La lettura dell’ultimo libro di Lucinda Riley“La ragazza italiana”è avvenuto quasi per caso e dietro consiglio, complice anche la copertina…
Attenti a quelle bambolebambole a più coloriche tra inganni e risvoltici commuovono i sensi Hanno pupille storteche ci graffiano le…
Il 4 giugno del 1974 fu per Foggia una giornata memorabile. Tutta la cittadinanza si strinse attorno al corpo senza…
Ho raccolto quel chiaronella minima lucedi perla, promettendoun coraggio inusualeper un impari scontrocon la luna in splendore. Non si guasta…
Prendo spunto da un mio articolo del 3 dicembre 2014 per proporre una voce forse un pò fuori dal coro…
Il 6 marzo 2003 si spegneva Michele Magno, grande figura di dirigente della sinistra dauna ma anche della cosa pubblica,…
A cinquant’anni dal nostro (e dal mio) SESSANTOTTO Propendo per un giornofelice dell’autunnodi alcuni anni or sono.Con le scarpe slacciatecurvando…
Oggi si dà del Maestro a tutti. Basta aver superato i 60 anni e aver fatto qualcosa di buono nella…
Il cronista sfoglia i vecchi taccuini. Sono passati trenta anni da quei giorni che dovevano porre fine alla storia. Le…
La scrittrice misteriosa Elena Ferrante, autrice di libri di successo quali il ciclo di“L’amica geniale”e il libro“l’amore molesto”, si cimenterà…