le piazze so’ pericolosi. Scatenano guere che nun se sa come vanno a finì.” “Invece io sto a pensà a Shangai…” “Pace all’anima sua! Se credeva tanto […]
82 DI FABIO VENDITTI “A Frè, meno male che noi nun ce l’avemo er probblema d’annà a vota’. Ar certificato elettorale nostro j’hanno dato fuoco da quer dì.” “J’hanno dato foco? Nun ce l’hanno dato mai!” “Io ‘na cosa sola vojo sape’…” “Ma che fai, rubbi ‘e battute a ‘o Zingaro? Quello è ‘n’antro firm. Ché poi si Sarvini scopre […]
113 DI GIULIO CAVALLI Immaginate un mondo al contrario. Sì, lo so, siamo già abbastanza al contrario così, ma sforziamoci di rigirarlo per scoprire l’ipocrisia di certi comportamenti. Facciamo che c’è un killer spietato che uccide venti persone e ne ferisce trenta, una strage, i telegiornali che vomitano le immagini della fuga all’impazzata, il mondo che si stringe in cordoglio, le lacrime […]
104 DI ENNIO REMONDINO Sgarri di ferragosto, incerti perché di una crisi ‘di corsa’ Il cammino della crisi che potrebbe deludere le attese di chi l’ha dichiarata. Le maggiori incognite sui tempi di un nuovo esecutivo e sui conti pubblici a scadenza prossima. Questo ministro degli interni a gestire le elezioni? Il fattore tempo, sottolinea l’agenzia Ansa. Su questo si […]
105 DI ENNIO REMONDINO Invece del ‘pastone politico’ di fronte alla crisi di governo e probabili elezioni politiche anticipate, forzando la vocazione in politica estera di Remocontro, oggi, «Minestrone politico», un piccolo collage di nostre firme e altro, rubato per il web. Con qualche spunto di rilievo. Il mondo chiama ma l’Italia non può rispondere. Guerra civile in Libia, guerra […]
137 DI MICHELE MARSONET Niente bond, la Cina contro i dazi Usa, ritorsioni in campo agricolo. Esportazioni Usa in Cina -10 miliardi. Agricoltori del Middle-West in rivolta. Borse a picco. L’immagine rozza ma efficace di certa amputazione maschile ‘per dispetto alla moglie’ In molti temevano i bond, invece la Cina, come arma contro gli Usa, sfrutterà le ritorsioni in campo […]
89 DI GIULIO CAVALLI Non si sa più nemmeno dove iniziare preparando un editoriale del giorno che è stato. Ogni giorno a pensare che non possa andare peggio di così e invece si comincia a scavare, andando a fondo, nel senso di affondando, in un Paese che riesce ad attorcigliarsi su se stesso fingendo di essere credibile. Un paio di […]
197 DI MICHELE ANSELMI Il ministro del Mibac, Alberto Bonisoli, ha deciso di costituire un gruppo di lavoro ad hoc per la ricerca dei beni culturali sottratti ad enti o persone di religione ebraica, a seguito della promulgazione delle leggi razziali (meglio dire “razziste”) tra il 1938 e il 1945. Il gruppo di lavoro, che si avvarrà della preziosa collaborazione […]
121 DI MARCO SAPPINO Vuole “i pieni poteri”, ai parlamentari chiede di “alzare il culo”, insulta chiunque non gli stia a genio… Ma come scappa dai processi, come non risponde alle(poche) domande degne di questo nome che riceve, invoca una giustizia ammaestrata ai suoi diktat, deve restituire a “prima gli italiani” 49 milioni di euro. Un uomo nefasto, un pericolo […]
144 DI VINCENZO PALIOTTI Forse leggendo il libro di Antonio Scurati, fresco vincitore del Premio Strega, “Il Figlio del Secolo” si potrebbe arrivare a capire, e spiegarsi, il consenso per il ministro dell’interno. Le analogie di situazioni e personaggi di quel tempo con l’attualità sono spaventose. Sono passati da allora quasi 100 anni ma evidentemente non sono bastati per metterci […]
88 DI MASSIMO MARNETTO Si vota a fine Ottobre? Sembra di sì, anche se Mattarella farà il tentativo di rito con un “esploratore” prima di sciogliere le camere. Salvini vuole incassare quel 36-38% di consenso, che i sondaggi gli assegnano. Ma la realtà potrebbe essere diversa, perché Conte lo vuole inchiodare in Parlamento per intestargli in modo palese la caduta […]
121 DI GIOVANNI PAGLIA Il problema con chi va alle elezioni chiedendo pieni poteri, è che se le vince penserà di averli. Non potendo e volendoli usare per migliorare la vita delle persone comuni, finirà inevitabilmente per scagliarli contro di loro. È la storia di tutti i fascisti grandi e piccoli. Quindi c’é una sola cosa sensata da fare, per […]
21 DI VINCENZO PALIOTTI Forse leggendo il libro di Antonio Scurati, fresco vincitore del Premio Strega, “Il Figlio del Secolo” si potrebbe arrivare a capire, e spiegarsi, il consenso per il ministro dell’interno. Le analogie di situazioni e personaggi di quel tempo con l’attualità sono spaventose Sono passati quasi 100 anni ma evidentemente non sono bastati per metterci al riparo […]
121 DI GUIDO OLIMPIO Una serie di eventi dalle cause poco chiare ha confermato la tradizione di apparati non sempre adeguati alle grandi ambizioni militari. L’ultimo episodio ha coinvolto, nuovamente, un’arma strategica: i sottomarini nucleari. Un’esplosione ha provocato due morti e alcuni feriti nella base di Nyonoska, regione di Arcangelo, sito dove vengono condotte ricerche sui motori dei missili intercontinentali […]
177 DI GIOVANNI FALCONE In 70 anni di Repubblica parlamentare siamo riusciti ad avere ben 65 Governi, mentre invece la povera Germania, nello stesso periodo, quale popolo privo di estro e fantasia, appena nove, poverini. La nostra Costituzione, la nostra forma mentis, ha sempre pensato alla rappresentatività e giammai alla governabilità, alla soluzione dei problemi, a fare le riforme, di […]
101 DI LUCA MARTINI Ma perché tutti i quotidiani chiamano nei titoli i leader politici per nome (e non per cognome)? Ma certo, perché in una pagina ci sarebbero delle ripetizioni. Ma a voi fa piacere questa finta prossimità che creano nella testa del lettore nel momento che legge di Matteo, Luigi (o Gigino), Silvio e Beppe e compagnia cantante. […]
122 DI MARIO ALBERTO MARCHI Era sette mesi prima che esplodesse il caso di Bibbiano. Malgrado il legale che curava la vicenda fosse l’arcinoto avvocato Miraglia, malgrado egli si facesse in quattro bombardando redazioni e social di comunicati e denunce, a parte me in questo spazio su ilfattoquotidiano.it, nessuno si degnò di parlare della vicenda del piccolo Marco di Verona. […]
284 DI MARIO SEMINERIO Negli Stati Uniti, il presidente Donald Trump non ha lasciato passare nemmeno ventiquattr’ore dall’annuncio del capo della Fed, Jay Powell, del piccolo taglio di tassi d’interesse definito come “aggiustamento da metà ciclo”, ed ha fatto partire una salva di tweet per ottenere quello a cui aspira: un massiccio taglio di tassi. Detta così sembra criptica, ma non lo è:Trump ha annunciato con […]
153 DI GIACOMO RUSSO SPENA Parla il noto politologo, nonché fedelissimo dell’alcaldessa: “La sindaca continuerà a governare con accordi a geometria variabile”. Poi ragiona sull’alleanza coi socialisti: “Certo, non è la stessa cosa amministrare in coalizione che da soli”. Infine insiste sulla centralità del neomunicipalismo ed esprime dubbi sul governo Salvini/Di Maio: “Osservo con preoccupazione quel che succede in Italia […]
115 DI UDO GUMPEL Ora gli italiani potranno avere un governo dell’uomo forte. Forte con i migranti via mare, con i sinti e rom, con poveri occupanti di edific sfitti, con tutte le varie categorie delle minoranze, specie se sono di color scuro della pelle. Forte solo a parole con i veri forti. Con l’UE, dove non ci va, semplicemente, […]
167 DI RITA PANI Ho provato a spiegare a un pentascettico cosa sta succedendo in Italia così: “Il governo cade perché sono una manica di imbecilli, senza un progetto politico reale, fatto di propaganda – necri, soldi, sicurezza, necri – che ora si trova a non sapere come fare a uscire dal vortice da loro stessi creato, e tirare fuori […]
148 DI ENRICO ROSSI “Chiedo agli italiani di darmi pieni poteri”, dice Salvini. In una democrazia il potere è diviso tra potere legislativo, esecutivo e giudiziario. Solo i grandi dittatori come Mussolini, Hitler, Stalin, hanno avuto “pieni poteri”. Non mi era mai capitato di sentire questa frase pronunciata da un politico italiano. Le parole sono come pietre. Sarebbe sbagliato sottovalutare […]
123 DI LEONARDO MASELLA Comunque c’è qualcosa di strano in questa crisi di governo. Il M5stelle aveva accettato che il governo procedesse con l’Alta Velocità, aveva votato il pessimo decreto sicurezza bis, quindi le motivazioni di Salvini (basta coi “no”) sono totalmente false. Due sono le ipotesi. O Salvini sta tirando la corda e minacciando ma sottobanco chiede altri ministri […]
120 DI FRANCESCO ERSPAMER Bene, Salvini ha fatto la sua mossa: di Ferragosto, come chi ha paura e, per usare il suo linguaggio, non ha le palle. Infatti non è neanche una mossa bensì una minaccia, ritrattabile se gli giungessero segnali non confortanti. Stando al suo gioco, i media liberisti hanno già cominciato a travisare i fatti e questo è […]
120 DI ROBERTO SCHENA Media e Pd a malapena trattengono la gioia di vedere Salvini liquidare i grillini e scambiarli con B. e Meloni. Non stanno più nella pelle dalla contentezza. I primi perché mettono in un angolo l’unico partito ecologista rompicoglioni, il secondo perché è molto più facile attaccare la destra che la sinistra concorrente. Salvini ha aspettato la […]
112 DI SANDRO RUOTOLO “Sono preoccupato perché si sentono discorsi che assomigliano a quelli di Hitler nel 1934. Prima noi. Noi…noi…Il sovranismo … porta alle guerre”. Papa Francesco. Nessuno è autosufficiente. Un fronte democratico ampio per battere Salvini e il salvinismo.
139 DI MASSIMO WERTMULLER Sapete che vi dico? E’ stato il M5S ad offrire a Salvini la sella su cui montare. Mentre loro stavano a lavorare negli uffici, Lui ballava l’inno al Papeete. Il bello è che oggi, tra i tanti proclami, comizi e slogan gridati, minacciava gli onorevoli ad essere al lavoro anche d’agosto, perchè non devono esistere vacanze […]
178 DI MARIO PIAZZA La situazione a me pare assurda. Un aspirante “dittatore” marcia indisturbato verso il potere assoluto mostrando i denti e spernacchiando impunemente la Costituzione e tutte le istituzioni che gli capitano davanti. La prima forza parlamentare se ne sta in un angolo a squittire e frignare sulle proprie disgrazie indignandosi per il sicuro naufragio della riduzione dei […]
305 DI LUCIO GIORDANO ‘Pieni poteri per fare quel che abbiamo promesso di fare, fino in fondo senza rallentamenti e senza palle al piede’, così ha dichiarato l’altra sera Matteo Salvini in un comizio balneare a Pescara. Tradotto: pieni poteri per isolare l’Italia dal resto del mondo e avvicinarsi ai Paesi del patto di Visegrad. E pieni poteri per dare […]
2.978 DI CLAUDIA SABA Un signore d’altri tempi. Il nostro Presidente del Consiglio Conte. Nostro, perché è stato il Presidente di tutti. Costretto a confrontarsi tra due fazioni opposte, insieme, solo per necessità. E ci ha dimostrato che, anche in politica, possono esistere educazione e rispetto. Da quando non avevamo un presidente così? Da tempi molto lontani. Ma non poteva […]
103 DI PEPPINO CALDAROLA La sindaca di Monfalcone, Anna Maria Cisint, vuole schedare gli insegnanti di sinistra e chiederà agli alunni di fare la spia. Suggerirei di scrivere su un quadernetto i nomi di quelli che stanno minacciando gli oppositori, compreso il poliziotto che ha detto di sapere dove abita il cronista di Repubblica. Non voglio annotare i nomi nè […]
158 DI CHIARA GELONI https://www.alganews.it premesso che a molti parlamentari “muovere un po’ il culo” farà anche bene, detto da chi è in vacanza panza all’aria da venti giorni mentre gli altri lavoravano fa abbastanza ridere. premesso che “non c’è tempo da perdere se non si fanno le cose tutti a casa” è sempre un bel messaggio, penso che agli […]
151 DI SIMONE BONZANO Salvini va all’incasso, ma il problema vero non è solamente politico, bensì culturale: Salvini è solo il prodotto della nostra crisi. L’ha fatto, Matteo Salvini ha deciso di forzare la mano e di capitalizzare il suo consenso elettorale dopo un “tira e molla” che gli ha permesso di far passare il Decreto Sicurezza e vedersi sbloccata […]
93 DI SANDRO MEDICI La prima manganellata la presi sulla scalinata di Trinità dei Monti. Era l’estate del 1965, avevo quattordici anni e mezzo. Nel corso del tempo ne presi altre, molte altre, ma quella me la ricordo ancora. Inspiegabile, gratuita, inutilmente feroce. I celerini caricarono sadicamente le ragazze e i ragazzi seduti sugli scalini, mentre cantavano e suonavano, sorridenti […]
110 DI GILBERTO SQUIZZATO Dov’è finito l onorevole Orsenigo che nel ’93 esibiva in Parlamento il cappio contro i corrotti di Tangentopoli? Dove sono finiti i leghisti che lo applaudivano urlando adesso che è stato confermato il furto di 49 milioni all’Italia da parte del loro partito?.. Perchè Salvini non espelle Bossi? Quale oscuro inconfessabile patto segreto glielo impedisce?
112 DI GILBERTO SQUIZZATO Qual è l’anima più profonda e autentica del salvinismo, il motore della sua propaganda e il legislatore della sua dis-etica politica? Non l’ha mai nascosto, anzi ne va fiero, affidandole la gestione della sua comunicazione (a senso unico) e l’allestimento dei suoi teatrali sgangherati copioni quotidiani: è la Bestia. Allora smettiamo di chiamare “populismo” il […]