26 DI ENNIO REMONDINO 1) A Kiev si inventano il ‘pentapartito per fare un governo. 2) In barba alla ‘pacificazione nazionale, aderire alla Nato. 3) Visita dell’inutile Biden e la Nuland del ‘Fuck the Eu’. 4) i soldati di Kiev sparano contro osservatori Osce. 5) La Merkel, ‘sicurezza in Europa solo se con la Russia’. Non fiori ma opere di […]
ESTERI
39 DI ALDO MADIA Questione lessicale. I diversi possibili nomi con cui indicare la stessa cosa. Lo ‘Stato islamico dell’Iraq e del Levante’ (ISIL), anche tradotto come lo ‘Stato islamico dell’Iraq e della Siria’ ( il più diffuso ISIS) ; oppure ‘ad-Dawlah al-Islamiyah fil-’Iraq wa ash -Shām’, (stesso significato in lingua araba conosciuto con l’acronimo arabo Da’ish). Del resto Abu […]
27 DI ENNIO REMONDINO Paul Craig Roberts è un economista americano di 75 anni che nella vita ne ha fatte molte. Assistente Segretario del Tesoro nell’ amministrazione Reagan e co-fondatore della cosiddetta ‘Reaganomics’, la politica economica di quella presidenza. Tra i tanti ‘peccati’ ha scritto anche per Wall treet Journal e BusinessWeek. di Costantino Ceoldo* Il dottor Roberts, […]
34 DI ENNIO REMONDINO L’Esercito libero siriano, l’ELS, i cosiddetti ribelli moderati su cui Stati Uniti e occidente allineato (Italia compresa) avevano deciso di puntare per combattere il regime di Damasco e oggi lo Stato Islamico, hanno abbandonato Aleppo, seconda città della Siria. Ora contro il Califfo solo Assad. Puntata a perdere. L’Esercito libero siriano, l’ELS, i cosiddetti ribelli moderati […]
30 DI ENNIO REMONDINO Il Senato americano blocca la riforma della National Security Agency, il ‘Grande orecchio’ tre le agenzie di spionaggio, al centro dello scandalo del Datagate e il caso Snowden. Si voleva la fine dell’ascolto dalle chiamate telefoniche degli americani. Un po’ meno liberi per un dispetto ad Obama. Cogliere a fondo lo spirito americano è sempre difficile. […]
30 DI ALDO MADIA Per contrastare i jihadisti del movimento DAISH il Dipartimento di Stato USA offre sostegno a tutti i Governi che intendono contrastare le milizie del Califfo. Il Libano si arruola in fretta data la fragilità delle sue Forze armate. L’Egitto non ha accolto l’offerta Usa. Per convenienza reciproca. Alleato, ma di nascosto Per contrastare i jihadisti del […]
19 DI ALDO MADIA Sessione decisiva a Vienna sul nucleare iraniano tra Theran e i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza ONU più la Germania. Ma molti ‘remano contro’. La destra Repubblicana. L’Asse Sunnita che non ama un riavvicinamento Usa col mondo sciita. Poi gli obblighi statunitensi con Israele. Vigilia di decisioni strategiche sul nucleare iraniano, ma gli auspici […]
31 DI ENNIO REMONDINO Quattro cacciabombardieri per fare ‘ricognizione’ al costo di un milione di euro a settimana. C’è qualcosa che non funziona. Ma i quattro Tornado del 6° stormo ‘Diavoli Rossi’ di Ghedi sono già in viaggio per la guerra all’Isis, base kuwaitiana di Ahmed Al Jaber. Lo scandalo missioni estere. Quattro cacciabombardieri italiani per fare solo ‘ricognizione’ al […]
36 DI ENNIO REMONDINO L’attacco terroristico ad una sinagoga di Gerusalemme come prova dell’odio assoluto. Due terroristi arabi sono entrati nella sinagoga ‘Kehilat Yaakov’ di Shimon Agassi Street, quartiere ortodosso di Har Nof a Gerusalemme Ovest, con pistole, coltelli e asce lanciandosi contro i fedeli. Sei i morti. La sinagoga ‘Kehilat Yaakov’ di Shimon Agassi Street, nel quartiere ortodosso di […]
29 DI ENNIO REMONDINO Uno studente britannico di medicina sarebbe tra i jihadisti dell’Isis che hanno sgozzato 17 soldati ostaggi dello Stato islamico. ‘Molto probabile che fra i boia ci sia anche un francese’, dichiara il ministro da Parigi. Tra i circa 50 islamici italiani in Siria quanto mostri si nascondono? Le news inseguono l’orrore. Uno studente britannico di medicina […]
28 DI MICHELE MARSONET Attaccare o non attaccare direttamente Assad? Stati Uniti confusi e incerti. Col sostegno di Paesi ‘amici’ prima finanziano e aiutano a nascere lo Stato Islamico e il Califfo, poi sembrano decisi all’ intervento diretto modello Libia, poi dicono di no, ed oggi, ancora una volta Obama ci ripensa. E così siamo all’ennesimo giro di valzer USA […]
25 DI ENNIO REMONDINO Ora ad essere in crisi è l’India. Immagine internazionale del sua apparato giudiziario sottoterra. ‘L’India come una repubblica delle banane -scrive un settimanale locale- un Paese che detiene le persone senza processo’. Tre anni dalla morte dei pescatori e manca persino l’atto d’accusa ai Marò. Mille giorni da quel 15 febbraio 2012, quando in alto mare, […]
36 DI ENNIO REMONDINO Stranissima fornitura militare statunitense agli amici degli Emirati Arabi. Ma 2 miliardi e mezzo di dollari in blindati anti mina, anche se di seconda mano, sono attrezzature per un esercito in guerra contro terroristi pronti a tutto. Reduci da Afghanistan e Iraq a cosa serviranno adesso? Gli Emirati Arabi Uniti sono ricchi e possono spendere, ma […]
38 DI ENNIO REMONDINO Il Canada compra “in segreto” quattro F-35A. In ottobre il governo canadese del conservatore Stephen Harper si sarebbe accordato in ‘via riservata’ con gli Stati Uniti per l’acquisto di un primo lotto di F-35A, quattro esemplari nella versione a decollo convenzionale da consegnare dal 2015. In ottobre il governo canadese del conservatore Stephen Harper si sarebbe […]
27 DI ENNIO REMONDINO Califfo vivo, Califfo morto, Califfo a metà. Colpito da caccia americani, colpito da Sukhoi25 iracheni. Centcom’, comando Usa: raid aerei poco efficaci. Secondo il presidente Obama i raid aerei stanno colpendo duro. Secondo il comandante militare, non bastano gli aerei. Chi conta più frottole. L’Isis ha diffuso un nuovo messaggio audio del Califfo a smentire le […]
38 DI ENNIO REMONDINO L’inviato dell’Onu in Siria e le pie intenzioni. Un lungo colloquio col presidente Assad. Staffan De Mistura ha proposto la creazione di ‘zone di cessate il fuoco’, dove la popolazione possa trovare un po’ di normalità. Poi concentrarsi sulla minaccia terrorismo, ridurre la violenza sui civili. Non solo Ucraina o Isis tra i grandi del mondo […]
22 DI ENNIO REMONDINO È stato liberato Marco Vallisa, il tecnico italiano rapito in Libia in luglio. Cinquantaquattro anni, originario di Roveleto di Cadeo in provincia di Piacenza. Ancora 5 gli italiani sequestrati all’estero. Tra loro le due cooperanti ragazzine Vanessa Marzullo e Greta Ramelli, scomparse in Siria. È stato liberato Marco Vallisa, il tecnico italiano rapito in Libia il 5 […]
25 DI ENNIOREMONDINO Occasione di riscatto dell’immagine italiana nel vasto mondo albanese dei Balcani. Si parte dalla madrepatria albanese per recuperare sul Kosovo, dopo lo scandalo Eulex. Da Pristina a Tirana la scommessa cambia campo e protagonisti. Agon Channel, tv italiana con sede a Tirana. E tanti nomi noti. Dunque Antonio Caprarica è il nuovo direttore delle news di Agon […]
23 DI ENNIO REMONDINO Accuse e smentite: la guerra mediatica tra Kiev e Mosca. Giorni fa il governo ucraino ha denunciato una invasione di mezzi militari russi fantasma, non visti da radar e satelliti né dalla Nato né degli USA. Ma alla propaganda si sa non servono verifiche. Intanto a Donetsk è ripreso a combattere. Negli ultimi giorni Kiev ha […]
24 DI ENNIO REMONDINO L’Asia-Pacific Economic Cooperation, l’APEC, è nata nel 1989 per favorire cooperazione, crescita economica, libero scambio e investimenti nell’area asiatico-pacifica. Non è una organizzazione internazionale perché è composto da economie e non da Stati, ma gli Stati ci sono, è come se ci sono! 21 paesi dell’Asia e del Pacifico tra le locomotive economiche (e non solo) […]
29 DI PAOLO BROGI Dieci anni fa moriva in Francia Yasser Arafat. Il leader di Fatah e dell’Olp era ricoverato in una clinica. Poco tempo fa il responso sulla sua morte, dopo un’inchiesta voluta dalla vedova: tracce di polonio sul suo spazzolino da denti, Arafat è morto avvelenato. Non tutti gli esperti coinvolti però ne sono convinti. Se è […]
24 DI ENNIO REMONDINO Tanta retorica e qualche bugia dietro il passaggio di consegne tra l’operazione italiana Mare Nostrum e l’europea Triton che vedremo, forse, entro fine anno. Una guerra sul fronte della disperazione combattuta dall’Italia da sola e ora passata con obiettivi molto più limitati a Frontex. Sono i numeri di una guerra sul fronte della disperazione: 558 interventi, […]
28 DI ENNIO REMONDINO Dalla propaganda del terrore gestita da Isis alla balle belle e buone dal fronte opposto. Con un tweet attribuito al ministro degli Esteri iracheno hanno provato a far morire al Baghdadi, il Califfo che potrebbe invece essere rimasto ferito. Sarebbe rimasto invece ucciso Al Turkmani, il numero 2. Il Pentagono intensifica i raid aerei e voci […]
29 DI MICHELE MARSONET Un presidente statunitense uscente e perdente, da anatra quasi al tegame, e il suo omologo cinese Xi Jinping che appare sempre sicuro di sé, padrone dell’apparato del partito e di molto altro. Cina seconda potenza planetaria e Russia ora sua buona amica. Gli azzardi di Washington sull’Ucraina. Il 26° vertice dell’Apec (Asia-Pacific Economic Cooperation), che inizia […]
34 DI ENNIO REMONDINO Un procuratore britannico della missione Eulex accusa tre colleghi, tra cui un italiano, di essersi ‘venduti’, chiudendo casi di omicidio per denaro. Il capo della missione promette ‘un’inchiesta approfondita’ e intanto sospende l’autrice della denuncia mentre gli accusati restano al lavoro. Lo scopo della missione europea, lanciata nel 2008, era quello di aiutare le autorità kosovare […]
30 DI ENNIO REMONDINO Golpista numero 1, il presidente da cacciare dopo 27 anni si potere e aver ammazzato l’eroe nazionale Sankara. Golpista numero 2, il generale Honoré Traoré si autoproclama Capo di Stato provvisorio, ma il colonnello Isaak Zida, golpista numero 3, spiega che i sui sponsor sono più potenti. I golpe di oggi non sono più quelli di […]
28 DI MICHELE MARSONET Quando crollò il muro di Berlino sembrò a tanti che una nuova epoca stesse sorgendo. Fu quell’avvenimento a ispirare a Francis Fukuyama la sua bizzarra teoria della ‘fine della Storia’ e dopo, solo ‘democrazia liberale’. Ma come la fisica teorica insegna: ‘la realtà non è mai come ci appare’. Quando il 9 novembre 1989 crollò il […]
29 DI ENNIO REMONDINO Ancora in Bosnia reclutamento e addestramento di nuovi jihadisti da inviare al fronte. Il quotidiano Glas Srpske, di Banja Luka, capitale della Serbo Bosnia, racconta di circa venti jihadisti ora sul fronte siriano addestrati in un campo wahabita di Cerska, vicino a Vlasenica, fra Bosnia e Serbia. Mentre il mondo discute sui 15, 16mila occidentali arruolati […]
38 DI ENNIO REMONDINO La lettera segreta di Obama all’ayatollah Khamenei. Iran e Stati Uniti che tornano alleati dopo lo Scià contro lo Stato Islamico. Il contenuto segreto ma non troppo della missiva inviata a Teheran nella quale il presidente USA apre al dialogo. Timori dei sunniti d’Arabia e del mondo e da Israele. Il presidente Obama pare abbia inviato […]
26 DI ENNIO REMONDINO Doveva essere una rete di spionaggio d’elité che affiancasse all’estero la Cia. Era lo Us Military Joint Special Operations Command, noto come ‘Defense Clandestine Service’. Fatto nascere nel 2012 dall’amministrazione Obama, costerebbe troppo e il Congresso taglia le spie del Pentagono a metà. Le spie sul campo agli ordini del Pentagono saranno molto meno del previsto, […]
33 DI ENNIO REMONDINO Dalla Tunisia è partito il maggior numero di miliziani a sostegno dello Stato islamico in Iraq e Siria. Lo scrive il New York Times, sottolineando come almeno 2.400 tunisini, in gran parte diplomati e disoccupati, siano andati in Iraq e in Siria mentre migliaia sono stati fermati dalle autorità. Il Califfato e la rivoluzione islamica anche […]
41 DI ENNIO REMONDINO Un’inchiesta di un gruppo di giornalisti investigativi svela accordi fiscali segreti del Lussemburgo. Coinvolti big degli affari europei, da Amazon a Ikea. Numerosi gruppi italiani, da Finmeccanica, Banca delle Marche, Banca Sella, IntesaSanPaolo, Unicredit, Ubibanca. Discredito per l’Unione. Era annunciato ed è arrivato. Un gruppo di giornali europei fra cui Guardian, Le Soir e l’Espresso, ha […]
22 DI ENNIO REMONDINO Obama già al passato, per il 2016 a correre per la Casa Bianca potrebbero essere due dinastie ben note al mondo, i Clinton e i Bush. Trapassato remoto. Con la più larga maggioranza repubblicana dai tempi del presidente Harry Truman, quello che lanciò la bomba atomica, nell’agosto del 1945. Ad aver pesato sulla sconfitta del primo […]
23 DI ENNIO REMONDINO Scontri e incendi durante lo sciopero generale dei lavoratori belgi. Feriti anche gravi negli scontri che si sono verificati a Bruxelles in occasione dello sciopero generale contro le politiche di austerità annunciate dal nuovo governo di destra. 100 mila persone secondo stime sindacali in piazza. Scontri e incendi e scene di guerriglia urbana a margine della […]
29 DI ENNIO REMONDINO 25 anni fa il crollo del Muro di Berlino cambiò il mondo. La riunificazione della Germania; la fine della guerra fredda; la frammentazione dell’URSS; la caduta dell’ ‘impero sovietico’. Dal 9 novembre del 1989 il mondo non fu più lo stesso; in parte migliore ma non abbastanza. Venticinque anni fa, il 9 novembre del 1989, crollò […]
19 DI GIORGIO TRICHILO Stato sociale, investimenti pubblici, diritti civili. Roba da far leccare i baffi a un socialdemocratico vecchio stampo. Eppure Obama ha perso. Alla fine, questo presidente in odore di ‘socialismo’ si è arreso. Mancano ancora due anni allo scadere del mandato presidenziale, ma l’era Obama è terminata il 4 novembre 2014. Non sono mancati i risultati in […]
38 DI ENNIO REMONDINO La notizia è di quelle che tendono a scomparire perché praticamente invisibili, come gli aerei ‘stelt’. Notizie invisibili perché non appaiono come fatti in grado di attirare l’attenzione dei ‘non addetti ai lavori i quali, in genere, sono più interessati a ‘tutelare’ la riservatezza che a diffondere il conoscere. Il Dipartimento per la Difesa Usa e […]
31 DI ENNIO REMONDINO Export militare: i dati 2014 di Usa e Russia forniti dalla Defense Security Cooperation Agency. Cifre da brivido: sempre in salita quelle statunitensi ora a quota 35 miliardi anno, in calo la Russia sotto embargo che non arriva a 15. I 29 miliardi spesi dall’Arabia Saudita per avere ben 84 F-15. Secondo i dati forniti dalla […]
22 DI ENNIO REMONDINO È accaduto già molte altre volte nella storia e tende a ripetersi: i generosi ‘aiuti’ americani a degli alleati molto poco motivati che finiscono nelle mani dei nemici molto più decisi nell’usare quelle armi. Un Esercito Siriani Libero di darsi alla fuga mollando i preziosi missili anticarro Tow. Con l’aiuto dei consiglieri militari americani, le forze […]
29 DI ENNIO REMONDINO I ribelli siriani ‘amici’ degli Usa, o sono poco ribelli contro Assad, o sono davvero poco amici degli americani e se la fanno con i jihadisti filo al Qaida del Fronte al Nusra. Lo scrive il Washington Post sostenendo che l’Esl è stato costretto a ritirarsi da molte roccaforti nel Nord del Paese. 1. Moderatamente amici […]
34 DI ENNIO REMONDINO Elezioni di midterm, i repubblicani conquistano il controllo del Congresso. Obama: il peggior scenario per i democratici dai tempi di Eisenhower. Hanno strappato sei seggi ai democratici, raggiungendo i 51 seggi necessari e hanno ora il controllo di entrambe le camere del Congresso Per i democratici è il peggior scenario possibile dai tempi di Dwight Eisenhower: […]
26 DI ENNIO REMONDINO Dopo 27 anni finisce il regime del presidente Blaise Compaoré, costretto a rifugiarsi in Costa d’Avorio. I militari sciolgono il governo e il parlamento. Poi altri soldati agli ordini di un colonnello irrompono nella sede della tv di Stato. Un classico Golpe Militare come si vede solo nei film. A pochi giorni dalle dimissioni del presidente […]
44 DI GIORGIO TRICHILO Le elezioni di Midterm che si svolgono oggi negli Stati Uniti dovrebbero infliggere una batosta a Barack Obama. I repubblicani, secondo i sondaggi, si prenderebbero anche il Senato, costringendo il presidente a governare secondo il criterio dell’Anatra zoppa fino a fine mandato. Obama, il presidente che si è visto affrontare la crisi economica più dura dal […]
32 DI ENNIO REMONDINO Elezioni di casa e tutto scontato, risultati e polemiche compresi. Le autoproclamate repubbliche di Donetsk e Lugansk hanno eletto i loro presidenti e i loro parlamentari in una chiara sfida al governo di Kiev. Il ministero degli Esteri russo ha annunciato di ritenere valide le elezioni di ieri Kiev si è arrabbiata, molto, e l’ira non […]
27 DI ENNIO REMONDINO Il ministro degli interno ucraino Arsen Avakov ha ammesso la presenza di combattenti stranieri nei battaglioni contro i separatisti filorussi nell’est del Paese. ‘Volontari nel battaglione Donbass e in altri. Alcuni hanno chiesto e ottenuto la cittadinanza ucraina per meriti acquisiti al fronte’. Diventa ufficiale ciò che tutti sapevano. Il ministro degli interno ucraino Arsen Avakov […]
27 DI ENNIO REMONDINO Parigi deve fingere, tenere il punto, quindi rigore nazionale sull’embargo imposto alla Russia che fa la cattiva con Kiev. Bloccata la consegna di due portaelicotteri a Mosca in attesa di sviluppi sulla crisi in Ucraina. Ma Hollande sa di non poter perdere una commessa da oltre un miliardo di euro. Giugno 2011, Mosca e Parigi festeggiano […]
29 DI ENNIO REMONDINO Sono almeno 15mila i combattenti stranieri che si sono uniti alle fila dell’Isis, un numero “senza precedenti”. Lo ha reso noto un rapporto delle Nazioni Unite, anticipato in parte dal quotidiano britannico Guardian, dove si legge che i “foreign fighters” provengono da 80 paesi, anche da nazioni dove mai si erano visti jihadisti come Maldive, Cile, […]
31 DI ENNIO REMONDINO Riconoscimento dei risultato elettorale della settimana scorsa in Ucraina da parte di Mosca e oggi un improbabile scambio di riconoscimenti: si vota nel Donbass separatista e ogni parte in conflitto darà sostegno alla sua tifoseria preferita senza allontanarsi troppo dalla guerra ancora in corso. DONETSK – Si sono aperte le elezioni nelle regioni separatiste di Donetsk […]
28 DI MICHELE MARSONET ‘Anatra zoppa’ per scadenza di mandato o per qualche ragione in più? I dubbi di Michele Marsonet su un travagliato finale del primo presidente colorato d’America. Polemiche con Cia e servizi segreti vari, tensioni col segretario di stato Kerry e quello alla difesa Hagel, equivoci tra Isis e Assad Si sa che i Presidenti americani diventano, […]
30 DI ENNIO REMONDINO Ho conosciuto le ‘tifoserie’ di guerra in molte parti del mondo: nella Sarajevo assediata, nei Balcani del tutti contro tutti gli ‘altri’, nel Kosovo della rivolta albanese, nella Serbia bombardata anche dall’Italia, in Medio Oriente tra Gerusalemme e il Libano, in due guerre irachene, in Afghanistan, Georgia e altri luoghi che certo dimentico. Le guerre non […]
24 DI ALBERTO FORCHIELLI Scendere in piazza con i ragazzi di Occupy HK è molto diverso dal leggere le notizie o seguire da lontano questa protesta. Cambia tutto. Questi ragazzi dettano il modello futuro del dissenso e stargli a fianco è nostro dovere. Dovere di tutti coloro che credono che la democrazia sia un valore imprescindibile delle società di oggi […]
28 DI ALBERTO FORCHIELLI Nella Guerra Fredda le superpotenze gareggiavano nelle testate nucleari; nella globalizzazione esiste un’arma non così apocalittica. È la banca multilaterale, lo strumento ambito dalla Cina per contrastare la supremazia degli Stati Uniti. Il paese, seppur con notevole ritardo, vuole usare con acume le sue riserve. Ha compreso che non può più accumularne all’infinito, acquistando l’altrui debito […]
44 DI ALBERTO FORCHIELLI La riforma della politica fiscale è di nuovo sull’agenda della dirigenza cinese. Il suo assetto – sia nella tassazione che nella spesa pubblica – è stato stabilito nell’ormai lontano 1994, quando i record erano ancora all’orizzonte e l’ingresso nel Wto un’improbabile chimera. Non a caso, è proprio Lou Ji Wei, capo negoziatore per l’ingresso di Pechino […]
52 DI ANTONIO MURZIO A Pechino trentamila atleti, iscritti alla 34esima edizione della Maratona internazionale della capitale cinese, hanno dovuto fare i conti più che con la fatica con una fittissima nebbia, dovuta alla cappa di smog che ha invaso la città. Gli organizzatori si sono scusati, ma ormai era troppo tardi per fermare la macchina organizzativa già in moto […]
28 DI FIORELLA MANNOIA Non le aiuta nessuno, noi siamo con voi sorelle. Dicono di voler distruggere l’ISIS (resta poi da chiedersi: Chi li arma? Chi li finanzia? Da dove vengono? Chi sono?) e poi di fatto abbandonano questa resistenza e queste donne, che hanno nel taschino una pallottola, l’ultima, destinata a loro stesse per togliersi la vita se mai […]
31 DI MICHELE MARSONET Se la situazione in Siria e Iraq (o ex tali) non fosse così tragica, si potrebbe dipingerla come una commedia in cui ognuno sa di dire il falso ma non può pubblicamente ammetterlo. Mi spiego. Nei giorni scorsi il Vice-presidente americano Joe Biden – peraltro assai noto per le sue gaffes – ha affermato, in un […]
35 DI PAOLO BROGI Troppo petrolio e ricchezze minerali nel Kurdistan. L’Occidente che ora ha scoperto i poveri “curdi” come risorsa contro i mostri dell’Isil, non ha alcuna intenzione di regalare queste ricchezze ai 30 milioni di curdi (ma c’è chi li stima fino a 40 milioni) che vivono in un grande territorio di circa 500 mila kmq. Ecco una […]
37 DI PAOLO BROGI La polizia di Erdogan uccide in Turchia un manifestante sceso in piazza a Mus (estrema provincia orientale) per chiedere un intervento contro l’Isil che ha preso la città al confine siriano-turco di Kobane. Poi faccia di bronzo Erdogan dichiara che forse occorrerà un intervento di terra. Intanto per terra ha lasciato un connazionale morto, Hakan Buksur.
36 DI PAOLO BROGI Succede nell’Essex inglese. Il consiglio di Tendrin ha fatto cancellare un graffito a Clacton-on-sea perché “offensivo” e “razzista”… “Non sapevamo però che fosse di Banksy…”, ha detto con imbarazzo il portavoce del consiglio una volta che si è appreso chi ne fosse l’autore. Che cosa rappresentava il graffito? Cinque piccioni che manifestavano contro l’immigrazione davanti e […]
28 DI LORETTA NAPOLEONI Il Tesoro americano, istituzione responsabile per la compilazione delle liste del terrore americane, accusa il Qatar ed il Kuwait di non far nulla per bloccare il finanziamento ai gruppi armati jihadisti in Siria, incluso lo Stato Islamico, attraverso le sue organizzazioni caritatevoli. Sembra assurdo che nella stessa settimana in cui questi due Stati hanno aderito alla […]