Chi è’ così potente da controllare le sale cinematografiche e le classifiche di incassi ? I big conglomerati che lavorano…
Non poteva esserci titolo migliore, per una mostra su Luciano Salce, a trent’anni dalla sua scomparsa. Per chi ha qualche…
Una figura di rilievo nel panorama della musica, in grado di abbracciare quattro generazioni, fedele a se stesso, semplice e…
Il critico è come l’arbitro di calcio perché tutti, ma davvero tutti, sono convinti di poter fare tre mestieri: l’allenatore,…
Ho letto tantissimo in queste ultime tre settimane (facciamo quattro, includendo quella pre-Mantova): libri molto belli, libri medi, libri evitabili,…
Non è semplice intervenire sul film di Quentin Tarantino qualche giorno dopo l’uscita nelle sale italiane. Non è semplice perché…
Sabato 28 settembre, appuntamento a Venezia-Mestre. Al Padiglione 9 del Forte Marghera (di fronte al gattile) viene presentato dalle 18.30…
“Nel gennaio del 1962 Cohen arrivò a Damasco. Su ordine del Mossad, affittò un appartamento nel quartiere alla moda di…
Sarà la storia di quattro amici nell’arco di quarant’anni, dal 1980 ad oggi, il cuore del prossimo film di Gabriele…
C’è qualcosa di strano nel popolo televisivo italiano: il rapporto perverso con i talk politici, filo continuo di cosidetto approfondimento…