Si percepisce che Sorry We Missed You è figlio del bellissimo Io, Daniel Blake conseguenza inevitabile del disfacimento socio/politico/economico del…
ESERCIZIO DI STILE O FILM STRAZIANTE? (A ME COMUNQUE PIACE)CON “1917” MENDES RACCONTA LA GUERRA DI DUE CAPORALI La recensione…
Ricordavo vagamente, poi stasera ho rivisto in tv “E la nave va” di Federico Fellini (ricorrono i 100 anni dalla…
La recensione di Michele Anselmi per SiaeLa formula è inconsueta ma incontestabile. Sui titoli di testa di “Figli” si trova…
Terza e quarta puntata di The New Pope. La suora nana che conta gli spicci è quella di Blues Brothers.…
I moniti che sono sempre “severi”, le prese di posizione figuriamoci se non “dure” fino a scomodare 29 parlamentaridell’intergruppo della…
“L’Amica geniale 2”, di Saverio Costanzo dai romanzi di Elena Ferrante , dal 10 febbraio su Raiuno. La messa in…
Picnic at Hanging Rock è il film che Peter Weir – all’epoca ventinovenne – girò nel 1975, adattandolo all’omonimo romanzo…
Picnic at Hanging Rock è il film che Peter Weir – all’epoca ventinovenne – girò nel 1975, adattandolo all’omonimo romanzo…
https://www.alganews.itC’è una cosa che mi da fastidio nelle inutili polemiche alzate dall’uscita di Amadeus a proposito della fidanzata di Valentino…