SPETTACOLI

“DUMBO” SECONDO TIM BURTON: DIMENTICARE IL CARTONE 1941 L’ELEFANTINO VOLA PER I BAMBINI

Alzi la mano chi ricordail titolo del penultimo film di Tim Burton? L’ho chiesto ai colleghi, uscendo da “Dumbo”, nessuno…

6 anni ago

“DOGMAN” SI MANGIA IL DAVID DI DONATELLO CON NOVE STATUETTE

Era già tutto scritto? Può darsi, ma “Dogman” è un gran bel pezzo di cinema, quindi ci sta tutto che…

6 anni ago

UNA GIUSTA CAUSA. UNA LODEVOLE IMPRESA IN UNA PELLICOLA CON QUALCHE CLICHÉ DI TROPPO

Esce oggi  nelle sale la nuova pellicola di Mimi Lender interpretata da Felicity Jones e Armie Hammer. Dopo aver vestito…

6 anni ago

100 FILM DA SALVARE ALLA FINE DEL MONDO: 3. “BARRY LYNDON” DI STANLEY KUBRICK (1975)

Questo blog dedica, ad appuntamenti fissi – ogni lunedì e ogni venerdì – un catalogo personale dei miei 100 film…

6 anni ago

JOHN MAYALL, BLUES DI UN EROE SENZA TEMPO

Quando personaggi leggendari, che hanno costruito la storia che conosci e ami di più, arrivano a una certa molto veneranda…

6 anni ago

“BENTORNATO PRESIDENTE”, LA POLITICA IN FORMA DI FARSETTA

Le cose starebbero così, almeno a leggere quanto scrivono gli sceneggiatori di “Bentornato Presidente”, cioè Fabio Bonifacci e il produttore…

6 anni ago

“IL COLLEGIO”: UNO DEI PROGRAMMI (FINALMENTE FORMATIVI) PIU’ RIUSCITI DELLA TV

“Il Collegio” è ed è stato, forse, uno dei programmi più riusciti della televisione degli ultimi anni. E’ un docu-reality…

6 anni ago

“FRATELLI NEMICI”: SE IL BANDITO E LO SBIRRO SONO DI BANLIEUE

Chissà perché i distributori italiani di Europictures hanno piazzato un sottotitolo in inglese che recita “Close Enemies”. Il film, nelle…

6 anni ago

100 FILM DA SALVARE ALLA FINE DEL MONDO: 6. “EFFETTO NOTTE (LA NUIT AMÉRICAINE)” DI FRANCOIS TRUFFANT 1973

Il film è anzituttoun prodigio tecnico, nel suo sperimentalismo: l’oggetto della storia è infatti propriola realizzazione di un film, raccontato…

6 anni ago

GRAZIE, ARCHITETTO

Il professor Anemo Carlone teneva inimitabili lezioni di anatomia. Il professor Aristogitone raccontava cronache scolastiche che sembravano surreali, come surreali…

6 anni ago