49 DI VANNI ZAGNOLI Bari Gli uomini non sono inferiori alle donne, arrivano a Tokyo con un 3-0 portentoso. La Serbia resta a 16 e due volte a 19, seppellita da muri ed aces, difese e contrattacchi. L’avvio entusiasma i 5400 del palaFlorio, sul 5-1 Vlade Grbic chiama timeout. Blengini sceglie l’esperienza, Anzani e Piano, Antonov in banda al posto […]
Archivi Giornalieri: 12/08/2019
134 DI MARINA POMANTE Il primo atto è a Palazzo Madama, dove questo pomeriggio la conferenza dei capigruppo che deciderà quando fissare la data del dibattito e del voto sulla mozione di sfiducia nei confronti del Premier Giuseppe Conte, presentata dal ministro Matteo Salvini. La presidente del Senato, Elisabetta Casellati aveva anticipato che laddove dovesse esserci un nulla di fatto, […]
335 DI CLAUDIA SABA La mozione di sfiducia al Governo Conte è arrivata dal capogruppo della lega al Senato, Massimiliano Romeo. Quel Romeo che lo scorso gennaio, e’ stato condannato a un anno e 8 mesi, (pena sospesa) per spese pazze” in Lombardia. E mentre il “capitano” continua la sua campagna elettorale a colpi di slogan, i suoi sondaggi iniziano […]
153 DI MASSIMO WERTMULLER E dai su… Un piccolo sforzicino per il paese… Un confrontino tra voi, PD e M5S, per salvare ‘sto sciagurato Paese… Tu PD l’hai fatto pure con Verdini, eh…! E poi sarà finita l’epoca delle suscettibilità ferite, degli insulti, dei vaffanculi, degli Aventini e dei Pop-Corn no? Oggi, non è il momento dei propri recinti politici, […]
181 DI ALBERTO FORCHIELLI L’analisi in questo #IngloriousGlobastards con Fabio Scacciavillani Vi ricordo la versione audio 🎧👉 http://www.podcastgarden.com/episode/inglorious-globastards-dazi-usacina_147690
170 DI ONOFRIO DISPENZA Ottavio Ziino, medico palermitano, sa bene cos’è il dolore. Oncologo ed ematologo, è conosciuto per la sua bravura e la sua grande umanità. E a Marettimo, non ha avuto dubbi su cosa fare:con la sua collega ha aiutato e soccorso uomini, donne e bambini arrivati nell’isola su un barchino. Credo che per lui sia stata una […]
205 DI CHIARA FARIGU C’era attesa per la conferenza dei capigruppi al Senato di oggi pomeriggio. ‘Senza l’unanimità, sarà l’Aula a decidere’, aveva annunciato ieri la presidente Casellati, consapevole della tensione in atto tra le forze politiche dal giorno in cui Salvini ha dato il via alla crisi di governo. Oggi invece si è rimessa all’Aula che ha rinviato a […]
126 DI GUIDO OLIMPIO Su Epstein. Qualche aggiunta a quello che avevo già scritto ieri. – Dovevano controllarlo ogni 30 minuti, non lo hanno fatto. – Due guardie in servizio da ore, con turni lunghissimi e massacranti (spiegano). – Telecamere non filmano ciò che accade all’interno della cella. – Domanda: chi ha deciso e perchè di sospendere vigilanza dedicata a […]
105 DI MARIA PIA DE NOIA A tutti quelli che gridano “Perché non li prendi a casa tua?” rivolgendosi a Richard Gere oggi, a tutti i “buonisti” ieri e domani, vorrei chiedere: Quanti italiani avete accolto a casa vostra? Avete mai rivolto lo sguardo al prossimo senza chiedere prima il passaporto? Quando è stata l’ultima volta che vi siete interessati […]
171 DI ENNIO REMONDINO La storia negata, la shoah e l’antisemitismo antico. Rappresentanti del governo e militari polacchi hanno reso omaggio, insieme a veterani di guerra, a una brigata clandestina dell’era della Seconda Guerra Mondiale che collaborò con i nazisti tedeschi. Gli irrisolti conti con la storia della destra nazionalista polacca e i campi di sterminio negati. (ANSA-AP) – VARSAVIA […]
144 TUTTE LE NOTIZIE DEL GIORNO: CRISI DI GOVERNO, IL PREMIER CONTE IN AULA AL SENATO MARTEDI 20 AGOSTO PER COMUNICAZIONI CRISI DI GOVERNO- DOMANI ALLE 18 L’AULA DEL SENATO SI RIUNISCE PER VOTARE IL CALENDARIO CRISI GOVERNO, CRESCE IL FRONTE CONTRARIO AL VOTO SUBITO, MA ZINGARETTI: ‘NO A GOVERNO PD-M5S’ DI MAIO, NESSUNO VUOLE SEDERSI AL TAVOLO CON RENZI […]
244 DI FEDERICO KLAUSNER Salvini sputa fuoco e fiamme, ma ha fatto i conti senza l’oste. Pensava che sarebbe stato facile imporre la sua volontà e trascinare il Paese alle elezioni. Pensava addirittura di riuscirci da solo senza compagni di viaggio. Invece è stato un azzardo: non ha calcolato bene i tempi e non ha considerato Mattarella e i presidenti […]
143 DI LUCA BILLI Primavera del 1917: la Francia è prostrata dalla guerra. Dall’inizio del conflitto, ossia dai primi giorni di agosto del 1914, sono già morti sui campi di battaglia un milione di soldati francesi, su una popolazione di venti milioni di maschi di ogni età: ogni famiglia francese ha perso qualcuno in guerra. In aprile il comandante in […]
149 DI CHIARA FARIGU Vuole, ‘quell’altro la’, un nuovo giocattolo dopo aver rotto quello che si era impegnato a maneggiare con cura (e onorare) per cinque anni? Bene. Se lo guadagni. Senza rosari senza baci senza mani sul cuore. Senza battere troppo i piedi, però. E se è così bravo bello e forte come pensa, senza neppure l’aiutino degli amichetti […]
194 DI VANNI CAPOCCIA Con un ceto politico privo di visione e di strategia, incapace di esercitare la leadership e, quindi, di indirizzare è difficile farsi un’opinione su quello che in politica sta succedendo in Italia. Ma è certo che un politico ministro degli interni che fa cadere il governo perché vuole i “pieni poteri”, che ha messo il ministero degli […]
124 DI ROBERTO SCHENA Colpo di scenaaaaaa! A me pare si stia evidenziando il passo falso della Lega, tratta in inganno da un Pd molto più scaltro, che da Renzi a Zingaretti si era detto favorevole alle elezioni subito. Era solo una mossa per facilitargli la scelta di staccare la spina a Conte. La Lega c’è cascata in pieno. Che […]
143 DI FRANCESCA DE CAROLIS Anche questa domenica il Randagio ha una domanda. A proposito di un dibattito che a tratti infuria… Italiani razzisti? Non razzisti? Più di prima? Un po’ di meno? -La nonna di Sancio Panza che diceva: “nel mondo non ci sono che due razze, quella di chi ha e quella di chi non ha”. -L’annuncio razzista, […]
178 DI PIERO ORTECA L’ultimo attentato del Cairo genera sospetti, sopratutto di parte israeliana. Una delegazione “agguerrita” dalla Striscia di Gaza va in “pellegrinaggio” fino a Teheran per conferire con gli ayatollah. Gli attentati in Medio Oriente non avvengono per caso. Alla base c’è quasi sempre una pianificazione dettagliata, compatibile con obiettivi militari e diplomatici di lungo periodo. Certo, manca […]
133 DI VINCENZO PALIOTTI Responsabilità, questa parola appare e la si sente pronunciare solo quando abbiamo l’acqua alla gola, in tempi di crisi. Quando la verità su quali sono i reali problemi del paese viene finalmente a galla ed è finalmente sotto gli occhi di tutti. Quando ci si rende conto che la propaganda che abbiamo dovuto digerire per mesi […]
103 DI GIULIO CAVALLI Sarebbe il momento di osare un passo più lungo di quelli fatti fin qui, tentare di spezzare questo angolo che rinchiude il momento politico in un circo delle pulci di slogan, piccole vendette trasversali e patetici istinti di preservazione. Bisognerebbe smettere di essere credenti, ad esempio. Credenti nel senso di ciecamente innamorati del proprio leader […]
144 DI EMILIANO RUBBI Salvini, a Catania, è stato costretto a fare un comizio a porte chiuse. I contestatori, che gli urlavano “Buffone”, erano molti più dei suoi sostenitori, tanto che, alla fine, il ministro è scappato scortato dalla polizia, passando tra la folla inferocita. Anche in Calabria la situazione è stata tesissima. Io non so se questo possa assomigliare a […]
133 DI CORRADINO MINEO Salvini chiede aiuto a Berlusconi e il Pd si divide tra Renzi e Zingaretti. Secondo il Caffè, è giusto prepararsi al voto e lasciar lavorare Mattarella. Se poi il brutto anatroccolo si trasformasse in cigno, chiedere al nuovo governo una legge proporzionale, per ridurre il potere di ricatto dei bulli. Caffè del 13 agosto Salvini chiede […]
737 DI LUCA SOLDI È successo il 20 novembre dello scorso anno che una ragazza italiana di nome Silvia Romano sia stata rapita a Chakama, 80 chilometri da Malindi, in Kenya. Hanno detto che era una cooperante troppo giovane andata allo sbaraglio Una idealista inesperta Ma lei non era lì per un viaggio di piacere. Non era in quel […]
188 DI GIORGIO DELL’ARTI Perché la crisi del governo certifica il fallimento di due chiari modelli di populismo La velocità con cui la politica italiana si è ritrovata nel giro di poche ore a dover fare i conti con un governo passato in meno di una settimana dal votare prima la fiducia al suo presidente del […] (CLAUDIO CERASA, Il […]
150 DI CHIARA FARIGU Giocare in strada. Chi di noi (di una certa età) non l’ha fatto? Disegnare la campana coi gessetti e saltarci su, a piedi uniti e con un solo piede, era uno spasso. Sfidare il compagno a rubabandiera o fare tana a chi credeva di aver trovato il nascondiglio perfetto, far rotolare le biglie in mezzo a […]
147 DI FABIO MARTINI LA NOVITA E’ GROSSA: LA CASALEGGIO E PARTE DEL VECCHIO PD STANNO TRATTANDO PER FARE UN GOVERNO. E’ LEGITTIMO . MA AZZERARE IN UN ATTIMO ANNI DI INSULTI E VALORI OPPOSTI SEGNALA LA VALENZA TRASFORMISTICA DELL’OPERAZIONE L’importante intervista di Matteo Renzi al Corriere della Sera conferma quel che da 48 ore non era sfuggito agli occhi […]
121 DI UMBERTO SINISCALCHI … Robin scalda il cuore, ti fa ridere, piangere e pensare. Da “nano nano” (Mork e Mindy) al ribelle Dj Cronauer di Good morning Vietnam. Passando per il prof Keating de “L’attimo fuggente” alla “Leggenda del re pescatore”. Non dimentico “Mrs Doubtfire”, “Capitan uncino” e, naturalmente, “Will hunting” che, dopo tre nomination, gli è valso l’Oscar come […]
208 DI MICHELE ANSELMI D’accordo, tutto cambia in politica, e non bisogna “impiccarsi” ai vecchi discorsi di fronte all’incedere di nuovi scenari. Tuttavia sorprende un po’, sempre che sia autentica, la proposta sotterranea che Matteo Renzi (a nome del Pd?) avrebbe fatto pervenire all’arcinemico Luigi Di Maio: un’intesa temporanea in modo da fermare le possenti armate di Matteo Salvini e […]
183 DI MARIO SEMINERIO Siamo quasi a Ferragosto ma quest’anno il teatrino italiano non intende chiudere per ferie. Dopo la crisi di governo annunciata da Matteo Salvini, ecco l’immancabile reazione di un parlamento ancora troppo giovane per morire. Uno spettacolo che mi ricorda qualcosa. Dopo l’esca lanciata ieri dall’”Elevato” a tutela dei suoi “ragazzi meravigliosi”, biodegradabili con juicio, quelli che da soli avrebbero salvato […]
208 DI MICHELE MARSONET Nel convulso panorama politico italiano degli ultimi tempi si aggira anche un personaggio molto noto per essere stato, nel 2016, lo stratega della vittoriosa campagna elettorale di Donald Trump. Si tratta di Steve Bannon, giornalista e politologo statunitense che, prima della suddetta campagna elettorale, era conosciuto soltanto in ambienti ristretti. Trump ne fece una figura centrale […]
210 DI GIOVANNI PAGLIA La risposta è no. È fortissimo, ha costruito un discorso pubblico egemonico, parla alla pancia delle persone, ma con una forte attenzione ai bisogni materiali di molte di loro. Ha capito che l’Italia è un Paese invecchiato e stanco, con la testa perennemente rivolta all’indietro, in cui la politica è ridotta ad un talent show […]
134 DI MICHELE MARSONET L’uomo nero di Trump, l’ideologo della nuova destra americana, ammiratore dell’italiano Julius Evola vicino a fascismo e nazionalsocialismo. Tifoso di sovranismo e populismo, ha inventato l’ossimoro politico dell’ Internazionale sovranista. Bannon trova in Italia interlocutori che gli danno retta e giudicano preziosi i suoi consigli. Nel convulso panorama politico italiano degli ultimi tempi si aggira anche […]
214 DI MICHELE MARSONET Nonostante le apparenze, chi rischia di più a Hong Kong è la Repubblica Popolare Cinese, e non gli abitanti – o almeno la loro maggioranza – della ex colonia britannica. Può sembrare, questa, un’affermazione strana considerando lo squilibrio delle forze in campo. Eppure è sufficiente un breve ragionamento per capire perché le cose stanno davvero così. […]
119 DI ENNIO REMONDINO Decine di migliaia di persone hanno manifestato sabato nella capitale russa contro il governo e l’azione repressiva della polizia: ci sono stati più di 100 arresti, ma il pugno duro non ferma la manifestazione. In 45mila per le strade della capitale, un fiume in piena per libere elezioni e più diritti. Il movimento potrebbe mettere alle […]
222 DI LUIGI IRDI Almeno sono chiare due o tre cose. La prima, come ha osservato giustamente Fabio Martini in un suo post è che la parola dei leader politici vale zero, è, come dice lui, “polvere”. Io direi acqua, è una parola liquida che pensa di potersi sempre e solo adattare alle forme del reale invece di dare forma […]
108 DI NELLO MASCIA Non è durato a lungo. I 5S escono con le ossa rotte. Dimezzati da errori di inesperienza e di comunicazione. Massacrati dai media che vedevano in questo movimento il vero nemico-antisistema. Non Salvini che del sistema truffaldino da sempre è parte. Infatti Salvini vola. Si andrà ad elezioni con un risultato più che scontato. Gli italiani […]
123 DI GIULIO CAVALLI Appunti sparsi di una fase politica che non riesce nemmeno di fronte all’obbrobrio di questi giorni a comunicare decentemente e soprattutto ad avere una visione di futuro che si qualcosa di più dell’impaurita e impacciata paura di arrivare almeno fino a domani: sono bastati pochi giorni dalla furbata di Salvini (che manda tutto all’aria per i […]
108 DI MAURIZIO MALABRUZZI In spiaggia, proprio di fianco a me, arriva una allegra famigliola. Si sente fin da lontano la sirena scaturita dai pargoli. Pargoli perché le sirene a fare bene attenzione sono due. Il marito mi passa davanti con l’ombrellone sotto il braccio, la moglie da dietro la sento dare indicazioni precise su dove, come e perché piantare […]
128 DI GIULIA RODANO Riflettiamoci bene: i governi non politici” non esistono. E certo non sarebbe tecnico un governo che dovesse affrontare una riforma costituzionale finora non condivisa e una finanziaria ancora tutta da scrivere e per ora solo caratterizzata dall’eterna angoscia dell’equilibrio dei conti pubblici. Certo, la prospettiva di essere precipitati verso le elezioni senza uno straccio di proposta […]
130 DI ALDO MARIA VALLI Oggi facciamo pausa e ci occupiamo di qualcosa di più leggero rispetto al solito. Nel calcio-business dei nostri giorni di tanto in tanto ecco fare breccia storie che hanno ancora un sapore romantico. È il caso della decisione presa dalla squadra argentina del River Plate che, a settant’anni dal disastro aereo che causò la morte […]
152 DI ALBERTO NEGRI La Nato araba si schianta in Yemen La fazione sostenuta dagli Emirati si è impadronita del porto di Aden nel Sud cacciando i fedeli del presidente Hadi Mansour sostenuto dall’Arabia Saudita: si scioglie il fronte anti-Houthi, i ribelli appoggiati dall’Iran. Gli Usa volevano formare una Nato araba sorvegliata da Israele contro l’Iran ma non sanno mai dove […]
164 DI LUCA SOLDI Scoperto mentre tentava il giochino, Salvini deve correre da Meloni e soprattuto da Berlusconi Ne parlerà con loro anche se la foto sembra già una di quelle consumate dal tempo Anche se loro al Papeete Beach non li avrebbero di certo fatti entrare Tentare l’incasso adesso sembra poco sicuro, soprattutto perché il prossimo governo dovrà […]
320 DI ALBERTO EVANGELISTI Matteo Renzi, dopo un periodo di auto dichiarato (ma non praticato) oblio, torna a dettare ila strategia del PD. Lo fa con una intervista rilasciata a Il Corriere della Sera, in cui spiega che andare immediatamente al voto sarebbe un errore e che, per quanto umanamente difficile come scelta, ritiene doveroso un tentativo di accordo con […]
229 DI LEONARDO MASELLA Sostengono molti che un eventuale governo 5Stelle-Pd farebbe crescere ancora il consenso a Salvini. Non è così automatico. Dipende. Certo, se fosse un governo di emergenza col solo obbiettivo di impedire a Salvini di governare o se fosse un governo della finanza internazionale, una sorta di Monti bis, avrebbe il sicuro effetto di far crescere i […]
201 DI MARCO FURFARO Oggi fa caldissimo. E sulla Open Arms ci sono 160 persone da dieci giorni al largo di Lampedusa perché il ministro Salvini, Lega Nord, e i ministri Trenta e Toninelli, Movimento Cinque Stelle, gli impediscono di scendere. Oggi fa caldissimo. E quelli che ogni volta che provavi a esaltare una contraddizione nel governo, ti dicevano che […]
116 DI CLAUDIA BALDINI È strano. Viene da pensare male quando amici fidati del coso fanno negli ultimi due anni 48 viaggi nella Grande madre Russia. Ma no…non pensare male come credete voi! Le russe hanno sempre affascinato gli italiani e il povero coso si è prestato solo per evitare guai famigliari agli amici! Sì sa che Putin è […]
128 DI MARIO PIAZZA Mentre un numero impressionante di specie scompaiono, sembra che un nuovo “ircocervo” stia per apparire sulla scena politica italiana: il Renzigrillo. Una ibridazione imprevedibile quanto sanno esserlo sia la natura che la politica, di quelle che necessitano di un fenomeno altrettanto imprevedibile per attivarsi: Una ventata di buonsenso. E mentre il Renzigrillo prende forma per scongiurare […]
331 DI EMILIO MOLA Davvero? Davvero credete di far saltare i piani di Salvini formando un “governo istituzionale” con la Lega all’opposizione che eviti le elezioni anticipate in autunno? Davvero non avete capito che è proprio questo il suo piano? Che il suo piano è lasciare che siano altri a varare la manovra lacrime e sangue che LUI avrebbe dovuto […]
155 DI ENRICO ROSSI Niente inciuci. No a governi Grillo-Renzi. Ha ragione Zingaretti. Quando un governo fallisce la parola torna al popolo. Questo avviene regolarmente in ogni democrazia europea. La deriva antidemocratica di Salvini non si ferma facendo un governo istituzionale che fa la manovra di bilancio e poi magari dura anni perché c’è sempre un’emergenza. Leggere sui giornali che […]
86 DI GERARDO D’AMICO Mia nonna, mia mamma, quando mangiavamo in pubblico a chiunque fosse presente chiedevano: favorite? Erano cose modeste, panini con ombra di qualcosa dentro, ma era d’obbligo offrirlo, noi bambini venivamo duramente redarguiti se non chiedevamo di dividere quello che avevamo con chi ci stava accanto e non aveva da mangiare. Erano tempi di un’ altra Italia. […]
153 DI GIACOMO RUSSO SPENA Un anno fa Renzi ha preferito i pop corn ad un accordo col M5S considerando i grillini degli ignoranti fascisti nemici della democrazia. Dal canto loro i pentastellati hanno costruito un impero di consensi sull’odio contro il Pd fino a definirlo – in maniera squallidissima – “il partito di Bibbiano”. Sono praticamente due partiti che […]
120 DI RUGGERO PO Il cellulare in mano è la prova provata per alcuni di voi che il profugo non ha bisogno del nostro aiuto. Di più: se non gliel’hanno sequestrato quei cattivoni dei libici ma di quali lager parliamo? Allora, ammesso che qualche volta gli scappi anche un candy crush, il cellulare è la bussola di oggi, ti serve […]
277 DI MASSIMILIANO SMERIGLIO Sostengo da tempo il disgelo con il Movimento 5 stelle partendo da punti programmatici chiari: partecipazione, legalità, beni comuni, salario minimo, diritti individuali, conversione ecologica, europeismo. Per questa posizione politica sono stato ripetutamente e strumentalmente linciato dai cosiddetti renziani. Continuo a pensare che sia necessario un cambio di passo della politica italiana capace di parlare ai […]
126 DI BOBO CRAXI L’improvvisa accelerazione data alla crisi politica in atto da un periodo assai lungo coglie naturalmente distratti una parte dei destinatari principali dell’azione governativa, i cittadini che in grande parte si stanno godendo un meritato riposo e certamente le forze politiche che hanno contribuito ad indebolire le forze di Governo ma che sono, ad un anno e […]
106 DI EMILIANO RUBBI È tutto così splendidamente surreale. Grillo, in un post delirante che sembra scritto da un adolescente che si sente il nuovo Joyce, dice che bisogna assolutamente fermare l’avanzata dei “nuovi barbari”, aprendo, di fatto, a un’alleanza col PD (che fino alla settimana scorsa era “Il partito di Bibbiano”). E i “nuovi barbari” sono gli stessi che, […]
182 DI VANNI CAPOCCIA In una democrazia parlamentare con sistema elettorale proporzionale è normale che i governi si formino a elezioni avvenute, com’è accaduto con il governo M5S-Lega nato sulla base di un contratto stipulato dopo i risultati elettorali. È anche nell’ordine delle cose che i governi possano cadere e se ne formino altri con maggioranze diverse. È normale […]
132 DI PAOLO FERRERO Nelle fasi di confusione bisogna ridare la parola al popolo: facciano una legge elettorale proporzionale pura che permetta ad ogni persona di contare per uno. In modo che il prossimo governo sia scelto dalla maggioranza degli italiani e non dalla minoranza più grande ed arrogante. In modo che nessuna minoranza possa stravolgere la Costituzione usando i […]
175 DI FRANCESCO TADDEUCCI Mentre sulle nostre bacheche un po’ elitarie si invocano i Beppe Sala (quello magari è il futuro, ma tra 1 anno minimo: l’Italia è troppo lenta), nel paese vero chi sta uscendo bene da questa crisi secondo me è – a sorpresa – Giuseppe Conte. Personalmente ho faticato a ricordare il nome di battesimo, ma è […]