Il voto sulla piattaforma Rousseau e la malattia infantile dell’estremismo. Quando è stato fatto il contratto di governo fra M5S…
Da tante sue analisi che ho letto nei suoi libri, io non ho dubbi che il filo, mai spezzato nella…
Domani 3 settembre tutti gli attivisti del M5S iscritti a Rousseau avranno la possibilità di scegliere se dare vita al…
L’unica vera sfida politica, oggi, non riguarda la composizione del governo nè il programma nè i nomi nè chi vince…
Una giornata davvero particolare, questo primo martedì di settembre. Lasciando da una parte le vicende politiche nazionale che hanno condannato…
Dateci la grandeur dello schianto del sovranismo britannico, il Parlamento chiuso, le piazze piene, o in alternativa la mortale serietà…
Il partito dei ricchi di sinistra, ovvero il PD, partito dell’abolizione dell’Articolo 18; della legge Fornero; dell’austerità; del sostegno incondizionato…
La democrazia ‘dovrebbe’ esser partecipazione e protagonismo. Il M5S ha (o meglio aveva) undici milioni di elettori, ma gli iscritti…
Potrebbe addirittura sembrare di sinistra ma la Quota 100, spacciata ed acclamata come anti-Fornero, è nella realtà delle cose il…
#IoVotoSi. Perché dobbiamo essere grati al grande Beppe Grillo, fondatore e lucida guida suprema del M5S, votando SI sulla piattaforma…