98 DI CHIARA FARIGU Con 151 voti a favore e 98 astenuti (lega/fratelli d’Italia/forza Italia) è passata al Senato la ‘mozione Segre’ per l’istituzione di una Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza. Commissione fortemente voluta dalla senatrice a vita (sopravvissuta ai campi di concentramento) dopo il riaffacciarsi di episodi […]
Archivi Giornalieri: 30/10/2019
54 di VANNI PUZZOLO Un grande Genoa, ridotto in 10 per 40 minuti da una dubbia espulsione, ( a Cassata viene mostrato un secondo giallo, per una lieve trattenuta e A centrocampo a Dybala) capitola solo allo scadere del 4’ minuto di recupero, grazie ad un rigore di Ronaldo, che lui stesso si era procurato grazie ad un intervento ingenuo […]
59 DI- STEFANO ALGERINI Se non fosse già presente su questo pianeta Rocco Commisso lo dovrebbero inventare, è una furia il presidente viola: in pochi giorni passa dai cantieri del nuovo centro sportivo alla tribuna dello stadio di Cesena per seguire le ragazze della squadra femminile, dagli studi di una radio fiorentina dove si esibisce nella esecuzione dell’inno […]
44 DI TOMMASO FEDELE Nella nuova Dacia Arena di Friuli è andata in scena la decima giornata di Serie A Udinese-Roma. Squadra di casa che arriva da un pesante 7-1 subito dall’Atalanta, Roma che invece ha ritrovato i 3 punti contro il Milan dopo una serie di pareggi in campionato ed Europa League. La partita si apre con dei ritmi […]
55 DI VINCENZO PALIOTTI Finisce quindi 2 a 2 la partita clou di questa decima di campionato tra Napoli e Atalanta, tra le due chi ne esce meglio sono i bergamaschi che mantengono il Napoli a tre lunghezze per la lotta al terzo posto. Il Napoli però stasera meritava qualcosa in più, tante occasioni sprecate, un pizzico di sfortuna hanno […]
52 DI ENNIO REMONDINO Speranze e paure dopo le dimissioni del premier libanese Saad Hariri che, annunciando le sue dimissioni, ha ripreso una frase pronunciata da suo padre, l’ex primo ministro Rafiq Hariri, assassinato nel 2005: “Nessuno è più grande del paese”. Saad Hariri, premier figlio di premier, ruoli ereditari come sino a ieri è accaduto in molta della politica […]
76 DI LUCA BAGATIN Le origini dell’Europa sono ben più antiche di quelle – presunte da molti, in modo errato – cristiane. Esse affondano le radici nell’Antica Religione, quella che i cristiani definirono, successivamente, “pagana”. Si tratta degli antichi culti e rituali misterici, spesso di origine contadina, aventi come fondamento la Natura, i suoi spiriti invisibili, le sue regole millenarie. […]
65 DI ENNIO REMONDINO L’allarme Ue e Onu: dopo la Siria, la seconda crisi umanitaria è il Venezuela (contestazione di uso politico sui dati). Oggi sarebbero 4,5 milioni i profughi venezuelani ma nel 2020 gli espatriati salirebbero a 6,5 milioni. Conferenza di solidarietà ospitata a Bruxelles. Caracas, ma sui Paesi che strangolano l’economia venezuelana, rubano risorse e favoriscono le migrazioni?. […]
57 TUTTE LE NOTIZIE DEL GIORNO: GOVERNO, vertice a Palazzo Chigi sulla manovra: confermate sugat e plastic tax. ‘piena intesa politica’, la cedolare secca sugli affitti resta al 10% MANOVRA, via il superticket. Detrazioni solo a chi paga con carte. Conte: ‘il mio impegno è chiudere nel pomeriggio’ OMICIDIO LUCA SACCHI, conferenza stampa legali della famiglia: vicenda raccontata in modo […]
107 DI MASSIMO MARCIANO Un giorno in un minuto Nessun giorno è un giorno qualunque. Ciascun giorno rappresenta qualcosa di speciale per qualcuno. La storia ci insegna che ogni giorno può avere un motivo per essere ricordato. Ogni giorno può lasciare un segno indelebile. Viverlo con lo spirito giusto può renderlo tale. Secondo uno studio dell’Iowa State University, 12 minuti […]
56 DI MONICA TRIGLIA *Quello che segue è un piccolo episodio a cui ho assistito ieri. E’ piccolo davvero, ma ha un significato importante in tempi come questi in cui chi tende la mano all’altro è sempre più sotto attacco. Nel bar che un po’ se la tira dove pranzo con un toast perché oggi sono in ritardo anche sulla […]
136 DI CLAUDIA SABA Lui è di Firenze. È un bambino. Ha dieci anni. Sono le 20.30 di domenica quando chiama le forze dell’ordine al telefono. Devono correre immediatamente a casa perché il papà sta picchiando la mamma. Poi esce sul pianerottolo e aspetta gli agenti. Gli va incontro. Piange, è in stato di choc. Davanti al portone di casa […]
58 DI LUCA SOLDI Li hanno sbarcati, finalmente, a Pozzallo. Dopo giorni e giorni di odissea nel nostro mare. Ocean Viking ha potuto attraccare e consegnare finalmente a terra questi fantasmi che così tanto pesano a larga parte del Paese Erano, sono in 104. E per primi sono scesi bambini piccolissimi, uno di due anni e l’altro di dieci […]
99 DI EMILIANO RUBBI La Ocean Viking, con a bordo 104 persone salvate in mare al largo della Libia (tra le quali 41 minori e dieci donne, di cui due incinte), viene fatta attraccare al porto di Pozzallo dopo 11 giorni di estenuante attesa. La Sea Watch 3, quella di Carola Rackete, prima di forzare il divieto salviniano di entrare […]
76 DI ROBERTO SCHENA Il paradosso di doversi sbarazzare di un Governo di sinistra IL GIOCO PRO SALVINI E ANTI CONTE FAVORISCE IL SECONDO Il pregiudizio di fondo: “I grillini non ne fanno una giusta” Forse non ci fate caso ma la pressione mediatica anti Conte e pro Salvini credo abbia precedenti solo negli anni post bellici, quando si trattava […]
148 DI ANNA LISA MINUTILLO Non esiste età per rendersi utili, spargere semi di umanità nel mondo e vedere questi semi trasformarsi in frutti che vanno raccolti e gelosamente custoditi. Il cibo per molti continua a rappresentare un problema, il momento storico, sociale e politico in cui ci troviamo a vivere, o a sopravvivere né danno testimonianza ogni giorno. La […]
103 DI GINO MORABITO Capelli castani col ciuffo sparato in alto, viso da furbetto e occhi grandi da buono. Come non innamorarsene. Si presenta così Mario Edy, un ragazzino di appena undici anni, con quella voce che è un portento! È nato a Bucarest il 4 novembre 2008 e canta da quando ne aveva sette. Canta da artista navigato, suona […]
65 DI PATRIZIA ING. LASSANDRO Succede ancora una volta che dei ragazzini mettano a repentaglio la loro vita “giocando” in maniere del tutto irresponsabile. Forse per un selfie o solo per incoscienza. Figli di una società fatta di apparenze e a volte priva dei valori veri che danno sostanza alla vita. Vita che vale la pena di essere vissuta appieno […]
96 DI CORRADINO MINEO Elezioni anticipate in Gran Bretagna, e in Spagna. Le dimissioni il di Hariri in Libano e il rimpasto di Pinera in Cile non fermano le piazze. Non solo in Italia il quadro politico non rappresenta più umori, timori e speranze del paese. Caffè Elezioni anticipate in Gran Bretagna, e in Spagna. Le dimissioni il di Hariri […]
98 DI GIANLUCA CICINELLI Meno tasse in manovra e più aiuti a famiglie, partite Iva e affitti. Dopo i segnali di crisi provenienti dal voto in Umbria l’alleanza che sostiene il Conte bis corre ai ripari e volta pagina, varando immediatamente modifiche alle misure prese dal governo: cambiati immediatamente i titoli dei giornali dedicati alla finanziaria. M5S, si compattano i […]
268 DI CLAUDIA SABA Davvero, noi donne, vogliamo personaggi come la Tesei al comando? Davvero vogliamo questo? Proprio noi che vediamo i nostri diritti lesi ogni giorno? Vorremmo per noi questa “signora” che, poco prima del voto ha sottoscritto un patto con le associazioni tradizionaliste, contro aborto e coppie Lgbt? Sarà uno dei primi atti che farà da presidente di […]
114 CINZIA MARONGIU “Questa è una prima volta. Una svolta. Un po’ come successe con la terza rete, con la tv a colori… Io mi sorprendo da solo su come faccio ad accettare questo genere di cose. Poi ci penso dopo e mi chiedo: “Ma io gli ho detto di sì?”. Lo ripete più volte mentre indica l’amministratore delegato Rai […]
198 DI GIORGIO DELL’ARTI I big americani smettono di (auto)gonfiarsi in Borsa È solo un segnale, magari isolato e che non avrà ripercussioni. Ma il suo rumore è forte e indica un certo nervosismo tra i manager della Corporate America che rischia di finire per riverberarsi […] (FABIO PAVESI, il Fatto Quotidiano) (leggi) Biografia di Claudia López Hernández Un cambiamento […]
90 DI GUIDO OLIMPIO Donald Trump con le parole, il Pentagono con i fatti inseguono il nemico in difficoltà. Lo incalzano su più livelli, dal teatro bellico alla guerra di propaganda. Per trasmettere l’idea di avere comunque l’iniziativa in mano. Ieri il presidente ha usato twitter per annunciare la morte del successore del Califfo. In realtà si riferiva all’uccisione – […]
93 DI NICOLA FRATOIANNI Mi è stato segnalato in queste ore un episodio che riguarda il liceo di Macomer, in Sardegna dove nei prossimi giorni sarà ospite l’ambasciatore egiziano in Italia. Nell’occasione la dirigente scolastica avrebbe imposto l’obbligo di conoscere in anticipo le domande degli studenti e il divieto di porre domande sul caso dell’omicidio di Giulio Regeni. A quanto […]
88 DI NICOLA FRATOIANNI Grazie a una nostra interrogazione abbiamo scoperto che c’è 1 miliardo di euro nelle casse di Cassa Depositi e Prestiti, disponibile da molti anni per l’edilizia popolare e mai utilizzati, per contenziosi e litigi fra Regioni e Comuni. Un patrimonio derivante da fondi ex Gescal, composto dai contributi di centinaia di lavoratori del programma Ina-Casa. È […]
87 DI MICHELE ANSELMI Ha ragione Christian De Sica: “I registi di solito sono lugubri. Carlo, invece, era un uomo molto spiritoso, anche sul set”. Carlo è Carlo Vanzina, il regista scomparso a 67 anni l’8 luglio del 2018, ucciso da un tumore. Un documentario di Antonello Sarno, “Carlo Vanzina. Il cinema è una cosa meravigliosa”, lo ricorda oggi alla […]
147 DI MICHELE ANSELMI Gabriele Salvatores è un uomo soave e un regista versatile, in più la barba bianca che s’è fatto crescere gli sta bene, donandogli un aspetto da gran saggio. Però “Tutto il mio folle amore”, il suo nuovo film che esce giovedì 24 ottobre con 01-Raicinema dopo un passaggio fuori concorso alla Mostra di Venezia, non mi […]
114 DI ALESSANDRO GILIOLI È di un’evidenza solare che gli autisti dell’Atac, con i loro 1.200 euro netti mensili, non vedevano l’ora di appiccicare lo sciopero del venerdì al week end per portare tre giorni moglie e figli (che campano tutti con i 1200 euro, il prossimo mese di meno per via dello sciopero di oggi) in un 5 stelle […]
80 DI NICOLA FRATOIANNI Un anno fa siamo riusciti a far annullare come corso di aggiornamento riconosciuto dal Miur per i docenti un seminario dedicato all’esorcismo. Ora veniamo a sapere da alcuni organi di informazione che utilizzando il Bonus Docente è possibile partire la prossima primavera per un corso di aggiornamento di 16 ore facendo una crociera di 8 giorni […]
126 DI GUIDO OLIMPIO È in difficoltà, ma ha tanti fronti sui quali mobilitare i suoi uomini, anche a livello individuale. Ora è la coda dello scorpione a preoccupare. Il movimento ha bisogno di un nuovo capo e, stando a indiscrezioni, il passaggio di consegne potrebbe esserci già stato: a prendere il posto di Al Baghdadi potrebbe essere l’iracheno Abdullah […]
74 DI ENNIO REMONDINO Ankara attacca le truppe siriane vicino al confine con la Turchia. Combattenti lealisti e miliziani ribelli uccisi. Gli scontri a poche ore dalla scadenza della tregua. Doppio schiaffo Usa alla Turchia: sì alle sanzioni e riconosciuto il genocidio armeno. Putin rassicura Erdogan: ritiro curdo ultimato. Intanto Trump mette le mani sul petrolio siriano. Si temeva potesse […]
90 DI ALESSANDRO FIORONI Donna omosessuale e verde. Una nuova leadership si sta affermando in America Latina. Nel continente sconvolto dalle proteste di piazza e dal volto feroce della repressione emergono figure come quelle della nuova sindaca di Bogotà. Claudia Lopez si appresta a governare la capitale della Colombia con un programma sociale ed ecologista. Si tratta di un cambiamento […]
72 DI NICOLA FRATOIANNI Un vero e proprio film dell’orrore andava in onda in molti centri di accoglienza del Lazio, con corruzione, mazzette, soldi sottratti all’accoglienza e alla tutela dei migranti, lasciati senza cibo, acqua e vestiti, per intascarseli come niente fosse. E sapete qual è il bello? Che la regia di questa schifezza è di esponenti politici della destra. […]
62 DI GUIDO OLIMPIO I successori, nuova versione (Corriere) Morto il Califfo Al Baghdadi qualcuno dovrà indossare il mantello di leader. Diversi i possibili successori, ogni esperto ha il suo candidato. Fin da ieri sono girate indiscrezioni su Abdullah Qardash, detto «il fantasma». Anzi, secondo alcuni era già alla testa della fazione fin dai primi giorni d’agosto. Ma per ora […]
63 DI NICOLA FRATOIANNI La padana giunta di Pisa prosegue nel tentativo di prendere a schiaffi la storia e la Costituzione, intitolando una rotatoria a Giuseppe Niccolai, “fascista doc”, come lo ricordano i suoi ex camerati, fondatore del MSI, che propose il ripristino della pena di morte e l’estensione dei benefici pensionistici per coloro che avevano combattuto con il fascista […]
66 DI GUIDO OLIMPIO Le spoglie sono state inumate, forse deposte in mare, seguendo lo stesso trattamento riservato ad Osama. Un rito e un messaggio al nemico che deve ora trovare un successore per il Califfo. Già in estate, erano circolate ricostruzioni su una nuova guida per l’Isis, mossa dettata dalle presunte cattive condizioni di salute del capo. Il mantello […]
18 DI TONI JOP ECCO CHE LE NUOVE FRONTIERE EMERGONO DALLA NEBBIA, LE FRATTURE SI MANIFESTANO E SI MOSTRANO IN TUTTA LA LORO PLASTICA POTENZA. QUESTO NON AVVIENE IN CORRISPONDENZA DI UN PASSAGGIO “POLITICO”, POLITICAMENTE CONNOTATO. IL FILO SPINATO VIENE ISSATO MENTRE IL PARLAMENTO DEVE DECIDERE SU UN NODO CHE RIASSUME E INTRECCIA MOLTI SENSI COSTITUZIONALI. UNA COMMISSIONE CHE MONITORI […]
71 DI GUIDO OLIMPIO L’operazione in Siria contro un target di “alto valore” racchiude quattro aspetti. Primo. Gli Usa, nonostante l’annunciato ritiro, hanno mantenuto la capacità di lanciare missioni in profondità, possibili solo con una buona intelligence e flessibilità di reparti scelti. E’ il classico esempio di “guerra leggera”. La preferita dalla Casa Bianca. Prima da Obama e oggi da […]
92 DI MICHELE ANSELMI Toni Servillo e Dustin Hoffman devono proprio credere a “L’uomo del labirinto”: non solo vi recitano ma sui titoli di testa appaiono anche in veste di produttori esecutivi. Detto ciò, nel secondo film di Donato Carrisi, sempre tratto da un suo romanzo, i due attori si incontrano solo una volta, nel finalissimo, al bancone di un […]
69 DI GIULIO CAVALLI Immaginate di essere nel periodo del governo Conte 1, quello con lo stesso Conte, gli stessi del M5S e Matteo Salvini al Viminale. Immaginate 104 persone tra cui 41 tra ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, 10 donne, di cui due incinte che restano in balia delle onde. Non ci vuole tanta immaginazione: è accaduto […]
72 DI GIULIO CAVALLI a storia è una storia di cui qualcuno ha già parlato ma vale la pena raccontarla ancora perché è perfetta per questo tempo. E allora la raccontiamo ancora. Egidio aveva ottant’anni quando lo hanno arrestato. Uno pensa che per essere arrestato a ottant’anni e per di più messo in galera, qui da noi, devi avere combinato […]
109 DI GIULIO CAVALLI Ma che ce ne frega dei trentanove poveracci morti come bancali dentro il rimorchio troppo stretto nella zona industriale di Grays, in periferia di Londra. Dai, su, non scherziamo, trentanove cadaveri su un camion, tra cui anche un ragazzino colpevole di avere voluto rischiare come dovrebbero fare solo gli adulti, sono la merce di un Occidente […]
107 DI MAURIZIO MALABRUZZI https://www.alganews.it che poi io a questa cosa del musicista maledetto non ci ho mai creduto, o meglio non mi ha mai appassionato, ho sempre pensato ad una maschera, ben studiata, ma sempre di maschera si trattava e quello che ho letto stamattina su la stampa “se la gente sapesse quanto sono normale non comprerebbe più i […]
77 DI GIOVANNI BOGANI Ha le pareti dipinte di rosa, la casa in cui si amarono, a Stromboli, Ingrid Bergman e Roberto Rossellini. Era il 1949, la Bergman era già famosissima, attrice svedese adorata a Hollywood. Rossellini era il regista italiano che aveva sbalordito il mondo con l’asciuttezza di “Roma città aperta” e di “Paisà”. La purezza del Nord, la […]
59 DI MICHELE ANSELMI “Hitler non ha fatto bene il suo mestiere” è uno degli insulti piovuti addosso a Liliana Segre, senatrice a vita della Repubblica, ebrea, sopravvissuta ai campi di sterminio nazisti. La signora ottantanovenne ha risposto perfino con una punta di ironia (“Tanto ci penserà la natura”) alle contumelie feroci e antisemite che ogni giorno arrivano dai social. […]
81 DI GIOVANNI BOGANI Il dolore, la fatica, la paura. Il calcio come estasi infinita, ma anche come abitudine a stringere i denti e a soffrire. Il calcio che poi, alla fine, chiede il conto. Ed è salatissimo. La gioia del primo goal, segnato al volo quando aveva sei anni, e in campo c’erano i ragazzi di quindici, grandi e […]
14 DI GUIDO OLIMPIO Sul Califfo, pezzo uscito su Corsera cartaceo. I capi jihadisti muoiono, cadono sotto il fuoco, ma l’ideologia che agitano non scompare. Perché vive comunque, nutrendosi di quanto avviene in Medio Oriente e sfruttando come nessun altro gli errori degli avversari. Odio settario, manipolazioni, situazioni endemiche, scelte poco intelligenti finiscono per aiutare i tagliatori di teste. Cosa […]
99 DI MICHELE ANSELMI La verità? Mi aspettavo qualcosa di più e di meglio dagli ultimi due episodi di “1994”, l’ambiziosa serie scritta da Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo, diretta da Giuseppe Gagliardi e Claudio Noce, prodotta da Wildside e messa in onda da Sky. Benché alla ricerca di una scansione drammaturgica diversa, in sostanza ogni puntata una […]
54 DI GUIDO OLIMPIO E’ trascorso un anno abbondante da quando di Jamal Khashoggi è scomparso mentre era all’interno del consolato saudita a Istanbul. Una sparizione che ha suscitato dune di sdegno, spazzate via però dal vento della realpolitik. La Turchia ha usato il dramma come pungolo ma le sue priorità sono altre: i curdi, la Siria, i missili. La […]
57 DI MICHELE ANSELMI Fabrice Luchini gode di un piccolo ma compatto culto cinefilo anche qui in Italia. Faccio parte della setta. Trovo il 67enne attore francese un gigante nel suo campo: per eleganza, perfidia, eloquenza, capacità di cesellare personaggi ora pomposi ora meschini, talvolta ridicolmente romantici. Perfino quando “luchinineggia” un po’, come accade in “Il meglio deve ancora […]
70 DI GIULIO CAVALLI Ho passato tutto il giorno a leggere tutte le analisi della sconfitta. Roba guerriera, lo so. Ero curioso di sapere come uscire dalla china del pessimo risultato in Umbria, cosa ne pensassero i protagonisti, cosa ci dicono che hanno intenzione di modificare, cosa avrebbero fatto da oggi per invertire la rotta, quali fossero i comportamenti sbagliati […]
59 DI GIOVANNI PAGLIA Il nostro piccolo mondo antico aveva molti lati positivi: lo stesso lavoro per 35 anni e poi una bella pensione, la casa di proprietà per tutti, scuole nuove, ospedali in ogni paese e il medico della mutua che ti veniva a casa, le ferie tutti insieme in agosto, carrelli pieni e tutti in fila a Natale, […]
61 DI GUIDO OLIMPIO Alcuni punti: Il Pentagono ha promesso nuovi raid a caccia di militanti. È una necessità per mantenere la pressione e rappresenta il modello di come la Casa Bianca vuole agire nel teatro. Soldati e aerei che partono da basi periferiche per colpire. C’è la gara tra turchi, iracheni e curdi nel rivendicare un ruolo primario nella […]
72 DI GUIDO OLIMPIO Gli Usa vogliono che i partner della Nato partecipino alla difesa del regno: ci sono stati già contatti con Germania, Gran Bretagna, Francia. Il segretario alla Difesa Esper, reduce da una missione nel Golfo, farà nuovi passi in questa direzione. Alleati sono sempre cauti perché temono di essere invischiati in crisi aperta con Iran. Interessante che […]
69 DI GIOVANNI PAGLIA Prima del Governo giallo-rosso in Umbria pensavamo di perdere di 20 punti. Il risultato è che abbiamo perso di 20 punti. Forse ci servirà a ricordare che la politica non è aritmetica: puoi allineare tutte le figurine che vuoi, ma se sei debole culturalmente, privo di un progetto e pieno di paura, perdi malamente. Fino a […]