188 DI VINCENZO PALIOTTI Partita che doveva confermare la buona prestazione del Napoli in Champions si è poi rivelata un ritorno al Napoli che si è visto nelle ultime giornate, squadra con poche idee, poca personalità, una squadra insomma in evidente difficoltà. E’ bastato un Bologna appena ordinato, compatto e molto efficace nelle ripartenze per fermare il Napoli che scende […]
Archivi Giornalieri: 01/12/2019
1.056 DI LUCA SOLDI “Staremo stretti come le sardine, perché saremo in tanti,” avevano annunciato quasi scherzando i quattro organizzatori di quello che sta mettendo in crisi la macchina della destra. Era una scommessa persa in partenza dicevano quei soloni che oggi prefigurano già la morte precoce. Ed invece in una decina di giorni Giulia Trappoloni, Mattia Santori […]
170 DI TOMMASO FEDELE LA ROMA ESPUGNA VERONA 1-3 Allo stadio Bentegodi di Verona è andata in scena la quattordicesima giornata di Serie A Verona – Roma. Match vinto dalla squadra ospite 1-3. Ottima prova di personalità e carattere della squadra di Fonseca nonostante una performance poco brillante sull’aspetto fisico. Giallorossi che rispondo alla vittoria della Lazio restando così in […]
12 DI VANNI ZAGNOLI Il Galles ha disputato solo un mondiale, nel ’58, arrivando ai quarti, e un unico Europeo, l’ultimo, con incredibile semifinale, battuto 2-0 dal Portogallo, poi campione. Coleman dopo la mancata qualificazione al mondiale si dimise, lasciò alla leggenda Ryan Giggs, che aveva solo allenato il Manchester United, per poco più di un mese. Impiega il 4-2-3-1, […]
193 Un bel film visto al TFF è sicuramente El Hoyo e se ne è accorta anche Netflix che ne ha comprato subito i diritti. Sul genere Black Mirror l’opera prima di Galder Gatzelo-Urrubia ricorda La Fattoria degli Animali di Orwell ma qui scompare l’allegoria e ci guardiamo dritto negli occhi. Claustrofobico senza via di scampo, ci pone di fronte […]
207 DI MARIO RIGLI Era proprio sotto la giostra quella bandiera rossa, rossa con falce e martello. E si vedeva bene, anche da lontano illuminata dalle lucine di cavalli e carrozze che giravano lente. E sventolava appena per il leggero vento della giostra in moto, oppure veniva tenuta a bada dalle mani che la reggevano, timorose e a disagio in […]
332 DI CLAUDIA SABA “Questa è soltanto la punta dell’iceberg! È una “femmina”. Donna non le si addice. Ha portato un padre di famiglia al gesto estremo per uscire dal suo incubo, portando alla sua tragica morte ! Difendetela pure e mi auguro che troviate anche voi una santa simile a rovinarvi la vita!” Sono i commenti che appaiono in […]
235 DI LUCIANO ASSIN NOSTRO CORRISPONDENTE DA ISRAELE Mancano esattamente 10 giorni prima che l’elettorato israeliano venga richiamato alle urne per la terza volta consecutiva. Dopo che sia l’attuale premier israelianoBenjamin Netanyahu che il suo rivale politico Benny Gantz non sono riusciti a formare una coalizione di governo, il regolamento politico del paese prevede la possibilità che qualsiasi deputato […]
190 DI RENATA BUONAIUTO “Vincere da grandi”, uno slogan voluto e sostenuto dal Coni e da Lottomatica. Un progetto partito oltre 5 anni fa, in varie città d’Italia, Palermo, Napoli, Milano, Roma e che in questi giorni ha visto il suo compimento. Nel quartiere Zen 2 di Palermo, non c’è nulla solo una scuola l’Istituto Giovanni Falcone, fuori quelle mura, […]
593 DI VANNI CAPOCCIA I diritti umani sono quei diritti riconosciuti a donne, uomini, bambine e bambini per il solo fatto che appartengono al genere umano. Un Concetto il cui bisogno è emerso con forza dopo la Seconda Guerra Mondiale con la morte di oltre 50 milioni di persone e il tentativo portato avanti dal nazifascismo di sterminare il popolo […]
130 DI ALBERTO BENZONI Quando, agli inizi degli anni sessanta stava per passare, tra ferocissime opposizioni, la nazionalizzazione dell’energia elettrica, noi socialisti ci mobilitammo per spiegarne le ragioni. C’erano quelle proprie di Lombardi e della sinistra socialisti – ideologicamente più forti ma anche meno largamente condivise – secondo la quali la nazionalizzazione era una tappa lungo la via del socialismo. […]
178 DI MARINA NERI Reggio Calabria. Oggi primo dicembre, giornata primaverile dentro il calendario dell’inverno. Una insolita marcia silenziosa percorre la strada lastricata di pietra lavica del corso cittadino. Sfilano dinanzi alla statua dell’Italia uomini e donne . Al petto una coccarda arancione simbolo del No alla violenza di genere. Una camminata silenziosa. Un Silenzio tangibile , irreale su quell’asse […]
113 di VANNI PUZZOLO Parma-Milan 0-1 Per i rossoneri decisiva una rete dell’ex Real a due minuti dalla fine, grazie ad una carambola fortunata. Piatek tira molto ma non inquadra la porta, sostituito. Con una rete di Theo Hernandez a due minuti dal 90° il Milan si toglie di dosso tutte le ansie da retrocessione e ritrova il successo dopo […]
135 di VANNI PUZZOLO Con una doppietta del suo gioiellino nel primo tempo, la quarta in stagione, seconda consecutiva, l’Inter batte a San Siro la Spal e si riporta in testa alla classifica. Troppo ghiotta l’occasione per farsela di nuovo sfuggire, era accaduto con il Parma che la squadra di Conte non sapesse approfittare del pareggio di Lecce della Juventus, […]
153 DI CORRADINO MINEO Un tonno in Calabria e sardine pure a Firenze. Ma Di Maio fa orecchie da mercante e insegue Salvini. A costo di far ruzzolare Conte da Palazzo Chigi. In Germania 115mila socialdemocratici eleggono, a maggioranza, una coppia di leader molto critici nei confronti della Grosse Koalition. Caffè 1 dicembre Un tonno in Calabria e sardine pure […]
157 DI GIOVANNI PUNZO Riprendiamo cosa aveva già denunciato Remocontro il 23 novembre: «Gran Bretagna in fuga dall’Ue con un pezzetto d’Impero d’Africa rubato». Ladri delle isole Chagos, paradiso naturalistico ma soprattutto base militare in costoso uso agli Stati Uniti, che secondo una risoluzione Onu dovevano essere restituite ai propri abitanti entro la settimana scorsa. Londra ladrona ha detto di […]
421 DI MARIO PIAZZA No, davvero non vi capisco. Da anni Salvini imperversa impunemente su tutti i media seminando odio e concretizzandolo con leggi violente e razziste, da altrettanti anni la Meloni strizza l’occhio agli squadristi di Forza Nuova e di Casapound aumentando i propri consensi ed accingendosi ad andare al governo, e tutto questo fronteggiato da un inconcludente balbettìo […]
23 DI LEONARDO CECCHI La7. Scontro Calenda-Borgonzoni. Formigli chiede a Calenda un’opinione su Bonaccini. Lui cita qualche numero e dimostra che nella regione le cose funzionano bene. I due iniziano a battibeccare. Dopo un po’ Borgonzoni sferza Calenda: “Tu difendi un sistema che non funziona bene!”. Lui allora strabuzza gli occhi, la guarda e, perplesso, le fa: “Io difendo i […]
274 DI MARINA POMANTE LE NOTIZIE DEL GIORNO 1 dicembre 2019 TEMPESTA SUL MES, vertice di maggioranza a Palazzo Chigi questa sera.Governo diviso sul Mes. Salvini: “il Mes ruba ai poveri per dare ai ricchi. Conte si dimetta MES, Pd e M5s divisi su autonomia, giustizia e la ‘spina’ Mes Di Maio: ‘Non si firma al buio’. Sul meccanismo europeo […]
259 DI MIRIAM TERZANOTA Depressa, triste, insoddisfatta, isterica… no, non è il curriculum di Laura Morante (non si sa se sono nati prima gli ansiolitici o Laura Morante) ma è la donna nei film di maggior successo di Muccino ed Ozpetek. Nel caso di Muccino, non ti devi chiedere “Perché?” ma devi chiederti “Con chi il marito le ha fatto […]
191 DI MASSIMO MARCIANO Un giorno in un minuto Nessun giorno è un giorno qualunque. Ciascun giorno rappresenta qualcosa di speciale per qualcuno. La storia ci insegna che ogni giorno può avere un motivo per essere ricordato. Ogni giorno può lasciare un segno indelebile. Viverlo con lo spirito giusto può renderlo tale. Secondo uno studio dell’Iowa State University, 12 minuti […]
225 DI LUCA SOLDI C’è da ringraziare soprattutto lei, Federica Angeli che con le sue inchieste, il suo coraggio, la sua determinazione per l’annuncio di Ostia liberata. Per la prima volta nella storia del Paese, nella capitale un “sodalizio” che agiva nel pieno controllo del territorio ha ricevuto la condanna definitiva come organizzazione mafiosa. I componenti di quel clan […]
221 DI GIORGIO DELL’ARTI La battaglia su fondo salvastati e unione bancaria La voglia di trovare un accordo c’è. Al di là delle dichiarazioni che fanno parte della tattica quotidiana dei partiti. E la formula per uscire dall’ennesima palude in cui sembra essere […] (ILARIO LOMBARDO, La Stampa) (leggi) Europa e Usa contro la Cina Con il vertice della Nato […]
178 DI ANTONIO CIPRIANI Le domande che non hanno risposta. Perché dobbiamo discutere sull’emergenza e mai possiamo fare politica per costruire un futuro sano per la società in cui viviamo? Un tempo ci baloccavamo col muro di Berlino che divideva i buoni dai cattivi. Da una parte i cattivoni comunisti, dall’altra i buoni occidentali che tendevano a mostrare la faccia […]
23 DI LEONARDO CECCHI Ornella Vanoni ha solo detto “Io ci sarò”. Niente insulti, niente offese. Da cittadina di una democrazia, come lo siamo noi tutti, un semplice “io ci sarò”. Alla manifestazione che si terrà domenica a Milano. Il risultato? “Gommone”, “demente”, “rincoglionita”, “mummia, fai schifo”, “babbiona”, “sei un’esperta di pesce eh?”. E così via con altri centinaia di […]
18 DI LEONARDO CECCHI Se questa foto avesse un nome, quel nome sarebbe “Il risveglio della memoria”. Già, la memoria. La memoria di una Napoli insultata, vilipesa, umiliata. Dall’uomo e dal partito che hanno provato, in ogni modo, a cancellarla quella memoria. Fino a quasi riuscirci. Quasi. Perché oggi quella memoria sopita, si risveglia. Bruscamente. Con forza. Il risultato? La […]
213 DI COSTANZA OGNIBENI È piuttosto demoralizzante l’ultimo Data Room di Milena Gabanelli, che con la sua consueta chiarezza e linearità ha gettato lumi su una situazione tipicamente italiana, di cui probabilmente eravamo già al corrente, ma leggerne i numeri sortisce come sempre un altro effetto. Sono gli studenti universitari italiani, questa volta, ad essere finiti sotto la lente della […]
239 DI- STEFANO ALGERINI Se avete notizie di sabato sera peggiori di quello toccato alla Fiorentina stasera, fatelo sapere urgentemente ai tifosi viola, perché hanno bisogno di consolarsi in qualunque modo. Il Lecce infatti passa a Firenze per uno a zero, ed è la terza sconfitta in fila per i viola. Nonostante tutto niente di tragico perché la zona rossa […]
4 DI ENRICA BONACCORTI Nell’84 i casi di AIDS li contavi sulle dita delle mani, ma il prof Ferdinando #Aiuti aveva ben illustrato la situazione a Mino Damato e a me, che ogni giorno su #Raiuno a Italia Sera raccontavamo il Mondo. Fu difficile fare accettare il tema, dicevano che era solo un problema dei ‘diversi’, che non era il nostro pubblico ecc. […]
301 DI TOTO TORRI Questa splendida quarantenne non smette di stupirci, è sempre lei, Vanessa Incontrada che esce dalla felice conduzione di tre Special, ”20 anni che siamo italiani”, con Gigi D’Alessio , un gran varietà su Raiuno e dal 12 gennaio, ora è Angela, protagonista di una fiction seriale, firmata da Andrea Porporati e sempre trasmessa sulla rete ammiraglia. […]
79 DI- STEFANO ALGERINI Se avete notizie di sabato sera peggiori di quella toccata alla Fiorentina stasera, fatelo sapere urgentemente ai tifosi viola, perché hanno bisogno di consolarsi in qualunque modo. Il Lecce infatti passa a Firenze per uno a zero, ed è la terza sconfitta in fila per i viola. Nonostante tutto niente di tragico perché la zona rossa […]