CULTURA

CHIARA VIGO, UNICA MAESTRA AL MONDO DELLA SETA DEL MARE, OVVERO IL BISSO

Il Bisso, filo di seta che viene dal mare, e Chiara Vigo, l’unica Maestra al mondo che ne conosce i…

6 anni ago

RICORDANDO CARLO

Carlo è morto. Lo so, voi non lo avete conosciuto. Non l’ho conosciuto neppure io, anche se la sua morte…

6 anni ago

200 ANNI PER L’INFINITO. 100 POETI PER LEOPARDI

Duecent’anni sono niente se comparati all’Infinito, soprattutto se è quello di Giacomo Leopardi: le stesure definitive datano 1818-1819. Tra le…

6 anni ago

IN DIFESA DEL BRUTTO (CHE NON E’ POI COSI’ CATTIVO)

La guerra di Troia è un conflitto senza soldati, almeno così ce la racconta Omero, che regolarmente si dimentica di…

6 anni ago

EURIPIDE: DARE VOCE ALLE SCHIAVE

NellaRane, quando Euripide cerca di accampare a proprio merito di aver dato la parola nei suoi drammi a tutti, anche…

6 anni ago

LA LETTURA, QUELLA VERA, E’ FINITA, TROPPO LENTA PER TEMPI COME QUESTI

Davvero un romanzo si può raccontare? Davvero un autore è in grado, davanti a un pubblico, che sia quello di…

6 anni ago

SCRITTORI: FENOMENO CICLICO?

Copiato, stampato o fotografato, il libro ha il fine di permettere lamoltiplicazionedella parolanell’ identico tempo in cui la conserva: un…

6 anni ago

DAL CIELO SOPRA L’OLANDA

Non capita spesso di volare in un cielo così limpido e sgombro di nuvole sopra le terre e le acque…

6 anni ago

ROMA, VIA DEL MORTARO. UN LUOGO CHE HA VISTO NASCERE SOGNI

Via del Mortaro, Roma.Il nome fu dato a quello che prima era un vicolo dal grande mortaio di pietra (per…

6 anni ago

RACCONTO. LA CASA ERA IN VENDITA

In auto, prima sull’autostrada poi sulla provinciale. L’asfalto a tratti bagnato. Forse dovuto a qualcuno di questi acquazzoni estivi a…

6 anni ago