102 DI MARINA POMANTE Nessun rimpianto, nessun consiglio. Con queste parole Mario Draghi saluta la Bce. E sancisce, in conferenza stampa in seguito al direttivo dell’Eurotower, la sua volontà nel non suggerire azioni al suo successore, Christine Lagarde, né tantomeno aprire ragionamenti sul bilancio del proprio mandato. Draghi ha aggiunto di sentirsi “come qualcuno che ha cercato di rispettare il […]
Archivi Giornalieri: 24/10/2019
87 DI TOMMASO FEDELE Lo aveva annunciato Fonseca nella conferenza prepartita di ieri che non sarebbe stata una partita facile per le troppe indisponibilità nella formazione giallorossa e per l’ottima qualità del Borussia M’Gladbach. La piena emergenza ha infatti portato l’allenatore a schierare nell’undici titolare Mancini come filtro difensivo accanto a Veretout. Giocatore che poi ha ripagato la fiducia del […]
89 DI CHIARA FARIGU Luca e la fidanzata volevano solo trascorrere una serata in allegria, con gli amici. L’appuntamento era lì davanti dal John Cabot Pub. Ad attenderli però due rapinatori che colpiscono la ragazza e le sottraggono lo zaino. Luca li insegue, vuol recuperarlo, ma uno dei due estrae una pistola e gli spara in testa. Le sue condizioni […]
94 DI ENNIO REMONDINO Fortezza Europa. Trentanove corpi senza vita sono stati trovati all’interno di un autoarticolato nell’Essex. Si tratta di trentotto adulti e un minore, chiusi nel tir frigorifero. Ci vorrà tempo per l’identificazione. Orrore. Una nuova tragedia della migrazione in Gran Bretagna, ma questa volta non c’è il mare a cancellare il ‘corpo del delitto’, a seppellire e […]
105 DI LUCA BILLI Werner Jaeger, uno dei più importanti filologi e studiosi del pensiero antico del ventesimo secolo, per definire il popolo greco inventa l’aggettivo antropoplasta, perché – egli dice – gli altri popoli hanno creato gli dei, i re, gli spiriti, solo i Greci hanno creato gli uomini. Non c’è un ambito della vita greca in cui non sia al […]
159 DI RAFFAELE VESCERA Che Foggia e Napoli abbiano vissuto un matrimonio felice è cosa nota. Nell’Ottocento, Foggia era la seconda città del Regno di Napoli, per numero di abitanti e importanza economica, e fu a Foggia che nel 1797 re Ferdinando I sposò il figlio Francesco con Clementina d’Austria, facendo della città di Capitanata la capitale del regno per […]
105 TUTTE LE GIORNATE DEL GIORNO: UMBRIA, DI MAIO: domani appuntamento con rappresentanti della coalizione. Spiegheremo nei dettagli la manovra ROMA, difende la fidanzata durante una rapina e gli sparano in testa: morto un 25enne ERGASTOLO OSTATIVO, per la Consulta è incostituzionale. Sì a permessi premio CONTE AL COPASIR: ‘nostra intelligence è estranea al Russiagate. Ora Salvini chiarisca su Savoini” […]
102 DI MASSIMO MARCIANO Un giorno in un minuto Nessun giorno è un giorno qualunque. Ciascun giorno rappresenta qualcosa di speciale per qualcuno. La storia ci insegna che ogni giorno può avere un motivo per essere ricordato. Ogni giorno può lasciare un segno indelebile. Viverlo con lo spirito giusto può renderlo tale. Secondo uno studio dell’Iowa State University, 12 minuti […]
110 DI MARINA VIOLA Il presidente con questo accostamento calpesta il ricordo ancora vivo del genocidio afroamericano. Ma anche l’uso di “caccia alle streghe” è uno schiaffo alle decine di migliaia di donne uccise nei secoli. Le parole hanno il loro peso. E non è un dettaglio. Le parole sono importanti. So che il politically correct fa storcere il naso a tanti, eppure bisogna […]
14 DI MARINA NERI Che indecisione … Salgo ? Non salgo? È notte. Una fredda notte. La nebbia scende quasi materna a salutarci. Sento il Danubio. Dicono che danzi quando scorre. Io ne sento solo il singhiozzo di terra che saluta. Salgo? Non salgo? Vorrei tornare indietro. Corvi alti si levarono in cielo, presagio funesto mi dissero…ma io pensavo alla […]
97 DI MARINA NERI Che indecisione … Salgo ? Non salgo? È notte. Una fredda notte. La nebbia scende quasi materna a salutarci. Sento il Danubio. Dicono che danzi quando scorre. Io ne sento solo il singhiozzo di terra che saluta. Salgo? Non salgo? Vorrei tornare indietro. Corvi alti si levarono in cielo, presagio funesto mi dissero…ma io pensavo alla […]
91 DI CHIARA FARIGU Si è spenta oggi, a 71, Roberta Fiorentini, attrice e insegnante di recitazione presso la Scuola di teatro Popolare da lei stesso fondato. Scuola che portava il nome dell’illustre padre Fiorenzo, attore e sceneggiatore, del quale ha seguito le orme. La recitazione, una grande passione coltivata fin da giovanissima. A darle notorietà è però il personaggio […]
115 DI CLAUDIA SABA Archiviate dal gip del Tribunale di Macerata, le posizioni di Desmond Lucky e Lucky Awelima, i due nigeriani coinvolti nell’inchiesta per la morte di Pamela Mastropietro. Il corpo di Pamela, smembrato e fatto a pezzi, era stato ritrovato nel gennaio 2018, all’interno di un trolley abbandonato nelle campagne di Macerata. Il responsabile della sua morte, il […]
121 OSSERVATORIO INTERNAZIONALE DI ALBERTO BENZONI Noi della sinistra molle e talvolta anche dura non ce ne siamo accorti. Troppo occupati, come siamo, a correre in soccorso del vincitore o a piangerci addosso. Ma i nostri vincitori – i famigerati ordo liberisti – stanno entrando in crisi: al punto di rimettere in discussione i dettami fondamentali della loro fede. Hanno […]
112 DI VIRGINIA MURRU Oggi Mario Draghi presiederà l’ultima riunione del board, prima di lasciare le consegne nelle mani di Christine Lagarde, fresca di nomina a nuovo Presidente della Banca Centrale Europea. Negli ultimi giorni diversi rumors hanno annunciato il nuovo piano relativo alle misure di politica monetaria. Secondo queste indiscrezioni gli acquisti di asset oscilleranno tra i 500 […]
166 DI GIANLUCA CICINELLI Nella grande confusione del momento politico italiano Alganews ha chiesto consiglio a un grande saggio. L’onorevole Emanuele Macaluso, storico deputato del Partito Comunista Italiano, sindacalista e giornalista, è stato direttore dell’Unità e del Riformista. Ha visto nascere la Repubblica italiana, è stato un protagonista dei suoi mutamenti storici e oggi è un osservatore molto attento della […]
119 DI CORRADINO MINEO Tutti d’accordo, Corriere, Repubblica, Stampa e Fatto Quotidiano aprono con l’audizione del premier al Copasir, il comitato parlamentare che controlla i servizi segreti. Conte ha detto di non aver mai parlato del RussiaGate né con Trump né con Barr. Ha detto che Barr avrebbe chiesto di venire a Roma non ad agosto, nel mezzo della crisi […]
145 DI MARINA NERI Sabato sera. Fa freddo alla stazione Tiburtina. Stallo n. 12. Attendo il Flixibus destinazione Reggio Calabria. Non indosso più la mia amata divisa: tubino nero e tacco 12. Ho indosso i pantaloni, una camicia e un giubbotto di pelle nera. Unica concessione all’ estate che porto nel cuore, le scarpe, aperte ma rigorosamente e sempre col […]
237 DI LUCA MARTINI In ricordo di Lou Reed, scomparso il 27 ottobre di sei anni fa. La seconda parte del pezzo è stata scritta per il sito Ambulance Songs Da ragazzetti, io e Marco Moro, mio storico amico, un giorno salimmo sul bus per andare a vedere il concerto di Lou Reed, di cui avevamo in tasca da mesi […]
107 DI ENNIO REMONDINO ‘In morte del sogno curdo’ titola amaro Umberto De Giovannangeli sull’Huffington Post. Tradimenti e deportazione. L’Onu spettatore inerme. La Nato che non sai perché ancora esista. Trump che se non dice scemenza combina guai e l’Unione Europea a cambio di governo.Umberto De Giovannangeli è un valoroso collega solitamente molto composto anche nell’esprimere i giudizi di politica […]
139 DI ALDO GIANNULI Questa pronuncia della Cassazione su Mafia Capitale arriva quasi in perfetta coincidenza con il mio prossimo libro (“Mafia mondiale”, Ponte alle Grazie) che uscità il 14 novembre prossimo. In questo libro esamino le principale organizzazioni criminali del Mondo ed i loro nessi (Mafia, Camorra, ‘Ndrangheta, Cosa Nostra Usa, Mafia turca, albanese, russa, nigeriana, cartelli colombiani […]
174 DI GIORGIO DELL’ARTI Per Roma, era quasi meglio la Mafia Dopo la sentenza della sesta sezione penale della Corte di Cassazione esultano i giornali romani e quelli più legati al mondo romano, un po’ meno i quotidiani del nord, compresi i notoriamente […] (MASSIMO FINI, il Fatto Quotidiano) (leggi) Migranti, la mafia dei camion «Ogni secondo vissuto lì dentro […]
115 DI LEONARDO MASELLA Si è concluso il vertice tra Putin ed Erdogan che si è tenuto oggi a Sochi. Il testo scritto dell’accordo raggiunto ferma l’avanzata militare turca nei territori del nord della Siria, congelando sostanzialmente i fronti sulle attuali posizioni. Pertanto le principali città, Kobane, Manbij, Qamishli, non verranno attaccate né dall’esercito turco né dalle milizie jihadiste e […]
152 DI ALESSANDRO ROBECCHI Lo dico in latino per adeguarmi all’argomento: Dan Brown gli fa una pippa. E poi lo dico anche da lettore stupefatto di cronache e giornali: ma guarda che razza di storia. Vabbé, prima la cronaca. In una meravigliosa alba dell’ottobrata romana, alcuni tizi entrano in una chiesa molto importante (Santa Maria in Traspontina, 90 secondi a […]
200 DI GIORGIO LEVI Chi l’avesse anche solo pensato una decina di anni fa sarebbe stato preso per matto. O per disfattista e anche comunista. Ora, quello che un tempo fu il più grande patrimonio giornalistico italiano viene smantellato pezzo per pezzo. Mondadori, dopo Panorama, sta per cedere altre testate del gruppo. Un pacchetto ben confezionato che comprende TuStyle, Confidenze, Starbene, Sale&Pepe e Cucina Moderna. Per ora restano […]
143 DI GIANLUCA CICINELLI Russiagate, mentre ancora non sappiamo cosa facesse Salvini a Mosca il premier Conte davanti al Copasir copre anche i precedenti governi e difende l’intelligence italiana dagli attacchi della Lega: non è vero che i nostri servizi segreti sono deviati, vanno da anni nella stessa direzione. Suscita curiosità e polemiche il raddoppio del bonus bebè previsto nella […]
116 DI MAURIZIO MALABRUZZI Quando faccio la spesa a malapena vedo la cifra che la cassiera inserisce nella macchinetta del bancomat, figurarsi ricontrollare se la merce pagata corrisponde a quella acquistata. Lo so sbaglio ma so’ fatto così. Oggi invece per la prima volta mi è caduto l’occhio sullo scontrino regolarmente emesso e ho notato che esiste già la dicitura “pagamento […]
122 DI CLAUDIA PEPE Assistiamo sempre più a morti di giovani che mixano alcol e droga. Accostiamoci al problema, perché sta diventando sempre più grave e contagioso. Io voglio raccontare la storia di un mio amico che non sapeva neppure il mio nome. Il mio amico, quello che si trovava sempre al bar dalle 7 del mattino, non tornava casa […]
141 DI FRANCESCO ERSPAMER Dunque il Comune di Roma ha fatto un accordo con Uber per consentirle di promuovere un servizio di “bike sharing” (quando occorre usare un termine in inglese bisognerebbe insospettirsi) nel centro storico. Ovviamente il Messaggero — da anni impegnato in una quotidiana campagna di denigrazione di Virginia Raggi — questa volta non ha avuto niente da […]
105 DI PADRE MAURIZIO PATRICIELLO Suo figlio è in un carcere. Anni fa si macchiò di un orribile omicidio. Lei, la mamma, non l’ ha mai abbandonato. Non conosco la donna che mi telefona e mi racconta la sua storia. Ha bisogno di parlare, di sfogarsi, di trovare un pizzico di conforto. La ringrazio. Davvero. Ciò che mi ha donato non […]
85 DI GIOVANNI BOGANI Un film che parte gelido, come il suo protagonista Ermanno. E che piano piano cambia, proprio come, per impercettibili spostamenti, cambia Ermanno. Al cinema. Sandra Drzymalska . Interpreta Lena nel film di Carlo Sironi Sole. Al cinema da giovedì 24 ottobre 2019. Ci vuole un po’. Ci vuole un po’ per entrare nel mood, nei ritmi, nei silenzi, nell’asciuttezza di […]
130 DI PEPPINO CALDAROLA La differenza fra i due Mattei provo a descriverla così. Se venissero rapiti da una astronave di marziani, in vena di autolesionismo spaziale, le conseguenze sarebbero queste: la destra esisterebbe ancora, magari con un altro capo/a, più moderato o estremo, Italia viva morirebbe nel volgere di qualche giorno. Non basterebbe agli eredi di Matteo Renzi mettere in campo una anti-comunista provetta come Maria Elena […]
86 DI ENNIO REMONDINO Due ore di audizione al Copasir poi, con una scelta inedita, una conferenza stampa. Caso Barr: « La nostra intelligence estranea al Russiagate. Io trasparente. Non potevo dire no alle richieste Usa, ma tutto si è svolto in piena correttezza. Salvini invece tace su Moscopoli». Un Conte leader versione voce grossa ancora abbastanza inedito. Sul Russiagate […]
107 DI MARIO SEMINERIO I violenti disordini scoppiati in Cile negli ultimi giorni, che hanno trovato detonatore nella decisione di aumentare (del 4% medio) il prezzo del biglietto dei mezzi pubblici ma che ovviamente hanno radici ben più profonde, forniscono l’opportunità per fare il punto sul sistema pensionistico del paese, che (come anche i sassi sanno, sia pure spesso per […]
105 DI GIULIO CAVALLI Fra pochi giorni ci sarà il rinnovo automatico degli accordi dell’Italia con la Libia che vennero sottoscritti il 2 febbraio del 2017 in nome di una collaborazione per la gestione dei flussi migratori. La Libia continua a essere tutt’altro che un “porto sicuro”. Nonostante il cambio di governo che nulla si cambiato. Ne abbiamo parlato con Giuseppe […]
92 DI FLAVIO FUSI Considerate una delle ultime scene di Joker. La città è in fiamme, un fiume di gente mascherata sfoga la sua rabbia sulle cose, si accanisce sui simboli dell’opulenza e del malessere. Manipoli di poliziotti picchiano e bastonano senza pietà, la notte è illuminata dagli incendi, attraversata da urli di guerra. Questo è il coprifuoco a Gotham, […]
38 DI MICHELE PIZZOLATO Dopo questa sentenza i mafiosi, persino senza essere collaboratori di giustizia – potranno uscire in permesso premio e potranno andare ai domiciliari. Uno dei casi analizzato dalla Corte era relativo ad un ergastolano condannato per omicidio e occultamento di cadavere con l’ aggravante del metodo mafioso! E questi rischiamo di ritrovarci in circolazione! Una sentenza che […]
82 DI UDO GUMPEL L’idea di mandare una forza “peace-keeping” europea, idea lanciata della “AKK”, Annegret Kramp-Karrenbauer, segretaria generale CDU, Ministra della Difesa, mi sembra la prima buona europea da quando è scoppiato la rivolta in Siria contro il dittatore sanguinolente Assad. E’ un segnale che l’Europa potrebbe anche esistere, politicamente, in un angolo della terra che ci riguarda molto […]
70 DI FABRIZIO FALCONI Il saggio di Galimberti, uscito per la prima volta nel 2006 e più volte ristampato, è un affascinante viaggio nella storia della filosofia, dai greci a Nietzsche e Heidegger e del suo complesso rapporto con la psicologia e con le psicologie, scienze relativamente molto più giovani della filosofia, che hanno affrontato l’esplorazione della psiche, fermandosi impotenti […]
105 DI PAOLO BROGI Un giovane curdo che si è dato fuoco davanti alla sede dell’Unhcr in Svizzera… Ricordo il curdo che si era dato fuoco, anni fa, a Roma per protestare contro l’estradizione di Ocalan, il capo del Pkk.. Un rogo umano a pochi metri da me, sul piazzale del Celio dove si erano radunati curdi da tutta Europa […]
78 DI GUIDO OLIMPIO Obama non voleva fare «stupidaggini» e si è tenuto a distanza dalla Siria. Trump aveva promesso di farla finita con la missione. Il primo ha tirato linee rosse per Assad, ma non le ha fatte rispettare. Il secondo ha ordinato il tutti a casa in modo caotico e senza ascoltare i consiglieri. Scelta pagata con un […]
38 DI SANDRO RUOTOLO Il consiglio d’amministrazione della Rai attacca la puntata di Report su Salvini-Savoini Moscopoli perché avrebbe violato la par condicio. Appena ho letto la notizia sono tornato indietro con gli anni, con i tanti anni trascorsi in Rai, nel servizio pubblico. Non tutti ricorderanno ma quante ne abbiamo passate con il mio gruppo di lavoro: multe dall’Agcom, […]
95 DI ALBERTO NEGRI Ecco il tempo che fa: con un rapido ma prevedibile mutamento di clima politico, lo Zar si occupa anche di noi. Con la fine dell’atlantismo e della Pax americana il Mare Nostrum e il Medio Oriente adesso sono anche di Putin. I suoi caccia pattugliano i cieli siriani, le sue navi le coste, le sue truppe […]
73 DI GIOVANNI PAGLIA Finisce con Putin che stringe la mano a Erdogan, con la benedizione di Trump, e le truppe russe e turche a pattugliare una terra rubata. Finisce con i curdi calpestasti e costretti con la forza a ritirarsi dalle loro case, con la minaccia della sostituzione etnica sospesa sulla testa. Finisce con l’Europa che discute a babbo […]
129 DI MARCO MOLENDINI https://www.alganews.it C’è un singolare intervento, oggi su Repubblica, del collega Francesco Merlo che scende in campo a difesa di Achille Lauro e contro i sostenitori della sacralità musicale di Luigi Tenco. Questione assolutamente eccentrica rispetto alla questione che ha fatto aprire la polemica. Il problema non è la tangibilità o l’intangibilità delle canzoni di un autore […]
34 DI SILVIA GARAMBOIS Chi lo dice che al Sud non si può? Al Sud non si può… a metà settembre la rabbia perché era saltato il Festival del Cinema di Frontiera non era ancora smaltita, “motivi economici”: e così un gruppo di visionari ha deciso, facciamo noi, una Festa del Libro a metà ottobre. Volontari della cultura. E ci sono riusciti: sold out. Libri, racconti, musica, incontri, […]
69 DI ROBERTO BECCANTINI Partita complicatissima, l’ha rivoltata Sarri con i cambi e firmata Dybala con un sinistro d’autore e un altro da (finissimo) rapinatore. Non era bastato un possesso palla da record (giurano a Nyon). La Lokomotiv, chiusa a chiave, aveva segnato l’unica volta che era uscita: Joao Mario murato da Szczesny e rimbalzo di Miranchuk. La difesa? Altissima, […]
82 DI LUDOVICA PALLAVICINI https://www.alganews.it Oggi, un altro anno e siamo a quattro non posso dimenticare e non riesco ancora a perdonarti: Cos’è che rimane, dopo una fine? Io non domando più… mi racconto con una manciata di sassi appena, e per quanto mi possa impegnare, quel che esce è un sospiro faticoso, talvolta pare uno spiffero di vento, pure […]
124 DI MICHELE ANSELMI La metafora pare chiara: “Tutto questo Paese è uno strip-club, ci sono persone che lanciano i soldi e persone che ballano”. La frase sigilla “Hustlers”, il film di Lorene Scafaria passato alla Festa di Roma dopo l’anteprima al festival di Toronto e poco prima dell’uscita in sala con Lucky Red (7 novembre). Storia vera, o […]
31 DI FABIO MARTINI DOMANDA: LO SI FERMA SUPERANDOLO IN DEMAGOGIA O FACENDO UNA POLITICA TOSTA E PERSUASIVA? Stanno suscitando un certo compiacimento – in elettori del Pd preoccupati da una certa subalternità ai Cinque stelle – le esternazioni anti-Renzi di Nicola Zingaretti e di Gianni Cuperlo. Si ragiona così: se due personaggi così misurati, usano espressioni così hard, evidentemente […]
101 DI GUIDO OLIMPIO Il precedente Per trovare un precedente analogo, per gravità, nel Regno Unito bisogna risalire al giugno del 2000. Allora, il ritrovamento avvenne all’interno di un camion sbarcato a Dover, sulla Manica, all’interno del quale la polizia britannica scoprì i cadaveri di 58 persone, poi identificate come migranti illegali cinesi. Fu arrestato l’autista, di nazionalità olandese. Nell’agosto […]
71 di VANNI PUZZOLO Con un gol per tempo di Martinez (29’) e Candreva (89’) i nerazzurri agganciano i tedeschi al secondo posto: l’argentino si fa parare un rigore all’82’, parato da Burki e procurato dal baby d’oro Esposito, subentrato ad un deludente Lukaku. Nella quarta giornata del Gruppo F di Champions League, l’Inter supera il Borussia Dortmund e aggancia […]
75 DI SUSANNA SCHIMPERNA I Curdi, l’Ecuador, la Siria, il Venezuela, il Cile, l’Argentina… Eppure la notizia che oggi mi ha annodato lo stomaco è stata quella dei corsi fasulli per operatori sociosanitari. Organizzati a Castrovillari, reclutando giovani disoccupati in stato di bisogno, i corsi costavano duemila euro e non davano nulla di nulla: i titoli rilasciati erano carta straccia. […]
156 Gentile direttore, ho visto l’interessantissima puntata di Report sui fondi russi alla Lega: vero servizio pubblico. Non le nascondo di essere rimasto sconvolto da quello che è emerso. Non sarebbe il caso che a questo punto Salvini riferisse in parlamento? Paolo Bruseghin, Verona Gentile signor Bruseghin, Innanzitutto usiamo le parole giuste: presunti fondi. C’è un’inchiesta della magistratura in corso […]
84 DI SERGIO DI CORI Cominciano a delinearsi i primi studi, previsioni, opinioni di antropologi e sociologi sul “senso portante” del nuovo decennio dentro al quale stiamo per entrare. L’immaginario collettivo occupa un posto fondamentale nell’economia di una comunità, di una società, di una nazione. Dell’intero pianeta, visto che siamo dentro una globalizzazione, e l’ignoranza dei fenomeni geo-politici terrestri non […]
103 DI SERGIO DI CORI MODIGLIANI Se divampa l’incendio di Santiago!! “Siamo in guerra”. Così, l’attuale presidente del Cile, Sebastiàn Pinera, ha sintetizzato l’attuale situazione del paese per giustificare lo stato d’emergenza e l’applicazione della legge marziale. Assalto ai supermercati, fabbriche incendiate, in due giorni di sollevazione popolare ben 10 morti, con centinaia di migliaia di giovani che si sono […]
125 DI ENRICO ROSSI Il disastro ambientale è prima di tutto colpa del capitalismo e delle grandi multinazionali. Ecco i principali nomi di quelle che riempiono il mondo di plastica usa e getta. Il capitalismo senza regole ha prodotto la drammatica crisi ambientale che stiamo vivendo, ma ora la responsabilità subdolamente viene scaricata, oltre che sulla politica, la cui colpa […]
65 DI FLAVIA PERINA Vorrei che qualcuno mi presentasse questa vecchietta di cui tutti parlano nei talk show, la povera vecchietta senza dimestichezza con le carte di credito e i bancomat e tuttavia folgorata dall’improvvisa necessità di corrispondere a qualcuno 2mila euro cash – non riesco a immaginarmi per cosa: droghe pesanti? Ricatto? – e quindi penalizzata da una legge […]