CULTURA

QUELLA INSAZIABILE VOGLIA DI NARRAZIONE

È probabile che la recente crisi di governo italiana, con tutti gli strascichi che si porta dietro ancora in questi…

6 anni ago

UNA MONETA VICHINGA NELLO STATO DEL MAINE

Nel 1957 gli archeologi hanno scoperto tra le rovine degli indiani nello stato del Maine , negli Stati Uniti, un…

6 anni ago

IL RITRATTO MASCHILE DI HALS

In questo esuberante ritratto a mezzo busto, un giovane posa, su un semplice sfondo grigio. Il dipinto è inciso con…

6 anni ago

HAIDEGGER E L’ANTISEMITISMO METAFISICO

Com’era prevedibile, ha suscitato un grande scalpore la pubblicazione dei celebri “Quaderni neri” di Martin Heidegger. Si discute da decenni…

6 anni ago

PIERO DI COSIMO, LA PIETÀ DI PRECI, I FACCHINI DI FIRENZE

Preci in Valnerina oltre a esportare i chirurghi della “Scuola chirurgica di Preci” esportava a Firenze facchini per la dogana…

6 anni ago

VERSO LA BELLEZZA, UN LIBRO DA LEGGERE

Si puó piangere per la morte di un personaggio di un libro? Sì! Camille Perrotin, nata a Lione nel 1999,…

6 anni ago

LA PALA DEI DECEMVIRI TORNA A PERUGIA, E SARÀ UN DOLORE CHE TORNA

È dal 1797, quando con le razzie napoleoniche la Pala dei Decemviri dalla Cappella dei Priorinel Palazzo dei Priori di…

6 anni ago

VIVA LA GAZZOSA

Lo confesso: amo la gazzosa. Ma notoriamente io sono antico, un residuo del Novecento. E amo birra e gazzosa. In…

6 anni ago

DALLA PARTE DI AMNERIS

Tolto il lussureggiante sfarzo egizio, tolto il conturbante fascino esotico, tolta la marcia trionfale – e naturalmente tolti gli elefanti…

6 anni ago

E CON CECHOV COMINCIA IL NOVECENTO

E’ il 31 gennaio 1901, al Teatro d’Arte di Mosca – diretto da Konstantin Stanislavskij e Vladimir Nemirovič-Dančenko – viene rappresentato…

6 anni ago