SPETTACOLI

TROVIAMOCI AL BAR SHOW. DUE GIORNI PER LA ROMA DEL BEVERAGE

ROMA BAR SHOWLunedì 23 e martedì 24 settembre 2019, presso il Palazzo dei Congressi dell’EUR dalle ore 10:00 alle ore…

6 anni ago

PIETRO GERMI, UN GRANDISSIMO REGISTA FUORI DAL CORO

Il suo era un cinema per il pubblico al quale raccontava storie che dovevano divertirlo. E divertire al cinema, diceva,…

6 anni ago

IL TRIONFO DI LUCA MARINELLI

dal nostro inviato a Venezia giovanni Giovanni BattagliPaolo Virzì, dopo un fraterno abbraccio, ha consegnato a Luca Marinelli la Coppa…

6 anni ago

LEONE D’ORO A JOKER, E UN PO’ ANCHE A J’ACCUSE DI POLANSKI.DUE PREMI ALL’ITALIA

Com’era la faccenda che la giuria veneziana mai e poi mai avrebbe dato un premio a “J’accuse” per vie delle…

6 anni ago

WENDERSIANAMENTE

Come cambiano le cose, anche nel cinema. Un tempo ogni nuovo film di Wim Wenders, qualunque fosse il risultato artistico,…

6 anni ago

VENEZIA 76. COCA ZERO, LA SERIE TRATTA DAL LIBRO DI ROBERTO SAVIANO

“Zero zero zero” non è un film, ma una serie tv prodotta da Sky e Canal+, costata molto, con riprese…

6 anni ago

VENEZIA 76. A VENEZIA RISUONA UN COLPO DI GONG, STORIA DI INTRIGHI E DELITTI

A Venezia risuona un colpo di Gong. È nell’interpretazione scintillante di Gong Li gran parte del fascino di “Saturday Fiction”…

6 anni ago

LA GRANDE DANZA PIANGE LA PREMATURA IMPROVVISA SCOMPARSA DI THEODOR RAWYLER

Se n’è andato l’altra notte, nel sonno, il danzatore e coreografo di fama internazionale, Theodor Rawyler, per tutti Theo, fondatore…

6 anni ago

VENEZIA 76. I FILM ITALIANI, FUORI CONCORSO, CHE HANNO CARATTERIZZATO LA MOSTRA

Sono molti, anche fuori dal concorso ufficiale, i film italiani di interesse che hanno caratterizzato il cammino di questa Mostra.…

6 anni ago

VENEZIA 76. IL PRIGIONIERO, CORTO DI OLIVETTI, ALLIEVO DI OLMI

il cortometraggio del regista padovano ed allievo di Ermanno Olmi Federico Olivetti, “Il prigioniero” è stato proiettato nella selezione ufficiale…

6 anni ago