“Cittadini, popolo italiano. Mi rivolgo a tutti voi in questa fine anno. Una frase su tutte, un motto che resterà…
Pensavo che ai giovani la Cultura in genere, nelle sue declinazioni di Storia, di Sociologia, di Antropologia, ecc, in fondo…
Lo strappo non poteva che provenire da un uomo delle istituzioni.Quelle stesse istituzioni che la nuova legge elettorale, che per…
La rielezione di Giorgio Napolitano alla Presidenza della Repubblica non è affatto un golpe, ma si inserisce piuttosto nelle logiche di palazzo che ormai contraddistinguono la politica italiana da circa trent’anni. Ma veramente si poteva credere che le…
Viviamo in tempi confusi e gattopardeschi. Tempi difficili da interpretare. Il mercato, il business, il materialismo pratico e l’ideologia liberista…
Perché a Roma non si riesce a organizzare una bella manifestazione anti-razzista, così com’è successo a Milano? E’ una domanda…
Chissà se in Italia ci sarà un prima e un dopo il coronavirus, speriamo di no e che tutto si…
80 anni fa il 5 settembre del 1938 il regime facista promulgò le leggi razziali che cambiarono la vita di…
Questa cosa del MES, detto anche “Fondo Salva Stati”, deve essere capita da tutti.Due cose bisogna avere ben chiare: La…
l “Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po, con l’analisi di Maurizio Sanguinetti, microbiologo e virologo al Gemelli E’ stata…