71 DI MARIO ALBERTO MARCHI Bello essere contro il sistema. Bello non voler cadere nella trappola mortale della politica dei piccoli poteri e delle gerarchie. Bellissimo non imporre decisioni dall’alto, ma farle proporre dal basso. Quando, pero’ , tutto questo si traduce nel classico “una mano non sa cosa fa l’altra”, quasi viene da rimpiangere l’apparato vecchio stampo, […]
Archivi Giornalieri: 26/09/2019
99 Di VANNI PUZZOLO Grandi emozioni nell’ultima partita del turno infrasettimanale di Serie A: il Torino batte in rimonta per 2-1 il Milan e raggiunge Napoli e Cagliari al quarto posto, con nove punti, ma il Milan, per 60 minuti aveva dominato e ben controllato. I rossoneri vanno in vantaggio al 19′ grazie a un calcio di rigore di […]
65 DI MASSIMO NAVA Davanti a uno specchio deformato, anche la più bella delle principesse si vede imbruttita. I bambini si spaventano se si specchiano alle giostre, nel baraccone degli specchi che ingigantiscono, rimpiccioliscono, deformano. L’Italia, nel riflesso che ne hanno gli italiani, è una principessa imbruttita, arrabbiata, timorosa del futuro, sterilmente orfana o nostalgica di passato, anche perchè […]
91 DI LUCA SOLDI Dalle pagine di “Civiltà Cattolica” diretto da padre Antonio Spadaro emerge il clima di pericolosa attenzione che certi ambienti oscuranti hanno nei confronti del Pontefice. Ambienti che si fanno sempre più avanti e ormai non temono più di uscire allo scoperto: “È importante che la gente preghi per il Papa e per le sue intenzioni. […]
78 DI LOREDANA LIPPERINI Duri a morire i pregiudizi, vero? In queste ore leggevo qua e là i commenti sul discorso di Greta Thunberg: anzi, non sul suo discorso, ma sul suo tono di voce, sulle sue lacrime, sull’espressione del suo viso. E ancora: sulla sua età, sul complottissimo di cui sarebbe portatrice, sul suo essere logo di se stessa. […]
141 DI PATRIZIA ING.LASSANDRO Trono di spade conquista un Emmy per la quarta volta come migliore serie drammatica. Fleabag conquista il podio come migliore serie nella categorie commedie. Phoebe Waller-Bridge creatrice e scrittrice della serie viene premiata come migliore attrice. Salendo sul palco ha affermato: . “Recitare è davvero difficile. Sono così supportata in questo show. È disgustoso quanto ci […]
136 DI PATRIZIA ING.LASSANDRO L’Aifa ha vietato l’uso di diversi farmaci di uso comune perché contaminati da impurità cancerogene quali la N-nitrosodimetilammina (NDMA) appartenente alla classe delle nitrosammine. Sono 515 in tutto i lotti di farmaci bloccati e circa 195 quelli ritirati dal mercato. Tra** questi vi è il Buscopan Antiacido da 75 mg compresse effervescenti numero lotti numero 181379, […]
102 DI ALBERTO BENZONI Non stiamo parlando in astratto di un sistema in linea di principio migliore o peggiore di un altro. Stiamo parlando dell’Italia della seconda repubblica, dove le leggi elettorali mutano di continuo a seconda degli interessi delle maggioranze al potere. E stiamo parlando di una situazione in cui la semplice menzione di un possibile ritorno al proporzionale […]
116 TUTTE LE NOTIZIE DEL GIORNO: FRANCIA. E’ morto l’ex Presidente della Repubblica francese Jacques Chirac. Aveva 86 anni BRESCIA, maxi blitz contro la Stidda: 70 arresti e sequestri per 35 milioni ASSOLTO in appello ex deputato PdL Alfonso Papa: finisce calvario FRANCIA, enorme incendio in un impianto chimico a Rouen EMERGENZA CLIMA, Il ministro Costa: “Il 3 ottobre forse […]
98 DI ENNIO REMONDINO A Sarajevo congresso di SDA, Stranka Demokratske Akcije, il Partito di Azione Democratica, la creatura politica di Alija Izetbegovic nel 1990 per dare voce alla popolazione bosniaco-musulmana. Oltre Dayton per crescere o contro qualcuno? Le spinte di identità islamica a Sarajevo a far crescere il distacco di Banja Luka serba e di Mostar croata. Partito di […]
115 DI ENNIO REMONDINO Johnson contro tutti: “Non chiederò un nuovo rinvio”. E sfida l’opposizione: “Sfiduciatemi o fatevi da parte”. Corbyn: “Fai unica cosa onorevole, vattene”. Rissa politica e paralisi istituzionale e giuridica da cui nessuno sembra sapere come uscirne senza troppi danni.. Dall’Impero Britannico che sino alla seconda guerra mondiale governava mezzo mondo alla tragicommedia di una ridimensionata ma […]
142 DI SALVATORE PRINZI Oggi a Napoli c’è stato un altro corteo degli operai Whirlpool, che – sorprendendo la multinazionale americana, il governo e diversi becchini – stanno dimostrando da mesi una grande determinazione. Il corteo ha invaso la “zona bene” di Mergellina ed è andato direttamente al consolato americano, identificando così una controparte politica: il governo USA, che è […]
76 DI FRANCESCO ERSPAMER Senza esperienza, cosa che non avrebbe molta importanza in un partito interessato al cambiamento, ma non collaudati, non affidabili: e purtroppo i tanti voti ricevuti hanno portato troppi di loro in Parlamento. Ovvio che alcuni adesso tradiscano: e che succeda dopo un solo anno, mica per usura dopo decenni di fedeltà, la dice lunga sulla loro […]
93 DI GIOVANNI FALCONE Nel mentre tutti, da sempre, parlano di riduzione della pressione fiscale, nella realta’, i nostri politici, dalla mattina alla sera studiano come fare per aggiungere nuovi balzelli per aumentare una tassazione gia’ oggi insostenibile. Gia’ nella finanziaria corrente, si e’ pensato di sbloccare l’autonomia degli Enti locali per ritoccare al rialzo la tassazione sul territorio e […]
3 DI PAOLO VARESE E adesso siediti su quella seggiola, e poi scattati un altro selfie. Eh si, se Riccardo Cocciante avesse scritto la sua splendida canzone ai nostri giorni, forse avrebbe avuto scelto testi diversi, perché i cantautori traggono spunto dalla realtà, e questa attuale, di realtà, è pervasa da immagini che riflettono solamente la superficie. Siamo transitati, senza […]
106 DI FABRIZIO FALCONI Cosa è l’Entanglement Quantistico ? I risultati ottenuti dagli studi teorici e sperimentali, scientifici, corroborano in ogni caso, la conclusione che l’universo ammette l’esistenza di “interconnesioni non locali”: qualcosa che ACCADE QUI può essere correlato con qualcosa che ACCADE LAGGIU’, ANCHE SE NON C’E’ NULLA CHE SI SPOSTI DA QUI A LI’ E ANCHE SE NON C’E’ ABBASTANZA […]
93 DI DANILO MASOTTI A me settembre fa schifo. Ricominciare tutto, i buoni propositi, “mi metto a dieta”, “mi iscrivo in palestra”, “farò un corso di campane tibetane in inglese con insegnante madrelingua di Bolzano”, le riunioni organizzate a luglio nelle quali non si decide niente, le prime piogge, l’ultimo uichend al mare, la festa dell’unità, gli articoli su come […]
89 DI MASSIMO RIBAUDO Giuseppe Conte, Beppe Grillo, Nicola Zingaretti e Matteo Renzi saranno coloro su cui peserà la responsabilità dell’esito di una guerra globale che si combatte, almeno in Italia, dal 1993, anno in cui si aprirono le porte dell’inferno (politico) permettendo a un imprenditore (concessionario dello Stato e quindi protetto e tutelato da precise norme giuridiche rispetto ad […]
88 DI SANDRO RUOTOLO Vi voglio bene. La notizia la conoscete. Si è alzato il livello di protezione per me. Rispetto a quel 4 maggio del 2015, quando fu decisa la scorta dopo le minacce del boss Michele Zagaria, non è cambiato molto. E’ importante sentirvi solidali con me ma più in generale con i giornalisti che per il loro […]
126 DI GIOVANNI PAGLIA Lunedì la Lega depositerà una richiesta di referendum per introdurre una legge ipermaggioritaria. Questo significa che fino alla prossima estate non sapremo quale sarà l’assetto della nostra democrazia. In queste condizioni votare in anticipo per il taglio dei parlamentari non sarebbe un atto di lealtà, ma di incredibile e irresponsabile stupidità.
7 DI CHIARA FARIGU Per la prima volta si certifica un’inversione di tendenza, duemila diagnosi in meno rispetto al 2018. E’ l’Associazione italiana di oncologia medica a dare la buona novella nel report ‘I numeri del 2019’, presentato oggi al Ministero della Salute. In aggiunta, grazie ai programmi di prevenzione e al miglioramento delle terapie, sono oltre un milione i […]
260 DI CLAUDIA SABA È passato un mese dal licenziamento di Cinzia Magnarelli, l’assistente sociale che aveva confessato in che modo, venivano tolti i bambini di Bibbiano alle famiglie. Nell’inchiesta Angeli e Demoni, la sua testimonianza aveva permesso di comprendere i metodi utilizzati da chi si occupava di affidi. Nessuno ne ha quasi parlato. La Magnarelli, in servizio presso l’Unione […]
67 FATTI, RAGIONI, CONSEGUENZE, MORALI DELLA FAVOLA DI ALBERTO BENZONI IL CASO DI ASCENSION MENDIETA E’ morta in questi giorni Ascension Mendieta. A novantatre anni. Da giovane, lavandaia. E poi, per tutta la sua lunga vita altri umili mestieri per accudire i suoi quattro figli. Aveva perso ben presto suo padre, dirigente del sindacato socialista locale. Erano venuti a prenderlo […]
161 DI ALBERTO TAROZZI Tutto iniziò con le grane del figlio di Joe Biden, candidato alla presidenza Usa di campo democratico e già vice di Obama, Hunter Biden, figlio di Joe, era rimasto invischiato nelle indagini sulla società energetica ucraina, Burisma group , di cui era membro del board. In particolare Hunter era stato preso di mira dal capo di […]
89 DI MASSIMO WERTMULLER Vedete certe volte come il volere, esaurito e nervoso, della gente non porti certo alle scelte migliori. Questo tizio è stato messo al potere in Brasile in modo quasi plebiscitario. E secondo lui l’Amazzonia non è un bene dell’Umanità, no, e non é il polmone del mondo, no…così come non é vero, allora, che é stato […]
93 DI ROBERTO SCHENA Non si è mica capito che cosa voglia fare Renzi, veh. Quale CENTRO stia perseguendo. Forse un partito alla Berlusconi, ovverosia poco liberal e ben deciso a imporre la doppia morale pubblica e privata, cioè pro famiglia e Dio della Bibbia in pubblico e maialume perverso in privato con donnine attratte dai soldini? O una versione […]
108 DI ROBERTO SCHENA L’ho già scritto e torno a scriverlo con maggiore forza: io non ho alcuna fiducia della dottoressa Lamorgese come ministro degli Interni. E’ vero che la sua presenza ha fatto chiudere il servizio stampa e propaganda di Salvini, quando sedeva al suo posto, ma questo l’avrebbe fatto qualunque altro nominato agli Interni dal nuovo Governo. Inoltre, […]
100 DI LANFRANCO TURCI Una interpretazione in termini di lotta di classe non basta a inquadrare il problema del cambiamento climatico, ma quello dello scontro di generazioni è ancora più fuorviante. I temi ambientali porterebbero tendenzialmente alla scelta della decrescita, ma come sappiamo il capitalismo funziona come la bicicletta che sta in equilibrio solo se è in moto. E il […]
95 DI PAOLO SINIGAGLIA Condivido le tesi di fondo: ci sono criticità mentre l’interpretazione dei fatti storici e la memoria europea non possono essere decisi per via legislativa. Dopodiché mi sentirei di rassicurare: quella risoluzione del Parlamento europeo NON è un atto normativo e vale per l’Europa tanto quanto la mozione di un consiglio comunale vale per una città, ovvero […]
96 DI MARIA PIA PIZZOLANTE Se Conte pensa che la parità salariale tra uomini e donne sia un gentile “omaggio” siamo parecchio fuori strada. Se Renzi pensa che sia femminista un leader che decide da solo in nome di un paternalistico “per mia figlia” elargendo cariche doppie e parlando solo di mamme e asili nido siamo ancora una volta fuori […]
139 DI MASSIMILIANO SMERIGLIO Lui pensa di togliersela di torno con un buffetto. Schernendola, relegandola allo stereotipo di Cappuccetto Rosso. “Una ragazzina che immagina un futuro bello e luminoso, che carina!”. Lei lo trolla, piglia questa frasetta e la fa diventare la descrizione di sé sul suo profilo Twitter. Nel dileggio ai danni di Greta non c’è solo la derubricazione […]
110 DI GIANFRANCO MICALI Mi è sempre rimasto in mente un racconto di Hemingway in cui lui suggeriva vari “trucchi del mestiere” per diventare un bravo scrittore. Il primo consiglio della lista era: “Cerca di batterti sempre, pur perdendo, contro i grandi del passato”. Non so se oggi rimarrebbe della stessa idea nello scorrere l’attuale classifica dei libri. Al primo […]
84 DI GIOVANNI PAGLIA “E’ non punibile chi agevola l’esecuzione del proposito di suicidio, autonomamente e liberamente formatosi, di un paziente tenuto in vita da trattamenti di sostegno vitale e affetto da una patologia irreversibile, fonte di sofferenze fisiche e psicologiche che egli reputa intollerabili ma pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli”. In altre parole, da uomo libero […]
114 DI GIULIETTO CHIESA (Risposta a Daniela Marini) Buongiorno Giulietto, stavo guardando il video di un’intervista che hai rilasciato a “crescere informandosi”, solo l’ultimo di tutta una serie di tuoi video, scritti, pubblicazioni, post che seguo da parecchi anni, crescendo vieppiu’ di consapevolezza, di conoscenze, di lucidità di lettura dei fatti del mondo (almeno così penso). Ho visto con quanta […]
107 DI ALBERTO NEGRI La Gran Bretagna non è più un Paese normale. Da Blair a Johnson, passando per Cameron, il Paese è stato guidato da una classe dirigente menzognera e piratesca. Persino peggiore della nostra, che è tutto dire. La Corte Suprema si è pronunciata: la decisione di Boris Johnson di sospendere il Parlamento è “illegale”. Se la Gran […]
113 DI NICOLA FRATOIANNI Scusate, qualcuno sa spiegarmi la ragione delle feroci critiche (a volte anche violente) che leggo sui social nei confronti di Greta Thunberg? Una giovane di 16 anni capace di mettere in discussione il modello di sviluppo, di dire dritto in faccia a capi di stato e imprese che sono interessati solo ai soldi e che inseguono […]
127 DI GIULIO CAVALLI Sono giorni di acque agitate all’interno del Movimento 5 Stelle. È notizia di ieri che alcuni senatori abbiano firmato un documento in cui chiedono che non sia solo Luigi Di Maio a prendere decisioni sulla direzione politica del Movimento chiedendo collegialità e cariche elettive. Sul punto abbiamo intervistato Gianluigi Paragone, senatore del Movimento 5 Stelle e […]
142 DI GIORGIO CREMASCHI Vi ricordate dell’operaio a cui fu impedito di staccarsi dalla catena di montaggio per andare in bagno ? Ora la Sevel FCA è stata condannata a pagare 5000 euro al lavoratore per aver leso la sua dignità. Diciamo grazie all’operaio che ha avuto il coraggio di denunciare la multinazionale e al sindacato e ai legali che […]
78 DI CORRADINO MINEO La Corte Costituzionale ha deciso: non commette reato chi aiuta a morire una persona che lo voglia, sia affetto da malattia irreversibile, dipenda da trattamenti vitali, tra sofferenze intollerabili. Perché servono i giudici per dar senso alle democrazie? La Corte Costituzionale ha deciso: non commette reato chi aiuta a morire una persona che lo voglia, sia […]
120 DI ALESSANDRO GILIOLI Facciamo così, visto che la politica è un compromesso: Noi ammettiamo che Greta non solo è un’adolescente idiota, ma ha dietro la massoneria, i Rosacroce, Putin, la Spectre e gli assassini di Elvis Presley. Voi in cambio la smettete di mescolare la plastica con la carta, rottamate il Suv e diventate prevalentemente vegetariani. Deal?
107 DI ALESSANDRO GILIOLI Va sfatato un mito, un pensiero erroneo ma estremamente diffuso: quello secondo il quale, trattandosi di società private, Facebook e gli altri colossi del web possono fare tutto quello che vogliono in modo assolutamente arbitrario e senza rispondere a nessuno se non a se stessi. Va sfatato intanto per un semplice principio di buon senso che […]
82 DI FLAVIA PERINA Dunque come Ariana Grande no, sei un cattivo esempio per le bambine. Come Greta sei una Cassandra pazza. Come la Ferragni sei una piazzista del nulla che sfrutta pure suo figlio. Come Carola ricca figlia di papà tedesca sbruffoncella fuorilegge. Se fossero vive le Piccole Donne troveremmo il modo di demolire pure loro (Amy arrampicatrice sociale, […]
126 DI GIULIO CAVALLI ualcuno dice che sia “una scimmia ammaestrata” (e lo dice un professore con un curriculum da luminare, badate bene), altri credono che sia tutta questione di massoneria, altri che dietro di lei si celi un’immensa operazione di marketing fino ad arrivare a quelli che la deridono per i suoi modi durante il suo discorso all’Onu (ovviamente […]
83 DI ENNIO REMONDINO Cronaca dal Mondo, pezzo d’apertura: possibile impeacement di Trump, incarico di governo a Netanyahu, Johnson contro il suo Parlamento, o forse meglio partire dalla vergogna Bolsonaro Amazzonia e su cosa potrebbe capitarci peggio di Trump Netanyahu Johnson e Bolsonaro assieme? Cronaca dal Mondo, pezzo d’apertura: possibile impeacement di Trump, incarico in Israele ancora a Netanyahu, Boris […]
115 DI MARINA POMANTE C’è stata una vera e propria acclamazione da parte di un cospicuo numero di deputati, per lo più dai banchi dell’opposizione, alla riapertura formale del Parlamento britannico, in seguito alla sospensione che era partita un paio di settimane fa sulla spinta del governo Tory del premier Boris Johnson. Lo speaker della Camera dei comuni, il conservatore […]
31 DI FRANCESCO VIGNARCA Come ogni anno dal 2013 per decisione Onu si celebra oggi in tutto il mondo la Giornata internazionale per la totale eliminazione delle armi nucleari. Una data, quella del 26 settembre, scelta per rendere omaggio al coraggio del colonnello Stanislav Petrov che nel 1983 salvò letteralmente il mondo dalla distruzione fermando una risposta missilistica dell’Urss, che […]
23 DI VANNI ZAGNOLI E’ la serie B di Paolo Zanetti, classe 1982, il più giovane allenatore del calcio professionistico italiano. Guida l’Ascoli in testa alla classifica, insegue una serie A che manca dal 2006, quando sulla panchina bianconera c’era Marco Giampaolo, assieme all’ex bomber Massimo Silva. Niente primato per il Pisa, superato nel derby all’Arena Garibaldi dall’Empoli. A Perugia, […]
94 DI ENRICO ROSSI Di Maio è felice perché presto si taglieranno i parlamentari. Subito e senza una nuova legge elettorale. Perciò, fatti i tagli, bisognerà lavorare per dare al Paese una riforma della legge elettorale che garantisca ai cittadini di essere rappresentati, di avere un eletto che sia davvero in rapporto con il territorio, è un giusto equilibrio in […]
93 DI GIULIETTO CHIESA PANDORATV.IT Sarà così il suicidio nucleare? – Pandora TV A Princeton fanno le simulazioni al computer , ma involontariamente ci annunciano, a tutti noi europei, che saremo i primi a morire, a centinaia di milioni. —
96 DI GABRIELE BOJANO Oggi Francesco Durante avrebbe compiuto 67 anni se la morte carogna e improvvisa non ce l’avesse sottratto nel pieno della sua stagione creativa. Io serbo di lui un ricordo tenero e vivo anche se negli ultimi anni le occasioni per vederci si erano molto diradate. Il nostro primo incontro risale al 1995 quando il Mattino mando’ […]
76 DI CORRADINO MINEO C’è un giudice in Europa: riapre il Parlamento britannico, le spoglie di Franco lasciano la Valle de lis Caidos. Trump, minacciato di impeachment, difende il suo “patriottismo”. Bolsonaro dice: l’Amazonia è mia e ne faccio quel che voglio. C’è un giudice in Europa: riapre il Parlamento britannico, le spoglie di Franco lasciano la Valle de lis […]
135 DI MARINA NERI Un’ aula di Tribunale. Austera come deve essere. Severa come deve essere. Alte le mura e grandi finestroni a fare entrare una luce filtrata da spessi tendaggi. A volte la luce caparbia entra prepotente, impavida, baldanzosa nonostante il polveroso senso degli articoli, dei commi, dei cavilli. Altre volte stenta a farsi strada. Solo il pulviscolo in […]
280 DI LUCA MARTINI Mi è capitato con Nina Verdelli, nelle lunghe ore trascorse in redazione di un noto magazine di moda, di commentare con fare sdegnato: ehi, ma hai visto, è uscito un romanzo… di Mario Talpa, l’esperto di feste trasgressive… ha scritto un libro trash sulle discoteche naziste! Dicevo: eh ma qui ormai scrivono tutti: designer e stylist, […]
82 DI SUSANNA SCHIMPERNA E ho capito che ci sono giornali, siti, ore di trasmissione tv da riempire. Che basta che un personaggio noto dica una “a” con un tono particolare e subito ci si ricama sopra. Che non fanno ormai notizia solo i personaggi noti ma pure quei poveracci dei loro familiari, e in mancanza dei familiari i parenti […]
376 DI GIORGIO CREMASCHI Oggi i lavoratori Embraco di Torino sono giustamente scesi in sciopero e hanno manifestato perché rischiano di finire tutti disoccupati, molti di loro lo sono già. Ai lavoratori e alla loro lotta va tutta la nostra solidarietà, non solo perché hanno tutte le ragioni, ma perché sono vittime di un accordo bidone, che non […]
82 DI ROBERTO BECCANTINI Alla Juventus Conte aveva Buffon, all’Inter ha trovato Handanovic: l’importanza del portiere. Se ritenete l’assunto banale, suonate a casa Klopp, lui che è passato da Karius ad Alisson. Ecco: contro la Lazio – la solita Lazio in bilico tra diminutivi e vezzeggiativi: bravina, raffinatina, completina, fragilina – la mano del capitano è stata più preziosa della […]
151 DI GIORGIO DELL’ARTI Roma e gli alberi Noi a Roma camminiamo così: guardiamo a terra per non sprofondare in una buca e intanto guardiamo al cielo per evitare che un ramo ci crolli in testa e intanto guardiamo avanti per non infilarci in […] (MATTIA FELTRI, La Stampa) (leggi) La Camera azzurra di Simenon Uno che ha letto tutto […]
79 DI LUISA BETTI DAKLI Nei prossimi anni crescerà l’innalzamento dei livelli del mare portando a scenari catastrofici con milioni di persone sfollate. Gli eventi climatici estremi colpiranno almeno una volta l’anno entro il 2050. Gli oceani vedranno un aumento senza precedenti della temperature e della acidificazione, un calo dell’ossigeno, ondate di calore sempre più forti e frequenti, piogge e […]
81 DI RICCARDO CRISTIANO La fratellanza o il dialogo? Ecco di cosa si è parlato durante il convegno sulla libertà religiosa promosso dall’Associazione Internazionale Giovanni Paolo II “Libertà religiosa in Europa – tra Costituzioni nazionali, Trattati internazionali e Prassi” all’Accademia Alfonsiana di Roma e al quale hanno partecipato esperti, professori e leader religiosi dei tre monoteismi Siamo nel tempo in […]
562 DI GIORGIO LEVI Ho letto il libro, appena uscito, di Mario Calabresi “La mattina dopo” (Mondadori Strade Blu, 133 pagine, 17 euro). E’ scritto benissimo, l’ho letto in una sera. Consigliato. Calabresi è stato il mio ultimo direttore a La Stampa, prima della mia pensione. Di tanti che ho avuto, da professionista, ricordo soprattutto il primo: Gaudenzio Capelli, direttore […]